Monday, July 04, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Stories Archive 02: Home 03: Search 04: Home 05: coppermine 06: coppermine 07: News 08: Home 09: Home 10: Forums 11: coppermine 12: coppermine 13: coppermine 14: Your Account 15: Home 16: Home 17: Forums 18: Home 19: News 20: Home 21: Home 22: Home 23: Home 24: Home 25: Stories Archive 26: Home 27: News 28: Home 29: News 30: coppermine 31: Home 32: Home 33: Home 34: Stories Archive 35: coppermine 36: Stories Archive 37: coppermine 38: coppermine 39: Search 40: News 41: Home 42: Forums 43: coppermine 44: coppermine 45: coppermine 46: Home 47: Forums 48: Home 49: Home 50: Forums 51: Home 52: Home 53: Home 54: Forums 55: News 56: Home 57: Home 58: coppermine 59: Home 60: Home 61: Home 62: Home 63: Stories Archive 64: coppermine 65: Home 66: Search 67: coppermine 68: coppermine 69: Home 70: Search 71: Home 72: News 73: Home 74: News 75: Home 76: Home 77: Forums 78: Home 79: Stories Archive 80: coppermine 81: Home 82: Your Account 83: Home 84: Home 85: Home 86: Search 87: Stories Archive 88: Home 89: Stories Archive 90: coppermine 91: Stories Archive 92: Search 93: Stories Archive 94: Search 95: News 96: coppermine 97: Forums 98: News 99: Home 100: Stories Archive 101: Stories Archive 102: Search 103: Your Account 104: Home 105: Home 106: Home 107: Stories Archive 108: Home 109: News 110: coppermine 111: Home 112: Stories Archive 113: Forums 114: Stories Archive 115: Home 116: Home 117: Stories Archive 118: Home 119: News 120: Home 121: Home 122: Home 123: Search 124: Forums 125: Home 126: Home 127: Home 128: Home 129: News 130: Home 131: Home 132: Home 133: Home 134: Home 135: Search 136: News 137: News 138: coppermine 139: coppermine 140: Stories Archive 141: Home 142: News 143: Stories Archive 144: News 145: Home 146: Home 147: Home 148: coppermine 149: Home 150: Home 151: Home 152: News 153: Home 154: coppermine 155: Search 156: Home 157: News 158: News 159: Search 160: Stories Archive 161: Home 162: coppermine 163: coppermine 164: coppermine 165: Home 166: News 167: News 168: Home 169: coppermine 170: Stories Archive 171: Home 172: coppermine 173: coppermine 174: Home 175: News Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924712 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Tristezza
Postato da fataorsetta il Domenica, 23 marzo @ 19:57:13 CET (1109 letture)
![]() ![]() Interrogo la tristezza e scopro che non ha il dono della parola; eppure, se potesse, sono convinto che pronuncerebbe una parola più dolce della gioia. Kahlil Gibran "Prose Poems" Biografia Io ti chiesi
Postato da fataorsetta il Domenica, 23 marzo @ 19:54:43 CET (1136 letture)
![]() Io ti chiesi perché i tuoi occhi si soffermano nei miei come una casta stella del cielo in un oscuro flutto. Mi hai guardato a lungo come si saggia un bimbo con lo sguardo, mi hai detto poi, con gentilezza: ti voglio bene, perché sei tanto triste. Hermann Hesse Biografia Terra di fate
Postato da fataorsetta il Domenica, 23 marzo @ 19:51:05 CET (1367 letture)
![]() ![]() Valli di nebbia, fiumi tenebrosi e boschi che somigliano alle nuvole: poi che tutto è coperto dalle lacrime nessuno può distinguerne le forme. Enormi lune sorgono e tramontano ancora, ancora, ancora ... in ogni istante della notte inquiete, in un mutare incessante di luogo. E così spengono la luce delle stelle col sospiro del loro volto pallido. Poi viene mezzanotte sul quadrante lunare ed una più sottile delle altre (di una specie che dopo lunghe prove fu giudicata la migliore) scende giù, sempre giù, ancora giù, fin quando il suo centro si posa sulla cima di una montagna, come una corona, mentre l'immensa superficie, simile a un arazzo, s'adagia sui castelli e sui borghi (dovunque essi si trovino) e si distende su strane foreste, sulle ali dei fantasmi, sopra il mare, sulle cose che dormono e un immenso labirinto di luce le ricopre. Allora si fa profonda - profonda! - la passione del sonno in ogni cosa. Al mattino, nell'ora del risveglio, il velo della luna si distende lungo i cieli in tempesta e, come tutte le cose, rassomiglia ad un giallo albatro. Ma quella luna non è più la stessa: più non sembra una tenda stravagante. A poco a poco i suoi esili atomi si disciolgono in pioggia: le farfalle che dalla terra salgono a cercare ansiose il cielo e subito discendono (creature insoddisfatte!) ce ne portano solo una goccia sulle ali tremanti. Edgar Allan Poe Il trench
Postato da fataorsetta il Sabato, 22 marzo @ 23:13:52 CET (1711 letture)
![]() ![]() Il trench-coat è un cappotto impermeabile, generalmente lungo fino ai polpacci, molto usato dai soldati durante la Prima e la Seconda Guerra mondiale. Da non confondere con lo spolverino che è un soprabito lungo dal collo alle caviglie, leggero, con maniche abbondanti , collo pronunciato, alto, abbottonato, adatto a riparare dal vento e dalla pioggia. I primi trench vengono realizzati da Burberry Fondata nel 1856, la maison Burberry deve il suo successo a un'idea geniale di Thomas Burberry. Nel 1879, Thomas Burberry sta cercando un materiale che permetta di creare un indumento confortevole e che ripari da pioggia, vento e freddo. I suoi studi portano alla nascita della gabardine. Si tratta di un tessuto composto da fili cosi' stretti da proteggere dall'umidità. Thomas Burberry non si accontenta e riveste con una formula segreta i suoi primi impermeabili. Il successo è immediato. Gli ordini affluiscono, a iniziare dall'esercito. Thomas Burberry riprende il design dei vecchi cappotti degli ufficiali inglesi, che aveva lui stesso disegnato tredici anni prima per il War Office. Vi aggiunge delle spalline e degli anelli in metallo: è nato il trench-coat! Al ritorno dal fronte, i soldati continuano a portare il trench, che passa cosi' alla vita civile. Il trench attraversa gli anni, conservando la sua forma iniziale: 26 pezzi in gabardine, doppiopetto, spalline, sottogola - per evitare che l’acqua entri nel colletto -, fodera tartan, mantella corta sulle spalle per ripararle dal freddo, falda triangolare di stoffa sul davanti che, sovrapponendosi all’allacciatura, permette una chiusura migliore, maniche stringibili intorno ai polsi per mezzo di cinturini con fibbie, cintura con anelli di ottone, lungo spacco posteriore chiudibile con un bottone. Molto imitato ma sempre ineguagliabile, il trench Burberry spicca sia per strada che al cinema. I punk si impadroniscono del soprabito militare alla fine degli anni 70' e negli anni '80 il trench è indossato da intellettuali di tutte le categorie, trasformandosi così in un capo intramontabile e passe-partout, seppur classico. Solo negli anni '90 Burberry rinnova il suo modello. Roberto Menichetti, il direttore artistico della griffe, stampa su un nuovo modello il famoso motivo tartan, che fino ad allora aveva caratterizzato la fodera del trench Burberry. Il modello diventa un cult, subendo una spietata contraffazione.... Articolo rivisto da Fataorsetta Citazioni e frasi di Romano Battaglia
Postato da fataorsetta il Sabato, 22 marzo @ 14:14:59 CET (2259 letture)
L'abito
Postato da fataorsetta il Sabato, 22 marzo @ 14:13:11 CET (1310 letture)
![]() ![]() Il vostro abito nasconde una gran parte della vostra bellezza, tuttavia non maschera ciò che non è bello. E benché cerchiate nell'abito un'intima libertà, potreste trovare in esso le vostre catene. Vorrei che la vostra pelle, e non il vostro abito, fosse sfiorata dal sole e dal vento. Poiché il soffio della vita è nella luce del sole e la mano della vita è nel vento. Alcuni di voi dicono: "È il vento del nord che ha tessuto l'abito che indosso". E io dico che, si, è stato il vento del nord, Ma la vergogna è stata il suo telaio e la mollezza la sua trama. E a fatica compiuta, il vento ha riso nella foresta. Non dimenticate che la modestia vi è stata data a scudo contro gli occhi dell'impuro. Ma quando l'impuro sparirà, che cosa sarà la modestia se non poltiglia che intorbida la mente? E non dimenticate che la terra ama sentire i vostri piedi nudi e il vento giocare con i vostri capelli Khalil Gibran Biografia Citazioni e frasi di Romano Battaglia
Postato da fataorsetta il Sabato, 22 marzo @ 14:10:26 CET (1469 letture)
![]() Non essere triste: sorridi. Non contare gli anni che passano: sorridi. Non avere rimpianti, sorridi. Ricorda che la nostra vita è solo un momento fra due eternità: sorridi. ............................. Se manca qualcosa alla tua vita è perchè non hai guardato abbastanza in alto. Romano Battaglia da "Cielochiaro" Buona Pasqua
Postato da Grazia01 il Venerdì, 21 marzo @ 01:19:02 CET (985 letture)
Preghiera
Postato da Grazia01 il Venerdì, 21 marzo @ 01:06:12 CET (933 letture)
Nel paese di come se
Postato da Grazia01 il Giovedì, 20 marzo @ 16:33:59 CET (1365 letture)
Evgenij Evtušenko
Postato da Grazia01 il Giovedì, 20 marzo @ 16:19:30 CET (1432 letture)
I limoni
Postato da Grazia01 il Giovedì, 20 marzo @ 15:58:30 CET (1322 letture)
L'ACQUA PIÙ CHIC? QUELLA DEL RUBINETTO
Postato da Antonio il Giovedì, 20 marzo @ 15:41:09 CET (1217 letture)
Il Pentagono sperimenta gas nella città di cristallo
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 19 marzo @ 21:06:34 CET (1600 letture)
![]() ![]() Ecco un articolo tanto breve quanto pregnante: è significativo che fonti ufficiali riconoscano la diffusione di sensori (polvere "intelligente" ?) nell'area della Contea di Arlington, per monitorare la velocità con cui si espandono agenti chimici e biologici nell'atmosfera ed all'interno degli stessi edifici. È significativo che sia citato l'esafluoruro di zolfo, composto che si ha ragione di sospettare sia cosparso con le velenose chemtrails. A che cosa servano questi esperimenti contro eventuali attachi terroristici, resta un mistero. Quando le stelle portavano la vita
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 19 marzo @ 20:42:05 CET (1539 letture)
Sposi in Paradiso
Postato da Antonio il Mercoledì, 19 marzo @ 14:28:52 CET (1227 letture)
![]() ![]() Una giovane coppia, molto innamorata, muore tragicamente in un incidente stradale la notte precedente al loro matrimonio. Si ritrovano alle porte del Paradiso dove vengono accolti da San Pietro. Dopo aver trascorso un paio di settimane nel regno dei cieli, il ragazzo prende San Pietro da parte e gli dice: - San Pietro, io e la mia fidanzata siamo felicissimi di essere qui in Paradiso... però abbiamo il grande rimpianto di non aver potuto celebrare il nostro matrimonio. Sarebbe possibile sposarsi qui? FBI, selezione di nuovi agenti.
Postato da Antonio il Mercoledì, 19 marzo @ 14:22:53 CET (1082 letture)
![]() ![]() Diversi candidati hanno giá superato difficili prove attitudinali. Per la prova finale, un agente dell'FBI porta uno degli uomini candidati davanti ad una grande porta di metallo e, mettendogli una pistola in mano, gli dice: 'Dobbiamo essere sicuri che tu esegua le nostre istruzioni in qualunque circostanza. All'interno della stanza troverai tua moglie seduta su una sedia. Devi ucciderla!' Dal diario di una signora per bene
Postato da Antonio il Mercoledì, 19 marzo @ 14:20:48 CET (1754 letture)
![]() ![]() Dal diario di una signora per bene 1° giorno: il bagaglio è pronto e non vedo l'ora di andare in crociera. 2° giorno: in mezzo al mare. Meraviglioso: ho visto una balena e qualche delfino. Questa vacanza è cominciata in un modo bellissimo. Ho conosciuto il Capitano che è un uomo molto affascinante e carismatico. Auguri a tutti i papà
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 19 marzo @ 14:07:29 CET (980 letture)
IL NOSTRO AMORE
Postato da Tony-Kospan il Martedì, 18 marzo @ 23:51:16 CET (1413 letture)
Un mare di emozioni.....
Postato da Grazia01 il Martedì, 18 marzo @ 23:20:18 CET (1291 letture)
![]() ![]() ![]() Guardando il mare specialmente nei periodi del “fuori stagione” quando è quasi deserto, quando le grida dei gabbiani riescono a soverchiare gli altri rari rumori, emergono in me una ridda di emozioni. Resto ferma, in un punto dove lo sguardo spazia largo e ci sono solo le onde. Grandi onde potenti, incalzanti, remote. Possono ipnotizzare. Per qualche minuto il cervello continua a sputare fuori i soliti pensieri: "Tutto questo sarà qui per l'eternità" . "Potrei restare a guardare per sempre.» "Continueranno ad esistere anche dopo la mia morte.» Dubbi
Postato da Grazia01 il Lunedì, 17 marzo @ 20:52:56 CET (1167 letture)
![]() Un personaggio che m'incoraggiò sulla strada della filosofia fu il professor Barbieri, un signore piuttosto avanti con gli anni (sessanta che sembravano settanta), domiciliato a Napoli in via Sant'Eligio al Mercato.
Barbieri, più che un professore di lettere, amava considerarsi un "aio", ovvero un educatore globale. Il suo mestiere ideale sarebbe stato quello di passeggiare su e giù per il bosco di Capodimonte, con una dozzina di discepoli intorno («benestanti, altrimenti non li voglio»), ai quali insegnare l'arte sottile del Dubbio positivo. Purtroppo per lui gli abitanti del Mercato erano tutte persone dedite al commercio all'ingrosso e, come tali, amanti delle certezze assolute e dei pagamenti in contanti. Ciò premesso, il professore si ridusse a dare ripetizioni a due ragazzini pestiferi che ricambiavano in pieno il suo odio. «Continuo a tenerli», mi disse un giorno «perché sono rispettivamente figli del salumiere e del fruttivendolo. La dignità, nel mio caso, abdica in favore dell'appetito e induce il cervello alla rassegnazione». ![]() Fantasia
Postato da Miriam il Lunedì, 17 marzo @ 20:45:09 CET (1172 letture)
Aforismi di Emily Dickinson
Postato da Grazia01 il Lunedì, 17 marzo @ 14:30:27 CET (1285 letture)
Fantasmi
Postato da Grazia01 il Lunedì, 17 marzo @ 14:14:04 CET (1681 letture)
Emily Dickinson
Postato da Grazia01 il Lunedì, 17 marzo @ 14:11:35 CET (2113 letture)
![]() ![]() Toglietemi tutto ma non la poesia Nata il 10 dicembre 1830 ad Amherst (Massachusetts) Emily Elizabeth Dickinson, secondogenita di Edward Dickinson, stimato avvocato destinato a diventare deputato del Congresso, e di Emily Norcross, donna dalla personalità fragile, ricevette dalla famiglia un'educazione piuttosto libera e completa per la sua epoca. Emozioni on the rock
Postato da Grazia01 il Domenica, 16 marzo @ 14:29:53 CET (1111 letture)
![]() ![]() Il 19 marzo il parco di divertimenti Gardaland apre la stagione 2008 con una nuova attrazione: il Mammut. Ispirata ai ritrovamenti dell’animale preistorico nei ghiacci dell’Artico, si immagina che il pachiderma torni in vita. E’ stato ricostruito il campo base dei ricercatori e i visitatori, a bordo di un rollercoaster, devono sfuggire alle ire dell’animale fra emozioni e colpi di scena. Gardaland è aperto tutti i giorni fino al 30 settembre. Sapore Mediterraneo
Postato da Grazia01 il Domenica, 16 marzo @ 14:15:24 CET (1189 letture)
![]() ![]() PRIMAVERA
Postato da Grazia01 il Sabato, 15 marzo @ 19:08:29 CET (25309 letture)
CARO MOUSE, ADDIO
Postato da Grazia01 il Sabato, 15 marzo @ 14:45:31 CET (1592 letture)
Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |