Wednesday, July 06, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: News 03: Home 04: News 05: Home 06: Stories Archive 07: Forums 08: Home 09: Home 10: News 11: Search 12: Stories Archive 13: Search 14: Home 15: Home 16: Home 17: Search 18: Home 19: Stories Archive 20: News 21: Home 22: Home 23: Stories Archive 24: Stories Archive 25: Home 26: Home 27: News 28: Home 29: Home 30: News 31: Home 32: News 33: Home 34: Search 35: News 36: News 37: Home 38: Stories Archive 39: Home 40: Home 41: Stories Archive 42: Stories Archive 43: Stories Archive 44: Stories Archive 45: Stories Archive 46: Forums 47: News 48: News 49: Home 50: News 51: News 52: Home 53: coppermine 54: Your Account 55: Home 56: coppermine 57: Search 58: News 59: coppermine 60: Stories Archive 61: Home 62: News 63: News 64: coppermine 65: Home 66: coppermine 67: Your Account 68: Home 69: News 70: Home 71: Forums 72: Home 73: Home 74: Home 75: Home 76: Home 77: Home 78: Home 79: Home 80: News 81: Forums 82: Home 83: Home 84: Home 85: News 86: Stories Archive 87: Home 88: News 89: Stories Archive 90: Home 91: Home 92: News 93: Stories Archive 94: News 95: Home 96: Home 97: Home 98: News 99: Home 100: Home 101: coppermine 102: Search 103: Home 104: Home 105: Home 106: Forums 107: Home 108: Stories Archive 109: Home 110: Search 111: Home 112: Home 113: Stories Archive 114: Home 115: Home 116: Home 117: coppermine 118: Home 119: News 120: Home 121: News 122: Home 123: Home 124: Home 125: Home 126: Home 127: coppermine 128: News 129: coppermine 130: Home 131: Home 132: Home 133: Search 134: Home 135: News 136: News 137: News 138: Home 139: Home 140: News 141: News 142: Home 143: Home 144: Home 145: News 146: Home 147: Search 148: Home 149: Home 150: News 151: Search Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924736 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Così va il mondo...
Postato da Grazia01 il Venerdì, 16 gennaio @ 14:24:55 CET (1415 letture)
Messaggio di Miriam Ballerini
Postato da Grazia01 il Giovedì, 15 gennaio @ 21:20:09 CET (790 letture)
NESSUNO PUO' GUARDARMI COME I TUOI OCCHI
Postato da triskell il Giovedì, 15 gennaio @ 01:22:51 CET (1351 letture)
Finalmente libero...un po' tardi
Postato da Grazia01 il Martedì, 13 gennaio @ 21:01:14 CET (984 letture)
![]() ![]() Il Governo turco riabilita Nazim Hikmet dopo 46 anni dalla morte Questa è una bella notizia: il poeta Nazim Hikmet (Salonicco, 1902 - Mosca, 1963) è stato riabilitato in patria dal Governo turco. Il Consiglio dei Ministri di Ankara infatti, l'altro giorno, ha decretato di resistuirgli la nazionalità, a distanza di 46 anni dalla morte. Pensieri sparsi
Postato da Grazia01 il Martedì, 13 gennaio @ 16:51:15 CET (1322 letture)
Invisibile
Postato da Grazia01 il Martedì, 13 gennaio @ 15:54:03 CET (1070 letture)
Al crepuscolo
Postato da Miriam il Lunedì, 12 gennaio @ 21:15:29 CET (1138 letture)
Per ricordare Fabrizio De Andrè
Postato da Grazia01 il Lunedì, 12 gennaio @ 00:19:44 CET (1265 letture)
Guia
Postato da Grazia01 il Sabato, 10 gennaio @ 21:57:55 CET (1131 letture)
Vorrei essere
Postato da Grazia01 il Sabato, 10 gennaio @ 11:18:18 CET (1392 letture)
Ah vastità di pini ...
Postato da Grazia01 il Giovedì, 08 gennaio @ 14:15:12 CET (1500 letture)
Qual è il significato della vita? - II
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 07 gennaio @ 21:09:57 CET (975 letture)
Qual è il significato della vita? - I
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 07 gennaio @ 14:43:54 CET (1362 letture)
Fabrizio De André
Postato da Grazia01 il Martedì, 06 gennaio @ 20:57:44 CET (1183 letture)
L'Epifania
Postato da Grazia01 il Martedì, 06 gennaio @ 14:15:58 CET (4981 letture)
![]() ![]() L'Epifania è una festa religiosa che ricorda la visita dei Re Magi a Gesù Bambino. Tre re , Melchiorre, Baldassarre e Gaspare, partirono da paesi diversi, forse la Nubia, Godolia e Tharsis, per portare doni a Gesù: oro, incenso e mirra. E oggi si festeggia anche la befana, e questa è una delle storie che circonda questo personaggio. Da viaggi e da dolori ritornai
Postato da Grazia01 il Venerdì, 02 gennaio @ 17:54:08 CET (1246 letture)
Omero e le due porte dei sogni
Postato da Grazia01 il Venerdì, 02 gennaio @ 11:09:59 CET (1303 letture)
![]() ![]() Omero e le due porte dei sogni. Rivolgendosi ad Odisseo, che la donna crede un mendico, così si esprime: “Ospite, i sogni sono inesplicabili, parlano in modo ambiguo e non tutto per gli uomini si avvera. Due, sai bene, sono le porte dei sogni evanescenti: una è di corno, l'altra d'avorio. I sogni che passano attraverso l'avorio ingannano, portano parole vane; quelli che vengono fuori attraverso il liscio corno si avverano, quando qualcuno dei mortali li vede”. (traduzione di Giuseppe Tonna). I SASSI DI MATERA
Postato da Grazia01 il Giovedì, 01 gennaio @ 16:52:38 CET (10946 letture)
![]() I SASSI DI MATERA DOPO LE FASI GLACIALI DEL QUATERNARIO, UN RAPIDO PROCESSO DI EROSIONE E DI DEFORESTAZIONE INTERESSO' LA ZONA DOVE SI SAREBBE SVILUPPATA MATERA, DETERMINANDO UNA SEMPRE MAGGIORE SCARSITA' D'ACQUA E L'ABBANDONO DEGLI INSEDIAMENTI UMANI. LA COMPARSA DEGLI STRUMENTI IN METALLO, CHE PERMETTEVANO DI LAVORARE CON RELATIVA FACILITA' IL TERRENO CALCAREO DELLA REGIONE, CAMBIO' LA SITUAZIONE, FAVORENDO IL SORGERE DI NUOVI STANZIAMENTI, IN PROSSIMITA' DI RISERVE NATURALI DI ACQUA DOLCE. ![]() I Sassi di Matera rappresentano un eccezionale esempio di case troglodite perfettamente adattate alle caratteristiche geomorfologiche del luogo. Fu attorno a in pozzo naturale che nel Neolitico si svilupparono i tre primi insediamenti: Murgecchia. Murgia Timone e la collina destinara a ospitare Matera. Tutti presentano le caratteristiche abitazioni cavernicole che hanno resa famosa Matera con i suoi dintorni. Scavi archeologici hanno riportato alla luce la struttura urbana tipica dell'Eta'del Bronzo che presenta, oltre a cisterne e tombe, i jazzi, una serie di abitacoli scavati nel terreno e aperti su di un comune cortile centrale, di struttura molto simile alle abitazioni che vennero costruite molti secoli dopo. Sul piccolo contrafforte che separa le due gravine (avvallamenti naturali dominati da un piano roccioso) che circondano Matera si stabilirono le prime comunita' preistoriche: qui venne poi innalzata la città. ![]() PASTORI TROGLODITI Già nel X secolo nelle due gravine sorsero diverse chiese appartenenti a piccole comunità di pastori, alcune delle quali avevano sfruttato la morbidezza della roccia per ricavarvi le proprie case. Questi primi abitanti si accontentavano di una piccola cavità che veniva poi chiusa utilizzando lo stesso materiale di scavo. Con il passare del tempo, l'arrivo di nuove genti fece sì che tutto il pendio si coprisse di nuove abitazioni, sempre più complesse. Per mancanza di spazio, si andarono sovrapponendo una sull'altra, di modo che il tetto di una dimora diventava, allo stesso tempo, anche il pavimento di quella sovrastante o, addirittura, parte di una delle molte stradine che percorrono la città su diversi livelli. Nacque così la spettacolare struttura urbanistica del Sasso Barisano e del Sasso Caveoso. LA BORSA DELL’ONESTA’
Postato da Grazia01 il Giovedì, 01 gennaio @ 16:01:00 CET (1373 letture)
![]() ![]() LA BORSA DELL’ONESTA’” fiaba cinese Tanto tempo fa in un villaggio della grande Cina viveva un ragazzo, di nome Li Tang, che si guadagnava la vita vendendo frittelle. Era un mestiere da poveri il suo e ci ricavava giusto il necessario per mantenere sè e la vecchia madre. I clienti, però, non mancavano, attratti soprattutto dai suoi modi gentili e in molti accorrevano al richiamo del suo campanellino quando girava per il paese con la gerla sulle spalle carica dei vassoi di frittelle che aveva preparato all’alba. Ed eccoci nel 2009!
Postato da Grazia01 il Giovedì, 01 gennaio @ 12:13:18 CET (1084 letture)
BRINDIAMO INSIEME AL 2009...
Postato da Tony-Kospan il Mercoledì, 31 dicembre @ 18:36:02 CET (1237 letture)
![]() ![]() Cari amici se vorremo e se ci farà piacere... potremo essere ancora insieme per un altro anno di vita virtuale e sperabilmente non solo virtuale... discorrendo tra noi di mille cose... affrontando così... stando vicini... tutte le novità alcune note ed altre meno... che il prossimo anno ci riserverà... ![]() Questo è l'augurio che faccio qui ed ora... in questo ultimo giorno del 2008... a me ed a tutti voi... ![]() UN MONDO D'AMORE Jayan Walter Ho sognato un mondo d'amore: verdi prati e fiori colorati, farfalle libere che giocano col vento, le onde del mare che limpido s'infrange sulle dorate spiagge e sui massi di granito e di cemento. Senza più i ricordi della rabbia e del rancore, senza i pregiudizi del colore, né il gioco crudele del potere, né il perpetuo rincorrere del valore: non più oro, non più città oscure di nubi tossiche e di catrame nero, ma un mondo nuovo, una nuova progenie, dove speranza è viva e acceso è l'amore, e la vita scorre come il fiume al sole. Buon Anno
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 31 dicembre @ 14:38:26 CET (898 letture)
AUGURI
Postato da alessandra il Martedì, 30 dicembre @ 20:26:12 CET (1070 letture)
Buon Anno
Postato da Grazia01 il Martedì, 30 dicembre @ 11:01:25 CET (1369 letture)
Il pettirosso (una storia vera)
Postato da Grazia01 il Lunedì, 29 dicembre @ 21:19:05 CET (1137 letture)
![]() ![]() Nelle strade rumorose del centro, cerco di perdere la mia identità e di confondere il mio sgomento nel caos dell'ora di punta. Ogni suono resta, pur tuttavia, nello scenario della mia mente, relegato in secondo piano dal mio cervello che seleziona solo il tumultuoso battito del mio cuore e mi riporta ogni istante là, dove il dolore è più grande, dove lo strazio si scongela, distillando sangue vivo da ogni mia cellula. Mio figlio agonizza fra i tubi corrugati di un respiratore artificiale e i teli verdi della Rianimazione. Donne nell'arte
Postato da Grazia01 il Lunedì, 29 dicembre @ 14:22:06 CET (900 letture)
Le nubi
Postato da Grazia01 il Domenica, 28 dicembre @ 21:11:50 CET (1433 letture)
Celebrazioni e riti di fine anno
Postato da Grazia01 il Sabato, 27 dicembre @ 21:11:54 CET (2260 letture)
![]() ![]() La celebrazione dell'anno nuovo è la più antica di cui vi sia traccia. Furono i Babilonesi circa 4000 anni fa a festeggiare per primi il loro capodanno. Intorno all'anno 2000 a.C., l'anno babilonese iniziava in corrispondenza con la prima Luna Nuova dopo l'equinozio di primavera. L'inizio della primavera era un periodo logico per associarvi l'inizio dell'anno. Dopotutto, la primavera è la stagione della rinascita, della nuova semina, della fioritura. Inoltre, il 1° gennaio non ha alcun significato dal punto di vista dell'agricoltura o astronomico. E' stata quindi una scelta puramente arbitraria. Gli antichi romani continuarono a celebrare l'anno nuovo nel tardo marzo, ma il loro calendario era continuamente 'manomesso' dai vari imperatori; si scelse quindi di "sincronizzarlo" con il sole. Fu Giulio Cesare, nel 46 a.C., a creare quello che ancora oggi è conosciuto come il "calendario Giuliano", che stabiliva che l'anno nuovo iniziava il primo gennaio. ![]() La migliore cura è ridere
Postato da Grazia01 il Sabato, 27 dicembre @ 11:04:34 CET (1025 letture)
![]() ![]() La migliore cura è ridere Ridere di gusto davanti al proprio comico preferito, sul piccolo come sul grande schermo, poteva essere considerato un passatempo divertente, senza effetti sulla salute. Così non è, secondo uno studio giapponese. Ridere non è solo un esercizio per i circa 20 muscoli facciali: fa bene anche al resto dell'organismo e regala anni di vita. Per dimostrarlo l'equipe del Moriguchi-Keijinkai ha arruolato un gruppo di neomadri con bimbi colpiti da eczema. Piangere non è da deboli e fa bene anche agli uomini
Postato da Grazia01 il Sabato, 27 dicembre @ 10:57:04 CET (1769 letture)
Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |