Sunday, January 29, 2023 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Private Messages 02: Your Account 03: News 04: coppermine 05: Home 06: Home 07: News 08: Home 09: Home 10: Home 11: coppermine 12: Home 13: Home 14: Home 15: News 16: coppermine 17: Home 18: Search 19: Home 20: Home 21: Search 22: Home 23: Home 24: Home 25: Home 26: Stories Archive 27: Home 28: coppermine 29: Home 30: Home 31: News 32: Home 33: Home 34: Home 35: Home 36: Home 37: Home 38: Home 39: Home 40: Home 41: Stories Archive 42: Home 43: Home 44: Search 45: Home 46: News 47: Stories Archive 48: Search 49: News 50: Home 51: coppermine 52: Home 53: coppermine 54: Home 55: Home 56: Home 57: News 58: Stories Archive 59: Home 60: News 61: Stories Archive 62: Home 63: Stories Archive 64: Stories Archive 65: Home 66: News 67: News 68: News 69: Home 70: Home 71: Home 72: News 73: Stories Archive 74: News 75: Home 76: Stories Archive 77: Home 78: coppermine 79: coppermine 80: Home 81: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925927 · Voti: 432 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità
"Fazzoletti Rossi" di Maria Facci
Postato da Paolo il Sabato, 20 novembre @ 12:52:23 CET (209 letture)
![]() Niels Bohr (1885 - 1962) scrisse che la teoria di Max Planck attribuisce all'attività della materia una discontinuità o, piuttosto, un'individualità. I quanti d'azione di Planck sono evocati il giorno 8 novembre 2021 a Genova da Gianni Ansaldi, nella presentazione del suo romanzo breve “Noncestoria” , edito da “Il Canneto”. Altri quanti hanno ispirato il racconto di Maria Facci, aspirante archeologa, che sempre a Genova ha ripreso spunti narrativi di altre generazioni e li ha rielaborati con la sensibilità della sua giovane età. Il tema conduttore del breve racconto che vi proponiamo è quello della memoria comunicata e condivisa: una momento della vita reale di Gianni, e di altri Genovesi, giunge a conoscenza della giovane Maria che presto costruisce un racconto che ne amplia la prospettiva. Nell'augurarvi buon divertimento, vogliamo anche noi citare – parafrasandola- una teoria. “Tutta la letteratura viene dai giovani: siano essi stessi a scrivere, fornire l'ispirazione o semplicemente a leggere. Senza di loro non c'è niente prima e non c'è niente del genere dopo”. ![]() Bancomat di Stefano Benni
Postato da Antonio il Lunedì, 21 aprile @ 21:42:02 CEST (2974 letture)
I Re Mogi (Epifania 2008)
Postato da Salvario il Sabato, 12 gennaio @ 20:26:00 CET (1141 letture)
![]() ![]() I tre re si sentirono per telefono: non erano amici e nessuno stimava gli altri, però concordarono su un punto: “Sta arrivando una stella luminosa da oriente e questa trovata pubblicitaria preannunzia un evento importante, probabilmente l’apertura di un nuovo bazar Arpiedi con la partecipazione di Milka del Grande Martello. Andiamo a vedere!” VITA DA KILLER
Postato da Grazia01 il Domenica, 07 ottobre @ 18:54:58 CEST (1446 letture)
![]() ![]() VITA DA KILLER Mi avevano detto che sarebbe stato un lavoretto facile. Non sapevo chi fosse il tizio che dovevo fare fuori: sono una tipa discreta io. Precisa, puntuale, economica e non sporco. Meno impegnativa di un cane e più sicura di un antifurto. Ho fatto carriera con le mie sole forze, senza spinte, anche perché se c'è una che dà le spinte qui, sono io. L'OROLOGIO
Postato da Grazia01 il Martedì, 04 settembre @ 23:11:07 CEST (1553 letture)
Al di la....
Postato da Antonio il Venerdì, 22 giugno @ 12:22:57 CEST (1761 letture)
![]() ![]() Un uomo camminava per una strada con il suo cane. Si godeva il paesaggio, quando ad un tratto si rese conto di essere morto. Si ricordò di quando stava morendo e che il cane, che gli camminava al fianco, era morto da anni. Si chiese dove li portasse quella strada. Dopo un poco giunsero davanti ad un alto muro bianco che costeggiava la strada e che sembrava di marmo. L'informatica
Postato da Antonio il Giovedì, 07 giugno @ 19:16:06 CEST (3845 letture)
![]() ![]() C’è ancora qualcuno al mondo che giudica l’informatica come la più esatta fra tutte le discipline scientifiche fin qui scoperte dall’uomo nel corso della sua infinita lotta contro la Verità. Un tempo questo primato apparteneva senza alcuna ombra di dubbio alla Matematica ma, dopo la scoperta di alcune piccole falle nel sistema teorico complessivo connesse al famoso Teorema di Gödel, sembrava scoccata l’ora della disgrazia per questa antica e gloriosa branca dello scibile umano, che doveva abbandonare la palma di scienza esatta per eccellenza alla neonata disciplina chiamata Scienza dell’informazione. Cioè, non è che io sappia molto di questo Teorema di Gödel, però me ne parlava proprio ieri un collega mentre si prendeva il caffè al bar, e mi è sembrato simpatico inserire la citazione così, en-passant, con indifferenza. La barba
Postato da Antonio il Lunedì, 04 giugno @ 20:48:45 CEST (1597 letture)
![]() ![]() Uno scienziato vissuto tanti e tanti anni or sono, il cui nome non merita nemmeno di essere ricordato (anche perché in questo momento proprio non mi viene in mente), ma che potremmo indicare in codice con la sigla 'BAKUK', sosteneva che i tratti fisici, soprattutto la conformazione della testa e le caratteristiche del viso, sono strettamente legati alle peculiarità psichiche di un individuo. In tal modo elaborò una teoria, largamente seguita nel passato, secondo la quale esistono dei 'tipi somatici' ben definiti strettamente correlati a dei 'tipi psicologici' altrettanto ben individuabili. Pallida e bianca
Postato da Grazia01 il Venerdì, 01 giugno @ 22:30:24 CEST (1494 letture)
![]() ![]() Finalmente mi sei davanti. Sono giorni che penso a quello che devo dirti e a come dirtelo: voglio essere chiaro, ma non mi posso dilungare troppo, il tempo è poco e lo spazio limitato. Non posso sbagliare, ho paura d’esser giudicato male, non tanto da te quanto da tutti quelli che ci sono intorno. Ho avuto tante idee, ho preparato mentalmente tanti discorsi, come uno studente prima di un’interrogazione o di un compito in classe. Fino a dieci minuti fa mi sentivo forte come un leone, sicuro che poi con te davanti avrei dovuto contenermi, fermarmi, per non oltrepassare i limiti. L'energia
Postato da Antonio il Martedì, 29 maggio @ 12:47:46 CEST (1498 letture)
![]() ![]() La vera storia dell'uomo può, in un certo senso, identificarsi con la continua ricerca di forme di energia sempre più redditizie. Tuttavia è lecito domandarsi: cosa è esattamente questa energia? Forse la risposta più corretta è quella data da Einstein con la famosa formula E = m c2 Nell'analizzarla, dopo aver notato come l'energia sia rappresentata da una lettera maiuscola, ad evidenziarne l'importanza e la centralità nell'umana visione del mondo, possiamo affermare, semplificando per i lettori meno esperti di fisica, che E è uguale al prodotto di m per c al quadrato. Direi che queste poche, semplici parole siano del tutto esaurienti per spiegare il concetto. E poi non chiedetemi, vi prego, ulteriori delucidazioni perché quella formula lì non è che io l'abbia mai digerita molto bene. Passiamo ora, per toglierci dall'imbarazzo, a narrare come l'uomo ha scoperto nel corso della sua esistenza le varie forme di energia. |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |