Articolo più letto relativo a POESIE TEMATICHE I°:
EMOZIONI
Sunday, January 29, 2023 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: News 03: News 04: Stories Archive 05: Home 06: Stories Archive 07: Home 08: Home 09: coppermine 10: Home 11: Home 12: Home 13: coppermine 14: Home 15: Home 16: News 17: Home 18: Home 19: News 20: Search 21: News 22: Home 23: Home 24: Home 25: Home 26: coppermine 27: Home 28: coppermine 29: coppermine 30: Forums 31: Stories Archive 32: Stories Archive 33: coppermine 34: Home 35: Stories Archive 36: Stories Archive 37: Home 38: Home 39: Home 40: Home 41: Home 42: Home 43: Stories Archive 44: Home 45: Home 46: Stories Archive 47: coppermine 48: Home 49: Statistics 50: News 51: Home 52: Home 53: Home 54: Home 55: News 56: Home 57: Home 58: Home 59: Home 60: News 61: coppermine 62: coppermine 63: Home 64: Stories Archive 65: Home 66: Home 67: Stories Archive 68: Home 69: coppermine 70: Home 71: Home 72: Search Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925927 · Voti: 432 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › EMOZIONI
EMOZIONI
Postato da Grazia01 il Sabato, 26 aprile @ 20:53:33 CEST (33630 letture)
![]() Solo una forte emozione ci fa comprendere appieno di essere vivi
eppure certe emozioni meglio lasciarle chiuse nel tempo in cui le abbiamo vissute…. ![]() "La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.” Arthur Schopenhauer ![]() Scrivimi di Ishstar Scrivimi... quando la notte accendera’ ogni stella e tutto intorno a te sarà sopito e silenzioso Nell’oscurità solo il tuo pensiero racconterà ciò che le parole dette non potranno mai. Scrivimi... Nessuna storia tra noi, nessun incontro da raccontare al cuore, solo i sensi di anime affamate d’inchiostro che da troppo desiderano il possesso di noi. Scrivimi... ancora, ancora, e poi ancora... vicino alla volta del cielo, forgiami dea inesauribile dalla tua mente, dietro la fortezza delle tue convinzioni. La passione è come un albero su cui poter incidere pagine e frasi a colori senza che il tempo possa mai cancellarle. Sono donna... Sono sentimento... Sono anima e passione... Sono il tuo pensiero che non domanda non pretende non osa. Sono il mio inferno dentro al tuo paradiso. Prendimi… Sarò il tuo sogno senza fine. ![]() Olio sulla tua pelle di Andrea Di Consoli Olio sulla tua pelle, sera che si prolunga nella luce - notte lontana, mai più nella notte. Le tue gambe, i tuoi reni nelle mie mani, e il mio sudore - la poca luce, le voci del quartiere. Il calore delle mie mani sul tuo viso. Sei un corpo di bambina, hai affidato a me ogni cosa - I tuoi occhi grandi e chiusi, il caldo che fa sudare. Non viene mai notte, ed è tardi - non viene mai più notte. Sei quest'aria immobile dell'estate, sei la calma di un tempo nuovo - sei corpo caldo nella sera. I corpi non si schiantano più, scivolano sul mondo senza patemi: sono pace, sangue caldo - e i battiti del cuore, stranamente non fanno più rumore. ![]() Silenzio di Almina Madau Le parole non servono. Fanno troppo rumore i pensieri. E le emozioni. Soffocate con dolore e controllo. Liberale, lasciale andare, come in un tappeto volante, come una sferzata di vento marino, come l'inspirazione all'uscita dal tunnel polveroso, prima dolorosamente generosa, poi reale, appagante, rassicurante. Non servono le parole. Silenzio. Batte il cuore. llusione di essere vivo. ![]() A Silvia Giacomo Leopardi ![]() Silvia, rimembri ancora quel tempo della tua vita mortale, quando beltà splendea negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi, e tu, lieta e pensosa, il limitare di gioventù salivi? Sonavan le quiete stanze, e le vie d'intorno, al tuo perpetuo canto, allor che all'opre femminili intenta sedevi, assai contenta di quel vago avvenir che in mente avevi. Era il maggio odoroso: e tu solevi così menare il giorno. Io gli studi leggiadri talor lasciando e le sudate carte, ove il tempo mio primo e di me si spendea la miglior parte, d’in su i veroni del paterno ostello porgea gli orecchi al suon della tua voce, ed alla man veloce che percorrea la faticosa tela. Mirava il ciel sereno, le vie dorate e gli orti, e quinci il mar da lungi, e quindi il monte. Lingua mortal non dice quel ch’io sentiva in seno. Che pensieri soavi, che speranze, che cori, o Silvia mia! Quale allor ci apparia la vita umana e il fato! Quando sovviemmi di cotanta speme, un affetto mi preme acerbo e sconsolato, e tornami a doler di mia sventura. O natura, o natura, perché non rendi poi quel che prometti allor? perché di tanto inganni i figli tuoi? Tu pria che l’erbe inaridisse il verno, da chiuso morbo combattuta e vinta, perivi, o tenerella. E non vedevi il fior degli anni tuoi; non ti molceva il core la dolce lode or delle negre chiome, or degli sguardi innamorati e schivi; né teco le compagne ai dì festivi ragionavan d’amore. Anche perìa fra poco la speranza mia dolce: agli anni miei anche negaro i fati la giovinezza. Ahi come, come passata sei, cara compagna dell’età mia nova, mia lacrimata speme! Questo è il mondo? questi i diletti, l’amor, l’opre, gli eventi, onde cotanto ragionammo insieme? questa la sorte delle umane genti? All’apparir del vero tu, misera, cadesti: e con la mano la fredda morte ed una tomba ignuda mostravi di lontano. ![]() Stavolta il tema delle poesie... mentre la Primavera ci avvolge con il suo clima imprevedibile... è l'emozione... il momento magico... ![]() E qual'è l'emozione massima... qual'è il momento più magico... nella vita di una persona se non quello collegato all'amore...? Infatti l'emozione d'amore... come una scintilla divina nel momento in cui la viviamo... arriva a sconvolgerci in ogni cellula del nostro corpo. ![]() E' dunque con queste poesie... veri inni all'emozione d'amore..., ed in primis ovviamente con quella di Dante Alighieri...*, che vi auguro una domenica di fantastiche emozioni... A GIORNI ALTERNI... Maria Luisa Spaziani A giorni alterni sono io la luna e tu l'immensa terra che mi attira, e questa notte tu, tu sei la luna - io ti tengo al guinzaglio - so che mi stai sognando, mi accarezzi, i globuli lo sanno del mio sangue, ogni mio nervo teso come un arco o un'arpa eolia che vibra al respiro. ![]() L'INFINITO MISTERO Emily Bronte Improvviso, il buio della casa il sole rischiarò, il canto dei canarini rallegrò, rianimò il salto del gatto, ravvivò i fiori del giardino le lacrime si tramutarono in sorriso, il pianto in gioia e la tristezza diventò quasi allegria: oh, Amore, l'infinito ![]() QUANDO MI PASSO' ACCANTO... Tagore Quando mi passò accanto velocemente, l'orlo della sua veste mi sfiorò. Dall'isola sconosciuta d'un cuore venne improvviso un respiro caldo di primavera. Fu un tocco fugace che svanì in un momento, come il petalo di un fiore reciso trasportato nell'aria. Ma si fermò sul mio cuore come un sospiro del suo corpo, come un sussurro dell'anima. TANTO GENTILE E TANTO ONESTA PARE* Dante Alighieri Tanto gentile e tanto onesta pare la donna mia quand’ella altrui saluta, ch’ogne lingua deven tremando muta, e li occhi no l’ardiscon di guardare. Ella si va, sentendosi laudare, benignamente d’umiltà vestuta; e par che sia una cosa venuta da cielo in terra a miracol mostrare. Mostrasi sì piacente a chi la mira, che dà per li occhi una dolcezza al core, che ’ntender no la può chi no la prova: e par che de la sua labbia si mova un spirito soave pien d’amore, che va dicendo a l’anima: Sospira. ![]() Ciao da Tony Kospan IL MONDO DI ORSOSOGNANTE ![]() ![]() Stavolta mentre siamo proprio nel cuore dell'inverno... il tema delle poesie... per una bella domenica... lo dedico a qualcosa che rende la vita degna d'essere vissuta... in pieno... e cioè... all'emozione... al momento magico... ![]() L'amore è certo il massimo generatore di emozioni e momenti magici... per cui parleranno, le poesie da me prescelte, dell'amore... nel momento in cui esso ci fa vivere i suoi momenti più intensi. ![]() Come sempre mi piacerebbe tanto leggere le poesie che, sul tema, colpiscono il vostro cuore. A GIORNI ALTERNI... Maria Luisa Spaziani A giorni alterni sono io la luna e tu l'immensa terra che mi attira, e questa notte tu, tu sei la luna - io ti tengo al guinzaglio - so che mi stai sognando, mi accarezzi, i globuli lo sanno del mio sangue, ogni mio nervo teso come un arco o un'arpa eolia che vibra al respiro. ![]() STANZE PER MUSICA George Byron Non c'è figlia della Bellezza D'un incanto simile al tuo; Come musica sulle acque La tua voce è dolce per me: Quando, come se avesse posa L'oceano ammaliato a quel suono, Scintillano calme le onde, Placati i venti sembrano sognare: E la luna di mezzanotte Tesse una trama lucente sul mare Che lieve solleva il suo petto Come un fanciullo addormentato: Così l'anima a te s'inchina Per ascoltare ed adorarti, Con emozione profonda e soave Come d'estate l'onda dell'oceano. ![]() ANIME GEMELLE Percy Bysshe Shelley Sono come uno spirito che nell'intimo del suo cuore ha dimorato, e le sue sensazioni ha percepito, e i suoi pensieri ha avuto, e conosciuto il più profondo impulso del suo animo: quel flusso silenzioso che al sangue solo è noto, quando tutte le emozioni in moltitudine descrivono la quiete di mari estivi. Io ho liberato le melodie preziose del suo profondo cuore: i battenti ho spalancato, e in esse mi sono rimescolato. Proprio come un'aquila nella pioggia del tuono, quando veste di lampi le ali. ![]() SONETTO DELL’AMORE TOTALE Vinicius De Moraes Ti amo tanto, amore mio…non canti il cuore umano con maggiore verità…. Ti amo come amico e come amante in una sempre diversa realtà. Ti amo per affinità, di un quieto amore prestante e ti amo al di là, presente nella nostalgia. Ti amo, infine, con grande libertà per l’eternità e a ogni istante. Ti amo come un animale, semplicemente di un amore senza mistero e senza virtù con un desiderio massiccio e permanente. E amandoci così, molto e sempre un giorno nel tuo corpo all’improvviso morirò per aver amato più di quanto ho potuto. ![]() CIAO DA TONY KOSPAN PER LEGGERE IL POST COMPLETO DI MUSICHE VSITA MIO BLOGGHINO IL MONDO DI ORSOSOGNANTE Chi ama la poesia, la legge e la scrive è sicuramente una persona sensibile
che cerca parole per tradurre emozioni. La poesia è la capacità di esprimere un contenuto d’idee e sentimenti in modo da destare commozione, suscitare emozioni, eccitare la fantasia. ![]() Il fine del poeta di Federico Caruso Il fine del poeta è pari al pittore Abbozzare paesaggi indefiniti, screziare emozioni, rinverdire con sprazzi ameni gli stati d’animo. Emozioni di Federico Caruso Tutta quest’ansia che ritorna L’ansia della vita Paura,timore e tremore ![]() Nel tuo silenzio di R.Randisi Amore sentimenti emozioni. Armonia di luci ombre suoni silenzi. La tua anima in una parola. Nel tuo silenzio il mondo. ![]() Improvviso è il silenzio
di Alberto Leonardis Come acqua, che fresca zampilla e salta di sasso in sasso verso la pozza quieta tra le fronde del salice, così i nostri gesti danzano incerti e tremano per poi pacarsi quando le mie pupille incontrano le Tue ed i pensieri non osano prender forma. ![]() Non potrei odiarti mai di Angiolina la Regina Non potrei odiarti mai, non potrei mai confondere l'egoismo con l'amore, la consapevolezza con la confusione di sentimenti ed emozioni. Così come non potrei cancellare dall'anima la profonda bellezza di un cielo stellato in una notte d'estate. Eri nel segreto più nascosto del cuore: seme divenuto pianta che sfiora le attitudini di un sentimento elevato come l'amore senza conoscerne il senso. ![]() Dimmi che mi ami di Jackinthewind Dimmi che mi ami perché io vivo di sensazioni e di piccole emozioni. Dimmelo ancora affinché sobbalzi il cuore e il sorriso giunga alle labbra. Dimmelo ancora, ti prego ad occhi chiusi ascolto che sia come un sospiro un alito di vento. Dimmi che mi ami perché d'amore vivo quello che tu mi dai di queste sensazioni e di piccole emozioni. ![]() Una giornata al mare Testo di Paolo Conte Una giornata al mare solo e con mille lire sono venuto a vedere quest’ acqua e la gente che c’è il sole che splende più forte il frastuono del mondo cos’è cerco ragioni e motivi di questa vita ma l’epoca mia sembra fatta di poche ore cadono sulla mia testa le risate delle signore Guardo una cameriera non parla è straniera dico due balle ad un tizio seduto su un’auto più in là un’auto che sa di vernice, di donne, di velocità e laggiù sento tuffi nel mare, nel sole o nel tempo chissà, bambini gridare, palloni danzare Tu sei rimasta sola, dolce madonna sola, nelle ombre di un sogno o forse di una fotografia lontani dal mare con solo un geranio e un balcone Ti splende negli occhi la notte di tutta una vita passata a guardare le stelle lontano dal mare e l’ epoca mia è la tua e quella dei nonni dei nonni vissula negli anni a pensare Una giornata al mare tanto per noi morire nelle ombre di un sogno o forse di una fotografia lontani dal mare con solo un geranio e un balcone. ![]() Vi auguro una buona domenica ricca di emozioni felici. Grazia ![]() Emozioni, la loro principale funzione consiste nel rendere più efficace la reazione dell'individuo a situazioni in cui per la sopravvivenza si rende necessaria una risposta immediata, ma che rivestono anche una funzione relazionale, si differenziano in qualche modo, dai sentimenti e dagli stati d'animo. ![]() Emozioni, parte inscindibile della natura umana: rabbia, felicità, odio, amore, indifferenza... si provano in ogni momento, leggendo, ascoltando, guardando, amando. Emozioni a volte forti, a volte dolorose, ma inevitabili, indispensabili per intendere noi stessi, gli altri e ciò che ci circonda. ![]() Se nutriamo odio verso qualcuno, è perchè odiamo in lui qualcosa che è in noi. Quel che non è in noi non riesce a darci emozioni. Hermann Hesse ![]() EMOZIONI di Bruno Baldo Le mie mani nel sole delle tue chiome si perdono in un'oasi di emozioni. Sfioro le tue labbra e tu... disserri i tuoi petali chiudendo gli occhi nel sogno. ![]() DEDICATA AD UNA LACRIMA di Domenico Bertuccelli Tu che racchiudi, come scrigno lucente Il mio passato od anche il mio presente Tu scaturisci dall'odio o dall'amore, In te ognor si leggono gioia e dolore Sei detentrice delle mie sensazioni Ma qual vil delatrice delle emozioni Nel tuo aspetto di opalina parvenza Trasformi i segreti in vitrea trasparenza ![]() ![]() Ieri, Licinio, per passare il tempo ci siamo divertiti a improvvisare sui miei quaderni in delizioso accordo. Scrivendo versi abbiamo perso l'anima a misurarci su questo o quel metro, uno dopo l'altro, nell'allegria del vino. E me ne sono andato di là incantato, Licinio, dalla grazia del tuo spirito, così stranito da scordarmi di cenare, da non riuscire nemmeno a chiudere occhio: vinto dall'emozione mi son rivoltato dentro il letto smaniando che facesse giorno per poterti parlare, per stare con te. Ma ora che, morto di stanchezza, il mio corpo senza più forze sul letto ha trovato pace, ho scritto per te, amico mio, questi versi, perché tu potessi capire la mia pena. Non essere sprezzante, non respingere di grazia, occhi miei, le mie preghiere: provocheresti il castigo di Nemesi. È una dea terribile, non offenderla. Gaio Valerio Catullo ![]() Stanze per Musica di George Gordon Byron Non c'è figlia della Bellezza D'un incanto simile al tuo; Come musica sulle acque La tua voce è dolce per me: Quando, come se avesse posa L'oceano ammaliato a quel suono, Scintillano calme le onde, Placati i venti sembrano sognare: E la luna di mezzanotte Tesse una trama lucente sul mare Che lieve solleva il suo petto Come un fanciullo addormentato: Così l'anima a te s'inchina Per ascoltare ed adorarti, Con emozione profonda e soave Come d'estate l'onda dell'oceano. ![]() Oltre il giardino di Carlo Bramanti Ho ritrovato il libretto di istruzioni per l'uso della vita tra le nuvoli più soffici del mio cassetto ... mille pensieri e un numero crescente di fate , oltre il giardino . Ero nato su un letto di emozioni con quel dono d'infinita pace in mano ma non so come e per colpa di chi l'avevo perso ... In ogni pagina dorata nulla di diverso, le stesse , identiche parole : "Non allentar mai la corda , non c'è nulla che pesa e vale ricorda ... la vita è uno stato mentale ". Carlo Bramanti ![]() Emozioni di Aldo Bordoni Emozioni, semplicemente emozioni, battiti del mio cuore che non riesco a fermare, dolcissime emozioni che regalano ferite profonde e lacrime. Ginocchia che tremano, gambe che si piegano molli, davanti ai tuoi occhi profondi come il mare, teneri e dolcissimi da tuffarcisi e da morirci dentro. Mani, affusolate dita da sfiorare per sentirle delicate sulla mia pelle. ![]() Sospeso di Carlo Bramanti Ci sono stelle in mezzo al mare e lune piccole piccole (che nemmeno sanno nuotare) e vecchia gente che s'affolla come bambini (a far confusione) dietro un'onda fresca più del mio ghiacciolo al limone e una bambina sola che vola su un castello di sabbia mentre il mondo mi scivola addosso e non posso afferrare l'attimo vivere o morire varcare nessuna soglia che sia di verde emozione . ![]() ![]() Vi auguro una bellissima domenica densa di dolci emozioni. Grazia ![]() ![]() ![]() Emozioni, il tema di questa domenica.... ![]() Ora che sei venuta di Camillo Sbarbaro Ora che sei venuta, che con passo di danza sei entrata nella mia vita quasi folata in una stanza chiusa - a festeggiarti, bene tanto atteso, le parole mi mancano e la voce e tacerti vicino già mi basta. Il pigolìo così che assorda il bosco al nascere dell'alba, ammutolisce quando sull'orizzonte balza il sole. Ma te la mia inquietudine cercava quando ragazzo nella notte d'estate mi facevo alla finestra come soffocato: che non sapevo, m'affannava il cuore. E tutte tue sono le parole che, come l'acqua all'orlo che trabocca, alla bocca venivano da sole, l'ore deserte, quando s'avanzavan puerilmente le mie labbra d'uomo da sé, per desiderio di baciare... ![]() ![]() Stavolta il tema delle poesie... per una bella domenica... è quel che rende la vita degna d'essere vissuta... in pieno... e cioè... l'emozione... il momento magico... ![]() Certo le emozioni a volte possono essere spiacevoli... ma, a mio parere, è meglio vivere... rischiando di soffrire piuttosto che vivere cercando di evitare le emozioni... L'amore è certo il massimo generatore di forti emozioni e momenti magici... per cui le poesie parleranno dell'amore... con i suoi momenti di passione... le sue vibrazioni... i suoi turbamenti... E' con queste poesie che auguro a tutti una domenica densa di emozioni... ![]() SI' CERCO ~Roberto Perin~ Si, cerco. Solamente emozioni pure, solamente dei sospiri veri, cerco il frutto di un'alchimia di sentimenti. Vorrei veder nascere i baci, coccolare i piccoli pargoletti di carezze, vorrei far crescere tra le mie braccia, il dolce bambino che si chiama amore, in compagnia di un battito che scandisce il tempo. Narrargli emozioni scavate nel passato, perse nel tempo, cercate nei ricordi. Saprei dove trovare la fonte di queste carezze, saprei dove rubare queste emozioni, dove far nascere questa famiglia di sentimenti. Ma... Forse se non lo sapessi sarebbe meglio? TI TOCCO ~Terenzio Formenti~ ti tocco ti sfioro ti accarezzo ti plasmo con le mie mani ti incontro ai confini dell'anima forse passeggiamo insieme nei giardini dell'universo STANZE PER MUSICA ~George Byron~ Non c'è figlia della Bellezza D'un incanto simile al tuo; Come musica sulle acque La tua voce è dolce per me: Quando, come se avesse posa L'oceano ammaliato a quel suono, Scintillano calme le onde, Placati i venti sembrano sognare: E la luna di mezzanotte Tesse una trama lucente sul mare Che lieve solleva il suo petto Come un fanciullo addormentato: Così l'anima a te s'inchina Per ascoltare ed adorarti, Con emozione profonda e soave Come d'estate l'onda dell'oceano. ![]() CANZONE D'AMORE ~ Hermann Hesse ~ Per dire cos’ hai fatto di me, non ho parole. cerco solo la notte fuggo davanti al sole. La notte mi par d’oro più di ogni sole al mondo, sogno allora una bella donna dal capo biondo. Sogno le dolci cose, che il tuo sguardo annunciava, remoto paradiso di canti risuonava. Guarda a lungo la notte e una nube veloce per dire cos’ hai fatto di me, non ho la voce. ![]() Ciao da Tony Kospan Per vedere il post con sfondo e musiche... visita il bio blogghino... IL MONDO DI ORSOSOGNANTE ![]() EMOZIONI IN POESIA E NON SOLO a cura di Tony Kospan Il tema delle poesie…che tratteremo stavolta mentre l’inverno fa il suo corso e noi iniziamo a sognare la Primavera è l’emozione… il momento magico… ![]() Il cuore che pulsa, le mani sudate, il respiro affannato, il tremore degli arti, l'accelerazione del battito cardiaco… sono le manifestazioni più evidenti dell'emozione. Ma non è di psicologia o di salute… che parleremo… bensì delle emozioni in poesia (ma anche in musica). ![]() Le emozioni… a mio parere… rendono la nostra vita davvero degna d’esser vissuta… e possiamo anche definirle il sale che dà sapore ai nostri giorni… Il rapporto poesie-emozioni è bivalente… in quanto è proprio grazie ad esse che nascono le poesie… che poi le trasmettono a noi leggendole. Come al solito, se vi va, sarebbe bello leggere le poesie che parlano al vostro cuore. ![]() E TU STAI LI' ~El greco~ E tu stai li a guardarmi con gli occhi accesi, spaventata dal trovarti ad amarmi, e tu stai in silenzio le mani che cercano le mani, le parole che cercano le parole, e tu stai li con respiro lento ad assaporare il desiderio di un bacio, guardando labbra che sorridono, e tu stai li a sognare di volare, mentre gli occhi si chiudono a sognare, e tu stai li all’angolo della strada, con la mano aperta a salutare, tu stai li ed io mi fermo mi volto e torno con te a volare. ![]() ANIME GEMELLE ~ Percy Bysshe Shelley ~ Sono come uno spirito che nell'intimo del suo cuore ha dimorato, e le sue sensazioni ha percepito, e i suoi pensieri ha avuto, e conosciuto il più profondo impulso del suo animo: quel flusso silenzioso che al sangue solo è noto, quando tutte le emozioni in moltitudine descrivono la quiete di mari estivi. Io ho liberato le melodie preziose del suo profondo cuore: i battenti ho spalancato, e in esse mi sono rimescolato. Proprio come un'aquila nella pioggia del tuono, quando veste di lampi le ali. ![]() E' VERO ~ Garcia Lorca ~ Ahi, che fatica mi costa amarti come ti amo! Per il tuo amore mi duole l'aria, il cuore e il cappello. Chi mi compra questo nastrino e questa tristezza di filo bianco, per tessere fazzoletti? Ahi, che fatica mi costa amarti come ti amo! ![]() CANZONE D'AMORE ~ Hermann Hesse ~ Per dire cos’ hai fatto di me, non ho parole. cerco solo la notte fuggo davanti al sole. La notte mi par d’oro più di ogni sole al mondo, sogno allora una bella donna dal capo biondo. Sogno le dolci cose, che il tuo sguardo annunciava, remoto paradiso di canti risuonava. Guarda a lungo la notte e una nube veloce per dire cos’ hai fatto di me, non ho la voce. ![]() IO NON HO BISOGNO DI DANARO ~ Alda Merini ~ Io non ho bisogno di danaro. Ho bisogno di sentimenti, di parole, di parole scelte sapientemente, di fiori detti pensieri, di rose dette presenze, di sogni che abitino gli alberi, di canzoni che facciano danzare le statue, di stelle che mormorino all'orecchio degli amanti…. Ho bisogno di poesia, questa magia che brucia la pesantezza delle parole, che risveglia le emozioni e dà colori nuovi. ![]() CIAO A TUTTI DA TONY KOSPAN ![]() PER IL POST CON COLORI E MUSICHE E PER LE NOVITA' DEL BLOG CLIKKA QUI GIU'... IL MONDO DI ORSOSOGNANTE ![]() Leonid Afremov LE EMOZIONI IN POESIA MUSICA E ARTE Tony Kospan Il tema delle poesie…che tratteremo stavolta mentre l’inverno fa il suo corso e noi iniziamo a sognare la Primavera è l’emozione… il momento magico… ![]() Leonid Afremov Sì… infatti… che cosa, se non… le emozioni… rendono la nostra vita davvero degna d’esser vissuta? Esse sono davvero il sale che dà sapore ai nostri giorni… Il rapporto poesie-emozioni è bivalente… in quanto è proprio grazie ad esse che nascono le poesie… che poi le donano a noi… leggendole. ![]() Corcos - Sogni - 1896 Prima di passare alle poesie qualche aforisma che amo... ![]() Anche nei cuori dei più sfrenati ci sono corde che non possono essere toccate senza dare forti emozioni. Edgar Allan Poe La parola comunica il pensiero, il tono le emozioni. E. Pound L’aspetto delle cose varia secondo le emozioni, e così noi vediamo magia e bellezza in loro: ma bellezza e magia, in realtà, sono in noi. Kahlil Gibran ![]() Stavolta tra gli autori prescelti abbiamo anche il sommo Dante… che ci racconta le sue emozioni nel veder Beatrice… Come al solito, se vi va, sarà bello leggere le poesie che, sul tema delle emozioni, parlano al vostro cuore . ![]() Giovanni Giani - Il mattino delle rose. L'attesa (1906) SI’ CERCO Roberto Perin Si, cerco. Solamente emozioni pure, solamente dei sospiri veri, cerco il frutto di un’alchimia di sentimenti. Vorrei veder nascere i baci, coccolare i piccoli pargoletti di carezze, vorrei far crescere tra le mie braccia, il dolce bambino che si chiama amore, in compagnia di un battito che scandisce il tempo. Narrargli emozioni scavate nel passato, perse nel tempo, cercate nei ricordi. Saprei dove trovare la fonte di queste carezze, saprei dove rubare queste emozioni, dove far nascere questa famiglia di sentimenti. Ma… Forse se non lo sapessi sarebbe meglio? ![]() Tran Nguyen Han A GIORNI ALTERNI… Maria Luisa Spaziani A giorni alterni sono io la luna e tu l’immensa terra che mi attira, e questa notte tu, tu sei la luna - io ti tengo al guinzaglio - so che mi stai sognando, mi accarezzi, i globuli lo sanno del mio sangue, ogni mio nervo teso come un arco o un’arpa eolia che vibra al respiro. ![]() Renoir - Giovane spagnola con chitarra STANZE PER MUSICA George Byron Non c’è figlia della Bellezza D’un incanto simile al tuo; Come musica sulle acque La tua voce è dolce per me: Quando, come se avesse posa L’oceano ammaliato a quel suono, Scintillano calme le onde, Placati i venti sembrano sognare: E la luna di mezzanotte Tesse una trama lucente sul mare Che lieve solleva il suo petto Come un fanciullo addormentato: Così l’anima a te s’inchina Per ascoltare ed adorarti, Con emozione profonda e soave Come d’estate l’onda dell’oceano. ![]() Francesco Vinea QUANDO MI PASSO’ ACCANTO… Tagore Quando mi passò accanto velocemente, l’orlo della sua veste mi sfiorò. Dall’isola sconosciuta d’un cuore venne improvviso un respiro caldo di primavera. Fu un tocco fugace che svanì in un momento, come il petalo di un fiore reciso trasportato nell’aria. Ma si fermò sul mio cuore come un sospiro del suo corpo, come un sussurro dell’anima. ![]() Gabriel Rossetti - Dante incontra Beatrice TANTO GENTILE E TANTO ONESTA PARE Dante Alighieri (Vita Nova) Tanto gentil e tanto onesta pare la donna mia quand'ella altrui saluta, ch'ogne lingua deven tremando muta, e li occhi no l'ardiscon di guardare. Ella si va, sentendosi laudare, benignamente d'umilta' vestuta; e par che sia una cosa venuta da cielo in terra a miracol mostrare. Mostrasi si' piacente a chi la mira, che da' per li occhi una dolcezza al core, che 'ntender non la puo' chi no la prova; e par che de la sua labbia si mova uno spirito soave pien d'amore, che va dicendo a l'anima: Sospira. ![]() Auguro a noi tutti una vita di belle emozioni Tony Kospan ![]() PER IL POST CON COLORI E MUSICHE E PER LE NOVITA' DEL BLOG CLIKKA QUI GIU'... ![]() IL MONDO DI ORSOSOGNANTE Le emozioni sono il tema di questa domenica ![]() ![]() L'emozione rappresenta un comportamento di risposta profondamente legato a motivazioni e che si manifesta a diversi livelli. Liberare le proprie emozioni e viverle intensamente e consciamente influenza il nostro pensiero più di mille parole. Saperle esprimere attraverso l'arte di qualsiasi tipo essa sia, dev'essere un'esperienza meravigliosa, gratifica chi crea e arricchisce chi l'ammira. ![]() ![]() E' dolce piangere quando il cielo è sereno e brillano le acque nei cantieri della disperazione giovanile. Sandro Penna ![]() ![]() FELICITA' di Umbarto Saba La giovanezza cupida di pesi porge spontanea al carico le spalle. Non regge. Piange di malinconia. Vagabondaggio, evasione, poesia, cari prodigi sul tardi! Sul tardi l'aria si affina ed i passi si fanno leggeri. oggi è il meglio di ieri se non è ancora la felicità. Assumeremo un giorno la bontà del suo volto, vedremo alcuno sciogliere come un fumo il suo inutile dolore. ![]() ![]() Notte sotto le stelle di Aleb Sopra la testa solo il cielo, riposar sotto alle stelle, come compagni un sacco a pelo ed i brividi sulla pelle... Sdraiato su un letto di foglie, nell'aria suoni e rumori che non conosco, soltanto l'anima li coglie. Sono le voci del bosco. S'alza improvviso il vento scuote gli alberi vicini e lontani, ma nulla più sento. Al risveglio è già domani. ![]() ![]() Felicità raggiunta di Eugenio Montale Felicità raggiunta, si cammina per te su fil di lama. Agli occhi sei barlume che vacilla, al piede, teso ghiaccio che s'incrina; e dunque non ti tocchi chi più t'ama. Se giungi sulle anime invase di tristezza e le schiari, il tuo mattino è dolce e turbatore come i nidi delle cimase Ma nulla paga il pianto del bambino a cui fugge il pallone tra le case. ![]() ![]() Gioia del pittore di Hermann Hesse I campi portano grano e costano denaro, sono insidiati i prati dal filo spinato, bisogno e avidità hanno allignato, tutto appare murato e corrotto. Ma qui nei miei occhi alberga un ordine diverso di ogni cosa, si estingue il violetto, la porpora troneggia, di lei io canto la canzone innocua. Giallo su giallo, e giallo unito a rosso, fresco azzurrino velato di rossore luce e colore balza di mondo in mondo, s'inarca e risuona in onde d'amore. Regna lo spirito che ogni morbo guarisce, risuona verde da rinata sorgente, nuovo e ricco di senso il mondo si spartisce e il cuore si fa lieto e lucente. ![]() ![]() Per la tua gioia di ROBERT LOUIS STEVENSON Per la tua gioia farò gingilli e balocchi, Di canto d'uccelli il mattino, di luce di stelle la sera. Farò un palazzo adatto a te e me, Di giorni verdi nelle foreste e giorni azzurri sul mare. Io farò la cucina, e tu terrai la tua stanza, Dove scorre bianco il fiume e s'agita lucente la ginestra, E laverai i tuoi panni e terrai bianco il corpo Negli scrosci di pioggia il mattino e nella rugiada la sera, E questa sarà la nostra musica quando nessun altro sia presso, Bel canto da cantare, raro canto da udire, Ch'io solo ricordo, che tu soltanto ammiri, Dell'ampia strada che corre, e del fuoco a lato della strada. ![]() ![]() SENTIMENTI di Bruno Baldo Quando il tuo corpo io guardo come un fiore che non cessa mai di aprirsi io.... vorrei coglierti delicatamente le mie labbra le tue in un sole che non cala mai.... ![]() ![]() Affettuosamente, vi auguro una splendida domenica densa d'emozioni positive. Grazia ![]() ![]() ![]() I sentimenti più dolorosi e le emozioni più pungenti, sono quelli assurdi: l'ansia di cose impossibili, proprio perché sono impossibili, la nostalgia di ciò che non c'è mai stato, il desiderio di ciò che potrebbe essere stato, la pena di non essere un altro, l'insoddisfazione per l'esistenza del mondo. Fernando Pessoa ![]() Pierre Auguste Renoir ![]() Felicità La felicità è un sentimento segreto, esclusivo, inquisitorio, dolcissimo e supremamente crudele. Vi si sta arroccati come in un palazzo di ferro e cemento, dalle grandi vetrate; nello stesso tempo è un riflesso sull'acqua che non solo la brezza, ma l'ombra di un passante può alterare....La felicità non si narra. Si può appena, come la pioggia scorrendo a rivoli sui vetri traccia e scancella delle figurazioni, annotare i momenti salienti che ci consentono di intravederla. E un'altra cosa so della felicità: che essa è muta. Vasco Pratolini ![]() ![]() Il fumo Bertold Brecht "La piccola casa sotto gli alberi sul lago. Dal tetto sale il fumo. Se mancasse Quanto sarebbero desolati La casa, gli alberi, il lago!" ![]() William Adolphe Bouguereau ![]() NELLA TUA LUCE di Bruno Baldo Il tuo sguardo penetra nel mio, le nuvole si dileguano all'irrompere del sole che lascia i colli per salir sul trono del ciel... e l'emozione m'avvolge come il fiore cerca la luce per ritrovar coi suoi petali, dopo la notte buia,i suoi colori. Cerco la tua mano... e il silenzio sarà un tenero ricordo. ![]() Monet ![]() Attimo di libertà... di Jim Morrison Attimo di libertà quando un prigioniero ammica nel troppo sole come una talpa dalla sua tana Primo viaggio di un ragazzo lontano da casa. ![]() ![]() Felicità di Trilussa C’è un’ape che si posa su un bocciolo di rosa: lo succhia e se ne va… Tutto sommato, la felicità è una piccola cosa. ![]() ![]() Piaghe d'amore di Federico Garcia Lorca La luce, questo fuoco che divora. Questo paesaggio grigio che m'attornia. Questa pena per una sola idea. Quest'angoscia di cielo, terra e d'ora. Questo pianto di sangue che decora lira senza timbro, torcia senza presa Questo peso del mare che mi frusta. Questo scorpione che attende entro di me. Ghirlanda d'amore, letto di ferito sono e di insonne, sogno la presenza tua nel fondo in rovina del mio petto; e se ricerco una vetta di prudenza il tuo cuore mi dà una valle densa di cicuta e passione d'aspra scienza. ![]() Vincent Van Gogh ![]() Istanti di Jorge Luis Borges Se io potessi vivere un'altra volta la mia vita nella prossima cercherei di fare più errori non cercherei di essere tanto perfetto, mi negherei di più, sarei meno serio di quanto sono stato, difatti prenderei pochissime cose sul serio. Sarei meno igienico, correrei più rischi, farei più viaggi, guarderei più tramonti, salirei più montagne, nuoterei più fiumi, andrei in posti dove mai sono andato, mangerei più gelati e meno fave, avrei più problemi reali e meno immaginari. Io sono stato una di quelle persone che ha vissuto sensatamente e precisamente ogni minuto della sua vita; certo che ho avuto momenti di gioia ma se potessi tornare indietro cercherei di avere soltanto buoni momenti. Nel caso non lo sappiate, di quello è fatta la vita, solo di momenti, non ti perdere l'oggi. Io ero uno di quelli che mai andava in nessun posto senza un termometro, una borsa d'acqua calda, un ombrello e un paracadute; se potessi vivere di nuovo comincerei ad andare scalzo all'inizio della primavera e continuerei così fino alla fine dell'autunno. Farei più giri nella carrozzella, guarderei più albe e giocherei di più con i bambini, se avessi un'altra volta la vita davanti. Ma guardate, ho 85 anni e so che sto morendo. Jorge Luis Borges ![]() ![]() Kalihl Gibran - Sulla gioia e sul dolore Allora una donna disse: Parlaci della Gioia e del Dolore. E lui rispose: La vostra gioia è il vostro dolore senza maschera, E il posso da cui scaturisce il vostro riso, è stato sovente colmo di lacrime. E come può essere altrimenti? Quando più a fondo vi scava il dolore, tanta più gioia potrete contenere. La coppa che contiene il vostro vino non è forse la stessa bruciata nel forno dal vasaio? E il liuto che rasserena il vostro spirito non è forse lo stesso legno scavato dal coltello? Quando siete felici, guardate nel fondo del vostro cuore e scoprirete che è proprio ciò che vi ha dato tanto dolore a darvi ora gioia. E quando siete tristi, guardate ancora nel vostro cuore e saprete di piangere per ciò che ieri è stato il vostro godimento. Alcuni di voi dicono: "La gioia è più grande del dolore", e altri dicono: "No, è più grande il dolore". Ma io vi dico che sono inseparabili. Giungono insieme, e se l'una siete con voi alla vostra mensa, ricordate che l'altro è addormentato nel vostro letto. In verità voi siete bilance che oscillano tra il dolore e la gioia. Soltanto quando siete vuoti, siete equilibrati e saldi. Come quando il tesoriere vi solleva per pesare oro e argento, così la vostra gioia e il vostro dolore dovranno sollevarsi oppure ricadere. ![]() Giovanni Boldrini ![]() Vi auguro una fantastica domenica Grazia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() in poesia, pensieri, immagini, musica ![]() In questo tempo sconnesso, dove la gente corre e si ubriaca di menzogne ed egoismi, dove l'amore è una sorta di oggetto usato, bistrattato,a proprio piacimento, senza rimpianti, senza sensibilità, in quest'epoca di messaggi virtuali, e poco contatto umano, la poesia è un ancora di salvezza nel comune naufragio. In questo mondo a volte cosi meschino, cosi bugiardo, cosi crudele, la poesia è un sospiro di speranza, un sussulto di pura passione, un arcobaleno di verità, un rifugio dove attingere la vera fonte del nostro essere. Le emozioni sono gli anelli delle catente che uniscono l'astratto e il concreto Peaks ![]() ![]() ![]() EMOZIONI di Bruno Baldo Le mie mani nel sole delle tue chiome si perdono in un'oasi di emozioni. Sfioro le tue labbra e tu... disserri i tuoi petali chiudendo gli occhi nel sogno. ![]() ![]() ![]() ![]() VITA di Vellise Pilotti Vita, tu sei il sole che riscalda la terra. Vita, tu sei ogni alba e ogni tramonto, ogni parola e ogni pensiero. Tu sei in ogni gesto, in ogni sorriso. Tu sei l'emozione più grande, e l'istinto più profondo. Tu sei il cuore del mondo. Anche se non sei quella che vorrei, il pensiero di arrendermi non mi sfiorerà mai. Vita, tu sei ogni fiore nel prato, ogni insetto indaffarato, ogni luce nell'ombra, ogni sogno, nel tepore del mio cuscino. Vita, ogni giorno è un' attimo , che passa veloce; e vorrei gridare: "fermati, aspetta!" Vita, tu sei mia. ![]() ![]() ![]() ![]() Emozioni di Aldo Bordoni Emozioni, semplicemente emozioni, battiti del mio cuore che non riesco a fermare, dolcissime emozioni che regalano ferite profonde e lacrime. Ginocchia che tremano, gambe che si piegano molli, davanti ai tuoi occhi profondi come il mare, teneri e dolcissimi da tuffarcisi e da morirci dentro. Mani, affusolate dita da sfiorare per sentirle delicate sulla mia pelle. ![]() ![]() ![]() ![]() PARIS AT NIGHT di JACQUES PREVERT Tre fiammiferi accesi uno per uno nella notte. Il primo per vederti il viso Il secondo per vederti gli occhi L'ultimo per vedere la tua bocca E tutto il buio per ricordarmi queste cose Mentre ti stringo fra le braccia. ![]() ![]() ![]() ![]() Caffè di Pietro Barbera Fuma la tazzina di caffè, seguo col naso ogni vortice del suo aroma, esala lo spirito del novello mattino. Pungente, deciso, energico, il profumo mi riempie i respiri, restituisce in fulminei flash, immagini dei miei ricordi. Ritornano i viaggi, gli incontri, le panoramiche visioni, i visi amati... mentre sorseggio, a piccole gocce, il mio caffè. Ogni tazzina, ogni sorso, all'alba vinta dal sole, è un tour tra le sopite sensazioni. Tra i fumi ritrovo nuove frontiere, attraverso il continente della coscienza, apprezzo, di volta in volta, i mutevoli paesaggi, la gente, le città, anche quelle sperdute. L'ultima goccia vorrei durasse a lungo, con essa trangugio i ricordi. Un nuovo giorno arricchirà le mie esperienze, mi darà ancora emozioni, da bere nelle prossime tazzine di caffè. ![]() LE EMOZIONI IN POESIA E NON SOLO a cura di Tony Kospan Il tema delle poesie… che tratteremo in quest'ultima domenica d'agosto è un importante… direi fondamentale… aspetto della nostra vita… le EMOZIONI… ![]() Sì… infatti… che cosa, se non… le emozioni… (ovviamente parliamo di quelle positive) colorano i nostri giorni e rendono la nostra vita davvero degna d'esser vissuta? Esse sono proprio il sale che dà sapore ai nostri giorni… ![]() Il rapporto tra le emozioni e le poesie è bivalente… in quanto è proprio dalle prime che nascono le poesie… che poi a loro volta, leggendole, ci donano emozioni. Stavolta tra gli autori prescelti abbiamo anche il sommo Dante che ci racconta le sue emozioni nel veder Beatrice… Come al solito, se vi va, sarebbe bello leggere qui le poesie che, sul tema, parlano al vostro cuore. ![]() DESIDERI Raffaella Cosentino Voglio correre oltre il buio e smarrirmi nella luce. Voglio bere la rugiada delle foglie e bagnarmi nell'ebrezza di un sorriso. Voglio ascoltare Brahms e danzare con l'anima in delirio. Voglio raccogliere un grappolo di stelle e appenderlo alla porta del tempo. Voglio scrivere una canzone d'amore e ascoltarla nella voce del silenzio. Voglio rimanere me stessa nella folle corsa dei miei giorni, pagina bianche da riempire a matita… ![]() FORSE NON VEDI… Vladimir Sergeevic Solov’ëv Mia cara, forse non vedi come tutto ciò che appare ai nostri occhi è soltanto riflesso ombra di quel che agli occhi è invisibile? Mia cara, forse non odi come lo stridente stridore del mondo è solo un'eco fallace di trionfanti armonie? O forse, mia cara, non senti che solo una cosa v'è al mondo: ciò che un cuore a un cuore confida in un muto saluto? ![]() ANIME GEMELLE
Percy Bysshe Shelley Sono come uno spirito che nell'intimo del suo cuore ha dimorato, e le sue sensazioni ha percepito, e i suoi pensieri ha avuto, e conosciuto il più profondo impulso del suo animo: quel flusso silenzioso che al sangue solo è noto, quando tutte le emozioni in moltitudine descrivono la quiete di mari estivi. Io ho liberato le melodie preziose del suo profondo cuore: i battenti ho spalancato, e in esse mi sono rimescolato. Proprio come un'aquila nella pioggia del tuono, quando veste di lampi le ali. A OFELIA Pessoa Con chi mi hanno confuso quando ti guardavo? Posa la tua mano nella mia e, senza guardarmi, sorridi. Sorridi del tuo pensiero, poiché io solo voglio pensare che di me esso è fatto e che lo hai per darlo a me. Poi stringimi la mano e volgi gli occhi a me… Per chi mi hanno confuso quando mi guardi così? ![]() NE LI OCCHI PORTA LA MIA DONNA AMORE Dante Alighieri Ne li occhi porta la mia donna Amore, per che si fa gentil ciò ch'ella mira; ov'ella passa, ogn'om ver lei si gira, e cui saluta fa tremar lo core, sì che, bassando il viso, tutto smore, e d'ogni suo difetto allor sospira: fugge dinanzi a lei superbia ed ira. Aiutatemi, donne, farle onore. Ogne dolcezza, ogne pensero umile nasce nel core a chi parlar la sente, ond'è laudato chi prima la vide. Quel ch'ella par quando un poco sorride, non si pò dicer nè tenere a mente, sì è novo miracolo e gentile. ![]() Il tema poetico di questa domenica proposto da Tony ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ti Amo: queste frasi d’amore che tanto si ripetono non sono mai le stesse. Hanno lo stesso suono tutte quante, ma ha ciascuna una vita vergine e sola, se riesci accoglierla. E non stancarti mai di ripetere le parole uguali: proverai l’emozione che sente l’anima quando vede spuntar la prima stella e poi, come la notte avanza, la vede ripetersi in altre stelle, con diversi riflessi e con un’unica anima. Pedro Salinas ![]() ![]() Se nutriamo odio verso qualcuno, è perchè odiamo in lui qualcosa che è in noi. Quel che non è in noi non riesce a darci emozioni. Hermann Hesse ![]() ![]() Dialogo Quante parole non dette trattenute nel silenzio del cuore: come mosto in fermento s’agitavano tra bui risentimenti e momenti incompresi. Aperta la porta nell’incontro del tu riscopristi il fascino della voce presente. Alessandra Bertelli ![]() ![]() EMOZIONI Le mie mani nel sole delle tue chiome si perdono in un'oasi di emozioni. Sfioro le tue labbra e tu... disserri i tuoi petali chiudendo gli occhi nel sogno. Bruno Baldo ![]() ![]() IRREQUIETEZZA Voglia di calcare sentieri inesplorati disseminare orme su spiagge eburnee scalare rocce inespugnate viaggiare su rotte sconosciute. Irrequieta e insoddisfatta prigioniera della normalità sognando emozioni sconvolgenti, nuovi brividi, avventure vissute solo nei romanzi divorati nelle notti in cui il desiderio di evadere brucia come falò. Irrequietezza di chi vede fuggire il tempo senza riuscire a farlo suo. Luigina Castiglioni ![]() ![]() Emozioni Emozioni, semplicemente emozioni, battiti del mio cuore che non riesco a fermare, dolcissime emozioni che regalano ferite profonde e lacrime. Ginocchia che tremano, gambe che si piegano molli, davanti ai tuoi occhi profondi come il mare, teneri e dolcissimi da tuffarcisi e da morirci dentro. Mani, affusolate dita da sfiorare per sentirle delicate sulla mia pelle. Aldo Bordoni
|
Voti: 1 ![]()
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |