Sunday, January 29, 2023 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: coppermine 03: News 04: Home 05: News 06: coppermine 07: coppermine 08: Home 09: Search 10: Home 11: Home 12: Home 13: Home 14: coppermine 15: Home 16: Home 17: News 18: Stories Archive 19: Home 20: News 21: Forums 22: Search 23: Home 24: Home 25: News 26: Home 27: Home 28: News 29: Home 30: Home 31: Home 32: Home 33: Search 34: News 35: Stories Archive 36: Home 37: Home 38: News 39: News 40: Home 41: News 42: Home 43: News 44: Home 45: Home 46: Home 47: Search 48: Stories Archive 49: Stories Archive 50: Home 51: Home 52: Search 53: Home 54: Forums 55: Home 56: Home 57: News 58: News 59: Search 60: Stories Archive 61: Stories Archive 62: Home 63: Home 64: Home 65: Home 66: Home 67: News 68: coppermine 69: Home 70: Home 71: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925927 · Voti: 432 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità
Pioggia
Postato da Grazia01 il Venerdì, 25 novembre @ 22:53:04 CET (434 letture)
![]() ![]() Pioggia La pioggia ha un vago segreto di tenerezza una sonnolenza rassegnata e amabile, una musica umile si sveglia con lei e fa vibrare l'anima addormentata del paesaggio. È un bacio azzurro che riceve la Terra, il mito primitivo che si rinnova. Il freddo contatto di cielo e terra vecchi con una pace da lunghe sere. È l'aurora del frutto. Quella che ci porta i fiori e ci unge con lo spirito santo dei mari. Quella che sparge la vita sui seminati e nell'anima tristezza di ciò che non sappiamo. La nostalgia terribile di una vita perduta, il fatale sentimento di esser nati tardi, o l'illusione inquieta di un domani impossibile con l'inquietudine vicina del color della carne. L'amore si sveglia nel grigio del suo ritmo, il nostro cielo interiore ha un trionfo di sangue, ma il nostro ottimismo si muta in tristezza nel contemplare le gocce morte sui vetri. E son le gocce: occhi d'infinito che guardano il bianco infinito che le generò. Ogni goccia di pioggia trema sul vetro sporco e vi lascia divine ferite di diamante. Sono poeti dell'acqua che hanno visto e meditano ciò che la folla dei fiumi ignora. O pioggia silenziosa; senza burrasca, senza vento, pioggia tranquilla e serena di campani e di dolce luce, pioggia buona e pacifica, vera pioggia, quando amorosa e triste cadi sopra le cose! O pioggia francescana che porti in ogni goccia anime di fonti chiare e di umili sorgenti! Quando scendi sui campi lentamente le rose del mio petto apri con i tuoi suoni. Il canto primitivo che dici al silenzio e la storia sonora che racconti ai rami il mio cuore deserto li commenta in un nero e profondo pentagramma senza chiave. La mia anima ha la tristezza della pioggia serena, tristezza rassegnata di cosa irrealizzabile, ho all'orizzonte una stella accesa e il cuore mi impedisce di contemplarla. O pioggia silenziosa che gli alberi amano e sei al piano dolcezza emozionante: da' all'anima le stesse nebbie e risonanze che lasci nell'anima addormentata del paesaggio! Federico Garcia Lorca Il 5 giugno del 1898 nasceva Garcia Lorca
Postato da Grazia01 il Venerdì, 05 giugno @ 12:26:29 CEST (595 letture)
![]() Anniversario della nascita di Federico Garcia Lorca ![]() FEDERICO GARCIA LORCA Il poeta spagnolo per eccellenza nacque a Fuente Vaqueros nel 1898. Bambino vivace, fu costretto ad alcune interruzioni nello studio a causa di gravi problemi di salute. Riuscì comunque ad iscriversi all’università e a conseguire la laurea. All'inizio degli anni Venti si traferì a Madrid, dove si formò grazie ai contatti con artisti del calibro di di Dalì, Buñuel ed in particolare Jimenez. Contemporaneamente si dedicò alla scrittura di opere teatrali i cui esordi furono accolti con una certa freddezza. Dopo la laurea, attraverso le prime esperienze di lavoro si formò in modo più preciso l'impegno sociale del poeta, con la creazione di gruppi teatrali autonomi la cui attività era finalizzata allo sviluppo culturale della Spagna. Nel 1936, poco prima dello scoppio della guerra civile, Garcia Lorca redasse e firmò, assieme a Rafael Alberti ed altri 300 intellettuali spagnoli un manifesto d'appoggio al Frente Popular, che apparve sul giornale comunista Mundo Obrero il 15 febbraio. Il 17 luglio 1936 scoppiò l'insurrezione militare contro il governo della Repubblica ed iniziò la guerra civile spagnola. Il 19 agosto Federico García Lorca venne rapito e portato a Viznar, dove venne brutalmente assassinato senza alcun processo. Delle sue opere, quella universalmente nota è il "LLanto por la muerte de Ignacio Sánchez Mejías". ![]() Gazzella dell'amore imprevisto Nessuno capiva il profumo Dell'oscura magnolia del tuo ventre. Nessuno sapeva che martirizzavi Un colibrì d'amore fra i tuoi denti. Mille cavallini persiani dormivano Sulla piazza con la luna della tua fronte, Mentre per quattro notti io stringevo La tua vita, nemica della neve. Fra i gessi e i gelsomini, il tuo sguardo Era un pallido ramo di sementi. Cercai, per darti, nel mio cuore Le lettere d'avorio che dicono sempre Sempre, sempre: giardino della mia agonia, Il tuo corpo fuggitivo per sempre, Il sangue delle tue vene nella mia bocca. La tua bocca senza luce per la mia morte. ![]() Ancora ti amerò Pronuncio il tuo nome nelle notte buie, quando gli astri vanno a bere alla luna e dormono gli alberi delle foreste cupe. Ed io mi sento vuoto di passione e di musica. Orologio impazzito che canta morte ore antiche. Pronuncio il tuo nome e in questa notte buia, il tuo nome suona più lontano che mai. Più lontano delle stelle, più dolente della spiaggia quieta. Ancora ti amerò come allora? Quale colpa ha il mio cuore? Se si alza la nebbia quale nuova passione m'attende? Sarà tranquilla e pura? Potessero le mie mani sfogliare la luna! ![]() Cordova Cordova. Lontana e sola. Cavallina nera, grande luna, e olive nella mia bisaccia. Pur conoscendo le strade mai più arriverò a Cordova. Nel piano, nel vento cavallina nera, luna rossa. La morte mi sta guardando dalle torri di Cordova. Ahi, che strada lunga! Ahi, la mia brava cavalla! Ahi, che la morte mi attende prima di giungere a Cordova! Cordova, lontana e sola. ![]() Tanto vivere Tanto vivere... perchè? Il sentiero è noioso e non c'è amore sufficiente. Tanta fretta... perchè? Per prendere la barca che non va in nessun luogo. Amici, tornate! Tornate alla vostra sorgente. Non versate l'anima dispersa nella coppa della Morte. ![]() Io pronuncio il tuo nome Io pronuncio il tuo nome nelle notti oscure, quando giungono gli astri a bere nella luna, e dormono i rami delle fronde occulte. Ed io mi sento vuoto di passione e di musica. Folle orologio che canta antiche ore defunte. Io pronuncio il tuo nome in questa notte oscura, e il tuo nome mi suona più lontano che mai. Più lontano di tutte le stelle e più dolente della mite pioggia. Ti amerò come allora qualche volta? Che colpa ha commesso il mio cuore? Se la nebbia si scioglie quale nuova passione mi aspetta? Sarà tranquilla e pura? Se potessi sfogliare con le dita la luna!! FEDERICO GARCIA LORCA Pioggia
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 30 ottobre @ 22:24:17 CET (1397 letture)
![]() ![]() Pioggia La pioggia ha un vago segreto di tenerezza una sonnolenza rassegnata e amabile, una musica umile si sveglia con lei e fa vibrare l'anima addormentata del paesaggio. È un bacio azzurro che riceve la Terra, il mito primitivo che si rinnova. Il freddo contatto di cielo e terra vecchi con una pace da lunghe sere. È l'aurora del frutto. Quella che ci porta i fiori e ci unge con lo spirito santo dei mari. Quella che sparge la vita sui seminati e nell'anima tristezza di ciò che non sappiamo. La nostalgia terribile di una vita perduta, il fatale sentimento di esser nati tardi, o l'illusione inquieta di un domani impossibile con l'inquietudine vicina del color della carne. L'amore si sveglia nel grigio del suo ritmo, il nostro cielo interiore ha un trionfo di sangue, ma il nostro ottimismo si muta in tristezza nel contemplare le gocce morte sui vetri. E son le gocce: occhi d'infinito che guardano il bianco infinito che le generò. Ogni goccia di pioggia trema sul vetro sporco e vi lascia divine ferite di diamante. Sono poeti dell'acqua che hanno visto e meditano ciò che la folla dei fiumi ignora. O pioggia silenziosa; senza burrasca, senza vento, pioggia tranquilla e serena di campani e di dolce luce, pioggia buona e pacifica, vera pioggia, quando amorosa e triste cadi sopra le cose! O pioggia francescana che porti in ogni goccia anime di fonti chiare e di umili sorgenti! Quando scendi sui campi lentamente le rose del mio petto apri con i tuoi suoni. Il canto primitivo che dici al silenzio e la storia sonora che racconti ai rami il mio cuore deserto li commenta in un nero e profondo pentagramma senza chiave. La mia anima ha la tristezza della pioggia serena, tristezza rassegnata di cosa irrealizzabile, ho all'orizzonte una stella accesa e il cuore mi impedisce di contemplarla. O pioggia silenziosa che gli alberi amano e sei al piano dolcezza emozionante: da' all'anima le stesse nebbie e risonanze che lasci nell'anima addormentata del paesaggio! Federico Garcia Lorca Vorrei sedermi vicino a te in silenzio
Postato da Grazia01 il Lunedì, 26 agosto @ 21:38:47 CEST (867 letture)
![]() ![]() Vorrei sedermi vicino a te in silenzio Vorrei sedermi vicino a te in silenzio, ma non ne ho il coraggio: temo che il mio cuore mi salga alle labbra. Ecco perche' parlo stupidamente e nascondo il mio cuore dietro le parole. Tratto crudelmente il mio dolore per paura che tu faccia lo stesso. Il mio cuscino mi guarda di notte con durezza come una pietra tombale; non avevo mai immaginato che tanto amaro fosse essere solo e non essere adagiato nei tuoi capelli. "Non e' il tuo amore che voglio voglio soltanto saperti vicina e che muta e silenziosa di tanto in tanto, mi tenda la tua mano." GARCIA LORCA Biografia Incontro
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 16 novembre @ 09:33:05 CET (1232 letture)
![]() ![]() Incontro Né tu né io siamo in condizione d'incontrarci. Tu ... per quel che già sai. lo l'ho amata tanto! egui quel sentierino. ~ elle mani, ho i buchi dei chiodi. on vedi come sto sanguinando? on guardare mai indietro, vattene lentamente e prega come me San Gaetano, ché né tu né io siamo in condizione d'incontrarci. Federico Garcia Lorca Biografia ARIA DI NOTTURNO
Postato da Grazia01 il Lunedì, 14 marzo @ 23:00:10 CET (1799 letture)
ALL’ORECCHIO DI UNA RAGAZZA
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 09 marzo @ 09:37:28 CET (1150 letture)
![]() ![]() ALL’ORECCHIO DI UNA RAGAZZA Non volli. Non volli dirti nulla. Vidi nei tuoi occhi due alberelli folli. Di brezza, di risa e d'oro. Si dimenavano. Non volli. Non volli dirti nulla. FEDERICO GARCIA LORCA Biografia CI SONO ANIME
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 16 febbraio @ 13:01:31 CET (1174 letture)
Alba
Postato da Grazia01 il Venerdì, 11 febbraio @ 20:15:34 CET (1591 letture)
DOLCI SORRISI DI DONNA
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 12 gennaio @ 22:07:09 CET (1411 letture)
Canzone d'autunno
Postato da Grazia01 il Venerdì, 15 ottobre @ 19:36:16 CEST (1292 letture)
NOSTALGIA
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 13 ottobre @ 22:18:05 CEST (1283 letture)
Visione
Postato da Grazia01 il Martedì, 01 giugno @ 18:32:52 CEST (1362 letture)
BRUMA NEL CUORE
Postato da Grazia01 il Sabato, 29 maggio @ 13:03:50 CEST (2819 letture)
Io pronuncio il tuo nome
Postato da Grazia01 il Martedì, 27 gennaio @ 20:11:53 CET (1304 letture)
"Notte dell'amore insonne"
Postato da Grazia01 il Venerdì, 23 gennaio @ 23:24:48 CET (1314 letture)
"Serenata"
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 maggio @ 23:36:16 CEST (1255 letture)
![]() ![]() Serenata Sulla riva del fiume la notte si sta bagnando e nei seni di Lolita muoiono d'amore i rami. Muoiono d'amore i rami. Nuda, la notte canta sui ponti di marzo. Lolita si lava il corpo con acqua salmastra e nardi. Muoiono d'amore i rami. La notte d'anice e d'argento risplende sopra i tetti. Argento di rivi e specchi Anice delle tue cosce bianche. Muoiono d'amore i rami. Federico Garcia Lorca Il poeta chiede al suo amore di scrivergli
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 maggio @ 23:32:08 CEST (1101 letture)
![]() ![]() Il poeta chiede al suo amore di scrivergli Amor delle mie viscere, viva morte, invano aspetto tue parole scritte e penso, con il fiore che appassisce, che se vivo senza di me voglio perderti. Il vento è immortale. La pietra inerte non conosce l'ombra né la vita. Cuore interiore non ha bisogno del miele gelato che la luna versa. Ma ti ho sopportato. Tagliai le mie vene, tigre e colomba sulla mia cintura in un duello di morsi e di gigli. Calma, dunque, con parole la mia follia o lasciami vivere nella mia serena notte dell'anima ormai per sempre oscura. Federico Garcia Lorca Piaghe d'amore
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 maggio @ 23:28:51 CEST (2329 letture)
![]() ![]() Piaghe d'amore La luce, questo fuoco che divora. Questo paesaggio grigio che m'attornia. Questa pena per una sola idea. Quest'angoscia di cielo, terra e d'ora. Questo pianto di sangue che decora lira senza timbro, torcia senza presa Questo peso del mare che mi frusta. Questo scorpione che attende entro di me. Ghirlanda d'amore, letto di ferito sono e di insonne, sogno la presenza tua nel fondo in rovina del mio petto; e se ricerco una vetta di prudenza il tuo cuore mi dà una valle densa di cicuta e passione d'aspra scienza. Federico Garcia Lorca Agosto
Postato da Grazia01 il Venerdì, 04 agosto @ 21:13:40 CEST (3176 letture)
|
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |