Friday, March 05, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: coppermine 02: coppermine 03: News 04: Home 05: Home 06: Home 07: coppermine 08: Search 09: Home 10: Home 11: coppermine 12: Home 13: coppermine 14: Home 15: coppermine 16: Search 17: Stories Archive 18: Home 19: coppermine 20: Home 21: coppermine 22: Home 23: News 24: Home 25: coppermine 26: News 27: Home 28: News 29: coppermine 30: coppermine 31: Home 32: Home 33: coppermine 34: News 35: Home 36: Home 37: coppermine 38: News 39: coppermine 40: News 41: coppermine 42: News 43: Home 44: Home 45: Statistics 46: Home 47: coppermine 48: Home 49: coppermine 50: coppermine 51: Home 52: coppermine 53: Home 54: Home 55: News 56: Home 57: coppermine 58: coppermine 59: Home 60: coppermine 61: News 62: News 63: Home 64: News 65: coppermine 66: Home 67: coppermine 68: coppermine 69: Home 70: Search 71: Home 72: Home 73: News 74: Your Account 75: coppermine 76: coppermine 77: coppermine 78: News 79: News 80: Home 81: Home 82: coppermine 83: Home 84: coppermine 85: News 86: Home 87: Home 88: Home 89: Home 90: Search 91: News 92: coppermine 93: News 94: coppermine 95: Home 96: Stories Archive 97: News 98: coppermine 99: Home 100: Home 101: coppermine 102: News 103: Home 104: Home 105: Home 106: coppermine 107: coppermine 108: Home 109: News 110: Forums 111: Stories Archive 112: Search 113: Home 114: coppermine 115: Home 116: News 117: Home 118: Home 119: Home 120: Search 121: Home 122: Stories Archive 123: Home 124: Home 125: News 126: Search 127: Search 128: Search 129: Home 130: coppermine 131: Search 132: coppermine 133: coppermine 134: coppermine 135: News 136: Home 137: coppermine 138: Home 139: coppermine 140: Home 141: coppermine 142: News 143: News 144: coppermine 145: News 146: Home 147: coppermine 148: Forums 149: News 150: Stories Archive 151: coppermine 152: coppermine 153: coppermine 154: Home 155: coppermine 156: Home 157: Home 158: Home 159: Home 160: coppermine 161: Home 162: coppermine 163: Home 164: coppermine 165: Stories Archive 166: coppermine 167: coppermine 168: coppermine 169: Forums 170: Home 171: coppermine 172: Home 173: Home 174: Home 175: Home 176: Stories Archive 177: Home 178: Home 179: News 180: coppermine 181: coppermine 182: coppermine 183: News 184: Home 185: Home 186: Home 187: Home 188: Home 189: Forums 190: coppermine 191: Home 192: Home 193: Home 194: coppermine 195: coppermine 196: Home 197: Home 198: Home 199: coppermine 200: Home 201: Search 202: Search 203: News 204: Forums 205: Home 206: coppermine 207: Home 208: coppermine 209: News 210: News 211: coppermine 212: News 213: Forums 214: Forums 215: News 216: Home 217: Home 218: coppermine 219: Home 220: coppermine 221: coppermine 222: coppermine 223: coppermine 224: Home 225: Home 226: Home 227: News 228: Home 229: Search 230: Home 231: Home 232: Stories Archive 233: coppermine 234: coppermine 235: Stories Archive 236: coppermine 237: Home 238: News 239: Home 240: News 241: Home 242: Forums Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924029 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
FBI, selezione di nuovi agenti.
Postato da Antonio il Mercoledì, 19 marzo @ 13:22:53 CET (1040 letture)
![]() ![]() Diversi candidati hanno giá superato difficili prove attitudinali. Per la prova finale, un agente dell'FBI porta uno degli uomini candidati davanti ad una grande porta di metallo e, mettendogli una pistola in mano, gli dice: 'Dobbiamo essere sicuri che tu esegua le nostre istruzioni in qualunque circostanza. All'interno della stanza troverai tua moglie seduta su una sedia. Devi ucciderla!' Dal diario di una signora per bene
Postato da Antonio il Mercoledì, 19 marzo @ 13:20:48 CET (1681 letture)
![]() ![]() Dal diario di una signora per bene 1° giorno: il bagaglio è pronto e non vedo l'ora di andare in crociera. 2° giorno: in mezzo al mare. Meraviglioso: ho visto una balena e qualche delfino. Questa vacanza è cominciata in un modo bellissimo. Ho conosciuto il Capitano che è un uomo molto affascinante e carismatico. Auguri a tutti i papà
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 19 marzo @ 13:07:29 CET (830 letture)
IL NOSTRO AMORE
Postato da Tony-Kospan il Martedì, 18 marzo @ 22:51:16 CET (1290 letture)
Un mare di emozioni.....
Postato da Grazia01 il Martedì, 18 marzo @ 22:20:18 CET (1222 letture)
![]() ![]() ![]() Guardando il mare specialmente nei periodi del “fuori stagione” quando è quasi deserto, quando le grida dei gabbiani riescono a soverchiare gli altri rari rumori, emergono in me una ridda di emozioni. Resto ferma, in un punto dove lo sguardo spazia largo e ci sono solo le onde. Grandi onde potenti, incalzanti, remote. Possono ipnotizzare. Per qualche minuto il cervello continua a sputare fuori i soliti pensieri: "Tutto questo sarà qui per l'eternità" . "Potrei restare a guardare per sempre.» "Continueranno ad esistere anche dopo la mia morte.» Dubbi
Postato da Grazia01 il Lunedì, 17 marzo @ 19:52:56 CET (1064 letture)
![]() Un personaggio che m'incoraggiò sulla strada della filosofia fu il professor Barbieri, un signore piuttosto avanti con gli anni (sessanta che sembravano settanta), domiciliato a Napoli in via Sant'Eligio al Mercato.
Barbieri, più che un professore di lettere, amava considerarsi un "aio", ovvero un educatore globale. Il suo mestiere ideale sarebbe stato quello di passeggiare su e giù per il bosco di Capodimonte, con una dozzina di discepoli intorno («benestanti, altrimenti non li voglio»), ai quali insegnare l'arte sottile del Dubbio positivo. Purtroppo per lui gli abitanti del Mercato erano tutte persone dedite al commercio all'ingrosso e, come tali, amanti delle certezze assolute e dei pagamenti in contanti. Ciò premesso, il professore si ridusse a dare ripetizioni a due ragazzini pestiferi che ricambiavano in pieno il suo odio. «Continuo a tenerli», mi disse un giorno «perché sono rispettivamente figli del salumiere e del fruttivendolo. La dignità, nel mio caso, abdica in favore dell'appetito e induce il cervello alla rassegnazione». ![]() Fantasia
Postato da Miriam il Lunedì, 17 marzo @ 19:45:09 CET (1064 letture)
Aforismi di Emily Dickinson
Postato da Grazia01 il Lunedì, 17 marzo @ 13:30:27 CET (1239 letture)
Fantasmi
Postato da Grazia01 il Lunedì, 17 marzo @ 13:14:04 CET (1642 letture)
Emily Dickinson
Postato da Grazia01 il Lunedì, 17 marzo @ 13:11:35 CET (1875 letture)
![]() ![]() Toglietemi tutto ma non la poesia Nata il 10 dicembre 1830 ad Amherst (Massachusetts) Emily Elizabeth Dickinson, secondogenita di Edward Dickinson, stimato avvocato destinato a diventare deputato del Congresso, e di Emily Norcross, donna dalla personalità fragile, ricevette dalla famiglia un'educazione piuttosto libera e completa per la sua epoca. Emozioni on the rock
Postato da Grazia01 il Domenica, 16 marzo @ 13:29:53 CET (1008 letture)
![]() ![]() Il 19 marzo il parco di divertimenti Gardaland apre la stagione 2008 con una nuova attrazione: il Mammut. Ispirata ai ritrovamenti dell’animale preistorico nei ghiacci dell’Artico, si immagina che il pachiderma torni in vita. E’ stato ricostruito il campo base dei ricercatori e i visitatori, a bordo di un rollercoaster, devono sfuggire alle ire dell’animale fra emozioni e colpi di scena. Gardaland è aperto tutti i giorni fino al 30 settembre. Sapore Mediterraneo
Postato da Grazia01 il Domenica, 16 marzo @ 13:15:24 CET (1120 letture)
![]() ![]() PRIMAVERA
Postato da Grazia01 il Sabato, 15 marzo @ 18:08:29 CET (21627 letture)
CARO MOUSE, ADDIO
Postato da Grazia01 il Sabato, 15 marzo @ 13:45:31 CET (1521 letture)
L'ALTRO
Postato da Grazia01 il Sabato, 15 marzo @ 00:02:35 CET (2267 letture)
Commento alla poesia Melania di Marco
Postato da Grazia01 il Giovedì, 13 marzo @ 21:02:12 CET (1611 letture)
![]() Melania di Marcoforever Che dolce e dannata Melania e...ancor più dolce e dannato l'amore di chi ne ha recitato i versi della sua disperazione! Un'empatia profonda quella di "Marco" per una donna di cui ha saputo "leggere" il dolore più cupo con gli occhi dell'amore! Una poesia struggente e dolce al contempo! Maria zimira_zimira Bella nave
Postato da Grazia01 il Giovedì, 13 marzo @ 13:54:45 CET (1354 letture)
Alfabeto ninnnananna
Postato da Grazia01 il Giovedì, 13 marzo @ 13:13:01 CET (1235 letture)
![]() ![]() Alfabeto ninnananna A è l’angioletto che protegge il tuo sonno B è la barchetta che remi con il nonno C il cuore della mamma che batte per amore E è l’edera che cresce sulla grata F è la favola che parla di una fata G è una giostra piena di cavallini H ho… il fumo che esce dai camini I è un ometto con il cappellino L è la luna d’argento che fa capolino M come la margherita di quel prato N nanna di bimbo nel mondo fatato O come gli occhietti chiusi nella notte P pupazzi buffi che si dan le botte Q quaderno di disegni e scarabocchi R rosa come la vita che vedo nei tuoi occhi S sono i tuoi sogni belli di bambino T come il tesoro che c’è dentro il lettino U è l’uva dolce che ti macchia le bocca V vero come campane quando l’ora scocca Z zitto, zitto ora dormi, con la nonna vicino non c’è amore più grande che per un nipotino. Nonna Dada Primavera
Postato da Grazia01 il Giovedì, 13 marzo @ 12:51:49 CET (1099 letture)
L'illusione del bene di Cristina Comencini
Postato da Antonio il Mercoledì, 12 marzo @ 12:53:48 CET (878 letture)
![]() ![]() Mario è un uomo svuotato, malinconico, deluso. Ha creduto con passione di cambiare il mondo e, dopo quasi dieci anni, non si è ancora del tutto rassegnato al crollo degli ideali in cui ha creduto e alla resa di quanti, come lui, avevano coltivato una fede politica forte e in qualche modo definitiva. Soprattutto non riesce a capacitarsi che nessuno condivida la sua ossessione. L'evoluzione è in ogni cosa
Postato da Antonio il Martedì, 11 marzo @ 14:10:49 CET (1131 letture)
![]() ![]() Canoa polinesiana: oggi i materiali plastici hanno sostituito il legno, ma il loro progetto non è mai cambiato nel tempo. L'evoluzione è in ogni cosa Una teoria propone un parallelo tra evoluzione della specie ed evoluzione sociale e culturale. Così come i pipistrelli hanno imparato a volare di notte e le giraffe hanno sviluppato il collo per adattarsi all'ambiente, ogni cultura sembra modificare i suoi strumenti - dai più tecnologici a quelli di uso comune - secondo schemi che ricordano l'evoluzionismo darwiniano. La vita....
Postato da Grazia01 il Martedì, 11 marzo @ 10:11:24 CET (1098 letture)
![]() ![]() La vita è un miracolo bellissimo bisogna solo saper vivere, non è difficile ma neanche facile. Se vivi bene oggi farai che ieri sia un ricordo dolcissimo, domani una visione di speranza. A volte è difficile io lo so bene, la vita sa essere crudele e ti pare che niente abbia senso, ti scagli contro con tutta la rabbia ingiuriando verso il mondo. Trilussa
Postato da Grazia01 il Lunedì, 10 marzo @ 14:41:06 CET (3480 letture)
![]() ![]() Trilussa è il poeta romano Carlo Alberto Salustri, il quale scelse questo pseudonimo da un anagramma del proprio cognome. È autore di un gran numero di poesie in dialetto romanesco, alcune delle quali in forma di sonetti. Dopo la pubblicazione dei versi belliani, verso la fine del 19º secolo diversi poeti romani avevano cominciato a scrivere in dialetto. Lungi dall'essere un intellettuale - Trilussa non aveva brillato negli studi - fonte della sua ispirazione erano le strade di Roma, assai più che i libri. Quando un giornale locale gli pubblicò i primi versi, questi conobbero presto il consenso dei lettori e furono in seguito pubblicati nella prima delle sue molte raccolte di poesie. All'ombra
Postato da Grazia01 il Lunedì, 10 marzo @ 14:22:32 CET (1116 letture)
O NOTTE
Postato da Grazia01 il Lunedì, 10 marzo @ 14:11:50 CET (1038 letture)
![]() ![]() O NOTTE O notte degli amanti, dei poeti, dei cantori. O notte dei fantasmi, delle anime e delle ombre. O notte del desiderio, dell'amore ardente e delle memorie. Ecco il gigante che si leva tra gli gnomi delle nubi dell'occidente e le ninfe dell'alba, possessore della spada del terrore, incoronato dalla luna, vestito con un abito di silenzio, che guarda con mille occhi nelle profondità della vita e ascolta con mille orecchie i gemiti della morte e del nulla. Questa felicità
Postato da fataorsetta il Domenica, 09 marzo @ 21:45:21 CET (1252 letture)
La poesia
Postato da fataorsetta il Domenica, 09 marzo @ 21:41:27 CET (1042 letture)
Già colgono i neri fiori dell'Ade
Postato da fataorsetta il Domenica, 09 marzo @ 21:37:51 CET (1369 letture)
Mario Luzi
Postato da fataorsetta il Domenica, 09 marzo @ 21:20:01 CET (1516 letture)
![]() ![]() Cenni biografici La lunghissima vita di Mario Luzi è interamente dedicata alla composizione di un’opera multiforme e vastissima (saggistica, poesia, teatro di poesia, libri di interviste, traduzioni), che riesce a mettere in secondo piano le esigenze individuali: la vita familiare con Elena, la nascita del figlio Gianni, le amicizie (da Cristina Campo — a cui è dedicata, decine di anni dopo, una poesia di Sotto specie umana, senza tracce di un trasporto diverso — a Carlo Betocchi), l’insegnamento universitario. Solo la figura materna lascia segni evidenti nelle opere: o come figura consolatrice («non mi nega cibo né alloggio») o come ispiratrice di un senso religioso della vita. Un giorno
Postato da fataorsetta il Domenica, 09 marzo @ 21:16:14 CET (909 letture)
![]() ![]() Un giorno volevo descrivere il dolore che provai nel veder tagliare gli alberi di un giardino, ma ci riuscì meglio un bambino in sole poche righe. Una volta volevo rendere la bellezza della neve caduta sulla terra, ma ci riuscì meglio un bambino che abitava sulle montagne. Un giorno cercai di tradurre in parole il pianto del fiume inquinato, ma le parole più giuste furono quelle di un bambino che abitava sul fiume. Una sera cercai di scrivere una poesia per un cielo di stelle, ma l'aveva già scritta un bambino che guardava sempre il cielo. Romano Battaglia Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |