Monday, April 12, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Search 04: Home 05: Home 06: Forums 07: Stories Archive 08: News 09: Home 10: coppermine 11: Home 12: Statistics 13: Home 14: Home 15: Home 16: Home 17: Stories Archive 18: Home 19: Home 20: Home 21: coppermine 22: coppermine 23: Home 24: Home 25: coppermine 26: Surveys 27: Search 28: coppermine 29: News 30: Home 31: Home 32: Home 33: Home 34: Home 35: coppermine 36: Home 37: Home 38: Home 39: Home 40: News 41: Home 42: Home 43: Home 44: Home 45: Home 46: Home 47: News 48: Stories Archive 49: Home 50: Home 51: Home 52: Home 53: Home 54: Home 55: Search 56: Stories Archive 57: News 58: Home 59: Home 60: coppermine 61: Home 62: Stories Archive 63: Home 64: coppermine 65: coppermine 66: Home 67: Home 68: Home 69: News 70: Home 71: News 72: Home 73: coppermine 74: Home 75: Home 76: Home 77: Stories Archive 78: Stories Archive 79: Home 80: Home 81: Home 82: News 83: Home 84: Home 85: Search 86: Home 87: News 88: Home 89: coppermine 90: Home 91: News 92: Home 93: Home 94: Home 95: Home 96: Home 97: Search 98: Home 99: Home 100: Home 101: coppermine 102: Home 103: Home 104: Home 105: Statistics 106: Home 107: Home 108: Search 109: Home 110: Home 111: Home 112: Home 113: Home 114: coppermine 115: Home 116: Home 117: Home 118: coppermine 119: Home 120: News 121: Home 122: Home 123: Forums 124: Home 125: Home 126: Home 127: News 128: Home 129: coppermine 130: Home 131: Home 132: coppermine 133: Home 134: Home 135: Home 136: coppermine 137: News 138: Home 139: Home 140: News 141: Home 142: Home 143: Home 144: coppermine 145: Stories Archive 146: Home 147: News 148: Home 149: Stories Archive 150: Stories Archive 151: News 152: Home 153: Home 154: Home 155: Home 156: Home 157: Home 158: News 159: News Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924040 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità
Conosci la terra dei limoni in fiore
Postato da Grazia01 il Sabato, 04 novembre @ 23:34:07 CET (526 letture)
Il metodo di osservazione pura di Goethe
Postato da Grazia01 il Domenica, 16 giugno @ 18:57:55 CEST (1493 letture)
![]() ![]() Il metodo di osservazione pura di Goethe (o percepire puro) L’approccio di indagine di Goethe non fu mai di scoprire cose nuove, ma di applicare su quelle già conosciute, un nuovo metodo di osservazione; un inedito modo di mettersi in relazione con la natura. A lato di ciò che viene applicata come indagine tramite conoscenza deduttiva o razionale, egli sentiva l’esigenza di contrapporre un’indagine di osservazione più elevata. La percezione pura. Si tratta di imparare a vedere con gli occhi dello Spirito. L’immersione obiettiva negli oggetti osservati. Lo scienziato ordinario separa, seziona le parti dell’ente osservato e così gliene sfugge la vita; Goethe invece tentava di afferrare l’elemento che invisibilmente lo vivifica. Egli concepiva l’universo intero come un essere vivente. ![]() Migliaia di volte, migliaia di uomini sono passati davanti ad un dato fenomeno e non vi hanno trovato nulla di particolare; poi sopraggiunge un uomo e osservando lo stesso fenomeno ne trae una legge importante. Da cosa deriva ciò, pur apparendo tale fatto nella stessa immagine a tutti? Quell’uomo era capace di vedere con gli occhi dello Spirito; intuiva ciò che gli altri non potevano vedere. Tutte le scoperte scientifiche dipendono dal fatto che l’osservatore sa osservare in modo particolare. Così come i sensi percepiscono oggetti, il pensiero percepisce idee. Quando il pensiero si impossessa e viene in contatto con un’idea, esso si fonde con la base universale cosmica, che è il tessuto del mondo di cui esso stesso è parte. Il pensiero diventa uno con la realtà obiettiva. Esso è come un occhio: così come il vedere fisico è capace di vedere la luce del sole e ciò che da essa è illuminato, il pensiero è un organo abilitato a percepire la Luce dell’idea primordiale che illumina le singole idee archetipiche. Si tratta dunque di apprendere da Goethe quale fosse il suo modo per interrogare la natura. Il metodo di Goethe si basa sull’esperienza pura (percepire puro): il non lasciare mai penetrare nell’indagine alcun ingrediente soggettivo. No, non m’inganno
Postato da Grazia01 il Venerdì, 31 maggio @ 12:16:10 CEST (764 letture)
![]() ![]() No, non m’inganno No, non m'inganno; nei suoi occhi neri leggo un serio interesse per la mia persona. Lo sento, e mi fido del mio cuore, sento che lei ... devo in queste parole esprimere tutta la mia paradisiaca felicità? Sento che lei mi ama! Mi ama ... Come sono divenuto caro a me stesso! Con te posso esprimermi perché mi puoi capire; quanto mi adoro, da quando lei mi ama! E’ presunzione questa? O è invece la coscienza dei veraci sentimenti che ci legano? Non conosco l'uomo del quale temere l'influenza sull' animo di Carlotta. Eppure quando parla del suo fidanzato, con tanta simpatia e con tanto affetto, mi sento come un uomo che ha perduto i suoi onori e le sue dignità, a cui si tolga la spada. Un brivido mi corre nelle vene, quando per caso le mie mani sfiorano le sue, quando sotto la tavola i nostri piedi si toccano. Mi ritraggo come dal fuoco, mentre una forza misteriosa mi spinge di nuovo avanti; e una vertigine prende tutti i miei sensi. Ma la sua innocenza, la sua anima pura le impediscono di comprendere come queste piccole familiarità mi turbino. Se, mentre parliamo, la sua mano si posa sulla mia, se nella foga della conversazione mi si avvicina, tanto, che il suo alito sfiora le mie labbra, mi sento sprofondare, come colpito da un fulmine. Da I dolori del giovane Werther Johann Wolfgang Goethe LA VIOLETTA
Postato da Grazia01 il Sabato, 06 ottobre @ 19:27:25 CEST (921 letture)
![]() ![]() LA VIOLETTA Una violetta stava sul prato ignota e con il capo reclinato, era una graziosa violetta. Veniva una pastorella il passo lieve, l'anima serena, per la sua strada giù per il prato, cantando. Ah, pensa la violetta, vorrei tanto essere il fiore più bello del creato, ah, solo per un istante, fino a che mi ha colto il mio amore e mi ha stretto languida sul cuore! Ah, soltanto, soltanto per un breve quarto d'ora! Ahimé, ahimé, venne la giovinetta e non si diede cura della violetta, anzi calpesta l'infelice. Era lieta anche se cadeva e moriva: se muoio, muoio tuttavia, per causa sua, per causa sua, qui ai suoi piedi almeno. W. Goethe Biografia Al sonno
Postato da Grazia01 il Venerdì, 27 maggio @ 12:24:37 CEST (1257 letture)
Festa di maggio
Postato da Grazia01 il Lunedì, 09 maggio @ 09:07:31 CEST (1324 letture)
La canzone di Mignon
Postato da rosarossa il Sabato, 26 febbraio @ 10:29:35 CET (3186 letture)
Goethe parla di Goethe
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 22 settembre @ 14:00:50 CEST (1526 letture)
LA FILATRICE
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 15 settembre @ 20:14:19 CEST (1690 letture)
I DOLORI DEL GIOVANE WERTHER
Postato da Grazia01 il Martedì, 14 settembre @ 20:34:02 CEST (1525 letture)
![]() I DOLORI DEL GIOVANE WERTHER I dolori del giovane Werther è un romanzo epistolare come la Nouvelle Eloise di Rousseau, e procura rapidamente al suo giovane autore (25 anni) fama mondiale. L'ispirazione e gli spunti della vicenda gli vennero dal soggiorno a Wetzlar, e principalmente dall'incontro con Charlotte Buff di cui Goethe utilizza il diminutivo - Lotte - per il nome della eroina del romanzo. ![]() Ancora lei, l'amante
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 09 settembre @ 19:15:32 CEST (1310 letture)
Scrive l'amante
Postato da Grazia01 il Martedì, 08 settembre @ 12:58:22 CEST (3775 letture)
Certo, me ne sarei andato già lontano
Postato da Grazia01 il Giovedì, 03 settembre @ 12:11:14 CEST (2360 letture)
![]() ![]() Certo, me ne sarei andato già lontano, lontano fin dove s'apre il mondo, se non mi sovrastassero stelle prepotenti. che hanno legato il mio destino al tuo, cosí che solo in te mi riconosco. Poesia, ambizione, speranza e desiderio, tutto urge verso te e il tuo essere, la mia vita solo nella tua si regge. J. W. Goethe Biografia Primavera vicina
Postato da spalato il Domenica, 02 marzo @ 22:47:22 CET (1328 letture)
![]() ![]() Più morbida, più lieve l'aiuola, ecco, s'inturgida; candide come neve ondeggian le campanule, un vivo ardor di fuoco va dispiegando il croco; il suol di sangue stilla, lo smeraldo sfavilla. Le primule si gonfiano con borioso piglio; mentre l'astuta mammola s'asconde ad ogni ciglio; un alito possente scuote la vita intera. E' viva, è qui presente ormai la primavera. Johann Wolfgang Goethe PRIMAVERA PER TUTTO L'ANNO
Postato da Grazia01 il Martedì, 15 maggio @ 15:04:41 CEST (1444 letture)
![]() ![]() PRIMAVERA PER TUTTO L'ANNO di Johann W. Goethe L'aiuola già si gonfia verso l'alto, più lieve, le campanule oscillano bianche come la neve. Lo zafferano, dispiega possenti fiamme, germina di smeraldi e germina come sangue. Le primule, sfacciatelle, di sé sono vaghe, le viole maliziose si celano ad arte. Dovunque la vita si muove e sussulta ecco, è la primavera che vive e pulsa. Ma la fioritura più ricca del giardino, è il senso amorevole dell'amore mio. Avvampano sguardi per me senza posa, provocante canzone, allietante parola. Un cuore fiorito e sempre aperto, severo e amabile e casto nello scherzo. Se rose e gigli l'estate porta, con l'amore mio vana è la lotta. Annette al suo amato
Postato da Grazia01 il Martedì, 07 marzo @ 23:05:00 CET (1260 letture)
Mentre andavo
Postato da Grazia01 il Martedì, 07 marzo @ 23:01:44 CET (1817 letture)
Cupido, monello testardo
Postato da Grazia01 il Martedì, 07 marzo @ 23:00:25 CET (1531 letture)
![]() M'hai chiesto un riparo per poche ore, e quanti giorni e notti sei rimasto! Adesso il padrone in casa mia sei tu! Sono scacciato dal mio ampio letto; sto per terra, e di notte mi tormento; il tuo capriccio attizza fiamma su fiamma nel fuoco, brucia le scorte d'inverno e arde me misero. Hai spostato e scompigliato gli oggetti miei, io cerco, e sono come cieco e smarrito. Strepiti senza ritegno, e io temo che l'animula fugga via per sfuggire te, e abbandoni questa capanna. Goethe Biografia Dove siamo nati?
Postato da Grazia01 il Martedì, 07 marzo @ 22:56:43 CET (1353 letture)
|
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |