Thursday, February 02, 2023 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Stories Archive 02: Home 03: Stories Archive 04: coppermine 05: News 06: Search 07: coppermine 08: Stories Archive 09: Home 10: News 11: Home 12: News 13: coppermine 14: Stories Archive 15: News 16: Home 17: Home 18: Home 19: Home 20: News 21: Home 22: Home 23: Home 24: News 25: Home 26: Home 27: Home 28: coppermine 29: Home 30: coppermine 31: Home 32: Home 33: Home 34: Home 35: coppermine 36: Your Account 37: Home 38: Home 39: Home 40: Search 41: News 42: coppermine 43: Home 44: Home 45: News 46: coppermine 47: Home 48: Home 49: Home 50: Search 51: Stories Archive 52: Search 53: Home 54: Stories Archive 55: Stories Archive 56: News 57: Home 58: coppermine 59: Home 60: Stories Archive 61: Home 62: Search 63: coppermine 64: Stories Archive 65: News 66: News 67: Home 68: Stories Archive 69: News 70: coppermine 71: Home 72: Home 73: Home 74: Home 75: Home 76: Home 77: Home 78: Home 79: Home 80: Home 81: Home 82: Home 83: Home 84: Home 85: News 86: Home 87: Home 88: Home 89: Stories Archive 90: News 91: News 92: Stories Archive 93: Home 94: News 95: Stories Archive 96: News 97: Home 98: Home 99: News 100: Search 101: Home 102: Home 103: Home 104: Home 105: Home 106: Home 107: News 108: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925927 · Voti: 432 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità
Licenza
Postato da Grazia01 il Sabato, 23 aprile @ 17:03:19 CEST (103 letture)
Hemingway - Addio alle armi
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 02 agosto @ 20:22:49 CEST (684 letture)
![]() “Ho scoperto che c’è della poesia nel cibo, mentre è scomparsa da qualsiasi altra cosa. E finché la digestione me lo permetterà io seguirò la poesia” ![]() Gli innumerevoli viaggia in giro per il mondo e la passione per il mangiare ed il bere rendono molti libri di Hemingway un ottimo spunto culinario. Nella primavera del 1918 il giovane Hemingway si arruala e parte per il fronte italiano. Poche settimane dopo il suo arrivo nella valle del Piave viene ferito gravemente alle gambe da un colpo di artiglieria. Ernest viene ricoverato nell’ospedale della Croce Rossa americana dove incontra Agnes, il suo primo grande amore che in seguito gli spezzerà il cuore quando si innamorerà di un altro militare. L’esperienza della guerra, l’amore e l’abbandono da parte di Agnes gettarono le basi per uno dei grandi capolavori di Hemingway, “Addio al armi”. L’infermiera e l’ufficiale protagonisti del romanzo trascorrono un’ultima notte di amore in un albergo di Milano prima di separarsi e consumano il pasto in camera. MENU SOUFFLE’ DI PATATE PURE’ DI CASTAGNE BECCACIA FLAMBE’ ALL’ARMAGNAC INSALATA ZABAGLIONE BECCACIA FLAMBE’ ALL’ARMAGNAC 2 beccacce ¼ di limone 4 fette di pancetta 2 noci di burro 1 cucchiaini di mostarda ½ tazza di Armagnac Bagnate le beccacce con il limone, salate e mettete il pepe. Mettete la pancetta in padella e fatela cuocere finchè non diventa croccante, toglietela dal fuoco e mettetela da parte. In un’altra padella mettete il burro e quando comincia a schiumare mettete le beccacce. Fatele dorare su entrambi i lati e lasciatele cuocere fin quando le beccacce non smetteranno di tirare fuori i liquidi. Aggiungete la mostarda e poco dopo mettete il brandy. Attenzione alla fiamma. Quando la fiamma generata dal brandy si spegnerà le beccacce saranno pronte. Fonte: clubmachiavelli.it Anniversario della nascita di Ernest Hemingway
Postato da Grazia01 il Martedì, 21 luglio @ 18:52:56 CEST (691 letture)
![]() ![]() Il 21 luglio del 1899 (116 anni fa) nasceva: Ernest Hemingway scrittore, Nobèl per la letteratura 1954. Tu non sei i tuoi anni Tu non sei i tuoi anni, nè la taglia che indossi, non sei il tuo peso o il colore dei tuoi capelli. Non sei il tuo nome, o le fossette sulle tue guance, sei tutti i libri che hai letto, e tutte le parole che dici sei la tua voce assonnata al mattino e i sorrisi che provi a nascondere, sei la dolcezza della tua risata e ogni lacrima versata, sei le canzoni urlate così forte, quando sapevi di esser tutta sola, sei anche i posti in cui sei stata e il solo che davvero chiami casa, sei tutto ciò in cui credi, e le persone a cui vuoi bene, sei le fotografie nella tua camera e il futuro che dipingi. Sei fatta di così tanta bellezza ma forse tutto ciò ti sfugge da quando hai deciso di esser tutto quello che non sei. Ernest Hemingway È sbagliato giudicare un uomo dalle presone che frequenta. Giuda, per esempio, aveva degli amici irreprensibili. Ernest Hemingway Oggi è l'anniversario della nascita di Hemingway
Postato da Grazia01 il Sabato, 21 luglio @ 18:57:56 CEST (1290 letture)
![]() ![]() Nato il 21 luglio 1899 a Oak Park, Illinois, USA, Ernest Hemingway è lo scrittore simbolo del Novecento letterario, colui il quale ha saputo rompere con una certa tradizione stilistica riuscendo ad influenzare successivamente generazioni intere di scrittori. da I quarantanove racconti Andando dove dovete andare, facendo quel che dovete fare, vedendo quel che vi tocca vedere, lo strumento che usate per scrivere si rovina e si smussa. Ma preferisco che sia smussato e dovergli ridare forma e affilarlo di nuovo sulla mola, sapendo di avere qualcosa da scrivere, anzichè averlo lucido e brillante e non aver niente da dire, averlo liscio e ben oliato, ma inutilizzato, in un cassetto. Adesso è necessario tornare a lavorar di mola. Mi piacerebbe vivere tanto da poter scrivere altri tre romanzi e venticinque racconti. Ne so di quelli buoni. ![]() I vecchi non diventano saggi, diventano attenti Non lo disse ad alta voce perché sapeva che a dirle, le cose belle non succedono. Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare I bei libri si distinguono perché sono più veri di quanto sarebbero se fossero storie vere. Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi. ![]() Su un giornale Su un giornale Ho visto la foto di un manganello, Coperto di borchie di ferro E con un chiodo d'acciaio sulla punta. Ho pensato: Dio, farlo dondolare sarebbe proprio bello; E avevo una gran voglia d'impugnarlo E sentirlo scricchiolare sulla testa di qualche unno- Preferibilmente disarmato - E un altro E un altro, e un altro. Dio, non sarebbe bello? - Sfondare il cranio, - E vederne sprizzare il sangue come quando accoppano i manzi al mattatoio? Se gridasse "Kamerad", Dài! Lo stesso pomeriggio ho visto uno svedese, Alto e biondo, la faccia di bambino, Ubriaco, resisteva a tre poliziotti Che cercavano di estrarlo dall'auto. Il più grosso ha calato lo sfollagente sulla testa del ragazzo, Con un colpo che si è sentito fino a qui; Non il lugubre "bonf" di un manganello Ma uno sparo Poi tutti l'han percosso e lui è caduto, L' hanno tirato su per una scala, Col viso insanguinato che sbatteva, sbatteva, sbatteva, Sui gradini. Gesù! Sono io quello Che voleva adoprare Il manganello? Ernest Hemingway L'inesprimibile
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 04 agosto @ 22:07:15 CEST (1363 letture)
Un giorno di attesa
Postato da Grazia01 il Lunedì, 08 marzo @ 12:47:27 CET (4484 letture)
Da "Fiesta"
Postato da Grazia01 il Martedì, 16 febbraio @ 16:23:12 CET (1307 letture)
![]() ![]() La mattina, appena sveglio, andai alla finestra e guardai fuori. Era schiarito e sulle montagne non c'erano più nuvole. Fuori, sotto la finestra, si vedevano dei carri e una vecchia diligenza col tetto di legno incrinato e spaccato dalle intemperie. Doveva essere un residuo dei tempi precedenti l'avvento dei pullman. Una capra saltò su uno dei carri e da lì sul tetto della diligenza. Voltò di scatto la testa verso le altre capre rimaste sotto e quando le feci un cenno di saluto saltò giù di nuovo. Storia banale
Postato da Grazia01 il Venerdì, 05 febbraio @ 14:09:59 CET (1623 letture)
Vecchio al ponte
Postato da Grazia01 il Martedì, 24 marzo @ 10:54:27 CET (3491 letture)
![]() ![]() Un vecchio con gli occhiali cerchiati d'acciaio e i vestiti coperti di polvere sedeva sul ciglio della strada. Sul fiume c'era un ponte di barche e carri, camion, e uomini, donne e bambini lo stavano attraversando. I carri tirati dai muli salivano traballando l'erto argine del fiume verso il ponte con i soldati che aiutavano a spingere contro i raggi delle ruote. I camion vi salivano e se ne allontanavano sferragliando, lasciandoselo rapidamente alle spalle, e i contadini marciavano faticosamente nella polvere che gli arrivava alle caviglie. Una storia molto breve
Postato da Grazia01 il Martedì, 24 marzo @ 09:52:50 CET (1811 letture)
Un posto pulito, illuminato bene
Postato da Grazia01 il Martedì, 03 marzo @ 12:54:37 CET (1294 letture)
![]() ![]() Era tardi e tutti avevano lasciato il caffè tranne un vecchio seduto all'ombra che le foglie dell'albero formavano contro la luce elettrica. Di giorno la strada era polverosa, ma di notte la rugiada fissava la polvere e al vecchio piaceva stare seduto fino a tardi perché era sordo e di notte c'era un gran silenzio e lui avvertiva la differenza. Colline come elefanti bianchi
Postato da Grazia01 il Martedì, 24 febbraio @ 17:43:26 CET (7051 letture)
![]() ![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |