Sunday, April 18, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: coppermine 03: Home 04: Home 05: Stories Archive 06: Home 07: Home 08: coppermine 09: Statistics 10: Home 11: Home 12: Stories Archive 13: Home 14: News 15: Home 16: Home 17: Home 18: Home 19: Home 20: Home 21: coppermine 22: News 23: Home 24: Home 25: News 26: Home 27: coppermine 28: Stories Archive 29: Stories Archive 30: Home 31: News 32: Stories Archive 33: coppermine 34: Search 35: Home 36: Home 37: Stories Archive 38: Home 39: coppermine 40: Home 41: Home 42: Home 43: News 44: Home 45: Home 46: News 47: Home 48: Home 49: Forums 50: Home 51: Home 52: Home 53: News 54: Home 55: Home 56: Home 57: coppermine 58: News 59: News 60: Search 61: News 62: News 63: News 64: Home 65: Home 66: Home 67: Home 68: Home 69: coppermine 70: coppermine 71: Home 72: Home 73: Home 74: Home 75: Stories Archive 76: Home 77: News 78: Forums 79: Home 80: Home 81: Home 82: Home 83: Search 84: Home 85: News 86: Home 87: Home 88: Home 89: Home 90: Home 91: Home 92: coppermine 93: Home 94: Stories Archive 95: News 96: Stories Archive 97: coppermine 98: Home 99: Stories Archive 100: Home 101: coppermine 102: coppermine 103: Home 104: Home 105: Home 106: Home 107: Home 108: Home 109: Home 110: News 111: Home 112: Home 113: Home 114: Home 115: Home 116: Home 117: Home 118: Forums 119: News 120: Home 121: Home 122: News 123: Home 124: coppermine 125: Home 126: News 127: News 128: Home 129: Stories Archive 130: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924041 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Buona domenica
Postato da Grazia01 il Sabato, 20 febbraio @ 23:29:22 CET (826 letture)
L'amore e... la prima lettera di Paolo ai Corinzi
Postato da Grazia01 il Sabato, 20 febbraio @ 20:20:35 CET (3599 letture)
Ritorna il baratto?
Postato da Grazia01 il Venerdì, 19 febbraio @ 11:32:02 CET (836 letture)
![]() ![]() Era una certezza dell'ultimo De André (che ieri avrebbe compiuto 70 anni) il ritorno di un 'economia del dono. E, nella sua Sardegna, frequenta notizia e scuola chi affitta camere in cambio di ciò che ciascun ospite può offrire: mai denaro, però. Un pomeriggio di febbraio, nella sua casa milanese. Forse era già malato, ma ancora non lo sapeva e raccontava storie, e citava libri, e diceva la sua indignazione per i nuovi razzismi che albeggiavano, intuendo già allora il paesaggio italiano di oggi, epperò sosteneva pure che l'economia globale prima o poi sarebbe impazzita, andando in crisi, e che quel giorno, per forza di cose, avremmo cominciato a riscoprire «l'economia del dono», il "baratto senza moneta" che avrebbe fatto inorridire i suoi insopportabili benpensanti. La soffiatrice di vetro
Postato da Grazia01 il Giovedì, 18 febbraio @ 13:37:01 CET (1689 letture)
![]() ![]() 1945. Livia Grandi è la giovane erede di una famiglia di mastri vetrai di Murano. Orfana di entrambi i genitori, è stata cresciuta dal nonno che le ha trasmesso l'amore per quel mestiere affascinante. Sul letto di morte questi le affida la preziosa formula ségreta del celebre "chiaroscuro" dei Grandi, eleggendola così a vera continuatrice dell'arte famigliare I CAMPI FLEGREI TRA MITO E LETTERATURA - II PARTE
Postato da Tony-Kospan il Giovedì, 18 febbraio @ 01:36:28 CET (3642 letture)
![]() ![]() I CAMPI FLEGREI TRA MITO E LETTERATURA - II PARTE - Lasciandoci alle spalle il golfo di Pozzuoli, incontriamo la sagoma del monte Nuovo, cosi denominato poiché si formò in pochi giorni nel 1538 durante un’eruzione vulcanica che distrusse il villaggio e la terma romana di Tripergole. ![]() Monte Nuovo Il monte è ora ricoperto da una folta e profumata vegetazione di macchia mediterranea, si può raggiungere la cima attraverso un sentiero che lo costeggia fino ad una chiesetta dalla quale si può ammirare un panorama mozzafiato del golfo di Pozzuoli e dell’area archeologica circostante. E’ purtroppo anche visibile lo scempio edilizio degli anni 50 in puro palazzinaro-style. Procedendo ancora verso oriente ci imbattiamo in un piccolo lago anticamente unito al mare da un canale ed adibito a vivaio di pesci e di ostriche. ![]() Balneum Tripergula - Terma di Tripergola Lì fioriva un ricco commercio ed infatti il nome del lago di Lucrino, così si chiama, deriva dal verbo latino “lucrare”. Il secondo lago che incontriamo è il tenebroso lago d’Averno che il mito connette con l’oltretomba: natura ostile e violenta, ostilità tra uomo e natura, esalazioni mefitiche che vengono dal sottosuolo. L'illogica Allegria
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 17 febbraio @ 22:30:04 CET (867 letture)
Europa cavalca un toro nero
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 17 febbraio @ 21:38:11 CET (1355 letture)
Benvenuta Cristina!
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 17 febbraio @ 19:13:03 CET (905 letture)
La fine del giorno
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 17 febbraio @ 11:21:19 CET (1485 letture)
Abbassa il tuo sguardo, bella luna
Postato da Grazia01 il Martedì, 16 febbraio @ 22:31:28 CET (1146 letture)
![]() ![]() Abbassa il tuo sguardo, bella luna Abbassa il tuo sguardo, bella luna, e inonda questa scena, Versa benigna i fiotti del nimbo della notte Su volti orrendi, tumefatti, violacei, Sopra i morti riversi con le braccia spalancate, Versa il tuo nimbo generoso, sacra luna. Walt Whitman Biografia Ora che sale il giorno
Postato da Grazia01 il Martedì, 16 febbraio @ 17:38:00 CET (1262 letture)
Da "Fiesta"
Postato da Grazia01 il Martedì, 16 febbraio @ 17:23:12 CET (1228 letture)
![]() ![]() La mattina, appena sveglio, andai alla finestra e guardai fuori. Era schiarito e sulle montagne non c'erano più nuvole. Fuori, sotto la finestra, si vedevano dei carri e una vecchia diligenza col tetto di legno incrinato e spaccato dalle intemperie. Doveva essere un residuo dei tempi precedenti l'avvento dei pullman. Una capra saltò su uno dei carri e da lì sul tetto della diligenza. Voltò di scatto la testa verso le altre capre rimaste sotto e quando le feci un cenno di saluto saltò giù di nuovo. Dolci le udite melodie
Postato da Grazia01 il Lunedì, 15 febbraio @ 22:11:33 CET (1398 letture)
Avanti
Postato da Grazia01 il Lunedì, 15 febbraio @ 13:50:54 CET (931 letture)
SAN VALENTINO
Postato da rosarossa il Domenica, 14 febbraio @ 10:14:51 CET (1081 letture)
![]() ![]() SAN VALENTINO Oggi è la festa di San Valentino! Il giorno si sveglia sotto un'altra luce che fin dall'alba cambia colore. Si diffondono nell'aria emozioni di amori nascenti, di teneri baci, di passioni ardenti. Il cielo apre le sue nuvole, ma non è pioggia sono rose rosse che emanano inconfondibile profumo, sono regali per la felicità di tanti cuori per la gioia vera di chi ama, per la grande festa dell'amore! Rosarossa Benvenuto Francesco
Postato da Grazia01 il Domenica, 14 febbraio @ 10:05:34 CET (916 letture)
Il mistero del dolore
Postato da Grazia01 il Venerdì, 12 febbraio @ 20:13:09 CET (1107 letture)
![]() ![]() Ricordo di un dolore - G.Pelizza da Volpedo 1889 Il mistero del dolore C'è un vuoto nel dolore: Non si può ricordare Quando iniziò, se giorno Ne fu mai libero. Esso è il proprio futuro E i suoi infiniti regni Contengono il passato, Illuminato a scorgere Nuove età di dolore. Emily Dickinson Biografia San Valentino
Postato da Grazia01 il Venerdì, 12 febbraio @ 12:13:04 CET (1272 letture)
L'innamorato di miele di Giuseppe Bonaviri
Postato da Grazia01 il Giovedì, 11 febbraio @ 22:08:41 CET (1010 letture)
![]() ![]() L'innamorato di miele. Un padre calzolaio viveva solo con la figlia, né si voleva risposare dopo che morì la moglie che fu calata, nella cassa, dentro una roccia in lacrime anche quella sotto il sole morente. Basta, lasciamo la povera morta che cammina di sentiero in sentiero in mezzo all'aria scura, e prendiamo la figlia di nome Granata che se ne stava sempre malinconiosa. Aveva 17 anni. In ricordo dei martiri delle foibe
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 10 febbraio @ 21:19:56 CET (2067 letture)
![]() ![]() Oggi, 10 febbraio, è la giornata dedicata a una delle pagine più drammatiche e dolorose della storia del Novecento. E’ il giorno dedicato dall’Italia alla memoria dei martiri delle Foibe. Trecentocinquantamila italiani d’Istria, Fiume e Dalmazia esuli e migliaia di vittime. Commemorazioni in tutta Italia nell’obiettivo di non dimenticare quella tragedia di cui furono scenario le foibe, quelle cavità naturali presenti del Carso italiano e d’oltreconfine, dove i partigiani comunisti titini occultarono uomini, donne e bambini, alcuni dopo averli fucilati, altri ancora vivi. Il senso della Giornata della Memoria e’ proprio favorire iniziative ed eventi per diffondere la conoscenza di quei fatti tragici soprattutto tra i giovani, nelle scuole, con l’impegno da parte delle Istituzioni, di realizzare studi, convegni, incontri e dibattiti proprio per conservare la memoria di quelle vicende. Il nostro benvenuto a essays
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 10 febbraio @ 20:18:08 CET (1019 letture)
Che mi ami tu lo dici
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 10 febbraio @ 11:01:46 CET (1347 letture)
Istruzioni per la vita
Postato da Grazia01 il Martedì, 09 febbraio @ 10:58:51 CET (843 letture)
La mia vita medesima è una commedia
Postato da Grazia01 il Lunedì, 08 febbraio @ 20:51:45 CET (958 letture)
![]() ![]() Non può negarsi ch'io non sia nato sotto gl'influssi di stella comica, poiché la mia vita medesima è una commedia, e qualor mi manchino argomenti o soggetti per nuovi intrecci, un'occhiata ch'io dia alla mia vita passata, trovo materia da lavorare e da farmi onore. La maggior ricchezza che Dio m'abbia dato è una tranquillità di temperamento che mi fa resistere ad ogni prova. Guai a me, se non avessi avuto un simile temperamento quando aveva a fare coi commedianti. Il mio morale è in analogia col fisico; non temo né il freddo né il caldo, né mi lascio accendere dalla collera o inebriare dalla gioia. Serenata a Vallechiara
Postato da Grazia01 il Lunedì, 08 febbraio @ 18:04:44 CET (880 letture)
Italia in maschera
Postato da Grazia01 il Lunedì, 08 febbraio @ 17:00:31 CET (1064 letture)
![]() ![]() Italia in maschera Da antiche usanze pagane, rivisitate nel Medioevo, il Carnevale arriva fino a noi come festa caleidoscopica, dove regnano maschere intriganti, carri variopinti, combattimenti rituali e giochi di origine cortese. Molte città italiane hanno una lunga tradizione sul campo, e in questo mese offrono ai viaggiatori atmosfere colorate e spettacoli emozionanti. Non perdiamo dunque la possibilità di entrare nella magia di questa ricorrenza, tanto allegra e scenografica. Basta solo scegliere la meta che più affascina: sarà poi facile lasciarsi travolgere dai tanti eventi in calendario. Eccone alcuni: Ancora sull'amore...nei secoli
Postato da Grazia01 il Sabato, 06 febbraio @ 14:50:10 CET (1112 letture)
Stelle poche
Postato da Grazia01 il Sabato, 06 febbraio @ 00:06:29 CET (2623 letture)
![]() ![]() Stelle poche Chiamarti rosa, aurora, acqua fluente, cos'è se non parole raccattate tra i rifiuti d'altre lingue, d'altre bocche? I misteri non sono quello che sembrano, o non riescono a dirli le parole: nello spazio profondo, stelle poche. José Saramago Biografia Amore...amore - Saffo
Postato da Grazia01 il Venerdì, 05 febbraio @ 21:06:33 CET (3867 letture)
Storia banale
Postato da Grazia01 il Venerdì, 05 febbraio @ 15:09:59 CET (1568 letture)
Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |