Tuesday, January 19, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: News 03: News 04: Stories Archive 05: coppermine 06: Home 07: News 08: Home 09: Home 10: Home 11: Home 12: News 13: Home 14: Home 15: coppermine 16: Home 17: Home 18: Home 19: Home 20: Stories Archive 21: Stories Archive 22: Home 23: coppermine 24: Search 25: News 26: News 27: Home 28: Home 29: Home 30: Home 31: Home 32: coppermine 33: Home 34: coppermine 35: coppermine 36: Home 37: Home 38: Search 39: Home 40: Home 41: coppermine 42: News 43: coppermine 44: coppermine 45: Home 46: coppermine 47: Home 48: Forums 49: News 50: Home 51: coppermine 52: Home 53: News 54: Home 55: Home 56: News 57: Home 58: Home 59: Your Account 60: News 61: Home 62: Home 63: Stories Archive 64: Home 65: Home 66: coppermine 67: Your Account 68: Home 69: Home 70: News 71: Home 72: Home 73: coppermine 74: Home 75: Home 76: Home 77: Home 78: News 79: coppermine 80: Your Account 81: Stories Archive 82: Home 83: Home 84: Home 85: Home 86: Home 87: Tell a Friend 88: Home 89: Home 90: Home 91: Home 92: Home 93: Stories Archive 94: Home 95: coppermine 96: News 97: Home 98: Search 99: Home 100: Home 101: Search 102: Home 103: coppermine 104: Search 105: Stories Archive 106: Home 107: Home 108: coppermine 109: Home 110: coppermine 111: Stories Archive 112: Home 113: News 114: News 115: Stories Archive 116: coppermine 117: Home 118: coppermine 119: Forums 120: Home 121: Home 122: Home 123: News 124: News 125: Search 126: Home 127: Top 128: Home 129: Home 130: Home 131: Home 132: Home 133: coppermine 134: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1923919 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Animali in via d'estinzione
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 09 gennaio @ 14:05:33 CET (25736 letture)
![]() Ecco i 18 esemplari più a rischio di estinzione a causa della caccia e del clima impazzito Si uccidono narvali per ricavare oggetti d'avorio dai loro denti, delfini per apprezzarli nei sushi bar, panda giganti per la pelliccia e leopardi delle nevi, i cui organi sono usati dalla medicina tradizionale orientale. ![]() I GIGANTI
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 09 gennaio @ 10:49:01 CET (992 letture)
![]() ![]() I GIGANTI Scrivere con l'inchiostro non è come scrivere con il sangue del cuore. E il silenzio con cui comunicano le religioni non è il silenzio che si trova nel dolore. Io mantengo il silenzio perché il mondo non si accorge dei sospiri dei deboli e delle loro sofferenze, perché troppo impegnato a prestare ascolto ai lamenti dell'inferno e alle sue grida; è saggio che il debole taccia quando parlano le forze nascoste nel profondo dell'essere, quelle forze che approvano come ordigno solo la lingua e come detonatore solo le parole. Ora stiamo vivendo un periodo più piccolo e allo stesso tempo più grande di quelli che l'hanno preceduto. Sono nata il ventuno a primavera
Postato da Grazia01 il Martedì, 08 gennaio @ 23:25:06 CET (1317 letture)
La madre
Postato da Grazia01 il Martedì, 08 gennaio @ 22:48:38 CET (1135 letture)
Voglia del nulla
Postato da Grazia01 il Martedì, 08 gennaio @ 19:20:27 CET (1253 letture)
Kenya, «un migliaio di vittime»
Postato da Grazia01 il Martedì, 08 gennaio @ 14:52:15 CET (2869 letture)
![]() E' vero anche qui abbiamo i nostri problemi, vedi in questi giorni il grave caso deillo smaltimento dei rifiuti a Napoli.....ma ci sono situazioni su cui desidero porre l'attenzione ed invitare a riflettere......scusate ma la vita...raramente è poesia. ![]() Donne in fila per avere un po' d'acqua Kenya, «un migliaio di vittime» La denuncia del leader dell'opposizione. L'Onu: «C'è lo spettro del genocidio». Annullato il corteo di domani NAIROBI - Spiragli di dialogo in Kenya nella crisi apertasi dopo la contestata rielezione del presidente Mwai Kibaki. Il leader dell'opposizione, Raila Odinga, ha cancellato la grande mobilitazione prevista per domani avendo ricevuto assicurazioni che sta per iniziare «il processo di mediazione» internazionale che dovrebbe mettere fine alla rivolta in cui sono rimaste uccise «un migliaio di persone». "Siddharta"
Postato da Grazia01 il Lunedì, 07 gennaio @ 22:40:10 CET (1159 letture)
![]() ![]() ......"Hai appreso anche tu quel segreto del fiume: che il tempo non esiste?". Un chiaro sorriso si diffuse sul volto di Vasudeva. "Si Siddharta" rispose. "Ma è questo ciò che tu vuoi dire: che il fiume si trova dovunque in ogni istante, alle sorgenti e alla foce, alla cascata, al traghetto, alle rapide, nel mare, in montagna, dovunque in ogni istante, e che per lui non vi è che presente, neanche l'ombra del passato, neanche l'ombra dell'avvenire?". PAROLE SAGGE...
Postato da gabry-gabry il Lunedì, 07 gennaio @ 21:38:37 CET (3168 letture)
UNA DONNA SPLENDIDA...UNA BELLA FAMIGLIA...UN' ASSISTENZA BELLISSIMA!
Postato da gabry-gabry il Lunedì, 07 gennaio @ 21:29:57 CET (1071 letture)
SOLITUDINE
Postato da Grazia01 il Domenica, 06 gennaio @ 19:44:25 CET (4596 letture)
![]() ![]() SOLITUDINE di HAROLD MONRO Quando s'è messa in ordine ogni cosa per la notte, E i pensieri sbiadiscono nel sonno, S'indugia un momento agli ultimi guizzi del fuoco, Troppo accorati per piangere. I grandi mobili cortesi si sono mantenuti In partecipe silenzio tutto il giorno Con l'antica gentilezza del legno domestico; Tuttavia, la stanza ove alitano presenze invisibili dirà: “ Qualcuno dev'essere lontano”. LA PIOGGIA
Postato da Grazia01 il Domenica, 06 gennaio @ 01:20:16 CET (8545 letture)
SORRIDI OGGI ALL'AMICO
Postato da Grazia01 il Sabato, 05 gennaio @ 20:57:24 CET (1878 letture)
La neve era sporca
Postato da hornytoad il Sabato, 05 gennaio @ 19:56:15 CET (943 letture)
![]() In questo caso, il destino che si compie è quello del giovane Frank Friedmaier che, non ancora diciannovenne, in una misteriosa città coperta dalla neve ed occupata da ancora piú misteriosi invasori, percorre tutte le tappe di una precoce carriera criminale - assassino, ladro, trafficante, sfruttatore - fino alla inevitabile fucilazione finale. ![]() Luciano Erba
Postato da Grazia01 il Sabato, 05 gennaio @ 00:24:04 CET (2317 letture)
![]() ![]() Nato a Milano,dove vive e ha sempre vissuto salvo brevi viaggi all’estero,si laurea alla Cattolica nel 1947 in lingua e letteratura francese e ne diventa docente e critico universitario; si è messo in luce come poeta negli anni Cinquanta. Partendo dalla tendenza nota come “linea lombarda” , la sua poesia cerca un rifugio dall’assurdità della civiltà consumistica nelle memorie dell’infanzia e nelle orme di un mondo perduto. Occhi scuri
Postato da Grazia01 il Venerdì, 04 gennaio @ 22:55:07 CET (1117 letture)
Misurare la felicità
Postato da Grazia01 il Venerdì, 04 gennaio @ 19:46:12 CET (1539 letture)
![]() ![]() Misurare la felicità L'ultima utopia destinata al fallimento Sono una costante, le lacrime del mondo. Non appena qualcuno si mette a piangere, un altro, chissà dove, smette». Vale per le lacrime ... e per le risa. Almeno secondo Beckett. Meglio, secondo il Pozzo di Aspettando Godot. Davvero sarà così? Certo l'idea appare suggestiva, l'ipotesi da prendere in considerazione. Tecnica di lettura veloce
Postato da Antonio il Venerdì, 04 gennaio @ 15:48:18 CET (1051 letture)
![]() ![]() La lettura è un'attività umana recente, ha circa 5 mila anni. Cosa succede nel nostro cervello quando leggiamo? Possiamo così sintetizzare il percorso: partiamo dalla parola sentita: prima si attiva l'area uditiva primaria, quindi entra in funzione l'area di Wernicke situata nel lobo temporale per la comprensione, da questa regione attraverso il fascicolo arcuato, un fascio di fibre nervose, si arriva all'area di Broca (frontale dell'emisfero sinistro), in cui è localizzata la produzione delle parole e, infine, all'area motoria questo nel caso si parli. Per la lettura il percorso è simile, ma si parte dalla retina, si attiva l'area visiva primaria e poi quella visiva associativa, quindi si arriva all'area di Wernicke e ad altre zone del lobo temporale. Il display flessibile diventa reltà
Postato da Antonio il Giovedì, 03 gennaio @ 20:05:05 CET (1352 letture)
![]() ![]() Il display flessibile diventa reltà «Disco rigido» e monitor flessibile. Lg.Philips è pronta a introdurre uno schermo pieghevole in formato A 4: un netto passo in avanti nella tecnologia per ala carta elettronica, la cosiddetta e-paper che potrebbe rivoluzionare non solo il personal computing, ma stravolgere l'accesso alle informazioni digitali. Centro storico di Napoli
Postato da Grazia01 il Giovedì, 03 gennaio @ 18:07:27 CET (1154 letture)
![]() CENTRO STORICO DI NAPOLI LE ORIGINI DI NAPOLI SONO PIUTTOSTO CONFUSE. PARE CHE, NEL VII SECOLO A.C., I GRECI DI CUMA ABBIANO APPROFITTATO DELLA POSIZIONE FAVOREVOLE DI QUELLO CHE È OGGI IL GOLFO DI NAPOLI PER STABILIRVI UN PORTO COMMERCIALE CHE CHIAMARONO PARTENOPE. UN SECOLO DOPO, ATENIESI E CALCIDESI FONDARONO NELLE VICINANZE NEAPOLIS, CIOÈ "CITTÀ NUOVA", CHE PROSPERÒ RAPIDAMENTE. L'ANTICA PARTENOPE NE DIVENNE UN SEMPLICE QUARTIERE, NOTO CON IL NOME DI PALEOPOLIS, "CITTÀ VECCHIA". ![]() Vicolo di Napoli Con l'espansione romana in Campania, alla fine del IV secolo a.C., Napoli entrò a far parte dei territori sotto il controllo dell'Urbe, e vi restò fino alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476 d.C.), quando fu occupata da Odoacre. Durante la guerra greco-gotica la città venne espugnata dagli Ostrogoti, ma, nel VI secolo d.C., l'intera regione fu conquistata da Belisario, un generale bizantino agli ordini dell'imperatore d'Oriente Giustiniano. Luci e ombre
Postato da Grazia01 il Giovedì, 03 gennaio @ 13:53:06 CET (1035 letture)
tempo del mai
Postato da fabiola il Giovedì, 03 gennaio @ 12:55:44 CET (962 letture)
L'uomo si estinguerà? No, se meriterà di esistere
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 02 gennaio @ 23:09:05 CET (1370 letture)
![]() ![]() L'uomo si estinguerà? No, se meriterà di esistere Armageddon, secondo il libro dell'Apocalisse, è la mitica valle dove avrà luogo lo scontro finale tra Dio e gli spiriti maligni. Stiamo forse andando verso Armageddon? I cupi scenari di oggi fanno sì che biologi, bioantropologi e astrofisici stiano valutando la possibile estinzione della specie homo sapiens/demens, anche in questo secolo. La banca del tempo
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 02 gennaio @ 22:32:24 CET (903 letture)
Il tranviere metafisico
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 02 gennaio @ 20:37:07 CET (2220 letture)
Viva il 2008....
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 02 gennaio @ 14:54:11 CET (910 letture)
![]() Ed eccoci nel 2008, un anno che m'ispira speranza, con il suo numero dalla forma rotonda, sono fiduciosa, sarà un buon anno, con cambiamenti positivi sia dal punto di vista personale che sociale. No, non sto proponendo un oroscopo, cerco di essere ottimista, uno dei motti che preferisco è quello che dice più o meno così: “La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi con un sorriso”. Fra pochi giorni arriverà la Befana, e poi le feste saranno finite. Quando stavano per arrivare, molti di noi erano un po’ infastiditi, alcuni addirittura depressi, e non vedevano l’ora che passassero. BUON ANNO A GRAZIA ED A TUTTI GLI ISCRITTI!
Postato da gabry-gabry il Martedì, 01 gennaio @ 21:23:53 CET (1102 letture)
Premio "Severo Ghioldi"
Postato da Miriam il Venerdì, 28 dicembre @ 13:57:08 CET (1056 letture)
L'ora nostra
Postato da Grazia01 il Giovedì, 27 dicembre @ 23:42:09 CET (1446 letture)
Gianni Rodari
Postato da Grazia01 il Giovedì, 27 dicembre @ 10:53:52 CET (1495 letture)
![]() ![]() Filastrocche in cielo e in terra Tra i migliori scrittori per ragazzi del XX secolo, Gianni Rodari nasce il 23 ottobre 1920 a Omegna sul Lago d'Orta, il luogo in cui si erano trasferiti per lavoro i genitori originari della Val Cuvia nel Varesotto. Il piccolo Rodari frequenta le scuole elementari fino alla quarta nel paese natìo. A soli dieci anni, in seguito alla prematura scomparsa del padre, fornaio nella via centrale del paese, tutta la famiglia è nuovamente costretta a trasferirsi, questa volta a Gavirate, paese natale della madre; qui Gianni ha modo di completare gli studi per la licenza elementare. Filastrocca di Capodanno
Postato da Grazia01 il Giovedì, 27 dicembre @ 10:46:28 CET (1626 letture)
Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |