Tuesday, May 17, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: Home 05: Home 06: Home 07: Home 08: coppermine 09: Home 10: Home 11: Home 12: Home 13: Home 14: News 15: News 16: Stories Archive 17: Home 18: Home 19: Home 20: Home 21: Home 22: Home 23: Home 24: Home 25: Home 26: Home 27: coppermine 28: Home 29: Statistics 30: coppermine 31: Home 32: Home 33: Home 34: Home 35: Home 36: coppermine 37: Home 38: News 39: Home 40: Home 41: Home 42: coppermine 43: coppermine 44: Home 45: Home 46: Home 47: Home 48: Home 49: Home 50: Home 51: Home 52: News 53: News 54: coppermine 55: News 56: Home 57: Home 58: Home 59: Home 60: coppermine 61: Home 62: Home 63: Home 64: News 65: Home 66: Home 67: Home 68: Home 69: Home 70: Home 71: Home 72: Home 73: Home 74: Home 75: Home 76: Home 77: Home 78: Home 79: Home 80: coppermine 81: Home 82: Search 83: Home 84: Home 85: Home 86: Home 87: Home 88: Home 89: Home 90: Home 91: Home 92: Home 93: Home 94: Home 95: Home 96: Home 97: coppermine 98: News 99: News 100: Home 101: Home 102: Home 103: News 104: Home 105: Home 106: Home 107: Home 108: Home 109: Home 110: Home 111: Home 112: Home 113: Home 114: Home 115: coppermine 116: Home 117: Home 118: Home 119: Home 120: Home 121: News 122: Home 123: coppermine 124: coppermine 125: Home 126: Home 127: Home 128: Home 129: Home 130: Home 131: Home 132: Home 133: Home 134: Home 135: Home 136: Home 137: Home 138: Home 139: Home 140: Home 141: Home 142: News 143: Forums 144: coppermine 145: Home 146: News 147: Home 148: Home 149: Home 150: Home 151: Home 152: Home 153: coppermine 154: Home 155: Home 156: Home 157: Home 158: Home 159: Home 160: Home 161: Home 162: Home 163: News 164: Home 165: Home 166: Home 167: Home 168: Home 169: Home 170: Home 171: Home 172: Home 173: Home 174: Home 175: News 176: Home 177: Home 178: Home 179: Home 180: Home 181: Home 182: Home 183: Search 184: Home 185: Home 186: Home 187: News 188: Home 189: Home 190: Home 191: Home 192: Home 193: Stories Archive 194: Forums 195: coppermine 196: News 197: Home 198: Home 199: Home 200: Home 201: Home 202: Home 203: Home 204: coppermine 205: Home 206: Home 207: Home 208: coppermine 209: Home 210: Home 211: Home 212: Home 213: Home 214: Home 215: coppermine 216: Home 217: News 218: Home 219: Home 220: Home 221: coppermine 222: Home 223: Home 224: Home 225: Home 226: Home 227: Home 228: Home 229: Home 230: Home 231: Home 232: Home 233: Home 234: Home 235: Home 236: Home 237: Home 238: Home 239: Home 240: Home 241: Home 242: Home 243: Home 244: Home 245: Home 246: Home 247: Home 248: Home 249: Home 250: News 251: Home 252: Home 253: coppermine 254: Home 255: Home 256: Home 257: Home 258: Home 259: Home 260: Home 261: Home 262: Home 263: Home 264: Home 265: Home 266: Home 267: Home 268: News 269: News 270: Home 271: Home 272: Home 273: coppermine 274: Home 275: Search 276: Forums 277: Home 278: Home 279: Home 280: Home 281: Home 282: coppermine 283: Home 284: Home 285: Home 286: Home 287: Home 288: Home 289: Home 290: Home 291: coppermine 292: Home 293: Stories Archive 294: coppermine 295: Home 296: Home 297: Home 298: Home 299: Home 300: Home 301: Home 302: Home 303: coppermine 304: Home 305: Home 306: coppermine 307: Home 308: Home 309: Home 310: Home 311: Home 312: Home 313: Home 314: coppermine 315: Home 316: Home 317: Home 318: News 319: Home 320: Home 321: News 322: News 323: News 324: Home 325: Home 326: Home 327: Home 328: Home 329: Home 330: Home 331: Home 332: Home 333: Home 334: Home 335: Home 336: News 337: Home 338: Home 339: Home 340: Home 341: Home 342: Home 343: News 344: News 345: Home 346: Home 347: Home 348: Home 349: News 350: Search 351: Home 352: Home 353: Home 354: Home 355: Home 356: Home 357: Search 358: Home 359: Home 360: Home 361: coppermine 362: coppermine 363: Home 364: Home 365: News 366: Home 367: Home 368: Home 369: Home 370: coppermine 371: Home 372: Home 373: Home 374: Home 375: Home 376: Home 377: Home 378: Home 379: Home 380: Home 381: Your Account 382: Home 383: Home 384: Home 385: Home 386: Home 387: coppermine 388: coppermine 389: Home 390: Home 391: Home 392: Home 393: Home 394: Home 395: Home 396: Home 397: Home 398: Home 399: Home 400: Home 401: Home 402: Home 403: coppermine 404: coppermine 405: Home 406: Home 407: Home 408: Home 409: Home 410: Home 411: Home 412: Home 413: News 414: Home 415: Home 416: Home 417: Home 418: Home 419: Home 420: Home 421: Home 422: Home 423: Home 424: Home 425: Home 426: Home 427: Home 428: Home 429: coppermine 430: Home 431: Home 432: Home 433: Topics 434: Groups 435: Home 436: Home 437: Home 438: Statistics 439: Home 440: Home 441: Search 442: coppermine 443: News 444: Search 445: Home 446: Home 447: Home 448: Home 449: Home 450: Home 451: Home 452: Home 453: Home 454: Home 455: Home 456: Home 457: Home 458: Home 459: Home 460: Home 461: Home 462: Home 463: Forums 464: Home 465: Home 466: Home 467: Home 468: Home 469: Home 470: Home 471: Home 472: coppermine 473: Home 474: Home 475: Home 476: News 477: Home 478: Home 479: Home 480: Home 481: Home 482: Home 483: Home 484: Home 485: Home 486: Home 487: Home 488: Home 489: Home 490: Home 491: Home 492: coppermine 493: Home 494: Home 495: Home 496: Home 497: Home 498: Your Account 499: Home 500: Home 501: Home 502: Home 503: Home 504: Home 505: Home 506: Home 507: coppermine 508: Home 509: News 510: Home 511: Home 512: Home 513: coppermine 514: Home 515: Home 516: News 517: News 518: Home 519: Home 520: News 521: Stories Archive 522: Forums 523: Home 524: Home 525: Home 526: Home 527: coppermine 528: Home 529: Home 530: Home 531: Home 532: Home 533: News 534: Home 535: coppermine 536: Home 537: Home 538: Home 539: Home 540: Home 541: Home 542: Home 543: Home 544: Home 545: Home 546: coppermine 547: Home 548: News 549: Home 550: Home 551: Home 552: coppermine 553: Home 554: Home 555: Home 556: Home 557: Home 558: coppermine 559: Home 560: Home 561: Home 562: Home 563: Home 564: Home 565: coppermine 566: Stories Archive 567: Home 568: Home 569: Home 570: Home 571: Home 572: Home 573: News 574: Home 575: Home 576: Home 577: Home 578: Home 579: Home 580: Home 581: Home 582: Home 583: Home 584: Home 585: Home 586: Home 587: News 588: News 589: coppermine 590: News 591: Home 592: Home 593: Home 594: Home 595: Home 596: coppermine 597: Home 598: News 599: Home 600: Home 601: Stories Archive 602: Home 603: coppermine 604: Home 605: Home 606: Home 607: Home 608: Home 609: Home 610: Home 611: Home 612: Home 613: Home 614: Home 615: Home 616: coppermine 617: Home 618: Home 619: Home 620: coppermine 621: coppermine 622: Home 623: News 624: News 625: Home 626: Home 627: Home 628: Home 629: Home 630: Home 631: Home 632: Home 633: Home 634: coppermine 635: Home 636: Search 637: Home 638: Home 639: Home 640: Home 641: News 642: Home 643: Home 644: Home 645: Home 646: Home 647: Home 648: Home 649: Home 650: Home 651: Home 652: Home 653: Stories Archive 654: coppermine 655: Home 656: Home 657: Home 658: Home 659: Stories Archive 660: Home 661: News 662: Home 663: Home 664: News 665: Forums Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924523 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità
Il 12 giugno del 1906 nacque Sandro Penna
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 12 giugno @ 14:59:54 CEST (71854 letture)
![]() Sandro Penna (Perugia, 12 giugno 1906 – Roma, 21 gennaio 1977) è è considerato uno dei poeti più importanti del Novecento. ![]() I suoi capolavori sono brevi, fulminanti versi «di sapienza oracolare, di lenta impronta epica» diceva Cesare Garboli. Pier Paolo Pasolini lo chiamava “ribelle assoluto” e lo paragonava a Rimbaud. Parlando di sé, Sandro Penna diceva di essere intriso da “una strana gioia di vivere anche nel dolore”. Era un poeta appartato e atipico rispetto alle linee dominanti della poesia novecentesca. Studiò in modo irregolare fino al diploma in ragioneria, e nel 1929 si trasferì a Roma, dove trascorrerà gran parte della sua vita, svolgendo lavori saltuari (dal commesso in libreria all’allibratore, dal commerciante di libri rari al correttore di bozze). Negli anni Trenta entrò in contatto con alcuni importanti intellettuali dell’epoca, tra cui Eugenio Montale, e collaborò con prestigiose riviste vicine all’Ermetismo come «Il Frontespizio» e «Letteratura». Nel 1939, grazie all’interessamento di Umberto Saba e Sergio Solmi, pubblicò a Firenze il suo primo libro, Poesie, e nel 1957 vincerà il Premio Viareggio con Le ceneri di Gramsci del carissimo amico Pier Paolo Pasolini. Seguono altre raccolte, tra cui Una strana gioia di vivere (1956) e Croce e delizia (1958). Nel 1970 esce un’edizione di Tutte le poesie che raccoglie la sua produzione con l’aggiunta di numerosi inediti. Penna, che in questi ultimi anni vive una discreta notorietà e un adeguato riconoscimento critico, ha sempre vissuto lontano dai circuiti letterari, “sempre gelosissimo della sua selvatica solitudine” 1, anche a causa della sua omosessualità, che ritorna in modo centrale nei suoi testi poetici. Sandro Penna muore in povertà a Roma nel 1977. Le caratteristiche della poesia di Penna La caratteristica più evidente della poesia di Penna consiste nella sua natura monotematica. Il tema unico della poesia di Penna è l’amore, cantato con costanza lungo tutta la sua produzione. Un amore rappresentato nella sua immediatezza e fisicità, lontano dalle implicazioni esistenziali e persino trascendenti tipiche di tanta poesia lirica. Più precisamente, tutte le poesie di Penna sembrano variazioni sullo stesso tema, il desiderio omoerotico, quasi sempre indirizzato verso ragazzi; si tratta di un tema quasi del tutto estraneo alla tradizione poetica e culturale del Novecento italiano e che può essere casomai collegato alla letteratura del mondo classico. ![]() Felice chi è diverso essendo egli diverso. Ma guai a chi è diverso essendo egli comune. Perchè mancavi
Postato da Grazia01 il Lunedì, 27 luglio @ 20:42:32 CEST (4303 letture)
![]() ![]() Perchè mancavi Perché mancavi, nelle lunghe sere meditai la bestemmia insensata che il mondo era uno sbaglio di Dio, io uno sbaglio nel mondo. E quando, davanti alla morte, ho gridato di no da ogni fibra, che non avevo ancora finito, che troppo ancora dovevo fare, era perché mi stavi davanti, tu con me accanto, come oggi avviene, un uomo una donna sotto il sole. Sono tornato perché c’eri tu. PRIMO LEVI Alì dagli Occhi Azzurri
Postato da Grazia01 il Venerdì, 24 aprile @ 19:34:46 CEST (21177 letture)
![]() ![]() Alì dagli Occhi Azzurri Alì dagli Occhi Azzurri uno dei tanti figli di figli, scenderà da Algeri, su navi a vela e a remi.Saranno con lui migliaia di uomini coi corpicini e gli occhi di poveri cani dei padri sulle barche varate nei Regni della Fame. Porteranno con sè i bambini, e il pane e il formaggio, nelle carte gialle del Lunedì di Pasqua. Porteranno le nonne e gli asini, sulle triremi rubate ai porti coloniali. Sbarcheranno a Crotone o a Palmi, a milioni, vestiti di stracci asiatici,e di camicie americane. Subito i Calabresi diranno, come da malandrini a malandrini: " Ecco i vecchi fratelli, coi figli e il pane e formaggio!" Da Crotone o Palmi saliranno a Napoli, e da lì a Barcellona, a Salonicco e a Marsiglia, nelle Città della Malavita. Anime e angeli, topi e pidocchi, col germe della Storia Antica voleranno davanti alle willaye. Essi sempre umili essi sempre deboli essi sempre timidi essi sempre infimi essi sempre colpevoli essi sempre sudditi essi sempre piccoli, essi che non vollero mai sapere, essi che ebbero occhi solo per implorare, essi che vissero come assassini sotto terra, essi che vissero come banditi in fondo al mare, essi che vissero come pazzi in mezzo al cielo, essi che si costruirono leggi fuori dalla legge, essi che si adattarono a un mondo sotto il mondo essi che credettero in un Dio servo di Dio, essi che cantavano ai massacri dei re, essi che ballavano alle guerre borghesi, essi che pregavano alle lotte operaie... Pier Paolo Pasolini Fiori, vi amo!
Postato da Malfatti il Giovedì, 06 marzo @ 14:30:16 CET (4523 letture)
![]() ![]() Fiori, vi amo! Senza di voi la vita non avrebbe colori. La vostra dolcezza zucchera l'amaro dei giorni tristi. La vostra tenerezza rende la vita meno dura e più allegra. I vostri profumi e colori intensi m'invadono cuore e anima. Fiori, vi amo! senza di voi il mondo sarebbe ancor più triste. ~Jean-Paul Malfatti Fonte: Poesia Fonte: Frase RACCOLTA DI CHIOCCIOLE - di Giuseppe Bonaviri
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 14 settembre @ 19:41:08 CEST (4457 letture)
![]() ![]() RACCOLTA DI CHIOCCIOLE Dopo che piovve abbondantissimamente sull'altopiano in sassi crisopazi e cantò la civetta dall'albero millicucco, i due ragazzi e le tre bambine andarono in cerca - con lumelli di luna nel paniere - di chiocciole, lumachelle e grilli. Orlando giovane paladino errante addormentato nella casa per la finestrella mandava fortissimo lo scintillio delle armi. La madre dei ragazzi per l'aperta campagna già in sera pregava la terra e l'onnipotente Dio Macone. Giuseppe Bonaviri Balcone di Maurizio Cucchi
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 14 settembre @ 19:26:03 CEST (4600 letture)
![]() ![]() Balcone Seduto come un vecchio sul balcone guardavo con invidia le volate e poi le ricopiavo sul pavimento rosso. Lei, forse offesa per la mia luna, mi diceva: "Non c'è la mamma, ma è per poco. Sembra che qui sei sulle spine, ma perché?" Perché c'è un arco chiaro, un'ala enorme che ci tocca dentro, e io divento quest'abulia sospesa e questo guscio pieno di fessure. Maurizio Cucchi Il rogo dei libri di Bertolt Brecht
Postato da Grazia01 il Venerdì, 09 settembre @ 09:18:52 CEST (6233 letture)
![]() ![]() Il rogo dei libri Quando il regime ordinò che in pubblico fossero arsi i libri di contenuto malefico e per ogni dove furono i buoi costretti a trascinare ai roghi carri di libri, un poeta scoprì - uno di quelli al bando, uno dei meglio - l'elenco studiando degli inceneriti, sgomento, che i suoi libri erano stati dimenticati. Corse al suo scrittoio, alato d'ira e scrisse ai potenti una lettera. Bruciatemi!, scrisse di volo, bruciatemi! Questo torto non fatemelo! Non lasciatemi fuori! Che forse la verità non l'ho sempre, nei libri miei, dichiarata? E ora voi mi trattate come fossi un mentitore! Vi comando: bruciatemi! Bertolt Brecht (trad. di F.Fortini) Purtroppo la storia dei libri messi all'indice anche senza il rogo, continua, a gennaio se ne parlò ma non fu diffusa la notizia in televisione (ad eccezione forse del Tg3) e poco se ne è parlato sulla carta stampata, non ne sò molto di più per cui mi astengo dal commentare oltre, solo mi pare ormai evidente che in questo paese sia in atto la sistematica censura di quelle voci che si levano contro "il potere". Io scrivo di Orhan Pamuk
Postato da Grazia01 il Venerdì, 09 settembre @ 08:32:38 CEST (5231 letture)
![]() ![]() Io scrivo Io scrivo perché sento il bisogno innato di scrivere! Scrivo perché non posso fare un lavoro normale, come gli altri. Scrivo perché voglio leggere libri come quelli che scrivo. Scrivo perché ce l’ho con voi, con tutti. Scrivo perché mi piace star seduto in una stanza a scrivere tutto il giorno. Scrivo perché posso sopportare la realtà soltanto trasformandola.[/ Scrivo perché tutto il mondo conosca il genere di vita che abbiamo vissuto, che viviamo io, gli altri, tutti noi a Istambul, in Turchia. La memoria dei bambini di Silvio Ramat
Postato da Grazia01 il Giovedì, 08 settembre @ 16:33:54 CEST (4504 letture)
Lode della dialettica di Bertolt Brecht
Postato da Grazia01 il Giovedì, 08 settembre @ 12:24:45 CEST (4410 letture)
![]() ![]() Lode della dialettica L'ingiustizia oggi cammina con passo sicuro. Gli oppressori si fondano su diecimila anni. La violenza garantisce: Com'è, così resterà. Nessuna voce risuona tranne la voce di chi comanda e sui mercati lo sfruttamento dice alto: solo ora io comincio. Ma fra gli oppressi molti dicono ora: quel che vogliamo, non verrà mai. Valfrancesca di Bonaviri
Postato da Grazia01 il Martedì, 16 agosto @ 21:40:46 CEST (4620 letture)
![]() ![]() Valfrancesca Camminavamo lungo le acque verdi del Liri, fra gli arbusti bassi e i ciottoli levigati su cui saltavano le rane. Tu mi indicavi una donna che lavava curva in una insenatura scintillante e non sentivi che il tuo giovane cuore di donna alitava sui pioppi dalle molte foglie e sull’erba dei prati. Ci tenevamo per mano e in una radura in cui cresceva solo qualche macchia di rovo vedemmo una grande ruota che con le sue palette apriva l’acqua in un ventaglio di piccole onde con un giro perenne di morte e di vita. Tu mi dicesti: “Bello” e restasti chiusa nella tua contemplazione d’amore e non vedesti che sulla superficie uguale del fiume si levavano gli uccelli della sera che cantavano un loro cupo triste canto. Giuseppe Bonaviri IO VIVERE VORREI ADDORMENTATO
Postato da Grazia01 il Martedì, 21 giugno @ 08:17:07 CEST (5221 letture)
TRAMONTO
Postato da Anonimo il Sabato, 15 gennaio @ 14:30:42 CET (4726 letture)
Cammino fra polveri e macerie di Pebbe Costa
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 23 giugno @ 18:35:34 CEST (4731 letture)
A Pier Paolo Pasolini
Postato da Grazia01 il Giovedì, 30 ottobre @ 21:51:12 CET (4779 letture)
UNO DEI TANTI EPILOGHI - Pier Paolo Pasolini
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 29 ottobre @ 16:10:46 CET (4706 letture)
Tempo di Rosita Copioli
Postato da Antonio02 il Mercoledì, 01 ottobre @ 19:04:16 CEST (5499 letture)
Piccola stanza di Eros Olivotto
Postato da Grazia01 il Martedì, 06 maggio @ 21:55:49 CEST (5170 letture)
Danzerò per te di Elena Gastaldi
Postato da Grazia01 il Martedì, 15 aprile @ 09:01:36 CEST (5052 letture)
Un avanzo di civiltà industriale di Margherita Guidacci
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 09 aprile @ 20:42:32 CEST (4607 letture)
La voce a te dovuta di Pedro Salinas
Postato da Antonio il Giovedì, 10 gennaio @ 14:02:54 CET (4752 letture)
Dopo la festa di S. Marsak
Postato da Antonio il Mercoledì, 26 dicembre @ 16:03:59 CET (4535 letture)
IMPRESSION DU MATIN di OSCAR WILDE
Postato da Grazia01 il Domenica, 25 marzo @ 23:32:07 CEST (5569 letture)
VIAGGIATORE D'OMBRA di Dario Bellezza
Postato da Grazia01 il Sabato, 24 marzo @ 13:58:01 CET (4654 letture)
![]() ![]() Dura legge sapere che niente potrà consolare il niente assoluto che ci divora lontano dal mare, nelle sabbie ardenti, o nell'acque sospirose di una fontana fresca e salutare. Niente, dirò, fra pietre immemoriali che laggiu, nella passeggiata mattutina, sedendomi su uno scalino di una scala lunga come quella di Giacobbe guardo. Ritorna di André François Villon
Postato da Grazia01 il Giovedì, 22 marzo @ 14:48:46 CET (4642 letture)
![]() ![]() Ritorna ritorna almeno una volta con quella luce di Venezia negli occhi. Ritorna solo una volta ancora senza parole soltanto con la tenerezza che accese quel fuoco devastante. Ritorna non per testimoniare la mia esistenza bruciata! Ritorna non per vendetta ma per portare sollievo al dolore brutale del tuo abbandono. André François Villon Frutti dell'attesa di Ugo Ronfani
Postato da Grazia01 il Giovedì, 22 marzo @ 14:34:51 CET (4950 letture)
Se per un istante - Gabriel Garcia Marquez
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 07 giugno @ 08:16:14 CEST (7129 letture)
![]() stoffa e mi regalerà un pezzo di vita, probabilmente non direi tutto quello che penso, ma in definitiva penserei tutto quello che dico. Darei valore alle cose, non per quello che valgono, ma per quello che significano. Dormirei poco, sognerei di più, andrei quando gli altri si fermano, starei sveglio quando gli altri dormono, ascolterei quando gli altri parlano e come gusterei un buon gelato al cioccolato!! Se Dio mi regalasse un pezzo di vita, vestirei semplicemente, mi sdraierei al sole lasciando scoperto non solamente il mio corpo ma anche la mia anima. Dio mio, se io avessi un cuore, scriverei il mio odio sul ghiaccio e aspetterei che si sciogliesse al sole. Dipingerei con un sogno di Van Gogh sopra le stelle un poema di Benedetti e una canzone di Serrat sarebbe la serenata che offrirei alla luna. Irrigherei con le mie lacrime le rose, per sentire il dolore delle loro spine e il carnoso bacio dei loro petali. Dio mio, se io avessi un pezzo di vita non lascerei passare un solo giorno senza dire alla gente che amo, che la amo. Convincerei tutti gli uomini e le donne che sono i miei favoriti e vivrei innamorato dell'amore. Agli uomini proverei quanto sbagliano al pensare che smettono di innamorarsi quando invecchiano, senza sapere che invecchiano quando smettono di innamorarsi. A un bambino gli darei le ali, ma lascerei che imparasse a volare da solo. Agli anziani insegnerei che la morte non arriva con la vecchiaia ma con la dimenticanza. Tante cose ho imparato da voi, gli Uomini! Ho imparato che tutto il mondo ama vivere sulla cima della montagna, senza sapere che la vera felicità sta nel risalire la scarpata. Ho imparato che quando un neonato stringe con il suo piccolo pugno, per la prima volta, il dito di suo padre, lo tiene stretto per sempre. Ho imparato che un uomo ha il diritto di guardarne un altro dall'alto al basso solamente quando deve aiutarlo ad alzarsi. Sono tante le cose che ho potuto imparare da voi, ma realmente, non mi serviranno a molto, perché quando mi metteranno dentro quella valigia, infelicemente starò morendo. Ho sognato di volare - Dacia Maraini
Postato da Grazia01 il Martedì, 25 aprile @ 16:37:18 CEST (15947 letture)
![]() Ho sognato di volare tante volte in una una volta in tante, leggera sopra i tetti con un sospiro di gioia nera posandomi sui cornicioni seduta in bilico su un comignolo quanto quanto quanto ho camminato sulle vie ariose dell'orizzonte fra nuvole salate e raggi di sole un gabbiano dal becco aguzzo un passero dalle piume amare erano le sole compagnie di una coscienza addormentata vorrei saper volare ancora in sogno ancora, come una rondine, da una tegola all'altra e poi sputare sulle teste dei passanti e ridere della loro sorpresa, piove? O sono lacrime di un Dio ammalato? Volo ancora, ma nelle tregue del sonno il piede non più leggero scivola via, una mano si aggrappa alla grondaia che scappa vorrei volando volare e riempire di allegrie le spine del buio. Dacia Maraini I miei giorni - Dacia Maraini
Postato da Antonio il Giovedì, 13 aprile @ 19:15:07 CEST (5158 letture)
Se amando troppo - Dacia Maraini
Postato da Antonio il Giovedì, 13 aprile @ 18:54:16 CEST (7289 letture)
![]() ![]() Se amando troppo si finisce per non amare affatto io dico che l'amore è una amara finzione quegli occhi a vela che vanno e vanno su onde di latte casa si nasconde mio Dio dietro quelle palpebre azzurre un pensiero di fuga un progetto di sfida una decisione di possesso? La nave dalle vele nere gira ora verso occidente corre su onde di schiuma fra ricci di neve e gabbiani affamati so già che su quel ponte lascerò la scarpa, un dente e buona parte di me. Dacia Maraini |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |