Thursday, February 25, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: News 02: Home 03: coppermine 04: Stories Archive 05: Home 06: Home 07: Home 08: News 09: Search 10: News 11: Home 12: Home 13: coppermine 14: News 15: News 16: Home 17: News 18: Home 19: Home 20: Stories Archive 21: Forums 22: News 23: Home 24: News 25: Home 26: Home 27: News 28: Home 29: Search 30: Forums 31: Home 32: Home 33: Home 34: Home 35: Forums 36: News 37: Home 38: Home 39: Home 40: Home 41: Stories Archive 42: News 43: coppermine 44: News 45: Home 46: Home 47: News 48: News 49: Home 50: News 51: News 52: Home 53: Home 54: Home 55: News 56: News 57: Home 58: coppermine 59: Home 60: Home 61: Home 62: Home 63: coppermine 64: Home 65: News 66: News 67: Home 68: Home 69: News 70: Home 71: coppermine 72: Home 73: Home 74: Home 75: Search 76: coppermine 77: Home 78: Home 79: News 80: Home 81: Search 82: News 83: News 84: Home 85: Home 86: News 87: Home 88: coppermine 89: Home 90: Home 91: Statistics 92: News 93: Statistics 94: Home 95: coppermine 96: News 97: Home 98: coppermine 99: Home 100: coppermine 101: News 102: Home 103: Home 104: coppermine 105: Search 106: Stories Archive 107: Home 108: Home 109: coppermine 110: Statistics 111: coppermine 112: Home 113: Home 114: News 115: Surveys 116: Home 117: Home 118: Home 119: coppermine 120: Statistics 121: coppermine 122: Home 123: Stories Archive 124: Home 125: News 126: Home 127: News 128: Home 129: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924026 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità
IO E TE - Niccolò Ammaniti
Postato da Grazia01 il Sabato, 14 maggio @ 12:59:11 CEST (1453 letture)
UOMO NEL BUIO
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 31 marzo @ 18:28:51 CEST (1211 letture)
![]() ![]() Ho appena finito di leggere l'ultimo romanzo di Paul Auster, "Uomo nel buio", mi è piaciuto e ve lo consiglio In questo romanzo c’ è posto anche per riferimenti a GIORDANO BRUNO, che sosteneva che, "Se Dio è infinito e i poteri di Dio sono infiniti, allora ci deve essere un numero infinito di mondi…e allora non c’è un’unica realtà… non c’è un unico mondo. Ci sono molti mondi, e tutti continuano in parallelo l’uno nell’altro, e ciascun mondo è sognato o immaginato o scritto da qualcuno in un altro mondo… ciascun mondo è una creazione di una mente." Pulce non c’è
Postato da Grazia01 il Sabato, 09 gennaio @ 13:02:10 CET (1167 letture)
Chi ama torna sempre indietro
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 dicembre @ 10:25:37 CET (1771 letture)
Nhan Bu il cuore della giovane tigre
Postato da Miriam il Lunedì, 23 novembre @ 20:36:02 CET (1215 letture)
Per troppa vita che ho nel sangue
Postato da Grazia01 il Venerdì, 13 novembre @ 13:18:48 CET (976 letture)
![]() ![]() Per troppa vita che ho nel sangue tremo nel vasto inverno. Nessuno, a scuola, mi aveva mai parlato di Antonia Pozzi. Eppure abitava dalle mie parti, in via Mascheroni a Milano. Frequentava il liceo Manzoni dove si innamorò del suo professore di lettere, Antonio Maria Cervi, ma il padre di lei era un uomo potente e riuscì a tenerli lontani. L’ombra di come eravamo
Postato da Grazia01 il Venerdì, 16 ottobre @ 21:18:27 CEST (1195 letture)
Felicità - educazione per l'uso
Postato da Grazia01 il Venerdì, 11 aprile @ 18:59:32 CEST (2816 letture)
![]() ![]() NELL'ARMONIA CON LA NATURA, IN UN INCONTRO INATTESO, O NEL PENSIERO DI UNA CASSATA NEL FRIGO A MEZZANOTTE. DUE SIGNORE, DUE LIBRI, UN SOLO CONSIGLIO: CERCATELA NELLE PICCOLE COSE La felicità può essere, d'improvviso una notte, «il pensiero della cassata in frigorifero». O l'inatteso sguardo d'intesa scambiato con un uomo sconosciuto per strada, così intenso da far sospettare «che sarebbe stato l'incontro perfetto, e sai che non lo rivedrai mai più». Felicità, per declinarla in modo più complesso e "alto" con Hermann Hesse, è addirittura «la totalità stessa, l'essere senza tempo, l'eterna musica del mondo, quello che altri hanno chiamato l'armonia delle sfere o il sorriso di Dio». Dipende dai due punti di vista. Entrambi affidati a un universo femminile. Il mondo, diciamo così, della cassata in frigorifero è convenuto nell'agile librino Sellerio, Guida alla felicità minore, scritto dalla gentildonna siciliana Renata Pucci di Benisichi, personaggio palermitano che affonda le sue radici a Petralia Sottana. L'apparenza è una collana di memorie, la sostanza è ben più letteraria di quanto lasci trasparire un elegantissimo understatement. Le storie di due ragazzi. Tra lacrime, risate e poesia
Postato da Grazia01 il Domenica, 30 marzo @ 21:01:13 CEST (984 letture)
![]() L'ha scritto benissimo Alessandro Baricco, qualche anno fa, in un suo "Barnum" (ve li ricordate? erano spesso folgoranti) che la Storia, o più in generale le informazioni, diventano tue solo se le vivi direttamente, oppure se qualcuno le trasforma in un racconto e te le spara nella testa e nel cuore. "Traduzioni leggendarie", come genialmente le definisce Mario Perniola, che ci consentano di entrare nei fatti, e capirli, e non dimenticarcene, grazie alla magia buona della narrazione.
Mi è successo di recente con due libri, che hanno molto in comune: sono due romanzi, gli autori sono entrambi trentenni, raccontano storie che toccano (anche) argomenti di cui si parla parecchio in questo periodo, e hanno una forza narrativa assolutamente irresistibile. Sanno divertire, in senso etimologico - ti portano altrove, ti incantano. ![]() Lo stadio di Wimbledon
Postato da Antonio il Domenica, 18 novembre @ 16:27:46 CET (1173 letture)
![]() Umberto Saba, Eugenio Montale, Italo Svevo, Giacomo Debenedetti. E Roberto Bazlen. Non era uno scrittore, no. Una forma di ipercoscienza, forse, e il rifiuto di qualsiasi volontà di affermazione, hanno spinto questo letterato triestino a rinunciare al proprio nome in copertina per lasciare spazio ad altri, talenti sconosciuti o scrittori mai tradotti in Italia. Le piccole memorie di Josè Saramago
Postato da Grazia01 il Venerdì, 22 giugno @ 19:03:12 CEST (1027 letture)
![]() ![]() LE PICCOLE MEMORIE di José Saramago Einaudi In libreria Classe 1922. lusitano della regione del Ribatejo. José Saramago è Nobel nel 1998. Sorta di autobiografia dai quattro ai 15 anni. "Ho scritto le memorie di me bambino, e mi sono sentito bambino scrivendole; volevo che i lettori sapessero da dove è venuto fuori l'uomo che sono". Centocinquanta.pagine per capire meglio il futuro romanziere di testi super come "Memoriale del convento" o "Tutti i nomi". I fatti propri raccontati da autori veri sono più intriganti delle loro opere. La figlia perfetta di Anne Tyler
Postato da Grazia01 il Sabato, 16 giugno @ 16:46:11 CEST (1371 letture)
Hannibal le origini del male
Postato da Miriam il Mercoledì, 13 giugno @ 16:13:28 CEST (962 letture)
La via sopravvissuta
Postato da Grazia01 il Sabato, 02 giugno @ 19:16:30 CEST (836 letture)
APPUNTI PARTIGIANI di BEPPE FENOGLIO
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 23 maggio @ 18:50:39 CEST (2408 letture)
![]() ![]() Appunti partigiani (1946) Beppe Fenoglio Feltrinelli, € 7,50 Livio Garzanti gli scrisse: «Caro Fenoglio, lei è l'autore piu silenzioso e piu discreto ch'io conosca. Forse troppo». Calvino condivideva: "Fu il più solitario di tutti e riuscì a fare il romanzo che tutti avevamo sognato quando nessuno più se l'aspettava". Novelle del mondo occulto
Postato da Antonio il Martedì, 22 maggio @ 23:24:32 CEST (1254 letture)
Pigre divinità e pigra sorte
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 maggio @ 23:47:38 CEST (2021 letture)
![]() ![]() Patrizia Cavalli Pigre divinità e pigra sorte Einaudi 2006 Patrizia Cavalli è nata a Todi e vive a Roma e ha pubblicato per Einaudi alcune raccolte di successo: Le mie poesie non cambieranno il mondo (1974), Il cielo (1981), Poesie 1974-1992 (1992), L'io singolare proprio mio e Sempre aperto teatro (1999). Con la raccolta "Sempre aperto teatro", ha vinto il Premio Letterario Viareggio-Repaci. L'ultima raccolta è Pigre divinità e pigra sorte (2006). Sempre per l'editore Einaudi ha tradotto il Sogno di una notte d'estate di Shakespeare. Poesia, quella della Cavalli, raffinata e dalla complessa tecnica poetica. Le misure metriche che utilizza sono classiche ma il lessico e la sintassi della lingua è quella d'uso contemporaneo. Una poesia dunque senza poeticismi e manierismi scritta in una lingua naturale e familiare. Il cammino segreto dei Templari in Italia
Postato da Antonio il Sabato, 19 maggio @ 11:45:26 CEST (945 letture)
![]() Un libro-ricerca sotto forma di viaggio attraverso il tempo e la storia ![]() Milano (Rcif) - Un libro racconta tutti i segreti e tutti gli spostamenti dei Templari sul territorio italiano. "Il cammino segreto. Cavalieri Templari in Italia" (Bacchilega Editore, novembre 2006) di Marco Pelliconi sarà presentato domenica 22 aprile 2007, ore 16,00, presso la libreria del Castello Sforzesco di Milano. DONNE INFORMATE SUI FATTI
Postato da Antonio il Venerdì, 18 maggio @ 11:43:03 CEST (1000 letture)
![]() ![]() DONNE INFORMATE SUI FATTI di CARLO FRUTTERO Mondadori - Pagine 196 La trama del romanzo è senz'altro gialla e, coerentemente, l'azione si apre con il ritrovamento, in un fossato della periferia torinese, del cadavere di una donna strangolata. Il luogo e l'abbigliamento fanno pensare a una prostituta straniera, ma ben presto si scopre che si tratta, sì, di una straniera, però da tempo non più prostituta, in quanto moglie di un facoltoso e non più tanto giovane banchiere torinese. L'indagine è ricostruita da una serie di voci femminili che riflettono, deducono, analizzano e commentano, in una specie di passaparola a staffetta, che, alla fine, un attimo prima che il narratore lo riveli, ci permette di indovinare l'identità dell'assassino, Tutto questo, però, per quanto perfettamente funzionante e, anche, fonte di piacevolissima suspense, è abbastanza secondario rispetto alla straordinaria conoscenza che l'autore ha della natura umana, e alla sua scrittura fulminante, precisa, taglientissima e insieme bonariamente, pazientemente sorniona. In questo particolare caso Fruttero dà saggio di quanto gli siano familiari le donne e i loro pensieri, dalla barista alla bidella, alla carabiniera, alla suora laica, alla ragazza di buona famiglia fin su alla vecchia contessa un po' suonata, e i loro ragionamenti e discorsi risuonano nelle pagine più veri del vero, freschi di strada e di giornata, come appena ascoltati e annotati. Il libro è un pezzo di bravura che sarebbe peccato mancare. La casa maledetta
Postato da Miriam il Mercoledì, 16 maggio @ 18:35:05 CEST (875 letture)
Il ritorno del maestro di danza di Mankell
Postato da Grazia01 il Giovedì, 10 maggio @ 14:22:17 CEST (1219 letture)
![]() ![]() Dalla Svezia con paura i gialli di Mankell ci avvertono che a volte la storia torna L'ispettore Lindman è giovane ed è malato. Ha un nodulo alla lingua e potrebbe morirne. Nell'attesa di sottoporsi a una cura ha qualche settimana libera. Potrebbe andarsene alle Baleari che per uno svedese è sempre una bella tentazione, invece finisce nella parte più fredda e boscosa della Svezia del Nord. A spingerlo fin lassù è la morte di un vecchio collega, un uomo che gli insegnò i rudimenti della professione poliziesca. Molin, così si chiamava il vecchio collega, è stato ucciso a scudisciate. Post mortem è seguito uno strano rito: il cadavere è stato fatto danzare dall'assassino che lo ha trascinato in un ultimo tango. Riscoprire i miti della Grecia
Postato da Grazia01 il Giovedì, 03 maggio @ 16:08:33 CEST (1046 letture)
![]() ![]() Riscoprire i miti della Grecia classica L'amore è un Dio, titola il suo ultimo lavoro sul mondo greco Eva Cantarella e ci porta per mano ad una rivisitazione gustosissima dei miti greci con protagonisti dei e semidei, eroi ed umani trafitti inesorabilmente dalle frecce imprevedibili del capriccioso Eros Il rimedio di tutto
Postato da Antonio il Giovedì, 03 maggio @ 13:15:08 CEST (1358 letture)
![]() ![]() E' uscito un libro che considero un capolavoro della scrittura femminile, un manifesto sentimentale contro il dolore che porta ad aggredire il proprio corpo, a renderlo invisibile, a negarlo, a perseguitarlo, a deprivarlo, a non soddisfarlo dopo aver tentato anche di farlo con "rimedi" che non sono adeguati. Eterna ragazza
Postato da Grazia01 il Venerdì, 27 aprile @ 22:48:18 CEST (1134 letture)
![]() ![]() Eterna ragazza Ediz. Rizzoli Innamorarsi di un uomo innamorato di un'altra non è una buona idea. Se poi l'altra ha vent'anni meno di te non c'è gara. Meglio ritirarsi in buon ordine. Hai tuo figlio, il tuo lavoro, un ottimo rapporto con la solitudine e un ex marito che vive in un'isola e d'estate ti cerca ancora. Peccato che l'amore non si lasci governare dalla volontà, dal buon senso. Per non perdere il contatto con l'uomo di cui sei innamorata ti inventi amica: prima amica della giovane moglie, poi, quando compare la figlia di primo letto spedita a vivere col padre, la seduci. Nhan bu - La scuola dello stagno
Postato da Miriam il Venerdì, 20 aprile @ 09:52:26 CEST (1019 letture)
IL CACCIATORE DI AQUILONI
Postato da Grazia01 il Giovedì, 22 marzo @ 19:23:08 CET (2548 letture)
![]() ![]() IL CACCIATORE DI AQUILONI - di KHALED HOSSEINI Il potere del passaparola, ovvero quando un libro è bello i lettori se ne accorgono e non se lo fanno scappare. E' il caso di Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini. Pubblicato a marzo del 2004 con una prima tiratura di 6.000 copie senza aggressivi piani di marketing, dopo due anni è arrivato alla 27esima ristampa e a 150.000 copie vendute grazie al passaparola dei lettori e ai suggerimenti dei librai. Il libro Si dice che il tempo guarisca ogni ferita. Ma, per Amir, il passato è una bestia dai lunghi artigli, pronta a inseguirlo e a riacciuffarlo quando meno se lo aspetta. Sono trascorsi molti anni dal giorno in cui la vita del suo amico Hassan - il ragazzo dal viso di bambola, il cacciatore di aquiloni - è cambiata per sempre in un vicolo di Kabul. Quel giorno, Amir ha commesso una colpa terribile. Così, quando una telefonata inattesa lo raggiunge nella sua casa di San Francisco, capisce di non avere scelta: deve partire, tornare a casa, per trovare il figlio di Hassan e saldare i conti con i propri errori mai espiati. La storia di Lisey
Postato da Miriam il Lunedì, 19 marzo @ 19:31:55 CET (1147 letture)
![]() LA STORIA DI LISEY di Stephen King © 2006 by Stephen King – © 2006 Sperling & Kupfer Editori S.p.A. ISBN 88-200-4153-7 86-I-06 pag. 619 Per questa sua ultima opera, King ha scelto un tema soprannaturale. Lisey, moglie del famoso scrittore Scott Landon, dopo due anni dalla sua morte decide, finalmente, di sistemare lo studio del marito. ![]() Cerco persone in contatto con extraterrestri
Postato da Antonio il Sabato, 17 marzo @ 14:41:21 CET (3251 letture)
![]() ![]() Cerco persone in contatto con extraterrestri di Fermo Croci Un'antologia degli annunci a pagamento più divertenti apparsi sul Corriere della Sera dagli anni Cinquanta al 2000. Le inserzioni costituiscono un genere letterario vero e proprio. Essendo l'annuncio a pagamento, l'inserzionista deve risparmiare il più possibile sulle parole e così si trova a rispettare, giocoforza, la prima grande legge della letteratura: scrivere non deve essere mai gratuito, deve sempre costare qualcosa (in denaro o in natura). Molti di questi annunci sono perfetti microromanzi, ecco dagli anni Ottanta (l'epoca in cui fu pubblicato l'annuncio, e sembra incredibile) un apocalittico, e un po' teocon ante Iitteram, microromanzo in forma di appello: «IMMINENZA mistiche festività natalizie esaltazione giustizia-pace-amore, genitori, preoccupati delusione figlio trentenne desideroso costruirsi famiglia sposa illibata figli sani corpo mente, relazionerebbero analoghi genitori stesso problema: figlia immacolata italiana oppure inglese francese praticante valori morali anteguerra, scopo matrimonio religioso indissolubile ispirato eterna trilogia Dio-Patria-Famiglia, onde uniti opporsi false ideologie demagogiche ateismo prodromo sterminio genere umano attraverso guerra atomica, droga, Aids, inquinamento natura». La coscienza di Zeno
Postato da Grazia01 il Lunedì, 26 febbraio @ 13:34:43 CET (6704 letture)
![]() ![]() L’ opera di Italo Svevo , pseudonimo di Ettore Schmitz, costituì un momento di passaggio tra le esperienze del decadentismo italiano e la grande narrativa europea dei primi decenni del Novecento. La coscienza di Zeno, in particolare, ha influenzato la narrativa italiana degli anni Trenta e del dopoguerra. TRAMA e PERSONAGGI Il protagonista del libro è Zeno Cosini, un ricco commerciante triestino che vive di malavoglia con i proventi di un'azienda commerciale, per volere del padre. Arrivato all'età di 57 anni, Zeno decide di intraprendere una terapia psicoanalitica per liberarsi da vari problemi e complessi che lo affliggono, per uscire dal vizio del fumo e dalla "malattia" che lo tormenta. Lo psicanalista, chiamato nel libro Dottor S., gli consiglia di scrivere un diario sulla sua vita, ripercorrendone gli episodi salienti. Attraverso essi si disegna la figura di un uomo inetto alla vita, "malato" di una malattia morale che spegne ogni impulso all'azione e qualsiasi slancio vitale o ideale. Zeno Cosini è un uomo che vive in un'indifferenza totale: invece di vivere la sua vita, è quest'ultima che lo travolge decidendo per lui il destino. Il rosa Tiepolo
Postato da Grazia01 il Sabato, 17 febbraio @ 15:11:18 CET (1120 letture)
![]() ![]() Anche chi non sa nulla di pittura, men che meno di Tiepolo, tranne il fatto che ha dato il nome a un particolare tono di rosa che sta tra il cipria acceso e il confetto intenso, godrà di questo libro come di un lungo racconto suggestivo e colto - ma, grazie alla scrittura limpidissima, perfettamente accessibile - sul grande veneziano, sulla sua arte e sul suo secolo. Storia e filosofia, religione, letteratura, anche politica si mescolano nel saggio che, almeno in teoria, solo di pittura promette di occuparsi: in altre parole, le pagine narrano della vita e del pensiero di tutto un secolo. Sebbene l'autore proceda esclusivamente dall'opera di Tiepolo - della sua esistenza si sa, infatti, poco o niente - molti sono i segreti che vengono svelati. E come onde che da un punto centrale si muovono in tutte le direzioni, l'esplorazione, partita dal cuore della vicenda pittorica, si muove lontano nel tempo e nel sapere, coinvolgendo e illuminando elementi che, a prima vista, appaiono distanti e poi risultano, invece, connessi in modo stretto. Pittore di corte, se mai ce ne fu uno, Tiepolo lavorò per i potenti d'Europa raccontando la loro gloria su soffitti e volte affrescate. Ma sempre, mescolato al tripudio e all'omaggio, s'incontra un dettaglio che tutto ciò mette in dubbio: uno sberleffo (o un'ombra della morte) che il committente forse accetta, forse nemmeno comprende, ma che a noi - a testa in su in ammirazione di quei trionfi - rende l'opera infinitamente più comprensibile e amata. ROBERTO CALASSO Adelphi - Pagine 320 |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |