Sunday, May 22, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: coppermine 02: Home 03: Home 04: Home 05: Home 06: Home 07: Home 08: Search 09: Home 10: News 11: Home 12: coppermine 13: News 14: News 15: News 16: Home 17: News 18: coppermine 19: Home 20: coppermine 21: Stories Archive 22: Groups 23: Home 24: Home 25: Home 26: Home 27: Home 28: Home 29: Home 30: Home 31: Home 32: Home 33: Stories Archive 34: Home 35: Home 36: News 37: Home 38: Home 39: Search 40: Home 41: Home 42: Home 43: Home 44: Home 45: Stories Archive 46: Home 47: Home 48: Home 49: Home 50: Home 51: Home 52: Home 53: Search 54: Home 55: News 56: Home 57: Home 58: Home 59: Home 60: Home 61: Home 62: Home 63: News 64: Home 65: Home 66: Home 67: Home 68: Home 69: Home 70: Home 71: coppermine 72: Home 73: Home 74: Home 75: coppermine 76: Home 77: Home 78: Home 79: Home 80: Home 81: Home 82: Home 83: Home 84: Home 85: Search 86: News 87: Search 88: News 89: Home 90: Home 91: Home 92: Search 93: Home 94: News 95: News 96: Home 97: Home 98: Home 99: Home 100: Home 101: Search 102: Forums 103: Home 104: Search 105: Home 106: Home 107: Home 108: Home 109: Home 110: Home 111: Home 112: Home 113: Home 114: coppermine 115: Statistics 116: Home 117: Home 118: coppermine 119: Your Account 120: Home 121: Search 122: Home 123: Home 124: News 125: News 126: Home 127: Home 128: Home 129: Home 130: Forums 131: Home 132: Home 133: Home 134: Home 135: Stories Archive 136: Home 137: Home 138: Search 139: Home 140: Home 141: Home 142: coppermine 143: News 144: News 145: Home 146: News 147: coppermine 148: News 149: Search 150: News 151: News 152: Home 153: coppermine 154: Home 155: News 156: Home 157: Home 158: Home 159: coppermine 160: Home 161: Forums 162: Home 163: Search 164: Home 165: Home 166: Home 167: Home 168: News 169: Forums 170: Home 171: coppermine 172: Home 173: Home 174: News 175: Home 176: coppermine 177: Home 178: News 179: Stories Archive 180: News 181: Home 182: coppermine 183: Home 184: Home 185: Home 186: Home 187: coppermine 188: Home 189: News 190: News 191: News 192: Home 193: Your Account 194: Home 195: Home 196: Stories Archive 197: Home 198: Search 199: Home 200: Statistics 201: News 202: coppermine 203: Home 204: Forums 205: Home 206: Home 207: Home 208: Home 209: Search 210: Home 211: Home 212: Search 213: Home 214: Home 215: Home 216: Home 217: News 218: Forums 219: Search 220: Home 221: News 222: Forums 223: coppermine 224: Home 225: Forums 226: coppermine 227: Forums 228: Home 229: News 230: Search 231: Home 232: News 233: Home 234: coppermine 235: Home 236: Surveys 237: Home 238: Stories Archive 239: Search 240: Groups 241: Home 242: Search 243: Your Account 244: Stories Archive 245: News 246: Home 247: Home 248: Home 249: Home 250: Home 251: News 252: Home 253: Home 254: News 255: Stories Archive 256: Home 257: Forums 258: Home 259: Home 260: Home 261: Home 262: News 263: Home 264: Home 265: News 266: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924523 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
PRIMA CHE BRUCI PARIGI
Postato da Antonio il Lunedì, 16 giugno @ 20:41:36 CEST (5924 letture)
Mio nonno, anche
Postato da Grazia01 il Lunedì, 16 giugno @ 20:00:34 CEST (2115 letture)
![]() ![]() Mio nonno, anche Forse il giorno piovoso è responsabile di questa malinconia. Siamo una macchina complicata, in cui i fili del presente attivo si intrecciano nella tela del passato morto, aggrovigliandosi in nodi e cappi sicché a volte la vita ci crolla addosso o ci lascia perplessi, confusi, e improvvisamente amputati del futuro. Cade la pioggia, il vento scompiglia l'arida compostezza degli alberi senza foglie e dai tempi passati giunge un'immagine perduta, un uomo alto e magro, vecchio, ora che si avvicina, per una carrareccia allagata. ALLEGORIA DELLE FARFALLE
Postato da Tony-Kospan il Lunedì, 16 giugno @ 19:04:14 CEST (5896 letture)
![]() ALLEGORIA DELLE FARFALLE - POESIA SUFI Questa poesia, insieme ad altre di Attar, grande poeta Sufi..., ![]() è stata presentata nella trasmissione culturale noturna di RAI2... e mi è anche piaciuta la discussione che ne è seguita... tesa a carpire il profondo significato degli ultimi versi... che a prima vista potrebbero sembrare un pò misteriosi... ![]() Allegoria delle Farfalle - Attar - Un notte le farfalle si riunirono in assemblea, volevano conoscere che cosa fosse una candela. E dissero: “Chi andrà a cercar notizie su di essa?” La prima andò a volare intorno a un castello e da lontano, dall’esterno vide una luce che brillava. Tornò e con parole dotte la descrisse. Ma una saggia farfalla – presiedeva lei l’assemblea – le disse: “Tu nulla sai”. Ed un’altra partì, si avvicinò arrivò sino a urtare nella cera. Nei raggi della fiamma fece svoli. Tornò, raccontò quello che sapeva. Ma la farfalla saggia disse: “Tu, tu nulla più della prima hai conosciuto”. Un terza si mosse infine, ed ebbra entrò battendo le ali forte nella fiamma tese il corpo alla fiamma, l’abbracciò in essa si perdette piena di gioia avvolta tutta nel fuoco, di porpora divennero le sue membra, tutte fuoco. E quando di lontano la farfalla saggia la vide divenuta una cosa sola con la candela, e tutta luce disse: “Lei sola ha toccato la meta, lei sola sa”. Chi più di sé è dimentico quello tra tutti sa. Finché non oblierai il tuo corpo, la tua anima, che cosa mai saprai dell’Amata? ![]() Cosa ne pensate? Ciao da Tony Kospan IL MONDO DI ORSOSOGNANTE Il cafè Guerbois
Postato da Grazia01 il Lunedì, 16 giugno @ 13:06:20 CEST (1393 letture)
![]() ![]() Manet aveva scoperto il Guerbois verso il 1863. Situato in grande-rue des Batignolles numero 11 (oggi avenue de Clichy, 9), il caffè era accanto al negozio Hennequin, dove Manet andava a comperare i colori. Uomo di caffè, aveva preso l'abitudine di sostarvi; poi, trovando il posto piacevole, di andarvi quasi tutte le sere dopo il lavoro. Il Guerbois era un locale di periferia, con giardino e pergolato, destinato ai pranzi di nozze, ai banchetti e ai giocatori di biliardo. Non aveva niente dell'eleganza di Tortoni o del Café de Bade, ma era comodo, perché Manet e i suoi amici abitavano quasi tutti nel quartiere Batignolles. Lì, essi potevano anche trovare delle modelle tra le ragazze della zona, creature facili ma poco venali, come sarebbe stata poi Suzanne Valadon. ATROCE DESTINO
Postato da zognetto il Domenica, 15 giugno @ 12:10:58 CEST (1329 letture)
VI PRESENTO IL CAFFè DE GUERBOIS
Postato da zognetto il Sabato, 14 giugno @ 14:35:02 CEST (1299 letture)
![]() a lui si sono uniti Monet,Degas,Cesanne,Gauguin e molti altri artisti,tra cui scrittori e poeti...... che bella compagnia doveva essere!!!!! ecco,il loro ritrovo era il CAFFè DE GUERBOIS,ragazzi,se avete delle immagini o notizie a riguardo,postatele,in modo che possiamo fare un bel salotto!!!!!! "Scuorati"
Postato da Miriam il Venerdì, 13 giugno @ 16:52:55 CEST (6193 letture)
Le notti dei pittori
Postato da zognetto il Venerdì, 13 giugno @ 16:51:07 CEST (1340 letture)
Ai bambini una carezza
Postato da zognetto il Giovedì, 12 giugno @ 22:37:58 CEST (1304 letture)
![]() per tutte le infanzie rubate per i legami strappati per i fiori recisi per le andate senza ritorno per tutti i “progetti-uomo” mai realizzati per tutte le ferite dell’abbandono per tutto il freddo per tutta la paura per tutto l’odio per tutta la fame per tutto il non amore… Zognetto ![]() copia d'autore di Zognetto
Postato da zognetto il Giovedì, 12 giugno @ 22:29:51 CEST (1105 letture)
![]() Posto questa mia copia d'autore,un omaggio al Ferruzzi che ha forse dipinto la migliore e piu semplice opera che a come tema la maternità. la includo nella lista disposizione dell'iniziativa che ho chiamato "dipingiamo per il Brasile!!!" se volete saprne di più,sono a dsposizione,ragazzi!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La generazione del dopoguerra raccontata in un romanzo
Postato da Antonio il Giovedì, 12 giugno @ 10:32:10 CEST (4548 letture)
Airto Moreira, la leggenda
Postato da Grazia01 il Giovedì, 12 giugno @ 08:40:20 CEST (1169 letture)
![]() ![]() Un'immagine del percussionista durante il concerto bolognese L'incontro con Airto Moreira avviene all'aeroporto di Bologna, dove abbiamo predisposto un piccolo comitato di accoglienza composto da associati Mambo e Marakatimba. Il volo è in orario ma i controlli per i «non Shengen» sono già meticolosi normalmente, figurarsi per uno che presenta tre valigione piene di strumenti da percussione più strani del mondo, molti dei quali autocostruiti. PICCOLI ANGELI......
Postato da zognetto il Mercoledì, 11 giugno @ 21:52:26 CEST (1627 letture)
![]() una casa di accoglienza in Brasile,dove opera da circa vent'anni una signora mia compaesana,grandissima persona!!!!!! il mio peniero va ai milioni di bambini meno fortunati che ancora vivono nelle favelas,in condizioni disumane.....ragazzi... BISOGNA AIUTARLI!!!!!!!!! NON SI PUò NASCONDERE LE TESTA SOTTOTERRA!!!!! a breve vorrei mettervi a conoscenza di una mia iniziativa in qusto senso,a presto ragazzi.... ![]() MALINCONIA
Postato da Tony-Kospan il Mercoledì, 11 giugno @ 19:01:41 CEST (1496 letture)
![]() M A L I N C O N I A ![]() Un'ombra nell'animo ascosa, un peso fatto di niente, forse un bacio desiato, vissuto, sofferto e perduto, il ricordo d'un amore lontano, il pensiero d'un'amicizia tradita, una speranza delusa, un sogno smarrito un sorriso negato... l'animo rendonmi triste pur senza vero dolore. Tony Kospan ![]() Malinconia - Edvard Munch Non è mai troppo tardi (41-42)
Postato da Antonio il Mercoledì, 11 giugno @ 09:04:19 CEST (8061 letture)
![]() lezione n. 41 Decadenza dell'Impero: l'anarchia al potere Morto Alessandro Severo (235 d.c.), Roma conobbe un periodo di caos totale, durato quasi cinquant'anni. In questi cinquant'anni si succedettero al trono qualcosa come ventuno imperatori, monarchi per lo più imposti dall'esercito, contro il volere del Senato, e sostenuti economicamente dagli elettori. Di questi ventuno imperatori, sedici furono ammazzati (in maggior parte dagli stessi fautori), due morirono in guerra, uno si suicidò, uno morì di peste e un altro crepò in prigione. Mi domando se tutto sommato, a Roma non convenisse essere barbone che imperatore. ![]() METTIAMO L'UMORISMO...NEL MOTORE DELLA NOSTRA VITA
Postato da Tony-Kospan il Martedì, 10 giugno @ 19:52:56 CEST (842 letture)
![]() METTIAMO L'UMORISMO... NEL MOTORE DELLA NOSTRA VITA ![]() Affrontate i problemi con senso dell'umorismo. Il senso dell'umorismo è una funzione naturale degli esseri umani... Se si è privi di senso dell'umorismo, si finisce per rifare le stesse cose. Senza una risata, qualunque cavolata abbiamo fatto, la facciamo di nuovo. Quando le persone si sentono in colpa, si lamentano e brontolano e rifaranno la stessa cosa. Possiamo invece sentirci sorpresi, sollevati e contenti di averlo notato e cominciare a ridere. Allora cosa accade? Apriamo una porta. Possiamo fuggire a tutto quel mondo. La gente dice: "Un giorno ci ripenserò e ci riderò sopra". Perché aspettare quel giorno? Non serve a niente. E' ora che devi ridere... Con la capacità di ridere, avete la libertà di evadere dal vostro stesso modello del mondo. Molte volte le persone ridono, ma non evadono. Cogliete il momento. Usate l'istante della risata... usatela appieno... abbandonatevi del tutto ad essa... Guardate una situazione sembra seria ma attenti... guardate come è ridicola in realtà. In un altro contesto o in un altro momento... in una diversa società... in una diversa cultura lo sarebbe. Potete dunque modificare le vostre percezioni a sufficienza per farlo. ![]() Questo passo è tratto da Il tempo per cambiare di Richard Bandler con qualche mia piccola modifica... Bandler non è per nulla preoccupato dall'idea di dare un tono serioso alla propria disciplina; è piuttosto concentrato sull'idea di ottenere risultati e sa che il divertimento rende tutto più facile, tanto da dire che "se non è divertente, probabilmente non funziona". Dati tali presupposti, possiamo capire perché per Bandler la PNL sia libertà, la libertà di uscire in qualsiasi momento dalla propria situazione contingente per osservarla da un altro punto di vista, la libertà di trovare il lato umoristico di ogni cosa, perfino quella più drammatica, la libertà di fare piazza pulita di rancori, sensi di colpa e di tutti quegli ostacoli che abbiamo posto tra noi e la felicità. Spesso si è portati ad associare il divertimento all'idea di superficialità; è infatti noto il detto "il riso abbonda sulle labbra degli stolti". In realtà saper ridere di sé richiede un grande equilibrio interiore e la capacità di vedere oltre le cose per assaporare il bello della vita. Il divertimento è la migliore arma di difesa contro la sofferenza provocata dal comportamento altrui. In ogni momento possiamo farne uso: Victor Frankl riuscì perfino a trovare qualcosa di cui ridere ad Auschwitz! Figuratevi se noi non abbiamo la possibilità di ridere del collega arrivista, del vicino di casa molesto o della suocera invadente... ![]() Non sapevo d'esser un allievo di Bandler... Infatti l'ho sempre pensata così... Suvvia dunque cerchiamo sempre il lato comico delle cose... Ci farà star bene... O quantomeno ci aiuterà molto... ![]() Ciao da Tony Kospan IL MONDO DI ORSOSOGNANTE NON C'È POSTO di Ferreira Gullar
Postato da Grazia01 il Martedì, 10 giugno @ 18:40:46 CEST (1379 letture)
Ferreira Gullar
Postato da Grazia01 il Martedì, 10 giugno @ 18:33:08 CEST (1409 letture)
![]() ![]() FERREIRA GULLAR: POESIA PER UMANIZZARE LA STORIA Ferreira Gullar, nome d'arte di José Ribamar Ferreira, è uno dei più significativi poeti brasiliani contemporanei. È nato a São Luís del Maranhão, nel Nordest del Brasile, il 10 settembre 1930. Primo di otto figli, ha un'infanzia ribelle di chi mal sopporta la rigida disciplina delle scuole di allora. Scopre presto la poesia, anzi - secondo quanto afferma - la poesia lo salva, impedendo che intraprenda la strada di tanti ragazzi difficili finiti nella strada. Pubblica il primo libro a soli diciannove anni, nel 1949, Um pouco acima do chão, e da allora non si ferma più. ciao ragazzi sono Zognetto,nei giorni scorsi........
Postato da zognetto il Martedì, 10 giugno @ 14:36:36 CEST (1360 letture)
![]() postata una domanda: "cosa vi viene in mente se vi dico la parola Brasile?" le risposte sono state a dir poco imbarazzanti, tipo "le belle ragazze", oppure "ragazze nude", oppure ancora "il calcio", o "Ronaldo", un fiume di ricordi mi ha travolto, un fiume di immagini che mi sono rimaste in mente, del mio periodo vissuto in quei posti..... ![]() Fiori di serra
Postato da Miriam il Martedì, 10 giugno @ 14:32:01 CEST (1049 letture)
ragazzi,sono Zognetto,ecco il mio idolo,insieme a Caravaggio!!!!
Postato da zognetto il Martedì, 10 giugno @ 07:20:54 CEST (1429 letture)
MA L'AMORE .... È .... LA VITA
Postato da Tony-Kospan il Lunedì, 09 giugno @ 21:54:49 CEST (1250 letture)
![]() MA L'AMORE .... È .... LA VITA Qualcuno dice: NELLA VITA NON C’E’ SOLO L’AMORE!! MA L'AMORE E'... LA VITA ![]() Eh sì, l’amore - è - la vita Platone in uno dei suoi più bei dialoghi, il Fedro, dove il filosofo ateniese spiega poeticamente le radici dell’uomo e dei suoi sentimenti, afferma quanto segue: Noi veniamo da un altro luogo, che Platone chiama “Mondo delle Idee”, i Cristiani “Paradiso” , ma che laicamente si può definire “Altra Dimensione". Siamo cioè anime incarnate che bramano di tornare nel TUTTO da cui provengono e solo nell’amore ritrovano l’eco di quella magia rimossa ma non dimenticata. La BELLEZZA, naturalmente non solo quella esteriore, risveglia il ricordo dell’ASSOLUTO e per un attimo ci fa librare lontano dalle miserie che fanno parte della nostra esperienza terrestre. Insomma per Lui (Platone) l’amore è a tutti gli effetti un’esperienza mistica e l’atto sessuale il momento in cui, per un assurdo solo apparente, l’uomo comune si avvicina di più al piacere connesso alla sua natura spirituale. Perciò la rottura di una storia sentimentale, depurata da tutte le componenti meschine ed egoistiche, è uno strappo dell’anima, che si ritrova di nuovo privata del gancio con cui cercava di appendersi al cielo. Ma prima o poi la cicatrice scomparirà. E così torniamo a metterci in viaggio, un pò più acciacccati ma mai completamente disillusi, perché fino a quando avremo voglia di annusare il profumo dell'INFINITO da cui veniamo, non potremo smettere di innamorarci mai. ![]() Liberamente tratto da “cuori allo specchio” – Lo Specchio - a cura di Massimo Gramellini che ringrazio Ciao da Tony Kospan IL MONDO DI ORSOSOGNANTE ciao ragazzi, vorrei postare na mia opera.......
Postato da Anonimo il Lunedì, 09 giugno @ 21:08:00 CEST (1020 letture)
Sull'amicizia
Postato da Antonio il Lunedì, 09 giugno @ 19:50:47 CEST (2215 letture)
Gli odori ci cambiano
Postato da Grazia01 il Lunedì, 09 giugno @ 11:47:14 CEST (917 letture)
Non abbandonateli!
Postato da Grazia01 il Lunedì, 09 giugno @ 08:42:40 CEST (936 letture)
![]() ![]() 1 SETTIMANA Oggi è una settimana che sono nato !!! Che allegria ... Essere arrivato in questo mondo !!! 1 MESE La mia mamma mi accudisce molto bene ... E' una madre esemplare .. 2 MESE Oggi mi hanno separato dalla mia mamma ... Era molto inquieta e con i suoi occhi mi ha detto 'addio' con la speranza che la mia nuova 'famiglia umana' mi sappia accudire come lei ha fatto con me. Addio a Dino Risi
Postato da Grazia01 il Domenica, 08 giugno @ 08:23:05 CEST (1349 letture)
A te di Jovanotti
Postato da Grazia01 il Venerdì, 06 giugno @ 22:12:23 CEST (1427 letture)
Lettera a Josefa, mia nonna
Postato da Antonio il Venerdì, 06 giugno @ 13:08:51 CEST (2469 letture)
![]() ![]() Hai novant' anni. Sei vecchia, piena di acciacchi. Mi dicono che sei stata la piu bella ragazza del tuo tempo - e io ci credo. Non sai leggere. Hai le mani grosse e deformate, i piedi induriti. Hai portato sulla testa tonnellate di stoppie e legna, laghi d'acqua. Hai visto nascere il sole ogni giorno. Con tutto il pane che hai ammassato si potrebbe imbandire un banchetto universale. Hai allevato persone e bestie, ti sei messa i maialini nel letto quando il freddo minacciava di gelarli. Mi hai raccontato storie di apparizioni e di lupi mannari, vecchie questioni di famiglia, di un morto ammazzato. Trave della tua casa, fuoco del tuo focolare - sette volte incinta, sette volte hai partorito. Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |