Wednesday, July 06, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: News 03: Home 04: coppermine 05: News 06: Forums 07: Home 08: Home 09: News 10: Home 11: Home 12: Forums 13: News 14: News 15: Home 16: News 17: Home 18: News 19: Home 20: Home 21: Home 22: Home 23: Home 24: Your Account 25: News 26: Home 27: News 28: Home 29: Home 30: News 31: Home 32: Home 33: Home 34: coppermine 35: News 36: Home 37: Search 38: Home 39: Home 40: Home 41: Search 42: Forums 43: Home 44: Stories Archive 45: Stories Archive 46: Home 47: Home 48: Your Account 49: Stories Archive 50: Home 51: Home 52: Search 53: Home 54: coppermine 55: News 56: News 57: Home 58: Stories Archive 59: Forums 60: News 61: Forums 62: Home 63: News 64: Home 65: Forums 66: Search 67: News 68: Home 69: Home 70: News 71: coppermine 72: News 73: coppermine 74: Home 75: coppermine 76: News 77: Forums 78: Home 79: News 80: Home 81: Search 82: Home 83: News 84: Forums 85: News 86: Home 87: Home 88: Home 89: News 90: News 91: Home 92: Home 93: Home 94: News 95: News 96: Home 97: Home 98: Home 99: Home 100: Home 101: Search 102: Statistics 103: Forums 104: Home 105: News 106: Search 107: coppermine 108: Home 109: Home 110: Home 111: Home 112: News 113: Home 114: Home 115: Home 116: coppermine 117: coppermine 118: Home 119: News 120: Stories Archive 121: Home 122: Home 123: News 124: Stories Archive 125: News 126: Home 127: Home 128: Home 129: Home 130: News 131: Home 132: News 133: Home 134: News 135: Home 136: Home 137: Home 138: Home 139: Home 140: Home 141: News 142: Home 143: Stories Archive 144: Home 145: coppermine 146: Search 147: Forums 148: Home 149: Forums 150: News 151: Home 152: Home 153: Search 154: Home 155: Stories Archive 156: Home 157: Stories Archive 158: Statistics 159: Home 160: Home 161: Home 162: coppermine 163: Home 164: Home 165: Home 166: News 167: Home 168: News 169: Home 170: Stories Archive 171: Your Account 172: Home 173: Home 174: Home 175: News 176: Home 177: Home 178: coppermine 179: Home 180: Home 181: Home 182: Home 183: Your Account 184: News 185: Topics 186: Home 187: News 188: Home 189: Stories Archive 190: Home 191: coppermine 192: Home 193: Home 194: coppermine 195: Home 196: Home 197: Stories Archive 198: Search 199: Home 200: Home 201: Home 202: Home 203: Home 204: Home 205: Home 206: Home 207: Home 208: Home 209: Home 210: Home 211: Home 212: Home 213: Home 214: Home 215: Home 216: Home 217: News 218: coppermine 219: News 220: Home 221: Home 222: Home 223: Home 224: Home 225: Home 226: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924737 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
La canzone del Sole
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 16 maggio @ 12:38:00 CEST (957 letture)
![]() ![]() Le esplosioni che avvengono sulla superficie solare danno origine a onde sonore simili a quelle emesse da una chitarra. © NOAA Forse non entrerà mai nelle hit e non diventerà il tormentone dell'estate, ma anche il Sole "suona". È quello che ha scoperto un astronomo di un centro di ricerca inglese, con l'aiuto di alcuni satelliti che orbitano intorno alla nostra stella. La rivolta degli animali
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 16 maggio @ 12:16:11 CEST (1150 letture)
![]() ![]() ![]() Sorgeva nella pianura lucchese, appena fuori delle mura della città, un bellissimo e grande castello. Come si usava allora, appena si era varcato il ponte levatoio, prima di arrivare al palazzo vero e proprio, si incontravano altre costruzioni, quasi sempre di difesa e destinate ai soldati, ma anche casupole riservate ai contadini al servizio del signore. Costoro allevavano animali soprattutto da cortile in gran quantità, anche se quasi tutti i giorni dal contado salivano altri servi a donare bestie, cacciagione e grano. Google svela le insidie di internet
Postato da Antonio il Mercoledì, 16 maggio @ 11:52:45 CEST (1111 letture)
![]() ![]() Google svela le insidie di internet. Navigare in rete può essere pericoloso. Il 10% delle pagine web contiene software che potrebbero mettere fuori uso il Pc Il motore di ricerca punta a mettere sui siti bollini di avvertimento NEW YORK (USA) - Dietro una pagina web su dieci si nasconde una minaccia alla sicurezza del proprio Pc. Parola di Google. E se lo dice il gigante delle ricerche in rete c'è da crederci. A dimostrare che non si tratta solo di supposizioni vi sono i dati emersi da un'approfondita analisi della rete condotta dalla società di Brin e Page. Talora a notte fonda avviene
Postato da Grazia01 il Martedì, 15 maggio @ 23:14:20 CEST (1576 letture)
Tiziano Ferro
Postato da Antonio il Martedì, 15 maggio @ 18:36:35 CEST (2410 letture)
![]() ![]() Non Me Lo So Spiegare di Tiziano Ferro Un po’ mi manca l’aria che tirava O semplicemente la tua bianca schiena..nananana E quell’orologio non girava Stava fermo sempre da mattina a sera. come me lui ti fissava Io non piango mai per te Non farò niente di simile...nononono Si, lo ammetto, un po’ ti penso Ma mi scanso Non mi tocchi più lO VIVO LA MIA VITA
Postato da Antonio il Martedì, 15 maggio @ 18:16:06 CEST (1605 letture)
![]() ![]() lO VIVO LA MIA VITA di Rainer M. Rilke lo vivo la mia vita in dilatati circoli che sopra le cose si girano. Forse l'estremo d'essi mai non potrò comprendere, ma pur cercarlo voglio .. lo giro attorno a Dio, alla Torre antichissima giro da mille secoli, e ignoro tuttavia se sono un falco, un turbine, oppure un grande canto. (Versione tradotta di Diego Valeri) Vene dal sottosuolo a Milano
Postato da Grazia01 il Martedì, 15 maggio @ 15:16:28 CEST (936 letture)
![]() ![]() (foto Emmevi) «Emergenza vene» in Largo Cairoli, a Milano. L'unità di crisi che si vede nella foto sta studiando un curioso fenomeno: vene della città che fuoriescono dal sottosuolo e pulsano sul selciato, in un'area transennata tra piazza Duomo e il Castello Sforzesco. Gli esperti della sedicente «Centrale per la Ricerca sui Movimenti della Terra» stanno mettendo a punto un piano per contenere l’emergenza e osservare da vicino l'evento. Una messinscena che dalle 6 di questa mattina e fino alle 18 intratterrà i passanti, chiamati a meditare sul concetto che «c'è anche un "sotto", di cui tenere conto, spesso ignorato». Ideatore dell'iniziativa, un giovane artista milanese, Mattia Bosco, classe 1976, già autore delle «scultiere», teiere reinventate come sculture, ospitate nel 2004 in una mostra, e di una delle mucche della «Cow Parade», situata all'Arco della Pace. MediaCenter PRIMAVERA PER TUTTO L'ANNO
Postato da Grazia01 il Martedì, 15 maggio @ 15:04:41 CEST (1579 letture)
![]() ![]() PRIMAVERA PER TUTTO L'ANNO di Johann W. Goethe L'aiuola già si gonfia verso l'alto, più lieve, le campanule oscillano bianche come la neve. Lo zafferano, dispiega possenti fiamme, germina di smeraldi e germina come sangue. Le primule, sfacciatelle, di sé sono vaghe, le viole maliziose si celano ad arte. Dovunque la vita si muove e sussulta ecco, è la primavera che vive e pulsa. Ma la fioritura più ricca del giardino, è il senso amorevole dell'amore mio. Avvampano sguardi per me senza posa, provocante canzone, allietante parola. Un cuore fiorito e sempre aperto, severo e amabile e casto nello scherzo. Se rose e gigli l'estate porta, con l'amore mio vana è la lotta. Anastasia
Postato da Grazia01 il Martedì, 15 maggio @ 14:49:46 CEST (5714 letture)
![]() ![]() Anastasia di Mollie Hardwick Ogni qual volta un membro di una famiglia reale scompare, presumibilmente assassinato, in circostanze misteriose, c'è sempre qualcuno spesso più di uno - che dichiara di essere lo scomparso. Tuttavia non sono mai state tante le persone, come nel caso dei Romanov, che hanno asserito di appartenere alla famiglia imperiale russa, che si suppone sia stata trucidata dalle guardie bolsceviche nel luglio 1918, dopo la rivoluzione d'ottobre e lo scoppio della guerra civile. I Romanov, lo zar Nicola II e la sua famiglia, erano felici e molto uniti e sembravano molto più inglesi che russi quanto all'aspetto e alle abitudini. Nicola, infatti, era il nipote della regina Alessandra, moglie del re Edoardo VII, e assomigliava talmente al cugino, re Giorgio V, che si sarebbero potuti credere gemelli. La zarina Alessandra era la nipote della regina Vittoria, essendo sua madre la principessa Alice d'Assia. Infanzia di Georg Trakl
Postato da Grazia01 il Martedì, 15 maggio @ 14:46:14 CEST (1403 letture)
![]() ![]() INFANZIA di Georg Trakl Colmo di frutti il sambuco; tranquila abitava l'infanzia in azzurra cavità. Sul sentiero scomparso, dove bruna ora sibila l'erba selvatica, meditano i taciti rami; il fruscio delle foglie simile a quando l'acqua azzurra risuona tra le rocce. Dolce è il lamento del merlo. Un pastore segue in silenzio il sole, che rotola dal colle d'autunno. Le banalità, ossia la peste che uccide l'amore
Postato da Grazia01 il Martedì, 15 maggio @ 14:42:27 CEST (1085 letture)
![]() ![]() Le banalità, ossia la peste che uccide l'amore. Raramente spetta agli eventi clamorosi uccidere l'amore. Al contrario, sono le piccole cose, apparentemente insignificanti, a esplicare un effetto distruttivo. A lei piace premere al centro il tubo della pasta dentifricia; lui lo vuole liscio e uniforme e lo schiaccia dal fondo. Questa inezia è motivo di una certa irritazione, ma nessuno dei due è disposto a riconoscerle una vera minaccia alla loro unione. Lui ha l'abitudine, rientrando dal lavoro, di buttare a casaccio la giacca o il cappotto su una sedia; lei preferisce appenderli per mantenerli in ordine. Vivere una sola vita
Postato da Antonio il Venerdì, 11 maggio @ 12:11:57 CEST (1401 letture)
Balla con i lupi
Postato da Antonio il Venerdì, 11 maggio @ 08:54:21 CEST (45930 letture)
![]() Ha vissuto 18 mesi con un branco di lupi per studiarne il comportamento: ululando, ringhiando e mangiando carne cruda. LONDRA – Uno straordinario esperimento scientifico, per scoprire il comportamento del branco, ha visto uno studioso inglese trasformarsi in un «uomo-lupo» e vivere insieme ad un branco di lupi per ben 18 mesi. La disperazione è seduta su una panchina
Postato da Antonio il Venerdì, 11 maggio @ 08:49:59 CEST (2248 letture)
![]() ![]() In un giardinetto su una panchina C'è un tale che vi chiama se passate Ha un paio d'occhialini un vecchio abito grigio Fuma un piccolo sigaro è seduto E vi chiama se passate O più timidamente vi fa un cenno Non bisogna guardarlo Non bisogna ascoltarlo Ma tirar dritto Fingere di non vederlo Fingere di non averlo neppure sentito Passare via frettolosi Perchè se lo guardate O se gli date retta Vi fa un suo cenno e niente nessuno Vi può impedire di sedergli accanto Allora vi guarda in faccia vi sorride Facendovi soffrire atrocemente E lui continua il suo sorriso E voi stessi sorridete esattamente Di quel sorriso Più sorridete e più soffrite Atrocemente E più soffrite più sorridete Irrimediabilmente Restando fissi là Come congelati Sorridendo sulla panchina Bambini giocano a due passi da voi Passanti passano Tranquillamente Uccelli volano Volano via da un albero Si posano su un altro E voi restate là Sulla panchina E già sapete bene Che non potrete più Giocare come quei bambini Sapete che non potrete più Passare come quei passanti Tranquillamente Né che mai più potrete volar via Lasciando un albero per l'altro Come quegli uccelli. Jacques Prévert A sera
Postato da Grazia01 il Giovedì, 10 maggio @ 23:15:25 CEST (1116 letture)
![]() ![]() A sera di Hermann Hesse A sera vanno le coppie di amanti lentamente attraverso il campo, donne sciolgono i loro capelli, commercianti contano i soldi, sul giornale della sera leggono ansiosi i borghesi le novità, fanciulli agitano piccoli pugni dormono sonni profondi e lunghi. Ognuno compie le proprie azioni adempie al sublime dovere, borghesi, poppanti, coppie di amanti – eccetto me? Certo! Neppure delle mie azioni serali delle quali sono schiavo lo spirito del mondo può privarsi, anch'esse hanno un senso. E così affondo e risalgo, danzo nell'intimo, canticchio sciocchi canti di strada, lodo Dio e me stesso, bevo vino fantasticando di essere un pascià avverto noie ai reni, sorrido e bevo anche di più, dico sì al mio cuore (al mattino non è possibile) da dolori del passato giuocando intesso una poesia, vedo la luna e le stelle ruotare, ne percepisco il significato e via con loro mi sento andare non importa dove. Il ritorno del maestro di danza di Mankell
Postato da Grazia01 il Giovedì, 10 maggio @ 14:22:17 CEST (1404 letture)
![]() ![]() Dalla Svezia con paura i gialli di Mankell ci avvertono che a volte la storia torna L'ispettore Lindman è giovane ed è malato. Ha un nodulo alla lingua e potrebbe morirne. Nell'attesa di sottoporsi a una cura ha qualche settimana libera. Potrebbe andarsene alle Baleari che per uno svedese è sempre una bella tentazione, invece finisce nella parte più fredda e boscosa della Svezia del Nord. A spingerlo fin lassù è la morte di un vecchio collega, un uomo che gli insegnò i rudimenti della professione poliziesca. Molin, così si chiamava il vecchio collega, è stato ucciso a scudisciate. Post mortem è seguito uno strano rito: il cadavere è stato fatto danzare dall'assassino che lo ha trascinato in un ultimo tango. La "lectio magistralis" di Umberto Eco
Postato da Grazia01 il Giovedì, 10 maggio @ 13:41:14 CEST (1235 letture)
![]() ![]() La manifestazione si apre oggi al Lingotto fino a lunedì 14 maggio Vi racconto le avventure di un bibliofilo e dei suoi libri di UMBERTO ECO Umberto Eco durante la "lectio magistralis" TORINO - Anni fa, quando a Torino si è aperto il Salone del libro, non ricordo se per qualche anno o solo per il primo, c'era anche una sezione antiquaria. Non so quanto gli antiquari, in un salone frequentato da un pubblico che abitualmente va in cerca di cose contemporanee, abbiano venduto, e se siano stati loro a decidere di non venire più oppure se la direzione del salone non li abbia più invitati. L'erba del gatto è sempre più verde
Postato da Antonio il Mercoledì, 09 maggio @ 19:01:07 CEST (3051 letture)
Gli apatici scatenati. E' l'Italia che si sveglia
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 09 maggio @ 18:23:06 CEST (1174 letture)
![]() ![]() La vitalità di un Paese, di un'impresa, di una famiglia si vede da quello che fa, da quello che costruisce, da quello che mostra. Lo sviluppo economico e culturale europeo dopo l'anno Mille si è espresso con le sue stupende cattedrali. Oggi la vitalità della Cina è dimostrata dai grattacieli di Shanghai, dalle sue navi portacontainer, quella della Spagna dalle sue metropolitane, quella della Francia dai suoi treni superveloci. In bianco e nero - testo di Carmen Consoli
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 09 maggio @ 16:55:22 CEST (1320 letture)
![]() ![]() In Bianco E Nero testo di Carmen Consoli Guardo una foto di mia madre era felice avrà avuto tre anni stringeva al petto una bambola il regalo più ambito Era la festa del suo compleanno un bianco e nero sbiadito Guardo mia madre a quei tempi e rivedo il mio stesso sorriso E pensare a quante volte l'ho sentita lontana E pensare a quante volte… I giorni perduti
Postato da Grazia01 il Martedì, 08 maggio @ 23:21:32 CEST (1303 letture)
![]() ![]() Qualche giorno dopo aver preso possesso della sontuosa villa, Ernst Kazirra, rincasando, avvistò da lontano un uomo che con una cassa sulle spalle usciva da una porticina secondaria del muro di cinta, e caricava la cassa sul camion.Non fece in tempo a raggiungerlo prima che fosse partito. Allora lo inseguì in auto. E il camion fece una lunga strada, fino all'estrema periferia della città fermandosi sul ciglio di un vallone.Kazirra scese dall'auto ed andò a vedere. Lo sconosciuto scaricò la cassa dal camion e , fatti pochi passi, la scaraventò nel vallone, che era ingombro di migliaia e migliaia di altre casse uguali.Si avvicinò all'uomo e gli chiese: "Ti ho visto portar fuori quella cassa dal mio parco. Cosa c'era dentro? E cosa sono tutte queste casse?"Quello lo guardò e sorrise: "Ne ho ancora sul camion da buttare. Sono i giorni." "Che giorni?" "I tuoi giorni." "I miei giorni?" Torna la Fiera del libro di Torino
Postato da Grazia01 il Martedì, 08 maggio @ 18:58:03 CEST (1234 letture)
![]() ![]() 51 mila metri quadrati di convegni, presentazioni, dibattiti, spettacoli… Di libri. Seimila in più rispetto allo scorso anno, per 1.414 espositori. È il biglietto da visita della Fiera del Libro di Torino, che dal 10 al 14 maggio torna al Lingotto promettendo anche quest’anno cifre da invasione: sono stati 300mila i visitatori accorsi nel 2006 affollando tutto quello che poteva essere affollato. La depressione? Aumenta in primavera
Postato da Antonio il Martedì, 08 maggio @ 12:05:24 CEST (3717 letture)
Trovato il gene delle "ore picole"
Postato da Antonio il Martedì, 08 maggio @ 09:33:35 CEST (964 letture)
Notturno
Postato da Grazia01 il Lunedì, 07 maggio @ 23:38:28 CEST (1771 letture)
![]() ![]() Notturno La collina è notturna, nel cielo chiaro. Vi s'inquadra il tuo capo, che muove appena e accompagna quel cielo. Sei come una nube intravista fra i rami. Ti ride negli occhi la stranezza di un cielo che non è il tuo. La collina di terra e di foglie chiude con la massa nera il tuo vivo guardare, la tua bocca ha la piega di un dolce incavo tra le coste lontane. Sembri giocare alla grande collina e al chiarore del cielo: per piacermi ripeti lo sfondo antico e lo rendi più puro. Ma vivi altrove. Il tuo tenero sangue si è fatto altrove. Le parole che dici non hanno riscontro con la scabra tristezza di questo cielo. Tu non sei che una nube dolcissima, bianca impigliata una notte fra i rami antichi. Cesare Pavese Biografia L'Etna ritorna a ruggire
Postato da Grazia01 il Lunedì, 07 maggio @ 23:21:11 CEST (1155 letture)
Notizie curiose
Postato da Grazia01 il Lunedì, 07 maggio @ 19:25:39 CEST (1381 letture)
![]() ![]() La caffeina come il Viagra Problemi di libido? La vostra carica erotica non si attiva alla massima potenza? Nessun problema: una tazza di caffè al giorno, e sarete più in forma di prima. Secondo una ricerca condotta dall'Università del Michigan il caffè aiuta la sessualità. Tutto merito della caffeina, che, nel tempo, pare abbia un effetto di prevenzione nei confronti delle disfunzioni erettili per gli uomini e del calo della libido per le donne. Non si tratta di una novità: da tempo ormai è chiaro, stando alle ricerche scientifiche, che un moderato consumo di caffeina, pari a tre o quattro tazzine al giorno, ha effetti positivi sulla salute. Nello studio americano, che ha coinvolto circa 800 coppie di persone over sessanta, si è scoperto che nel 62 per cento dei casi i bevitori di caffè avevano mantenuto una vita sessuale più attiva e soddisfacente. A buon intenditor… Cane di paglia
Postato da Antonio il Lunedì, 07 maggio @ 12:57:56 CEST (1042 letture)
![]() ![]() Le notizie sono un bollettino di guerra. Ogni giorno bambini violati, uccisi, pensionati fatti a pezzi nel loro letto, malati trattati negli ospedali come carne da macello, donne stuprate, politici (ma cosa vuole ormai dire questa parola?) ignoranti, pregiudicati, pappagalli da piccolo schermo. Le violazioni della legge (ma cosa vuole ormai dire questa parola?) sono in ogni strada, in ogni morto sulle strisce pedonali, in ogni parcheggio abusivo, in ogni accattone violento, in ogni prescrizione, condono, indulto. Le malattie debellate nel secolo dei lumi stanno tornando, lebbra e tbc sono di nuovo tra noi. Sono ritornati anche gli usurai, i monti dei pegni, i ghetti. E’ un medioevo moderno. Evasione notturna
Postato da Antonio il Domenica, 06 maggio @ 23:06:25 CEST (1133 letture)
![]() ![]() Evasione notturna di ROBERT LOUIS STEVENSON Dalla sala le luci ammantavano la casa oltrepassando finestre e davanzali, e sopra, in alto, la notte era invasa da milioni di stelle in moti celestiali. Mai albero ebbe tante foglie sui rami nè chiesa o parco videro tanta gente quante le stelle che guardavano a sciami brillando dall'alto del cielo splendente Il Cane, Il Carro e poi Orione, e la stella del Marinaio, e Marte, così belle splendevano in cielo e il secchio nel cantone sembrava pieno di acqua e di stelle. Poi mi hanno scoperto, preso e sgridato, impacchettato e rispedito a letto, ma nei miei occhi splendeva lo stellato nella sua gloria e nel moto perfetto. ![]() Aforismi di Oscar Wilde
Postato da Grazia01 il Domenica, 06 maggio @ 19:26:47 CEST (5314 letture)
![]() ![]() Tutti sono buoni a compatire le sofferenze di un amico, ma ci vuole un’anima veramente bella per godere dei successi di un amico. ![]() L’egoismo non consiste nel vivere secondo i propri desideri, ma nel percepire che gli altri vivano a quel modo che noi vogliamo. L’altruismo consiste nel vivere e lasciare vivere. ![]() E’ un peccato che noi teniamo conto delle lezioni della vita soltanto quando non ci servono più a niente. ![]() Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |