Monday, April 19, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: Home 05: Home 06: Home 07: Home 08: Your Account 09: Home 10: Home 11: Stories Archive 12: Home 13: News 14: Home 15: coppermine 16: Home 17: Home 18: Home 19: coppermine 20: Home 21: Home 22: Home 23: Home 24: Home 25: Home 26: Home 27: Home 28: coppermine 29: Home 30: Home 31: News 32: Home 33: Home 34: Home 35: News 36: Stories Archive 37: Home 38: Home 39: Home 40: Home 41: Home 42: Search 43: Home 44: Home 45: Forums 46: Home 47: coppermine 48: coppermine 49: Home 50: Home 51: Home 52: News 53: Stories Archive 54: Stories Archive 55: News 56: News 57: Your Account 58: Home 59: Home 60: coppermine 61: Home 62: News 63: Home 64: Home 65: Search 66: Home 67: Home 68: News 69: coppermine 70: Search 71: Home 72: News 73: Home 74: Home 75: Home 76: Home 77: News 78: Home 79: News 80: Home 81: Home 82: Home 83: Home 84: Home 85: Home 86: Home 87: coppermine 88: Home 89: News 90: Home 91: Home 92: Home 93: Home 94: coppermine 95: News 96: Home 97: Home 98: coppermine 99: News 100: News 101: Home 102: Home 103: Stories Archive 104: News 105: Home 106: Home 107: Home 108: Home 109: Home 110: Home 111: News 112: Home 113: Home 114: Home 115: Home 116: Home 117: Home 118: Home 119: Home 120: coppermine 121: Home 122: Home 123: Home 124: Home 125: Home 126: Home 127: Home 128: coppermine 129: Home 130: Home 131: Home 132: Home 133: Home 134: Home 135: Home 136: Home 137: Topics 138: Home 139: Home 140: Forums 141: Home 142: Home 143: Home 144: Search 145: Home 146: Home 147: Home 148: Home 149: Home 150: Home 151: coppermine 152: Home 153: Home 154: News 155: coppermine 156: coppermine 157: Home 158: Home 159: Home 160: Home 161: Home 162: Home 163: Home 164: Home 165: News 166: Home 167: Home 168: Home 169: Home 170: News 171: News 172: Home 173: News 174: Home 175: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924041 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Altroconsumo boccia senza appello l'Adsl italiana
Postato da spalato il Venerdì, 25 maggio @ 19:28:20 CEST (1233 letture)
Leggenda di Capodimonte di Matilde Serao
Postato da Grazia01 il Venerdì, 25 maggio @ 19:14:24 CEST (59923 letture)
![]() ![]() Leggenda di Capodimonte di Matilde Serao Lassù, sul colle, vive il bosco verdeggiante dalle fresche ombre. I sentieri si allungano a perdita d'occhio sotto i grandi alberi; sulla terra scricchiolano lievemente le foglie morte. La vegetazione sbuca possente dal suolo, s'ingrossa nei tronchi nodosi, si espande nei rami che si intrecciano, nelle innumerevoli foglie lucide e brune; ai piedi degli alberi cresce l'erba morbida e minuta, dalle foglioline piccine. Nelle siepi fiorisce l'anemone, e sfoglia al suolo i suoi petali la rosa selvaggia. Schizzano, sfilano le lucertoline grigio-verde, dalla testolina mobile ed intelligente, dalla coda nervosa. Sotto gli archi dei grandi. alberi: penetra temperata la luce; tra foglia e foglia il sole getta, sulla terra dei cerchielli ridenti e luminosi; raggi sottili e biondi passano tra i rami. La storia della Fata Morgana
Postato da Grazia01 il Venerdì, 25 maggio @ 19:00:36 CEST (1236 letture)
![]() ![]() La storia della Fata Morgana La leggenda ci tramanda che, dopo aver condotto suo fratello Artù ai piedi dell'Etna, Morgana si trasferisce in Sicilia tra l'Etna e lo stretto di Messina, dove i marinai non si avvicinano a causa delle forti tempeste, e si costruisce un palazzo di cristallo. Sempre in base alla leggenda, Morgana esce dall'acqua con un cocchio tirato da sette cavalli e getta nell'acqua tre sassi, il mare diventa di cristallo e riflette immagini di città. La felicità di Jorge Luis Borges
Postato da Grazia01 il Venerdì, 25 maggio @ 18:50:10 CEST (5934 letture)
![]() ![]() La felicità di Jorge Luis Borges Chi abbraccia una donna è Adamo. La donna è Eva. Tutto accade per la prima volta. Ho visto una cosa bianca in cielo. Mi dicono che è la luna, ma Che posso fare con una parola e con una mitologia? Gli alberi mi fanno un poco paura. Sono così belli. I tranquilli animali si avvicinano perché io gli dica il loro nome. I libri della biblioteca sono senza lettere. Se li apro appaiono. Sfogliando l'Atlante progetto la forma di Sumatra. Chi accende un fiammifero al buio sta inventando il fuoco. Nello specchio c'è un altro che spia. Chi guarda il mare vede l'Inghilterra. Chi pronuncia un verso di Liliencron partecipa alla battaglia. Ho sognato Cartagine e le legioni che desolarono Cartagine. Ho sognato la spada e la bilancia. Sia lodato l'amore che non ha né possessore né posseduta, ma entrambi si donano. Sia lodato l'incubo che ci rivela che possiamo creare l'Inferno. Chi si bagna in un fiume si bagna nel Gange. Chi guarda una clessidra vede la dissoluzione di un impero. Chi maneggia un pugnale prevede la morte di Cesare. Chi dorme è tutti gli uomini. Ho visto nel deserto la giovane Sfinge appena scolpita. Non c'è nulla di antico sotto il sole. Tutto accade per la prima volta, ma in un modo eterno. Chi legge le mie parole sta inventandole. Alberto Sordi
Postato da Grazia01 il Giovedì, 24 maggio @ 11:39:40 CEST (1765 letture)
![]() ![]() Adorato dal pubblico di ogni età e celebrato come uno dei più geniali interpreti del nostro cinema, Alberto Sordi è ormai molto più che un attore. E' una sorta di leggenda, il simbolo cinematografico dell'italiano medio idealista e un po' mammone, al tempo stesso vigliacco e cinico. Con il suo sorriso sornione e vagamente beffardo ha attraversato tanti anni di storia del nostro paese, il boom economico e gli anni di piombo, il rampantismo e poi Tangentopoli, cogliendo sempre con grande lucidità i cambiamenti sociali e trasformandoli in caricature ironiche e irriverenti. Google diventerà il nuovo Grande Fratello
Postato da Antonio il Giovedì, 24 maggio @ 10:04:11 CEST (1350 letture)
![]() ![]() La rivale Yahoo già monitora quello che gli utenti fanno nel suo portale "Google diventerà il nuovo Grande Fratello" Eric Schmidt rivela il futuro del motore di ricerca: profilare i navigatori per organizzare la loro vita quotidiana ROMA - L'obiettivo di Google dei prossimi cinque anni è quello di diventare il «Grande Fratello» della nostra vita quotidiana. Lo rivela Eric Schmidt, amministratore delegato del principale motore di ricerca del mondo, secondo il quale il futuro della sua impresa e quindi di Internet, visto che negli ultimi anni Google ha anticipato le principali innovazioni poi adottate dal web, sarà quello di massimizzare la raccolta delle informazioni personali degli utenti, per utilizzarle nell'organizzazione via Internet della loro vita quotidiana. Ombra di Apollinaire
Postato da Antonio il Giovedì, 24 maggio @ 09:54:06 CEST (1047 letture)
![]() ![]() Ombra Rieccovi accanto a me Compagni miei morti in guerra Oliva del tempo Ricordi che ormai fate un ricordo solo Come cento pelli fanno una sola pelliccia Come queste migliaia di ferite fanno un solo articolo di giornale Impalpabile e buia apparenza avete preso La forma instabile della mia ombra Un indiano in agguato per l'eternità E ombra mi strisciate accanto Ma non mi sentite più Non conoscerete più i poemi divini che canto Mentre io vi sento vi vedo ancora Destini Ombra multipla il sole vi conservi Voi che tanto mi amate da non lasciarmi mai E che ballate al sole senza far polvere Ombra inchiostro del sole Scrittura della mia luce Cassone di rimpianti Un dio che si umilia. Apollinaire (1880 - 1918) Canti alla luna di Giacomo Leopardi
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 23 maggio @ 20:12:38 CEST (3360 letture)
![]() ![]() Canto alla luna di Giacomo Leopardi O graziosa luna, io mi rammento Che, or volge l'anno, sovra questo colle Io venia pien d'angoscia a rimirarti: E tu pendevi allor su quella selva Siccome or fai, che tutta la rischiari. Ma nebuloso e tremulo dal pianto Che mi sorgea sul ciglio, alle mie luci Il tuo volto apparia, che travagliosa Era mia vita: ed è, né cangia stile, O mia diletta luna. E pur mi giova La ricordanza, e il noverar l'etate Del mio dolore. Oh come grato occorre Nel tempo giovanil, quando ancor lungo La speme e breve ha la memoria il corso, Il rimembrar delle passate cose, Ancor che triste, e che l'affanno duri! APPUNTI PARTIGIANI di BEPPE FENOGLIO
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 23 maggio @ 18:50:39 CEST (2411 letture)
![]() ![]() Appunti partigiani (1946) Beppe Fenoglio Feltrinelli, € 7,50 Livio Garzanti gli scrisse: «Caro Fenoglio, lei è l'autore piu silenzioso e piu discreto ch'io conosca. Forse troppo». Calvino condivideva: "Fu il più solitario di tutti e riuscì a fare il romanzo che tutti avevamo sognato quando nessuno più se l'aspettava". 15esimo anniversario della strage di Capaci
Postato da Antonio il Mercoledì, 23 maggio @ 15:17:56 CEST (6741 letture)
![]() ![]() Molte le commemorazioni in ricordo delle vittime dell'attentato Napolitano: "L'Italia seppe reagire alla mafia" Il capo dello Stato nel 15esimo anniversario della strage di Capaci: «Fu il momento più alto dell'attacco della mafia allo Stato» MILANO- La strage che costò la vita al giudice Giovanni Falcone, alla moglie Francesca Morvillo e a tre uomini della loro scorta oggi è una targa sull'autostrada, che quasi neppure balza agli occhi degli automobilisti che sfrecciano veloci nel tratto della Palermo-Mazzara che collega il capoluogo siciliano con l'aeroporto di Punta Raisi. Ma il giorno in cui Giovanni Brusca premette il pulsante che fece esplodere il tritolo con cui era stato imbottito un canale sotto al manto stradale ha segnato forse la svolta nella storia della lotta alla mafia. Era il 23 di maggio 1992, 15 anni fa. Pochi mesi più tardi, il 19 luglio, la stessa sorte di Falcone sarebbe toccata all'altro magistrato in prima linea nella lotta a Cosa Nostra, Paolo Borsellino, ucciso sempre con il tritolo, davanti all'abitazione della madre, in via D'Amelio. Piccole donne
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 23 maggio @ 12:03:26 CEST (950 letture)
![]() ![]() Siamo tutte ''figlie di Jo" E in tempi di reality non è poco. A dieci anni compiuti da poco, la mia figlia più piccola ha scoperto "Piccole donne". L'ha letto tutto d'un fiato, abbandonando momentaneamente il pur amatissimo Gianburrasca che, sia detto senza alcun intento polemico, è pur sempre un maschio. Adesso scalpita per avere sottomano il seguito, anzi, i seguiti, lo so che grammaticalmente è un reato dire "i seguiti", ma insomma ci siamo capite. Sogni
Postato da Antonio il Mercoledì, 23 maggio @ 08:18:41 CEST (1170 letture)
Non gridate più
Postato da Antonio il Mercoledì, 23 maggio @ 08:09:33 CEST (3553 letture)
Altra luna
Postato da Grazia01 il Martedì, 22 maggio @ 23:28:33 CEST (1281 letture)
![]() ![]() ALTRA LUNA di Stefano Dal Bianco Ho visto la luna più chiara di sempre alzarsi dietro il monte e non ho fatto niente. Non ho parlato né pensato e qualcosa ho sentito, ma non avrei voluto. Ho sentito di voler combattere il sentire, di non volere la luna per me e di non darmi alla luna, ma di fissare un'altra luce radicata dalla terra al cielo e in me rinata e generata dalla luna. ![]() ![]() Novelle del mondo occulto
Postato da Antonio il Martedì, 22 maggio @ 23:24:32 CEST (1256 letture)
Poesie di Patrizia Cavalli
Postato da Grazia01 il Martedì, 22 maggio @ 11:35:14 CEST (7255 letture)
![]() ![]() chi potrà più dire che non ho coraggio, che non vado fra gli altri e che non mi appassiono? Ho fatto una fila di quasi mezz'ora oggi alla posta; ho percorso tutta la fila passetto per passetto, ho annusato gli odori atroci di maschi di vecchi e anche di donne, ho sentito mani toccarmi il culo spingermi il fianco. Ho riconosciutola nausea e l'ho lasciata là dov'era, il mio corpo si è riempito di sudore, ho sfiorato una polmonite. Non d'amor di me si tratta, ma orrore degli altri dove io mi riconosco. L'addormentato della valle
Postato da Antonio il Martedì, 22 maggio @ 09:32:52 CEST (1039 letture)
![]() ![]() L'addormentato della valle E' una gola di verzura dove il fiume canta impigliando follemente alle erbe stracci d'argento: dove il sole, dalla fiera montagna risplende: è una piccola valle che spumeggia di raggi. Un giovane soldato, bocca aperta, testa nuda, e la nuca bagnata nel fresco crescione azzurro, dorme; è disteso nell'erba, sotto la nuvola, pallido nel suo verde letto dove piove la luce. I piedi tra i gladioli, dorme. Sorridente come sorriderebbe un bimbo malato, fa un sonno. O natura, cullato tiepidamente: ha freddo. I profumi non fanno più fremere la sua narice; dorme nel sole, la mano sul suo petto tranquillo. Ha due rose ferite sul fianco destro. Arthur Rimbaud (1854 - 1891) Scrivere....
Postato da Antonio il Martedì, 22 maggio @ 09:21:51 CEST (1081 letture)
Pigre divinità e pigra sorte
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 maggio @ 23:47:38 CEST (2030 letture)
![]() ![]() Patrizia Cavalli Pigre divinità e pigra sorte Einaudi 2006 Patrizia Cavalli è nata a Todi e vive a Roma e ha pubblicato per Einaudi alcune raccolte di successo: Le mie poesie non cambieranno il mondo (1974), Il cielo (1981), Poesie 1974-1992 (1992), L'io singolare proprio mio e Sempre aperto teatro (1999). Con la raccolta "Sempre aperto teatro", ha vinto il Premio Letterario Viareggio-Repaci. L'ultima raccolta è Pigre divinità e pigra sorte (2006). Sempre per l'editore Einaudi ha tradotto il Sogno di una notte d'estate di Shakespeare. Poesia, quella della Cavalli, raffinata e dalla complessa tecnica poetica. Le misure metriche che utilizza sono classiche ma il lessico e la sintassi della lingua è quella d'uso contemporaneo. Una poesia dunque senza poeticismi e manierismi scritta in una lingua naturale e familiare. "Serenata"
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 maggio @ 23:36:16 CEST (1065 letture)
![]() ![]() Serenata Sulla riva del fiume la notte si sta bagnando e nei seni di Lolita muoiono d'amore i rami. Muoiono d'amore i rami. Nuda, la notte canta sui ponti di marzo. Lolita si lava il corpo con acqua salmastra e nardi. Muoiono d'amore i rami. La notte d'anice e d'argento risplende sopra i tetti. Argento di rivi e specchi Anice delle tue cosce bianche. Muoiono d'amore i rami. Federico Garcia Lorca Il poeta chiede al suo amore di scrivergli
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 maggio @ 23:32:08 CEST (1019 letture)
![]() ![]() Il poeta chiede al suo amore di scrivergli Amor delle mie viscere, viva morte, invano aspetto tue parole scritte e penso, con il fiore che appassisce, che se vivo senza di me voglio perderti. Il vento è immortale. La pietra inerte non conosce l'ombra né la vita. Cuore interiore non ha bisogno del miele gelato che la luna versa. Ma ti ho sopportato. Tagliai le mie vene, tigre e colomba sulla mia cintura in un duello di morsi e di gigli. Calma, dunque, con parole la mia follia o lasciami vivere nella mia serena notte dell'anima ormai per sempre oscura. Federico Garcia Lorca Piaghe d'amore
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 maggio @ 23:28:51 CEST (2259 letture)
![]() ![]() Piaghe d'amore La luce, questo fuoco che divora. Questo paesaggio grigio che m'attornia. Questa pena per una sola idea. Quest'angoscia di cielo, terra e d'ora. Questo pianto di sangue che decora lira senza timbro, torcia senza presa Questo peso del mare che mi frusta. Questo scorpione che attende entro di me. Ghirlanda d'amore, letto di ferito sono e di insonne, sogno la presenza tua nel fondo in rovina del mio petto; e se ricerco una vetta di prudenza il tuo cuore mi dà una valle densa di cicuta e passione d'aspra scienza. Federico Garcia Lorca Federico Garcia Lorca
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 maggio @ 23:17:50 CEST (2136 letture)
![]() ![]() Il poeta spagnolo per eccellenza, conosciuto in tutto il mondo, nasce il 5 giugno 1898 a Fuente Vaqueros, non lontano da Grenada, da una famiglia di proprietari terrieri. I libri ce lo descrivono come un bambino allegro, ma timido e pauroso, dotato di una straordinaria memoria e di una passione evidente per la musica e per le rappresentazioni teatrali; un ragazzo che non andava troppo bene a scuola ma che era capace di coinvolgere nei suoi giochi un'infinità di persone. I suoi studi regolari sono segnati fra l'altro da numerosi problemi legati a una grave malattia. Il bacio fa bene alla salute
Postato da Antonio il Lunedì, 21 maggio @ 11:39:56 CEST (2930 letture)
![]() ![]() Baciatevi e starete meglio: farlo con regolarità fa bene alla salute. Però attenzione, baciare non ha lo stesso significato e la stessa valenza per gli uomini e per le donne. Lo affermano due studi, uno tedesco e uno austriaco. Secondo lo studio tedesco mentre gli uomini considerano per lo più il bacio come una abitudine o una sorta di esercizio obbligatorio, le donne danno ad esso un valore molto più alto in termini di intimità, arrivando in molti casi a considerare il bacio più importante del sesso. L'amore
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 maggio @ 10:08:55 CEST (991 letture)
![]() ![]() L'amore Dicono che lo sciacallo beva allo stesso ruscello dove il leone viene a bere. E dicono che l'aquila e l'avvoltoio infilino il becco nella stessa carogna, e stanno in pace l'uno con l'altro. Amore, hai imbrigliato i miei desideri con la tua mano regale. E hai trasformato la mia fame e la mia sete in dignità ed orgoglio. Non permettere che la parte forte e volenterosa che è in me mangi il pane e beva l'inebriante vino che tentano il mio io debole. Lasciami piuttosto perire di fame, lascia che il mio cuore arda per la sete. E lasciami morire e avvizzirmi prima che allunghi la mano verso una coppa che tu non hai riempito oppure verso una ciotola che tu non hai benedetto. Kahlil Gibran Biografia L'amore non dà nè fiori nè frutti
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 maggio @ 10:08:44 CEST (1098 letture)
![]() ![]() L'amore non dà né fiori né frutti L'amore assume numerose forme. Spesso è come l'erba e non dà né fiori né frutti. L'amore è come l'inebriante vino, Una piccola quantità soddisfa. Ma una eccessiva ubriaca ed uccide. Se i corpi conducono il corteo dell'amore. Verso il giaciglio dei piaceri carnali, lo spingono a suicidarsi. Esso è allora come un re catturato e rinchiuso in una cella buia Che rifiuta la vita poiché è stato tradito dalla sua corte. Nel bosco non c'è un libertino Che proclami di essere nobile nell'amore. Quando i tori stramazzano sulla sabbia, non dicono che è colpa dell'amore. L'amore per gli uomini è una malattia tra carne e ossa. Che guarisce solo quando la gioventù sparisce. Porgimi il flauto e canta. Poiché il canto è un vero amore. E la melodia del flauto rimane Più di qualsiasi cosa buona e bella. Khalil Gibran Biografia Orribile notte d'insonnia
Postato da Grazia01 il Domenica, 20 maggio @ 23:20:51 CEST (1518 letture)
![]() ![]() Orribile notte d'insonnia di Paul Verlaine Orribile notte d'insonnia! - senza la presenza benedetta del tuo caro corpo accanto a me, senza la tua bocca tanto baciata anche se troppo scaltra e sempre in malafede, senza la tua bocca tutta menzogne, ma così franca quando ci penso e che sa consolarmi sotto l'aspetto e la specie di una fragola - e, buona commedia! - di un plausibilissimo parlare, e soprattutto il pentacolo dei tuoi sensi e il miracolo multiplo e uno, fiore e frutto, dei tuoi duri occhi di strega, duri e dolci a modo tuo... Buon Dio! che terribile notte! Riemerge dal mare un tesoro da 500 milioni
Postato da Antonio il Domenica, 20 maggio @ 12:49:53 CEST (1013 letture)
![]() Lo ha portato a galla la compagnia americana Odyssey Marine Exploration Non è stato svelato il luogo esatto del ritrovamento. ![]() Uno dei macchinari utilizzati per portare a galla il tesoro (Epa) LONDRA - È il più grande tesoro mai trovato negli abissi del mare e gli studiosi stanno cercando di capire a chi potesse appartenere e dove fosse trasporata una così grande ricchezza. È l'incredibile fortuna scoperta e riportata a galla dalla compagnia americana Odyssey Marine Exploration, vicino alle isole Scilly, arcipelago situato a 45 chilometri dalla punta più sud-occidentale della costa dell'Inghilterra, nell'Oceano Atlantico. ![]() Una delle monete trovate a bordo della SS Republic (Reuters) Santa Rita da Cascia
Postato da Grazia01 il Domenica, 20 maggio @ 12:29:15 CEST (90234 letture)
![]() ![]() La Festa di Santa Rita ricorre il 22 maggio ma in molte Chiese viene festeggiata in questa domenica, è la Santa a cui sono più devota. Chiamata la Santa dei miracoli impossibili, ella è una delle Sante più amate oggi, oggetto di una straordinaria devozione popolare, perché amata dal popolo che la sente molto vicina per la sua stupefacente "Normalità" dell'esistenza quotidiana da Lei vissuta, prima come sposa e madre, poi come vedova e infine come monaca agostiniana. La venerazione per questa piccola suora di Cascia non accenna a diminuire, anzi s’intensifica con il tempo, accompagnata da guarigioni, conversioni, profumi e altro ancora. Ecco la sua storia A Santa Rita la vita non le risparmiò nulla: Sorprendimi
Postato da spalato il Sabato, 19 maggio @ 21:00:05 CEST (1345 letture)
Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |