Monday, July 04, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: coppermine 02: Stories Archive 03: Your Account 04: News 05: Your Account 06: News 07: Stories Archive 08: Home 09: Home 10: Home 11: Forums 12: Search 13: Statistics 14: Home 15: News 16: Home 17: Home 18: coppermine 19: Home 20: Stories Archive 21: coppermine 22: Home 23: Home 24: Home 25: News 26: coppermine 27: Stories Archive 28: Home 29: Home 30: Home 31: Home 32: Topics 33: News 34: Home 35: Home 36: Home 37: Home 38: Home 39: coppermine 40: Stories Archive 41: Home 42: News 43: Home 44: Home 45: Home 46: Home 47: Home 48: Stories Archive 49: Stories Archive 50: Home 51: Home 52: Home 53: Home 54: Home 55: News 56: Home 57: News 58: Home 59: Home 60: Home 61: Home 62: Your Account 63: News 64: Home 65: News 66: Home 67: News 68: News 69: Home 70: Stories Archive 71: Home 72: Search 73: Home 74: Home 75: Home 76: Home 77: Home 78: Home 79: Stories Archive 80: Home 81: Home 82: Search 83: Home 84: News 85: coppermine 86: Search 87: coppermine 88: Home 89: News 90: News 91: Home 92: Home 93: News 94: Home 95: Home 96: Home 97: Home 98: Stories Archive 99: Home 100: Search 101: Home 102: Home 103: Home 104: Home 105: Forums 106: Search 107: Your Account 108: Home 109: News 110: Home 111: Home 112: News 113: News 114: Home 115: Home 116: coppermine 117: News 118: coppermine 119: Home 120: Home 121: coppermine 122: Home 123: Home 124: Stories Archive 125: News 126: Home 127: Search 128: Stories Archive 129: Home 130: News 131: News 132: Home 133: Home 134: News 135: Home 136: Stories Archive 137: Home 138: Stories Archive 139: Home 140: Home 141: Home 142: Home 143: News 144: Home 145: News 146: Home 147: Home 148: News 149: Home 150: News 151: News 152: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924712 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Avvento - 24 dicembre 2007
Postato da Grazia01 il Lunedì, 24 dicembre @ 01:07:30 CET (1160 letture)
Buon Natale
Postato da Grazia01 il Lunedì, 24 dicembre @ 00:05:12 CET (1182 letture)
Niente Paura
Postato da Grazia01 il Domenica, 23 dicembre @ 17:07:33 CET (860 letture)
LE COMMEDIE DI EDUARDO SI LEGGONO COME ROMANZI
Postato da Grazia01 il Domenica, 23 dicembre @ 14:58:04 CET (1246 letture)
![]() ![]() IL TERZO E ULTIMO VOLUME DEI MERIDIANI MONDADORI CHE RACCOLGONO LE SUE OPERE. LA DIMOSTRAZIONE CHE NON ERA SOLO UN UOMO DI TEATRO MA UNO SCRITTORE Rolando Damiani, grande studioso di Leopardi, guardando una volta Filomena Marturano cominciò a gridare (e nella sua famiglia lo ricordano ancora): «Ma questo è uno Shakespeare napoletano! ». Damiani aveva ragione. La grandezza di Eduardo ha sempre dato un po' fastidio in Italia (tutte le vere grandezze danno fastidio in Italia, è un tratto antropologico nazionale: potrei fare mille esempi). Eppure più passa il tempo più la potenza di scrittore di Eduardo ci sovrasta. Una dimostrazione, a questo proposito, è stata fornita dall'allestimento di Sabato, domenica e lunedì da parte di Toni Servillo. VENITE ADOREMUS
Postato da Antonio il Domenica, 23 dicembre @ 14:41:29 CET (1058 letture)
![]() ![]() VENITE ADOREMUS Nel Natale newyorchese è una tradizione che ricorre dagli anni Sessanta. All'ingresso delle gallerie di arte medievale del Metropolitan museum, ai piedi di un maestoso albero, è allestito un presepe napoletano del Settecento, ricco di duecento figure [fatte da grandi maestri come Giuseppe Sammartino, Salvatore di Franco, Giuseppe Gori e Angelo Viva), dono di una collezionista americana al museo che ha una ricca programmazione di concerti. Mamma, papà e l'albero segato
Postato da Grazia01 il Domenica, 23 dicembre @ 14:24:13 CET (1206 letture)
![]() ![]() Mamma, papà e l'albero segato Di Cesare Fiumi C 'era una volta, non tanto tempo fa, una coppia di anziani che viveva in una piccola casa di un piccolo paese. Un paese lontano dalla capitale, tanto che per raggiungerla avrebbero dovuto attraversare il mare. Lì erano nati, lì avevano vissuto, lì avevano cresciuto i figli. Avvento - 23 dicembre 2007
Postato da Grazia01 il Domenica, 23 dicembre @ 01:11:38 CET (1190 letture)
Avvento - 22 dicembre 2007
Postato da Grazia01 il Sabato, 22 dicembre @ 10:32:55 CET (1121 letture)
![]() ![]() IL PANE SOTTO LA NEVE meditazioni sull'Avvento e sul tempo di Natale “NIX… PANEM… VERBUM„ San Luca, l'evangelista dal bove, viene tra due grosse faccende, l'una il contrario dell'altra, dico tra una raccolta e una semina, ossia una fine, e un principio. Fine dei giorni del castagno: San Luca sbruca: diriccia, atterra i marroni e sfronda a fiati a fiati le piante, rendendo al suolo in frutti e foglie ciò che dal suolo, attraverso il fusto, salì alle cime in forma di succhi nel lento volger delle stagioni… Uomini d'ombra
Postato da Miriam il Venerdì, 21 dicembre @ 15:52:32 CET (1358 letture)
Avvento - 21 dicembre 2007
Postato da Grazia01 il Venerdì, 21 dicembre @ 15:07:22 CET (1038 letture)
![]() ![]() L'ORIGINE DELL'ALBERO DI NATALE Non tutti sanno che la tradizione di addobbare l'abete nata in Egitto. Era allora una imitazione in legno delle gigantesche piramidi con valore propiziatorio. Un viaggiatore portò questa idea in Europa e le popolazioni nordiche lo adottarono per celebrare il solstizio d'inverno, il ritorno del calore di cui l'Egitto era simbolo. Più tardi furono applicati alla piccola piramide bastoncini che venivano bruciati: se il fuoco incendiava la piramide l'anno sarebbe stato fortunatissimo. Fu Martin Lutero, dicono, a introdurre l'abete nel mondo cristiano: le sue fronde sempre verdi potevano essere anche in pieno inverno presagio di primavera. Le candeline, in sostituzione dei bastoncini, con la loro luce rappresentavano la vita e la fede. Ricordi...
Postato da spalato il Venerdì, 21 dicembre @ 01:05:33 CET (1744 letture)
improvviso
Postato da fabiola il Giovedì, 20 dicembre @ 17:44:18 CET (1096 letture)
sei speciale
Postato da fabiola il Giovedì, 20 dicembre @ 17:41:18 CET (1444 letture)
Avvento - 20 dicembre 2007
Postato da Grazia01 il Giovedì, 20 dicembre @ 12:24:55 CET (1357 letture)
![]() ![]() Un'altra sponda di Gianfranco Ravasi Mi rendo conto che la meditazione qui proposta sembra sposarsi male col natale. Eppure, nella nascita di Gesù è già presente il seme della sua morte, indispensabile conclusione perché la nostra salvezza fosse interamente compiuta. Con la sua nascita e la sua morte, ma soprattutto con la sua Resurrezione, il figlio di Dio non solo si è caricato dei nostri peccati conducendoci alla purificazione, ma ci ha consegnato la rasserenante prospettiva della vita eterna, dando così senso alla nostra vita terrena.] I tuoi occhi
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 19 dicembre @ 23:27:53 CET (1699 letture)
Psicologia e spiritualità
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 19 dicembre @ 23:17:25 CET (967 letture)
![]() ![]() Arcangelo Michele", simbolo dello Spirito Psicologia e spiritualità Il rapporto tra psicologia e spiritualità è oggi molto diverso di quanto non fosse fino a cento anni fa, quando la psicologia era una figlia, pure poco illustre, della filosofia. La psicologia come scienza nasce quando, nella seconda metà del secolo scorso, nelle università di alcuni paesi occidentali vennero fondati dei "laboratori di psicologia", in cui si iniziò a studiare la psicologia umana secondo i metodi delle scienze naturali e venne abbandonato il legame con il metodo della speculazione filosofica. Viene celebrato come data di nascita della psicologia scientifica l’anno 1879, nel quale W. Wundt fondò il primo di questi laboratori presso l’università di Lipsia. Avvento - 19 dicembre 2007
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 19 dicembre @ 14:32:36 CET (1156 letture)
![]() ![]() Natale nel mondo In Inghilterra le tradizioni natalizie non si distaccano molto da quelle degli altri paesi. Per i bambini il natale comincia a novembre quando iniziano a scrivere la lista dei regali che desiderano ricevere. Da dicembre si inizia ad aprire il calendario dell'avvento e due settimane prima di natale si inizia a decorare la casa e l'albero. La sera della vigilia, i bambini appendono delle calze per Father Christmas (Babbo natale) e per ringraziarlo dei regali gli lasciano un bicchiere di latte, un dolce e per la renna Rudolph (la più conosciuta ad amata) lasciano anche una carota. Il giorno di Natale e' il piu' bello, e per chi non lo è? Si aprono tutti i regali, si sta insieme ai parenti e si mangia tacchino ripieno accompagnato da salsa ai mirtilli e per dolce si prepara sempre il Christmas Pudding o Christmas Cake. In fine verso le 15.00 in televisione c'e' sempre il discorso della Regina. Non è mai troppo tardi (37-38)
Postato da Antonio il Mercoledì, 19 dicembre @ 00:00:50 CET (4932 letture)
RIFLESSIONI (preghiera...)
Postato da gabry-gabry il Martedì, 18 dicembre @ 20:24:29 CET (1563 letture)
![]() ![]() Dal sito Pensieri e Parole Autore Danilo Rusciano Come vi siete ridotti? Sempre di corsa. Già al risveglio sapete che siete in ritardo. Ormai non si parla più, il dialogo è stato sostituito dalla televisione. Siete talmente automi che vi divertite a guardare ciò che voi potreste fare. Costruite palazzi, viaggiate in automobili e volate. Dopo le vacanze
Postato da Grazia01 il Martedì, 18 dicembre @ 18:23:25 CET (1046 letture)
![]() ![]() Dopo le vacanze Il risveglio è lento, e poi a lungo resta a poltrire. Esplorandosi, qualche volta accarezzandosi. Quando Chiara si alza la colazione è già lì, da scegliere: la pizza lucida d'olio, il miele e le marmellate, il prosciutto tagliato spesso, i biscotti storti fatti in casa, pieni di sapore. Si lava, sceglie gli abiti da indossare. Si trucca solo quando è già completamente vestita. Quella nel piccolo paese d'Abruzzo è una vacanza di tutti i sensi. Leggere nel pensiero....
Postato da Antonio il Martedì, 18 dicembre @ 14:04:58 CET (1433 letture)
![]() ![]() Leggere nel pensiero... La neuroscienza leggerà nel pensiero, direttamente nel cervello, come fosse un codice da decifrare. È quello che sostengono John-Dylan Haynes, del Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Sciences di Lipsia, e un team di ricercatori giapponesi e inglesi, che hanno condotto uno studio pubblicato su Current Biology. “Le intenzioni riguardo alle attività future e programmate non risiedono in singoli neuroni, ma si codificano in un'intera area del cervello”, ha affermato Hayes. Per monitorare ed interpretare l'attività cerebrale che brulica in quest'area, nella parte anteriore della corteccia prefrontale del cervello, bastano degli algoritmi complessi e un macchinario per la risonanza magnetica funzionale. Avvento - 18 dicembre 2007
Postato da Grazia01 il Martedì, 18 dicembre @ 10:37:30 CET (1264 letture)
Avvento - 17 dicembre 2007
Postato da Grazia01 il Lunedì, 17 dicembre @ 16:56:00 CET (1295 letture)
Ad Istanbul, tra pubbliche intimità
Postato da Anonimo il Lunedì, 17 dicembre @ 16:43:08 CET (1085 letture)
preghiera di natale
Postato da fabiola il Lunedì, 17 dicembre @ 16:37:49 CET (1415 letture)
![]() vorrei chiedervi una grande cortesia... il mio desiderio più grande è che questa preghiera venisse letta dai sacerdoti nella messa di Natale per un motivo per me molto importante. potreste darmi un giudizio , il più spassionato possibile? vi ringrazio dal profondo del cuore!!! ![]() L'inconscio e la conoscenza
Postato da Grazia01 il Domenica, 16 dicembre @ 22:18:00 CET (1919 letture)
Antologia della letteratura fantastica
Postato da Antonio il Domenica, 16 dicembre @ 21:56:42 CET (1198 letture)
![]() ![]() Antologia della letteratura fantastica di Jorge Luis Borges Jorge Luis Borges, che non usciva da casa se non nei casi estremi, ossia dal terremoto in su, passava tutti i venerdì sera da Bioy Casares, grande scrittore ma ancor più grande amico. Silvina Ocampo, moglie di Bioy, completava quello che, per più di 40 anni, è stato il terzetto più affiatato della letteratura del '900, e non solo argentina. Leggevano, criticavano, discutevano, approfondivano classici e contemporanei. Avvento - 16 dicembre 2007
Postato da Grazia01 il Domenica, 16 dicembre @ 12:35:06 CET (1011 letture)
![]() ![]() Il Natale in Africa In molti Paesi africani, la coesistenza di culture religiose diverse ha dato vita ad interessanti incontri. Ad esempio, in Nigeria, si celebrano le principali feste delle religioni presenti in misura maggiore. Così, per Natale, le famiglie si riuniscono attorno agli anziani e tutti i conoscenti, senza far distinzioni tra i culti, sono invitati a partecipare alla cena della vigilia. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() DAMMI L'AMORE
Postato da gabry-gabry il Domenica, 16 dicembre @ 11:05:54 CET (2084 letture)
A mio padre...Fernando...
Postato da gabry-gabry il Domenica, 16 dicembre @ 10:59:36 CET (1466 letture)
Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |