Thursday, February 02, 2023 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Statistics 03: Home 04: Home 05: News 06: News 07: Home 08: Home 09: News 10: Home 11: Home 12: News 13: News 14: coppermine 15: coppermine 16: Home 17: Home 18: Home 19: Home 20: News 21: News 22: Home 23: Stories Archive 24: Home 25: Home 26: Stories Archive 27: Home 28: Home 29: News 30: Home 31: Home 32: Home 33: Home 34: Home 35: coppermine 36: News 37: Home 38: Home 39: coppermine 40: Stories Archive 41: News 42: Home 43: Home 44: Stories Archive 45: Home 46: News 47: Home 48: News 49: News 50: Home 51: Home 52: Home 53: Search 54: News 55: News 56: coppermine 57: News 58: coppermine 59: News 60: News 61: Home 62: Stories Archive 63: Home 64: Home 65: coppermine 66: Search 67: Home 68: Your Account 69: Home 70: coppermine 71: Home 72: Home 73: Home 74: Home 75: Home 76: Home 77: Home 78: Search 79: Home 80: News 81: Home 82: News 83: Home 84: Home 85: Home 86: coppermine 87: Home 88: coppermine 89: Contact 90: News 91: Search 92: Search 93: Home 94: News 95: Stories Archive 96: Your Account 97: News 98: coppermine 99: Home 100: News 101: Home 102: Home 103: News 104: coppermine 105: Home 106: Stories Archive 107: Home 108: Home 109: News 110: coppermine 111: Home 112: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925927 · Voti: 432 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità
Oggi 3 febbraio nacque a Lodi nel 1870 Ada Negri
Postato da dada il Venerdì, 03 febbraio @ 20:02:01 CET (435 letture)
![]() Oggi 3 febbraio nacque a Lodi nel 1870 Ada Negri ![]() Anima Era grande ed oscuro. Un divo soffio Di genio la sua fronte irrequïeta Baciava. Ai sogni, ai palpiti Cresciuto de l'idea, Bello, gentile, libero, poeta, Incompreso dal volgo, egli vivea. A lui gli astri e la luce—a lui la mistica Armonia de le cose un sovrumano, Un fervido linguaggio Parlava.—Ei che ghirlande Non chiedeva a la gloria, a un cuore invano Mendicò amor.—Gli fu negato.—Grande Ed oscuro, moriva!... In solitudine Fosca, moriva.—Ride il sol lucente Su l'invocato tumulo; Lunge, trilla e si perde Un canto alato come augel fuggente Per la serena maestà del verde; Sotto, fra i chiodi de la cassa, sfasciasi La domata materia.—A la feconda Terra, la terra ignobile Torna.—De la tua mesta E commovente poesia profonda, Del tuo genio, di te, vate, che resta?... Tu, tu sola che amavi, e viva e rosea Del sol bevesti i luminosi rai, Tu che ne i lunghi spasimi D'intenso ardor fremesti, Tu, sanguinante ma non vinta mai, Sconosciuta e virile anima, resti!... Quando tace la terra, e nel silenzio Cala il bacio de gli astri al fior sopito, E come alito d'angeli Via per gli spazi immensi Un sospiro d'amor corre infinito, Tu in quell'alito vivi, e guardi, e pensi. Quando il nembo s'addensa, e il vento indomito Fischia, e pei boschi impazza la bufera, E rossi lampi guizzano Su ne l'accesa vôlta, Con la procella minacciosa e nera Tu soffri e gemi, nei ricordi avvolta. Quando, vanendo per le limpide aure, Sale un canto di donna al ciel gemmato, E di carezze e d'impeti E di desii supremi Parla e si lagna nel ritmo inspirato, Tu in quel canto, vibrante anima, tremi! Fin che sui rivi ondeggieranno i salici Fin che tra i muschi fioriran le rose, Fin che le labbra al bacio E a la rugiada il fiore Aneleranno, e le create cose Avviverà, febèa scintilla, amore: Ne le nozze dei gigli, ne la gloria Irrefrenata dei meriggi ardenti, In alto, de le tremule Stelle nei bianchi rai, Ne gli abissi del mar, librata ai venti, Nel mistero del cosmo, alma, vivrai. ![]() Il silenzio Tu che sussulti a un batter d'ali, ed hai il nodo del silenzio sulle labbra color di cenere!... Perchè taci, e tremando te ne stai rinchiusa in una torre di tristezza?... E pure sei così giovine ancora, così soave è ancor la tua bellezza!... Non so il tuo male.—Tu mi sembri oppressa da un cilicio nascosto, che flagelli la carne fragile, perdutamente al suo poter sommessa; e un'ebbrezza indicibile ti è data forse dal tuo soffrir senza parola, se al lamento la bocca è sigillata; se le mani s'aggrappan con terrore a un mobile, ad un muro, a un davanzale, per trattenerti di scagliare il tuo corpo e il tuo dolore dalla finestra!...—Ma perchè patire senza rivolta?... Io non lo so, il tuo male; ma t'insegnerei, forse, a non morire.— Senti come garriscono le rondini bianche e nere, nell'ora del tramonto. Pel ciel s'inseguono stridendo, in cerchi rapidi e giocondi. Non hai pensato mai che forse un giorno fosti la rondin che a Novembre fugge verso il sole, e nel Marzo fa ritorno?... Non ti senti quelle ali dentro il cuore batter, folli d'azzurro?... non lo senti che tu sei libera come la rondinella del Signore, e che sol per gioirne Iddio ti diede l'anima tua piena di raggi, ardente di sogni, aperta ad ogni pura fede?... Vuoi ch'io ti regga al volo?... Oh, non tremare forte così.—Non ti dirò più nulla.— Lagrime e lagrime io verserò su te senza parlare: su te, che in una torre di tristezza ti chiudi, e in fondo l'ami, il tuo martirio, e vi sfiorisci con la tua bellezza. ![]() Luce A fasci s'effonde Per l'aria tranquilla. Colora, sfavilla, La mite frescura Del verde ravviva, S'ingemma giuliva Per terra e per ciel, Vittorïosa, calda e senza vel. Son perle iridate Danzanti nell'onde, Son nozze di bionde Farfalle e di rose, La vita pagana Dolcissima emana Dai baci dei fior... Il mondo esulta e tutto grida: Amor!... Mi sento nell'anima La speme fluire, L'immenso gioire Di vivere sento. Qual schiera di rondini I sogni ridenti Fra i raggi lucenti Si librano a vol.... Son milionaria del genio e del sol!... ![]() Nebbie Soffro—Lontan lontano Le nebbie sonnolente Salgono dal tacente Piano. Alto gracchiando, i corvi, Fidati all'ali nere, Traversan le brughiere Torvi. Dell'aere ai morsi crudi Gli addolorati tronchi Offron, pregando, i bronchi Nudi. Come ho freddo! Son sola; Pel grigio ciel sospinto Un gemito d'estinto Vola; E mi ripete: Vieni, È buia la vallata. O triste, o disamata, Vieni!... ![]() Portami via Oh, portami lassù, lassù fra i monti, Ove lampeggia e indura il gel perenne, Ove, fendendo i ceruli orizzonti, L'aquila spiega le sonanti penne; Ove il suol non è fango; ove del mondo Più non mi giunga l'odïata voce; Ov'io risenta men gravoso il pondo Di questa che mi curva arida croce. Oh, portami lassù!... Ch'io possa amarti In faccia a l'acri montanine brezze, Fra i ciclami e gli abeti, e inebbriarti Di sorrisi d'aurora e di carezze!... Qui grigia nebbia sul mio cor ristagna; Nelle risaie muor la poesia; Voglio amarti lassù, de la montagna Nel silenzio immortal.... portami via!... ![]() Voce di tenebra Solitudin di gelo.—La tenèbra Qui nel bosco m'ha côlta. Infoscansi le nubi, ed io com'ebra Sto, ma non temo.—O fredda aura sconvolta, Aura fredda del vespro in agonia, Parla all'anima mia! .... Ed essa parla. Parla con le arcane Voci de la boscaglia, Rumoreggianti per la selva immane Come ululìo di spiriti in battaglia: E mi dice: «Che fai su l'ardua piaggia, O zingara selvaggia? Cerchi forse la pace?... O il glacïale Rude schiaffo dei venti? Nulla qui, nulla a soggiogarti vale? Che temi tu, se al buio ti cimenti? Di che razza sei tu, se non t'adombra Il velame dell'ombra? Nata alle aurore fiammeggianti e ai voli Dell'aquila fuggente, Nata a le vampe dei bollenti soli Sovra gli aurei deserti d'Oriente, Fra ciniche bestemmie e stanche fedi Un ideal tu chiedi! Ma t'annoda pei polsi una catena, Ti circonda la bruma, E la vita ti rode e t'avvelena L'inutile desir che ti consuma. Fatalità su la tua testa grava, E sei ribelle e schiava. Pur tu combatterai, gagliarda figlia Di lutto e di disdetta: Senza freno irrompente e senza briglia La tua strofe sarà grido e saetta. Andrai fra gl'irti scogli del dolore Inneggiando all'amore; Andrai coi piè nel fango e l'occhio altero Nella luce rapito, Le magnifiche larve del pensiero Cercando per le vie dell'infinito: Da una possa virile andrai sospinta, Più grande ancor se vinta. Così mi parla la tenèbra—ascolta L'anima mia pensosa. Son pianti e lampi ne la notte folta, Tetri misteri ne la selva ombrosa: Ma il respiro d'un Dio forte e sereno Sento aleggiarmi in seno. Ada Negri Ada Negri in una poesia su Pavia
Postato da Grazia01 il Giovedì, 01 dicembre @ 19:13:25 CET (492 letture)
![]() ![]() Pavia Amo la libertà de’ tuoi romiti vicoli e delle tue piazze deserte, rossa Pavia, città della mia pace. Le fontanelle cantano ai crocicchi con chioccolío sommesso: alte le torri sbarran gli sfondi, e, se pesante ho il cuore, me l’avventano su verso le nubi. Guizzan, svelti, i tuoi vicoli, e s’intrecciano a labirinto; ed ai muretti pendono glicini e madreselve; e vi s’affacciano alberi di gran fronda, dai giardini nascosti. Viene da quel verde un fresco pispigliare d’uccelli, una fragranza di fiori e frutti, un senso di rifugio invïolato, ove la vita ignara sia di pianto e di morte. Assai più belli i bei giardini, se nascosti: tutto mi pare più bello, se lo vedo in sogno. E a me basta passar lungo i muretti caldi di sole; e perdermi ne’ tuoi vicoli che serpeggian come bisce fra verzure d’occulti orti da fiaba, rossa Pavia, città della mia pace. Ada Negri La danza della neve
Postato da Grazia01 il Lunedì, 28 gennaio @ 21:12:06 CET (1049 letture)
![]() ![]() La danza della neve Sui campi e sulle strade silenziosa e lieve volteggiando, la neve cade. Danza la falda bianca nell'ampio ciel scherzosa, Poi sul terren si posa stanca. In mille immote forme sui tetti e sui camini, sui cippi e sui giardini dorme. Tutto d'intorno è pace; chiuso in oblio profondo, indifferente il mondo tace. ADA NEGRI Biografia Il dono
Postato da Grazia01 il Martedì, 12 giugno @ 11:59:01 CEST (1269 letture)
![]() ![]() Il dono Il dono eccelso che di giorno in giorno e d'anno in anno da te attesi, o vita (e per esso, lo sai, mi fu dolcezza anche il pianto), non venne: ancor non venne. Ad ogni alba che spunta io dico: "È oggi": ad ogni giorno che tramonta io dico: "Sarà domani". Scorre intanto il fiume del mio sangue vermiglio alla sua foce: e forse il dono che puoi darmi, il solo che valga, o vita, è questo sangue: questo fluir segreto nelle vene, e battere dei polsi, e luce aver dagli occhi; e amarti unicamente perché sei la vita. Ada Negri Biografia Il pergolato di glicini
Postato da Grazia01 il Domenica, 18 settembre @ 20:32:40 CEST (1501 letture)
![]() ![]() Il pergolato di glicini Solaria, il vento del sud scrolla e devasta il tuo pergolato di glicini. Ne piombano a terra i corimbi, chicchi violetti di grandine, pesanti d'un peso di morte. Così a te traboccan dagli occhi, nell'ora del torbido amore, le lacrime; ma non si raccoglie il pianto d'amore, non si raccolgono i fiori caduti del glicine. Ada Negri Biografia Un amico particolare
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 17 agosto @ 08:43:42 CEST (1134 letture)
La prima rosa
Postato da rosarossa il Venerdì, 11 marzo @ 23:32:44 CET (1511 letture)
La vergine ventenne
Postato da Grazia01 il Domenica, 16 gennaio @ 15:57:10 CET (1304 letture)
Tempo
Postato da Grazia01 il Martedì, 30 marzo @ 19:18:52 CEST (1369 letture)
La verità
Postato da Grazia01 il Venerdì, 28 agosto @ 18:53:10 CEST (1475 letture)
Notturno nuziale
Postato da Grazia01 il Lunedì, 30 marzo @ 11:38:15 CEST (1368 letture)
Sinfonia azzurra
Postato da Grazia01 il Venerdì, 01 febbraio @ 22:48:04 CET (1238 letture)
Nel paese di mia madre
Postato da Grazia01 il Lunedì, 28 gennaio @ 14:03:22 CET (1160 letture)
La madre
Postato da Grazia01 il Martedì, 08 gennaio @ 22:48:38 CET (1390 letture)
La rosa bianca
Postato da Grazia01 il Martedì, 29 maggio @ 23:39:38 CEST (23001 letture)
![]() ![]() La rosa bianca La rosa bianca, sola in una coppa di vetro, nel silenzio si disfoglia e non sa di morire e ch'io la guardo morire. Un dopo l'altro si distaccano i petali; ma intatti, immacolati, un presso l'altro con un tocco lieve posano, e stanno: attenti, se un prodigio li risollevi o li ridoni, ancora vivi, candidi ancora, al gambo spoglio. Tal mi sento cadere sul cuore i giorni del mio tempo fugace: intatti, e il cuore vorrebbe, ma non può, comporli in una rosa novella, su più alto stelo. Ada Negri Biografia Rami di pesco
Postato da Grazia01 il Sabato, 26 maggio @ 12:24:24 CEST (2688 letture)
La ciocca Bianca
Postato da Grazia01 il Sabato, 26 maggio @ 12:24:13 CEST (1674 letture)
![]() ![]() La ciocca bianca De’ tuoi bianchi capelli, sì leggeri Alla carezza e pur sì folti, in uno scrigno una ciocca serbo. Erano i miei Scuri come la notte, allor che al capo Tuo la recisi. Ed oggi, te cercando In quella ciocca, sola cosa viva Che di te mi rimanga, io mi domando Se recisa non l’ho dalle mie tempie. La campanella
Postato da Grazia01 il Sabato, 26 maggio @ 12:23:56 CEST (1542 letture)
|
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |