Tuesday, March 02, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: News 04: coppermine 05: Your Account 06: Home 07: Home 08: Search 09: Home 10: News 11: Home 12: Stories Archive 13: Home 14: Stories Archive 15: Home 16: Home 17: Home 18: Home 19: Search 20: Home 21: News 22: News 23: Home 24: coppermine 25: Search 26: Home 27: Home 28: Home 29: News 30: Home 31: coppermine 32: Forums 33: Home 34: Home 35: News 36: coppermine 37: Stories Archive 38: Stories Archive 39: coppermine 40: coppermine 41: Home 42: Home 43: Home 44: Home 45: Home 46: Home 47: News 48: News 49: Home 50: News 51: Home 52: Stories Archive 53: Home 54: Search 55: Forums 56: Home 57: Home 58: coppermine 59: Home 60: Home 61: coppermine 62: Home 63: News 64: Home 65: coppermine 66: Home 67: Home 68: Stories Archive 69: coppermine 70: Forums 71: News 72: coppermine 73: Home 74: Stories Archive 75: coppermine 76: News 77: Home 78: Home 79: Home 80: Home 81: Home 82: News 83: coppermine 84: coppermine 85: News 86: Search 87: coppermine 88: Forums 89: Home 90: Statistics 91: Forums 92: coppermine 93: Home 94: Home 95: News 96: Home 97: coppermine 98: Home 99: News 100: Search 101: Home 102: Home 103: Statistics 104: coppermine 105: Home 106: Home 107: Home 108: Home 109: News 110: News 111: News 112: coppermine 113: Home 114: Search 115: Home 116: Home 117: Home 118: coppermine 119: Home 120: Search 121: Home 122: Home 123: News 124: News 125: Home 126: coppermine 127: Home 128: coppermine 129: Home 130: coppermine 131: Home 132: Home 133: Home 134: Home 135: Home 136: coppermine 137: coppermine 138: News 139: Forums 140: News 141: Your Account 142: Home 143: News 144: Home 145: Home 146: Home 147: Home 148: Home 149: Home 150: Home 151: Stories Archive 152: Home 153: News 154: Home 155: coppermine 156: Home 157: coppermine 158: Stories Archive 159: Home 160: Your Account 161: Stories Archive 162: Home 163: Stories Archive 164: Home 165: Home 166: Home 167: Home 168: Home 169: Home 170: Search 171: coppermine 172: Home 173: Home 174: coppermine 175: Home 176: coppermine 177: Home 178: Home 179: Stories Archive 180: coppermine 181: coppermine 182: Home 183: Home 184: Home 185: Home 186: Home 187: Home 188: News 189: Home 190: News 191: Home 192: Stories Archive 193: coppermine 194: Home 195: News 196: coppermine 197: coppermine 198: Home 199: Home 200: Home 201: Home 202: coppermine 203: Home 204: Home 205: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924026 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità
Il 5 settembre 1877 moriva Cavallo Pazzo
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 05 settembre @ 20:42:18 CEST (927 letture)
![]() Cavallo Pazzo, in inglese Crazy Horse, in lingua lakota Tashunka Uitko o Tashunka Witko o Tȟašúŋke Witkó a seconda delle traslitterazioni, che significa letteralmente il suo cavallo è pazzo, era un nativo americano della tribù degli Oglala Lakota (Sioux). Tecnicamente, in lingua lakota, Crazy Horse, è Tašunka Witko (Il suo cavallo è pazzo), ma ormai è di abitudine, anche negli Stati Uniti, chiamare il condottiero Oglala Crazy Horse (Cavallo Pazzo), erroneamente però, giacché il ta- iniziale di Tašunka rappresenta il pronome possessivo "suo" e di conseguenza la traduzione del nome è: "Il suo cavallo è pazzo". Negli anni giovanili era conosciuto anche come riccetto o ricciuto a causa dei capelli particolarmente ricci e di colore castano chiaro (cosa rarissima tra i nativi americani). ![]() La persona raffigurata in questa fotografia viene da molti identificata con Cavallo Pazzo Nato nelle Black Hills (Paha Sapa in lingua lakota), presumibilmente intorno a metà anni '40, si salvò dalla distruzione del proprio villaggio ad opera dei soldati federali. Probabilmente a causa di questo trauma, da adulto, giunto alla guida dei Sioux Oglala, fu molto attivo nella resistenza allo sterminio dei nativi d'America da parte dei soldati federali statunitensi. Cavallo Pazzo guidò, assieme a Toro Seduto, i 1.200 guerrieri che nella battaglia di Little Bighorn, il 25 giugno 1876, sconfissero i 250 cavalleggeri dell'esercito USA, guidati dal Ten. Col. George A. Custer, riportando pochissime perdite. Il successo indiano fu però di breve durata: i federali si ripresero subito dal colpo e nello stesso anno registrarono importanti successi. Il 6 maggio 1877 Cavallo Pazzo alla testa di 900 Oglala stremati dalla fame e dalla fuga, si consegnò al tenente Philo Clark comandante di Fort Robinson. Morì poco prima della mezzanotte del 5 settembre 1877, ferito a morte con una baionetta, alla presumibile età di trentasette anni. Indiani d'America fra leggende e poesia
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 09 maggio @ 12:28:05 CEST (1241 letture)
![]() ![]() Sai che gli alberi parlano? Tatanga Mani Si parlano. Parlano l'un con l'altro, e parlano a te, se li stai ad ascoltare. Ma gli uomini bianchi non ascoltano. Non hanno mai pensato che valga la pena di ascoltare noi indiani, e temo che non ascolteranno nemmeno le altri voci della Natura. Io stesso ho imparato molto dagli alberi: talvolta qualcosa sul tempo, talvolta qualcosa sugli animali, talvolta qualcosa sul Grande Spirito. LA DEVOZIONE QUOTIDIANA
Postato da Grazia01 il Martedì, 28 febbraio @ 19:39:52 CET (1015 letture)
![]() ![]() LA DEVOZIONE QUOTIDIANA E più necessaria del cibo d’ogni giorno. Un Indiano si alza presto, calza i suoi mocassini e va al fiume. Si bagna il viso con l’acqua fredda, quindi si tuffa completamente. Dopo il bagno, rimane eretto davanti allo spuntare dell’alba, il viso al sole che danza sopra l’orizzonte, ed offre la sua preghiera muta. La sua compagna può averlo preceduto o può seguirlo nella sua devozione, ma non l’accompagna mai. Ogni anima deve incontrarsi da sola con il sole del mattino, il grande silenzio ! Davanti alla bellezza della natura, l’indiano si ferma in contemplazione e non vede il bisogno di distinguere un giorno tra i sette per farlo santo, poiché per lui tutti i giorni sono di Dio. Ohiyesa Santee Non mi interessa
Postato da Grazia01 il Domenica, 05 febbraio @ 21:16:09 CET (1623 letture)
Gli indiani d'America
Postato da Grazia01 il Domenica, 06 novembre @ 22:14:21 CET (1146 letture)
![]() CI FU UN TEMPO IN CUI IL NOSTRO POPOLO COPRIVA LA TERRA TANTO QUANTO LE ONDE DI UN MARE INCRESPATO DAI VENTI COPRIVAMO I LORO FONDALI COPERTI DI CONCHIGLIE ORA, PERO' QUESTO TEMPO E PASSATO E' DA MOLTO E CON ESSO E SVANITA ANCHE LA POTENZA E LA FORZA DI QUESTA TRIBU' OGGI QUESTE COSE SONO TRISTI RICORDI E BASTA (Seattle) ![]() Gli uomini vanno e vengono come le onde del mare. Persino l’uomo bianco, il cui Dio cammina con lui e gli parla da amico ad amico, non può essere esonerato dal destino comune. Noi possiamo essere fratelli, dopotutto; staremo a vedere. Una cosa sappiamo, che l’uomo bianco potrà forse scoprire un giorno: il nostro Dio è lo stesso Dio. Ora voi potete pensare che Egli vi appartenga, così come volete possedere la nostra terra, ma non è così. Egli è il Dio dell’uomo e la Sua compassione è uguale sia per l’uomo rosso che per quello bianco. ![]() FINCHE’ LE ROCCE (Canto Sioux) I miei parenti pensano di separarmi dalla ragazza che amo. Abbiamo giurato di amarci Per tutta la vita. I loro ordini sono inutili: noi ci vedremo finché dura il mondo. Si, dicano e facciano quello che vogliono, noi ci vedremo finché le rocce restano. Siedo qui, da dove posso vedere l’uomo che amo. La nostra gente vuol essere severa con noi, ma io lo vedrò finché il mondo dura. Qui rimarrò, a guardare l’uomo che amo. Poesie degli indiani d'america
Postato da Grazia01 il Martedì, 11 ottobre @ 20:08:58 CEST (1333 letture)
![]() Poesie degli indiani d'america ![]() ![]() Una poesia si specchia in una pietra di turchese e li si ferma per un attimo. Poi ricomincia a vagare, per dare vita forse ai colori di un disegno ricamato su una coperta. I giunchi, raccolti li vicino, vengono intrecciati da abili dita e diventano un cesto: la sua forma ricorda la volta del cielo. Un pezzo di legno è lavorato: da lui si ricaverà un'opera che dimostrerà quale armonia ci sia fra legno e intagliatore. IO NE HO ANCORA
Postato da Grazia01 il Martedì, 04 ottobre @ 21:08:48 CEST (1363 letture)
![]() Il metodo sociale che distingue nettamente la cultura indiana da quella dell'uomo bianco è che la prima pone l'uomo come parte integrante dell'intero Creato in cui la Terra occupa un posto, così si attiene al rispetto delle leggi naturali e della Creazione. La seconda invece pone l'uomo come "signore del creato" e di conseguenza lo autorizza ad assoggettare, sottomettere, addomesticare, tutto ciò che può; fino ad arrivare a distruggere ciò che non è in grado di capire e di accettare. Per capire appieno la loro sensibilità e l'armonia che li legava profondamente alla Terra, vi suggerisco di leggere attentamente le prossime liriche, tutte dedicate a momenti rituali collettivi di vita quotidiana e di preghiera, i cui confini non erano delimitati. ![]() In questa lirica trovo sintetizzato lo spirito di questo grande e generoso popolo. IO NE HO ANCORA Non posso immaginarmi un popolo senza casa, eppure io vedo ogni giorno come vagano senza meta, come dei disperati cercano radici e cose che dovrebbero dare un senso alla loro vita. Povero uomo bianco nella tua violenza nel tuo splendore in tutto il tuo benessere hai perduto la tua eredità ora tu vuoi la mia allora prendila, io ne ho ancora. John Twobirds Arbuckle |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |