Tuesday, May 17, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: News 04: Home 05: Home 06: News 07: Home 08: Stories Archive 09: Home 10: Home 11: Home 12: Home 13: Home 14: Home 15: Home 16: Home 17: Home 18: Home 19: News 20: Home 21: Home 22: Home 23: Home 24: Home 25: Home 26: Home 27: Home 28: Home 29: Home 30: Home 31: Home 32: News 33: Home 34: Home 35: Forums 36: Home 37: Home 38: Home 39: Stories Archive 40: Home 41: Home 42: Home 43: Home 44: News 45: Home 46: Home 47: Home 48: Home 49: Home 50: Home 51: Home 52: Home 53: Home 54: Home 55: Home 56: Home 57: Home 58: Home 59: Home 60: Home 61: Your Account 62: Home 63: Home 64: Home 65: Home 66: Home 67: Home 68: Home 69: Home 70: Home 71: Home 72: Home 73: Home 74: Home 75: Home 76: Home 77: Home 78: Home 79: Home 80: Home 81: Home 82: Home 83: Home 84: Home 85: Home 86: Home 87: Home 88: Home 89: Home 90: Home 91: Home 92: Home 93: Home 94: Home 95: Home 96: Home 97: Home 98: Home 99: Home 100: Home 101: Home 102: Home 103: News 104: Home 105: Home 106: coppermine 107: Home 108: Home 109: Home 110: Forums 111: Your Account 112: Home 113: Home 114: Home 115: Home 116: Home 117: Home 118: Home 119: Home 120: Home 121: Home 122: Home 123: Home 124: coppermine 125: Home 126: Home 127: Home 128: Home 129: Home 130: Home 131: Home 132: Home 133: Home 134: Home 135: Home 136: Home 137: Home 138: Home 139: Home 140: Home 141: Home 142: Home 143: coppermine 144: Home 145: Home 146: Home 147: coppermine 148: Home 149: Home 150: Home 151: Home 152: Home 153: Home 154: Home 155: Home 156: Home 157: Home 158: coppermine 159: Home 160: Home 161: Home 162: Home 163: Home 164: Search 165: Home 166: Home 167: Home 168: Home 169: Home 170: Home 171: Home 172: Home 173: Home 174: Home 175: Home 176: Home 177: Home 178: Home 179: Home 180: Home 181: Home 182: Home 183: coppermine 184: Home 185: Home 186: Home 187: Home 188: Stories Archive 189: Home 190: Home 191: Home 192: Home 193: Home 194: Home 195: Home 196: Home 197: coppermine 198: Home 199: Home 200: Home 201: Home 202: Home 203: Home 204: Home 205: Home 206: Home 207: Home 208: Home 209: Home 210: Home 211: Home 212: Home 213: coppermine 214: Home 215: Home 216: Home 217: coppermine 218: Home 219: Home 220: Home 221: coppermine 222: coppermine 223: News 224: Home 225: Home 226: Home 227: coppermine 228: Home 229: Home 230: Home 231: Home 232: Home 233: Home 234: Home 235: Home 236: Home 237: Home 238: Home 239: Stories Archive 240: coppermine 241: Home 242: Home 243: Home 244: Home 245: Home 246: Home 247: Home 248: Home 249: Home 250: Home 251: Home 252: Home 253: Search 254: Home 255: Home 256: Home 257: Home 258: Home 259: Home 260: Home 261: Home 262: Home 263: Home 264: Home 265: Home 266: Home 267: Home 268: Home 269: Home 270: Home 271: Home 272: Home 273: Home 274: Home 275: Home 276: Forums 277: Home 278: Home 279: Home 280: Home 281: Home 282: Home 283: News 284: Home 285: Home 286: Home 287: Home 288: Home 289: Home 290: Home 291: Home 292: Home 293: Home 294: Home 295: Home 296: Home 297: Forums 298: Home 299: Home 300: Home 301: Home 302: Home 303: Home 304: Home 305: Home 306: Home 307: Home 308: Home 309: Home 310: Home 311: Home 312: Home 313: Home 314: Home 315: Home 316: Home 317: Home 318: Home 319: Home 320: Home 321: Home 322: Home 323: Home 324: Home 325: Home 326: Home 327: Home 328: coppermine 329: Home 330: News 331: Home 332: News 333: Home 334: Home 335: Home 336: coppermine 337: Home 338: Home 339: Home 340: Home 341: Home 342: coppermine 343: Home 344: Home 345: Home 346: Home 347: coppermine 348: Home 349: Home 350: Home 351: Home 352: Home 353: Home 354: Home 355: Search 356: Home 357: Home 358: Home 359: Home 360: Home 361: Stories Archive 362: Home 363: News 364: Your Account 365: Home 366: Home 367: Home 368: Home 369: Home 370: Home 371: Home 372: Home 373: Home 374: Home 375: Stories Archive 376: Home 377: Home 378: Home 379: Home 380: Home 381: Home 382: Home 383: Home 384: Home 385: Home 386: Home 387: Home 388: Home 389: Home 390: Home 391: Home 392: Home 393: Home 394: Home 395: Home 396: Home 397: Home 398: Home 399: Home 400: Home 401: Search 402: Home 403: Home 404: Home 405: Home 406: Home 407: Home 408: Home 409: Home 410: Home 411: Home 412: Home 413: Home 414: Home 415: News 416: Home 417: Home 418: Home 419: Home 420: Home 421: Home 422: Home 423: Home 424: Home 425: Home 426: Home 427: Home 428: Home 429: Home 430: News 431: Home 432: Home 433: Home 434: Home 435: Home 436: Home 437: Home 438: Home 439: Home 440: Home 441: Home 442: Home 443: Stories Archive 444: Home 445: Home 446: Home 447: Home 448: Home 449: Home 450: Home 451: Home 452: Home 453: Home 454: coppermine 455: Home 456: Home 457: Home 458: Home 459: Home 460: Home 461: Home 462: Home 463: Home 464: Home 465: Home 466: Home 467: Home 468: Home 469: Home 470: Home 471: Home 472: Home 473: Home 474: Home 475: Home 476: Home 477: Home 478: Home 479: Home 480: Home 481: Home 482: Home 483: Home 484: Home 485: Home 486: Home 487: Home 488: Home 489: Home 490: Home 491: Home 492: Home 493: coppermine 494: Home 495: coppermine 496: Home 497: Home 498: Home 499: Home 500: Home 501: Home 502: Home 503: Home 504: Home 505: Home 506: Home 507: Home 508: Home 509: Home 510: Home 511: Home 512: Home 513: Home 514: Home 515: Home 516: News 517: Home 518: Home 519: Home 520: Home 521: Home 522: Home 523: Home 524: Home 525: Home 526: Home 527: Home 528: Home 529: Home 530: Home 531: Forums 532: Home 533: Home 534: Home 535: Home 536: Home 537: Search 538: Home 539: Home 540: Home 541: Home 542: Home 543: Home 544: Home 545: Forums 546: Home 547: Home 548: Home 549: Home 550: Home 551: Home 552: Home 553: Home 554: Home 555: Home 556: Home 557: Home 558: News 559: Home 560: Home 561: Home 562: Home 563: Home 564: Home 565: Home 566: Home 567: News 568: Home 569: Home 570: Home 571: coppermine 572: Home 573: Home 574: Home 575: Home 576: Home 577: Home 578: Home 579: coppermine 580: Home 581: Home 582: Home 583: Home 584: Home 585: coppermine 586: Home 587: Home 588: Home 589: Search 590: Forums 591: Home 592: Home 593: Home 594: Home 595: Home 596: Home 597: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924523 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Il più bello dei mari
Postato da Grazia01 il Sabato, 16 febbraio @ 14:26:36 CET (2960 letture)
«Le armi sono una sovrastruttura? Ma così Bobbio non spiega niente»
Postato da Grazia01 il Sabato, 16 febbraio @ 14:16:07 CET (999 letture)
![]() di CARLO CASSOLA Questa è una sintesi dell'articolo di Carlo Cassola per la «Rivista internazionale di filosofia del diritto» rimasto inedito. L'articolo arrivò in redazione il 28 dicembre 1982, Di seguito, sempre in sintesi, riportiamo alcune lettere che testimoniano l'impegno antimilitarista dello scrittore, ![]() Torniamo all'elettroshock per le depressioni gravi...?
Postato da Antonio il Sabato, 16 febbraio @ 11:57:30 CET (3304 letture)
![]() Una petizione per il ministro per la Salute, firmatari gli psichiatri più noti. Obiettivo: sdoganare l'elettroshock Soltanto la: parola ancora oggi qui da 'noi è un po' come una parolaccia. Ma loro non hanno paura utilizzarla. Anzi. E con gran forza che un gruppo con i più grandi psichiatri italiani della Sopsi (la Società italiana di psicopatologia) chiede di incoraggiare nel nostro Paese l'uso dell' eleftroshock. ![]() Il silenzio dell'innocenza
Postato da Miriam il Sabato, 16 febbraio @ 11:48:32 CET (1043 letture)
Raccontarsi, interpretare la propria vita come una storia…
Postato da Grazia01 il Venerdì, 15 febbraio @ 21:36:06 CET (980 letture)
![]() ![]() "Essere una persona è avere una storia da raccontare." Isak Dinesen Saper scrivere di se stessi è un’efficace terapia per la psiche. Scrivere infatti è terapeutico. Riuscire ad esprimere liberamente il proprio intimo migliora il rapporto con se stessi e, quindi, anche con gli altri. Spesso manca la volontà e l’impegno per metterlo in pratica, perché esiste in noi una sorta di timore nel vedere "fermati nel tempo e nello spazio" i nostri pensieri. Eppure noi siamo le nostre storie, rappresentiamo tutte quelle che abbiamo ascoltato e vissuto e anche le tante che vivremo in futuro. Perché dunque non provare ad interpretare la nostra vita come una storia? Polaroid, fine di un mito
Postato da spalato il Giovedì, 14 febbraio @ 16:31:58 CET (2300 letture)
![]() ![]() Dopo 60 anni archiviate le istantanee Il gruppo Polaroid, celebre per aver inventato gli apparecchi per le foto istantanee ha messo fine dopo 60 anni al business che aveva creato. Una fine annunciata e inevitabile in un mondo dove ormai ogni cellulare ha una macchina fotografica e la parola ''istantanea'' non si applica più solo a una foto Polaroid. L'azienda, che aveva smesso di produrre macchine fotografiche per consumatori circa un anno fa, ha annunciato la chiusura degli stabilimenti negli Usa e in Messico dove venivano prodotte le pellicole una volta che avrà abbastanza film nei magazzini per bastare fino a tutto il 2009. La chiusura avverrà in tempi scaglionati tra il primo quadrimestre e la fine dell'anno, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg. La Polaroid, che si concentrerà a questo punto nel settore delle macchine digitali, aveva avviato nel 2001 le pratiche per la protezione dalla bancarotta ed era stata acquistata nel 2005 da una società privata di investimenti. L'azienda era nata nel 1937: all'epoca produceva lenti polarizzate a uso scientifico e militare. La prima Polaroid vera e propria che sfornava foto istantanee era nata nel 1948. Valentino
Postato da Antonio il Giovedì, 14 febbraio @ 14:16:20 CET (2643 letture)
A proposito di San Valentino...l'innamoramento
Postato da Grazia01 il Giovedì, 14 febbraio @ 14:05:17 CET (1061 letture)
![]() ![]() Prima il corpo, poi la mente Parlando dell'innamoramento si possono prendere parecchie strade differenti. Tutte, prima o poi, tendono però a mettere in secondo piano l'aspetto fisico dell'emozione: "Non è solo che lui (lei) mi fa battere il cuore ma…". Il fatto è che invece l'innamoramento, il desiderio o come lo si voglia chiamare è proprio solo quello. Certamente non solo il batticuore, ma la serie completa delle reazioni "fisiche" che si è soliti etichettare come le manifestazioni dell'emozione (quindi non soltanto del desiderio). Insomma, secondo il senso comune, esiste prima un'idea, una rappresentazione dalla quale nasce l'emozione puramente intellettuale e poi scatterebbero le manifestazioni fisiche. Sembra sensato, almeno a prima vista, ma non sembrò così a uno dei più geniali psicologi statunitensi: William James, che già alla fine del secolo scorso aveva messo a punto la cosiddetta teoria periferica delle emozioni. L'incubo del teologo" di Bertrand Russell
Postato da Antonio il Mercoledì, 13 febbraio @ 15:02:37 CET (1188 letture)
![]() ![]() L'eminente teologo dr. Taddeus sognò di morire e andare in paradiso. I suoi studi lo avevano preparato, e non ebbe alcuna difficoltà a trovare la strada. Bussò alla porta del paradiso e s'imbatté in uno scrutinio più attento di quanto si fosse aspettato. "Chiedo il permesso di entrare," disse, "perché sono stato un uomo giusto e ho dedicato la mia vita alla gloria di Dio." "Un uomo?" rispose il custode, "che cos'è? E come potrebbe una creatura buffa come te promuovere la gloria di Dio?" Il dr. Taddeus rimase sbalordito. "Non è possibile che non conosciate l'uomo. Dovete per forza sapere che l'uomo è l'opera più sublime del Creatore." "Quanto a ciò," disse il custode, "mi spiace ferire i vostri sentimenti, ma quello che voi dite mi giunge del tutto nuovo. Dubito che chiunque quassù abbia mai sentito parlare di questa cosa che voi chiamate "uomo". Comunque, dato che mi sembrate tanto sbalordito, vi concedo la possibilità di consultare il nostro bibliotecario." Il Golfo degli angeli
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 13 febbraio @ 10:50:21 CET (1426 letture)
![]() ![]() Gli Angeli, nei tempi lontani, chiesero a Dio un dono. Dio rispose che avrebbe dato loro in dono una terra dove gli uomini si amavano, si rispettavano, vivevano felici. " So che esiste questa terra; cercatela, trovatela e sarà vostra " aveva detto loro. Gli Angeli obbedirono; scesero dal cielo e si sparsero sulla Terra. Ma ovunque trovarono cattiverie, guerre odi. Stavano per ritornare, tristi, da Dio Padre, quando il loro sguardo cadde su una grande isola verde circondata da un mare tranquillo. Gli Angeli si avvicinarono rapidamente: non rumore di guerre e di distruzioni, non colonne di fumo si alzavano dalle colline fonte ove brucavano grandi greggi. E gli uomini aravano i campi non chiusi da segni di proprietà. La prima Stella Alpina
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 13 febbraio @ 10:23:11 CET (1805 letture)
Le pietre
Postato da Antonio il Martedì, 12 febbraio @ 14:55:44 CET (955 letture)
![]() ![]() In un deserto aspro e roccioso vivevano due eremiti. Avevano trovato due grotte che si spalancavano vicine, una di fronte all'altra. Dopo anni di preghiere e feroci mortificazioni, uno dei due eremiti era convinto di essere arrivato alla perfezione. L'altro era un uomo altrettanto pio, ma anche buono e indulgente. Si fermava a conversare con i rari pellegrini, confortava e ospitava coloro che si erano persi e coloro che fuggivano. L'avere (O haver) di Vinícius de Moraes
Postato da Grazia01 il Martedì, 12 febbraio @ 14:27:15 CET (1249 letture)
Farò della mia anima
Postato da fataorsetta il Lunedì, 11 febbraio @ 20:12:42 CET (2023 letture)
Citazioni e frasi di Romano Battaglia
Postato da fataorsetta il Lunedì, 11 febbraio @ 19:07:12 CET (1150 letture)
![]() ![]() Quando l'amore è vero e sincero scavalca le montagne, la vastità del cielo e del mare. Nessuna esperienza umana è superiore alla sua forza. L'occhio dell'amore riesce a leggere fra le righe degli attimi fuggenti e la sua energia si irradia ovunque. Si deve amare soltanto per amore, si deve amare sempre... per l'eternità. Romano Battaglia da "Come è dolce sapere che esisti" Leonia di Italo Calvino
Postato da Grazia01 il Lunedì, 11 febbraio @ 17:10:10 CET (3078 letture)
![]() ![]() La città di Leonia rifà se stessa tutti i giorni: ogni mattina la popolazione si risveglia tra lenzuola fresche, si lava con saponette appena sgusciate dall'involucro, indossa vestaglie nuove fiammanti, estrae dal più perfezionato frigorifero barattoli di latta ancora intonsi, ascoltando le ultime filastrocche che dall'ultimo modello d'apparecchio. Pesci grossi, pesci piccoli di Italo Calvino
Postato da Grazia01 il Lunedì, 11 febbraio @ 15:30:16 CET (7592 letture)
![]() ![]() Pesci grossi, pesci piccoli Il padre di Zeffirino non si metteva mai in costume da bagno. Stava in calzoni rimboccati e maglietta, con in capo il berretto di tela bianca, e non si staccava mai dalla scogliera. La sua passione erano le patelle, i piatti molluschi che stanno appiccicati allo scoglio, e fanno col loro durissimo guscio quasi tutt'uno con la pietra. Per staccarle il padre di Zeffirino adoperava un coltello, e ogni domenica col suo sguardo occhialuto passava in rassegna una per una le rocce della punta. Continuava finché la sua piccola cesta non era piena di patelle; qualcuna la mangiava appena colta, succhiandone la polpa umida ed agra come da un cucchiaio; le altre le metteva in una cesta. Ogni tanto alzava gli occhi, li girava un po' spersi sul mare liscio e chiamava: - Zeffirino! Dove sei? DAL DON GIOVANNI di Byron
Postato da Antonio il Lunedì, 11 febbraio @ 14:53:14 CET (1075 letture)
![]() ![]() DAL DON GIOVANNI I genitori di don Giovanni, alias lord Byron, donna Inez, perfetto specchio di noiose virtù, e don José, godereccio e debosciato,. ma non pazzo, checché ne pensi sua moglie. DAL CANTO I ....Era perfetta oltre ogni uman pensiere, E ceda ogni pia donna al paragone. Non aveva l'inferno alcun potere Sullo spirito suo, né guarnigione L'angel custode vi solea tenere. Pochi hanno vissuto più di me, lord Byron
Postato da Grazia01 il Domenica, 10 febbraio @ 22:27:51 CET (1859 letture)
![]() ![]() Le mie passioni si svilupparono molto presto; cosi presto, che pochi mi presterebbero fede se volessi precisarne l'epoca e gli avvenimenti che le accompagnarono. Forse questo è uno dei motivi della precoce malinconia dei miei pensieri: l'aver avuto un'esperienza prematura della vita. Spesso ritorno col pensiero ai giorni della mia infanzia, e stupisco dell'intensità dei miei sentimenti a quel tempo: le sue impressioni sono incancellabili. La mia povera madre e poi i miei compagni di scuola, con le loro beffe, m'avevano avvezzato a considerare la mia infermità come una grande disgrazia; e in seguito non mi è mai riuscito di dominare questo sentimento. Occorre una grande bontà naturale per vincere l'amarezza corrosiva che una deformità genera nell'anima e che inasprisce contro tutti. Un grattacielo in mare di Gianni Rodari
Postato da Grazia01 il Domenica, 10 febbraio @ 21:25:35 CET (2084 letture)
![]() ![]() Forse non sarò creduto: ho visto, una notte, a Genova, un grattacielo partire per mare come un transatlantico. Stavo sulla terrazza del mio albergo e guardavo il porto. Nel porto un transatlantico, alto come un grattacielo, spiccava con le sue mille luci sulla folla più bassa dei mercantili, dei rimorchiatori, dei vaporetti. Una sirena ululò, da qualche punto di quell'immenso groviglio di alberature, di ciminiere, di scafi oscuri ed immobili. Risuoni il tuo amore...
Postato da fataorsetta il Domenica, 10 febbraio @ 14:09:57 CET (1524 letture)
![]() ![]() Risuoni il tuo amore nella mia voce, riposi il mio silenzio, in ogni movimento che tu sia in me. Splendi come una stella nel buio del mio sonno, il primo pensiero al mio risveglio. Ardi nel mio desiderio e scorri in tutte le correnti del mio amore. Voglio portarti nella vita per sempre come l'arpa porta la musica. Tagore da "Passando all'altra riva" Citazioni e frasi di Romano Battaglia
Postato da fataorsetta il Domenica, 10 febbraio @ 14:05:28 CET (1051 letture)
![]() ![]() L'uomo ha bisogno delle favole. Il fascino dei racconti fantastici , che lo seduce in millenni, ha il potere di riportarlo alla normalità.... camminando a braccetto con Cenerentola e la Bella addormentata nel bosco, può ritrovare l'identità' perduta e capire meglio la realtà della vita ... " ( Romano Battaglia da"Sulla riva dei nostri pensieri" ) Citazioni e frasi di Romano Battaglia
Postato da fataorsetta il Sabato, 09 febbraio @ 20:17:51 CET (3788 letture)
![]() ![]() Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno. Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani. Quando l'acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro. Quando l'uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità. Romano Battaglia da "Cielo chiaro" Citazioni e frasi di Romano Battaglia
Postato da fataorsetta il Sabato, 09 febbraio @ 20:12:15 CET (1449 letture)
Arroganza e timidezza
Postato da Grazia01 il Sabato, 09 febbraio @ 14:35:57 CET (1013 letture)
![]() ![]() Il complesso di inferiorità, il narcisismo patologico e l'autostima sono situazioni strettamente correlate. Per comprendere la funzione di protezione dell'io e di mantenimento di un sufficiente livello di autostima, è necessario considerare il contesto in cui queste interazioni si svolgono. Solo valutando la situazione generale possiamo considerare in quale misura una protezione a difesa del sè da un sentimento di inferiorità, conseguente ad una ferita narcisistica, possa dimostrarsi efficace e proteggere da un possibile attacco ai danni dell'autostima. Per sciogliere l'apparente complessità dell'argomento ecco di un esempio chiarificatore, cioè un efficace paragone per spiegare come funzionano le tante attività narcisistiche. Si comportano come un termostato rispetto alla temperatura di un ambiente. Quando la temperatura scende al di sotto della soglia predeterminata (adattamento), il termostato si auto-attiva per trasmettere l'impulso della caldaia. Umiltà
Postato da Grazia01 il Sabato, 09 febbraio @ 11:39:34 CET (1178 letture)
![]() ![]() L’UMILTA’ Il dizionario definisce in questo modo l'Umiltà: “sentimento e conseguente comportamento improntato alla consapevolezza dei propri limiti e al distacco da ogni forma di orgoglio e sicurezza eccessivi di sé”. Si può notare un nesso che lega l'Umiltà con la Legge di Evoluzione, i cui principi sono: principio di limitazione e principio di manifestazione periodica e ciclica. Infatti, spesso essere umili significa avere la consapevolezza di non essere soli comprendendo che nel cammino evolutivo troveremo sempre qualcuno davanti a noi. Uno sguardo sull'impossibile
Postato da Miriam il Venerdì, 08 febbraio @ 16:34:55 CET (1075 letture)
Ali strappate
Postato da Miriam il Venerdì, 08 febbraio @ 16:33:12 CET (1140 letture)
Italo Calvino
Postato da Grazia01 il Venerdì, 08 febbraio @ 14:07:10 CET (2517 letture)
![]() ![]() Italo Calvino nasce il 15 ottobre 1923 a Santiago de las Vegas, presso l'Avana. Il padre, Mario, è un agronomo di origine sanremese, che si trova a Cuba per dirigere una stazione sperimentale di agricoltura e una scuola agraria dopo venti anni passati in Messico. La madre, Evelina Mameli, di Sassari è laureata in scienze naturali e lavora come assistente di botanica all'Università di Pavia. Un bel gioco dura poco
Postato da Grazia01 il Venerdì, 08 febbraio @ 13:56:04 CET (1746 letture)
![]() ![]() Un bel gioco dura poco Giovannino e Serenella giocavano alla guerra. C'era un torrente asciutto, con le rive tutte canne e il letto tutte massi grigi e gialli. Non c'erano nemici né vere e proprie battaglie che cominciassero e finissero, ma solo da andare giù per il torrente con una canna in mano, facendo scene di guerra così come veniva in mente. Le canne erano tutte le armi: baionetta, e Giovannino si buttava all' assalto su di un greto sabbioso emettendo un versaccio gutturale; mitragliatrice, e la piazzava in una sella tra due scogli facendola girare intorno con rumori sussultanti; bandiera, e s'arrampicava, alfiere, a puntarla in cima ad una gobba d'isola e poi cadeva con la mano al cuore. Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |