Thursday, February 02, 2023 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: coppermine 02: Home 03: Home 04: Home 05: Search 06: Home 07: Home 08: Home 09: Forums 10: coppermine 11: Stories Archive 12: Home 13: News 14: Home 15: coppermine 16: Home 17: Home 18: Stories Archive 19: Home 20: Home 21: Home 22: Search 23: Home 24: Home 25: Search 26: News 27: Home 28: News 29: Home 30: Home 31: Home 32: Home 33: Home 34: Home 35: Home 36: Home 37: News 38: Home 39: Home 40: News 41: Home 42: coppermine 43: Home 44: coppermine 45: Home 46: News 47: Home 48: Home 49: coppermine 50: News 51: News 52: coppermine 53: News 54: Home 55: News 56: Home 57: Home 58: coppermine 59: Home 60: Home 61: Search 62: Home 63: Home 64: Forums 65: Home 66: Search 67: Home 68: coppermine 69: News 70: Home 71: Home 72: Search 73: Home 74: coppermine 75: News 76: News 77: News 78: Home 79: Home 80: Home 81: coppermine 82: Home 83: Home 84: News 85: Home 86: Home 87: Home 88: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925927 · Voti: 432 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Avvento - 10 dicembre 2007
Postato da Grazia01 il Lunedì, 10 dicembre @ 13:54:23 CET (1052 letture)
![]() ![]() LETTERA A BABBO NATALE Nel paese, l' ufficio postale, tre gradini, una panca. A terra, una busta, sgualcita, pestata, bagnata. Un bambino si china, l'afferra e, curioso, la apre e poi legge: " Caro Babbo Natale, io lo so che son già'cresciutella ed indosso ho il grembiule dei piatti, ma pensavo di chiederti un dono, un dono soltanto che ho meritato, alla fine di un giorno passato tra pentole, stracci e ginocchia sbucciate. A mio figlio
Postato da Almina il Lunedì, 10 dicembre @ 13:47:09 CET (6136 letture)
1:45 a.m
Postato da fabiola il Lunedì, 10 dicembre @ 10:34:05 CET (1371 letture)
UNA CANZONE NATALIZIA...UN PO' AMARA MA MOLTO BELLA...
Postato da gabry-gabry il Lunedì, 10 dicembre @ 10:33:10 CET (1160 letture)
Il mio Amore
Postato da Grazia01 il Lunedì, 10 dicembre @ 00:11:09 CET (1055 letture)
![]() ![]() Il mio Amore Tace e si ricorda con pensieri pieni di tristezza dei suoi morti lontani. L'ho offerto a parecchi, nessuno però lo ha voluto. L'ho messo in vendita in tutte le vie, nessuno lo ha voluto - non sa ridere! Cosa devo fare col mio amore? Lasciare lo voglio ai miei morti. (Herman Hesse) Biografia Herman Hesse
Postato da Grazia01 il Lunedì, 10 dicembre @ 00:03:29 CET (2939 letture)
![]() ![]() Tra sensualità e spiritualità Il 2 Luglio 1877 nasce, a Calw nello Shwarwald (Württemberg, Germania), Hermann Hesse, uno degli scrittori più letti del secolo. Il padre, Johannes, ex missionario e direttore editoriale è un cittadino tedesco nato in Estonia mentre la madre, Maria Gundert, è nata in India da padre tedesco e madre svizzero-francese. Da questo singolare impasto di culture si può forse far rinvenire la successiva attrazione che Hesse svilupperà per la visione del mondo orientale, la quale avrà la sua massima espressione nel celeberrimo "Siddharta", un vero e proprio "cult" per generazioni di adolescenti e no. Avvento - 9 dicembre 2007
Postato da Grazia01 il Domenica, 09 dicembre @ 14:27:39 CET (1095 letture)
Notte di Natale
Postato da Antonio il Domenica, 09 dicembre @ 14:22:42 CET (900 letture)
![]() Ma lei c’è. Esiste. E’ quella parte di noi che porta impresso il sigillo e lo splendore della verità di ogni uomo e di ogni donna. IL MISTERO DELLA GIOCONDA MI HA RIPORTATA A QUESTA BELLISSIMA CANZONE DI MANGO..
Postato da gabry-gabry il Domenica, 09 dicembre @ 13:59:29 CET (1360 letture)
Si riapre il mistero intorno alla "Gioconda"
Postato da Grazia01 il Domenica, 09 dicembre @ 00:12:25 CET (3020 letture)
![]() ![]() Si riapre il mistero attorno al quadro più famoso del mondo, la Gioconda di Leonardo da Vinci C'è chi dice che fosse l'amante di Giuliano de' Medici, chi Caterina Sforza o Isabella D'Aragona. C'è invece chi sostiene che fosse un autoritratto. Insomma, dopo 500 anni di ricerche, gli studiosi non sono riusciti a risolvere questo giallo. Alcuni sono perfino giunti alla conclusione che dietro all'enigmatico sorriso ci fosse un problema di denti (pochi), paresi del viso e tiroide. PAOLO E FRANCESCA
Postato da Tony-Kospan il Sabato, 08 dicembre @ 19:15:35 CET (1320 letture)
![]() ![]() PAOLO E FRANCESCA Tony Kospan Quale arcana forza Paolo spinse tra l'amorevoli braccia della dolce Francesca così rompendo d'umane leggi il muro? Qual'irresisitibil forza Francesca spinse tra le calde braccia dell'amato Paolo così rompendo d'antico dogma il vincolo? Questa forza così grande... così vigorosa così esplosiva così intensa così travolgente così entusiasmante così magica così invincibile... caro grande Dante che sconvolto "cadesti come corpo morto cade" mossa non fu da terrena passione ma da divina nulla contr'essa potendo le inermi difese degl'infelici amanti... Sull'altare di tal sovrumano richiamo, sensuali purezze immortali incarnando, all'amaro destino s'immolarono... poetico simbolo eterno diventando dell'infinito... assoluto... AMORE... Discriminazioni? - (un articolo che mi ha colpito...)
Postato da gabry-gabry il Sabato, 08 dicembre @ 14:43:58 CET (1026 letture)
![]() Cronache Cultura/Spettacoli Coffee Break Politica MilanoItalia Mercatino Economia Rubriche Newsletter Palermo/ E' lesbica, ma lei nega. Le viene tolto il bambino per due anni Venerdí 07.12.2007 17:00 Per quasi due anni le hanno tolto il figlioletto di appena venti mesi perchè il marito e alcuni testimoni hanno riferito che era lesbica e viveva con una donna. Da pochi giorni ha riottenuto il bimbo che ha ormai tre anni, al termine di una controversa battaglia giudiziaria, ma dovrà vivere nella casa dei propri genitori. Avvento - 8 dicembre 2007
Postato da Grazia01 il Sabato, 08 dicembre @ 09:14:23 CET (1207 letture)
MI CAPITA RARAMENTE...MA...
Postato da gabry-gabry il Sabato, 08 dicembre @ 08:55:37 CET (961 letture)
![]() ...sono quì con voi... ...Silvia dorme ancora... ...poi andremo a pranzo da mia madre...un giro al supermercato perchè mamma ha bisogno di fare spesa (proprio oggi mannaggia a lei lo fa apposta!)...alla festa c'è un casino! ... San Nicola, il vescovo di Myra vissuto nel III secolo
Postato da Grazia01 il Venerdì, 07 dicembre @ 14:08:59 CET (1252 letture)
![]() Per milioni di bambini, Babbo Natale è l'atteso protagonista di una magica fiaba natalizia. A molti adulti appare, invece, una figura ambigua, creata a uso, e soprattutto consumo, dei piccoli. E il sospetto che sia nata per scopi commerciali ha contribuito a diffondere alcune leggende metropolitane come quella che la vuole inventata dalla Coca-Cola. Per una volta, hanno ragione i bambini: Babbo Natale esiste! Esiste da secoli, come la strega cattiva o la fata buona delle favole, e la sua fiaba, come spesso accade, ha una lunga storia. ![]() Avvento - 7 dicembre 2007
Postato da Grazia01 il Venerdì, 07 dicembre @ 13:38:10 CET (927 letture)
IO APPARTENGO A TE
Postato da gabry-gabry il Venerdì, 07 dicembre @ 08:52:08 CET (1160 letture)
PENSIERO... "NON NATALIZIO" IN MUSICA...
Postato da gabry-gabry il Giovedì, 06 dicembre @ 20:26:59 CET (1309 letture)
![]() ![]() LA BUONA NOVELLA Fabrizio De Andrè Coro: Laudate dominum Laudate dominum Laudate dominum Voce: Forse fu all'ora terza forse alla nona cucito qualche giglio sul vestitino alla buona forse fu per bisogno o peggio per buon esempio presero i tuoi tre anni e li portarono al tempio presero i tuoi tre anni e li portarono al tempio. Avvento - 6 dicembre 2007
Postato da Grazia01 il Giovedì, 06 dicembre @ 19:32:26 CET (1127 letture)
![]() ![]() COMINCIA A NEVICARE - Siamo tutti in casa? - domandò mio padre, rientrando una sera sul tardi, tutto intabarrato e col suo fazzoletto di seta nera al collo. E dopo un rapido sguardo intorno si volse a chiudere la porta col paletto e con la stanga, quasi fuori s'avanzasse una torma di ladri o di lupi. Noi bambine gli si saltò intorno curiose e spaurite. - Che c'è, che c'è? - C'è che comincia a nevicare e ne avremo per tutta la notte e parecchi giorni ancora: il cielo sembra il petto di un colombo. - Bene - disse la piccola nonna soddisfatta. - Così crederete a quello che raccontavo poco fa. IL TANGO DELLA GRANDE GIANNA NANNINI...
Postato da gabry-gabry il Giovedì, 06 dicembre @ 19:25:54 CET (2105 letture)
Una chitarra
Postato da Almina il Giovedì, 06 dicembre @ 11:06:45 CET (1386 letture)
UN "TUFFO MUSICALE" NEL PASSATO...
Postato da gabry-gabry il Mercoledì, 05 dicembre @ 23:31:02 CET (1097 letture)
E gli amici allontanano l'Alzheimer
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 05 dicembre @ 20:35:46 CET (960 letture)
![]() ![]() Secondo un articolo di Ok Salute, non è soltanto una questione di miglior rendimento della memoria. La benefica influenza del parlare e del socializzare riguarda anche patologie degenerative come il morbo di Alzheimer: chi ha una vita socialmente attiva sviluppa maggiori risorse cognitive e riesce a contenere il declino psicofisico grazie alla propria vivacità mentale. Anche questa mattina
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 05 dicembre @ 14:22:50 CET (1632 letture)
Noi che ...senior
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 05 dicembre @ 14:06:56 CET (1096 letture)
Credere alle fiabe fa bene a tutti
Postato da Antonio il Mercoledì, 05 dicembre @ 10:48:37 CET (1489 letture)
![]() ![]() Babbo Natale e le sue renne. l'immagine è tratta dal reportage del fotografo finlandese Lehtikuva Oy, realizzato in Lapponia, al Santa Park di Rovaniemi, dove è stata ricostruita la leggenda di Santa Claus per i turisti. Se non ci fosse Babbo Natale gli uomini andrebbero ancora in giro con la clava a inseguire leprotti. È il cervello che è fatto così. Se è capace di immaginare un nonno buono con la barba, inventa la ruota, se galoppa al passo delle renne cariche di doni, può concepire la teoria della relatività. Senza fantasia, non si vola. I burocrati sanno fare da conto ma non riescono a vedere oltre le regole già date. Chi abbevera i neuroni di sogni è in grado di creare qualcosa che non c'era, un teorema, una soluzione, un romanzo, un grattacielo. Avvento - 5 dicembre 2007
Postato da Grazia01 il Martedì, 04 dicembre @ 23:00:44 CET (1195 letture)
![]() ![]() Alla vigilia di Natale Un vischio, fin dall'infanzia sospeso grappolo di fede e di pruina sul tuo lavandino e sullo specchio ovale ch'ora adombrano i tuoi ricci bergère fra santini e ritratti di ragazzi infilati un po' alla svelta nella cornice, una caraffa vuota, bicchierini di cenere e di bucce, le luci di Mayfair, poi a un crocicchio le anime, le bottiglie che non seppero aprirsi, non più guerra ne' pace, il tardo frullo di un piccione incapace di seguirti. Bertolt Brecht Biografia ![]() IL MINUTO VAGABONDO Era la sera di Natale. Tutti aspettavano con ansia la mezzanotte; i bambini più piccoli dormivano già sognando i regali che Gesù Bambino avrebbe portato, mentre i più grandicelli non staccavano gli occhi dall’orologio: undici e mezzo, undici e tre quarti… Ancora pochi minuti alla mezzanotte! Allora, siccome la sua assenza non faceva male a nessuno, un Minuto della notte di Natale, poco prima della mezzanotte, uscì dalla sua ora e se ne andò via da solo. Le lancette degli orologi fecero un saltino, ma nessuno se ne accorse. Suonò mezzanotte. Le case si illuminarono e nelle mangiatoie dei presepi fu deposto il Bambinello. Le campane si misero a suonare e la gente si raccolse nelle chiese a pregare. Biografia OGNI MOMENTO DI VITA INTENSO...UNA CANZONE...
Postato da gabry-gabry il Martedì, 04 dicembre @ 22:55:16 CET (1275 letture)
Noi che....
Postato da Grazia01 il Martedì, 04 dicembre @ 19:07:19 CET (1201 letture)
![]() ![]() NOI CHE............ Noi che la penitenza era 'dire fare baciare lettera testamento' Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva. Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo. Noi che il Ciao si accendeva pedalando. Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa. BELLISSIME POESIE DA WEB...
Postato da gabry-gabry il Martedì, 04 dicembre @ 18:59:58 CET (1654 letture)
Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |