Thursday, February 02, 2023 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Forums 02: Stories Archive 03: News 04: Home 05: Home 06: Home 07: coppermine 08: News 09: News 10: Home 11: coppermine 12: Home 13: Home 14: Home 15: Home 16: News 17: Home 18: Home 19: Home 20: Home 21: coppermine 22: coppermine 23: Home 24: News 25: Home 26: Home 27: Home 28: Home 29: Home 30: Home 31: Home 32: News 33: Home 34: News 35: News 36: Search 37: Stories Archive 38: Home 39: Home 40: Home 41: Home 42: News 43: Home 44: Home 45: Home 46: Home 47: Home 48: Home 49: Search 50: Search 51: Home 52: Contact 53: Home 54: Home 55: Home 56: Home 57: Stories Archive 58: coppermine 59: News 60: Home 61: Home 62: Home 63: Home 64: Home 65: Home 66: Home 67: Home 68: News 69: Home 70: Home 71: Home 72: Home 73: Forums 74: Home 75: News 76: Home 77: Home 78: Home 79: Stories Archive 80: Home 81: coppermine 82: coppermine 83: Surveys 84: Home 85: Home 86: coppermine 87: Stories Archive 88: Home 89: Home 90: Home 91: coppermine 92: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925927 · Voti: 432 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Un cordiale benvenuto a lauricilaura
Postato da Grazia01 il Venerdì, 29 gennaio @ 14:17:10 CET (1326 letture)
AMORE ARCHIVIATO DAL DESTINO
Postato da rosarossa il Venerdì, 29 gennaio @ 14:09:55 CET (1673 letture)
Dai sospiri
Postato da Grazia01 il Giovedì, 28 gennaio @ 21:25:34 CET (1150 letture)
Quest'uomo e questa donna
Postato da Grazia01 il Giovedì, 28 gennaio @ 16:42:01 CET (1920 letture)
il cielo
Postato da giamacista il Giovedì, 28 gennaio @ 16:35:51 CET (1282 letture)
La vita continua
Postato da Grazia01 il Giovedì, 28 gennaio @ 12:46:27 CET (1263 letture)
Giorno della memoria...per non dimenticare
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 27 gennaio @ 10:09:04 CET (1803 letture)
Nascere
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 27 gennaio @ 09:46:39 CET (1691 letture)
Alberi
Postato da Grazia01 il Martedì, 26 gennaio @ 10:33:37 CET (1073 letture)
![]() ![]() "Il legno non si tocca, si accarezza", è quanto mi ha spiegato un amico falegname. Avete mai provato a toccare le fibre del legno prima che venga lavorato e tinto. Estremamente e al tatto, le venature del legno smerigliato sono seducenti. La struttura del legno sembra comunicare con le linee delle nostre dita. Il risultato è paradisiaco. Una volta levigate, le venature del legno (che sia pino, acero, ciliegio, cedro, quercia o frassino) offrono un piacere che soltanto le mani riescono a percepire. il legno è un elemento basilare. Gli alberi, con le radici che affondano nel terreno, trasmettono un senso di sicurezza e stabilità. ![]() Anche il legno comunica le stesse sensazioni. Pare che gli strumenti musicali di legno, come il violino e il violoncello, sviluppino una sonorità migliore con il passare del tempo. In un certo senso, l'essenza dell'albero continua a vivere anche quando la pianta è stata abbattuta. ![]() La natura è un tempio ove pilastri viventi lasciano sfuggire a tratti confuse parole; l'uomo vi attraversa foreste di simboli, che l'osservano con sguardi familiari. C.Baudelaire Cesare sul Delta
Postato da Paolo il Lunedì, 25 gennaio @ 19:22:32 CET (1327 letture)
![]() ![]() Il delta di un fiume: una regione di particolare suggestione. Qui si parla di quello del Nilo, ma potrebbe essere anche quello del Po e più su c'è la Laguna. Quando c'è un tipo come Cesare, ne succedono delle belle. Ci sono anche le donne però, che prendono campo e vanno a occuparlo quasi tutto. Quelle regioni sono proprio loro congeniali. Catullo e l'eros
Postato da Grazia01 il Lunedì, 25 gennaio @ 13:42:29 CET (2622 letture)
![]() Catullo, in aperto contrasto con la tradizione letteraria e sociale dell'epoca, considera l'amore, l'eros e la passione valori fondamentali per un uomo, a cui riserva uno spazio privato ed artistico significativo ed inconcepibile per un cittadino romano, le cui energie dovevano essere quasi esclusivamente rivolte alla vita pubblica e alla politica. ![]() IMPLACABILE EROS
Postato da rosarossa il Lunedì, 25 gennaio @ 13:27:18 CET (1216 letture)
La verità è sempre quella
Postato da Grazia01 il Domenica, 24 gennaio @ 20:28:28 CET (1194 letture)
![]() ![]() La verità è sempre quella La verità è sempre quella, la cattiveria degli uomini che ti abbassa e ti costruisce un santuario di odio dietro la porta socchiusa. Ma l'amore della povera gente brilla più di una qualsiasi filosofia. Un povero ti dà tutto e non ti rinfaccia mai la tua vigliaccheria. Alda Merini Biografia DIALOGO DELLA TERRA E DELLA LUNA
Postato da Grazia01 il Domenica, 24 gennaio @ 15:24:41 CET (1336 letture)
![]() ![]() DIALOGO DELLA TERRA E DELLA LUNA Terra. Cara Luna, io so che tu puoi parlare e rispondere; per essere una persona; secondo che ho inteso molte volte da' poeti: oltre che i nostri fanciulli dicono che tu veramente hai bocca, naso e occhi, come ognuno di loro; e che lo veggono essi cogli occhi propri; che in quell'età ragionevolmente debbono essere acutissimi. Quanto a me, non dubito che tu non sappi che io sono né più né meno una persona; tanto che, quando era più giovane, feci molti figliuoli: sicché non ti maraviglierai di sentirmi parlare. Dunque, Luna mia bella, con tutto che io ti sono stata vicina per tanti secoli, che non mi ricordo il numero, io non ti ho fatto mai parola insino adesso, perché le faccende mi hanno tenuta occupata in modo, che non mi avanzava tempo da chiacchierare. Ma oggi che i miei negozi sono ridotti a poca cosa, anzi posso dire che vanno co' loro piedi; io non so che mi fare, e scoppio di noia: però fo conto, in avvenire, di favellarti spesso, e darmi molto pensiero dei fatti tuoi; quando non abbia a essere con tua molestia. Luna. Non dubitare di cotesto. Così la fortuna mi salvi da ogni altro incomodo, come io sono sicura che tu non me ne darai. Se ti pare di favellarmi, favellami a tuo piacere; che quantunque amica del silenzio, come credo che tu sappi, io t'ascolterò e ti risponderò volentieri, per farti servigio. L'AMORE ! MISTERO NEL MISTERO
Postato da rosarossa il Domenica, 24 gennaio @ 12:55:19 CET (1142 letture)
L' AMICO CHE DORME
Postato da Grazia01 il Sabato, 23 gennaio @ 13:39:58 CET (1311 letture)
Un quarto di luna
Postato da Grazia01 il Venerdì, 22 gennaio @ 20:02:00 CET (1420 letture)
![]() ![]() Sapete in che fase si trova la luna? La maggior parte delle persone solitamente non ne ha idea. Nel corso della storia dell'umanità l'osservazione della luna è sempre stata considerata una forma di meditazione. E lo è ancora oggi. Guardare la luna che sorge al tramonto, intravederne uno spicchio sospeso tra Giove e Marte, o ammirarla nella sua interezza infonde un senso di sicurezza, poiché capiamo che per quanto la nostra vita possa essere disseminata d’imprevisti, lassù troviamo un punto fisso. Osservare la luna nelle sue fasi ci ricorda il nostro ciclo vitale. Questa notte solleviamo lo sguardo al cielo e guardiamo la luna per alcuni istanti. E ogni qualvolta ci sentiamo disorientati, cerchiamo quel meraviglioso astro e utilizziamolo come bussola personale per restare con i piedi per terra. ![]() Buon fine settimana Grazia Gli occhi della mente
Postato da Grazia01 il Venerdì, 22 gennaio @ 19:41:36 CET (1705 letture)
![]() ![]() Utilizziamo il potere dell'immaginazione attraverso gli occhi della mente per calmare il corpo e la mente. Immaginiamo di uscire da quell'involucro fisico che è il corpo e di metterci a sedere dietro noi stessi. In veste di spettatori, non giudichiamo i nostri pensieri, limitiamoci a osservarli. Se inizialmente incontriamo qualche difficoltà, visualizziamoci seduti sulle rive di un fiume e immaginiamo che ogni tronco che corre sull'acqua sia un nostro pensiero. Ecco, ora lasciamo che i pezzi di legno galleggino fino a quando avremo liberato la mente. In questo modo potremo provare a raggiungere un discreto stadio di rilassamento. Grazia SOLO IL CUORE COMANDA LE MIE MEMBRA
Postato da Grazia01 il Venerdì, 22 gennaio @ 11:28:49 CET (1581 letture)
Benvenuta Elisabeth
Postato da Grazia01 il Giovedì, 21 gennaio @ 20:12:30 CET (949 letture)
![]() ![]() Nella desolazione di Haiti ci sono anche alcune rare storie che tengono viva la speranza. La più clamorosa, è il miracoloso salvataggio di una bimba di 15 giorni, trovata illesa tra le macerie di Jacmel, nell'hinterland di Port-au-Prince: era nello stesso letto in cui la mamma l'aveva lasciata a dormire, il pomeriggio del terremoto. Elisabeth, questo il nome della piccola, è stata consegnata dai soccorritori all'incredula mamma, una ragazza di 22 anni, anche lei scampata alla devastazione. Festival della poesia
Postato da Miriam il Giovedì, 21 gennaio @ 13:13:22 CET (1057 letture)
![]() anche quest'anno faccio parte dell'organizzazione del Festival della poesia "Appiano degli usignoli". Chi volesse partecipare al concorso con una sua poesia, o con un racconto breve (da quest'anno l'ultima novità inserita nel bando), può richiedere il tutto al mio indirizzo di posta elettronica miriamballerini@virgilio.it Grazie dell'attenzione, spero che vogliate onorarci di partecipare coi vostri bei testi!! ![]() Miriam ![]() per approfondimenti: Insubia critica Vita di Giovambattista Vico scritta da se medesimo
Postato da Grazia01 il Giovedì, 21 gennaio @ 13:09:15 CET (1401 letture)
Adagio - Lara Fabian
Postato da Grazia01 il Giovedì, 21 gennaio @ 13:05:00 CET (5318 letture)
Ad ali aperte
Postato da Grazia01 il Giovedì, 21 gennaio @ 11:31:39 CET (1423 letture)
Pensieri di Pascal
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 20 gennaio @ 20:14:31 CET (2582 letture)
LE STAGIONI DELLA VITA
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 20 gennaio @ 10:44:42 CET (4758 letture)
Le mani
Postato da Grazia01 il Martedì, 19 gennaio @ 17:48:52 CET (1705 letture)
LA VESTIZIONE DELLA NONNA - Alfredo Zampolini
Postato da Grazia01 il Martedì, 19 gennaio @ 14:37:35 CET (1549 letture)
![]() ![]() In una stanza interna della casa, dormiva la nonna. Aveva settanta anni, un viso pallido, due occhi celesti, la carnagione bianca. Le guance erano scavate, la pelle non più sottile ma il viso aveva tratti fini, eleganti. Ai suoi tempi doveva essere stata una bella donna. Ora aveva la sua croce, una gamba piagata, che la costringeva a camminare col bastone . E' UNA FOGLIA COPERTA DI GELO
Postato da rosarossa il Martedì, 19 gennaio @ 14:34:32 CET (1099 letture)
Distesi sulla sabbia
Postato da Grazia01 il Lunedì, 18 gennaio @ 20:15:55 CET (1307 letture)
Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |