Monday, July 04, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Forums 03: coppermine 04: Home 05: News 06: Stories Archive 07: coppermine 08: Home 09: Home 10: Home 11: News 12: Home 13: Home 14: Home 15: Home 16: coppermine 17: News 18: Home 19: Home 20: News 21: Home 22: News 23: Search 24: Stories Archive 25: Search 26: News 27: Home 28: Home 29: Home 30: Home 31: Home 32: News 33: News 34: Home 35: Home 36: Home 37: News 38: coppermine 39: Home 40: coppermine 41: Home 42: Home 43: Home 44: Stories Archive 45: Home 46: Home 47: Search 48: Home 49: Home 50: News 51: Home 52: Search 53: Home 54: News 55: Home 56: coppermine 57: News 58: Home 59: Home 60: Home 61: Home 62: Home 63: Home 64: Home 65: News 66: Home 67: Home 68: Home 69: Home 70: Your Account 71: Home 72: Your Account 73: Forums 74: Statistics 75: News 76: News 77: Home 78: Search 79: Home 80: Home 81: Home 82: coppermine 83: News 84: coppermine 85: Stories Archive 86: coppermine 87: Stories Archive 88: Home 89: Forums 90: Home 91: Home 92: Home 93: Home 94: Home 95: Home 96: Home 97: News 98: Home 99: Home 100: Stories Archive 101: News 102: Home 103: Home 104: Forums 105: Home 106: Home 107: Home 108: News 109: Your Account 110: News 111: Home 112: Home 113: News 114: Home 115: News 116: Home 117: Stories Archive 118: Home 119: News 120: Home 121: News 122: Home 123: coppermine 124: Home 125: News 126: Home 127: Home 128: Stories Archive 129: Search 130: News 131: News 132: coppermine 133: News 134: News 135: Topics 136: Home 137: News 138: News 139: Home 140: Forums 141: Home 142: Home 143: Home 144: News 145: Search 146: Home 147: News 148: Stories Archive 149: Home 150: News 151: News Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924712 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Quelle donne che cambiarono l'Italia
Postato da Grazia01 il Giovedì, 06 marzo @ 14:49:05 CET (1140 letture)
![]() di Pasquale Colizzi ![]() Seguendo le tracce di vicende private, ricavate da tre diari pescati in quell’universo intimo ma pubblico che è l’Archivio dei diari personali di Pieve Santo Stefano, Alina Marazzi ha costruito "Vogliamo anche le rose", il terzo lavoro che dedica alle donne. Primavera
Postato da Antonio il Mercoledì, 05 marzo @ 23:50:41 CET (1578 letture)
Anna Magnani
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 05 marzo @ 21:08:04 CET (1585 letture)
![]() ![]() Nel centenario della nascita, il ricordo della grande attrice. Anna Magnani è stata una delle attrici italiane più amate, l’icona cinematografica per eccellenza del periodo neorealista. Nannarella, come la chiamavano gli amici, era nata a Roma, il 7 Marzo del 1908, da Marina Magnani, di origine romagnola, e da un padre di origine calabrese che non conobbe mai. Poco dopo la sua nascita, sua madre si trasferì ad Alessandria d'Egitto e da qui tornò in Italia solo dopo la prima guerra mondiale. Nannarella rimase a Roma, affidata alla nonna, alle cinque zie e allo zio Romano, unico maschio della famiglia. Frequentò i primi due anni del liceo, per poi abbandonarlo, e studiò pianoforte all’Accademia di Santa Cecilia, dove frequentò anche dei Corsi di recitazione con Silvio D’Amico. L'aquilone
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 05 marzo @ 14:37:10 CET (4246 letture)
IL SOGNO
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 05 marzo @ 10:56:11 CET (1533 letture)
![]() ![]() Scuola provenzale, Sogno di Giacobbe, XV sec., Musée du Petit Palais, Avignone IL SOGNO Che cosa è meglio, desiderare intensamente, sognare, fare progetti e cercare di realizzarli correndo il pericolo della frustrazione e dell'insuccesso, o accontentarsi, rinunciare? È meglio provare violente emozioni e quindi incontrare, accanto alla gioia, anche la disperazione, o diventare indifferenti e impassibili? È meglio accettare la passione, puntare tutto su una persona, o chiuderci prudentemente in noi stessi? È meglio desiderare il bello, la perfezione, l'armonia e soffrire della bruttezza del mondo, o abituarsi, indurirsi, accettare la volgarità? Pensiero
Postato da Anonimo il Martedì, 04 marzo @ 23:57:49 CET (900 letture)
Le mie citazioni
Postato da Anonimo il Martedì, 04 marzo @ 23:52:17 CET (1142 letture)
Amore per sempre
Postato da Anonimo il Martedì, 04 marzo @ 23:46:39 CET (4482 letture)
Ci ha lasciato Giuseppe Di Stefano, uno dei più grandi cantanti del secolo.
Postato da Grazia01 il Martedì, 04 marzo @ 13:59:10 CET (1164 letture)
![]() ![]() Ieri alle 5 del mattino, nella sua casa di Santa Maria Hoè, è morto il tenore Giuseppe Di Stefano. Aveva 86 anni, nel dicembre 2004 rimase ferito gravemente nel corso un'aggressione a scopo di rapina, nella sua casa in Kenya. Dal 7 dicembre era entrato in coma e il 23 dicembre 2004, era stato ricoverato in un ospedale milanese, dove è rimasto per oltre 3 anni, fino alla morte. ![]() Nessun dorma - Turandot Donna
Postato da Miriam il Lunedì, 03 marzo @ 17:02:10 CET (1278 letture)
I mercatini
Postato da Miriam il Lunedì, 03 marzo @ 16:52:16 CET (817 letture)
La primavera non c'è più
Postato da Grazia01 il Lunedì, 03 marzo @ 15:02:05 CET (4291 letture)
....filosofia morale ..
Postato da Grazia01 il Lunedì, 03 marzo @ 14:54:30 CET (1261 letture)
![]() ![]() Per gli esseri umani, pensare a cose passate significa muoversi nella dimensione della profondità, mettere radici e acquisire stabilità, in modo tale da non essere travolti da quanto accade - dallo Zeitgeist, dalla Storia, o semplicemente dalla tentazione. Il peggior male non è dunque il male radicale, ma il male senza radici. E proprio perché non ha radici, questo male non conosce limiti. Proprio per questo, il male può raggiungere vertici impensabili, macchiando il mondo intero. HANNAH ARENDT, Alcune questioni di filosofia morale Spirito del tempo (in tedesco Zeitgeist) è un'espressione, spesso adottata nella filosofia della cultura otto-novecentesca, che indica la tendenza culturale predominante in una determinata epoca. La crisi
Postato da Antonio il Lunedì, 03 marzo @ 14:35:04 CET (1512 letture)
![]() ![]() LA CRISI Ci sono dei periodi nella nostra vita in cui perdiamo l'abituale sicurezza. Ci sentiamo smarriti, disorientati. Avevamo delle idee chiare, delle certezze. Adesso siamo pieni di dubbi. Non sappiamo più se abbiamo fatto le scelte giuste. Alcuni risultati che ei riempivano di orgoglio, ora ei appaiono privi di valore. Ci vengono in mente tutte le altre strade, quelle che non abbiamo percorso, quelle che hanno seguito gli altri e scopriamo che forse erano meglio della nostra. Proviamo rimorso per chi abbiamo inutilmente fatto soffrire. I rami della mente.......
Postato da Antonio il Lunedì, 03 marzo @ 14:30:54 CET (1084 letture)
Primavera vicina
Postato da spalato il Domenica, 02 marzo @ 22:47:22 CET (1443 letture)
![]() ![]() Più morbida, più lieve l'aiuola, ecco, s'inturgida; candide come neve ondeggian le campanule, un vivo ardor di fuoco va dispiegando il croco; il suol di sangue stilla, lo smeraldo sfavilla. Le primule si gonfiano con borioso piglio; mentre l'astuta mammola s'asconde ad ogni ciglio; un alito possente scuote la vita intera. E' viva, è qui presente ormai la primavera. Johann Wolfgang Goethe Primavera
Postato da Antonio il Domenica, 02 marzo @ 16:01:38 CET (1201 letture)
![]() ![]() Primavera Sul bordo del viottolo argilloso oggi ho trovato prima primula semi.aperta; nel cielo terso e umido: sognano le leggere nuvole di aprile e i vasti campi, pena arati, sono di un colore bruno splendente... I fiori sono improvvisamente ovunque, gli alberi risplendono di fogliame lucente e gli uccelli si lanciano in volo esultanti descrivendo: graziosi. archi attraverso tiepido azzurro. Hermann Hesse Quasi primavera......
Postato da Grazia01 il Domenica, 02 marzo @ 15:51:31 CET (1226 letture)
![]() ![]() Marzo è matto. Ormai che si è fatto questo nome, chi glielo leva più? Eppure vorrei vedere un altro al posto suo, così a cavalcioni fra inverno ed estate fra caldo e freddo, e, da una parte, lo tira il vento di febbraio, dall'altra, il cielo d'aprile gli fa l'occhiolino. E quel povero marzo corre di qui e di là, aiuta le gemme a schiudersi, spazza il cielo dalle nuvole, si da da fare da tutte le parti.. Si capisce che qualche volta, gli vengono le bizze e fa il matto. Troppe esigenze per questo povero mese! Salvatore Quasimodo Benvenuta Saretta!
Postato da Grazia01 il Domenica, 02 marzo @ 14:29:44 CET (5484 letture)
Argomento di primavera....
Postato da Grazia01 il Domenica, 02 marzo @ 14:11:26 CET (5786 letture)
IL BACIO
Postato da Tony-Kospan il Domenica, 02 marzo @ 00:45:21 CET (17945 letture)
L'ABBRACCIO
Postato da Grazia01 il Sabato, 01 marzo @ 20:23:26 CET (14456 letture)
Il batticuore
Postato da Grazia01 il Sabato, 01 marzo @ 11:23:49 CET (1345 letture)
![]() ![]() IL BATTICUORE In questi ultimi tempi mi è capitato di assistere a conferenze, ascoltare le domande del pubblico, le risposte dei conferenzieri e ho avuto la conferma che molte persone hanno paura dei propri sentimenti. Li considerano una specie di ingombro spiacevole, un fastidioso turbamento, uno squilibrio doloroso dell'esistenza. Vorrebbero un tono dell'umore costante, uniformemente sereno, omogeneizzato, senza dubbi, tristezze, ansie, senza batticuore, senza voglia di piangere, senza collera, senza rimpianti, senza sensi di colpa. Jackinthewind
Postato da Grazia01 il Venerdì, 29 febbraio @ 23:36:13 CET (1479 letture)
Citazioni e frasi di Romano Battaglia
Postato da fataorsetta il Venerdì, 29 febbraio @ 22:48:17 CET (1625 letture)
![]() ![]() Non dimenticare mai che esiste il giorno e la notte, il sole e la luna Ricordati sempre delle sconfitte e delle vittorie, dei dolori e delle gioie Non dimenticare di amare con tutto il cuore senza fingere falsi sentimenti e soprattutto cerca di essere te stesso sino alla fine dei tuoi giorni...... Da " La favola di un sogno" Romano Battaglia Quel buco nell'Alaska...
Postato da Antonio il Venerdì, 29 febbraio @ 14:31:51 CET (1154 letture)
![]() ![]() Quel buco nell'Alaska.... di Nico Orengo In Russia continuano a masticare amaro. Era il 1867 quando vendettero agli Americani quel blocco di ghiaccio chiamato Alaska, grande un paio di Texas, buono per scattare foto di tramonti color delle arance siciliane, ottimo per correrci in slitta e arrampicarsi con piccozze e ramponi sul Mount Mc Kinley, alto 6.194 metri, e poter dire che avevano comprato le vette più alte d'America. 29 febbraio 2008
Postato da Grazia01 il Venerdì, 29 febbraio @ 14:24:37 CET (1045 letture)
![]() ![]() Oggi è il 29 febbraio una data che arriva solo ogni 4 anni, essendo unn anno con un febbraio composto da 29 giorni ( anno bisestile ) tutti lo chiamano " bisesto " . Per sapere il motivo bisogna risalire indietro nel tempo, al Calendario Romano ed alle sue variazioni . Correva il 46 a.C. quando il grande Giulio Cesare mise mano al calendario allora in vigore, il Calendario Numano (da re Numa) : questo si basava sull'anno lunare e si completava in 344 giorni. Fece chiamare un astrologo, Sosigene. E con questi dette il via al Calendario Giuliano (da Giulio Cesare ). Questo si basava sull’anno solare e si svolgeva mediamente in 365 più 1/4. Quello che le donne non dicono
Postato da Grazia01 il Giovedì, 28 febbraio @ 21:12:35 CET (1255 letture)
La catastrofe energetica e i falsi profeti
Postato da Antonio il Giovedì, 28 febbraio @ 18:55:55 CET (1171 letture)
![]() ![]() Quando un problema (in questo caso quello dell'energia) suscita inquietudini e paure, la scena si popola di esperti, profeti, analisti e fornitori di soluzioni miracolose. Sanno che esiste un mercato avido di notizie e cercano di soddisfarlo con la loro merce. Vi è uno studioso americano che annuncia da trent'anni la fine del petrolio e aggiorna periodicamente le sue previsioni; che i fatti nel frattempo hanno smentito. Vi sono cultori di geopolitica secondo cui la guerra degli Stati Uniti in Iraq fu decisa per dare soddisfazione agli interessi dei grandi petrolieri. Vi sono i sognatori, per cui la soluzione del problema energetico del pianeta è, a seconda dei casi, il sole, il vento, le maree, le biomasse. Esistono i paladini del nucleare che tendono spesso a sottovalutane i costi e i rischi. Esistono i paladini dell' etanolo che dimenticano, per meglio convincere, alcuni dati essenziali come il rapporto fra gli ettari coltivati e la quantità di energia prodotta. Giochi ogni giorno
Postato da Grazia01 il Giovedì, 28 febbraio @ 15:32:29 CET (1165 letture)
Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |