Friday, March 05, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Stories Archive 02: Search 03: Home 04: Home 05: coppermine 06: coppermine 07: Search 08: Home 09: coppermine 10: coppermine 11: Home 12: Home 13: Search 14: Stories Archive 15: News 16: Home 17: Home 18: Home 19: Home 20: Search 21: Home 22: Home 23: Home 24: Stories Archive 25: Home 26: Search 27: Home 28: Statistics 29: Home 30: Home 31: Stories Archive 32: Home 33: Home 34: coppermine 35: coppermine 36: coppermine 37: Search 38: Home 39: Home 40: Home 41: Stories Archive 42: News 43: coppermine 44: coppermine 45: coppermine 46: coppermine 47: Home 48: Home 49: Home 50: Forums 51: coppermine 52: News 53: coppermine 54: Home 55: coppermine 56: Home 57: News 58: News 59: Home 60: Home 61: Home 62: News 63: Home 64: News 65: Home 66: Stories Archive 67: coppermine 68: Home 69: Home 70: News 71: Home 72: Search 73: coppermine 74: coppermine 75: Stories Archive 76: Search 77: News 78: coppermine 79: coppermine 80: Home 81: Home 82: coppermine 83: coppermine 84: Home 85: Home 86: Home 87: Home 88: Statistics 89: Home 90: News 91: Home 92: News 93: Home 94: News 95: Home 96: Forums 97: Home 98: Home 99: Home 100: Forums 101: coppermine 102: Home 103: Home 104: Forums 105: Forums 106: Home 107: Forums 108: News 109: coppermine 110: News 111: Home 112: Home 113: coppermine 114: Home 115: coppermine 116: Forums 117: coppermine 118: Home 119: News 120: coppermine 121: coppermine 122: Home 123: Home 124: Home 125: Search 126: Home 127: Search 128: coppermine 129: Home 130: Home 131: coppermine 132: Home 133: Home 134: Search 135: coppermine 136: coppermine 137: Home 138: Home 139: News 140: Home 141: Home 142: Home 143: Forums 144: Home 145: Home 146: Home 147: News 148: Home 149: Home 150: Home 151: coppermine 152: News 153: Home 154: News 155: Home 156: Forums 157: News 158: Home 159: coppermine 160: Home 161: Home 162: coppermine 163: News 164: coppermine 165: Home 166: Home 167: Home 168: coppermine 169: Home 170: Home 171: coppermine 172: Home 173: Home 174: coppermine 175: Home 176: Home 177: Home 178: Home 179: Home 180: News 181: Forums 182: Home 183: coppermine 184: News 185: Home 186: coppermine 187: Home 188: coppermine 189: Home 190: Forums 191: coppermine 192: Home 193: Forums 194: Forums 195: coppermine 196: News 197: Home 198: Home 199: Home 200: Home 201: Home 202: Search 203: coppermine 204: Home 205: Home 206: coppermine 207: Home 208: Home 209: Home 210: Search 211: News 212: Home 213: Home 214: coppermine 215: coppermine 216: Home 217: Stories Archive 218: Home 219: Search 220: coppermine 221: coppermine 222: Home 223: Forums 224: Home 225: Home 226: Home 227: Forums 228: coppermine 229: Home 230: coppermine 231: coppermine 232: Home 233: Home 234: coppermine 235: News Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924029 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità
Poesie di Corrado Govoni
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 20 marzo @ 22:55:16 CET (1780 letture)
![]() Poesie di Corrado Govoni ![]() (Tamara, Ferrara, 1884 - Lido dei Pini, Roma, 1965). Poeta dai toni accesi e dall'ostentazione verbale, ma al tempo stesso di una tristezza disincarnata ed elusiva, percorse con originalità il complesso universo che si andava muovendo intorno alla "nuova poesia", sorta nella prima quindicina del XX secolo, attraversando Pascoli e D'Annunzio, ma soprattutto partecipando direttamente al movimento futurista (collaborò ai Quaderni di poesia diretti da F.T. Marinetti) e facendo tesoro delle esperienze simboliste e tardo-simboliste in chiave impressionistica e crepuscolare. Un'ampia antologia delle sue Poesie (1903-59) ha curato G. Ravegnani (1961). ![]() Charlot Con la tua bombetta all'idrogeno piena d'uova di pasqua e canarini; con la tua finanziera rattoppata che ha nelle tasche i resti dell'aquilone impiccato al lampione del sobborgo per rumoroso vertebrato fazzoletto; con la tua giannettina di rabdomante, scettro di re in esilio, bastone del vescovo pazzo, vincastro del pastore; con le tue scalcagnate scarpe buone da far bollire nella pentola nei giorni della carestia; pagliaccio schiaffeggiato dai milioni: girerai sempre l'ironico disco della luna dei poveri col tuo tacco di eterno vagabondo, usignolo fischiato dal silenzio, sull'ipocrita cuore del mondo. Il saluto ai poeti crepuscolari
Postato da Paolo il Lunedì, 18 marzo @ 18:17:58 CET (882 letture)
![]() ![]() Le loro statue equestri sono all’ingresso di Palazzo Reale ma, a Torino, per i Diòscuri – figli di Giove – intendevano anche Nino Oxilia e Sandro Camasio. I due amici scrissero insieme ‘Addio, giovinezza!’, dove uno studente delude la fidanzata sartina. Infatti si mette con una signora bene, che lo aveva notato quando lui aveva salvato un annegando. Peccato che non abbiano avuto il tempo di trovare la ragazza giusta, senza dovere salvare nessuno né deludere nessuna. Sandro se ne andrà nel 1913, ma Nino lo seguirà nel 1917: la grande falce prendeva forma di tisi o di guerra. Proprio prima di cadere al fronte, Nino scrisse questo ‘Saluto’ del quale riportiamo qui sotto uno stralcio. Buona lettura! Nino Oxilia, non solo un poeta
Postato da Grazia01 il Domenica, 17 marzo @ 21:19:33 CET (1622 letture)
![]() ![]() Nino Oxilia Giornalista per la Gazzetta di Torino, fu scrittore, poeta e sceneggiatore di cinema. Divenne celebre con la commedia Addio giovinezza! (1911; scritta con Sandro Camasio), che anche diresse nella prima delle 4 versioni cinematografiche. Erano sue pure le parole della canzone Giovinezza, che poi sarebbe stata usata come inno fascista. Morì nell'offensiva che seguì alla ritirata di Caporetto. ![]() Targa sulla sua casa di Torino NINO OXILIA CANTÒ NELLA VITA E NELL'ARTE LA GIOIA DIVINA DELLA GIOVINEZZA E ALLA DIFESA DELLA PATRIA L'OFFERSE CON LA POESIA EROICA DEL SACRIFICIO NATO IN QUESTA CASA IL 13 NOVEMBRE MDCCCLXXXIX CADDE COMBATTENDO SUL MONTE TOMBA IL 18 NOVEMBRE MCMXVII TORINO QUI NE RICORDA IL NOME E L'OPERA DI POETA E SOLDATO CATELLA POESIE ![]() Ò visto Ò visto la folla per le vie, la folla passare gaia. Ma più gaia di tutti era una bimba che aveva trovato il modo di comprarsi una bambola... Invito di Sergio Corazzini
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 19 ottobre @ 20:31:01 CEST (1028 letture)
![]() ![]() Invito Anima pura come un'alba pura, anima triste per i suoi destini, anima prigioniera nei confini come una bara nella sepoltura, anima, dolce buona creatura, rassegnata nei tristi occhi divini, non più rifioriranno i tuoi giardini in questa vana primavera oscura. Luce degli occhi, cuore del mio cuore, tenerezza, sorella nel dolore rondine affranta nel mio stesso cielo, giglio fiorito a pena su lo stelo e morto, vieni, ho spasimato anch'io, vieni, sorella, il tuo martirio è il mio. Sergio Corazzini Buoi
Postato da Grazia01 il Lunedì, 31 maggio @ 00:11:42 CEST (1500 letture)
Charlot
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 28 aprile @ 15:57:19 CEST (1207 letture)
Giardini
Postato da Grazia01 il Martedì, 13 aprile @ 20:29:34 CEST (1353 letture)
E tu cantavi la provincia...
Postato da Grazia01 il Giovedì, 08 aprile @ 21:12:51 CEST (1544 letture)
Il mio cuore di Sergio Corazzini
Postato da Grazia01 il Lunedì, 23 ottobre @ 14:22:06 CEST (2307 letture)
![]() ![]() Il mio cuore è una rossa macchia di sangue dove io bagno senza possa la penna, a dolci prove eternamente mossa. E la penna si muove e la carta s'arrossa sempre a passioni nove. Giorno verrà: lo so che questo sangue ardente a un tratto mancherà, che la mia penna avrà uno schianto stridente... ... e allora morirò. Invito di Sergio Carazzini
Postato da Grazia01 il Domenica, 22 ottobre @ 12:42:43 CEST (1368 letture)
![]() ![]() Anima pura come un'alba pura, anima triste per i suoi destini, anima prigioniera nei confini come una bara nella sepoltura, anima, dolce buona creatura, rassegnata nei tristi occhi divini, non più rifioriranno i tuoi giardini in questa vana primavera oscura. Luce degli occhi, cuore del mio cuore, tenerezza, sorella nel dolore rondine affranta nel mio stesso cielo, giglio fiorito a pena su lo stelo e morto, vieni, ho spasimato anch'io, vieni, sorella, il tuo martirio è il mio. Sentiero
Postato da Grazia01 il Sabato, 21 ottobre @ 08:18:33 CEST (1140 letture)
![]() ![]() Dolce mio bene, dov'eri? Ho chiamato per tutt'i sentieri e portavo una ghirlandella per te, mia triste sorella; ma tu non c'eri, ma tu non venivi. E i fiori si facean men vivi. E taluno cadeva per via a morirsene di nostalgia, in fin che le mie mani pure non strinsero che rame oscure. Oh, dolce mio bene, dov'eri? Ho chiamato per tutt'i sentieri, ho battutto a tutte le porte... ma dov'eri tu, dunque, sperduto? - Oh? ma se non sei venuto pe' 'l sentiero della morte! Sergio Corazzini Chi sono?
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 08 marzo @ 20:40:59 CET (5078 letture)
![]() No, certo. Non scrive che una parola, ben strana, la penna dell’anima mia: follia Son dunque un pittore? Neanche. Non ha che un colore la tavolozza dell’anima mia: malinconia Un musico, allora? Nemmeno. Non c’è che una nota nella tastiera dell’anima mia: nostalgia Son dunque... che cosa? Io metto una lente davanti al mio cuore per farlo vedere alla gente. Chi sono? Il saltimbanco dell’anima mia. Aldo Palazzeschi |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |