Sunday, May 22, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: Home 05: Home 06: Home 07: Your Account 08: Home 09: Home 10: Forums 11: Forums 12: coppermine 13: Home 14: Home 15: Stories Archive 16: Home 17: Home 18: Home 19: Home 20: Home 21: Home 22: Home 23: Home 24: coppermine 25: Home 26: Home 27: Home 28: Home 29: Home 30: Home 31: Home 32: Home 33: Home 34: Home 35: News 36: Home 37: coppermine 38: News 39: Home 40: Search 41: Home 42: News 43: Home 44: Home 45: Stories Archive 46: Home 47: Home 48: Home 49: coppermine 50: Forums 51: Forums 52: Home 53: Home 54: Home 55: Home 56: Home 57: Home 58: Home 59: Forums 60: Home 61: Search 62: Home 63: News 64: Home 65: Home 66: Home 67: Home 68: Home 69: Home 70: Home 71: Home 72: coppermine 73: Home 74: Home 75: Forums 76: Home 77: Home 78: Home 79: Home 80: coppermine 81: News 82: Forums 83: coppermine 84: News 85: Search 86: Home 87: Forums 88: Home 89: News 90: Home 91: Home 92: coppermine 93: Home 94: Home 95: Home 96: Home 97: Home 98: Stories Archive 99: Home 100: News 101: Home 102: coppermine 103: Home 104: Home 105: Home 106: Home 107: Home 108: Home 109: Home 110: Home 111: Forums 112: Home 113: News 114: Home 115: coppermine 116: Home 117: Home 118: Home 119: Home 120: Home 121: Home 122: Home 123: Home 124: Home 125: Home 126: Home 127: News 128: Home 129: Home 130: Home 131: Home 132: Home 133: Home 134: Home 135: Home 136: Home 137: coppermine 138: Home 139: Home 140: Stories Archive 141: Home 142: Home 143: Home 144: Home 145: Home 146: Home 147: Home 148: News 149: Home 150: News 151: Home 152: coppermine 153: Home 154: Home 155: Home 156: News 157: Home 158: Home 159: Your Account 160: Home 161: Home 162: Home 163: Home 164: Search 165: Home 166: Home 167: Home 168: Stories Archive 169: Home 170: Search 171: Home 172: Home 173: Search 174: News 175: News 176: Home 177: Home 178: Home 179: Search 180: News 181: Home 182: Home 183: Home 184: coppermine 185: coppermine 186: Home 187: Home 188: coppermine 189: Stories Archive 190: Home 191: Home 192: Home 193: Home 194: Home 195: Home 196: coppermine 197: Home 198: Home 199: Home 200: Stories Archive 201: Home 202: Home 203: Home 204: Home 205: Home 206: Search 207: Home 208: Home 209: Home 210: Home 211: News 212: Home 213: Home 214: coppermine 215: Home 216: Home 217: Home 218: Home 219: Home 220: Home 221: Home 222: Home 223: Home 224: News 225: Home 226: Home 227: coppermine 228: Home 229: Home 230: Home 231: Search 232: Home 233: Home 234: Home 235: Home 236: Home 237: coppermine 238: News 239: Home 240: Home 241: Home 242: Home 243: Home 244: Home 245: News 246: Home 247: Home 248: Home 249: News 250: News 251: Home 252: Home 253: Stories Archive 254: Home 255: Forums 256: Home 257: Forums 258: coppermine 259: Home 260: coppermine 261: Home 262: Stories Archive 263: Home 264: Home 265: Home 266: Home 267: Home 268: Home 269: Home 270: Home 271: Home 272: Home 273: Home 274: News 275: News 276: Home 277: Home 278: News 279: Home 280: Home 281: Home 282: Stories Archive 283: Home 284: Home 285: Home 286: News 287: Home 288: Home 289: Home 290: Home 291: Home 292: Home 293: Home 294: Home 295: Home 296: Home 297: Home 298: Home 299: Home 300: Forums 301: Home 302: coppermine 303: News 304: Home 305: Home 306: News 307: News 308: coppermine 309: Home 310: Home 311: News 312: Home 313: Home 314: News 315: News 316: Home 317: Home 318: Home 319: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924523 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Onda
Postato da Almina il Martedì, 23 ottobre @ 07:12:14 CEST (923 letture)
Tutankhamon morì cadendo dal cocchio
Postato da Antonio il Lunedì, 22 ottobre @ 19:33:25 CEST (4675 letture)
Il miele selvatico sa di libertà
Postato da Grazia01 il Lunedì, 22 ottobre @ 19:20:12 CEST (1607 letture)
Era il tempo delle more e delle nespole
Postato da Antonio il Lunedì, 22 ottobre @ 18:59:37 CEST (1020 letture)
![]() di Anita Madeddu Narrano le cronache familiari, confutate dai registri anagrafici, che nacqui in una tiepida sera degli inizi di ottobre di quarantuno anni fa. Continuano le cronache narrando che in una di quelle classiche e famose sere di ottobrata romana rovinai i programmi dei miei che volevano godersi la festa de "noantri" che iniziava con pas(edited)iate tra le bancarelle variopinte e sarebbe terminata con i pirotecnici fuochi a fine serata. Ahimè! Per la mamma, dato che ero impaziente di venire al mondo (più tardi mi sono chiesta chissà mai perché tutta quella fretta) i 'fuochi artificiali' credette di vederli in sala parto dato che essendo la primogenita, faticai a venire fuori da quel tunnel. ![]() Ritorno all'ora solare.
Postato da Grazia01 il Lunedì, 22 ottobre @ 11:55:51 CEST (905 letture)
![]() L'ultimo sabato d’ottobre, precisamente il 27, le lancette dell'orologio si sposteranno indietro di un'ora: dalle ore 3.00 alle ore 2.00 della notte. Il nostro ritmo di sonno-veglia, che è regolato proprio dal nostro orologio interno, verrà un po' scombussolato. ![]() Il filo rosso dell'amore
Postato da Grazia01 il Domenica, 21 ottobre @ 17:12:17 CEST (1296 letture)
Nido vuoto
Postato da Antonio il Sabato, 20 ottobre @ 13:19:23 CEST (1240 letture)
Riso
Postato da Grazia01 il Sabato, 20 ottobre @ 13:11:00 CEST (1011 letture)
![]() Secondo la leggenda, il riso è il dono di una divinità indù: con la sua capacità di riempire i granai e sfamare popoli e generazioni, testimonia l'amore di Dio per l'umanità. Tanto che la fatica e il complesso lavoro che richiede la sua coltivazione, sono stati vissuti, in tutte le civiltà, come la giusta punizione per qualche cattiva azione. Per gli orientali, il riso che cresce col sole è sinonimo di luce, simbolo di vitalità e rigenerazione. Anche da noi è considerato segno di felicità e abbondanza, e per questo viene gettato sui novelli sposi (una tradizione che arriva dall'America, probabilmente introdotta da immigrati orientali). ![]() Mostra fotografica
Postato da Miriam il Sabato, 20 ottobre @ 09:23:35 CEST (985 letture)
Buchi Neri e Reincarnazione
Postato da Antonio il Sabato, 20 ottobre @ 08:07:22 CEST (1331 letture)
![]() Il vostro sé esteriore è focalizzato sui cinque sensi fisici, che forniscono informazioni attingendo all'ambiente fisico circostante di terza densità. ![]() Autunno
Postato da spalato il Venerdì, 19 ottobre @ 21:13:38 CEST (6219 letture)
Regina delle acque - Margaret Cavendish
Postato da Grazia01 il Venerdì, 19 ottobre @ 19:10:10 CEST (1332 letture)
Guido Pajetta - Il mercante innamorato
Postato da Grazia01 il Venerdì, 19 ottobre @ 18:57:33 CEST (2840 letture)
![]() È morto nel febbraio del 1987, all'età di 89 anni. Sfogliando il volume monografico, uscito un anno dopo, vengono alla luce opere importanti e, tanto dal saggio critico di Mario De Micheli, che da quello biografico di Marina Sozzi, risalta il suo profilo di grande artista, purtroppo poco noto al grande pubblico. Di solito, i pittori che in gioventù hanno operato negli anni tra le due guerre, hanno avuto una vita ricca di avvenimenti. ![]() Autoritratto - 1968 LA COSTIERA AMALFITANA
Postato da Grazia01 il Giovedì, 18 ottobre @ 22:05:22 CEST (1349 letture)
![]() LA COSTIERA AMALFITANA UN ASPRO SPERONE CALCAREO, ALLUNGATO NEL TIRRENO CON ALTE E FRASTAGLIATE SCOGLIERE, DELIMITA A SUD IL GOLFO DI NAPOLI, E LO CHIUDE IN BELLEZZA. LA SUA SPONDA MERIDIONALE PRENDE IL NOME DI COSTIERA AMALFITANA: È UN TERRITORIO ESIGUO, MA CHE VANTA UN TALE PATRIMONIO CULTURALE E PAESAGGISTICO DA ESSERE DIVENTATO UNA DELLE PRINCIPALI METE DEL TURISMO INTERNAZIONALE. ![]() Un tratto della costiera Amalfitana. La ricchezza paesaggistica della Costiera Amalfitana è frutto tanto della natura quanto dell'opera dell'uomo. L'ambiente naturale di quest'area è in parte ancora vergine e in parte è il risultato dell'antropizzazione avvenuta nel corso dei secoli. Le zone rocciose, i boschi e le lussureggianti estensioni di macchia mediterranea si alternano ai vigneti e ai limoneti piantati dall'uomo nei pochi spazi strappati a una natura molto spesso aspra e selvaggia. Dedicato a te
Postato da Grazia01 il Giovedì, 18 ottobre @ 13:02:37 CEST (1486 letture)
EVOLUZIONE DEL LINGUAGGIO
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 17 ottobre @ 18:46:41 CEST (776 letture)
![]() Le parole che non cambiano I termini più usati mutano meno degli altri e mantengono così la comune radice, spesso indoeuropea. ![]() LONDRA – Perché alcune parole sono simili nelle diverse lingue e altre no? Perché due in spagnolo è «dos», in francese «deux», in inglese «two», mentre i pennuti vengono chiamati «uccelli» sotto le Alpi, «oiseau» oltralpe e «vogel» in tedesco? E perché nella stessa lingua alcune parole si mantengono quasi immutate mentre altre subiscono variazioni notevoli? Prima notte di Luigi Pirandello
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 17 ottobre @ 13:01:45 CEST (2178 letture)
Canti celtici
Postato da Miriam il Mercoledì, 17 ottobre @ 12:44:24 CEST (83223 letture)
Floria Emilia a sant'Agostino
Postato da Grazia01 il Martedì, 16 ottobre @ 18:56:29 CEST (1884 letture)
![]() Comunque non dimenticherò le tue mani desiderose di giochi e le tue battute argute. Constato che ti sei smarrito fra i teologi. Che occupazione meschina! Come può il piccolo gestire il grande? Come può l’opera definire il maestro? ![]() Si, come può l’opera decidere di cessare d’essere un’opera? Veniamo creati esseri umani, Aurelio. E veniamo creati uomo e donna. Senza Voce
Postato da Almina il Martedì, 16 ottobre @ 08:00:39 CEST (1084 letture)
“Comitato Darfur Onlus”
Postato da Grazia01 il Lunedì, 15 ottobre @ 22:25:00 CEST (833 letture)
![]() ![]() Secondo l' Organizzazione Mondiale della Sanità , gli attacchi ai civili e le conseguenze della guerra sulla situazione sanitaria hanno causato da marzo 2003 la morte di circa settantamila persone e hanno ridotto più di un milione e ottocentomila persone allo stato di profughi, rifugiati nei campi di accoglienza gestiti dalle organizzazioni umanitarie. Non è mai troppo tardi (35-36)
Postato da Antonio il Lunedì, 15 ottobre @ 15:29:15 CEST (5327 letture)
![]() Corso di storia semiseria del mondo. Dalla preistoria alla scoperta dell'America. di Marcello D'Orta l'autore di "Io speriamo che me la cavo" ...continua ![]() Augusto La dinastia Giulio-Claudia Augusto, pur fornicando con uomini e donne, non ebbe figli maschi né dagli uni né dalle altre. Così alla sua morte salì al trono Tiberio, figlio adottivo, e poiché il defunto imperatore apparteneva alla famiglia Giulia, e Tiberio alla famiglia Claudia, ne venne fuori una dinastia che fu chiamata Giulio-Claudia. Esiste ancora l'amicizia nel mondo contemporaneo?
Postato da Grazia01 il Lunedì, 15 ottobre @ 12:55:42 CEST (1665 letture)
![]() Ad una prima osservazione sembrerebbe di no. ![]() Il mondo degli affari è dominato dal mercato e dall'utile economico. La politica dalla competizione per il potere. In entrambi i casi c'è ben poco spazio per rapporti personali sinceri. Il mondo moderno, inoltre, ci impone un continuo mutamento. Quando cambiamo residenza e lavoro finiamo anche per lasciare i vecchi amici. Promettiamo di rivederci ma, poi, sorgono in noi nuovi interessi, nuovi bisogni, abbiamo nuovi incontri. Ringraziamento
Postato da Grazia01 il Domenica, 14 ottobre @ 15:06:41 CEST (2050 letture)
Saper vedere
Postato da Grazia01 il Domenica, 14 ottobre @ 12:24:21 CEST (1044 letture)
Come un bimbo che guarda il mare.
Postato da Almina il Sabato, 13 ottobre @ 18:56:22 CEST (1237 letture)
Friedrich Nietzsche
Postato da Grazia01 il Venerdì, 12 ottobre @ 23:55:44 CEST (1187 letture)
Nella moltitudine
Postato da Antonio il Venerdì, 12 ottobre @ 23:42:14 CEST (1459 letture)
Mostre a Milano, Mozzate e Gubbio
Postato da Grazia01 il Venerdì, 12 ottobre @ 19:18:04 CEST (1455 letture)
Festa del cinema a Roma
Postato da Antonio il Venerdì, 12 ottobre @ 12:53:12 CEST (1277 letture)
![]() ROMA - Prendera' il via il 18 ottobre la seconda edizione della Festa del Cinema di Roma. L'Auditorium sara' nuovamente il cuore dell'evento, che vedra' cinque sezioni principali: Cinema 2007 (film in concorso e fuori concorso), Premiere, Extra, Alice nella Citta' e Il lavoro dell'Attore. ![]() Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |