Friday, March 05, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: coppermine 02: Home 03: Home 04: Home 05: Home 06: coppermine 07: News 08: coppermine 09: Home 10: Home 11: Forums 12: Your Account 13: Statistics 14: News 15: News 16: Home 17: Home 18: Home 19: Stories Archive 20: coppermine 21: Home 22: coppermine 23: coppermine 24: coppermine 25: Forums 26: Search 27: coppermine 28: coppermine 29: Forums 30: coppermine 31: coppermine 32: News 33: Home 34: Home 35: Forums 36: Home 37: Stories Archive 38: coppermine 39: coppermine 40: coppermine 41: Forums 42: Home 43: Home 44: coppermine 45: Home 46: coppermine 47: coppermine 48: coppermine 49: Your Account 50: coppermine 51: News 52: Home 53: News 54: Home 55: coppermine 56: Home 57: coppermine 58: Home 59: Home 60: Home 61: Home 62: coppermine 63: Home 64: Home 65: coppermine 66: coppermine 67: Home 68: coppermine 69: Home 70: Search 71: Stories Archive 72: Home 73: coppermine 74: coppermine 75: Home 76: Stories Archive 77: coppermine 78: coppermine 79: coppermine 80: Stories Archive 81: Home 82: News 83: coppermine 84: coppermine 85: Stories Archive 86: Stories Archive 87: coppermine 88: Forums 89: News 90: Home 91: Home 92: News 93: Home 94: Home 95: Search 96: News 97: Home 98: Home 99: Home 100: coppermine 101: News 102: coppermine 103: Home 104: coppermine 105: coppermine 106: Home 107: Home 108: Home 109: Home 110: coppermine 111: coppermine 112: Home 113: Home 114: Home 115: coppermine 116: News 117: Home 118: News 119: News 120: coppermine 121: coppermine 122: Home 123: coppermine 124: coppermine 125: coppermine 126: Home 127: Home 128: Search 129: Home 130: Home 131: Home 132: News 133: coppermine 134: Stories Archive 135: coppermine 136: Home 137: Home 138: Home 139: News 140: coppermine 141: News 142: Search 143: Home 144: coppermine 145: coppermine 146: Home 147: Forums 148: News 149: Search 150: News 151: coppermine 152: Search 153: Search 154: Home 155: News 156: Home 157: Home 158: Home 159: Home 160: Home 161: News 162: Stories Archive 163: Home 164: coppermine 165: coppermine 166: Home 167: News 168: News 169: Stories Archive 170: coppermine 171: Forums 172: Search 173: Home 174: coppermine 175: Forums 176: News 177: Home 178: Forums 179: Home 180: Home 181: Home 182: Statistics 183: coppermine 184: coppermine 185: coppermine 186: News 187: Home 188: Home 189: Home 190: Home 191: Stories Archive 192: News 193: Stories Archive 194: Home 195: coppermine 196: Home 197: Home 198: News 199: Home 200: coppermine 201: Home 202: Home 203: coppermine 204: Home 205: Home 206: coppermine 207: News 208: Home 209: Home 210: Stories Archive 211: News 212: Home 213: coppermine 214: Home 215: coppermine 216: Home 217: Home 218: Forums 219: Home 220: Search 221: Stories Archive 222: Home 223: Home 224: Home 225: Stories Archive 226: Search 227: Home 228: Search 229: Home 230: Home 231: coppermine 232: coppermine 233: Home 234: Home 235: coppermine 236: Home 237: Statistics 238: coppermine 239: coppermine 240: Home 241: coppermine 242: Stories Archive 243: coppermine 244: coppermine 245: Home 246: coppermine 247: Home 248: Home 249: Home 250: Home 251: Home 252: coppermine 253: News 254: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924029 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità
Mi chiedi parole.
Postato da Grazia01 il Martedì, 12 dicembre @ 19:02:52 CET (473 letture)
VENTO A TINDARI
Postato da Grazia01 il Giovedì, 01 dicembre @ 22:01:06 CET (1270 letture)
![]() ![]() VENTO A TINDARI Tindari, mite ti so Fra larghi colli pensile sull’acque Delle isole dolci del dio, oggi m’assali e ti chini in cuore. Salgo vertici aerei precipizi, assorto al vento dei pini, e la brigata che lieve m’accompagna s’allontana nell’aria, onda di suoni e amore, e tu mi prendi da cui male mi trassi e paure d’ombre e di silenzi, rifugi di dolcezze un tempo assidue e morte d’anima. UOMO DEL MIO TEMPO
Postato da Grazia01 il Domenica, 30 gennaio @ 16:33:17 CET (1552 letture)
Solo che amore ti colpisca
Postato da Grazia01 il Venerdì, 08 ottobre @ 19:15:44 CEST (2486 letture)
"Sette fratelli Cervi"
Postato da Grazia01 il Domenica, 25 aprile @ 08:52:32 CEST (3405 letture)
LETTERA
Postato da Grazia01 il Giovedì, 04 marzo @ 16:18:10 CET (1688 letture)
Ora che sale il giorno
Postato da Grazia01 il Martedì, 16 febbraio @ 16:38:00 CET (1259 letture)
Non ho perduto nulla
Postato da Grazia01 il Martedì, 17 giugno @ 21:56:10 CEST (1570 letture)
Specchio
Postato da Grazia01 il Lunedì, 31 marzo @ 12:38:35 CEST (2906 letture)
Quasi primavera......
Postato da Grazia01 il Domenica, 02 marzo @ 14:51:31 CET (1135 letture)
![]() ![]() Marzo è matto. Ormai che si è fatto questo nome, chi glielo leva più? Eppure vorrei vedere un altro al posto suo, così a cavalcioni fra inverno ed estate fra caldo e freddo, e, da una parte, lo tira il vento di febbraio, dall'altra, il cielo d'aprile gli fa l'occhiolino. E quel povero marzo corre di qui e di là, aiuta le gemme a schiudersi, spazza il cielo dalle nuvole, si da da fare da tutte le parti.. Si capisce che qualche volta, gli vengono le bizze e fa il matto. Troppe esigenze per questo povero mese! Salvatore Quasimodo Angelo
Postato da Grazia01 il Giovedì, 09 novembre @ 13:48:21 CET (1317 letture)
Vicolo
Postato da Grazia01 il Venerdì, 04 agosto @ 21:09:44 CEST (2094 letture)
![]() e non so che cieli ed acque mi si svegliano dentro: una rete di sole che si smaglia sui tuoi muri ch’erano a sera un dondolio di lampade dalle botteghe tarde piene di vento e di tristezza. Altro tempo: un telaio batteva nel cortile E s’udiva la notte un pianto Di cuccioli e di bambini. Vicolo: una croce di case Che si chiamano piano, e non sanno ch’ è paura di restare sole nel buio. Salvatore Quasimodo Acque e terre (1920-1929). Lamento per il sud
Postato da Grazia01 il Sabato, 01 aprile @ 13:24:28 CEST (3379 letture)
![]() di donna del Nord, la distesa di neve... Il mio cuore è ormai su queste praterie, in queste acque annuvolate dalle nebbie. Ho dimenticato il mare, la grave conchiglia soffiata dai pastori siciliani, le cantilene dei carri lungo le strade dove il carrubo trema nel fumo delle stoppie, ho dimenticato il passo degli aironi e delle gru nell'aria dei verdi altipiani per le terre e i fiumi della Lombardia. Ma l'uomo grida dovunque la sorte d'una patria. Più nessuno mi porterà nel Sud. Oh, il Sud è stanco di trascinare morti in riva alle paludi di malaria, è stanco di solitudine, stanco di catene, è stanco nella sua bocca, delle bestemmie di tutte le razze che hanno urlato morte con l'eco dei suoi pozzi, che hanno bevuto il sangue del suo cuore. Per questo i suoi fanciulli tornano sui monti, costringono i cavalli sotto coltri di stelle, mangiano fiori d'acacia lungo le piste nuovamente rosse, ancora rosse, ancora rosse. Più nessuno mi porterà nel Sud. E questa sera carica d'inverno è ancora nostra, e qui ripeto a te il mio assurdo contrappunto di dolcezze e di furori, un lamento d'amore senza amore. Quasimodo Il mio paese è l'Italia
Postato da Grazia01 il Sabato, 01 aprile @ 13:21:47 CEST (1198 letture)
![]() e più ritornano nel cuore dei poeti. Là i campi di Polonia, la piana dì Kutno con le colline di cadaveri che bruciano in nuvole di nafta, là i reticolati per la quarantena d'Israele, il sangue tra i rifiuti, l'esantema torrido, le catene di poveri già morti da gran tempo e fulminati sulle fosse aperte dalle loro mani, là Buchenwald, la mite selva di faggi, i suoi forni maledetti; là Stalingrado, e Minsk sugli acquitrini e la neve putrefatta. I poeti non dimenticano. Oh la folla dei vili, dei vinti, dei perdonati dalla misericordia! Tutto si travolge, ma i morti non si vendono. Il mio paese è l'Italia, o nemico più straniero, e io canto il suo popolo, e anche il pianto coperto dal rumore del suo mare, il limpido lutto delle madri, canto la sua vita. Colore di pioggia e di ferro
Postato da Grazia01 il Sabato, 01 aprile @ 13:20:04 CEST (1827 letture)
![]() come amore, vita. Parole delle nostre provvisorie immagini. E il vento s'è levato leggero ogni mattina e il tempo colore di pioggia e di ferro è passato sulle pietre, sul nostro chiuso ronzio di maledetti. Ancora la verità è lontana. E dimmi, uomo spaccato sulla croce, e tu dalle mani grosse di sangue, come risponderò a quelli che domandano? Ora, ora: prima che altro silenzio entri negli occhi, prima che altro vento salga e altra ruggine fiorisca. Quasi un madrigale
Postato da Grazia01 il Sabato, 01 aprile @ 13:19:04 CEST (2615 letture)
![]() e già precipita il giorno nel suo occhio in rovina e l'aria dell'estate s'addensa e già curva le foglie e il fumo dei cantieri. S'allontana con scorrere secco di nubi e stridere di fulmini quest'ultimo gioco del cielo. Ancora, e da anni, cara, ci ferma il mutarsi degli alberi stretti dentro la cerchia dei Navigli. Ma è sempre il nostro giorno e sempre quel sole che se ne va con il filo del suo raggio affettuoso. Non ho più ricordi, non voglio ricordare; la memoria risale dalla morte, la vita è senza fine. Ogni giorno è nostro. Uno si fermerà per sempre, e tu con me, quando ci sembri tardi. Qui sull'argine del canale, i piedi in altalena, come di fanciulli, guardiamo l'acqua, i primi rami dentro il suo colore verde che s'oscura. E l'uomo che in silenzio s'avvicina non nasconde un coltello fra le mani, ma un fiore di geranio. Lettera alla madre
Postato da Grazia01 il Sabato, 01 aprile @ 13:18:27 CEST (1585 letture)
![]() il Naviglio urta confusamente sulle dighe, gli alberi si gonfiano d'acqua, bruciano di neve; non sono triste nel Nord: non sono in pace con me, ma non aspetto perdono da nessuno, molti mi devono lacrime da uomo a uomo. So che non stai bene, che vivi come tutte le madri dei poeti, povera e giusta nella misura d'amore per i figli lontani. Oggi sono io che ti scrivo.» - Finalmente, dirai, due parole di quel ragazzo che fuggì di notte con un mantello corto e alcuni versi in tasca. Povero, così pronto di cuore lo uccideranno un giorno in qualche luogo. - «Certo, ricordo, fu da quel grigio scalo di treni lenti che portavano mandorle e arance, alla foce dell'Imera, il fiume pieno di gazze, di sale, d'eucalyptus. Ma ora ti ringrazio, questo voglio, dell'ironia che hai messo sul mio labbro, mite come la tua. Quel sorriso m'ha salvato da pianti e da dolori. E non importa se ora ho qualche lacrima per te, per tutti quelli che come te aspettano, e non sanno che cosa. Ah, gentile morte, non toccare l'orologio in cucina che batte sopra il muro tutta la mia infanzia è passata sullo smalto del suo quadrante, su quei fiori dipinti: non toccare le mani, il cuore dei vecchi. Ma forse qualcuno risponde? O morte di pietà, morte di pudore. Addio, cara, addio, mia dolcissima mater.» |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |