Wednesday, January 27, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Forums 02: Home 03: Home 04: coppermine 05: Home 06: Home 07: Home 08: coppermine 09: coppermine 10: Home 11: Home 12: Stories Archive 13: Home 14: News 15: Home 16: Home 17: Home 18: coppermine 19: News 20: Home 21: Home 22: coppermine 23: Home 24: Stories Archive 25: Home 26: Home 27: Home 28: Home 29: Home 30: Stories Archive 31: coppermine 32: Home 33: Home 34: Home 35: Home 36: Search 37: coppermine 38: Home 39: Home 40: Home 41: Home 42: Home 43: Home 44: Home 45: Home 46: Home 47: Home 48: Home 49: News 50: Home 51: Home 52: Home 53: Home 54: Home 55: coppermine 56: Home 57: Home 58: Home 59: coppermine 60: Home 61: Home 62: Home 63: Home 64: Home 65: News 66: Forums 67: Home 68: Home 69: Home 70: Home 71: Home 72: Home 73: coppermine 74: Home 75: coppermine 76: Home 77: Home 78: Home 79: Home 80: News 81: Home 82: Home 83: Stories Archive 84: coppermine 85: Home 86: Home 87: Home 88: coppermine 89: Stories Archive 90: Home 91: Home 92: Home 93: News 94: Home 95: Home 96: Stories Archive 97: Home 98: Home 99: Home 100: Home 101: Home 102: Home 103: Home 104: Home 105: News 106: Home 107: Your Account 108: Home 109: Home 110: Search 111: Search 112: News 113: News 114: Home 115: Stories Archive 116: coppermine 117: Home 118: News 119: Home 120: Home 121: News 122: Forums 123: Your Account 124: Home 125: Home 126: Home 127: Home 128: News 129: Home 130: Home 131: Home 132: Home 133: Home 134: Home 135: Home 136: Home 137: Home 138: Home 139: Home 140: coppermine 141: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924010 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Attimo
Postato da Grazia01 il Domenica, 18 novembre @ 16:38:35 CET (1015 letture)
Lo stadio di Wimbledon
Postato da Antonio il Domenica, 18 novembre @ 16:27:46 CET (1168 letture)
![]() Umberto Saba, Eugenio Montale, Italo Svevo, Giacomo Debenedetti. E Roberto Bazlen. Non era uno scrittore, no. Una forma di ipercoscienza, forse, e il rifiuto di qualsiasi volontà di affermazione, hanno spinto questo letterato triestino a rinunciare al proprio nome in copertina per lasciare spazio ad altri, talenti sconosciuti o scrittori mai tradotti in Italia. APPELLO AI FARMACISTI
Postato da Grazia01 il Sabato, 17 novembre @ 18:35:17 CET (935 letture)
![]() ![]() Obiezione di coscienza. E questione di sfumature? Curioso come a volte le parole cambino di significato: magari non in modo clamoroso, quasi impercettibilmente. Il senso generale resta più o meno lo stesso, ma a ragionarci su si scoprono piccole differenze, dettagli dall'aria innocua. Inezie. Sfumature. Nel nome dell'Amore
Postato da Almina il Venerdì, 16 novembre @ 12:10:43 CET (8108 letture)
Anima mia
Postato da Grazia01 il Giovedì, 15 novembre @ 23:29:00 CET (1652 letture)
Buon compleanno Zio Paperone...
Postato da Antonio il Giovedì, 15 novembre @ 20:05:47 CET (2689 letture)
![]() ![]() Buon compleanno Zio Paperone, tenero taccagno Nella storia del 1947 «Christmas on Bear,Mountain», il geniale cartoonist Cari Barks introdusse in sole dodici vignette il ricco Paperon de' Paperoni, zio di Paperino, destinato a diventare un personaggio cardine dell'immaginario collettivo. In originale si chiamava Uncle Scrooge, in omaggio a Dickens; ma al suo arrivo da noi cambiò nome assumendo un patronimico più fantasioso che apparteneva a un nobiluomo duecentesco davvero esistito Scoperto il parente più stretto dei primati: è il colugo
Postato da Antonio il Giovedì, 15 novembre @ 14:04:06 CET (857 letture)
![]() È il colugo delle Filippine (Cynocephalus volans) l'animale geneticamente più vicino ai primati: lo rivela una ricerca statunitense pubblicata sulla rivista Science. La scoperta sembrerebbe porre fine all'acceso dibattito interno al mondo scientifico su quale sia, tra tutti i mammiferi, il parente più stretto dei primati, ordine di cui fanno parte, oltre all'uomo, scimmie e lemuri comuni. Conchiglia del mare
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 14 novembre @ 20:24:14 CET (2467 letture)
La pace del mare - Su gosu e su mare
Postato da Almina il Mercoledì, 14 novembre @ 14:19:42 CET (1403 letture)
FERRARA CITTÀ DEL RINASCIMENTO
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 14 novembre @ 14:11:48 CET (1146 letture)
![]() FERRARA CITTÀ DEL RINASCIMENTO ITALIA FONDATA NEL V SECOLO NELLA FERTILE PIANURA DEL DELTA MERIDIONALE DEL PO, FERRARA ERA UN CENTRO IMPORTANTE GIÀ IN EPOCA MEDIEVALE; FU DURANTE IL RINASCIMENTO, TUTTAVIA, CHE I DIVERSI MEMBRI DELLA FAMIGLIA ESTE, CON IL LORO MECENATISMO ARTISTICO E CON IL NUOVO PIANO URBANO, RESERO LA CITTÀ UNA DELLE CORTI PIÙ IMPORTANTI D'EUROPA. Ferrara è fin dalla nascita profondamente legata alle acque del Po. Il nucleo originale della città, infatti, sorse nei pressi di un guado del fiume, vicino all'antica strada romana per Padova, a opera dei Bizantini ravennati. Dopo la distruzione di Voghenza (il principale insediamento romano della zona) a causa delle scorrerie degli Unni, il nuovo centro abitato sorse sulla riva destra del fiume, intorno al duomo di San Giorgio. Poiché questo trasferimento non garantiva una sicurezza completa alla città, nell' VIII secolo gli esarchi di Ravenna procedettero alla costruzione delle prime mura difensive. Formella del mese di agosto (Museo del Duomo di Ferrara) Il filo rosso del destino
Postato da Grazia01 il Martedì, 13 novembre @ 23:06:33 CET (4004 letture)
OVUNQUE PROTEGGI
Postato da Antonio il Martedì, 13 novembre @ 22:28:46 CET (835 letture)
Fatalità
Postato da Almina il Martedì, 13 novembre @ 13:08:57 CET (1210 letture)
RISVEGLIO
Postato da Grazia01 il Martedì, 13 novembre @ 13:00:21 CET (1045 letture)
Racconti delle Terre del Sud
Postato da Grazia01 il Lunedì, 12 novembre @ 16:34:51 CET (978 letture)
![]() Mi è stato chiesto di raccontarvi una storia. Mi è stato chiesto di raccontarvi di uomini che qui, in queste terre baciate dal sole e dal mare, hanno dato la vita per qualcosa, per un ideale, per i loro cari e per la vita di tutti noi. Potrei parlarvi delle belle spiagge limpide ed immacolate del Sud per raccontarvi la vera bellezza. Potrei parlarvi delle meravigliose rovine del tempo che fu per raccontarvi la sapienza e la saggezza di uomini lontani. Potrei parlarvi poi, dei sapori della vita, del suo meraviglioso profumo di limone. Ma devo parlarvi di vita, e per farlo, dovrò parlarvi di morte. Il prezzo del cervello
Postato da Antonio il Lunedì, 12 novembre @ 15:40:04 CET (1529 letture)
![]() ![]() In ospedale si trova un paziente gravemente ammalato. I familiari si riuniscono nella sala d'attesa e, alla fine, entra un medico, stanco e desolato: "Mi dispiace d'essere portatore di brutte notizie", dice guardando le facce preoccupate: "L'unica speranza per il vostro familiare è un trapianto di cervello. E' qualcosa di sperimentale e rischioso, economicamente del tutto a vostre spese". I familiari restano seduti, ascoltando le gravi notizie. Vento di Marcia Theóphilo
Postato da Grazia01 il Lunedì, 12 novembre @ 13:03:47 CET (1266 letture)
Silenzio
Postato da Almina il Lunedì, 12 novembre @ 12:32:56 CET (1373 letture)
Disgelo di Lia
Postato da Grazia01 il Sabato, 10 novembre @ 23:43:09 CET (1564 letture)
![]() ![]() Disgelo a cura di Marco Gatto Un brivido freddo solleva le foglie accartocciate ai piedi dei platani; le trascina, vorticando, tra i vialetti ormai spogli, in un’ultima danza. Eppure l’autunno palpita ancora di vita nel frullo improvviso di un lucherino, nel riso sanguigno delle bacche tra i cespugli, nella carezza morbida della luce sulle colline. La donna avanza a fatica tra le raffiche di vento. Appare minuta, fragile, il corpo rattrappito, le spalle curve. Il viso è irrigidito in un’espressione assente. Solo gli occhi, stropicciati, rivelano il dolore sigillato dietro la maschera. Oggi 39 anni fa......
Postato da Grazia01 il Sabato, 10 novembre @ 11:03:32 CET (1244 letture)
Hai mai pensato
Postato da spalato il Venerdì, 09 novembre @ 23:07:31 CET (4550 letture)
Sono bolognese e peccatore....
Postato da Antonio il Venerdì, 09 novembre @ 13:26:15 CET (768 letture)
![]() ![]() Sono bolognese e peccatore, e ho letto quindi, con appassionata attenzione, le parole di condanna, "quasi una scomunica", che il papa ha rivolto alla mia gente. Anche i vescovi dell'Emilia e Romagna hanno deplorato questa "società consumistica ed edonistica". Il cardinal Biffi, per uscire dal generico, ci ha definiti addirittura «sazi e disperati». Nell'elenco dei mali c'è di tutto: calo delle nascite, suicidi, droga, stragi del sabato notte, e su questi plumbei guai alita sempre un tenace spirito epicureo. Le storie che sto raccontando.....
Postato da Grazia01 il Venerdì, 09 novembre @ 13:13:44 CET (1022 letture)
![]() ![]() ....Le storie che sto raccontando hanno contribuito a fare di me, bene o male, quello che sono: di certo, uno che ha poche certezze. So che la festa più bella è quella che non è ancora cominciata, ed è vero quello che ha scritto un poeta russo: «La morte è la fine di un monologo». Conosco la solitudine. So che le circostanze contano, eccome; spiega infatti un proverbio delle mie parti: «Se uno deve prenderlo in quel posto, il vento gli tira su la camicia». Quando ero bambino c'erano i poveri; bussavano alla porta e invocavano: «Fate la carità»; mettevano in una sacca il pane, il pezzo di formaggio, la farina di castagne e ringraziavano: «Dio ve ne renda merito». Berlino maggiorenne
Postato da Antonio il Giovedì, 08 novembre @ 23:26:15 CET (881 letture)
![]() Berlino maggiorenne La più formidabile picconata della Storia alla materia inerte è stata inferta da un decreto: quello con cui, il 9 novembre del 1989, il politburo della Germania Democratica stabiliva che i cittadini della DDR potevano liberamente passare da Berlino Est a Berlino Ovest. ANNIVERSARIO DI LUCE La parete illuminata dell'artista Eun Sook Lee a Berlino, Sarà rimossa oggi giorno della caduta del Muro, Foto Ansa Epa/Wolfgang Kumm Oc. Figlia del silenzio di Kim Edwards
Postato da Antonio il Giovedì, 08 novembre @ 20:18:25 CET (1286 letture)
Attrice di ieri
Postato da Almina il Giovedì, 08 novembre @ 20:00:42 CET (1249 letture)
Un centinaio di foto nel cuore di Milano
Postato da Grazia01 il Giovedì, 08 novembre @ 17:40:30 CET (1057 letture)
![]() per consegnare il messaggio positivo che l'ambiente ci trasmette. Una mostra fotografica organizzata da Anua, l’associazione per la natura, l’uomo e l’ambiente, in collaborazione con National Geographic. Fino al 28 dicembre sarà possibile visitarla lungo tutta l’isola pedonale di via Dante a Milano. ![]() Bambola
Postato da Grazia01 il Giovedì, 08 novembre @ 11:39:30 CET (1001 letture)
La porta è socchiusa
Postato da Grazia01 il Giovedì, 08 novembre @ 00:18:12 CET (1522 letture)
Radici
Postato da Antonio il Martedì, 06 novembre @ 20:41:47 CET (1188 letture)
Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |