Wednesday, January 27, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Forums 03: Home 04: Home 05: Home 06: Home 07: Home 08: Search 09: Stories Archive 10: Home 11: Search 12: Home 13: Home 14: Home 15: Home 16: Home 17: Home 18: Home 19: Home 20: News 21: Home 22: Home 23: Home 24: Forums 25: Home 26: Home 27: Home 28: Home 29: Home 30: Home 31: Home 32: News 33: Home 34: Home 35: Home 36: News 37: Home 38: Home 39: Home 40: Stories Archive 41: Home 42: Home 43: Search 44: coppermine 45: Home 46: Home 47: Home 48: Home 49: Home 50: Search 51: coppermine 52: Home 53: News 54: Home 55: Home 56: News 57: Home 58: Stories Archive 59: Home 60: Home 61: Home 62: Stories Archive 63: Groups 64: Home 65: Home 66: News 67: Home 68: coppermine 69: Home 70: News 71: Stories Archive 72: Home 73: Search 74: Home 75: News 76: Home 77: coppermine 78: Home 79: Home 80: Home 81: Home 82: Contact 83: Home 84: Your Account 85: Home 86: News 87: News 88: News 89: Forums 90: Home 91: Home 92: Home 93: Search 94: Home 95: Stories Archive 96: Home 97: Stories Archive 98: Home 99: Home 100: Home 101: Home 102: Home 103: Home 104: Home 105: coppermine 106: News 107: News 108: Home 109: Home 110: Home 111: Home 112: Home 113: Home 114: Home 115: Forums 116: Stories Archive 117: Home 118: Home 119: coppermine 120: News 121: Search 122: Home 123: coppermine 124: News 125: Home 126: News 127: Home 128: Home 129: Home 130: News 131: Stories Archive 132: Home 133: News 134: News 135: Home 136: Home 137: Home 138: Home 139: Search 140: News 141: coppermine 142: Home 143: Home 144: Home 145: Home 146: Home 147: Stories Archive 148: News 149: Home 150: coppermine 151: Home 152: Stories Archive 153: coppermine 154: Home 155: News 156: Home 157: Home 158: Home 159: Home 160: Home 161: Home 162: Home 163: Home 164: coppermine 165: Statistics 166: Home 167: Home 168: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924010 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Inutili parole
Postato da Grazia01 il Martedì, 06 novembre @ 14:02:11 CET (1133 letture)
E' morto Enzo Biagi, la voce della libertà
Postato da Grazia01 il Martedì, 06 novembre @ 09:13:01 CET (1062 letture)
Il volo di Doris Lessing
Postato da Grazia01 il Martedì, 06 novembre @ 00:58:23 CET (4902 letture)
![]() ![]() Sopra la testa del vecchio c'era la piccionaia, una serie di cellette rivestite di rete metallica e issate su trampoli, piene di volatili impettiti che si lisciavano le penne. La luce del sole si frazionava in piccoli arcobaleni sui loro petti grigi. Le orecchie dell'uomo erano cullate dal loro tubare, le mani erano tese in alto verso il suo favorito, un piccione viaggiatore, un volatile giovane dal corpo grassoccio che restò immobile quando lo vide, e lo fissò con occhio acuto e brillante. " Carino, carino, carino," disse, mentre afferrava l'uccello e lo toglieva dalla piccionaia, sentendo i freddi artigli corallini serrarglisi attorno al dito. Felice, si strinse leggermente l'uccello al petto, poi si appoggiò a un albero, guardando oltre la piccionaia il paesaggio nel tardo pomeriggio. In pieghe e solchi di luce e ombra, il terreno rosso cupo, spezzato in grandi zolle polverose, si stendeva ampio fino a un alto orizzonte. Degli alberi segnavano il corso della valle; una corrente di erba verdissima la strada. CHE FOLLIA!
Postato da Tony-Kospan il Lunedì, 05 novembre @ 14:25:34 CET (1030 letture)
Mostra fotografica
Postato da Miriam il Lunedì, 05 novembre @ 14:24:32 CET (880 letture)
Per un amico
Postato da Marcoforever il Lunedì, 05 novembre @ 14:21:38 CET (4877 letture)
In bilico
Postato da Almina il Lunedì, 05 novembre @ 12:57:18 CET (1145 letture)
La notte
Postato da Grazia01 il Domenica, 04 novembre @ 13:14:57 CET (1133 letture)
Márcia Theóphilo
Postato da Antonio il Domenica, 04 novembre @ 12:59:42 CET (1822 letture)
![]() Ha studiato in Brasile e in Italia dove si è dottorata in antropologia. Tutta la sua opera si inspira alla foresta amazzonica, ai suoi popoli, ai suoi miti, ai suoi alberi ed animali e al impegno di salvare il patrimonio naturale e culturale della foresta alla denuncia della sua distruzione. ![]() Una strada per la grande città
Postato da Grazia01 il Sabato, 03 novembre @ 19:51:36 CET (1296 letture)
![]() Di Doris Lessing ![]() Il treno partiva a mezzanotte, non alle sei. Lo scoppio di malumore di Jansen per l'errore dell'impiegato sbollì prima che voltasse le spalle allo sportello: in realtà non gliene importava niente. Aveva trascorso una settimana con amici ricchi, in un vuoto pneumatico di benessere, educatamente vedendo la città attraverso i loro occhi. Adesso, per sei ore, era libero di farsi sferzare direttamente dall'aria asciutta e nervosa di Johannesburg. Entrò nel buffet della stazione: un luogo squallido, con lisce pareti brune e tavolini disposti regolarmente. Sedette davanti ad una tazza di forte tè color arancio, e poiché si trovava nella calma, sognante disposizione di spirito del viaggiatore non vincolato a un programma, si dispose ad assistere a uno spettacolo che non poteva mancare di interessarlo. CENTRO STORICO DI FIRENZE
Postato da Grazia01 il Venerdì, 02 novembre @ 20:30:02 CET (1367 letture)
![]() CENTRO STORICO DI FIRENZE FIRENZE CONSERVA NUMEROSE TESTIMONIANZE DEL SUO PASSATO ROMANO, COME L'AMPIO CAMPIDOGLIO, IL FORO, IL TEMPIO CONSACRATO A ISIDE, DUE TERME, UN TEATRO, UN ANFITEATRO E DUE BASILICHE PALEOCRISTIANE. LA CADUTA DELL'IMPERO ROMANO BLOCCÒ A TAL PUNTO LO SVILUPPO DELLA CITTÀ, CHE DURANTE L'EPOCA CAROLINGIA IL SUO PERIMETRO COINCIDEVA ANCORA CON QUELLO ROMANO. MA ALL'ALBA DEL SECONDO MILLENNIO LA CITTÀ TORNÒ A FIORIRE, GRAZIE ALL'INIZIATIVA E ALLO SPIRITO LABORIOSO DEI SUOI ABITANTI, IN MODO PARTICOLARE DELLA CORPORAZIONE DEI TESSITORI. ![]() Ponte vecchio Ottenuta la piena indipendenza nel 1115, Firenze si era intanto notevolmente ingrandita, e di conseguenza erano cambiate le necessità della popolazione sempre più numerosa, cosicché nel 1172 venne tracciato un nuovo e più ampio perimetro murario. Nel 1197 Firenze entrò a far parte dell'alleanza toscana contro il potere imperiale, legando, da quel momento in poi, il suo destino con quello della Toscana. Il XIII secolo fu contrassegnato dalle continue lotte fra guelfi e ghibellini, e la prima metà del XIV dagli scontri fra bianchi e neri. A te che piangi i tuoi morti
Postato da Grazia01 il Venerdì, 02 novembre @ 18:10:29 CET (878 letture)
![]() ![]() A te che piangi i tuoi morti Se mi ami non piangere! Se conoscessi il mistero immenso del cielo dove ora vivo; se potessi vedere e sentire quello che io sento e vedo in questi orizzonti senza fine e in questa luce che tutto investe e penetra, non piangeresti se mi ami! Sono ormai assorbito nell’incanto di Dio, dalle sue espressioni di sconfinata bellezza. Le cose di un tempo sono così piccole e meschine al confronto! Mi è rimasto l’affetto per te, una tenerezza che non hai mai conosciuto! Ci siamo amati e conosciuti nel tempo: ma tutto era allora così fugace e limitato! Io vivo nella serena e gioiosa attesa del tuo arrivo fra noi: tu pensami così; nelle tue battaglie pensa a questa meravigliosa casa, dove non esiste la morte, e dove ci disseteremo insieme, nel trasporto più puro e più intenso, alla fonte inestinguibile della gioia e dell’amore! Non piangere più se veramente mi ami! Il vantaggio di un grande poeta
Postato da Grazia01 il Giovedì, 01 novembre @ 20:29:32 CET (1130 letture)
La carissima Miriam Ballerina fa incetta di premi!!!!!
Postato da Grazia01 il Giovedì, 01 novembre @ 15:14:30 CET (952 letture)
![]() Ho trovato questa bella notizia nel tuo sito, presente qui fra i siti amici ![]() "La mia poesia "Ieri e oggi" ha ottenuto il quinto posto al concorso internazionale A.U.P.I. di Milano. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 28 ottobre alle ore 10,00 presso il Circolo Volta di Via Giusti, 16 a Milano." Purtroppo il 28 ottobre è già passato, ma anche se in ritardo lo Staff di Casatea si congratula vivamente con te, e..in bocca al lupo per il futuro. ![]() Pamuk e Lessing, una lezione....
Postato da Grazia01 il Giovedì, 01 novembre @ 09:35:12 CET (1319 letture)
![]() Da una parte due premi Nobel, Orhan Pamuk e Doris Lessing, che auspicano la liberazione della letteratura dalle pretese asfissianti della politica e dell’ideologia. Dall’altra, in Italia, la folla debordante di scrittori, attori, artisti della penna e del pennello che nel nome di una effimera rivendicazione alla visibilità si accalcano alle porte dei partiti vecchi e nuovi: senza risparmio di imbarazzanti encomi al Capo, peraltro. Pamuk afferma che «mettersi al servizio di una causa distrugge la bellezza della letteratura», e Doris Lessing che «i manifesti uccidono gli scrittori ». Ma c’è da scommettere che, tranne lodevoli eccezioni, l’esortazione di Pamuk e Lessing non riscuoterà molti consensi. ![]() L'Homo sapiens mangiava cozze e amava il bello
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 31 ottobre @ 21:32:49 CET (1011 letture)
Sonno
Postato da Anonimo il Mercoledì, 31 ottobre @ 19:49:27 CET (4358 letture)
Ti sento
Postato da Antonio il Mercoledì, 31 ottobre @ 09:33:27 CET (1043 letture)
LUOGHI DESERTI E SILENZIOSI
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 31 ottobre @ 09:15:56 CET (3466 letture)
![]() di Sesto Propenzio (50 ca-15 a.C.) Luoghi deserti e silenziosi per il mio dolore, e il soffio dello Zefiro nel bosco solitario. Qui posso piangere la mia nascosta pena, solo che le nude rocce mantengano il segreto. Da dove cominciare, Cinzia mia, il lamento delle mie lacrime, della tua durezza? ![]() Non sei sbagliato tu...
Postato da Antonio il Martedì, 30 ottobre @ 20:25:21 CET (2510 letture)
Ritratto di un assassino
Postato da Miriam il Martedì, 30 ottobre @ 15:16:19 CET (1225 letture)
![]() Quanti film, quanti libri, quante parole spese per risolvere un caso che, forse proprio per l’imprendibilità dell’assassino, è giunto fino ai giorni nostri quasi come una leggenda. RITRATTO DI UN ASSASSINOJack lo squartatore. Caso chiuso. Di Patricia Cornwell © 2002 Arnoldo Mondatori Editore S.p.A. ISBN 978-88-04-53276-7 € 8,80 - pag. 400 ![]() Gli Antichi Giardini
Postato da Almina il Martedì, 30 ottobre @ 12:46:46 CET (862 letture)
Dici: è faticoso frequentare i bambini.
Postato da Antonio il Martedì, 30 ottobre @ 00:27:48 CET (6281 letture)
![]() ![]() Dici: è faticoso frequentare i bambini. Hai ragione. Aggiungi: perché bisogna mettersi al loro livello, abbassarsi, scendere, piegarsi, farsi piccoli. Ti sbagli. Non è questo l’aspetto più faticoso. E’ piuttosto il fatto di essere costretti ad elevarsi fino all’altezza dei loro sentimenti. Di stiracchiarsi, allungarsi sulle punte dei piedi Per non ferirli. Janusz Korczak Non respingere i sogni
Postato da Grazia01 il Lunedì, 29 ottobre @ 23:37:21 CET (1032 letture)
Se E.T. mi vedesse....
Postato da Antonio il Lunedì, 29 ottobre @ 13:36:55 CET (941 letture)
![]() Mi è successa una cosa strana: ero nell'ambulatorio di un dottore che si è messo a scrivere al computer un piano terapeutico, e, all'improvviso, osservandolo, ho fatto caso per la prima volta a quanto sia assurdo un uomo che scrive. Ho pensato di essere un marziano, mandato sulla terra per studiare gli usi degli uomini, e ho osservato bene il dottore che scriveva: ho visto un corpo seduto, ripiegato su se stesso e pressoché inutilizzato, eccezion fatta per le dita che picchiettavano sulla tastiera. ![]() Bisogno di sicurezza
Postato da Grazia01 il Lunedì, 29 ottobre @ 13:31:00 CET (1011 letture)
![]() Uno dei nemici più accaniti dell'umana felicità è la paura, che genera insicurezza e, dunque, aggressività. Contro l'inquietudine c'è chi si affida allo psicanalista, chi al prete, chi al poliziotto di quartiere, chi al welfare. Ma in un Paese ricco come l'Italia, incline alle virtù cristiane e al welfare, il modo migliore per esorcizzarla è considerare che siamo in una situazione di gran lunga migliore dei nostri antenati e che, comunque, viviamo in uno degli stati con piÙ basso tasso di criminalità. ![]() La fine è il mio inizio
Postato da Antonio il Domenica, 28 ottobre @ 19:23:28 CET (4403 letture)
![]() ![]() Gli alberi sono liriche.....
Postato da Grazia01 il Sabato, 27 ottobre @ 08:40:27 CEST (1031 letture)
Siamo tutti Pinocchi?
Postato da Grazia01 il Venerdì, 26 ottobre @ 19:28:31 CEST (859 letture)
![]() ![]() MENTIAMO, TUTTI. C'è chi è più abile a confezionar frottole e chi si fa scoprire subito. Ma tutti noi, una o più volte al giorno, scegliamo d'ingannare gli altri. Per apparire più interessanti al prossimo, per evitare la punizione del genitore o l'ira del marito/moglie. Perché se confermassimo alla collega che è grassa non starebbe bene e spiattellare al capo che la sua grande idea non avrà successo è controproducente. Il Poeta
Postato da Almina il Venerdì, 26 ottobre @ 18:48:57 CEST (1023 letture)
Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |