Thursday, February 02, 2023 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: Home 05: News 06: Home 07: Search 08: News 09: Home 10: News 11: coppermine 12: News 13: News 14: coppermine 15: News 16: News 17: Home 18: Home 19: Home 20: News 21: coppermine 22: Home 23: coppermine 24: News 25: Home 26: coppermine 27: News 28: Home 29: coppermine 30: Home 31: News 32: News 33: Home 34: Home 35: Home 36: Home 37: Home 38: Stories Archive 39: coppermine 40: Stories Archive 41: Home 42: Home 43: News 44: Forums 45: Home 46: Home 47: News 48: News 49: Search 50: News 51: Home 52: Forums 53: Home 54: Home 55: Search 56: Home 57: Home 58: Home 59: Home 60: News 61: Home 62: Forums 63: Statistics 64: Home 65: News 66: Home 67: Home 68: Home 69: Home 70: Home 71: News 72: Stories Archive 73: Search 74: Home 75: Home 76: Stories Archive 77: Home 78: Home 79: Home 80: News 81: Statistics 82: Home 83: Home 84: Home 85: coppermine 86: Home 87: coppermine 88: News 89: coppermine 90: Stories Archive 91: News 92: Home 93: coppermine 94: News 95: News 96: Home 97: Home 98: Home 99: Home 100: coppermine 101: Home 102: Home 103: Home 104: Home 105: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925927 · Voti: 432 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Maledetti padri!
Postato da Salvario il Mercoledì, 30 gennaio @ 21:02:44 CET (2997 letture)
![]() “Allora d’accordo? Qualche domanda?” Nessuna! Non mi resta che registrarla come nuovo socio e le chiedo un documento. ![]() In altro luogo
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 30 gennaio @ 20:58:48 CET (1238 letture)
Per le cose che.....
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 30 gennaio @ 20:22:41 CET (886 letture)
![]() ![]() Per le cose che oggi non dipendono da noi, aspettare che la ruota giri. Anche questa è pazienza di vivere. Pazienza del pensiero che sa prendere le distanze; pazienza del coraggio che sopporta. In entrambi i casi, si tratta di rimanere liberi di fronte alle circostanze. Se i sentimenti c'incatenano spesso al vissuto, il pensiero deve affrancarsene il più possibile, e guardare lontano. Henri Pena Ruiz, Filosofia della felicità La lezione degli animali
Postato da Antonio il Mercoledì, 30 gennaio @ 14:26:40 CET (1071 letture)
![]() ![]() In Italia stanno scomparendo le api per colpa del clima e dei veleni, il loro numero è praticamente dimezzato, e sono andati persi già 200.000 alveari. Per il ministro dell’Ambiente può venir alterato l’equilibrio di tutto l’ecosistema. Negli Stati Uniti il fenomeno dello spopolamento ha raggiunto il 70%. A questo proposito riporto un articolo di Danilo Mainardi: La lezione degli animali La moria delle api fa pensare alle rondini, falcidiate per gli stessi motivi, primo tra tutti l'uso dissennato della chimica. Ecco allora che, per la loro sensibilità, capita alle api, così come alle rondini, di assumere il fastidioso ruolo di indicatori ambientali. Il che, tra l'altro, vorrebbe dire, dato che l'ambiente è pure il nostro, che se muoiono loro c'è poco da stare allegri per noi. Scrivere serve soltanto se dà valore all' esistenza
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 30 gennaio @ 13:20:03 CET (1012 letture)
![]() ![]() La letteratura ha un ruolo vitale da giocare; ma può ricoprirlo solo se viene presa nell'accezione ampia e pregnante che è prevalsa in Europa fino alla fine del XIX secolo e che oggi è stata messa da parte, mentre. sta trionfando una concezione assurdamente ristretta. Il lettore comune, continuando a cercare nelle opere che legge come dare un senso alla propria vita, ha ragione rispetto a insegnanti, critici e scrittori. quando gli dicono che la letteratura parla solo di sé, o che insegna solo a disperare. Se non avesse ragione, la lettura sarebbe condannata a scomparire nel giro di breve tempo. Notturno di Chopin in mi-bemolle.
Postato da Grazia01 il Martedì, 29 gennaio @ 14:12:58 CET (1797 letture)
Fango di Jovanotti
Postato da Grazia01 il Martedì, 29 gennaio @ 13:10:44 CET (1171 letture)
![]() ![]() Fango Io lo so che non sono solo anche quando sono solo io lo so che non sono solo io lo so che non sono solo anche quando sono solo sotto un cielo di stelle e di satelliti tra i colpevoli le vittime e i superstiti un cane abbaia alla luna un uomo guarda la sua mano sembra quella di suo padre quando da bambino HO FAME DELLA TUA BOCCA
Postato da fataorsetta il Lunedì, 28 gennaio @ 20:57:06 CET (1598 letture)
Nel paese di mia madre
Postato da Grazia01 il Lunedì, 28 gennaio @ 14:03:22 CET (1160 letture)
Meglio felici, ma non troppo
Postato da Grazia01 il Lunedì, 28 gennaio @ 13:39:37 CET (1162 letture)
![]() ![]() Meglio felici, ma non troppo Uno studio di tre università statunitensi sostiene che vive meglio chi sperimenta una gioia contenuta MILANO – Vuoi ottenere il massimo dalla vita? Va’ dove ti porta il cuore, ma non troppo lontano. L’inseguimento della felicità assoluta, quella più alta, è controproducente per la carriera, la crescita personale e la ricerca delle soddisfazioni economiche. Persino la salute subisce i condizionamenti negativi di un’emozione esagerata. Per migliorarsi e avere successo è preferibile una gioia più contenuta: non al 100% bensì tra l’80 e il 90%. Almeno questo è quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Perspectives on Psychological Science e realizzato dalle università della Virginia, dell’Illinois e del Michigan. La maggior parte dei libri di psicologia spiega come coltivare le proprie emozioni per ottenere il top della contentezza, ma una nuova ricerca sfida il presupposto comune che collega l’aumento di tutte le fonti di benessere con l’aumento smisurato della felicità. Scoperta Russa sul DNA
Postato da Grazia01 il Domenica, 27 gennaio @ 22:03:29 CET (1465 letture)
![]() ![]() Le parole e le frequenze possono influenzare e riprogrammare il DNA Il DNA umano è un Internet biologico, superiore, sotto molti aspetti, a quello artificiale. La più recente ricerca scientifica russa spiega, direttamente o indirettamente, fenomeni quali la chiaroveggenza, l'intuizione, gli atti spontanei ed a distanza di cura, l'auto-guarigione, le tecniche di affermazione, la luce o aure insolite intorno alle persone (concretamente, dei maestri spirituali), l'influenza della mente sui modelli climatici e molto ancora. Inoltre, ci sono segni di un tipo di medicina completamente nuova nella quale il DNA può essere influenzato e riprogrammato dalle parole e dalle frequenza SENZA sezionare e rimpiazzare geni individuali. Il Castello di Hartheim
Postato da fataorsetta il Domenica, 27 gennaio @ 21:04:47 CET (1088 letture)
Il tuo sorriso
Postato da fataorsetta il Domenica, 27 gennaio @ 19:46:09 CET (2130 letture)
Il giorno della memoria
Postato da Grazia01 il Domenica, 27 gennaio @ 10:08:20 CET (954 letture)
![]() ![]() SE QUESTO E' UN UOMO Voi che vivete sicuri Nelle vostre tiepide case; Voi che trovate tornando la sera Il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo Che lavora nel fango Che non conosce la pace Che lotta per mezzo pane Che muore per un sì e per un no Considerate se questa è una donna, Senza capelli e senza nome Senza più forza di ricordare Vuoti gli occhi e freddo il grembo Come una rana d'inverno: Meditate che questo è stato: Vi comando queste parole: Scolpitele nel vostro cuore Stando in casa andando per via, Coricandovi alzandovi; Ripetetele ai vostri figli: O vi si sfaccia la casa, La malattia vi impedisca, I vostri cari torcano il viso da voi. Primo Levi Il circo
Postato da Antonio il Domenica, 27 gennaio @ 09:54:19 CET (1117 letture)
![]() ![]() Il circo Un circo è un circo, anche un piccolo circo. Il mio paese sembrava più leggero la sera, quando issata l'alta cupola le bandiere si alzavano nel cielo, quando un drin drin di giochi e carabattole faceva più spediti il cuore e i passi i colori apparivano più veri nell'aria nuova, era marzo, era la sera, soprattutto l'azzurro, la lontana linea dei monti, il fumo dei camini e la notte al di là del campanile che attendeva la fune del funambolo. Partiva il circo la mattina presto Furtivo, con trepestìo di pecorelle, io poichè, fatti miei, stavo già desto vedevo svanire il circo e poi le stelle. Luciano Erba Biografia LA MAGIA DELL'AMORE
Postato da Tony-Kospan il Sabato, 26 gennaio @ 22:06:53 CET (7396 letture)
E' giorno.
Postato da Almina il Sabato, 26 gennaio @ 10:12:19 CET (1419 letture)
Mezzanotte presto arriva
Postato da Miriam il Venerdì, 25 gennaio @ 19:21:00 CET (1086 letture)
Il corpo sta alla terra....
Postato da Grazia01 il Giovedì, 24 gennaio @ 16:35:33 CET (1586 letture)
I librai vanno in cerca della vita
Postato da Grazia01 il Giovedì, 24 gennaio @ 16:25:17 CET (1117 letture)
![]() ![]() Ci sono i libri che restano sugli scaffali e altri che si potrebbe fare a meno di leggere; altri ancora che scivolano via e si dimenticano dopo nemmeno una stagione. Poi, per fortuna, ce ne sono alcuni che rimangono attaccati addosso: «Libri che attraversano una vita». È questo il bel titolo della giornata che venerdì (25 gennaio) conclude a Venezia il XXV seminario di perfezionamento della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri. L'uomo che si specchia nella contraffazione
Postato da Grazia01 il Giovedì, 24 gennaio @ 16:18:58 CET (1710 letture)
![]() ![]() maschere Alnus Naga Khon Siam Muay Aurea Saga di Luigi Ontani L'uomo che si specchia nella contraffazione di ERRI DE LUCA L'artista, pure se venale, è generoso, perché si priva dell'opera. La cede, per poco o per molto, ad altri. Se l'aliena e non ne dispone più. Uno scrittore invece resta proprietario della sua merce. Firma contratti a tempo, alla scadenza rientra nel possesso. In questa differenza c'è una generosità di principio. L'artista non possiede altro che l'invenduto. Ontani è un persecutore della propria immagine. Mi riguarda per opposizione. SBAGLI DIETA, IL DNA VA IN TILT
Postato da Antonio il Giovedì, 24 gennaio @ 16:05:50 CET (1107 letture)
![]() ![]() Non basta il Dna a spiegare le nostre malattie. E d'altra parte possiamo ereditare, o trasmettere ai figli, non solo una mutazione genetica - responsabile di patologie più o meno gravi - ma anche i cambiamenti provocati da uno scorretto stile di vita, alimentazione compresa, sugli elementi che circondano il Dna e ne determinano il buono o cattivo funzionamento. Cambiamenti, spesso subdoli e nascosti, che mandano in tilt geni assolutamente normali. La casa ancora ferita
Postato da Grazia01 il Giovedì, 24 gennaio @ 15:52:59 CET (1078 letture)
![]() ![]() UN ANNO E MEZZO DOPO il 18 settembre 2006: in via Lomellina a Milano una psicologa si suicida col gas facendo esplodere un palazzo. Gennaio 2007: lo squarcio è come un anno e mezzo fa. Sembra che ci sia passata una guerra e invece c'è passata solo l'infelicità di un unico essere umano. Un'infelicità così cruda, estrema, da fregarsene della vita degli altri, oltre che della propria. I giochi dei bimbi e la fine dei nonni
Postato da Antonio il Mercoledì, 23 gennaio @ 10:12:01 CET (1603 letture)
![]() ![]() La mia infanzia, essendo io nato nel 1924, si è snodata dal 1928 al '36 circa. Pochi anni dopo divampava la follia antiebraica di Stalin e di Hitler. A quel tempo, la presenza del buio, prima che arrivasse la corrente elettrica, nel 1931 circa, a Mineo era così intensa da dar luogo a delle curiose circostanze. Ricordo, per esempio, che una volta mia madre mi aveva mandato a comprare dell'aceto fra i vicoli oscuri delle ultime case del quartiere di Santa Maria in cui abitavamo; al ritorno lei, sentendomi parlare e non vedendomi, mi aveva detto: o figlio, ti ha risucchiato il buio dato che non riesco a vederti? E TU NON RISPONDI...
Postato da Tony-Kospan il Martedì, 22 gennaio @ 19:52:19 CET (6456 letture)
![]() ![]() E TU NON RISPONDI... Tony Kospan Grigi dubbiosi fantasmi scivolano nell'ombra della sera... accarezzando gelidi i confini dell'anima... E tu non rispondi... Timori silenziosi urlano in tutte le cellule del corpo... Visioni di sorrisi ad altri diretti... squarciano viscere rosse di dolore... E tu non rispondi... Amore giurato senza fine... sogni intrecciati... sincerità promesse... legame incatenato... razionalità vantate... non fermano incubi sottili dal penetrar vene dolenti... E tu non rispondi... Voglia di scomparire nel buio nel quale a te apparvi... nel quale a me apparisti... mentre il cielo s'infiammava... e calda la luna ci baciava... E tu non rispondi... Ormai notte... diventa... la sera... ma lei accanto... ancora mi resta col suo glaciale nero velo.. folle tremenda gelosia... E tu non rispondi... IL CILENTO, PAESTUM E VELIA
Postato da Grazia01 il Martedì, 22 gennaio @ 15:49:54 CET (1165 letture)
![]() IL CILENTO, PAESTUM E VELIA IL CILENTO, OLTRE A COSTITUIRE UN PAESAGGIO DI GRANDE IMPORTANZA NATURALISTICA E CULTURALE, RIFLETTE L'EVOLUZIONE UMANA DALL'EPOCA PREISTORICA AL MEDIOEVO, COME TESTIMONIANO I DIVERSI SITI ARCHEOLOGI E GLI INSEDIAMENTI DISSEMINATI SIA IN PROSSIMITA' DELLA COSTA SIA NELL'INTERNO. TERRA DI FRONTIERA TRA LA MAGNA GRECIA L'ETRURIA, IL CILENTO CONSERVA LE VESTIGIA DI DUE GRANDI CITTÀ DELL'ANTICHITÀ: PAESTUM E VELIA. ![]() Il Tempio di Nettuno a Paestum. IL Parco Nazionale del Cilento, con i siti archeologici di Paestum e Velia, si estende per circa 200 .000 ettari. Lungo la costa affacciata al Tirreno, l'ambiente naturale ha caratteristiche mediterranee, con splendide leccete e pinete e tratti ben conservati di macchia mediterranea. La zona collinare offre splendidi scorci là dove la tradizionale coltura dell'olivo si è armoniosamente fusa con il paesaggio. Il tratto montuoso più significativo è quello dei Monti Alburni, che dominano la Piana del Sele. Fra gli animali rari sono ancora presenti il lupo, la lontra, il gatto selvatico, il falco pellegrino, il gheppio, lo sparviero e il picchio nero. ![]() Idria, recipente per conservare l'acqua Il tempo della bellezza
Postato da Grazia01 il Martedì, 22 gennaio @ 13:40:55 CET (1262 letture)
Vedi, il cielo torna azzurro
Postato da Antonio il Martedì, 22 gennaio @ 13:31:45 CET (1037 letture)
Il respiro ti dirà il nome....
Postato da Grazia01 il Martedì, 22 gennaio @ 13:23:14 CET (1262 letture)
TRA DUE OMBRE di Luigi Pirandello
Postato da Grazia01 il Domenica, 20 gennaio @ 23:50:30 CET (1479 letture)
![]() ![]() Stridore di catene e scambio di saluti e d'auguri, ultime raccomandazioni e grida di richiamo tra i passeggeri di terza classe e la gente che s'affollava su lo scalo dell'lmmacolatella o sulle barchette ballanti attorno al piroscafo in partenza. - De venì cu tte! de venì cu tte! - No! no! t' 'o ddico! - E nun avè paura! - Core mio, core'e mamma, stenne'e mmane! - Addo sta? addo sta? - Mo sta cca! - Allegramente! E tra tanta confusione, per accrescere l'agitazione di chi partiva, il suono titillante dei mandolini d'una banda di musici girovaghi. - Faustino! Dio mio, guarda Ninì... guarda Bicetta ... - gridava al Sangelli la moglie che non si moveva per timore del mal di mare, prima ancora che il piroscafo si mettesse in movimento. Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |