Wednesday, January 20, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: News 02: Forums 03: Forums 04: News 05: Home 06: Home 07: Home 08: Home 09: coppermine 10: News 11: Home 12: Search 13: Home 14: Home 15: Home 16: Home 17: Home 18: coppermine 19: coppermine 20: Home 21: coppermine 22: Home 23: Home 24: Home 25: Home 26: coppermine 27: coppermine 28: News 29: Home 30: Home 31: Home 32: Home 33: Home 34: Search 35: coppermine 36: Home 37: Home 38: News 39: Home 40: Home 41: Home 42: Home 43: Home 44: Home 45: Search 46: coppermine 47: Home 48: coppermine 49: coppermine 50: Home 51: Stories Archive 52: coppermine 53: Home 54: coppermine 55: Home 56: Forums 57: Forums 58: Stories Archive 59: Home 60: Home 61: News 62: Home 63: News 64: Home 65: Home 66: Home 67: Home 68: Home 69: Stories Archive 70: Home 71: Home 72: News 73: Home 74: coppermine 75: Home 76: Home 77: Home 78: Home 79: News 80: Home 81: coppermine 82: News 83: Home 84: Home 85: Home 86: Home 87: News 88: coppermine 89: Stories Archive 90: Home 91: Home 92: Home 93: Home 94: Home 95: Home 96: Home 97: Home 98: News 99: News 100: News 101: News 102: Home 103: coppermine 104: Home 105: Home 106: Stories Archive 107: Tell a Friend 108: News 109: Home 110: Home 111: Home 112: Home 113: Home 114: Home 115: Home 116: Search 117: Home 118: Search 119: Home 120: coppermine 121: News 122: Stories Archive 123: Search 124: Home 125: Home 126: Home 127: Home 128: Home 129: News 130: coppermine 131: Home 132: Home 133: Home 134: News 135: Home 136: Forums 137: Home 138: Home 139: Forums 140: Home 141: Home 142: coppermine 143: News 144: Home 145: Home 146: Home 147: Home 148: Home 149: coppermine 150: Home 151: Home 152: Stories Archive Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1923919 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Per mare
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 aprile @ 19:14:31 CEST (1205 letture)
Villa Valmarana e la leggenda
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 aprile @ 11:55:44 CEST (1143 letture)
![]() ![]() Vi voglio raccontare una storia una storia antica, forse, solo una leggenda, ma i luoghi in cui si sarebbero svolti i fatti, ne conservano ancora l'eco. Avrete sentito parlare della Rotonda di Vicenza, una delle più celebri opere di Andrea Palladio, l'architetto che, nel '500, seppe creare edifici dall'equilibrio classico e in perfetta armonia con il paesaggio. Rivivo ancora il piacere della scoperta di certi luoghi e ricordo il fascino misterioso di quella stradina a tratti gradinata, che, dalla Rotonda, tra alberi e alti muri, invitava a seguirla solo per il piacere di farlo, magari con la prospettiva di non trovare sbocco e di dover tornare indietro. Ad un certo punto s’incontra un piazzaletto che era l'ingresso di un'altra celebre dimora, la Villa Valmarana detta dei Nani, per le statuette sui muri del giardino. Un'equazione di primo grado
Postato da Grazia01 il Domenica, 20 aprile @ 19:05:53 CEST (985 letture)
In futuro giorni di 25 ore
Postato da Antonio il Domenica, 20 aprile @ 18:51:51 CEST (1464 letture)
![]() ![]() Giorni di 25 ore nel prossimo futuro a causa del rallentamento della rotazione della Terra Le giornate stanno gradualmente divenendo più lunghe. Per i laici significa che nell'emisfero nord i giorni sono più lunghi d'estate che d'inverno. I Geologi interpretano questa frase come segue: i giorni si allungano non solo in primavera. La causa è la Luna, prima di tutto. La sua gravità crea onde permanenti negli oceani e nelle profondità della Terra. Così il nostro pianeta sembra ondeggiare, scrive il giornale tedesco Suddeutsche Zeitung. Il semaforo blu
Postato da Grazia01 il Domenica, 20 aprile @ 16:33:48 CEST (1408 letture)
Il cane con la valigia
Postato da Grazia01 il Sabato, 19 aprile @ 14:02:27 CEST (957 letture)
La vita sopravvissuta
Postato da Grazia01 il Sabato, 19 aprile @ 12:03:01 CEST (1310 letture)
Non esiste civiltà umana senza letteratura
Postato da Antonio il Sabato, 19 aprile @ 09:16:58 CEST (825 letture)
![]() ![]() Non esiste civiltà umana senza letteratura Le civiltà greca e romana hanno lasciato prodotti di eccezionale livello artistico, di qualità raramente superate più tardi. Oggi la cultura classica perde sempre più terreno e spazio, ma ciò non toglie che per comprendere a fondo i fatti culturali moderni, occorra un continuo riferimento alle radici storiche della nostra civiltà. Quel giorno
Postato da Grazia01 il Venerdì, 18 aprile @ 21:11:06 CEST (1216 letture)
L'occultista
Postato da Miriam il Venerdì, 18 aprile @ 20:01:59 CEST (1063 letture)
Se di Fuad Rifka
Postato da Grazia01 il Giovedì, 17 aprile @ 18:30:23 CEST (2416 letture)
Greta, consumata e poi gettata via
Postato da Antonio01 il Giovedì, 17 aprile @ 16:50:33 CEST (3306 letture)
![]() ![]() AVEVA 20 ANNI, UNA FIGLIA E VOGLIA DI UN DIPLOMA: FIN LI' ERA ANDATA TROPPO DI FRETTA, FINENDO PER SBANDARE. MA, UN GIOVEDI', IL CORSO SERALE DIVENTÒ L'ULTIMA CORSA Lei, al mattino, non l'ha trovata. l'ultimo bacio sarà, per sempre, quello della buonanotte la sera prima: Fino a quando la memoria ne avrà cura, così fragile e impenetrabile a quell'età. Era sua madre e aveva vent'anni quel corpo di donna che qualcun altro ha trovato, in una notte né buona né pietosa, a far da mezzeria su una strada di pianura che porta a un cimitero: il moto a luogo di questa storia, dove ogni compassione e rispetto di sé finiscono sotto terra. Stringi forte, bambino
Postato da Grazia01 il Giovedì, 17 aprile @ 11:36:21 CEST (958 letture)
![]() ![]() VERSO IL FUTURO? Una donna in fuga dallo Zimbabwe, con figlio in spalle, passa sotto il filo spinato di Beitbridge Point, confine con il Sudafrica: mancavano poche ore alle contestatissime elezioni presidenziali del Paese di Mugabe Themba Hadebe / Ap Photo Fuga dallo Zimbahwe in fiamme Stringi forte, bambino Questa foto. Una fuga dal massacro. È immediato il pensiero, come fa l'uomo così facilmente a dimenticarsi di essere uomo e permettere che si debba scappare in questo modo. Fuggire, strisciando, nella sabbia, e quel bimbo ancorato al collo. Addio a Marisa Sannia
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 16 aprile @ 08:27:13 CEST (3232 letture)
![]() ![]() Addio a Marisa Sannia, un talento scoperto da Sergio Endrigo Se ne è andata in punta di piedi, come aveva sempre fatto. "In punta di piedi" era il suo film preferito, una pellicola inizio anni '60 in cui un Anthony Perkins ancora fresco del successo di "Psycho" interpretava il ruolo di un giocatore di pallacanestro. ![]() LACRIMA
Postato da fabiola il Mercoledì, 16 aprile @ 08:22:43 CEST (1052 letture)
Per te
Postato da Pino il Martedì, 15 aprile @ 12:09:20 CEST (1509 letture)
Danzerò per te di Elena Gastaldi
Postato da Grazia01 il Martedì, 15 aprile @ 09:01:36 CEST (3925 letture)
Premio Laurentum 2008
Postato da Grazia01 il Lunedì, 14 aprile @ 16:35:05 CEST (921 letture)
![]() Il Centro Culturale Laurentum ha indetto la XXII Edizione del Premio Laurentum per la poesia, concorso nazionale con la collaborazione della Regione Lazio. L' amica Almina Madau concorre con la sua poesia: Passeggiata al Redentore mentre un'altra amica Mariella Mulas concorre con la poesia: Perdutamente ad entrambe i nostri affettuosi auguri (e voti) Tenere in vita una coppia? Lo sanno fare solo le donne
Postato da Grazia01 il Lunedì, 14 aprile @ 15:49:19 CEST (3384 letture)
![]() ![]() Molti sono convinti che maschi e femmine oggi siano diventati simili. E' vero nello studio, nelle professioni, negli affari, in politica, ma non nel campo delle emozioni. Per esempio i maschi, soprattutto quelli giovani sono molto violenti. Sono sempre loro i killer della malavita, i protagonisti delle rapine, degli stupri, delle violenze domestiche, delle devastazioni nelle scuole, degli scontri politici, di quelli negli stadi e delle liti nelle discoteche. E' come se avessero bisogno, ogni tanto, di una guerra. Il cimitero dell'hi-tech
Postato da Antonio il Lunedì, 14 aprile @ 11:54:37 CEST (1008 letture)
![]() CATENA DI MONTAGGIO SENZA FINE I depositi della compagnia texana Monitex, a Grand Prairie, che compra monitor usati e li ricicla, riutilizzando i pezzi ancora "buoni" nella sua fabbrica di televisori in Thailandia Foto Peter Essick/Aurora Circa due millenni e mezzo fa, il filosofo greco Eraclito pensava che il mondo fosse un insieme di rifiuti gettati a caso, da cui divinità più o meno bizzarre traevano gli ingredienti per il loro bricolage. Adesso ci pensano gli esseri umani a riciclare senza tregua. Da un deposito del Texas a una fabbrica di televisori in Thailandia: e poi si dice che la globalizzazione promuoverebbe lo spreco! Come riconoscere un attacco cardiaco.
Postato da Antonio il Domenica, 13 aprile @ 13:53:50 CEST (789 letture)
![]() ![]() E' la prima catena sensata che arriva.. facciamola girare Come riconoscere un attacco cardiaco. Durante una grigliata Federica cade. Qualcuno vuole chiamare l'ambulanza ma Federica rialzandosi dice di essere inciampata con le scarpe nuove. Siccome era pallida e tremante la aiutammo a rialzarsi. Federica trascorse il resto della serata serena ed in allegria. Il marito di Federica mi telefonò la sera stessa dicendomi che aveva sua moglie in ospedale. Verso le 23.00 mi richiama e mi dice che Federica è deceduta. Federica ha avuto un attacco cardiaco durante la grigliata. Se gli amici avessero saputo riconoscere i segni di un attacco cardiaco, Federica sarebbe ancora viva. La maggior parte delle persone non muoiono immediatamente. Basta 1 minuto per leggere il seguito: Citazioni del Dalai Lama
Postato da Grazia01 il Domenica, 13 aprile @ 12:32:48 CEST (4295 letture)
![]() ![]() Tutti gli esseri viventi, a partire dagli insetti, desiderano essere felici e non vogliono soffrire. Tuttavia, mentre ognuno di noi è un solo individuo, gli altri sono infiniti in numero. Ne consegue chiaramente che è più importante la felicità altrui della tua sola. ![]() Non abbiamo altro in nostro potere che giustizia, verità, sincerità. ![]() Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. ![]() Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via. ![]() L'Io esiste anche se non riuscite ad identificarlo. IL SOGNO
Postato da Grazia01 il Sabato, 12 aprile @ 22:31:26 CEST (4677 letture)
Il ragazzo che riconobbe Topolino
Postato da Antonio il Venerdì, 11 aprile @ 19:24:01 CEST (1243 letture)
![]() ![]() Era un mattino d'agosto e lui, al parco acquatico, vide quello che non doveva vedere, e soprattutto raccontare. Così il coraggio fu premiato con la solitudine. Chissà se qualcuno gliel'ha raccontato a Marco o Giulio o Pietro, o come lo si voglia chiamare, dal momento che non ha più il suo nome e neppure la casa, gli amici e la vita di un tempo: chissà se qualcuno gli ha detto di quell'applauso piovuto, l'altro giorno, in un teatro della sua ex città. Ha spalle robuste. Da non crederci, per la sua età, ma non è il caso di aggiungerci un peso: la solitudine è già una fascina che ti piega la schiena, raddoppiare la dose sarebbe stata una crudeltà. Felicità - educazione per l'uso
Postato da Grazia01 il Venerdì, 11 aprile @ 18:59:32 CEST (2813 letture)
![]() ![]() NELL'ARMONIA CON LA NATURA, IN UN INCONTRO INATTESO, O NEL PENSIERO DI UNA CASSATA NEL FRIGO A MEZZANOTTE. DUE SIGNORE, DUE LIBRI, UN SOLO CONSIGLIO: CERCATELA NELLE PICCOLE COSE La felicità può essere, d'improvviso una notte, «il pensiero della cassata in frigorifero». O l'inatteso sguardo d'intesa scambiato con un uomo sconosciuto per strada, così intenso da far sospettare «che sarebbe stato l'incontro perfetto, e sai che non lo rivedrai mai più». Felicità, per declinarla in modo più complesso e "alto" con Hermann Hesse, è addirittura «la totalità stessa, l'essere senza tempo, l'eterna musica del mondo, quello che altri hanno chiamato l'armonia delle sfere o il sorriso di Dio». Dipende dai due punti di vista. Entrambi affidati a un universo femminile. Il mondo, diciamo così, della cassata in frigorifero è convenuto nell'agile librino Sellerio, Guida alla felicità minore, scritto dalla gentildonna siciliana Renata Pucci di Benisichi, personaggio palermitano che affonda le sue radici a Petralia Sottana. L'apparenza è una collana di memorie, la sostanza è ben più letteraria di quanto lasci trasparire un elegantissimo understatement. I Cyborg sono tra noi di Sara Gandolfi
Postato da Antonio il Venerdì, 11 aprile @ 09:01:06 CEST (973 letture)
![]() ![]() I Cyborg sono tra noi di Sara Gandolfi COSA SUCCEDE QUANDO L'UOMO SI FONDE CON UN COMPUTER? UNO SCIENZIATO L'HA PROVATO SU DI SÉ E CI RACCONTA IL FUTURO. TRA ROBOT CON MENTI "BIO", CARTE D'IDENTITÀ GPS SOTTOPELLE E IMPIANTI PER PARLARSI COL PENSIERO Un cervello (umano) a New York, una mano (meccanica) a Londra. Il pensiero del primo che invia impulsi elettrici oltreoceano alla seconda ordinandole di afferrare un oggetto e stringerlo forte. Un individuo che si muove in una stanza "sentendo" gli ostacoli attraverso gli ultrasuoni che rimbalzano sul suo corpo, come fanno i pipistrelli che volano nel buio. Oppure un uomo e una donna, i sistemi nervosi collegati online, che si scambiano sensazioni senza sfiorarsi o guardarsi: quando lui stringe le mani lei sente "una piccola scarica elettrica", quando lei muove il dito lui prova "una scossa di piacere". Sono alcuni degli esperimenti condotti da Kevin Warwick, lo scienziato-pioniere che ha varcato la soglia che separa l'uomo dalla macchina. Il primo cyborg: «Mi son fatto impiantare nel braccio sinistro un microchip dotato di 100 elettrodi, collegato internamente al nervo mediano e, attraverso cavetti esterni, a un computer. È stato come mettere una spina elettrica dentro una presa. La presa era il mio sistema nervoso». Così l'uomo è diventato una periferica del computer. Dall' arco teso
Postato da Grazia01 il Giovedì, 10 aprile @ 21:40:27 CEST (888 letture)
Quando s'è capito il gioco di Luigi Pirandello
Postato da Antonio il Giovedì, 10 aprile @ 20:49:24 CEST (1253 letture)
![]() ![]() Tutte le fortune a Memmo Viola! E se le meritava davvero quel buon Memmone, che cacciava le mosche allo stesso modo con cui guardava la moglie, cioè con l'aria di dire: «Ma perché v'ostinate, santo Dio, a molestarmi così? Non sapete già, che non riuscirete mai a farmi stizzire? E dunque sciò, care; sciò ... » Le mosche, la moglie, tutte le noje piccole e grandi della vita, le ingiustizie della sorte, le malignità degli uomini, le stesse sofferenze corporali, non avrebbero potuto mai alterare la sua stanca placidità, né scuoterlo da quella specie di perpetuo letargo filosofico, che gli stava nei grossi occhi verdastri e gli ansimava nel nasone tra i peli dei baffi arruffati e quelli che gli uscivano a cespugli dalle narici. Le nove vite del gatto
Postato da Grazia01 il Giovedì, 10 aprile @ 08:45:39 CEST (1368 letture)
![]() ![]() Le nove vite del gatto Un vecchio gatto, emerito matematico ma molto distratto e incredibilmente pigro, sonnecchiava all'entrata del tempio. Ogni tanto, socchiudeva un occhio per contare le mosche dei dintorni e ripiombava quasi subito nella sua dolce letargia. Shiva passò di là per caso. Meravigliato dalla grazia tutta naturale che l'animale aveva comunque conservato, malgrado la pinguedine accumulata durante i lunghi ozi, il Signore del Mondo gli chiese: «Chi sei e che cosa sai fare?». Un avanzo di civiltà industriale di Margherita Guidacci
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 09 aprile @ 20:42:32 CEST (3628 letture)
Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |