Sunday, January 29, 2023 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: News 03: News 04: Home 05: Home 06: News 07: Home 08: coppermine 09: Home 10: Home 11: Home 12: Home 13: Home 14: Home 15: Home 16: Home 17: Home 18: Home 19: Home 20: Home 21: Home 22: Home 23: Home 24: Home 25: Home 26: coppermine 27: Home 28: Home 29: Home 30: Home 31: Home 32: Home 33: Home 34: coppermine 35: Home 36: Home 37: Home 38: Home 39: Home 40: Stories Archive 41: Home 42: Home 43: Home 44: Home 45: Search 46: Stories Archive 47: coppermine 48: Home 49: Home 50: Home 51: News 52: coppermine 53: Home 54: Home 55: Home 56: Home 57: News 58: Home 59: Home 60: News 61: Home 62: Home 63: Home 64: Home 65: Home 66: Home 67: Home 68: Home 69: Home 70: Home 71: Home 72: Home 73: Home 74: Home 75: Home 76: coppermine 77: Home 78: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925927 · Voti: 432 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
L'addormentato della valle
Postato da Antonio il Martedì, 22 maggio @ 09:32:52 CEST (1117 letture)
![]() ![]() L'addormentato della valle E' una gola di verzura dove il fiume canta impigliando follemente alle erbe stracci d'argento: dove il sole, dalla fiera montagna risplende: è una piccola valle che spumeggia di raggi. Un giovane soldato, bocca aperta, testa nuda, e la nuca bagnata nel fresco crescione azzurro, dorme; è disteso nell'erba, sotto la nuvola, pallido nel suo verde letto dove piove la luce. I piedi tra i gladioli, dorme. Sorridente come sorriderebbe un bimbo malato, fa un sonno. O natura, cullato tiepidamente: ha freddo. I profumi non fanno più fremere la sua narice; dorme nel sole, la mano sul suo petto tranquillo. Ha due rose ferite sul fianco destro. Arthur Rimbaud (1854 - 1891) Scrivere....
Postato da Antonio il Martedì, 22 maggio @ 09:21:51 CEST (1169 letture)
Pigre divinità e pigra sorte
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 maggio @ 23:47:38 CEST (2122 letture)
![]() ![]() Patrizia Cavalli Pigre divinità e pigra sorte Einaudi 2006 Patrizia Cavalli è nata a Todi e vive a Roma e ha pubblicato per Einaudi alcune raccolte di successo: Le mie poesie non cambieranno il mondo (1974), Il cielo (1981), Poesie 1974-1992 (1992), L'io singolare proprio mio e Sempre aperto teatro (1999). Con la raccolta "Sempre aperto teatro", ha vinto il Premio Letterario Viareggio-Repaci. L'ultima raccolta è Pigre divinità e pigra sorte (2006). Sempre per l'editore Einaudi ha tradotto il Sogno di una notte d'estate di Shakespeare. Poesia, quella della Cavalli, raffinata e dalla complessa tecnica poetica. Le misure metriche che utilizza sono classiche ma il lessico e la sintassi della lingua è quella d'uso contemporaneo. Una poesia dunque senza poeticismi e manierismi scritta in una lingua naturale e familiare. "Serenata"
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 maggio @ 23:36:16 CEST (1255 letture)
![]() ![]() Serenata Sulla riva del fiume la notte si sta bagnando e nei seni di Lolita muoiono d'amore i rami. Muoiono d'amore i rami. Nuda, la notte canta sui ponti di marzo. Lolita si lava il corpo con acqua salmastra e nardi. Muoiono d'amore i rami. La notte d'anice e d'argento risplende sopra i tetti. Argento di rivi e specchi Anice delle tue cosce bianche. Muoiono d'amore i rami. Federico Garcia Lorca Il poeta chiede al suo amore di scrivergli
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 maggio @ 23:32:08 CEST (1101 letture)
![]() ![]() Il poeta chiede al suo amore di scrivergli Amor delle mie viscere, viva morte, invano aspetto tue parole scritte e penso, con il fiore che appassisce, che se vivo senza di me voglio perderti. Il vento è immortale. La pietra inerte non conosce l'ombra né la vita. Cuore interiore non ha bisogno del miele gelato che la luna versa. Ma ti ho sopportato. Tagliai le mie vene, tigre e colomba sulla mia cintura in un duello di morsi e di gigli. Calma, dunque, con parole la mia follia o lasciami vivere nella mia serena notte dell'anima ormai per sempre oscura. Federico Garcia Lorca Piaghe d'amore
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 maggio @ 23:28:51 CEST (2329 letture)
![]() ![]() Piaghe d'amore La luce, questo fuoco che divora. Questo paesaggio grigio che m'attornia. Questa pena per una sola idea. Quest'angoscia di cielo, terra e d'ora. Questo pianto di sangue che decora lira senza timbro, torcia senza presa Questo peso del mare che mi frusta. Questo scorpione che attende entro di me. Ghirlanda d'amore, letto di ferito sono e di insonne, sogno la presenza tua nel fondo in rovina del mio petto; e se ricerco una vetta di prudenza il tuo cuore mi dà una valle densa di cicuta e passione d'aspra scienza. Federico Garcia Lorca Federico Garcia Lorca
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 maggio @ 23:17:50 CEST (2274 letture)
![]() ![]() Il poeta spagnolo per eccellenza, conosciuto in tutto il mondo, nasce il 5 giugno 1898 a Fuente Vaqueros, non lontano da Grenada, da una famiglia di proprietari terrieri. I libri ce lo descrivono come un bambino allegro, ma timido e pauroso, dotato di una straordinaria memoria e di una passione evidente per la musica e per le rappresentazioni teatrali; un ragazzo che non andava troppo bene a scuola ma che era capace di coinvolgere nei suoi giochi un'infinità di persone. I suoi studi regolari sono segnati fra l'altro da numerosi problemi legati a una grave malattia. Il bacio fa bene alla salute
Postato da Antonio il Lunedì, 21 maggio @ 11:39:56 CEST (3003 letture)
![]() ![]() Baciatevi e starete meglio: farlo con regolarità fa bene alla salute. Però attenzione, baciare non ha lo stesso significato e la stessa valenza per gli uomini e per le donne. Lo affermano due studi, uno tedesco e uno austriaco. Secondo lo studio tedesco mentre gli uomini considerano per lo più il bacio come una abitudine o una sorta di esercizio obbligatorio, le donne danno ad esso un valore molto più alto in termini di intimità, arrivando in molti casi a considerare il bacio più importante del sesso. L'amore
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 maggio @ 10:08:55 CEST (1070 letture)
![]() ![]() L'amore Dicono che lo sciacallo beva allo stesso ruscello dove il leone viene a bere. E dicono che l'aquila e l'avvoltoio infilino il becco nella stessa carogna, e stanno in pace l'uno con l'altro. Amore, hai imbrigliato i miei desideri con la tua mano regale. E hai trasformato la mia fame e la mia sete in dignità ed orgoglio. Non permettere che la parte forte e volenterosa che è in me mangi il pane e beva l'inebriante vino che tentano il mio io debole. Lasciami piuttosto perire di fame, lascia che il mio cuore arda per la sete. E lasciami morire e avvizzirmi prima che allunghi la mano verso una coppa che tu non hai riempito oppure verso una ciotola che tu non hai benedetto. Kahlil Gibran Biografia L'amore non dà nè fiori nè frutti
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 maggio @ 10:08:44 CEST (1212 letture)
![]() ![]() L'amore non dà né fiori né frutti L'amore assume numerose forme. Spesso è come l'erba e non dà né fiori né frutti. L'amore è come l'inebriante vino, Una piccola quantità soddisfa. Ma una eccessiva ubriaca ed uccide. Se i corpi conducono il corteo dell'amore. Verso il giaciglio dei piaceri carnali, lo spingono a suicidarsi. Esso è allora come un re catturato e rinchiuso in una cella buia Che rifiuta la vita poiché è stato tradito dalla sua corte. Nel bosco non c'è un libertino Che proclami di essere nobile nell'amore. Quando i tori stramazzano sulla sabbia, non dicono che è colpa dell'amore. L'amore per gli uomini è una malattia tra carne e ossa. Che guarisce solo quando la gioventù sparisce. Porgimi il flauto e canta. Poiché il canto è un vero amore. E la melodia del flauto rimane Più di qualsiasi cosa buona e bella. Khalil Gibran Biografia Orribile notte d'insonnia
Postato da Grazia01 il Domenica, 20 maggio @ 23:20:51 CEST (1615 letture)
![]() ![]() Orribile notte d'insonnia di Paul Verlaine Orribile notte d'insonnia! - senza la presenza benedetta del tuo caro corpo accanto a me, senza la tua bocca tanto baciata anche se troppo scaltra e sempre in malafede, senza la tua bocca tutta menzogne, ma così franca quando ci penso e che sa consolarmi sotto l'aspetto e la specie di una fragola - e, buona commedia! - di un plausibilissimo parlare, e soprattutto il pentacolo dei tuoi sensi e il miracolo multiplo e uno, fiore e frutto, dei tuoi duri occhi di strega, duri e dolci a modo tuo... Buon Dio! che terribile notte! Riemerge dal mare un tesoro da 500 milioni
Postato da Antonio il Domenica, 20 maggio @ 12:49:53 CEST (1154 letture)
![]() Lo ha portato a galla la compagnia americana Odyssey Marine Exploration Non è stato svelato il luogo esatto del ritrovamento. ![]() Uno dei macchinari utilizzati per portare a galla il tesoro (Epa) LONDRA - È il più grande tesoro mai trovato negli abissi del mare e gli studiosi stanno cercando di capire a chi potesse appartenere e dove fosse trasporata una così grande ricchezza. È l'incredibile fortuna scoperta e riportata a galla dalla compagnia americana Odyssey Marine Exploration, vicino alle isole Scilly, arcipelago situato a 45 chilometri dalla punta più sud-occidentale della costa dell'Inghilterra, nell'Oceano Atlantico. ![]() Una delle monete trovate a bordo della SS Republic (Reuters) Santa Rita da Cascia
Postato da Grazia01 il Domenica, 20 maggio @ 12:29:15 CEST (92443 letture)
![]() ![]() La Festa di Santa Rita ricorre il 22 maggio ma in molte Chiese viene festeggiata in questa domenica, è la Santa a cui sono più devota. Chiamata la Santa dei miracoli impossibili, ella è una delle Sante più amate oggi, oggetto di una straordinaria devozione popolare, perché amata dal popolo che la sente molto vicina per la sua stupefacente "Normalità" dell'esistenza quotidiana da Lei vissuta, prima come sposa e madre, poi come vedova e infine come monaca agostiniana. La venerazione per questa piccola suora di Cascia non accenna a diminuire, anzi s’intensifica con il tempo, accompagnata da guarigioni, conversioni, profumi e altro ancora. Ecco la sua storia A Santa Rita la vita non le risparmiò nulla: Sorprendimi
Postato da spalato il Sabato, 19 maggio @ 21:00:05 CEST (1409 letture)
Buon fine settimana!
Postato da Grazia01 il Sabato, 19 maggio @ 12:27:00 CEST (1339 letture)
![]() ![]() Trascorriamo la vita sperando in un domani diverso che non verrà mai. Accumuliano denaro e case nella speranza che un giorno queste ricchezze ci serviranno per vivere meglio, lasciamo passare il tempo con la convinzione che tutto ciò diventi verità. Ma la verità è nel nostro presente e non ci accorgiamo degli attimi che da soli valgono un'intera esistenza per il loro significato. ~ da Il fiume della vita ~ Romano Battaglia ![]() Le poesie di Mariannina Coffa
Postato da Grazia01 il Sabato, 19 maggio @ 12:13:42 CEST (8467 letture)
Attacchi di panico da telefonino-dipendenza
Postato da Antonio il Sabato, 19 maggio @ 11:53:45 CEST (1060 letture)
La più antica fabbrica di profumi del Mediterraneo
Postato da Antonio il Sabato, 19 maggio @ 11:49:58 CEST (1266 letture)
![]() A Palazzo Caffarelli quattro essenze preistoriche ricreate con prove di archeologia sperimentale ![]() Roma (Antonio Di Filippo) - Da domani al 2 settembre, in mostra ai Musei Capitolini, le ultime scoperte archeologiche realizzate a Cipro dal Consiglio nazionale delle ricerche. Più di 100 reperti archeologici e 4 essenze preistoriche esposti per raccontare la storia della più antica fabbrica di profumi del Mediterraneo. È tutta da vedere e da annusare la nuova mostra “I profumi di Afrodite e il segreto dell’olio. Scoperte archeologiche a Cipro” ospitata nelle sale di Palazzo Caffarelli. Il cammino segreto dei Templari in Italia
Postato da Antonio il Sabato, 19 maggio @ 11:45:26 CEST (1020 letture)
![]() Un libro-ricerca sotto forma di viaggio attraverso il tempo e la storia ![]() Milano (Rcif) - Un libro racconta tutti i segreti e tutti gli spostamenti dei Templari sul territorio italiano. "Il cammino segreto. Cavalieri Templari in Italia" (Bacchilega Editore, novembre 2006) di Marco Pelliconi sarà presentato domenica 22 aprile 2007, ore 16,00, presso la libreria del Castello Sforzesco di Milano. Credere nella vita
Postato da Grazia01 il Venerdì, 18 maggio @ 23:05:45 CEST (1243 letture)
![]() ![]() CREDERE NELLA VITA di Clara Piccinini E' buio ormai, dopo un giorno di pesante monotono grigiore. Un merlo lancia acuti trilli. La sua voce rompe il silenzio e l'oscurità: espressione di vita, in momento per me di sfiducia e di invincibile inerzia. Anche gli uccelli hanno difficoltà e fatiche e sofferenze, ma non si fermano né tacciono: attivi e fedeli seguono il loro ritmo vitale, esempio di costanza agli uomini facilmente abbattuti ed inetti Il buio non è eterno né il silenzio né le fatiche, né il dolore, A tutto c'è rimedio, tutto ha termine La vita ha sempre qualcosa da offrire a chi si apre ad accogliere e donare. Se guardi bene trovi sempre un fiore, se ascolti attento udrai sempre un canto, se tendi la mano troverai compagni, se alzi lo sguardo il cielo sarà tuo. Credi alla vita e saprai scoprirne e goderne i doni e poi accrescerli e condividerli. ![]() Milano riapre i suoi cortili
Postato da Antonio il Venerdì, 18 maggio @ 22:53:29 CEST (2526 letture)
Ci sono giorni...
Postato da Grazia01 il Venerdì, 18 maggio @ 19:18:51 CEST (2487 letture)
![]() ![]() IL NIENTE.... Ci sono giorni in cui la vita non ha nessun senso... ti guardi intorno e non vedi nulla... Tutto corre .... tutto va... un fiume in piena ... ma tu sei stanco di quel fluire senza colori.... Ti rendi conto che nulla ti appartiene ... neanche l'aria che respiri ... nulla mai veramente ci appartiene... La Lupa di Giovanni Verga
Postato da Antonio il Venerdì, 18 maggio @ 19:00:05 CEST (2120 letture)
![]() ![]() Era alta, magra, aveva soltanto un seno fermo e vigoroso da bruna - e pure non era più giovane - era pallida come se avesse sempre addosso la malaria, e su quel pallore due occhi grandi così, e delle labbra fresche e rosse, che vi mangiavano. Al villaggio la chiamavano la Lupa perché non era sazia giammai - di nulla. Le donne si facevano la croce quando la vedevano passare, sola come una cagnaccia, con quell'andare randagio e sospettoso della lupa affamata; ella si spolpava i loro figliuoli e i loro mariti in un batter d'occhio, con le sue labbra rosse, e se li tirava dietro alla gonnella solamente a guardarli con quegli occhi da satanasso, fossero stati davanti all'altare di Santa Agrippina. Per fortuna la Lupa non veniva mai in chiesa, né a Pasqua, né a Natale, né per ascoltar messa, né per confessarsi. - Padre Angiolino di Santa Maria di Gesù, un vero servo di Dio, aveva persa l'anima per lei. Il genio di Monet? Dovuto a guai alla vista
Postato da Antonio il Venerdì, 18 maggio @ 12:17:48 CEST (2000 letture)
![]() ![]() Il risultato di una ricerca condotta all’università americana di Stanford Monet vedeva tutto sfocato, secondo una ricostruzione dei ricercatori dell’università americana di Stanford LONDRA – Il successo di Claude Monet, uno dei padri fondatori dell’impressionismo, considerato uno dei più grandi pittori del 19esimo secolo, potrebbe essere dovuto ai suoi problemi di vista. La straordinaria ipotesi è stata avanzata da un gruppo di scienziati dell’università americana di Stanford, che hanno cercato di spiegare il mistero del suo genio, scoprendo che l’artista, nato a Parigi nel 1840, soffriva di cataratta in ambedue gli occhi. DONNE INFORMATE SUI FATTI
Postato da Antonio il Venerdì, 18 maggio @ 11:43:03 CEST (1187 letture)
![]() ![]() DONNE INFORMATE SUI FATTI di CARLO FRUTTERO Mondadori - Pagine 196 La trama del romanzo è senz'altro gialla e, coerentemente, l'azione si apre con il ritrovamento, in un fossato della periferia torinese, del cadavere di una donna strangolata. Il luogo e l'abbigliamento fanno pensare a una prostituta straniera, ma ben presto si scopre che si tratta, sì, di una straniera, però da tempo non più prostituta, in quanto moglie di un facoltoso e non più tanto giovane banchiere torinese. L'indagine è ricostruita da una serie di voci femminili che riflettono, deducono, analizzano e commentano, in una specie di passaparola a staffetta, che, alla fine, un attimo prima che il narratore lo riveli, ci permette di indovinare l'identità dell'assassino, Tutto questo, però, per quanto perfettamente funzionante e, anche, fonte di piacevolissima suspense, è abbastanza secondario rispetto alla straordinaria conoscenza che l'autore ha della natura umana, e alla sua scrittura fulminante, precisa, taglientissima e insieme bonariamente, pazientemente sorniona. In questo particolare caso Fruttero dà saggio di quanto gli siano familiari le donne e i loro pensieri, dalla barista alla bidella, alla carabiniera, alla suora laica, alla ragazza di buona famiglia fin su alla vecchia contessa un po' suonata, e i loro ragionamenti e discorsi risuonano nelle pagine più veri del vero, freschi di strada e di giornata, come appena ascoltati e annotati. Il libro è un pezzo di bravura che sarebbe peccato mancare. Un sogno
Postato da Grazia01 il Giovedì, 17 maggio @ 23:30:58 CEST (1192 letture)
![]() ![]() Un sogno di E. A. Poe In visioni di notturna tenebra spesso ho sognato svanite gioie - mentre un sogno, da sveglio, di vita e di luce m' ha lasciato col cuore implacato. Ah, che cosa non è sogno in chiaro giorno per colui il cui sguardo si posa su quanto a lui è d' intorno con un raggio che, a ritroso, si volge al tempo che non è più? Quel sogno beato - quel sogno beato, mentre il mondo intero m' era avverso, m' ha rallegrato come un raggio cortese che sa guidare un animo scontroso. E benchè quella luce in tempestose notti cosi' tremolasse di lontano - che mai può aversi di più splendente e puro nella diurna stella del Vero? ![]() Poesie di Florbela Espanca
Postato da Grazia01 il Giovedì, 17 maggio @ 23:13:20 CEST (1387 letture)
![]() ![]() ANIMA PERSA Per tutta la notte l'usignolo ha pianto, s'è lamentato, ha pregato, gridò perdutamente. Anima dell'usignolo, anima della gente, tu sei forse qualcuno che s'è spento. Tu sei forse un sogno che è passato che s'è fuso nel dolor soavemente, forse sei l'anima, anima dolente di chi volle amare e mai ha amato. Tutta la notte hai pianto...io ho pianto, forse perché a udirti indovinai che nessuno è più triste di noi. Tante cose alla notte calma hai narrato che ho pensato tu fossi l'anima mia che piangesse perduta nella voce tua. PRINCE CHARMANT Nel languido svenire dei teneri Pomeriggi che muoiono voluttuosamente L’ho cercato in mezza a tutta la gente. L’ho cercato nelle ore silenziose Delle notti della mia anima tenebrose! Bocca che sanguina baci, fiore che sente… Occhi assorti in un sogno, umilmente… Mani piene di violette e rose… E mai l’ho incontrato!… Prince Charmant Come cavaliere audace di racconti vecchi Forse nelle nuvole della mattina verrà. Ah! Tutta la nostra vita va come una chimera Tessendo in fragili dita fragili merletti - Non si incontra mai Colui che si spera!…- Florbela Espanca (1894-1930 ) Poesie di LOUISE LABE
Postato da Grazia01 il Giovedì, 17 maggio @ 23:12:59 CEST (1202 letture)
![]() ![]() IO VIVO, IO MUOIO, MI BRUCIO E M'ANNEGO Io vivo, io muoio, mi brucio e m'annego, ho caldo estremo mentre soffro il freddo. La vita m'è troppo tenera e troppo dura, ho grandi affanni confusi con la gioia. Nello stesso tempo io rido e lacrimo. Assai gravi tormenti nel piacere soffro, il mio ben se ne va e giammai dura, secco e verdeggio nello stesso tempo. Così, incostantemente Amore mi conduce, e quando penso d’ aver maggior dolore, d’improvviso mi trovo fuor dell’affanno. Poi quando credo la mia gioia esser certa, e d’ aver raggiunto il desiderato bene, ritorno, allora, al mio primo dolore. OH! SE FOSSI RAPITA ... Oh! se fossi rapita nel bel seno di colui per il quale sto morendo; se invidia non m'impedisse di vivere con lui il resto dei miei brevi giorni; se, abbracciandomi, mi dicesse: " Amica cara, siam l'uno dell'altro lieti", assicurandosi che mai tempesta, Euripo o corrente finché vivremo separarci potrà; se, tenendolo fra le braccia al collo avvinto, com’è dall'edera avviluppato l'albero, la morte giungesse, della mia gioia invidiosa, quando lui dolcemente mi baciasse, e il mio spirito sulle sue labbra fuggisse, davvero io morirei, più che se vivessi, felice! BACIAMI ANCORA, RIBACIAMI E BACIA Baciami ancora, ribaciami e bacia: dammene uno dei più saporosi, dammene uno dei più amorosi, te ne renderò quattro più ardenti che brace. Ahimè, ti lamenti? Ma è un male che allevio, donandotene altri dieci di quelli dolcissimi. Così, intrecciando i tenerissimi baci, l'un dell’altro l'altro in pien’ agio godiamo. Allora per entrambi seguirà raddoppiata la vita. Ed ognuno nell'altro più che in se stesso vivrà. Permettimi, Amore, qualche follia pensare: quando rinchiudermi in me stessa è il male nessuna gioia donare mi è concessa, se fuor di me non mi posso liberare. (traduzioni di Francesca Santucci) LOUISE LABE (1524?-1566) Non siamo tutti pirati
Postato da Antonio il Giovedì, 17 maggio @ 20:48:17 CEST (1332 letture)
![]() ![]() Una petizione perché siano tutelati anche i consumatori La nostra iniziativa è partita dopo la sentenza della Cassazione n. 149/2007, che ha assolto due ragazzi che avevano scaricato e condiviso in rete file musicali, film e software coperti da copyright. Ma di questa notizia è stata data in rete e sulla stampa una lettura scorretta, poiché la sentenza si riferisce a un caso del 1999 e quindi si basa sulla legge in vigore allora. Oggi purtroppo, da quando è in vigore il famigerato Decreto Urbani, le cose stanno in maniera molto diversa: attualmente il semplice downloader (chi si limita a scaricare dalla rete file protetti da diritto d'autore) rischia sanzioni esclusivamente amministrative. Ma, com'è noto, è alquanto improbabile, per come sono strutturati la maggior parte dei sistemi peer-to-peer che un downloader non sia nella pratica anche uploader (chi immette in Rete file); Cerimonie per Calabresi, presente Napolitano
Postato da Antonio il Giovedì, 17 maggio @ 12:18:52 CEST (1103 letture)
![]() Polemiche tra i due poli per la lapide a Pinelli. Alle 12 verrà scoperta una stele in via Cherubini ![]() Ci sarà anche il presidente della Repubblica Napolitano, giovedì a Milano, per partecipare a due cerimonie in memoria del commissario Luigi Calabresi, ucciso in un attentato 35 anni fa. Saranno presenti anche il sindaco Letizia Moratti, il presidente della Provincia Penati, rappresentanti del governo e della Regione e la vedova e il figlio del commissario, Gemma Capra e Mario Calabresi. La prima cerimonia avrà luogo alle 10.30 al centro congressi della Provincia in via Corridoni, dove verrà scoperta una lapide in onore del commissario ucciso. La seconda, alle 12, si terrà in via Cherubini angolo via Giotto, dove Calabresi cadde colpito a morte e dove verrà scoperta una stele. Corone di alloro in ricordo delle vittime della strage di via Fatebenefratelli e del commissario Calabresi verranno deposte alle 16 anche davanti alla Questura. Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |