Saturday, June 25, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Stories Archive 02: Home 03: News 04: Home 05: Search 06: News 07: Your Account 08: Stories Archive 09: coppermine 10: Home 11: News 12: Home 13: News 14: Home 15: News 16: coppermine 17: Home 18: News 19: News 20: coppermine 21: Home 22: Home 23: News 24: Search 25: News 26: Home 27: Search 28: Home 29: Search 30: Search 31: Forums 32: Home 33: Home 34: Home 35: News 36: Home 37: Search 38: Home 39: coppermine 40: News 41: News 42: Home 43: News 44: coppermine 45: News 46: Home 47: Home 48: Home 49: News 50: Home 51: News 52: Home 53: Search 54: Search 55: Home 56: Home 57: Home 58: Home 59: News 60: News 61: Home 62: coppermine 63: coppermine 64: coppermine 65: Home 66: coppermine 67: coppermine 68: Home 69: Home 70: coppermine 71: Surveys 72: Search 73: Home 74: News 75: News 76: Home 77: Search 78: News 79: News 80: Search 81: Home 82: Home 83: Home 84: Home 85: News 86: Forums 87: News 88: coppermine 89: Home 90: Home 91: Home 92: Stories Archive 93: coppermine 94: News 95: Stories Archive 96: Home 97: News 98: Home 99: News 100: coppermine 101: Search 102: News 103: coppermine 104: Stories Archive 105: Home 106: Home 107: Home 108: News 109: coppermine 110: Home 111: coppermine 112: Home 113: News 114: Search 115: Home 116: Home 117: coppermine 118: Home 119: Home 120: Home 121: Home 122: Stories Archive 123: News 124: Stories Archive 125: News 126: Stories Archive 127: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924712 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Luci a San Siro, il trionfo di Laura Pausini
Postato da Antonio il Domenica, 03 giugno @ 15:47:14 CEST (1173 letture)
Buonanotte in poesia
Postato da Grazia01 il Sabato, 02 giugno @ 23:31:35 CEST (11104 letture)
![]() ![]() In questa notte di sabato festivo vi auguro la buonanotte con dolci poesie d'amore.. ![]() Scrivimi di Ishstar Scrivimi... quando la notte accendera’ ogni stella e tutto intorno a te sarà sopito e silenzioso Nell’oscurità solo il tuo pensiero racconterà ciò che le parole dette non potranno mai. Scrivimi... Nessuna storia tra noi, nessun incontro da raccontare al cuore, solo i sensi di anime affamate d’inchiostro che da troppo desiderano il possesso di noi. Scrivimi... ancora, ancora, e poi ancora... vicino alla volta del cielo, forgiami dea inesauribile dalla tua mente, dietro la fortezza delle tue convinzioni. La passione è come un albero su cui poter incidere pagine e frasi a colori senza che il tempo possa mai cancellarle. Sono donna... Sono sentimento... Sono anima e passione... Sono il tuo pensiero che non domanda non pretende non osa. Sono il mio inferno dentro al tuo paradiso. Prendimi… Sarò il tuo sogno senza fine. ![]() Visione di Duccio Quel tuo pallore attira in un abbraccio esausto la nostalgia palpabile del tuo rossore timido, dei baci che ti ho dato, Il nuovo superfluo
Postato da Grazia01 il Sabato, 02 giugno @ 19:16:39 CEST (1016 letture)
La via sopravvissuta
Postato da Grazia01 il Sabato, 02 giugno @ 19:16:30 CEST (880 letture)
Un cervello da plasmare
Postato da Antonio il Sabato, 02 giugno @ 18:44:54 CEST (1221 letture)
![]() ![]() ALCUNI VOLONTARI SUONANO IL PIANOFORTE, ALTRI IMMAGINANO DI FARLO. IN ENTRAMBI I GRUPPI SI ATTIVANO LE STESSE ZONE DELLA CORTECCIA CHE "COLONIZZA" ANCHE AREE VICINE. SONO GLI STUDI PiÙ NUOVI SULLA NEUROPLASTICITÀ. SECONDO I QUALI LA MENTE AGGREDITA DA ESPERIENZE NEGATIVE SI PUÒ RIPROGRAMMARE. CON UN TRAINING SPECIALE: A BASE DI..... PENSIERI di Marina Terragni AIUTIAMO I BAMBINI DEL MEYER...
Postato da Anonimo il Sabato, 02 giugno @ 18:10:25 CEST (1329 letture)
Parchi aperti per la Festa della Repubblica
Postato da Antonio il Sabato, 02 giugno @ 12:40:55 CEST (2991 letture)
Dopo alcuni giorni afosi.....
Postato da Grazia01 il Sabato, 02 giugno @ 11:49:46 CEST (870 letture)
I bambini si incontrano sulla riva
Postato da Grazia01 il Venerdì, 01 giugno @ 22:57:25 CEST (1733 letture)
![]() ![]() I bambini si incontrano sulla riva di mondi sconfinati. Su di loro l’infinito cielo sta silenzioso, e l’acqua increspa il velo. Con gridi e salti si incontrano i bambini sulla riva di mondi sconfinati. Innalzano castelli di sabbia sulla spiaggia e giocano con le conchiglie vuote. Intrecciano barchette con le foglie secche e ridendo le fanno veleggiare sull’immensa distesa del mare. Pallida e bianca
Postato da Grazia01 il Venerdì, 01 giugno @ 22:30:24 CEST (1479 letture)
![]() ![]() Finalmente mi sei davanti. Sono giorni che penso a quello che devo dirti e a come dirtelo: voglio essere chiaro, ma non mi posso dilungare troppo, il tempo è poco e lo spazio limitato. Non posso sbagliare, ho paura d’esser giudicato male, non tanto da te quanto da tutti quelli che ci sono intorno. Ho avuto tante idee, ho preparato mentalmente tanti discorsi, come uno studente prima di un’interrogazione o di un compito in classe. Fino a dieci minuti fa mi sentivo forte come un leone, sicuro che poi con te davanti avrei dovuto contenermi, fermarmi, per non oltrepassare i limiti. Cappucetto rosso (sette buoni motivi per non leggerla)
Postato da Antonio il Venerdì, 01 giugno @ 19:21:15 CEST (1515 letture)
![]() ![]() Una favola popolata da imbecilli. Ecco a voi, sette buoni motivi per non far mai leggere ai vostri figli la favola di Cappuccetto Rosso. 1 - Prima di tutto c’è la nonna. Vecchia, avrà più di novant’anni… ma che ci fa da sola nel bosco alla sua età, che costringe i parenti ad andare e venire dalla sua casa con il rischio anche di essere assaliti dai lupi… ma portatevela a casa, portatela più vicino, trovatele una badante....... Le prime viole
Postato da Miriam il Venerdì, 01 giugno @ 18:19:08 CEST (1293 letture)
L'Italiano quarta lingua tra i blog
Postato da Antonio il Venerdì, 01 giugno @ 08:45:59 CEST (1341 letture)
OCCHI LUCENTI E BELLI
Postato da Grazia01 il Giovedì, 31 maggio @ 19:01:29 CEST (1509 letture)
![]() ![]() OCCHI LUCENTI E BELLI di Veronica Gambara (1485-1550) Occhi lucenti e belli, com'esser può che in un medesmo istante nascan da voi nove sì forme e tante? Lieti, mesti, superbi, umili, alteri vi mostrate in un punto, onde di speme e di timor m'empiete, e tanti effetti dolci, acerbi e fieri nel core arso per voi vengono insieme ad ognor che volete. Or, poi che voi mia vita e morte sète, occhi felici, occhi beati e cari, siate sempre sereni, allegri e chiari. Ho dipinto la pace
Postato da Grazia01 il Giovedì, 31 maggio @ 18:51:12 CEST (1349 letture)
![]() ![]() Ho dipinto la pace Avevo una scatola di colori brillanti, decisi, vivi. Avevo una scatola di colori, alcuni caldi, altri molto freddi. Non avevo il rosso per il sangue dei feriti. Non avevo il nero per il pianto degli orfani. Non avevo il bianco per le mani e il volto dei morti. Non avevo il giallo per la sabbia ardente, ma avevo l'arancio per la gioia della vita, e il verde per i germogli e i nidi, e il celeste dei chiari cieli splendenti, e il rosa per i sogni e il riposo. Mi sono seduta e ho dipinto la pace. T. Sorek ( Bimba israeliana di 12 anni ) Ecco alcune delle cose che ho imparato nella vita
Postato da Grazia01 il Giovedì, 31 maggio @ 18:43:14 CEST (1377 letture)
![]() ![]() Ecco alcune delle cose che ho imparato nella vita: di Paulo Coelho - Che non importa quanto sia buona una persona, ogni tanto ti ferirà. E per questo, bisognerà che tu la perdoni. - Che ci vogliono anni per costruire la fiducia e solo pochi secondi per distruggerla. - Che non dobbiamo cambiare amici, se comprendiamo che gli amici cambiano. - Che le circostanze e l’ambiente hanno influenza su di noi, ma noi siamo responsabili di noi stessi. Il pettirosso (una storia vera)
Postato da Grazia01 il Giovedì, 31 maggio @ 14:50:55 CEST (1392 letture)
![]() ![]() Nelle strade rumorose del centro, cerco di perdere la mia identità e di confondere il mio sgomento nel caos dell'ora di punta. Ogni suono resta, pur tuttavia, nello scenario della mia mente, relegato in secondo piano dal mio cervello che seleziona solo il tumultuoso battito del mio cuore e mi riporta ogni istante là, dove il dolore è più grande, dove lo strazio si scongela, distillando sangue vivo da ogni mia cel(edited)a. Dateci città più abitabili
Postato da Antonio il Giovedì, 31 maggio @ 14:14:55 CEST (1224 letture)
![]() ![]() Un appello agli architetti: dateci città più abitabili In molte città italiane, soprattutto a Milano, utilizzando le aree industriali dismesse, sono stati creati molti nuovi poli di sviluppo. E quasi sempre affidandone il compito a famosi architetti. E' un rifiorire delle città dopo un lungo periodo di ristagno. Ma, proprio perché le città rifioriscono imponenti e con architetture avveniristiche, bisogna anche indicare cosa manca perché siano vivibili e adatte all' uomo. IL MONDO È UN CONDOMINIO TRA LA MALVAGITÀ E LA PAZZIA
Postato da Grazia01 il Giovedì, 31 maggio @ 13:43:44 CEST (1263 letture)
![]() ![]() Nel migliore dei casi la vita, comunque la si consideri, è un affare che non copre le spese. Possono cambiare gli addendi, ma il risultato, a conti fatti, sarà sempre in rosso. E non parliamo della bancarotta finale: la morte. Meglio sarebbe non nascere e non mettere piede in questo mondo, da cui peraltro nessuno è mai uscito o usçirà vivo; visto però che ci siamo, anche se non abbiamo chiesto noi di venirci, cerchiamo almeno di non fare troppe pazzie e di trascorrere l'esistenza in maniera saggia, nei limiti in cui la saggezza è compatibile con la nostra natura. Minna la siamese
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 30 maggio @ 23:14:28 CEST (1586 letture)
![]() ![]() Minna la siamese di Elsa Morante Ho una bestiola, una gatta: il suo nome è Minna. Ciò ch'io le metto nel piatto, essa mangia, e ciò che le metto nella scodella, beve. Sulle ginocchia mi viene, mi guarda, e poi dorme, tale che mi dimentico d'averla. Ma se poi, memore, a nome la chiamo, nel sonno un orecchio le trema: ombrato dal suo nome è il suo sonno. Gioie per dire, e grazie, una chitarretta essa ha: se la testina le gratto, o il collo, dolce suona. Se penso a quanto di secoli e cose noi due divide, spaùro. Per me spaùro: ch'essa di ciò nulla sa. Ma se la vedo con un filo scherzare, se miro l'iridi sue celesti, l'allegria mi riprende. Avevo dimenticato......
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 30 maggio @ 23:14:15 CEST (1113 letture)
![]() ![]() Avevo dimenticato la sorprendente meraviglia che danno questi esseri nuovi, la gravità filosofica dello sguardo di un neonato che non ha ancora scelto il colore dei suoi occhi, la sua stupefacente intelligenza nell'inoltrarsi nel mondo prima ancora che i suoi piedini siano appoggiati sulla terra. Joyce Lussu La moglie messicana
Postato da Antonio il Mercoledì, 30 maggio @ 18:42:03 CEST (1341 letture)
![]() ![]() Paco e Dolores si sposano. Paco era un uomo “vissuto”… di città… Dolores invece era molto innocente, e non sapeva niente di niente. Credeva ancora che i bambini nascessero sotto i cavoli. Paco era un povero lavoratore e non poteva permettersi di prendere una vacanza per portare la moglie in luna di miele. Così la prima notte la passarono nella piccola casetta di lui. Quando Paco finalmente era tutto svestito… Dolores dice: “Oh Paco che cosa è quello?” Nel 2010 esauriti gli indirizzi web
Postato da Antonio il Mercoledì, 30 maggio @ 12:41:25 CEST (1111 letture)
![]() ![]() Nel 2010 esauriti gli indirizzi web Allarme per la saturazione della rete L'avvertimento lanciato dall'Arin: bisogna migrare dall'IPv4 all'IPv6 Si moltiplicano le richieste fraudolente, mentre il nuovo protocollo non decolla. ROMA - Gli indirizzi IPv4 stanno per finire e potrebbero esaurirsi già nel 2010, tra soli tre anni. Le combinazioni numeriche che identificano gli indirizzi in rete attualmente in uso, nella quarta versione del protocollo IP, stanno quindi per terminare e solo il 19 per cento risulta ancora disponibile. E non si tratta di una questione di poco conto, visto che parliamo di quei numeri che sono dietro agli indirizzi web che quotidianamente digitiamo. La rosa bianca
Postato da Grazia01 il Martedì, 29 maggio @ 23:39:38 CEST (22779 letture)
![]() ![]() La rosa bianca La rosa bianca, sola in una coppa di vetro, nel silenzio si disfoglia e non sa di morire e ch'io la guardo morire. Un dopo l'altro si distaccano i petali; ma intatti, immacolati, un presso l'altro con un tocco lieve posano, e stanno: attenti, se un prodigio li risollevi o li ridoni, ancora vivi, candidi ancora, al gambo spoglio. Tal mi sento cadere sul cuore i giorni del mio tempo fugace: intatti, e il cuore vorrebbe, ma non può, comporli in una rosa novella, su più alto stelo. Ada Negri Biografia L'energia
Postato da Antonio il Martedì, 29 maggio @ 12:47:46 CEST (1488 letture)
![]() ![]() La vera storia dell'uomo può, in un certo senso, identificarsi con la continua ricerca di forme di energia sempre più redditizie. Tuttavia è lecito domandarsi: cosa è esattamente questa energia? Forse la risposta più corretta è quella data da Einstein con la famosa formula E = m c2 Nell'analizzarla, dopo aver notato come l'energia sia rappresentata da una lettera maiuscola, ad evidenziarne l'importanza e la centralità nell'umana visione del mondo, possiamo affermare, semplificando per i lettori meno esperti di fisica, che E è uguale al prodotto di m per c al quadrato. Direi che queste poche, semplici parole siano del tutto esaurienti per spiegare il concetto. E poi non chiedetemi, vi prego, ulteriori delucidazioni perché quella formula lì non è che io l'abbia mai digerita molto bene. Passiamo ora, per toglierci dall'imbarazzo, a narrare come l'uomo ha scoperto nel corso della sua esistenza le varie forme di energia. Gaspara Stampa - 1523-1559
Postato da Grazia01 il Lunedì, 28 maggio @ 21:32:53 CEST (1009 letture)
![]() ![]() Io son da l'aspettar omai sì stanca Io son da l'aspettar omai sì stanca, sì vinta dal dolor e dal disio, per la sì poca fede e molto oblio di chi del suo tornar, lassa, mi manca, che lei, che 'l mondo impalidisce e 'mbianca con la sua falce e dà l'ultimo fio, chiamo talor per refrigerio mio, sì 'l dolor nel mio petto si rinfranca. Ed ella si fa sorda al mio chiamare, schernendo i miei pensier fallaci e folli, come sta sordo anch'egli al suo tornare. Così col pianto, ond'ho gli occhi miei molli, fo pietose quest'onde e questo mare; ed ei si vive lieto ne' suoi colli. La guerra che verrà
Postato da Grazia01 il Lunedì, 28 maggio @ 21:32:42 CEST (2922 letture)
Pensieri e aforismi di Schopenhauer
Postato da Antonio il Lunedì, 28 maggio @ 21:16:24 CEST (8923 letture)
![]() ![]() Un uomo che ama senza speranza la sua bella crudele può paragonarla epigrammaticamente allo specchio concavo, poiché quest'ultimo, come la donna amata, brilla, incendia e consuma, rimanendo esso stesso freddo. Poiché non esistono due individui perfettamente uguali, ci sarà una sola determinata donna che corrisponderà nel modo più perfetto ad un determinato uomo. La vera passione d'amore è tanto rara quanto il caso che quei due s'incontrino. La «Palma d'oro» 2007 a Cristian Mungiu
Postato da Antonio il Lunedì, 28 maggio @ 12:00:07 CEST (1430 letture)
![]() ![]() La «Palma d'oro» 2007 a Cristian Mungiu Premiato il suo «4 mesi, 3 settimane, 2 giorni», il film che mette in scena un aborto clandestino nella Romania del regime comunista Migliore attore Kostantin Lavronenko, migliore attrice Jeon Do-yeon ![]() Cristian Mungiu, vincitore della «Palma d'oro» 2007 (Reuters) CANNES (Francia)- E' andata al rumeno Cristian Mungiu e al suo «4 mesi, 3 settimane e 2 giorni», incentrato su un aborto clandestino sotto la dittatura comunista (il titolo si riferisce alla gestazione già trascorsa prima dell'interruzione di gravidanza, che viene illustrata con dovizia di dettagli), la «Palma d'oro» del miglior film all'edizione 2007 del Festival del Cinema di Cannes. Il rischio di avere un blog...
Postato da Grazia01 il Lunedì, 28 maggio @ 11:43:32 CEST (971 letture)
![]() ![]() Secondo un sondaggio Uk, un terzo dei lavoratori che aggiornano un blog sarebbe a rischio di licenziamento per ciò che scrive online. LONDRA – La forte impronta personale è certamente una delle principali ragioni del successo dello strumento blog. Non a caso, la formula del diario online è tuttora la più diffusa e la valvola di sfogo individuale trova una finestra sul web. La stessa etimologia web-log fa riferimento al diario di bordo in cui registrare gli accadimenti giorno per giorno. Nel blog si rispecchia così il flusso di esperienze quotidiane, dalle conquiste alle delusioni, dalla sfera sentimentale a quella lavorativa. Nonostante ciò, il blog è un mezzo di comunicazione aperto a tutti e, come tale, si discosta dal «caro diario»; soprattutto nelle conseguenze pubbliche. Attenzione, quindi, a scrivere cattiverie sul proprio partner o sul proprio capo: potrebbe essere molto rischioso. Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |