Sunday, May 22, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: Groups 05: coppermine 06: Home 07: Home 08: News 09: Home 10: Your Account 11: coppermine 12: Home 13: News 14: News 15: Home 16: Home 17: Home 18: Home 19: Search 20: Home 21: News 22: Home 23: News 24: Home 25: coppermine 26: coppermine 27: Home 28: Home 29: Home 30: Home 31: News 32: coppermine 33: Home 34: coppermine 35: coppermine 36: Home 37: coppermine 38: Home 39: Home 40: Home 41: Home 42: Home 43: Home 44: Home 45: Home 46: Home 47: Home 48: Home 49: Home 50: Home 51: Home 52: Home 53: Home 54: Home 55: Home 56: News 57: Home 58: Home 59: Home 60: Home 61: Home 62: Home 63: Home 64: News 65: Home 66: News 67: coppermine 68: Home 69: Home 70: Home 71: Home 72: Search 73: Home 74: Home 75: Stories Archive 76: Home 77: News 78: News 79: Home 80: coppermine 81: Home 82: Home 83: Home 84: Home 85: Home 86: Home 87: Home 88: News 89: News 90: coppermine 91: Home 92: Home 93: Home 94: Search 95: Home 96: Home 97: coppermine 98: Home 99: Home 100: coppermine 101: Search 102: coppermine 103: Home 104: Home 105: Home 106: News 107: Search 108: News 109: News 110: Home 111: News 112: Home 113: Home 114: Home 115: Home 116: Search 117: Forums 118: coppermine 119: Your Account 120: Home 121: Home 122: Search 123: Home 124: Home 125: Stories Archive 126: coppermine 127: Home 128: Home 129: Home 130: Home 131: Home 132: Home 133: Home 134: Home 135: Home 136: Home 137: Home 138: Home 139: Home 140: Home 141: Forums 142: coppermine 143: Stories Archive 144: Home 145: coppermine 146: Home 147: Home 148: Home 149: coppermine 150: Home 151: coppermine 152: Forums 153: Home 154: Stories Archive 155: Home 156: News 157: Home 158: Home 159: News 160: Search 161: Home 162: Groups 163: Search 164: Home 165: Home 166: Home 167: coppermine 168: coppermine 169: Stories Archive 170: Home 171: coppermine 172: Home 173: coppermine 174: Forums 175: Home 176: coppermine 177: Forums 178: News 179: News 180: Home 181: News 182: Home 183: Stories Archive 184: Home 185: Forums 186: Home 187: coppermine 188: coppermine 189: Home 190: Search 191: Home 192: Home 193: coppermine 194: Home 195: News 196: Home 197: Forums 198: Home 199: Home 200: Home 201: Home 202: Stories Archive 203: News 204: Home 205: News 206: News 207: News 208: Home 209: coppermine 210: Home 211: Forums 212: Forums 213: Forums 214: Home 215: coppermine 216: coppermine 217: Home 218: coppermine 219: Your Account 220: Home 221: News 222: News 223: Home 224: Home 225: coppermine 226: News 227: News 228: News 229: Home 230: Home 231: Home 232: Home 233: News 234: Forums 235: Home 236: Home 237: Stories Archive 238: Home 239: Home 240: Home 241: Home 242: Home 243: Home 244: Home 245: Search 246: Home 247: Home 248: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924523 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Fascino Baltico
Postato da Antonio il Domenica, 29 luglio @ 15:23:38 CEST (1442 letture)
Le notti di Salem
Postato da Miriam il Mercoledì, 18 luglio @ 19:27:36 CEST (1348 letture)
![]() Il romanzo ha mantenuto integra la storia, l’inizio e la fine. E' stato migliorato in alcune sue parti e, qua e là, corretto e reso più scorrevole. Il primo virus compie 25 anni
Postato da spalato il Mercoledì, 18 luglio @ 11:47:08 CEST (1424 letture)
Solo una mano d'angelo
Postato da Antonio il Venerdì, 13 luglio @ 22:49:45 CEST (3366 letture)
![]() ![]() Solo una mano d'angelo intatta di sè, del suo amore per sè, potrebbe offrirmi la concavità del suo palmo perché vi riversi il mio pianto. La mano dell'uomo vivente è troppo impigliata nei fili dell'oggi e dell'ieri, è troppo ricolma di vita e di plasma di vita! Non potrà mai la mano dell'uomo mondarsi per il tranquillo pianto del proprio fratello! E dunque, soltanto una mano di angelo bianco dalle lontane radici nutrite d'eterno e d'immenso potrebbe filtrare serena le confessioni dell'uomo senza vibrarne sul fondo in un cenno di viva ripulsa. Alda Merini Biografia No allo Jogging con l'iPod sotto il temporale
Postato da Antonio il Venerdì, 13 luglio @ 07:51:45 CEST (998 letture)
![]() ![]() VANCOUVER - Chi fa jogging ascoltando l'iPod e si accorge che sta arrivando un temporale, stia attento. O meglio: si tolga l'iPod. O meglio ancora: smetta di fare jogging e vada a ripararsi. Sembra la scoperta dell'acqua calda, ma è il consiglio di un gruppo di medici del General Hospital di Vancouver (Canada), che hanno studiato il caso di un uomo di 37 anni colpito nel 2005 da un fulmine mentre correva indossando un iPod. L'uomo è rimasto bruciato sul petto, sul collo esul viso, ha avuto la mandibola fratturata in quattro punti, la rottura dei timpani e le giunture della mascella spostate, probabilmente a causa della contrazione muscolare provocata dalla corrente elettrica che, secondo i medici, è corsa lungo i fili e le cuffie dell'iPod. Bambino
Postato da Antonio il Giovedì, 12 luglio @ 18:07:37 CEST (1280 letture)
![]() ![]() Bambino Bambino, se trovi l'aquilone della tua fantasia legalo con l'intelligenza del cuore. Vedrai sorgere giardini incantati e tua madre diventerà una pianta che ti coprirà con le sue foglie. Fa delle tue mani due bianche colombe che portino la pace ovunque e l'ordine delle cose. Ma prima di imparare a scrivere guardati nell'acqua del sentimento. Alda Merini Biografia Si impara con il corpo?
Postato da Antonio il Giovedì, 12 luglio @ 12:20:46 CEST (1203 letture)
L'Amore ci cambia la vita
Postato da Antonio il Mercoledì, 11 luglio @ 11:46:57 CEST (1209 letture)
![]() ![]() L'Amore ci cambia la vita Gianni Morandi Lo puoi vedere anche nei film che per amore non puoi morire ma puoi soffrire anche cent'anni senza capire perchè le scene perdono colore e il freddo arriva alle mani resti da solo nel silenzio per raccontarlo anche a Dio senti che tutto quello che hai ti scappa via in un minuto e non capisci perchè vorresti andare via poi le tue lacrime e un gesto si fermano in un respiro e non vedi piu' niente non puo' finire qui rimani come un bambino seduto davanti a un televisore tu non capisci cos'è l'amore Estate
Postato da Grazia01 il Martedì, 10 luglio @ 23:32:10 CEST (1213 letture)
![]() ![]() Estate E' riapparsa la donna dagli occhi socchiusi e dal corpo raccolto, camminando per strada. Ha guardato diritto tendendo la mano, nell'immobile strada. Ogni cosa è riemersa. Nell'ímmobile luce dei giorno lontano s'è spezzato il ricordo. La donna ha rialzato la sua semplice fronte, e lo sguardo d'allora è riapparso. La mano si è tesa alla mano e la stretta angosciosa era quella d'allora. Ogni cosa ha ripreso i colori e la vita allo sguardo raccolto, alla bocca socchiusa. E' tornata l'angoscia dei giorni lontani quando tutta un'immobile estate improvvisa di colori e tepori emergeva, agli sguardi di quegli occhi sommessi. E' tornata l'angoscia che nessuna dolcezza di labbra dischiuse può lenire. Un immobile cielo s'accoglie freddamente, in quegli occhi. Fra calmo il ricordo alla luce sommessa dei tempo, era un docile moribondo cui già la finestra s'annebbia e scompare. Si è spezzato il ricordo. La stretta angosciosa della mano leggera ha riacceso i colori e l'estate e i tepori sotto il viviclo cielo. Ma la bocca socchiusa e gli sguardi sommessi non dan vita che a un duro inumano silenzio. Cesare Pavese Biografia Le osterie
Postato da Antonio il Martedì, 10 luglio @ 22:33:37 CEST (1083 letture)
![]() ![]() LE OSTERIE A me piacciono gli anfratti bui delle osterie dormienti, dove la gente culmina nell’eccesso del canto, a me piacciono le cose bestemmiate e leggere, e i calici di vino profondi, dove la mente esulta, livello di magico pensiero. Troppo sciocco è piangere sopra un amore perduto malvissuto e scostante, indenne, meglio l’ubriacatura del genio, meglio sì meglio l’indagine sorda delle scorrevolezze di vite; io amo le osterie che parlano il linguaggio sottile della lingua di Bacco, e poi nelle osterie ci sta il nome di Charles scritto a caratteri d’oro. Alda Merini Biografia Vicenza: città del Palladio
Postato da Grazia01 il Martedì, 10 luglio @ 12:40:28 CEST (1103 letture)
![]() Vicenza: città del Palladio SE ESISTE UNA CITTÀ CHE DAL PUNTO DI VISTA ARTISTICO DEVE LA SUA GLORIA ALL'INTERVENTO DI UN SOLO UOMO, QUESTA È SENZA DUBBIO VICENZA, IL RICCO CENTRO AGRICOLO DELLA PIANURA PADANA DOVE IL GRANDE ARCHITETTO ANDREA PALLADIO REALIZZÒ, NEL CINQUECENTO, LA MAGGIOR PARTE DELLE SUE OPERE. ![]() La Rotonda, uno dei migliori esempi in Italia di residenza di campagna Il valore della libertà
Postato da Grazia01 il Lunedì, 09 luglio @ 18:46:58 CEST (3824 letture)
Il bisogno di riconoscimento non è vanità.
Postato da Grazia01 il Lunedì, 09 luglio @ 18:35:22 CEST (1085 letture)
![]() ![]() Noi non possiamo darci valore da soli. Ce lo danno gli altri fin da bambini amandoci, apprezzandoci, dicendoci bravo. In realtà non possiamo dare valore a nulla perché sono gli altri che, con il loro comportamento o le loro parole, ci dicono cosa è buono o cattivo, cosa è desiderabile. Se prendete due fratellini e mettete davanti a loro un qualsiasi oggetto, non app,ena uno lo prende in mano, l'altro lo vuole anche lui. La corsa con i tori di Pamplona
Postato da Antonio il Lunedì, 09 luglio @ 13:30:15 CEST (1118 letture)
![]() L'evento, che è parte integrante della festa di San Firmino, è arrivato al suo terzo giorno. Si concluderà il 14 luglio, quando tutti i tori verrano portati nella Plaza de Toros della città per la Corrida conclusiva. ![]() Adele Sandrock a Arthur Schnitzler
Postato da Grazia01 il Domenica, 08 luglio @ 22:51:26 CEST (1522 letture)
in 2 miliardi per salvare la Terra
Postato da Grazia01 il Domenica, 08 luglio @ 12:19:53 CEST (1181 letture)
![]() ![]() Una bambina si gode l'acqua di una fontana installata in occasione di «Live Earth» di fronte alla Seoul City Hall, il Corea del Sud (Epa) Dieci milioni di contatti su internet per seguire l'evento globale Live Earth, in 2 miliardi per salvare la Terra Da Sidney, a Tokyo, da Shangai a Londra e Amburgo, e poi Johannesburg, Rio de Janeiro e Washington MILANO - Ventiquattro ore di concerti per salvare il pianeta. Ventiquattro ore di musica per sensibilizzare governi e opinione pubblica sul tema del surriscaldamento globale. Due miliardi di persone hanno seguito il Live Earth, la maratona musico-ambientale voluta dall'ex vicepresidente degli Stati Uniti Al Gore . Più di 10 milioni hanno scelto di farlo su Internet, un altro record per la manifestazione. Ill colosseo tra le sette meraviglie del mondo
Postato da Grazia01 il Domenica, 08 luglio @ 12:10:10 CEST (2045 letture)
![]() ![]() Con il Colosseo sono stati eletti Nuove Sette Meraviglie del Mondo, la Grande Muraglia cinese, l'antica città giordana di Petra, la Statua di Cristo Redentore di Rio de Janeiro in Brasile, le Rovine Inca di Machu Picchu in Perù, la Piramide Maya di Chichen Itza in Messico, e il Taj Mahal (India). NUOVE SETTE MERAVIGLIE
Postato da spalato il Sabato, 07 luglio @ 16:26:48 CEST (1341 letture)
![]() ![]() LISBONA - Nella notte di Lisbona saranno resi pubblici i nomi delle 'nuove' Sette Meraviglie, elette via internet da milioni di persone nel mondo che hanno risposto alla molto mediatica e discussa iniziativa del regista svizzero-canadese Bernard Weber. Fra i 21 monumenti finalisti c'é il Colosseo di Roma, che il mese scorso, stando agli organizzatori, figurava anche, allora, fra i 10 più votati. L'ascensore di Giorgio Caproni
Postato da Antonio il Venerdì, 06 luglio @ 23:41:02 CEST (5886 letture)
Un nido per Pollicino
Postato da Antonio il Venerdì, 06 luglio @ 19:02:15 CEST (2704 letture)
San Gimignano
Postato da Grazia01 il Giovedì, 05 luglio @ 17:02:55 CEST (1275 letture)
![]() San Gimignano SAN GIMIGNANO SI ANNUNCIA CON IL PROFILO DELLE ORGOGLIOSE TORRI CHE DOMINANO LE SUE CASE, AMMASSATE SUI TRE RILIEVI DI UN COLLE. QUESTO BORGO MEDIEVALE SORGE NON LONTANO DA SIENA IN UNA POSIZIONE STRATEGICA, A TRECENTO METRI DI ALTITUDINE NELLA VALLE DEL FIUME ELSA. ![]() La città si sviluppò nei pressi di un crocevia che raggiunse la massima importanza fra il IX e l'XI secolo: l'asse principale era la via Romea, che collegava Roma alla province transalpine e che in Val d'Elsa incontrava la via Pisana. Il nucleo primitivo sorse fra i due punti di riferimento più vicini all'incrocio, la collinetta della Torre, dove sarebbe stato edificato il castello vescovile, e Montestaffoli, futura sede del potere secolare. La cittadina raggiunse ben presto un'invidiabile prosperità economica, che cominciò a riflettersi nell'orgogliosa dignità degli edifici. ![]() La turrita San Gimignano è una delle più importanti testimonianza dell'arte, dell'architettura e della storia del Medioevo in Italia Non è mai troppo tardi 28/31
Postato da Antonio il Giovedì, 05 luglio @ 09:02:43 CEST (5232 letture)
Johann Wolfgang Goethe a Charlotte Von Stein
Postato da Antonio il Mercoledì, 04 luglio @ 23:32:21 CEST (1320 letture)
![]() ![]() Johann Wolfgang Goethe a Charlotte Von Stein Il tuo amore è per me come la stella della sera e quella dei mattino: tramonta dopo il sole e sorge prima di esso. Come la stella polare che non tramonta mai, e intreccia sopra le nostre teste una corona eternamente viva. Prego gli dèi che mi concedano di non veder mai oscurato il cammino della mia vita. La prima pioggia di primavera sciuperà la nostra passeggiata: ma rinverdirà le piante, e fra poco noi potremo rallegrarci del primo vento. Non abbiamo, finora, mai goduto insieme di una così bella primavera: Dio voglia che essa non si muti in autunno. Addio. Verso mezzogiorno verrò a prendere sue notizie. Addio, cara, buona. Wolfgang Nel cibo ci siamo noi, ovunque
Postato da Antonio il Mercoledì, 04 luglio @ 09:24:49 CEST (1431 letture)
![]() ![]() L'Expo mondiale del 2015 dovrebbe aver luogo a Milano e riguardare il cibo. E' un grande tema. Qualsiasi cibo, infatti, è il prodotto di una società che vi ha espresso la sua specificità, il suo genio. E' il risultato del suo sforzo di adattamento secolare, dello sfruttamento razionale della natura, il prodotto della sua intelligenza e del suo gusto, in un processo che va dalla coltivazione alla conservazione dei prodotti, alla loro preparazione, alla cottura, all'uso. Il mio amore
Postato da Grazia01 il Martedì, 03 luglio @ 23:01:25 CEST (4821 letture)
Arte Rupestre della Valcamonica
Postato da Grazia01 il Martedì, 03 luglio @ 19:47:06 CEST (1274 letture)
![]() ARTE RUPESTRE DELLA VALCAMONICA NEVICA ANCORA OGGI IN ABBONDANZA IN VALCAMONICA, MA NON QUANTO DURANTE LE GLACIAZIONI QUATERNARIE. A QUELL'EPOCA, INFATTI, LA VALLE E BUONA PARTE DELL'EUROPA CENTRALE ERANO SOLCATE DA NUMEROSI GHIACCIAI. GLI INVERNI ERANO ESTREMAMENTE RIGIDI, CON IL SUOLO COMPLETAMENTE RICOPERTO DA GHIACCI CHE IMPEDIVANO LA CRESCITA DI QUALSIASI TIPO DI VEGETAZIONE E PARALIZZAVANO I PROCESSI BIOLOGICI. Ma, all'arrivo della primavera, il disgelo gonfiava le acque dell'Oglio, mentre contemporaneamente si formava un ricco tappeto erboso, irresistibile richiamo per molte specie di erbivori che, avendo adattato i propri cicli vitali al ritmo delle stagioni, abbandonavano la Valcamonica con i primi freddi, diretti verso terre più calde, per poi ritornare con il disgelo. Insieme a loro, diverse comunità umane migravano in questa valle, dove l'abbondanza di prede facilitava il sostentamento e forniva pelli e materia prima per fabbricare utensili fondamentali nelle attività quotidiane. ![]() Una fra le circa 200 000 incisioni rupestri della Valcamonica. Il miglior romanzo dell'anno?
Postato da Antonio il Martedì, 03 luglio @ 07:54:01 CEST (1785 letture)
![]() Time dice che è questo qui e non si sbaglia La storia di una strana famiglia. Il padre, che somiglia un po' a Woody Allen, fa due mestieri apparentemente in contrasto ma che in realtà hanno molti punti in comune: è professore di letteratura ed è direttore di una agenzia di pompe funebri, abilissimo, nel make-up dei cadaveri. ![]() Fun Home di Alison Bechdel (Rizzoli) Questa sera
Postato da Grazia01 il Martedì, 03 luglio @ 00:04:49 CEST (1146 letture)
![]() ![]() ![]() Questa sera di Felice Pagnani Le faville che danzano nelle tue pupille mi trafiggono con piccole infinite grida di gioia Sono come uccelli migratori al crepuscolo infiammato del cielo contro il blù infinito dei tuoi occhi Anche quando non parli io sono parte del tuo universo piccolo ed infinito diviso e fuso con tutta la mia felicità ![]() ![]() L'esame
Postato da Grazia01 il Lunedì, 02 luglio @ 23:52:37 CEST (1519 letture)
![]() ![]() Io stavo leggendo seduto davanti alla finestra spalancata e Albertino, si avvicinò e mi domandò: - Babbo, sei onesto? Questa non è una domanda facile, anche ammesso che uno sia abituato a frequenti esami di coscienza, e così rimasi imbarazzato. - Non capisco che cosa possa interessarti, - borbottai. Perché impariamo dai nostri errori
Postato da Grazia01 il Lunedì, 02 luglio @ 23:42:44 CEST (1254 letture)
Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |