Sunday, January 29, 2023 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: News 02: coppermine 03: Home 04: Search 05: Home 06: Search 07: Home 08: Home 09: News 10: News 11: News 12: Home 13: Home 14: Home 15: coppermine 16: Home 17: Home 18: Home 19: Home 20: News 21: News 22: coppermine 23: News 24: News 25: Home 26: News 27: News 28: Home 29: News 30: Search 31: coppermine 32: News 33: Search 34: News 35: Home 36: coppermine 37: Stories Archive 38: Stories Archive 39: Search 40: coppermine 41: Home 42: coppermine 43: News 44: News 45: News 46: Home 47: Home 48: Home 49: News 50: News 51: News 52: Home 53: Home 54: News 55: coppermine 56: Home 57: Search 58: Home 59: coppermine 60: Home 61: News 62: Search 63: Home 64: coppermine 65: Tell a Friend 66: Home 67: Home 68: Home 69: Home 70: Home 71: Home 72: News 73: Home 74: News 75: Home 76: coppermine 77: Your Account 78: Home 79: Home 80: Home 81: News Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925927 · Voti: 432 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità
Ascoltare è amore in atto
Postato da Grazia01 il Giovedì, 26 agosto @ 16:28:45 CEST (1424 letture)
Un viaggio nel nostro "io"
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 25 agosto @ 21:23:28 CEST (1255 letture)
![]() ![]() Siamo capaci di stare al mondo perché lo percepiamo in modo coerente. I secondi, i minuti, le ore, i giorni e le notti, le stagioni scorrono, e noi con loro. Noi chi? Per navigare e non perderci tra i flutti della nostra stessa esperienza, abbiamo bisogno di una entità interna, un io, una torcia che illumina la notte. Questo l'ho fatto io, io ho fatto quello, io, io, io. Chi non è convinto di avere un io? Un punto per indicare uno specifico centro individuale con cui manovrare. Ma non c’è un posto dove collocarlo nel cervello. Forse non si trova da nessuna parte. I desideri, nel senso comune del termine
Postato da Grazia01 il Domenica, 08 agosto @ 09:21:21 CEST (1381 letture)
![]() ![]() Molti di noi hanno una gran quantità di desideri che vorrebbero realizzare. Bisognerebbe chiedersi: “Qual è quello che vale veramente la pena di realizzare?" E’ una credenza comune, infatti, che la realizzazione personale e la felicità che ne consegue, passi attraverso il raggiungimento di tutti o gran parte dei propri desideri. L’infanzia cancellata
Postato da Grazia01 il Giovedì, 05 agosto @ 08:15:25 CEST (1173 letture)
Il centro del senso
Postato da Grazia01 il Venerdì, 23 luglio @ 14:43:32 CEST (2167 letture)
![]() ![]() Siamo intrappolati in angoli angoscianti: così si comprende per quale motivo avvertiamo un'esigenza di pienezza, di autenticità. Grandi moralisti e scrutatori dell'animo umano, come Pascal e Kierkegaard, seppero descrivere l'anelito dell'infinito, la condizione di esuli che accompagna gli uomini nell'esistenza e li attanaglia. La danza del corpo
Postato da Grazia01 il Sabato, 03 luglio @ 22:31:29 CEST (1307 letture)
![]() La danza del corpo
![]() "Tra santi e prostitute, tra Dio e mondo, la danza". Cosi parla Nietzsche, dopo aver scosso tutte le figure di stabilita che Platone aveva ordinato in quell'al di là del cielo nominato "iperuranio". Ma proprio puntando verso il cielo il suo Cannocchialearistotelico Emanuele Tesauro nel 1663 scopre che all'origine del mondo c'è "quell'arte nobilissima che è la danza di cui si dice ella esser nata da principio col mondo istesso". In verità, prima che il divino fosse irrigidito nel concetto di Dio e il sacro separato dal profano, anche Platone conveniva che "furono proprio quegli dei che ci sono stati offerti come compagni di danza a farci dono del ritmo e dell'armonia come espressioni del piacere". Qui l'antica cultura greca consuona con quella biblica dove il salmista loda il Signore "con timpani e danze" e dove Davide "danzava con tutte le sue forze davanti al Signore". Esuli sulla terra
Postato da Grazia01 il Giovedì, 13 maggio @ 18:52:44 CEST (1101 letture)
Essere se stessi
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 12 maggio @ 09:15:49 CEST (1515 letture)
CIO' CHE UNO HA
Postato da Grazia01 il Martedì, 04 maggio @ 16:10:10 CEST (1122 letture)
![]() ![]() Epicuro, il grande maestro di felicità, suddivise, assai saggiamente, i bisogni dell'uomo in tre categorie. Nella prima collocò i bisogni naturali e necessari, quelli, cioè, che, se non soddisfatti, sono causa di dolore; essa comprende, quindi, soltanto victus et amictus, (il cibo e il vestiario)i due bisogni facili a soddisfarsi. Conversazione
Postato da Grazia01 il Sabato, 17 aprile @ 12:32:30 CEST (1337 letture)
Molto bello
Postato da Grazia01 il Sabato, 27 marzo @ 09:50:45 CET (1045 letture)
La poesia oggi
Postato da Grazia01 il Martedì, 23 marzo @ 09:53:09 CET (2658 letture)
![]() ![]() La poesia oggi Il luogo comune sui poeti vuole che siano persone tendenzialmente scontrose, introverse, scostanti, bizzarre, talvolta afflitte da problemi psicologici, in perenne contrasto con la società; ma anche dotate di una sensibilità fuori dal comune che consente loro di attingere ad aspetti della vita ignoti alla maggior parte della gente, capaci di suscitare emozioni con i loro versi, dei veri e propri "sacerdoti della parola". La vendetta: un piatto da servire freddo
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 10 marzo @ 20:40:12 CET (1313 letture)
Avanti
Postato da Grazia01 il Lunedì, 15 febbraio @ 12:50:54 CET (993 letture)
San Valentino
Postato da Grazia01 il Venerdì, 12 febbraio @ 11:13:04 CET (1526 letture)
L’anima gemella esiste?
Postato da Grazia01 il Giovedì, 04 febbraio @ 12:54:28 CET (1610 letture)
![]() ![]() L’anima gemella esiste? L'anima gemella, quel partner perfetto che "da qualche parte deve pur esistere", che possiede tutte le virtù e che non delude mai, nella realtà non esiste. Sarebbe impossibile per un essere umano sopportare il peso delle enormi aspettative di cui è investito dal cercatore di anime gemelle. Sono tre parole...come una vecchia canzone....
Postato da Grazia01 il Lunedì, 01 febbraio @ 13:21:20 CET (1227 letture)
Alberi
Postato da Grazia01 il Martedì, 26 gennaio @ 10:33:37 CET (1072 letture)
![]() ![]() "Il legno non si tocca, si accarezza", è quanto mi ha spiegato un amico falegname. Avete mai provato a toccare le fibre del legno prima che venga lavorato e tinto. Estremamente e al tatto, le venature del legno smerigliato sono seducenti. La struttura del legno sembra comunicare con le linee delle nostre dita. Il risultato è paradisiaco. Una volta levigate, le venature del legno (che sia pino, acero, ciliegio, cedro, quercia o frassino) offrono un piacere che soltanto le mani riescono a percepire. il legno è un elemento basilare. Gli alberi, con le radici che affondano nel terreno, trasmettono un senso di sicurezza e stabilità. ![]() Anche il legno comunica le stesse sensazioni. Pare che gli strumenti musicali di legno, come il violino e il violoncello, sviluppino una sonorità migliore con il passare del tempo. In un certo senso, l'essenza dell'albero continua a vivere anche quando la pianta è stata abbattuta. ![]() La natura è un tempio ove pilastri viventi lasciano sfuggire a tratti confuse parole; l'uomo vi attraversa foreste di simboli, che l'osservano con sguardi familiari. C.Baudelaire Benvenuta Elisabeth
Postato da Grazia01 il Giovedì, 21 gennaio @ 20:12:30 CET (948 letture)
![]() ![]() Nella desolazione di Haiti ci sono anche alcune rare storie che tengono viva la speranza. La più clamorosa, è il miracoloso salvataggio di una bimba di 15 giorni, trovata illesa tra le macerie di Jacmel, nell'hinterland di Port-au-Prince: era nello stesso letto in cui la mamma l'aveva lasciata a dormire, il pomeriggio del terremoto. Elisabeth, questo il nome della piccola, è stata consegnata dai soccorritori all'incredula mamma, una ragazza di 22 anni, anche lei scampata alla devastazione. Epifania, tutte le feste le porta via.
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 06 gennaio @ 21:22:44 CET (1104 letture)
![]() ![]() Ed ora sono finite le cosiddette feste...Quel periodo in cui tutti facciamo finta di essere più buoni. Però il Natale porta con sé anche delle cose belle, le case sembrano più calde del resto dell'inverno con tutte quelle luci tenui, o quelle a lenta intermittenza delle decorazioni. Le famiglie loro malgrado si riuniscono e quando non è per ipocrisia allora è una grande gioia. Attraverso le apparenze
Postato da Grazia01 il Giovedì, 31 dicembre @ 13:46:06 CET (1165 letture)
Il ponte
Postato da Grazia01 il Sabato, 12 dicembre @ 10:50:09 CET (2014 letture)
Sull'amicizia
Postato da Grazia01 il Venerdì, 04 dicembre @ 20:44:42 CET (996 letture)
Storie d'altri tempi
Postato da Grazia01 il Giovedì, 03 dicembre @ 13:13:20 CET (1128 letture)
![]() ![]() Hanno aspettato tanto per mettersi in pari coi loro desideri, ma oggi dicono - e non c'è ragione di dubitarne - ché ne valeva la pena. E lo dicono con l'orgoglio malcelato di chi aveva ragione, allora, a giurarsi fedeltà, tanto che la vita l'ha dimostrato. Sì, quasi una rivincita dell'amore: quello giovanile di ieri che s'è fatto senile, senza perdersi per strada come tanti, alla faccia dei benpensanti, delle scomuniche, dei giorni pavidi e lividi di quell'Italia. Il fascino dell'Apocalisse
Postato da Grazia01 il Sabato, 28 novembre @ 09:30:37 CET (1236 letture)
Pezzi di ricordi
Postato da Grazia01 il Venerdì, 27 novembre @ 09:25:21 CET (1159 letture)
Un mondo d'emozioni....
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 09 settembre @ 18:41:51 CEST (1518 letture)
Internet amore mio.....
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 15 luglio @ 22:02:43 CEST (757 letture)
Amicizia
Postato da Grazia01 il Giovedì, 09 luglio @ 20:14:18 CEST (1123 letture)
Visitare le tombe
Postato da Grazia01 il Domenica, 02 novembre @ 13:10:26 CET (1432 letture)
|
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |