Thursday, January 21, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Stories Archive 04: Home 05: Home 06: Home 07: Home 08: Home 09: Statistics 10: Home 11: Topics 12: News 13: Stories Archive 14: coppermine 15: Statistics 16: Home 17: Stories Archive 18: News 19: coppermine 20: Home 21: Home 22: News 23: coppermine 24: News 25: News 26: Home 27: coppermine 28: Home 29: coppermine 30: News 31: News 32: Home 33: Home 34: Search 35: Home 36: coppermine 37: Stories Archive 38: Home 39: Search 40: Search 41: Home 42: Search 43: Home 44: Search 45: Stories Archive 46: Home 47: Home 48: Home 49: News 50: coppermine 51: coppermine 52: Search 53: coppermine 54: Home 55: Home 56: Home 57: Home 58: coppermine 59: Home 60: Home 61: News 62: coppermine 63: coppermine 64: Home 65: Home 66: News 67: Search 68: Home 69: News 70: Home 71: Search 72: Home 73: Home 74: News 75: Home 76: coppermine 77: Home 78: Home 79: Home 80: coppermine 81: Home 82: Stories Archive 83: Stories Archive 84: Home 85: Home 86: Home 87: Search 88: Home 89: coppermine 90: Home 91: coppermine 92: Top 93: Home 94: Home 95: Home 96: Home 97: Home 98: Home 99: Stories Archive 100: coppermine 101: Search 102: Search 103: coppermine 104: News 105: Home 106: Stories Archive 107: Home 108: coppermine 109: Stories Archive 110: Search 111: coppermine 112: Home 113: Home 114: Home 115: coppermine 116: Home 117: Home 118: Stories Archive 119: Home 120: Home 121: coppermine 122: Your Account 123: Stories Archive 124: Home 125: Home 126: coppermine 127: Home 128: Home 129: Home 130: Home 131: Home 132: Home 133: Home 134: Search 135: Home 136: News 137: Home 138: Search 139: Home 140: Search 141: News 142: coppermine 143: coppermine 144: Stories Archive 145: Home 146: Home 147: coppermine 148: News 149: Home 150: Home 151: coppermine 152: Home 153: Home 154: coppermine 155: Home 156: Search 157: Home 158: Home 159: Home 160: Home 161: Home 162: News 163: Home 164: Home 165: Home 166: News 167: Your Account 168: Stories Archive 169: Home 170: Home 171: Home 172: Home 173: coppermine 174: Home 175: Forums 176: Home 177: coppermine 178: Home 179: Forums 180: Home 181: Home 182: Home 183: Stories Archive 184: Home 185: News 186: coppermine 187: Home 188: Home 189: Home 190: Home 191: News 192: coppermine 193: Stories Archive 194: Forums 195: News 196: coppermine 197: Home 198: Home 199: Your Account 200: Stories Archive 201: coppermine 202: Home 203: News 204: coppermine 205: Home 206: coppermine 207: coppermine 208: Home 209: Home 210: Home 211: Home 212: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1923919 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Jackinthewind
Postato da Grazia01 il Venerdì, 29 febbraio @ 22:36:13 CET (1414 letture)
Citazioni e frasi di Romano Battaglia
Postato da fataorsetta il Venerdì, 29 febbraio @ 21:48:17 CET (1433 letture)
![]() ![]() Non dimenticare mai che esiste il giorno e la notte, il sole e la luna Ricordati sempre delle sconfitte e delle vittorie, dei dolori e delle gioie Non dimenticare di amare con tutto il cuore senza fingere falsi sentimenti e soprattutto cerca di essere te stesso sino alla fine dei tuoi giorni...... Da " La favola di un sogno" Romano Battaglia Quel buco nell'Alaska...
Postato da Antonio il Venerdì, 29 febbraio @ 13:31:51 CET (1053 letture)
![]() ![]() Quel buco nell'Alaska.... di Nico Orengo In Russia continuano a masticare amaro. Era il 1867 quando vendettero agli Americani quel blocco di ghiaccio chiamato Alaska, grande un paio di Texas, buono per scattare foto di tramonti color delle arance siciliane, ottimo per correrci in slitta e arrampicarsi con piccozze e ramponi sul Mount Mc Kinley, alto 6.194 metri, e poter dire che avevano comprato le vette più alte d'America. 29 febbraio 2008
Postato da Grazia01 il Venerdì, 29 febbraio @ 13:24:37 CET (884 letture)
![]() ![]() Oggi è il 29 febbraio una data che arriva solo ogni 4 anni, essendo unn anno con un febbraio composto da 29 giorni ( anno bisestile ) tutti lo chiamano " bisesto " . Per sapere il motivo bisogna risalire indietro nel tempo, al Calendario Romano ed alle sue variazioni . Correva il 46 a.C. quando il grande Giulio Cesare mise mano al calendario allora in vigore, il Calendario Numano (da re Numa) : questo si basava sull'anno lunare e si completava in 344 giorni. Fece chiamare un astrologo, Sosigene. E con questi dette il via al Calendario Giuliano (da Giulio Cesare ). Questo si basava sull’anno solare e si svolgeva mediamente in 365 più 1/4. Quello che le donne non dicono
Postato da Grazia01 il Giovedì, 28 febbraio @ 20:12:35 CET (1103 letture)
La catastrofe energetica e i falsi profeti
Postato da Antonio il Giovedì, 28 febbraio @ 17:55:55 CET (956 letture)
![]() ![]() Quando un problema (in questo caso quello dell'energia) suscita inquietudini e paure, la scena si popola di esperti, profeti, analisti e fornitori di soluzioni miracolose. Sanno che esiste un mercato avido di notizie e cercano di soddisfarlo con la loro merce. Vi è uno studioso americano che annuncia da trent'anni la fine del petrolio e aggiorna periodicamente le sue previsioni; che i fatti nel frattempo hanno smentito. Vi sono cultori di geopolitica secondo cui la guerra degli Stati Uniti in Iraq fu decisa per dare soddisfazione agli interessi dei grandi petrolieri. Vi sono i sognatori, per cui la soluzione del problema energetico del pianeta è, a seconda dei casi, il sole, il vento, le maree, le biomasse. Esistono i paladini del nucleare che tendono spesso a sottovalutane i costi e i rischi. Esistono i paladini dell' etanolo che dimenticano, per meglio convincere, alcuni dati essenziali come il rapporto fra gli ettari coltivati e la quantità di energia prodotta. Giochi ogni giorno
Postato da Grazia01 il Giovedì, 28 febbraio @ 14:32:29 CET (1076 letture)
Spettacoli teatrali a Milano
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 27 febbraio @ 18:05:08 CET (1248 letture)
![]() ![]() Malgrado si sia a fine febbraio a Milano i teatri offrono ancora spettacoli interessanti: Gianrico Tedeschi al Franco Parenti, Sala Grande, interpreta l’ultima commedia di Italo Svevo “La rigenerazione”, adattamento di Nicola Fanno, regia di Antonio Calende. L’anziano ma ancora bravissimo attore milanese veste i panni di Giovanni, un vecchio che si sottopone ad un’operazione per ringiovanire. Dal 26 febbraio al 9 marzo 2008 La Regola d'oro
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 27 febbraio @ 14:17:07 CET (978 letture)
![]() ![]() Esiste un nucleo etico comune a tutte le religioni? La Regola d'oro (non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te) si ritrova nelle scritture di molte religioni. La Bibbia ebraica (Levitico 19.18 ) dice "Ama il prossimo tuo come te stesso", e questo principio diverrà fondamentale nella predicazione di Gesù; nei Vangeli è scritto che "Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro" (Matteo, 7.12); Casatea compie 2 anni!
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 27 febbraio @ 10:02:01 CET (1030 letture)
Ciccio e Tore
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 27 febbraio @ 09:24:45 CET (1245 letture)
Due sognatori
Postato da Antonio il Martedì, 26 febbraio @ 23:15:24 CET (2539 letture)
![]() ![]() Due sognatori C'era una volta un uomo che faceva bellissimi sogni tutte le notti. Poi si alzava e.... ma facciamo un esempio. Una mattina il signor Proietti si svegliò e chiamò la moglie: - Presto, vestiti, andiamo in campagna. - E dove? - Perbacco, ma sul Lago Maggiore, nel nostro nuovo villino. - Villino? - Insomma, sei proprio tonta: quel villino con un bel portico davanti e un pergolato d'uva in giardino. - Te lo sei sognato per caso? Nel mio cielo al crepuscolo
Postato da Grazia01 il Martedì, 26 febbraio @ 16:57:28 CET (1400 letture)
La corazza nuda
Postato da Grazia01 il Lunedì, 25 febbraio @ 22:38:19 CET (1051 letture)
Sapere la Storia serve a capire chi siamo
Postato da Grazia01 il Lunedì, 25 febbraio @ 21:08:24 CET (1745 letture)
![]() ![]() Sapere la Storia serve a capire chi siamo di Francesco Alberoni Un tempo si studiava la storia dell' Occidente (Egitto, Grecia, Roma, Italia, Europa) una prima volta alle elementari, poi nelle medie inferiori e di nuovo, in modo più approfondito, nelle medie superiori. Con la mondializzazione si sarebbe dovuto aggiungerci 'l'India e la Cina. Invece nel nome della lotta al nozionismo e in base al principio marxista che non contano le personalità ma i fattori economici, sono stati cancellati i nomi dei personaggi, gli accadimenti più importanti e le date. Il risultato è che gli studenti che arrivano all'università non sanno quando sono vissuti Buddha e Confucio, quando è stato ucciso Giulio Cesare, quand'è vissuto Maometto, quand'è avvenuta la prima crociata, quando è vissuto Dante, quando sono accadute la guerra dei cent'anni o la Riforma protestante. Felicità
Postato da Grazia01 il Domenica, 24 febbraio @ 15:02:30 CET (926 letture)
![]() ![]() ![]() Questa e' una poesia di Leonard Nimoy dedicata a DeForest Kelley Ma nulla paga il pianto del bambino a cui fugge il pallone tra le case. Sono un incurabile romantico Credo nella speranza nei sogni e nella decenza Credo nell'amore nella bontà credo nell'umanità Credo nello spirito universale Credo nella manna dal cielo che cade sulle acque Sono ammaliato dalle immagini delle montagne innevate Dalla vastità degli oceani Sono intenerito da una coppia di innamorati di qualsiasi età La meditazione
Postato da Antonio il Sabato, 23 febbraio @ 20:58:14 CET (1595 letture)
L'INCONTRO
Postato da Tony-Kospan il Sabato, 23 febbraio @ 20:50:26 CET (5621 letture)
Ida Travi mette in scena al Teatro Camploy di Verona...
Postato da Grazia01 il Sabato, 23 febbraio @ 14:13:22 CET (981 letture)
![]() ![]() Martedì 26 febbraio alle ore 21, al Teatro Camploy (via Canterane 32) di Verona, debutta La corsa dei fuochi, opera poetico/musicale scritta e diretta da Ida Travi. La corsa dei fuochi è un atto scenico di 75 minuti tratto dall’omonima raccolta poetica di Ida Travi, pubblicata da Moretti&Vitali (2007). In precedenza, diversi estratti dell’opera erano stati presentati o recitati nelle trasmissioni Radio Tre Suite, Fahrenheit e Zapping. Un oceano di plastica
Postato da Grazia01 il Sabato, 23 febbraio @ 14:01:22 CET (1374 letture)
![]() ![]() Pacifico: 100 milioni di tonnellate di rifiuti Se la Campania piange per i suoi rifiuti, l'oceano Pacifico non ride di certo, anzi. La più grande discarica del mondo, infatti, è ospitata nelle sue acque. «Un'area enorme, una gigantesca zuppa di plastica», commenta Marcus Eriksen dell'Algalita Marine Research Foundation, che sta studiando questa incredibile ammasso di rifiuti. Al momento, il gioco delle correnti oceaniche ha formato, in realtà, due vortici che racchiudono altrettante discariche, tra loro collegate, formate complessivamente da 100 milioni di tonnellate di plastica. La prima si trova 500 miglie nautiche al largo delle coste californiane e circonda, con il suo micidiale girotondo, le Hawaii. La seconda interessa invece la parte orientale del Pacifico e lambisce le coste giapponesi. «La Grande Massa di Rifiuti del Pacifico — spiega Charles Moore oceanografo e scopritore nel 1997 di questo gigantesco ammasso di spazzatura — sta espandendosi ad un ritmo costante. La canzone disperata
Postato da Grazia01 il Venerdì, 22 febbraio @ 20:08:20 CET (1249 letture)
Bianca ape ronzi
Postato da Grazia01 il Venerdì, 22 febbraio @ 20:00:15 CET (1065 letture)
La storia del girasole
Postato da Grazia01 il Venerdì, 22 febbraio @ 12:50:06 CET (3564 letture)
![]() ![]() In un giardino ricco di fiori di ogni specie, cresceva, proprio nel centro, una pianta senza nome.Era robusta, ma sgraziata, con dei fiori stopposi e senza profumo. Per le altre piante nobili del giardino era né più né meno una erbaccia e non gli rivolgevano la parola.Ma la pianta senza nome aveva un cuore pieno di bontà e di ideali. Quando i primi raggi del sole, al mattino, arrivavano a fare il solletico alla terra e a giocherellare con le gocce di rugiada, per farle sembrare iridescenti diamanti sulle camelie, rubini e zaffiri sulle rose,le altre piante si stiracchiavano pigre. Bach meets Moondog
Postato da Grazia01 il Giovedì, 21 febbraio @ 15:11:24 CET (652 letture)
Un nuovo tipo di bandito
Postato da Grazia01 il Giovedì, 21 febbraio @ 15:01:18 CET (958 letture)
![]() S'avanza un nuovo tipo di bandito Rientrati dalla pausa-pranzo, gli impiegati erano di nuovo davanti ai computer, a controllare schermate di bonifici, prelievi e versamenti. Tra poco la porta blindata della filiale si sarebbe spalancata ai clienti del pomeriggio. Un giovedì come tanti, solo più freddo, come si conviene a un gennaio agli sgoccioli. Giornata ghiacciata, come da copione; ultimo del mese e ultimo giorno della merla che, allora di candido piumaggio - narra la tradizione -, si nascose per il freddo dentro un comignolo, riemergendo solo il l° febbraio coperta di fuliggine: nera come da lì in avanti sarebbero stati i merli. Il bandito entrò in azione tre quarti d'ora dopo. Nella mano destra, una pistola. Poi, poche parole rivolte a una cassiera: «Stai ferma e dammi i soldi». Una scena mandata a memoria da telefilm e telegiornali. Una scena molto italiana se, nel 2005, il 48 per cento delle rapine in banca messe a segno in Europa aveva come indirizzo le nostre regioni sociali, Lombardia in testa. La grande guerra
Postato da Antonio il Giovedì, 21 febbraio @ 14:46:18 CET (1619 letture)
![]() ![]() IL CAPOLAVORO DI MARIO MONICELLI (GIRATO SOLO GRAZIE ALL'OK DI ANDREOTTI) ANTIEROI IN TRINCEA Io non so niente, .. sono un vigliacco». In questa battuta finale del film La grande guerra c'è tutta la grandezza di un personaggio, il soldato Oreste Jacovacci, interpretato da Alberto Sordi, prima di essere fucilato. «Accanto a lui troviamo uno straripante Gassman - il commilitone Giovanni Busacca -. A Palazzo Reale i Capolavori dall'Ermitage
Postato da Grazia01 il Giovedì, 21 febbraio @ 13:14:19 CET (840 letture)
![]() ![]() "Amore e Psiche" Il più grande e affascinante museo del mondo, l'Ermitage di San Pietroburgo, possiede una delle maggiori raccolte di scultura di tutti i tempi, dalle statue classiche ai marmi moderni, tra cui una straordinaria serie di capolavori, la più vasta esistente ma anche la più prestigiosa per quanto riguarda le opere in marmo di Antonio Canova. Dal 22 febbraio al 2 giugno 2008 Palazzo Reale ospita una mostra dedicata a quaranta opere provenienti dalle raccolte dell'Ermitage, tra cui sette opere di Canova Pioggia di settembre di Gianni Rodari
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 20 febbraio @ 13:31:34 CET (2714 letture)
![]() ![]() Veniva su dalla valle un vento freddo che faceva ingiallire le foglie innanzi tempo. Si vedevano dalla finestra i boschi chiazzati di giallo: un giallo malinconico sotto tutte quelle nubi, tra le nebbie che salivano e ridiscendevano la valle come greggi al pascolo. Comparivano più su i pascoli, verso le cime ondulate, e qualche vacca vi si attardava facendo squillare il campano. Il professore disse a se stesso, come parlando con un estraneo: "Autunno!". E di nuovo si sentivano sbattere nel silenzio i campani, come suoni che venissero da lontananze inarrivabili. Il professor Emanuele, guardava ancora attraverso i vetri quando incominciò a piovere. Sfumature.....
Postato da Antonio il Mercoledì, 20 febbraio @ 13:03:52 CET (1297 letture)
Una giornata nell'antica Roma di Alberto Angela
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 20 febbraio @ 10:26:31 CET (5238 letture)
![]() Com'era la vita quotidiana nella Roma Imperiale? Quali volti si incontravano nelle vie o sulle gradinate del Colosseo? Quali atmosfere si respiravano nelle case, nei palazzi? Alberto Angela conduce il lettore nella folla delle strade, all'interno delle case o nel Colosseo durante i combattimenti tra gladiatori. A descrizioni dettagliate di luoghi e stili di vita, si alternano infatti narrazioni in "presa diretta" quasi fosse una telecamera a proseguire il racconto, con il suo bagaglio di immagini, rumori, per scoprire e indagare tutte le curiosità e i piccoli grandi dettagli della vita degli antichi romani.
![]() Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |