Friday, December 06, 2019 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: Home 05: Home 06: Home 07: Home 08: Home 09: coppermine 10: Home 11: Home 12: Home 13: News 14: Home 15: Home 16: Home 17: Home 18: News 19: Home 20: Home 21: News 22: Home 23: Home 24: Home 25: Home 26: Stories Archive 27: News 28: Home 29: Home 30: Home 31: News 32: Home 33: Home 34: News 35: News 36: Home 37: Home 38: Forums 39: Home 40: News 41: Search 42: News 43: Home 44: Home 45: Home 46: Home 47: Home 48: Home 49: Statistics 50: Home 51: Your Account 52: News 53: Home 54: Home 55: Home 56: Home 57: coppermine 58: Search 59: Home 60: Home 61: News 62: Search 63: Home 64: coppermine 65: Home 66: Home 67: Home 68: Home 69: Home 70: coppermine 71: Home 72: coppermine 73: coppermine 74: Home 75: Home 76: Home 77: Forums 78: Home 79: Home 80: Home 81: News 82: News 83: Home 84: Home 85: coppermine 86: Home 87: Home 88: Home 89: Tell a Friend 90: coppermine 91: Home 92: News 93: Home 94: Home 95: Home 96: coppermine 97: Home 98: Stories Archive 99: Stories Archive 100: Home 101: Home 102: Home 103: News 104: Home 105: Home 106: News 107: Home 108: News 109: News 110: Home 111: Home 112: Home 113: News 114: Home 115: Home 116: Home 117: Home 118: Forums 119: News 120: Home 121: Home 122: News 123: Search 124: News 125: News 126: News 127: Search 128: Tell a Friend 129: Home 130: coppermine 131: Home 132: Home 133: Home 134: coppermine 135: News 136: Home 137: Home 138: coppermine 139: News 140: coppermine 141: coppermine 142: Home 143: Home 144: News 145: Home 146: Home 147: Search 148: Search 149: Stories Archive 150: Home 151: Home 152: Home 153: Home 154: Home 155: Home 156: News 157: News 158: Home 159: News 160: Home 161: Forums 162: Home 163: Home 164: coppermine 165: News 166: Home 167: Home 168: Home 169: News 170: Home 171: Home 172: News 173: Home 174: Home 175: Home 176: Home 177: Home 178: coppermine 179: Home 180: Home 181: News 182: coppermine 183: News 184: Home 185: Home 186: Home 187: Home 188: Home 189: Home 190: Home 191: Forums 192: Home 193: Home 194: Home 195: Home 196: Stories Archive 197: coppermine 198: News 199: News 200: Home 201: Home 202: Home 203: Home 204: Home 205: Home 206: Home 207: Home 208: Home 209: News 210: News 211: Home 212: Topics 213: Home 214: News 215: Home 216: Home 217: Home 218: Home 219: Home 220: Home 221: Home 222: News 223: Home 224: Home 225: Home 226: Home 227: Home 228: Your Account 229: Home 230: coppermine 231: Forums 232: Home 233: Home 234: Home 235: Home 236: Home 237: Home 238: Home 239: Your Account 240: News 241: Home 242: Search 243: Home 244: coppermine 245: Home 246: Home 247: News 248: coppermine 249: News 250: Home 251: Home 252: Home 253: Home 254: Home 255: Home 256: Home 257: Search 258: Home 259: Home 260: News 261: Home 262: News 263: Home 264: Forums 265: Home 266: Home 267: News Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1796354 · Voti: 430 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità
La gioia e il dolore
Postato da dada il Domenica, 23 aprile @ 18:48:57 CEST (226 letture)
![]() ![]() La gioia e il dolore ... La vostra gioia è il vostro dolore senza maschera. E quello stesso pozzo che fa scaturire il vostro riso fu più volte colmato dalle lacrime vostre. E come potrebbe essere altrimenti? Più a fondo vi scava il dolore, più gioia potete contenere. La coppa in cui versate il vostro vino non è la stessa coppa cotta nel forno del vasaio? E il liuto che addolcisce il vostro spirito non è lo stesso legno intagliato dal coltello? Quando siete felici, se scruterete il vostro cuore, troverete che è ciò che vi ha fatto soffrire a darvi ora la gioia, E quando siete afflitti, guardate ancora nel cuore, e scoprirete che state piangendo solo per ciò che vi ha reso felici. Alcuni di voi dicono, "La gioia è più grande del dolore" e altri affermano, "No, il dolore è più grande". Ma io dico a voi che sono inseparabili. Essi giungono insieme, e quando l'una siede a tavola con voi, ricordate che l'altro dorme nel vostro letto. In realtà, oscillate tra il dolore e la gioia come i piatti d'una bilancia. Solo se vuoti, state fermi e in equilibrio. E quando il tesoriere vi alzerà per pesare il suo oro e il suo argento, allora la gioia o il dolore dovranno per forza sollevarsi o cadere. Da Il Profeta di Gibran Khalil Gibran Il Lavoro
Postato da dada il Domenica, 23 aprile @ 18:46:00 CEST (351 letture)
![]() ![]() Il Lavoro ... Voi lavorate per seguire il cammino della terra e con lo spirito della terra. Poiché stare in ozio è diventare estraneo alle stagioni, e allontanarsi dal corteo della vita che avanza maestosa e con fiera sottomissione verso l'infinito. Quando voi lavorate siete un flauto che attraverso la sua anima trasforma in musica il mormorio della vita. Chi vorrebbe essere una canna muta, quando tutte le altre cantano all'unisono? Vi è stato sempre detto che il lavoro è una maledizione e la fatica una sventura. Ma io vi dico che quando lavorate compite una parte del sogno più avanzato della terra, che fu assegnata a voi quando quel sogno nacque. E che sostenendo voi stessi col lavoro amate in verità la vita, E che amare la vita nel lavoro è vivere intimamente con il più intimo segreto della vita. Ma se nella vostra sofferenza dite che nascere è un tormento e sostentare la carne una maledizione scritta in fronte, io vi rispondo che nulla tranne il sudore della fronte laverà ciò che vi è scritto. Ghianda
Postato da Grazia01 il Domenica, 22 novembre @ 22:43:36 CET (352 letture)
![]() ![]() In un campo ho veduto una ghianda: sembrava così morta, inutile. E in primavera ho visto quella ghianda mettere radici e innalzarsi, giovane quercia verso il sole. Un miracolo, potresti dire: eppure questo miracolo si produce mille migliaia di volte nel sonno di ogni autunno e nella passione di ogni primavera. Perchè non dovrebbe prodursi nel cuore dell'uomo? Gibran La Pazienza
Postato da Grazia01 il Lunedì, 24 agosto @ 21:59:45 CEST (3378 letture)
La pioggia
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 24 settembre @ 19:20:10 CEST (511 letture)
![]() ![]() La pioggia La nuvola e il campo sono due innamorati ed io sono tra loro un messaggero inviato per soccorrerli. Cadendo, sazio la sete del secondo e guarisco la malattia della prima. Salgo dal cuore del lago e navigo sulle ali dell'etere finché scorgo un variopinto campo sul quale cado per baciare le corolle dei fiori e abbracciare i loro steli. Sono il sospiro del mare, sono la lacrima del cielo, sono il sorriso del campo, come l'amore è un sospiro dal profondo dei mari dei sentimenti, una lacrima dal cielo del pensiero e un soave sorriso nel campo dell'anima. Khalil Gibran Anniverario della nascita di Khalil Gibran
Postato da Grazia01 il Venerdì, 06 dicembre @ 21:16:15 CET (822 letture)
![]() ![]() Ricorre oggi l'anniversario della nascita di ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() egli nacque a Bisherri, una cittadina nel Libano settentrionale il 6 dicembre 1883 ![]() Voi siete nati insieme Voi siete nati insieme e insieme starete per sempre. Insieme quando le bianche ali del tempo sperderanno i vostri giorni. Insieme nella silenziosa memoria di Dio. Ma vi sia spazio nella vostra unità e tra voi danzino i venti dei cieli. Amatevi l'un con l'altra ma non fatene una prigione d'amore; piuttosto, vi sia un moto di mare tra le rive delle vostre anime. Riempitevi a vicenda le coppe, ma non bevete da una coppa sola. Datevi cibo a vicenda, ma non mangiate dello stesso pane. Cantate e danzate insieme e siate giocondi, ma ognuno di voi sia solo, come sole sono le corde del liuto, sebbene vibrino di una musica eguale. Datevi il cuore, ma l'uno non sia rifugio all'altro. Poiché soltanto la mano della vita può contenere i vostri cuori. Ergetevi insieme, ma non troppo vicini: poiché il tempio ha colonne distanti e la quercia e il cipresso non crescono l'uno all'ombra dell'altro. ![]() Non sono né un artista né un poeta Non sono né un artista né un poeta. Ho trascorso i miei giorni scrivendo e dipingendo, ma non sono in sintonia con i miei giorni e le mie notti. Sono una nube, una nube che si confonde con gli oggetti, ma ad essi mai si unisce. Sono una nube, e nella nube è la mia solitudine, la mia fame e la mia sete. La calamità è che la nube, la mia realtà, anela di udire qualcun altro che dica: Non sei solo in questo mondo ma siamo due, insieme, e io so chi sei tu. ![]() Per te Farò della mia anima uno scrigno per la tua anima, del mio cuore una dimora per la tua bellezza, del mio petto un sepolcro per le tue pene. Ti amerò come le praterie amano la primavera, e vivrò in te la vita di un fiore sotto i raggi del sole. Canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde. ![]() I figli I figli non sono i vostri figli Essi sono i figli e le figlie della vita che brama se stessa. Vengono per mezzo di voi ma non da voi, e benché essi siano con voi comunque non vi appartengono. Potrete dar loro il vostro amore ma non i vostri pensieri, poiché essi hanno i loro pensieri. Potrete ospitare i loro corpi ma non le loro anime, perché le loro anime abitano la casa del domani, che voi non potrete visitare, neppure nei vostri sogni. Potete tentare di essere simili a loro, ma non farli simili a voi. La vita procede e non si attarda sul passato. Voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccati in avanti. L'Arciere vede il bersaglio sul sentiero dell'infinito, e vi tende con forza affinché le sue frecce vadano rapide e lontane. Affidatevi con gioia alla mano dell'Arciere, Poiché come ama il volo della freccia, così ama la fermezza dell'arco. Sono come te, notte.
Postato da Grazia01 il Sabato, 26 ottobre @ 20:53:41 CEST (1478 letture)
![]() ![]() Sono come te, notte. O notte degli amanti, dei poeti, dei cantori. O notte dei fantasmi, delle anime e delle ombre. O notte del desiderio, dell'amore ardente e delle memorie... ...Qui, notte, vedo te come tu vedi me; tu nel tuo tenore sei per me come un genitore, e nei miei sogni io sono per te un figlio, tra di noi non esistono più veli delle forme e ai nostri volti è stato strappato il velo del dubbio e della stima; mi sveli i tuoi segreti e i tuoi piani, e io ti mostro i miei desideri e le mie speranze; finché il tuo terrore non si trasforma in canti più dolci dell'essenza dei fiori, e i miei timori diventano un canto più soave del cinguettio degli uccelli, mi levi a te e mi posi sulle tue spalle, insegni ai miei occhi a vedere, alle mie orecchie a sentire, alla mia bocca a parlare, al mio cuore ad amare ciò che la gente non odia, poi sfiori con la punta delle dita i miei pensieri, rendendoli simili a un fiume che scorre cantando e spazzando via l'erba secca, poi baci con le tue labbra la mia anima e la mia anima ondeggia come una fiamma ardente che consuma le piante secche. Sono tuo amico, notte, a tal punto da esserti simile; ti conosco a tal punto da confondere i tuoi desideri con i miei; ti amo a tal punto da trasformare i miei sentimenti nell'immagine riprodotta dei tuoi. E nella mia anima oscura brillano stelle luccicanti che l'amore sparge alla sera e che le paure raccolgono al mattino. Nel mio cuore vigile la luna talvolta procede nel firmamento coperto dalle nubi e talvolta nel vuoto solcato dalle processioni dei sogni. E nella mia anima vigile v'è una serenità che rivela i segreti degli amanti e che fa da eco alle preghiere dei credenti. Il mio capo e avvolto da coperte magiche strappate dall'agitarsi dei combattenti, poi rammendate dal canto dei cantori. Sono uguale a te, notte, e vengo considerato un superbo quando dico di assomigliarti, quando chi mi accusa, è in prima persona superbo quando pretende di assomigliare alla luce del sole! . Sono come te, siamo tutti e due accusati ingiustamente. Sono come te nei miei desideri, nei miei sogni, nel carattere e nella mia natura. Sono come te, anche se la sera non mi avvolge con le sue nubi dorate . Sono come te, anche se il mattino non adorna i miei piedi con i suoi raggi rosati. Sono come te anche se non sono avvolto dal sistema stellare, sono una notte amica, allegra, calma e ansiosa: la mia oscurità non ha inizio e il mio profondo non ha fine. E quando le anime si levano risplendenti alla luce dei tuoi festeggiamenti, la mia anima s'innalza gelida nell'oscurità del suo dolore. Sono come te, notte, e il mio mattino giungerà al termine della mia esistenza. Kahlil Gibran Una goccia d'acqua
Postato da Grazia01 il Sabato, 27 luglio @ 21:07:40 CEST (644 letture)
![]() ![]() Non vi è alcun confine fra noi e le cose più vicine così come la distanza non è sufficiente a separarci dalle cose più lontane. Ogni cosa, dalla più bassa alla più sublime, dalla più piccola alla più grande, esiste dentro il tuo essere, senza differenze. La goccia d'acqua contiene tutti i segreti dell'oceano. K. Gibran come le stagioni...
Postato da Grazia01 il Martedì, 12 marzo @ 21:47:01 CET (773 letture)
![]() ![]() Il tuo dolore è lo spezzarsi del guscio che racchiude la tua capacità di comprendere. E se potessi mantenere il cuore sospeso in costante stupore ai quotidiani miracoli della vita, il dolore non ti sembrerebbe meno meraviglioso della gioia; e accetteresti le stagioni del tuo cuore, come hai sempre accettato le stagioni che passano sui tuoi campi. Kahlil Gibran Pensiero del giorno
Postato da Grazia01 il Lunedì, 04 febbraio @ 21:07:21 CET (552 letture)
![]() ![]() Uno sguardo che rivela il tormento interiore aggiunge bellezza al volto, per quanta tragedia e pena riveli, mentre il volto che non esprime, nel silenzio, misteri nascosti non è bello, nonostante la simmetria dei lineamenti. Il calice non attrae le labbra se non traluce il colore del vino attraverso la trasparenza del cristallo. Khalil Gibran Biografia L'anima
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 14 novembre @ 09:23:44 CET (854 letture)
![]() ![]() L'anima La mia anima si alza come l'alba dal mio interno. Nuda e leggera. È come il mare agitato. Il mio cuore getta lontano da sé i frantumi dell'uomo e della Terra. Non mi attacco a ciò che si attacca a me poiché desidero raggiungere quello che oltrepassa le mie capacità. Khalil Gibran Biografia Ritornar bambini
Postato da Grazia01 il Sabato, 01 settembre @ 18:37:56 CEST (798 letture)
![]() ![]() Ritornar bambini Le cose che il bambino ama rimangono nel regno del cuore fino alla vecchiaia. La cosa più bella della vita è che la nostra anima rimanga ad aleggiare nei luoghi dove una volta giocavamo. Kahil Gibran Biografia Pensiero della sera
Postato da Grazia01 il Lunedì, 16 aprile @ 17:45:11 CEST (880 letture)
L'abito
Postato da fataorsetta il Sabato, 22 marzo @ 13:13:11 CET (1180 letture)
![]() ![]() Il vostro abito nasconde una gran parte della vostra bellezza, tuttavia non maschera ciò che non è bello. E benché cerchiate nell'abito un'intima libertà, potreste trovare in esso le vostre catene. Vorrei che la vostra pelle, e non il vostro abito, fosse sfiorata dal sole e dal vento. Poiché il soffio della vita è nella luce del sole e la mano della vita è nel vento. Alcuni di voi dicono: "È il vento del nord che ha tessuto l'abito che indosso". E io dico che, si, è stato il vento del nord, Ma la vergogna è stata il suo telaio e la mollezza la sua trama. E a fatica compiuta, il vento ha riso nella foresta. Non dimenticate che la modestia vi è stata data a scudo contro gli occhi dell'impuro. Ma quando l'impuro sparirà, che cosa sarà la modestia se non poltiglia che intorbida la mente? E non dimenticate che la terra ama sentire i vostri piedi nudi e il vento giocare con i vostri capelli Khalil Gibran Biografia L'ALTRO
Postato da Grazia01 il Sabato, 15 marzo @ 00:02:35 CET (2187 letture)
O NOTTE
Postato da Grazia01 il Lunedì, 10 marzo @ 14:11:50 CET (980 letture)
![]() ![]() O NOTTE O notte degli amanti, dei poeti, dei cantori. O notte dei fantasmi, delle anime e delle ombre. O notte del desiderio, dell'amore ardente e delle memorie. Ecco il gigante che si leva tra gli gnomi delle nubi dell'occidente e le ninfe dell'alba, possessore della spada del terrore, incoronato dalla luna, vestito con un abito di silenzio, che guarda con mille occhi nelle profondità della vita e ascolta con mille orecchie i gemiti della morte e del nulla. Farò della mia anima
Postato da fataorsetta il Lunedì, 11 febbraio @ 19:12:42 CET (1845 letture)
I GIGANTI
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 09 gennaio @ 10:49:01 CET (947 letture)
![]() ![]() I GIGANTI Scrivere con l'inchiostro non è come scrivere con il sangue del cuore. E il silenzio con cui comunicano le religioni non è il silenzio che si trova nel dolore. Io mantengo il silenzio perché il mondo non si accorge dei sospiri dei deboli e delle loro sofferenze, perché troppo impegnato a prestare ascolto ai lamenti dell'inferno e alle sue grida; è saggio che il debole taccia quando parlano le forze nascoste nel profondo dell'essere, quelle forze che approvano come ordigno solo la lingua e come detonatore solo le parole. Ora stiamo vivendo un periodo più piccolo e allo stesso tempo più grande di quelli che l'hanno preceduto. Un sorriso e una lacrima
Postato da Grazia01 il Martedì, 11 dicembre @ 17:27:46 CET (1177 letture)
![]() ![]() Un sorriso e una lacrima Il Sole aveva ritirato i suoi deboli raggi dai giardini variopinti, e la Luna era salita nel grembo del cielo da dove versava i suoi bagliori, rischiarando ogni cosa. Stavo seduto sotto un albero frondoso, a contemplare il manto della sera trapuntato di bagliori. Guardavo attraverso i rami le stelle sparse come monete su un tappeto azzurro e udivo in lontananza il mormorio dei ruscelli che scorrevano nella valle. L'Insegnamento
Postato da Grazia01 il Lunedì, 26 marzo @ 12:33:48 CEST (1249 letture)
|
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |