Sunday, July 03, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: coppermine 02: Home 03: Home 04: News 05: Home 06: Stories Archive 07: Home 08: coppermine 09: Home 10: Home 11: coppermine 12: Home 13: Home 14: Search 15: coppermine 16: Home 17: Home 18: Home 19: coppermine 20: Home 21: Home 22: Home 23: Stories Archive 24: Forums 25: Forums 26: coppermine 27: Home 28: Home 29: News 30: Home 31: coppermine 32: Home 33: Home 34: Home 35: Home 36: Home 37: Home 38: Home 39: Home 40: Home 41: Home 42: News 43: Home 44: Home 45: coppermine 46: Home 47: Home 48: Home 49: Home 50: Home 51: Stories Archive 52: Stories Archive 53: Home 54: Home 55: News 56: Home 57: News 58: Stories Archive 59: Home 60: News 61: Stories Archive 62: Home 63: News 64: Forums 65: News 66: News 67: News 68: Home 69: Home 70: Search 71: News 72: Home 73: News 74: Home 75: Home 76: Home 77: Search 78: Home 79: Home 80: Home 81: Home 82: Home 83: Search 84: Your Account 85: Home 86: coppermine 87: Home 88: Home 89: Home 90: Stories Archive 91: coppermine 92: Home 93: News 94: Home 95: Home 96: Statistics 97: Home 98: Home 99: coppermine 100: News 101: Home 102: Home 103: Home 104: coppermine 105: Home 106: Home 107: Home 108: Home 109: Home 110: Home 111: Stories Archive 112: News 113: coppermine 114: Search 115: Home 116: coppermine 117: Home 118: Home 119: Home 120: Home 121: Home 122: Home 123: Home 124: Home 125: Home 126: Home 127: coppermine 128: Home 129: Home 130: Home 131: Stories Archive 132: Home 133: Stories Archive 134: Home 135: News 136: Home 137: Home 138: Home 139: Home 140: coppermine 141: Search 142: Home 143: Home 144: Search 145: Home 146: Home 147: Home 148: coppermine 149: Home 150: Search 151: coppermine 152: Home 153: coppermine 154: Home 155: Home 156: Home 157: News 158: coppermine 159: Home 160: Home 161: Home 162: News 163: Search 164: Stories Archive 165: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924712 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Santa Caterina, patrona d'Italia e d'Europa
Postato da Grazia01 il Martedì, 29 aprile @ 20:01:32 CEST (945 letture)
![]() ![]() Santa Caterina da Siena è Patrona d'Italia insieme a San Francesco d'Assisi (dal 1939, grazie a papa Pio XII), e Patrona d'Europa insieme a Santa Brigida di Svezia e Santa Teresa Benedetta della Croce (dal 1999, grazie a papa Giovanni Paolo II). Inoltre è stata la prima donna, assieme a Santa Teresa d'Avila, ad aver avuto il titolo di Dottore della Chiesa Universale (nel 1970, con papa Paolo IV), un titolo che la Chiesa ha finora attribuito a soli 33 personaggi, riconosciuti come eminenti per quanto riguarda la riflessione teologica. Ma già nel 1461 Santa Caterina da Siena fu canonizzata da Papa Pio II e nel 1866 fu dichiarata compatrona di Roma da Papa Pio IX. Inoltre, dal 1947 è Patrona delle infermiere della Croce Rossa. Una tale quantità di riconoscimenti si spiega con il carattere eccezionale e la vita frenetica di Santa Caterina da Siena. Già durante la sua breve vita Caterina attraeva e stupiva i suoi contemporanei, che rapidamente divulgarono in tutta Europa la sua immagine ed i suoi insegnamenti. ...e l'acqua
Postato da fabiola il Lunedì, 28 aprile @ 20:53:02 CEST (1053 letture)
ARTELANDIA
Postato da Miriam il Lunedì, 28 aprile @ 12:49:15 CEST (1421 letture)
A cosa servono le lacrime d'amore
Postato da Grazia01 il Lunedì, 28 aprile @ 12:40:00 CEST (1484 letture)
![]() ![]() A cosa servono le lacrime d'amore Ti sei fermata anche tu per soccorrere quella donna che urlava, stesa sul marciapiede. Bionda, di mezza età, un cappotto cammello dal quale spuntavano i polpacci magri, velati di grigio, una scarpa infilata e l'altra tacco all'aria. Tutt'intorno un cerchio di passanti curiosi, mulinello improvviso nella corrente del 23 dicembre. Tuo figlio ti ha tirato la giacca, voleva andare a casa, e c'era da capirlo: a tre anni, dopo una mattinata di shopping natalizio, non si resiste più. VORREI
Postato da Grazia01 il Domenica, 27 aprile @ 19:51:04 CEST (1370 letture)
Quando è nata la Polizia in Italia?
Postato da Antonio il Domenica, 27 aprile @ 19:35:52 CEST (980 letture)
EMOZIONI
Postato da Grazia01 il Sabato, 26 aprile @ 20:53:33 CEST (32631 letture)
APPUNTAMENTO TRA LE STELLE
Postato da Tony-Kospan il Sabato, 26 aprile @ 20:38:02 CEST (1660 letture)
![]() APPUNTAMENTO TRA LE STELLE Tony Kospan Sì... l'appuntamento voglio darti... non per domani ma per un domani senza tempo... or che persi siamo nei meandri dei quotidiani affanni... Eccoti l'indirizzo 3° stella a destra... della galassia dell'Amore... prosegui poi verso il pianetino del Sogno... e lì entra nella calda nuvola Rosa... dove quali segnali troverai musiche amate ed artistiche forme... Ti prego... non perderlo... con lettere incidilo d'eterno fuoco... nel punto più nascosto del tuo cuore... Lì sarò presente immagine senza immagine... corpo senza corpo ma qual luce d'amore... fioca e quasi spenta... che al tuo arrivo brillerà... Dal nostro incontro... dal nostro abbraccio ed infin dal nostro bacio una scintilla scoccherà... ed una nuova stella nascerà... Non mancare... ![]() Per te - josh groban
Postato da Grazia01 il Sabato, 26 aprile @ 11:53:57 CEST (1411 letture)
La battaglia senza fine tra costruttori e predatori
Postato da Antonio il Sabato, 26 aprile @ 09:27:23 CEST (1586 letture)
![]() ![]() La battaglia senza fine tra costruttori e predatori Nel corso della storia ci sono sempre stati i costruttori e i predatori. Erano costruttori gli agricoltori che, dissodando i campi, seminando, conservando il raccolto, hanno consentito la crescita della popolazione e la formazione delle città. E ci sono sempre stati i predoni nomadi, sradicati dalla terra, che attaccavano le coltivazioni e saccheggiavano tutto ciò che era costruito. Per te....buonanotte
Postato da Grazia01 il Venerdì, 25 aprile @ 20:20:19 CEST (1087 letture)
![]() ![]() Per te Per te che sei sveglia mentre lui ti dorme accanto e scopri che il suo russare non è un canto buonanotte per te che stai facendo il turno di nottata e bevi caffè per essere pronto alla chiamata buonanotte per te che sei davanti al p.c. e tiri mattino cercando in rete il nuovo tuo destino buonanotte VENEZIA E LA SUA LAGUNA
Postato da Grazia01 il Venerdì, 25 aprile @ 12:50:10 CEST (1241 letture)
![]() VENEZIA E LA SUA LAGUNA VENEZIA È INDUBBIAMENTE UNA DELLE PIÙ GENIALI CREAZIONI DELL'UOMO, MA LA MAGIA DEL PAESAGGIO CHE LA CIRCONDA E CHE L'HA RESA UNICA È FRUTTO DI UNA SERIE DI FATTORI GEOLOGICI E GEOMORFOLOGICI, INDIPENDENTI (ALMENO NEL LORO EVOLVERSI PRIMA DELLA PRESENZA DELL'UOMO) DALLE VICENDE STORICHE. ![]() La costa nordorientale italiana è infatti bassa e sabbiosa, con forte tendenza a sprofondare sempre più. Su di essa sfociano inoltre fiumi di ampia portata carichi di sedimenti. Parte di questi ultimi tende a depositarsi nei punti in cui la corrente dei fiumi viene contrastata dalle maree, formando lunghe strisce di sabbia parallele alla costa, chiamate lidi. ![]() I RIFUGIATI DI RIALTO Nel corso del tempo, tra i lidi e la costa si formarono ampie lagune di acque tranquille, dove i depositi sedimentari crearono una serie di isole e isolotti. Saldandosi tra loro, i lidi provocarono la chiusura completa delle lagune. Sulle isole di una di queste fu fondata nel V secolo la città di Venezia e, a partire da allora, storia e geologia iniziarono a influenzarsi vicendevolmente. Infatti, oggi Venezia sarebbe una città di terraferma - come Ravenna - se i suoi abitanti non si fossero impegnati a impedire che la laguna si prosciugasse con laboriose opere di ingegneria volte a deviare i corsi dei fiumi Piave e Brenta. Allo stesso tempo, anche la striscia litorale venne protetta dall' erosione marina con la costruzione di una poderosa muraglia prima in legno e poi in pietra, i murazzi. Per i Veneziani la difesa della laguna, che fu prima la loro salvezza e poi la loro fortuna, è sempre stata fondamentale. Secondo quanto narrano le cronache, tutto iniziò nel V secolo d.C. con l'arrivo di Attila e delle orde unne. Per sottrarsi alle scorrerie, gli abitanti della zona costiera si rifugiarono sulle isole della laguna. ![]() 25 Aprile: Festa Nazionale della Liberazione
Postato da Grazia01 il Giovedì, 24 aprile @ 23:57:05 CEST (1907 letture)
![]() "Senza memoria l'uomo non saprebbe nulla, e non saprebbe far nulla" - Giacomo Leopardi -("Zibaldone") ![]() Gli acquerelli di Hermann di Leone Sbrana Si chiamava Hermann Ritter e aveva dieci anni. Hermann aveva visto, proprio coi suoi occhi, portar via dallo stesso edificio dove egli abitava, la famiglia Weiss; una famiglia ebrea. Il più piccolo dei Weiss era da Hermann quando giunsero i poliziotti. Era passato da poco Capodanno e Karl e Hermann, anche quel pomeriggio, avevano giocato assieme in casa di quest'ultimo. ![]() Nella notte..
Postato da Grazia01 il Giovedì, 24 aprile @ 19:47:09 CEST (1143 letture)
![]() ![]() Nella notte, quando il sonno tarda apri la finestra e ammira il cielo guarda bene, fra tutte le stelle ne vedrai una piccola ma brillante, che pulsa piano, come un piccolo cuore guardala intensamente e ti giungerà per incanto un pensiero magnifico che ti accompagnerà serenamente fra le braccia di Morfeo. Credici, tutto può succedere nella magia della tua notte, se guardi con amore l’universo e ti lasci trasportare in volo verso la sua splendida luce. Grazia Lo sfregio del bullo e la disabile
Postato da Antonio il Giovedì, 24 aprile @ 16:01:33 CEST (1131 letture)
![]() ![]() Eccolo lì, s’intravede tra i sassi, mentre l'acqua gli mulinella intorno senza nasconderlo alla vista e anzi esaltandone il bagliore. Abita da qualche giorno il letto del torrente, ma non è un pesce che guizza e non c'è alcuna poesia in questa storia. Lungo le sponde del mio torrente! voglio che scendano lucci argentati, cantava De André. Ma quello che si intravede tra i sassi di argenteo ha solo il colore. È l'oggetto dei tempi, puro metallo: nient'altro che un apparecchio cellulare. Torrente Albano a Dongo: è lì, all'altezza del ponte, che un telefonino riposa sul fondo. Beffardo
Postato da Grazia01 il Giovedì, 24 aprile @ 12:59:26 CEST (1245 letture)
Genzano di Roma (cultura) 09/05/08
Postato da Anonimo il Giovedì, 24 aprile @ 12:06:52 CEST (1050 letture)
I miei incantesimi sono infranti.
Postato da Antonio il Mercoledì, 23 aprile @ 20:15:14 CEST (981 letture)
Ipocrisia
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 23 aprile @ 20:06:23 CEST (929 letture)
"PARIS AT NIGHT"
Postato da Grazia01 il Martedì, 22 aprile @ 20:19:16 CEST (1305 letture)
![]() ![]() "PARIS AT NIGHT" Tre fiammiferi accesi uno per uno nella notte Il primo per vederti tutto il viso Il secondo per vederti gli occhi L'ultimo per vedere la tua bocca E tutto il buio per ricordarmi queste cose Mentre ti stringo fra le braccia (Jacques Prevert) Biografia 22 aprile, giornata della terra
Postato da Grazia01 il Martedì, 22 aprile @ 09:55:14 CEST (1217 letture)
![]() ![]() 22 aprile, giornata della terra. Giorno della Terra, in inglese Earth Day è il nome usato per indicare due diverse festività, una che si tiene annualmente ogni primavera nell'emisfero Nord del pianeta, ed un'altra in autunno dedicate all'ambiente ed alla salvaguardia del pianeta Terra. Le Nazioni Unite celebrano questa festa ogni anno nell'equinozio di Marzo ma è un'osservanza per la maggior parte dichiararla il 22 aprile di ciascun anno. La visita
Postato da Grazia01 il Martedì, 22 aprile @ 08:34:03 CEST (917 letture)
![]() ![]() La visita Il vecchio uscì dal bagno asciugandosi le mani. Prese la scatola del borotalco e verso un po' di polvere nel palmo. Mentre la distribuiva sul dorso delle mani e tra le dita, si fermò a guardare le rughette bianche della sua pelle, dove il talco si fermava, a disegnarle profondamente. Contrariamente a quanto era sua abitudine, non ripiegò con cura l'asciugamano, ma lo gettò distrattamente in un angolo della stanza. Si sedette sul letto. Bancomat di Stefano Benni
Postato da Antonio il Lunedì, 21 aprile @ 21:42:02 CEST (2947 letture)
Per mare
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 aprile @ 19:14:31 CEST (1288 letture)
Villa Valmarana e la leggenda
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 aprile @ 11:55:44 CEST (1249 letture)
![]() ![]() Vi voglio raccontare una storia una storia antica, forse, solo una leggenda, ma i luoghi in cui si sarebbero svolti i fatti, ne conservano ancora l'eco. Avrete sentito parlare della Rotonda di Vicenza, una delle più celebri opere di Andrea Palladio, l'architetto che, nel '500, seppe creare edifici dall'equilibrio classico e in perfetta armonia con il paesaggio. Rivivo ancora il piacere della scoperta di certi luoghi e ricordo il fascino misterioso di quella stradina a tratti gradinata, che, dalla Rotonda, tra alberi e alti muri, invitava a seguirla solo per il piacere di farlo, magari con la prospettiva di non trovare sbocco e di dover tornare indietro. Ad un certo punto s’incontra un piazzaletto che era l'ingresso di un'altra celebre dimora, la Villa Valmarana detta dei Nani, per le statuette sui muri del giardino. Un'equazione di primo grado
Postato da Grazia01 il Domenica, 20 aprile @ 19:05:53 CEST (1080 letture)
In futuro giorni di 25 ore
Postato da Antonio il Domenica, 20 aprile @ 18:51:51 CEST (1554 letture)
![]() ![]() Giorni di 25 ore nel prossimo futuro a causa del rallentamento della rotazione della Terra Le giornate stanno gradualmente divenendo più lunghe. Per i laici significa che nell'emisfero nord i giorni sono più lunghi d'estate che d'inverno. I Geologi interpretano questa frase come segue: i giorni si allungano non solo in primavera. La causa è la Luna, prima di tutto. La sua gravità crea onde permanenti negli oceani e nelle profondità della Terra. Così il nostro pianeta sembra ondeggiare, scrive il giornale tedesco Suddeutsche Zeitung. Il semaforo blu
Postato da Grazia01 il Domenica, 20 aprile @ 16:33:48 CEST (1600 letture)
Il cane con la valigia
Postato da Grazia01 il Sabato, 19 aprile @ 14:02:27 CEST (1034 letture)
La vita sopravvissuta
Postato da Grazia01 il Sabato, 19 aprile @ 12:03:01 CEST (1349 letture)
Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |