Saturday, February 27, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: News 03: Stories Archive 04: Home 05: Search 06: Home 07: Home 08: Home 09: Stories Archive 10: Stories Archive 11: Home 12: coppermine 13: Home 14: Home 15: Home 16: Home 17: Home 18: Home 19: Home 20: Home 21: News 22: Home 23: Home 24: Home 25: Surveys 26: Home 27: Home 28: Home 29: Home 30: coppermine 31: Home 32: News 33: Home 34: Search 35: Home 36: Home 37: News 38: coppermine 39: News 40: Home 41: Home 42: News 43: News 44: Search 45: Home 46: News 47: Home 48: Home 49: coppermine 50: Home 51: Home 52: Home 53: Home 54: Home 55: Home 56: Home 57: Home 58: News 59: coppermine 60: Home 61: News 62: Home 63: Home 64: Home 65: Home 66: Home 67: News 68: Home 69: Home 70: Home 71: Home 72: News 73: Home 74: Home 75: Home 76: Home 77: coppermine 78: Home 79: News 80: Home 81: News 82: News 83: Home 84: coppermine 85: Home 86: Home 87: Home 88: Home 89: coppermine 90: News 91: Home 92: Home 93: Home 94: News 95: Home 96: coppermine 97: Stories Archive 98: Home 99: Forums 100: coppermine 101: Search 102: Home 103: Statistics 104: Home 105: Stories Archive 106: Home 107: News 108: Forums 109: News 110: Stories Archive 111: News 112: coppermine 113: Home 114: News 115: Home 116: Home 117: News 118: coppermine 119: Home 120: News 121: Forums 122: News 123: Home 124: News 125: Statistics 126: Home 127: Forums 128: Search 129: Forums 130: Home 131: Home 132: News 133: Home 134: Home 135: coppermine 136: News 137: Stories Archive 138: Home 139: News 140: coppermine 141: Home 142: coppermine 143: Home 144: Home 145: Forums 146: Home 147: Home 148: Home 149: Home 150: News 151: News 152: News 153: News 154: Stories Archive 155: News 156: Home 157: News 158: coppermine 159: Your Account 160: coppermine 161: Home 162: News 163: News 164: Home 165: Home 166: Home 167: News 168: Home 169: Home 170: Home 171: coppermine 172: coppermine 173: Home 174: Search 175: News 176: Home 177: Home 178: Home 179: coppermine 180: News 181: coppermine 182: coppermine 183: Home 184: Home 185: Home 186: Your Account 187: Home 188: Home 189: News 190: News 191: Search 192: coppermine 193: coppermine 194: coppermine 195: Home 196: News 197: Home 198: Home 199: coppermine 200: News 201: Home 202: Home 203: Home 204: coppermine 205: Home 206: Search 207: Stories Archive 208: News 209: News 210: News 211: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924026 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità
Il trench
Postato da fataorsetta il Sabato, 22 marzo @ 22:13:52 CET (1646 letture)
![]() ![]() Il trench-coat è un cappotto impermeabile, generalmente lungo fino ai polpacci, molto usato dai soldati durante la Prima e la Seconda Guerra mondiale. Da non confondere con lo spolverino che è un soprabito lungo dal collo alle caviglie, leggero, con maniche abbondanti , collo pronunciato, alto, abbottonato, adatto a riparare dal vento e dalla pioggia. I primi trench vengono realizzati da Burberry Fondata nel 1856, la maison Burberry deve il suo successo a un'idea geniale di Thomas Burberry. Nel 1879, Thomas Burberry sta cercando un materiale che permetta di creare un indumento confortevole e che ripari da pioggia, vento e freddo. I suoi studi portano alla nascita della gabardine. Si tratta di un tessuto composto da fili cosi' stretti da proteggere dall'umidità. Thomas Burberry non si accontenta e riveste con una formula segreta i suoi primi impermeabili. Il successo è immediato. Gli ordini affluiscono, a iniziare dall'esercito. Thomas Burberry riprende il design dei vecchi cappotti degli ufficiali inglesi, che aveva lui stesso disegnato tredici anni prima per il War Office. Vi aggiunge delle spalline e degli anelli in metallo: è nato il trench-coat! Al ritorno dal fronte, i soldati continuano a portare il trench, che passa cosi' alla vita civile. Il trench attraversa gli anni, conservando la sua forma iniziale: 26 pezzi in gabardine, doppiopetto, spalline, sottogola - per evitare che l’acqua entri nel colletto -, fodera tartan, mantella corta sulle spalle per ripararle dal freddo, falda triangolare di stoffa sul davanti che, sovrapponendosi all’allacciatura, permette una chiusura migliore, maniche stringibili intorno ai polsi per mezzo di cinturini con fibbie, cintura con anelli di ottone, lungo spacco posteriore chiudibile con un bottone. Molto imitato ma sempre ineguagliabile, il trench Burberry spicca sia per strada che al cinema. I punk si impadroniscono del soprabito militare alla fine degli anni 70' e negli anni '80 il trench è indossato da intellettuali di tutte le categorie, trasformandosi così in un capo intramontabile e passe-partout, seppur classico. Solo negli anni '90 Burberry rinnova il suo modello. Roberto Menichetti, il direttore artistico della griffe, stampa su un nuovo modello il famoso motivo tartan, che fino ad allora aveva caratterizzato la fodera del trench Burberry. Il modello diventa un cult, subendo una spietata contraffazione.... Articolo rivisto da Fataorsetta Dubbi sulla “meteorite” caduta in Perù
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 26 settembre @ 08:55:37 CEST (1436 letture)
![]() Alcuni abitanti della cittadina di Puno, in una regione peruviana prossima al confine con la Bolivia, hanno avuto dei malori. Intorno al mezzogiorno di domenica scorsa, la gente ha udito un'esplosione e visto una "palla di fuoco" (secondo alcuni si trattava di un aereo) precipitare a terra in uno dei loro campi, sulle Ande nella regione di Desaguadero, a pochi chilometri dal lago Titicaca. Cos'è per voi la poesia?
Postato da Grazia01 il Domenica, 23 settembre @ 13:26:16 CEST (1732 letture)
![]() ![]() Davanti ad opere di poeti famosi si è, naturalmente, più portati a leggerle, e per chi si accinge a scrivere poesie il problema è soprattutto quello di avere fiducia nelle proprie parole, senza aspettarsi giudizi esterni. Nelle nostre poesie mettiamo i nostri sentimenti del momento con la speranza un po' folle che le nostre parole arrivino comunque al cuore di qualcuno. "A me gli occhi, telespettatori ... "
Postato da Grazia01 il Martedì, 18 settembre @ 20:02:23 CEST (1276 letture)
![]() ![]() Attenti, la tv ci ipnotizza Ora la dico grossa: noi stiamo sottovalutando la televisione. Lo so che c'è chi (in televisione, per lo più) sta da anni sostenendo il contrario, ma secondo me non ci sono dubbi: la stiamo sottovalutando, come in famiglia si sottovaluta il fratello strano. che da bambino molestava le compagne di classe e da grande, chiuso in camera, cova odio per tutti, e prima o poi, alla fine, la combina grossa. È TEMPO DI.... GARBATI SALUTI
Postato da Grazia01 il Lunedì, 17 settembre @ 23:14:55 CEST (1300 letture)
Tracce della nostra insicurezza, .....
Postato da Grazia01 il Lunedì, 17 settembre @ 23:06:07 CEST (1326 letture)
Letture (e lettori) eccellenti
Postato da Antonio il Mercoledì, 12 settembre @ 19:09:50 CEST (2412 letture)
La solitudine delle donne
Postato da Grazia01 il Martedì, 11 settembre @ 23:23:24 CEST (1777 letture)
Il mio cane ha molti segreti.....
Postato da Antonio il Domenica, 09 settembre @ 13:41:38 CEST (1535 letture)
![]() ![]() Il mio cane ha molti segreti. E me li rivela quando dorme. Di solito si parla dei propri cani quando sono morti. Gli scrittori scrivono dei propri cani quando sono morti. I grandi scrittori scrivono pagine straordinarie sui propri cani, quando sono morti. Memorabili quelle che John Fante ha scritto del suo bull terrier Rocco, nel romanzo breve "Al mio cane stupido". lo invece voglio parlare del mio cane mentre è ancora vivo. Gli annunci a pagamento
Postato da Antonio il Domenica, 09 settembre @ 13:08:51 CEST (1333 letture)
![]() ![]() Gli annunci a pagamento più pazzi d'Italia apparsi sul Corriere della Sera RARA mens intelligit quod interiore condidit cura angulo: parliamo di pittura e meraviglie. (Pubblicato nel 1991) SONO un fotografo, faccio calendari casalinghi erotici. Hai mai pensato di regalare a tuo marito un tuo calendario? A prezzi molto bassi farai un regalo molto originale. Max serietà, foto senza negativo, consegna immediata. Chiamami. (Pub. nel 1982) Il cielo del mese di Settembre
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 05 settembre @ 22:42:10 CEST (1173 letture)
Esiste un corpo celeste gemello della Terra?
Postato da Grazia01 il Giovedì, 23 agosto @ 22:39:58 CEST (1206 letture)
Alzati e cammina...
Postato da Grazia01 il Giovedì, 23 agosto @ 22:35:59 CEST (1308 letture)
Ferragosto
Postato da spalato il Martedì, 14 agosto @ 18:35:12 CEST (1293 letture)
![]() Quel giorno la Chiesa festeggia Maria madre di Gesù accolta in Paradiso. Segnalata la curiosità che soltanto nel 1950 l’evento ha ricevuto il sigillo di dogma, passiamo a capirne qualcosa di questa data estiva, che per la maggior parte di noi è l’apoteosi delle vacanze! ![]() Estate 2007: errori da evitare....
Postato da Grazia01 il Domenica, 29 luglio @ 19:01:42 CEST (994 letture)
Un nido per Pollicino
Postato da Antonio il Venerdì, 06 luglio @ 19:02:15 CEST (2644 letture)
Perché impariamo dai nostri errori
Postato da Grazia01 il Lunedì, 02 luglio @ 23:42:44 CEST (1136 letture)
Quante energie per un maschio!
Postato da Grazia01 il Lunedì, 02 luglio @ 23:30:01 CEST (857 letture)
"Sono stato ingaggiato per ucciderti"
Postato da Antonio il Martedì, 26 giugno @ 15:30:48 CEST (1042 letture)
![]() ![]() Una nuova forma di imbroglio telematico: il "killer" vi scrive e chiede soldi per risparmiare la vostra vita. Molti hanno pagato, altri hanno denunciato L'Fbi indaga sull'ultima truffa e-mail Il sedicente assassino si firma "Hitman" e scrive almeno due volte "Alla prima - racconta una vittima - ho pensato a uno scherzo, poi è arrivata la paura" di VALERIO MACCARI La fine del mondo secondo Newton
Postato da Antonio il Mercoledì, 20 giugno @ 08:04:29 CEST (1050 letture)
Il genio di Monet? Dovuto a guai alla vista
Postato da Antonio il Venerdì, 18 maggio @ 12:17:48 CEST (1866 letture)
![]() ![]() Il risultato di una ricerca condotta all’università americana di Stanford Monet vedeva tutto sfocato, secondo una ricostruzione dei ricercatori dell’università americana di Stanford LONDRA – Il successo di Claude Monet, uno dei padri fondatori dell’impressionismo, considerato uno dei più grandi pittori del 19esimo secolo, potrebbe essere dovuto ai suoi problemi di vista. La straordinaria ipotesi è stata avanzata da un gruppo di scienziati dell’università americana di Stanford, che hanno cercato di spiegare il mistero del suo genio, scoprendo che l’artista, nato a Parigi nel 1840, soffriva di cataratta in ambedue gli occhi. Notizie curiose
Postato da Grazia01 il Lunedì, 07 maggio @ 19:25:39 CEST (1236 letture)
![]() ![]() La caffeina come il Viagra Problemi di libido? La vostra carica erotica non si attiva alla massima potenza? Nessun problema: una tazza di caffè al giorno, e sarete più in forma di prima. Secondo una ricerca condotta dall'Università del Michigan il caffè aiuta la sessualità. Tutto merito della caffeina, che, nel tempo, pare abbia un effetto di prevenzione nei confronti delle disfunzioni erettili per gli uomini e del calo della libido per le donne. Non si tratta di una novità: da tempo ormai è chiaro, stando alle ricerche scientifiche, che un moderato consumo di caffeina, pari a tre o quattro tazzine al giorno, ha effetti positivi sulla salute. Nello studio americano, che ha coinvolto circa 800 coppie di persone over sessanta, si è scoperto che nel 62 per cento dei casi i bevitori di caffè avevano mantenuto una vita sessuale più attiva e soddisfacente. A buon intenditor… Cane di paglia
Postato da Antonio il Lunedì, 07 maggio @ 12:57:56 CEST (935 letture)
![]() ![]() Le notizie sono un bollettino di guerra. Ogni giorno bambini violati, uccisi, pensionati fatti a pezzi nel loro letto, malati trattati negli ospedali come carne da macello, donne stuprate, politici (ma cosa vuole ormai dire questa parola?) ignoranti, pregiudicati, pappagalli da piccolo schermo. Le violazioni della legge (ma cosa vuole ormai dire questa parola?) sono in ogni strada, in ogni morto sulle strisce pedonali, in ogni parcheggio abusivo, in ogni accattone violento, in ogni prescrizione, condono, indulto. Le malattie debellate nel secolo dei lumi stanno tornando, lebbra e tbc sono di nuovo tra noi. Sono ritornati anche gli usurai, i monti dei pegni, i ghetti. E’ un medioevo moderno. Il gusto degli altri
Postato da Grazia01 il Giovedì, 03 maggio @ 18:25:51 CEST (926 letture)
![]() ![]() Tra cultura e piacere, la cucina di casa è una cosa alla quale ci abituiamo fin da piccoli. Forse è per questo che lo stesso piatto mangiato in famiglia a volte può sembrare diverso (e meno buono) se mangiato al ristorante o da amici. Oltre ai gusti personali quindi ci sono quelli “familiari” e “nazionali”. Molte popolazioni hanno tra i piatti tipici ingredienti per noi disgustosi: topi, cavallette, scarafaggi. Ma anche noi non siamo da meno. Ecco una piccola guida per conoscere i gusti degli altri. Tailandia. Scorpioni neri fritti alla fermata del tram. Molti ambulanti da queste parti vendono croccanti insetti caldi da passeggio. Antiche atmosfere
Postato da Grazia01 il Giovedì, 03 maggio @ 16:03:14 CEST (971 letture)
![]() Si può andare ad Apricale o a Castelli, a Poffabro o a Compiano. Per scoprire l'affascinante atmosfera di piazze raccolte e silenziose, tra arte e cultura Sono piccoli, ricchi di fascino, arte e cultura; sono sensibili alla tutela dell'ambiente ma purtroppo rischiano di spopolarsi e di venire trascurati dai turisti. Stiamo parlando delle centinaia di piccoli borghi, spesso lontani dalle grande vie di comunicazioni e privi di blasonati alberghi, dove è ancora possibile ritrovare il piacere di passeggiare tra architetture armoniose e piccole botteghe, in quell'Italia minore in molti casi sconosciuta e nascosta. Vorrei che tu.....
Postato da Antonio il Giovedì, 26 aprile @ 09:48:21 CEST (1032 letture)
![]() ![]() Vorrei che tu che vai a 200 all’ora in autostrada. Tu che parcheggi in doppia fila e il ciclista che ti scansa finisce morto sotto una macchina. Tu che con un autotreno in città travolgi una donna sulle strisce pedonali. Tu che, ubriaco, uccidi quattro ragazzi con un furgone contromano. Tu che non realizzi piste ciclabili protette in città. Tu che pubblicizzi la velocità fuori dai limiti consentiti. Tu che permetti di fare pubblicità alla velocità fuori dai limiti consentiti. Tu che sei al governo, che auspichi e non fai mai un c...o. Vorrei che tu, ovunque ti trovi, in parlamento, in comune, in salotto, ti avvicinassi un attimo allo schermo. E senza staccare gli occhi leggessi questo VAFF...., scritto solo per te. Eleonora Allevi, 19 anni, Alex Luciani, 16 anni, Danilo Traini 17 anni e Davide Corradetti, 16 anni, sono morti ieri su una strada d’Italia. Valevano meno di Mastrogiacomo o di qualunque giornalista che finisce ostaggio? Valevano meno dei congressi dei partiti sotto vuoto spinto di questi giorni? Valevano meno di una partita di calcio? E di tutto il circo mediatico che li accompagna? Possiamo dirlo con assoluta certezza: valevano meno. Nomi di marca
Postato da spalato il Giovedì, 19 aprile @ 23:35:47 CEST (1423 letture)
![]() COCA-COLA: il nome del marchio più famoso e più forte del mondo (si calcola il suo valore in 68.9 miliardi di dollari) deriva dal nome della coca, un arbusto sudamericano e da quello della cola, un estratto della noce di kola. GOOGLE: il nome del motore di ricerca più famoso del mondo deriva dalla parola del gergo matematico googol che indica la cifra formata da un 1 seguito da 100 zeri: chiaro il riferimento all'obbiettivo di indicizzare un numero di pagine web enorme. Da notare che il termine venne "coniato" dal nipote (di 9 anni) del matematico che introdusse l'uso del googol. ADIDAS: Adolf Dassler fu il fondatore dell'azienda di abbigliamento sportivo che creò questo nome prendendo spunto dal suo: il suo soprannome era Adi e da Adi e Dassler nacque Adidas. La strada la consiglia il cellulare
Postato da Grazia01 il Sabato, 10 marzo @ 13:56:35 CET (1216 letture)
![]() ![]() Presentato alla fiera annuale TechFest. Microsoft ha illustrato una tecnologia in grado di inviare ai cellulari la mappa della zona, riconoscendo i palazzi dalla fotocamera. REDMOND (Stati Uniti) – Si apre oggi il TechFest 2007, settima edizione dell'evento annuale organizzato da Microsoft in cui vengono presentate le innovazioni più interessanti per il futuro dell'elettronica di consumo. L'inaugurazione che si è tenuta ieri ha avuto come protagonista Rick Rashid, vicepresidente di Microsoft Research, il ramo dedicato alla ricerca e sviluppo dell'azienda di Redmond. Durante questa conferenza, molti sono stati gli spunti per il futuro della ricerca tecnologica, affinché i partecipanti fossero incuriositi dai software presentati in questi due giorni. A partecipare a questo evento sono 750 ricercatori, provenienti da diversi settori, che presentano oltre 40 idee e progetti. Diamo più spazio a Chopin & c. nelle scuole
Postato da Grazia01 il Venerdì, 02 febbraio @ 20:10:04 CET (1019 letture)
Floyd "Big Bang" Gottfredson
Postato da spalato il Sabato, 02 dicembre @ 22:10:08 CET (2181 letture)
![]() ![]() Con queste parole d'affetto, Rota sintetizza l'importanza di Gottfredson nel panorama Disney internazionale. Posso dire che, personalmente, lo considero il più grande artista Disney di tutti i tempi! Ho cercato di sintetizzare in tre parole il mio pensiero, paragonando Floyd Gottfredson al Big Bang, l'esplosione primordiale che ha dato origine all'universo: nel nostro caso, a... quello disneyano. Dobbiamo tutti riconoscenza a questo impareggiabile disegnatore: i lettori, per le splendide storie che ha realizzato, e i disegnatori, anche per gli insegnamenti che hanno potuto trarre dal suo lavoro (Marco Rota) Il suo esordio è in una storia noir scritta con lo stesso zio Walt e disegnata con Win Smith e molto probabilmente con Hardie Gramatky. Quindi viene lasciato come unico signore e padrone delle strisce topoliniane. |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |