Friday, March 05, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: coppermine 02: coppermine 03: News 04: Home 05: Home 06: Home 07: coppermine 08: Home 09: coppermine 10: Home 11: coppermine 12: Search 13: Stories Archive 14: Forums 15: Home 16: Home 17: coppermine 18: Home 19: coppermine 20: Home 21: News 22: Home 23: coppermine 24: News 25: Home 26: News 27: coppermine 28: coppermine 29: Home 30: Home 31: coppermine 32: News 33: Home 34: Home 35: coppermine 36: News 37: coppermine 38: News 39: Home 40: Home 41: Search 42: coppermine 43: Forums 44: coppermine 45: Home 46: coppermine 47: coppermine 48: Home 49: Home 50: Home 51: Home 52: coppermine 53: coppermine 54: News 55: Home 56: coppermine 57: Home 58: Search 59: News 60: Home 61: News 62: coppermine 63: Home 64: coppermine 65: coppermine 66: Home 67: Search 68: Home 69: Home 70: News 71: Your Account 72: coppermine 73: coppermine 74: coppermine 75: News 76: News 77: Home 78: Home 79: coppermine 80: Home 81: coppermine 82: News 83: Home 84: Home 85: Home 86: Home 87: Search 88: News 89: coppermine 90: News 91: coppermine 92: Home 93: Stories Archive 94: News 95: coppermine 96: Home 97: Home 98: Home 99: Home 100: Home 101: Home 102: News 103: Forums 104: Stories Archive 105: Search 106: Home 107: coppermine 108: Home 109: News 110: Home 111: Home 112: Home 113: Home 114: Search 115: Home 116: Stories Archive 117: Home 118: Home 119: Search 120: Search 121: Search 122: Home 123: coppermine 124: Search 125: coppermine 126: coppermine 127: coppermine 128: News 129: Home 130: coppermine 131: Home 132: coppermine 133: Home 134: coppermine 135: News 136: News 137: coppermine 138: News 139: Home 140: coppermine 141: Forums 142: News 143: Stories Archive 144: coppermine 145: coppermine 146: coppermine 147: coppermine 148: Home 149: coppermine 150: Home 151: coppermine 152: coppermine 153: Home 154: Home 155: Home 156: coppermine 157: Home 158: coppermine 159: coppermine 160: coppermine 161: News 162: Home 163: Forums 164: Home 165: coppermine 166: Forums 167: coppermine 168: Home 169: Your Account 170: Home 171: News 172: coppermine 173: coppermine 174: News 175: Home 176: Your Account 177: coppermine 178: News 179: Home 180: Home 181: coppermine 182: Stories Archive 183: Home 184: Home 185: Forums 186: coppermine 187: Home 188: Home 189: Home 190: coppermine 191: coppermine 192: Home 193: Home 194: coppermine 195: Forums 196: Statistics 197: News 198: Forums 199: Home 200: Home 201: coppermine 202: Home 203: coppermine 204: News 205: News 206: coppermine 207: News 208: Forums 209: Forums 210: News 211: Home 212: Home 213: coppermine 214: coppermine 215: coppermine 216: coppermine 217: News 218: Home 219: coppermine 220: Forums 221: Stories Archive 222: coppermine 223: coppermine 224: Stories Archive 225: coppermine 226: Home 227: News 228: Home 229: News 230: Home 231: Home 232: Forums Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924029 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
LE OPERE DI SHAKESPEARE
Postato da Grazia01 il Domenica, 30 maggio @ 11:53:59 CEST (910 letture)
![]() «Shakespeare è un' incarnazione della natura, ed è più facile cambiare il corso delle stagioni che non una sola virgola dei suoi pensieri eterni.» (T. Lovell Beddoes) Non si può dar torto al gruppo ai intellettuali che campavano fornendo i testi alle compagnie teatrali, se odiavano a morte quel nuovo venuto che rubava loro i clienti. Erano gente di cultura, loro, avevano studiato all'università (si facevano infatti chiamare University Wits, ingegni universitari), la loro paga non era adeguata al loro talento, ed ora si vedevano anche scalzare da un attorucolo che aveva fatto appena le scuole medie in campagna. Il teatro elisabettiano
Postato da Grazia01 il Sabato, 29 maggio @ 16:11:00 CEST (1111 letture)
L'ARTE DRAMMATICA
Postato da Grazia01 il Sabato, 29 maggio @ 13:38:02 CEST (1266 letture)
William Shakespeare
Postato da Grazia01 il Sabato, 29 maggio @ 13:28:47 CEST (1305 letture)
![]() William Shakespeare (Stratford-upon-Avon, battezzato il 26 aprile 1564 – Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1616) è stato un drammaturgo e poeta inglese. È considerato uno dei più importanti drammaturghi di sempre. Delle sue opere ci sono pervenuti circa 38 testi teatrali, 154 sonetti e una serie di altri poemi. William Shakespeare, disegno ricavato dal busto che si trova nella Holy Trinity Church (Chiesa della Santissima Trinità) di Strattord-oruAvon sopra la sua tomba. Tale scultura è stata eseguita molto probabilmente intorno al 1623 dallo scultore Geraert Janssen. BRUMA NEL CUORE
Postato da Grazia01 il Sabato, 29 maggio @ 13:03:50 CEST (2513 letture)
Canto soprano /Hendel - brano: "Lascia che io pianga..."
Postato da Marhiel il Venerdì, 28 maggio @ 15:44:44 CEST (1213 letture)
Omero
Postato da Grazia01 il Giovedì, 27 maggio @ 15:28:28 CEST (2039 letture)
Invito al viaggio
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 26 maggio @ 22:04:24 CEST (1300 letture)
Ardono braci rosse - Adriana Ivul
Postato da Grazia01 il Martedì, 25 maggio @ 21:35:45 CEST (2058 letture)
spazio interminabile
Postato da giamacista il Martedì, 25 maggio @ 13:42:00 CEST (1166 letture)
Per lei
Postato da Grazia01 il Lunedì, 24 maggio @ 21:54:58 CEST (1659 letture)
ODISSEA QUARTA
Postato da Paolo il Venerdì, 21 maggio @ 18:44:43 CEST (1302 letture)
![]() ![]() ![]() N. 2‘I started as neurologist’ – ‘Ho iniziato come neurologo’..Sono parole da un’intervista radiofonica rilasciata da Freud alla BBC. Il fondatore della Psicanalisi era andato con la famiglia a chiudere i suoi giorni a Maresfield Gardens – London. Fino all’ultimo, 1938, risedette in quella Vienna nella quale ormai le nubi si erano fatte troppo fosche. Non prenderemmo ad esempio Herr Professor, come nessuno oggi lo prende a esempio, tuttavia nell’intervista sono pronunciate altre parole: ‘In the end, I succeed’ – ‘Alla fine, ce l’ho fatta’..Diversamente dal protagonista del romanzo di Roth che scende nella ‘Cripta dei Cappuccini’. L’eredità del Kaiser, del padre, è in noi più che essere nostra. Allora potremmo andare a morire tra le braccia della madre, come fece metaforicamente Freud. Qui, però, siamo in Odyssea e la musica è diversa, almeno in parte. Se vogliamo ascoltare un ottimo Inglese, possiamo ascoltare Jamie Cullum in :’Everlasting Love’, dovrebbe piacere a Moira. Altrimenti possiamo ricorrere al American English di Lani Hall impegnata in :’Never Say Never Again’, piace sicuramente a me. Notte
Postato da Grazia01 il Giovedì, 20 maggio @ 20:21:19 CEST (1228 letture)
REMO SQUILLANTINI
Postato da Grazia01 il Giovedì, 20 maggio @ 11:49:58 CEST (1242 letture)
![]() Una borghesia tra ironia e decadenza Nella sua prima mostra milanese importante (quella del marzo 1987 al Nuovo Sagittario), ha visto, sin nelle prime ore dell'inaugurazione, numerosi bollini rossi, tradizionale simbolo per il quadro venduto. Le opere di Remo Squillantini appaiono raramente nelle vendite pubbliche: forse non più di due pezzi all’anno. Per ora, i suoi collezionisti preferiscono godersi questi quadri dalla curiosa raffigurazione in tutta solitudine, senza cederli. Si tratta di un collezionismo pionieristico, che ama la novità e non punta all'immediato disinvestimento. ![]() Il monello
Postato da Grazia01 il Giovedì, 20 maggio @ 09:34:06 CEST (1150 letture)
![]() Ne I Miserabili di Victor Hugo, è descritta dall'autore la figura del monello di strada e penso come abbinarlo ai bambini di strada di oggi..... ce ne sono ancora? O dobbiamo proprio ritenere che sono rimasti solo gli extracomunitari o i nomadi, piccoli deviati, mandati sulla strada per procurare soldi ai più grandi?!... Rivediamo insieme questa antica figura... ![]() LA DIVINA COMMEDIA
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 19 maggio @ 12:47:59 CEST (1201 letture)
![]() ![]() La Divina Commedia è un poema composto di un canto introduttivo e di tre cantiche: Inferno, Purgatorio e Paradiso. Ogni cantica racchiude trentatré canti di poco più di un centinaio di versi ciascuno. I versi sono endecasillabi, il metro, la terzina concatenata. Le date della composizione del poema sono assai discusse: con tutta probabilità Dante lo cominciò verso il 1307, per lavorarvi poi tutta la vita. Il titolo del libro, per esteso, è riportato dal poeta stesso nella lettera a Cangrande della Scala: Incipit Comedia Dantis Alagherii, fiorentini natione, non moribus (Incomincia la Commedia di Dante Alighieri, fiorentino di nascita, non di costumi). Le lettere d'amore
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 19 maggio @ 08:48:02 CEST (3697 letture)
Augurio
Postato da Grazia01 il Martedì, 18 maggio @ 18:46:50 CEST (1400 letture)
ODISSEA QUARTA
Postato da Paolo il Martedì, 18 maggio @ 18:38:20 CEST (1313 letture)
![]() ![]() ![]() N. 1 Tanto tuonò che piovve. Il viaggio tanto atteso , in linea con le previsioni di Tiresia, si compie. Odisseo dei giorni nostri si fa un giro in metropolitana e va, letteralmente, a porre il viso nell’origine del mondo. E’ ancora ricco d’incontri col mondo femminile questo scorcio di epica contemporanea. E’ ancora attuale la ricerca di un ruolo per Odisseo nella coppia di oggi: per averlo deve attingere al suo patrimonio d’inventiva e coraggio. C’è posto per l’identità nazionale, in tutto questo? Perché no. Carlo Alberto donò la bandiera ai volonterosi studenti che avevano preso le armi per il Risorgimento. Un re nostrano che dona qualcosa invece di prendersela è un po’ insolito, crediamo che i volontari lo apprezzassero. ‘Italo Amleto’ lo definì un poeta, noi lasciamo a Grazia i paragoni del caso, che si sta occupando di materia Shakespeariana. Noi ci accontenteremmo di ascoltare ‘LA BANDIERA DEI TRE COLORI’ che fu composta, appunto, in occasione del conveniente lascito. Una storia d'amore
Postato da Grazia01 il Lunedì, 17 maggio @ 22:08:53 CEST (1076 letture)
Finita è la festa
Postato da Grazia01 il Domenica, 16 maggio @ 19:01:42 CEST (1622 letture)
da I sogni di Clitennestra - Dacia Maraini
Postato da Grazia01 il Sabato, 15 maggio @ 19:47:45 CEST (2156 letture)
Endimione
Postato da Grazia01 il Sabato, 15 maggio @ 19:23:55 CEST (2686 letture)
Il Canto di Penelope
Postato da Grazia01 il Sabato, 15 maggio @ 14:07:40 CEST (3508 letture)
Il mio amore è una rosa rossa rossa - Robert Burns
Postato da Grazia01 il Venerdì, 14 maggio @ 13:09:50 CEST (4110 letture)
Esuli sulla terra
Postato da Grazia01 il Giovedì, 13 maggio @ 18:52:44 CEST (984 letture)
Il caso Neruda di Roberto Ampuero
Postato da Grazia01 il Giovedì, 13 maggio @ 08:56:38 CEST (975 letture)
![]() Il caso Neruda di Roberto Ampuero "Perché se la poesia ti trasporta in cielo, il romanzo poliziesco ti introduce alla vita così com'è, ti sporca le mani e il viso di fuliggine come ai macchinisti dei treni del Sud. Ti presterò questi libri affinché tu possa imparare qualcosa dal commissario Maigret. Non ti consiglio invece di leggere Poe, nonostante sia l'inventore del racconto poliziesco e un grande poeta; e neppure Conan Doyle, pepà do Sherlock Holmes. E sai perché? Perché i loro detective sono troppo stravaganti e cerebrali. Non riuscirebbero a risolvere nemmeno il caso più elementare in questa nostra caotica America Latina." ![]() "La Biblioteca delle Meraviglie"
Postato da Grazia01 il Giovedì, 13 maggio @ 08:46:29 CEST (1105 letture)
![]() ![]() "La Biblioteca delle Meraviglie": 400 anni di Ambrosiana: Il mondo a Milano. Entrano nel vivo le celebrazioni per i 400 anni di vita della Biblioteca Ambrosiana. Dopo le manifestazioni inaugurali alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e dei Cardinali Tarcisio Bertone e Dionigi Tettamanzi, dal 24 marzo al 27 giugno si svolgerà la mostra “La Biblioteca delle Meraviglie” L'ANNO DI RODARI
Postato da Grazia01 il Giovedì, 13 maggio @ 08:35:27 CEST (1161 letture)
La Questio de aqua et terra
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 12 maggio @ 21:08:29 CEST (988 letture)
Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |