Tuesday, May 17, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: Home 05: Home 06: Home 07: Home 08: Home 09: Home 10: Home 11: coppermine 12: Home 13: Home 14: News 15: Home 16: Groups 17: Home 18: Home 19: Home 20: Home 21: Home 22: Home 23: Home 24: Home 25: Home 26: Home 27: Home 28: Home 29: Home 30: Home 31: Home 32: Home 33: Home 34: Home 35: Home 36: Home 37: Home 38: Home 39: Home 40: Home 41: Home 42: Home 43: Home 44: Home 45: Home 46: Home 47: coppermine 48: Home 49: Home 50: Home 51: Home 52: Home 53: Home 54: Home 55: Home 56: Home 57: Home 58: Home 59: Home 60: Home 61: Home 62: Home 63: Home 64: Home 65: Home 66: Home 67: Home 68: Stories Archive 69: Home 70: Home 71: Stories Archive 72: Home 73: Home 74: Home 75: Home 76: News 77: Home 78: Home 79: Home 80: Home 81: Home 82: Home 83: Home 84: Home 85: Home 86: Home 87: Home 88: Home 89: Home 90: Home 91: coppermine 92: Home 93: Home 94: Forums 95: Home 96: Home 97: Home 98: Home 99: Home 100: coppermine 101: Home 102: Forums 103: Forums 104: Home 105: coppermine 106: Home 107: coppermine 108: Home 109: Home 110: Home 111: Home 112: Home 113: Home 114: Home 115: Home 116: Home 117: Home 118: Home 119: Home 120: Home 121: Home 122: Home 123: Home 124: Home 125: Home 126: News 127: Home 128: Home 129: Home 130: Home 131: Home 132: coppermine 133: Home 134: Home 135: Home 136: Home 137: Home 138: Home 139: Home 140: Search 141: Stories Archive 142: Home 143: Home 144: Home 145: Home 146: Home 147: Home 148: Home 149: Home 150: Home 151: Home 152: Home 153: Home 154: Home 155: Home 156: Home 157: Home 158: Home 159: Home 160: Home 161: Home 162: Search 163: Home 164: Home 165: Home 166: Home 167: Home 168: Home 169: Home 170: Home 171: Home 172: News 173: Home 174: coppermine 175: Home 176: Home 177: Home 178: Home 179: Home 180: Home 181: Home 182: Home 183: Home 184: Home 185: Home 186: Home 187: Home 188: Home 189: Home 190: Forums 191: Home 192: Home 193: Home 194: Home 195: Home 196: Home 197: Home 198: Home 199: Home 200: Home 201: Home 202: News 203: Home 204: Home 205: Home 206: Home 207: Home 208: Home 209: Home 210: Home 211: Home 212: Home 213: Home 214: Home 215: Home 216: coppermine 217: Home 218: Home 219: Home 220: Home 221: Home 222: Home 223: Home 224: Home 225: Home 226: Home 227: Home 228: Home 229: Home 230: Home 231: Home 232: Home 233: Home 234: Home 235: Home 236: Home 237: Home 238: Home 239: Home 240: Home 241: Home 242: Home 243: Home 244: Home 245: Home 246: Home 247: Home 248: Home 249: Home 250: Home 251: Home 252: Home 253: Home 254: Home 255: Home 256: Home 257: Home 258: Home 259: Home 260: Home 261: Home 262: Home 263: Home 264: Home 265: Home 266: Home 267: Home 268: Home 269: Stories Archive 270: Home 271: Home 272: Home 273: Home 274: Home 275: Home 276: Home 277: Home 278: Home 279: Home 280: Home 281: Home 282: Home 283: Home 284: Your Account 285: Home 286: Home 287: Home 288: coppermine 289: Home 290: Home 291: News 292: Home 293: Home 294: Home 295: Home 296: Home 297: Home 298: Home 299: Home 300: Home 301: Home 302: Home 303: Home 304: Home 305: Home 306: Home 307: Home 308: Home 309: Home 310: Home 311: Home 312: Home 313: Home 314: Home 315: Home 316: Home 317: Home 318: Home 319: News 320: Home 321: Home 322: Home 323: Home 324: News 325: Home 326: Home 327: Home 328: Home 329: Home 330: Home 331: Home 332: Home 333: Home 334: Home 335: Home 336: Home 337: Home 338: Home 339: Home 340: Home 341: Home 342: Home 343: Home 344: Home 345: Home 346: Home 347: Home 348: Forums 349: Home 350: Home 351: Home 352: Home 353: Home 354: Home 355: Home 356: coppermine 357: Home 358: Home 359: Home 360: Home 361: Home 362: Home 363: Home 364: Home 365: Home 366: Home 367: Home 368: Home 369: Home 370: Home 371: Home 372: Home 373: Home 374: Home 375: Home 376: Home 377: Home 378: Stories Archive 379: Home 380: Home 381: Home 382: Home 383: Home 384: Home 385: Home 386: Home 387: Home 388: News 389: Home 390: Stories Archive 391: Home 392: Home 393: Home 394: Home 395: Home 396: Home 397: Home 398: Home 399: Home 400: Home 401: Stories Archive 402: Home 403: Home 404: Home 405: Home 406: Home 407: News 408: Home 409: Home 410: Home 411: Home 412: Home 413: News 414: Home 415: Home 416: Home 417: Home 418: Home 419: Home 420: Home 421: Home 422: Home 423: Home 424: Home 425: Home 426: Home 427: Home 428: Home 429: Home 430: Home 431: Home 432: Home 433: Home 434: Home 435: Home 436: Home 437: Home 438: coppermine 439: Home 440: Home 441: Search 442: Home 443: Home 444: Home 445: Home 446: coppermine 447: Home 448: Home 449: Home 450: Home 451: Home 452: Home 453: Home 454: Home 455: Home 456: Home 457: Home 458: Home 459: Home 460: Home 461: Home 462: Home 463: Home 464: Home 465: Home 466: coppermine 467: Search 468: Home 469: Home 470: Home 471: Home 472: Home 473: Home 474: News 475: Home 476: Home 477: Home 478: coppermine 479: Home 480: Home 481: Home 482: Home 483: Home 484: Home 485: Home 486: Home 487: Home 488: Home 489: Home 490: Home 491: Home 492: Home 493: Home 494: Home 495: Home 496: Home 497: Home 498: Home 499: Home 500: coppermine 501: Home 502: Home 503: Home 504: Home 505: Home 506: Home 507: Home 508: Home 509: Home 510: Home 511: Home 512: Home 513: Home 514: Home 515: Home 516: Search 517: Home 518: coppermine 519: Home 520: Home 521: Home 522: Home 523: Home 524: Home 525: Home 526: Home 527: Home 528: Home 529: Home 530: Home 531: Home 532: Home 533: Home 534: Home 535: Home 536: Home 537: Home 538: Home 539: Home 540: Home 541: Home 542: Home 543: Home 544: Home 545: Home 546: Home 547: Home 548: Home 549: Home 550: Home 551: Home 552: Home 553: Home 554: Home 555: Home 556: Home 557: Home 558: Home 559: Home 560: Home 561: Home 562: Home 563: Home 564: Home 565: Your Account 566: Home 567: Home 568: Home 569: Home 570: Home 571: Home 572: Home 573: Search 574: Home 575: Home 576: Home 577: Home 578: Home 579: Home 580: Home 581: Stories Archive 582: Home 583: Home 584: Home 585: Home 586: Home 587: Home 588: Home 589: Statistics 590: Home 591: Home 592: Home 593: Home 594: News 595: Home 596: Home 597: Home 598: News 599: Home 600: Home 601: Forums 602: Home 603: Home 604: Home 605: Home 606: Home 607: Home 608: Home 609: Home 610: Home 611: Home 612: Home 613: Home 614: Home 615: Home 616: Home 617: Home 618: Home 619: Home 620: Home 621: Home 622: Home 623: Home 624: Stories Archive 625: Home 626: Home 627: Home 628: coppermine 629: Home 630: Home 631: Home 632: Home 633: Home 634: Home 635: Home 636: Home 637: Home 638: News 639: Home 640: Home 641: News 642: Home 643: Home 644: Home 645: coppermine 646: coppermine 647: Home 648: Home 649: News 650: Home 651: Home 652: Home 653: Home 654: Search 655: News 656: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924523 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità
Terremoto del Nepal
Postato da Grazia01 il Domenica, 26 aprile @ 18:50:52 CEST (661 letture)
![]() ![]() Scusatemi, ma non riesco a staccare il pensiero dall'immane tragedia del terremoto nel Nepal, è il più forte ad aver colpito il Paese negli ultimi 81 anni. Il sisma ha provocato danni anche negli Stati dell’India vicini e in Bangladesh. Si tratta del terremoto più devastante dal 15 gennaio del 1934, quando un sisma di magnitudo 8 devastò le città di Kathmandu, Munger e Muzaffarpur, con più di 11.000 morti, e lo Stato indiano del Bihar, dove persero la vita in oltre 7.000. Il terremoto fu avvertito da Lhasa a Bombay e a Calcutta crollò la cattedrale di San Paolo. Un pensiero e una preghiera per quella povera gente. Giornata contro la violenza sulle donne
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 25 novembre @ 19:19:36 CET (1148 letture)
![]() ![]() Non so se servano queste giornate dedicate, in ogni modo sono utili a tenere sveglio l'interesse su un problema che non ha tempo né confini, è endemica e non risparmia nessuna nazione o paese, industrializzato o in via di sviluppo che sia. Non conosce nemmeno differenze socio-culturali, vittime ed aggressori appartengono a tutte le classi sociali, perché al di là di quello che tutti i giorni viene mostrato dai media il rischio maggiore sono i familiari, mariti e padri, seguiti dagli amici, vicini di casa, conoscenti stretti e colleghi di lavoro. Secondo l’Oms una donna su cinque ha subito, nella sua vita, abusi fisici o sessuali da parte di un uomo. Tagore
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 25 novembre @ 14:04:24 CET (1219 letture)
Il Paese ideale
Postato da Grazia01 il Lunedì, 16 novembre @ 14:34:59 CET (3550 letture)
![]() ![]() "hai mai pensato di mollare tutto e scappare via ?" "come dovrebbe essere il nostro paese ideale dove vivere ?" Sono venuta a conoscenza, grazie ad una lunga lettera pervenutami firmata da tale Jonathan, dell'esistenza di un Paese sconosciuto ai più, lontano dall'Italia, le cui usanze sono assai curiose e diverse dalle nostre. Esperimento
Postato da Grazia01 il Martedì, 03 novembre @ 22:18:44 CET (1138 letture)
![]() ![]() Sto sperimentando la scrittura di poesie in rima, più che altro per gioco, non è facile, anzi è molto difficile, almeno per me, non devono perdere il senso, e devono avere un ritmo, che sento manca, ma dopo la fatica di scrivere alla fine le tengo. Con il tempo le riguarderò e aggiusterò. Oppure, le butterò.
Ormai penso in rima, mi manca solo una piccola cosa, che è il talento, ma insomma, non ho perso del tutto l’intelletto, le scrivo solo per divertimento. Ciao ![]() Le differenze
Postato da Grazia01 il Venerdì, 30 ottobre @ 14:08:19 CET (1383 letture)
Buongiorno con riflessioni
Postato da Grazia01 il Giovedì, 29 ottobre @ 11:54:48 CET (1492 letture)
![]() ![]() La difficoltà non sta nelle idee nuove, ma nell'evadere dalle idee vecchie, le quali, per coloro che sono stati educati come lo è stata la maggioranza di noi, si ramificano in tutti gli angoli della mente. JOHN MAYNARD KEYNES ![]() Per gli esseri umani, pensare a cose passate significa muoversi nella dimensione della profondità, mettere radici e acquisire stabilità, in modo tale da non essere travolti da quanto accade - dallo Zeitgeist, dalla Storia, o semplicemente dalla tentazione. Il peggior male non è dunque il male radicale, ma il male senza radici. E proprio perché non ha radici, questo male non conosce limiti. Proprio per questo, il male può raggiungere vertici impensabili, macchiando il mondo intero. HANNAH ARENDT ![]() Grazia Cos'è una poesia?
Postato da Grazia01 il Giovedì, 22 ottobre @ 23:26:39 CEST (4553 letture)
Sei rampe di scale
Postato da Grazia01 il Martedì, 20 ottobre @ 21:34:13 CEST (1120 letture)
La paura di avere paura
Postato da Grazia01 il Giovedì, 15 ottobre @ 12:03:59 CEST (1128 letture)
PENSIERO RIFLESSIVO
Postato da Anonimo il Sabato, 27 giugno @ 16:29:21 CEST (1079 letture)
![]() PENSIERO RIFLESSIVO. ![]() la volontà di volerci reciprocamente aiutare nelle amare realtà di questo mondo, è un'emozione che addolcisce. La sensibilità, l'amore e la fede in Dio danno la forza interiore per vivere, ma quando non hai mai conosciuto il vero amore, e ti trovi solo con difficoltà che ti sovrastano, le forze ti abbandonano, la fede in Dio comincia a vacillare. . . Resta solo la sensibilità che accentua lo sconforto e la vita diventa un pesante macigno, non più degna di essere vissuta. Lina Rondinelli Quella fisarmonica che non suonerà più
Postato da Grazia01 il Sabato, 27 giugno @ 12:47:23 CEST (937 letture)
L'infanzia negata
Postato da Grazia01 il Giovedì, 11 giugno @ 12:01:02 CEST (1329 letture)
La critica
Postato da Grazia01 il Lunedì, 08 giugno @ 09:31:12 CEST (1138 letture)
![]() ![]() La critica viene dalla non innocenza. Essere innocenti significa non vedere piu’ in la’ di un certo orizzonte piu’ o meno elementare. L’innocenza e’ tipica dell’infanzia, Della gente primitiva e di quella ignorante. Tutti siamo innocenti in qualcosa perche’ tutti ignoriamo qualcosa. E fin qui tutti d’accordo. Invecchiare è un nostro diritto
Postato da Grazia01 il Venerdì, 05 giugno @ 12:58:52 CEST (1293 letture)
Siamo come formiche
Postato da Grazia01 il Domenica, 24 maggio @ 21:10:54 CEST (1332 letture)
Quei viaggi al termine della notte
Postato da Grazia01 il Sabato, 23 maggio @ 09:10:53 CEST (1324 letture)
La solitudine nell'universo
Postato da Grazia01 il Giovedì, 21 maggio @ 10:02:32 CEST (1386 letture)
![]() ![]() Non possiamo rassegnarci all'idea della nostra solitudine in questo immenso universo del quale non siamo in grado di immaginare i limiti, i confini e le distanze; distanze astrattamente calcolate in anni luce, vale a dire in relazione a qualcosa di totalmente estraneo a ogni nostra concepibile e comprensibile misura. Non possiamo rassegnarci allo sconfinato silenzio che ci circonda: è mai possibile? Il silenzio del cielo stellato
Postato da Grazia01 il Giovedì, 21 maggio @ 09:35:37 CEST (1897 letture)
L'arte del silenzio
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 13 maggio @ 10:13:55 CEST (1363 letture)
Ai bambini una carezza
Postato da zognetto il Giovedì, 12 giugno @ 22:37:58 CEST (1301 letture)
![]() per tutte le infanzie rubate per i legami strappati per i fiori recisi per le andate senza ritorno per tutti i “progetti-uomo” mai realizzati per tutte le ferite dell’abbandono per tutto il freddo per tutta la paura per tutto l’odio per tutta la fame per tutto il non amore… Zognetto ![]() ciao ragazzi sono Zognetto,nei giorni scorsi........
Postato da zognetto il Martedì, 10 giugno @ 14:36:36 CEST (1360 letture)
![]() postata una domanda: "cosa vi viene in mente se vi dico la parola Brasile?" le risposte sono state a dir poco imbarazzanti, tipo "le belle ragazze", oppure "ragazze nude", oppure ancora "il calcio", o "Ronaldo", un fiume di ricordi mi ha travolto, un fiume di immagini che mi sono rimaste in mente, del mio periodo vissuto in quei posti..... ![]() Discriminazioni? - (un articolo che mi ha colpito...)
Postato da gabry-gabry il Sabato, 08 dicembre @ 15:43:58 CET (995 letture)
![]() Cronache Cultura/Spettacoli Coffee Break Politica MilanoItalia Mercatino Economia Rubriche Newsletter Palermo/ E' lesbica, ma lei nega. Le viene tolto il bambino per due anni Venerdí 07.12.2007 17:00 Per quasi due anni le hanno tolto il figlioletto di appena venti mesi perchè il marito e alcuni testimoni hanno riferito che era lesbica e viveva con una donna. Da pochi giorni ha riottenuto il bimbo che ha ormai tre anni, al termine di una controversa battaglia giudiziaria, ma dovrà vivere nella casa dei propri genitori. Noi che....
Postato da Grazia01 il Martedì, 04 dicembre @ 20:07:19 CET (1160 letture)
![]() ![]() NOI CHE............ Noi che la penitenza era 'dire fare baciare lettera testamento' Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva. Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo. Noi che il Ciao si accendeva pedalando. Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa. DONNE
Postato da gabry-gabry il Domenica, 02 dicembre @ 20:44:38 CET (1045 letture)
DEDICATO...
Postato da gabry-gabry il Domenica, 02 dicembre @ 20:38:18 CET (931 letture)
![]() ![]() Vivere in città
Postato da Grazia01 il Sabato, 01 dicembre @ 14:46:17 CET (1230 letture)
![]() ![]() Dopo aver postato l'articolo "Stile contadino" ho voluto analizzare le mie impressioni sul diverso modo di vivere fra città e paese, ma anche fra diverse categorie di persone. Non ho pietre di paragone, sono nata a Milano e sono sempre vissuta qui. L’unica esperienza di una piccola comunità l’ho nel paesino del lago Maggiore dove ho da quarant’anni una casetta per le vacanze. Ma è diverso perché io sono una “de feu” come dicono loro. Avverto comunque, quando soggiorno in quel paesino, questo modo di vivere e di relazionarsi completamente diverso Stile contadino
Postato da Grazia01 il Venerdì, 30 novembre @ 21:32:12 CET (856 letture)
![]() ![]() Siamo milioni, sempre più stretti, sempre più urbanamente aggregati e sempre più distanti tra noi. La società rurale è stata superata dalla storia. Ma ci offre spunti per riconquistare un senso di calore comunitario La famiglia, gli amici, il paese, come avveniva e continua a succedere nelle comunità agresti, ci assicurano premura: calore e protezione. Ci fanno sentire sicuri, ci giudicano con indulgenza, tollerano i nostri difetti. Ma a volte ci opprimono con il loro affetto invadente. La grande azienda e la metropoli, invece, ci offrono i vantaggi della meritocrazia, dell'efficienza, dell'anonimato e dell'autonomia, ma spesso ci tolgono la solitudine senza darci ]a compagnia. La sfida è unire i vantaggi della convivialità con quelli della libertà, entrambe indispensabili per una vita appagante. L'esistenza della realtà
Postato da Grazia01 il Martedì, 27 novembre @ 00:36:02 CET (986 letture)
![]() ![]() Fino a che punto i nostri sensi sono affidabili ? Per un organismo biologico i sensi sono gli unici canali di comunicazione con il mondo esterno. In un essere umano ci troviamo di fronte al fenomeno della auto-consapevolezza ed è possibile costruire congetture intorno al mondo astraendo dai dati percepiti dai sensi in modo tale che “concetti” astratti divengano “oggetti” su cui la ragione può speculare. Le donne, vittime predilette.
Postato da Grazia01 il Sabato, 24 novembre @ 14:25:06 CET (1283 letture)
![]() ![]() Domenica è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne - data scelta nel 1999 per ricordare le tre sorelle Mirabal, giovani dominicane deportate, violentate e uccise il 25 novembre del 1960. Sono passati quasi cinquant'anni, e nel mondo le donne continuano a essere deportate, violentate, uccise. Non c'è bisogno di pretesti come la ribellione o la lotta politica per massacrarle - che vivano nel primo mondo o nell'ultimo, in regimi dittatoriali o democratici, sono le vittime predilette, i bersagli più facili, le prede più a portata di mano. "Woman is the nigger of the world" - credo di averlo già citato, John Lennon, forse proprio un anno fa. |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |