Sunday, May 22, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Stories Archive 02: Home 03: News 04: Home 05: Home 06: Home 07: Stories Archive 08: News 09: Home 10: Home 11: Home 12: coppermine 13: Home 14: Home 15: Home 16: Home 17: Home 18: Search 19: Stories Archive 20: News 21: Home 22: News 23: Home 24: Search 25: Home 26: Topics 27: Home 28: Home 29: Home 30: coppermine 31: News 32: Home 33: Home 34: Home 35: Home 36: News 37: Home 38: Home 39: coppermine 40: Home 41: coppermine 42: News 43: Home 44: News 45: News 46: coppermine 47: Search 48: Home 49: Home 50: News 51: Search 52: Home 53: Search 54: Home 55: Home 56: News 57: Home 58: Home 59: News 60: Home 61: Home 62: Home 63: Home 64: Home 65: Home 66: Home 67: coppermine 68: Home 69: Search 70: Stories Archive 71: Home 72: Home 73: Search 74: Stories Archive 75: Home 76: coppermine 77: Search 78: Home 79: News 80: Home 81: coppermine 82: Home 83: Home 84: Home 85: Home 86: Home 87: Home 88: News 89: Home 90: Home 91: Home 92: Home 93: coppermine 94: Home 95: Home 96: Home 97: coppermine 98: News 99: Home 100: coppermine 101: Home 102: coppermine 103: Home 104: Home 105: News 106: Home 107: coppermine 108: Home 109: Home 110: Home 111: Home 112: Home 113: Home 114: Forums 115: Home 116: Home 117: Home 118: Stories Archive 119: Home 120: Home 121: Home 122: Home 123: Home 124: Home 125: Home 126: Home 127: Home 128: News 129: Home 130: News 131: Home 132: Home 133: Home 134: Home 135: Home 136: Home 137: Stories Archive 138: Home 139: Home 140: Home 141: Home 142: Home 143: Home 144: News 145: coppermine 146: News 147: Home 148: News 149: Home 150: coppermine 151: Home 152: Home 153: Home 154: News 155: Home 156: Home 157: Home 158: Home 159: Home 160: Home 161: Home 162: Home 163: News 164: Home 165: Home 166: Home 167: Home 168: Home 169: Home 170: Home 171: coppermine 172: News 173: Home 174: Stories Archive 175: Home 176: coppermine 177: Home 178: Home 179: Home 180: Search 181: News 182: News 183: Home 184: Home 185: Home 186: Search 187: Home 188: News 189: Surveys 190: Home 191: coppermine 192: coppermine 193: Home 194: Home 195: Stories Archive 196: coppermine 197: Home 198: Home 199: Home 200: Home 201: News 202: Home 203: Home 204: Home 205: Forums 206: News 207: Home 208: News 209: Home 210: Home 211: News 212: Home 213: Search 214: Home 215: Home 216: Home 217: Home 218: News 219: Home 220: Home 221: coppermine 222: Home 223: coppermine 224: Search 225: Home 226: News 227: Home 228: Home 229: Home 230: Stories Archive 231: Home 232: Home 233: coppermine 234: Home 235: News 236: Home 237: Home 238: Home 239: Home 240: Forums 241: News 242: Home 243: Home 244: Home 245: News 246: News 247: Home 248: Home 249: coppermine 250: Home 251: Home 252: Forums 253: Home 254: Forums 255: coppermine 256: Home 257: coppermine 258: Home 259: Stories Archive 260: Home 261: Search 262: Home 263: Home 264: Home 265: Home 266: Home 267: Home 268: Home 269: News 270: Stories Archive 271: Home 272: News 273: Home 274: Home 275: News 276: Home 277: Home 278: Home 279: Home 280: Home 281: Home 282: Home 283: Home 284: News 285: Stories Archive 286: News 287: Home 288: Forums 289: Home 290: Forums 291: Stories Archive 292: Home 293: Home 294: Forums 295: Home 296: coppermine 297: Home 298: News 299: News 300: coppermine 301: Home 302: Home 303: News 304: News 305: News 306: News 307: News Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924523 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Terrorismo in internet
Postato da Antonio il Domenica, 06 maggio @ 13:50:24 CEST (836 letture)
![]() ![]() La lotta digitale contro il terrorismo sta diventando sempre più sofisticata. Con il crescere delle minacce, i governi di tutto il mondo stanno aumentando i loro tentativi per individuare i terroristi sia online che nella vita reale. Un esempio viene dagli USA, uno dei paesi più a rischio ad attacchi terroristici, dove è stata introdotta una task force di alto livello per monitorare, individuare , ed eliminare le celle terroristiche presenti sul territorio nazionale. E' morto il primo Tarzan a colori
Postato da Grazia01 il Domenica, 06 maggio @ 12:42:13 CEST (12366 letture)
![]() ![]() É scomparso l'80enne attore americano Gordon Scott La giungla ha perso uno dei suoi re Fu l'erede di Johnny Weissmuller, il Tarzan per antonomasia. Tra gli anni '50-'60 fu l' «Ercole» ed il «Maciste» di Cinecittà BALTIMORA - L'attore americano Gordon Scott, per sei volte leggendario Tarzan al cinema, interprete del primo film a colori e in cinemascope con l'uomo-scimmia che vola con le liane, è morto lunedì notte al Johns Hopkins Hospital di Baltimora, nello stato del Maryland, per complicazioni seguite a diversi interventi chirurgici al cuore, all'età di 80 anni. Scott ha vissuto gli ultimi cinque anni a Baltimora ospite della coppia di amici Roger e Betty Thomas. L'amica, annunciando la scomparsa alla stampa statunitense, ha detto che la salute dell'ex star cinematografica è peggiorata dall'ottobre scorso, quando ha cominciato ad entrare ed uscire continuamente dall'ospedale. Cinecittà compie 70 anni
Postato da Grazia01 il Domenica, 06 maggio @ 09:29:31 CEST (2162 letture)
![]() ![]() I mitici studios nacquero nel 1937 per volontà di Mussolini. E adesso il mondo della spettacolo festeggia: a partire da una megafesta per 800 personalità sul set della fiction "Rome" Party vip, premi e un documentario Cinecittà celebra i suoi primi 70 anni Rutelli: "La politica deve aiutare il cinema, non metterci becco. E ora nostri film vanno bene" Segue, con un po' di riluttanza, l'elogio del Duce: "Devo dirlo, ebbe una grande intuizione..." di CLAUDIA MORGOGLIONE ![]() L’anima, l’uomo e la vita
Postato da Grazia01 il Sabato, 05 maggio @ 19:18:08 CEST (1205 letture)
Il Polo Nord si scioglierà nel 2020
Postato da Antonio il Sabato, 05 maggio @ 12:09:10 CEST (1152 letture)
![]() ![]() I rapporti più recenti prevedevano ghiacci artici sciolti solo dal 2050 Ricercatori dell'università di Boulder (Usa) sostengono che i modelli attuali tendono a sottostimare gli effetti dei gas serra BOULDER (USA) - Una previsione inquietante. Il ghiaccio della calotta polare artica si sta sciogliendo a un ritmo più elevato di quanto fino ad oggi previsto. Questo significa, secondo i ricercatori, che i modelli usati dall'Intergovernamental Panel on Climate Change (Ipcc), non tengono conto della realtà e sono in ritardo di circa trenta anni. In un articolo pubblicato sulla rivista Geophysical Research Letters, alcuni ricercatori del National Snow and Ice Data Center della University of Colorado di Boulder, hanno comparato le rilevazioni effettuate dai satelliti della Nasa e dell'Esa con i modelli climatici usati dall'Ipcc per definire gli scenari legati al riscaldamento del pianeta. Imparare a dire no....senza senso di colpa
Postato da Grazia01 il Sabato, 05 maggio @ 09:24:16 CEST (1295 letture)
![]() ![]() Ti invitano a cena con i tuoi genitori, ma prima la tua amica del cuore ti ha chiesto di accompagnarla per consigliarla sull'acquisto di un abito da cerimonia e nel week-end hai ospiti a cena dei tuoi vecchi amici : non hai proprio il coraggio di rifiutare nessuno di questi inviti ma vorresti tanto un po' di tempo per te stessa! Imparare a "dire no" nella coppia, in famiglia, con gli amici o in ufficio, è un esercizio che rafforza il nostro carattere e mette fine a quella strana sindrome per la quale ci sentiamo in dovere di portare sulle spalle ogni genere di problema per poi lamentarci di non avere tempo da dedicare a noi stessi. Sei fuori in questa notte burrascosa
Postato da Grazia01 il Venerdì, 04 maggio @ 23:24:54 CEST (1342 letture)
![]() ![]() Sei fuori in questa notte burrascosa di Rabindranath Tagore Sei fuori in questa notte burrascosa per il tuo viaggio d'amore, amico mio? Il cielo geme come chi è disperato. Non riesco a dormire questa notte. Ogni tanto apro la porta e guardo fuori nell'oscurità. Davanti a me non vedo nulla. Mi chiedo dove sia il tuo sentiero. Da quale buia riva di nero fiume da quale lontano limitare di oscura selva per quali intricati abissi di tenebre stai camminando per venire da me amico mio? Fiocco di neve
Postato da Grazia01 il Venerdì, 04 maggio @ 23:12:17 CEST (1424 letture)
![]() ![]() E un brutto giorno Fiocco di Neve decise di farla finita Testo raccolto da Diletta Grella Mi ricordo ancora quando Maria Isabella, una mia vecchia amica, mi telefonò, tra le risa, per raccontarmi che cosa aveva combinato Fiocco di Neve, il suo adorato gatto soriano. Purtroppo, da diverso tempo, Maria Isabella era molto malata e aveva bisogno di parecchie cure. Il giorno prima, un infermiere era andato a casa sua per farle un'iniezione: il gatto non lo perse un attimo di vista, osservandolo guardingo, mentre preparava la siringa. Fin qui nulla di strano: Fiocco di Neve era sempre molto protettivo nei confronti della sua padrona. Il bello venne quando l'infermiere tentò di inserire la siringa nel sedere di Maria Isabella: Fiocco di Neve gli balzò addosso con tutto il suo peso (e vi posso assicurare che non era un peso piuma), graffiandolo. Barhetta fantasma
Postato da Grazia01 il Venerdì, 04 maggio @ 19:30:34 CEST (1109 letture)
![]() ![]() Barchetta fantasma di Matilde Serao Li conosci tu? Li conosci tu questi giorni fangosi e sporchi, quando la Noia immortale prende il colore bigio, l'odore nauseante, la pesantezza opprimente della nebbia invernale, quando il cielo è stupidamente anemico, il sole è una lanterna semispenta e fumicante, i fiori impallidiscono ed appassiscono, le frutta imputridiscono, le guance delle donne sembrano di cenere, la mano degli uomini pare di sughero, la città patisce di acquavite e la campagna di siero? È in questi giorni che la fantasia del mondo, esaltata nella sua febbre, senza trovare più pascolo, senza avere più refrigerio, si nutre orribilmente di se stessa, arroventandosi o disseccandosi. Citazioni di Jean Cocteau
Postato da Grazia01 il Venerdì, 04 maggio @ 18:58:01 CEST (1341 letture)
E-mail, anatomia di un grande successo
Postato da Grazia01 il Venerdì, 04 maggio @ 11:12:17 CEST (1568 letture)
![]() ![]() I risultati nella quinta edizione dell’“E-mail Marketing Performance Report” E-mail, anatomia di un grande successo Nel 2006 sono stati spediti 1,2 miliardi di messaggi: con un numero di invii che, per la sola Italia, è aumentato del 300% rispetto al 2005. Sul totale di e-mail inviate l’86,5% è giunto a destinazione: non è stato rilevato alcun messaggio di errore di Karel Grote Mare domani....
Postato da Grazia01 il Venerdì, 04 maggio @ 11:06:19 CEST (806 letture)
![]() ![]() Compra una casetta in collina, domani sarà in riva al mare ROMA- “Mare domani”: compra oggi una villetta in collina e tra quindici anni sarai in riva al mare. Sull’emittente radiotelevisiva dedicata alla musica è stata lanciata una vera e propria pubblicità choc. Ma è uno scherzo, anzi un eco-scherzo. L’idea è divertente ed è stata pensata come uno spot per indurre a riflettere sui cambiamenti climatici che si verificano in modo sempre più evidente sul nostro Pianeta. La notte
Postato da Grazia01 il Giovedì, 03 maggio @ 23:23:24 CEST (1314 letture)
![]() ![]() La notte In principio non c'era la notte. Non si conosceva la notte. C'era soltanto la luce ed era così intensa, ai tropici pareva di andare per ere di azzurro, di vermiglio, di verde. Era così forte la luce che pareva di fluttuare nei colori nelle piante. Quel che non aveva parola si parlava si parlavano gli alberi e pensavano coi fiori. Nessuno conosceva il nero soltanto esistevano i colori che emanavano luce, che distribuivano energia-pensiero Ma non si dormiva l'uomo non conosceva stanchezza ma non sapeva la dolcezza del riposo il silenzio e la musica perché la musica nacque con la conoscenza dei primi ritmi e con la notte nacque il primo canto. Márcia Theóphilo - 1979 Il gusto degli altri
Postato da Grazia01 il Giovedì, 03 maggio @ 18:25:51 CEST (957 letture)
![]() ![]() Tra cultura e piacere, la cucina di casa è una cosa alla quale ci abituiamo fin da piccoli. Forse è per questo che lo stesso piatto mangiato in famiglia a volte può sembrare diverso (e meno buono) se mangiato al ristorante o da amici. Oltre ai gusti personali quindi ci sono quelli “familiari” e “nazionali”. Molte popolazioni hanno tra i piatti tipici ingredienti per noi disgustosi: topi, cavallette, scarafaggi. Ma anche noi non siamo da meno. Ecco una piccola guida per conoscere i gusti degli altri. Tailandia. Scorpioni neri fritti alla fermata del tram. Molti ambulanti da queste parti vendono croccanti insetti caldi da passeggio. Riscoprire i miti della Grecia
Postato da Grazia01 il Giovedì, 03 maggio @ 16:08:33 CEST (1100 letture)
![]() ![]() Riscoprire i miti della Grecia classica L'amore è un Dio, titola il suo ultimo lavoro sul mondo greco Eva Cantarella e ci porta per mano ad una rivisitazione gustosissima dei miti greci con protagonisti dei e semidei, eroi ed umani trafitti inesorabilmente dalle frecce imprevedibili del capriccioso Eros Antiche atmosfere
Postato da Grazia01 il Giovedì, 03 maggio @ 16:03:14 CEST (1044 letture)
![]() Si può andare ad Apricale o a Castelli, a Poffabro o a Compiano. Per scoprire l'affascinante atmosfera di piazze raccolte e silenziose, tra arte e cultura Sono piccoli, ricchi di fascino, arte e cultura; sono sensibili alla tutela dell'ambiente ma purtroppo rischiano di spopolarsi e di venire trascurati dai turisti. Stiamo parlando delle centinaia di piccoli borghi, spesso lontani dalle grande vie di comunicazioni e privi di blasonati alberghi, dove è ancora possibile ritrovare il piacere di passeggiare tra architetture armoniose e piccole botteghe, in quell'Italia minore in molti casi sconosciuta e nascosta. I FIUMI MORTI D'ITALIA
Postato da Grazia01 il Giovedì, 03 maggio @ 15:44:51 CEST (1521 letture)
![]() ![]() I FIUMI MORTI D'ITALIA I fiumi d'Italia stanno per scomparire e nessuno Sembra preoccuparsi più di tanto di quella ricchezza d'acqua che ha reso un tempo il nostro Paese il vero giardino d'Europa. Il prericolo maggiore all'inizio del terzo millennio non è più quello, ancora grave, dell'inquinamento, ma uno più insidioso e velenoso, quello dello sfinimento per mancanza di acqua. Deflusso minimo vitale, così si chiama quella quantità minima di acqua che deve scorrere in un letto perché il corso d'acqua possa essere considerato vivo. Il rimedio di tutto
Postato da Antonio il Giovedì, 03 maggio @ 13:15:08 CEST (1396 letture)
![]() ![]() E' uscito un libro che considero un capolavoro della scrittura femminile, un manifesto sentimentale contro il dolore che porta ad aggredire il proprio corpo, a renderlo invisibile, a negarlo, a perseguitarlo, a deprivarlo, a non soddisfarlo dopo aver tentato anche di farlo con "rimedi" che non sono adeguati. Notte uguale
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 02 maggio @ 23:05:34 CEST (1065 letture)
![]() ![]() Notte Uguale di Daniele Campi Martucci La strada è bagnata questa notte lo sento nell’aria l’estate si è chiusa e con essa la gioia di fragili compagnie ancora nuove ferite squarciano il mio animo domato e spoglio tutto sembra perpetuare un silenzio immortale in eterno destinato dalla molle volontà a una vita di morte ![]() Le leggende dell'amore di Matilde Serao
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 02 maggio @ 19:33:55 CEST (7016 letture)
![]() ![]() Le leggende dell’amore di Matilde Serao In questo pomeriggio lungo di luglio un grande silenzio regna intorno; nelle vie abbruciate dal sole non passa alcuno; ed i cittadini dormono nel pesante assopimento dell’estate; vicino, sotto la finestra, in un tegame dove bolle lo strutto, scoppiettano e friggono certi peperoncini verdi ed arrabbiati; lontano, in una via trasversale, un organino suona un valtzer languido e malinconico; un moscone sussurra e dà di testa contro i vetri più alti della finestra socchiusa. Noi siamo tristi, ed il sangue che monta al capo, ci dà la vertigine: noi abbiamo l’anima di piombo e la bocca amara; noi abbiamo il desiderio dell’ombra profonda e delle bevande ghiacciate perché invero ci è intorno la violenza di una passione secca e rude, perché ci sembra assistere allo spasimo e udire i singhiozzi convulsi della natura che muore nell’amore del sole. Frenesia, in città si corre di più
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 02 maggio @ 12:31:33 CEST (1076 letture)
C’è instabilità, sta tornando la stagione delle passioni
Postato da Antonio il Mercoledì, 02 maggio @ 08:44:13 CEST (1127 letture)
![]() ![]() E' sempre avvenuto così in Occidente. In un Paese rapidamente, talvolta in pochi decenni, esplode la creatività, emergono nuovi imprenditori, nuove forme artistiche, nuove istituzioni politiche, nuovi leader. Segue poi un periodo di fioritura, a cui segue l’irrigidimento e, alla fine, il disordine. Ma spesso, dopo poco tempo, si ha un’altra esplosione creativa. In Italia, nel periodo 1950-1965 c’è una fioritura economica, nascono migliaia di imprenditori: è il «miracolo economico italiano». Poi la spinta creativa rallenta, sembra scomparire e invece, alla fine degli anni Settanta, ecco esplodere la moda e trionfare il «made in Italy». Nel campo della cultura invece l’esplosione è avvenuta tutta all’inizio. La notte e l'anima
Postato da Grazia01 il Martedì, 01 maggio @ 20:31:08 CEST (1362 letture)
![]() ![]() LA NOTTE E L'ANIMA di Rainer Maria Rilke In grembo alla notte nevosa, d'argento, immensa si stende dormendo, ogni cosa. Solo una eterna sofferenza è desta dentro l'anima mia. E mi domandi perché mai si tace l'anima mia, senza versarsi in grembo alla notte che sogna? Colma di me, traboccherebbe tutta a spegnere le stelle. ![]() La tragedia delle foglie
Postato da Antonio il Martedì, 01 maggio @ 12:17:57 CEST (1538 letture)
![]() ![]() mi destai alla siccità e le felci erano morte, le piante in vaso gialle come grano; la mia donna era sparita e i cadaveri dissanguati delle bottiglie vuote mi cingevano con la loro inutilità; c'era ancora un bel sole, però, e il biglietto della padrona ardeva d'un giallo caldo e senza pretese; ora quello che ci voleva era un buon attore, all'antica, un burlone capace di scherzare sull'assurdità del dolore; il dolore è assurdo perché esiste, solo per questo; sbarbai accuratamente con un vecchio rasoio l'uomo che un tempo era stato giovane e, così dicevano, geniale; ma questa è la tragedia delle foglie, le felci morte, le piante morte; ed entrai in una sala buia dove stava la padrona di casa insultante e ultimativa, mandandomi all'inferno, mulinando i braccioni sudati e strillando strillando che voleva i soldi dell'affitto perché il mondo ci aveva tradito tutt'e due. Il cuore che ride
Postato da Antonio il Martedì, 01 maggio @ 12:13:52 CEST (1547 letture)
![]() ![]() la tua vita è la tua vita. non lasciare che le batoste la sbattano nella cantina dell'arrendevolezza. stai in guardia. ci sono delle uscite. da qualche parte c'è luce. forse non sarà una gran luce ma la vince sulle tenebre. stai in guardia. gli dei ti offriranno delle occasioni. riconoscile, afferrale. non puoi sconfiggere la morte ma puoi sconfiggere la morte in vita, qualche volta. e più impari a farlo di frequente, più luce ci sarà. la tua vita è la tua vita. sappilo finché ce l'hai. tu sei meraviglioso gli dei aspettano di compiacersi in te. Charles Bukowski
Postato da Antonio il Martedì, 01 maggio @ 12:09:40 CEST (7848 letture)
![]() ![]() Confessioni di un codardo 1995 - Guanda La mia pazzia Ci sono vari gradi di pazzia, e più sei matto e più la tua pazzia risulterà evidente agli occhi degli altri. Per quasi tutta la vita ho nascosto la mia pazzia dentro di me, ma è qui, esiste. Per esempio, un tale, uomo o donna, mi sta parlando di una certa cosa, bè, quando inizia a rompermi l'anima con i soliti luoghi comuni, me lo immagino con la testa sul ceppo della ghigliottina, oppure dentro un enorme tegame, a friggere, e intanto mi guarda con occhi terrorizzati. Se queste fantasie si avverassero, molto probabilmente tenterei un salvataggio, ma mentre sono lì che mi parlano non posso fare a meno di immaginarmeli così. O, più pietosamente, li vedo allontanarsi di corsa in bicicletta. Il fatto è che ho dei problemi con gli esseri umani. Il caldo li fa femmine...
Postato da spalato il Martedì, 01 maggio @ 12:00:06 CEST (1580 letture)
Cena fra le nuvole...
Postato da Antonio il Martedì, 01 maggio @ 11:52:40 CEST (915 letture)
![]() ![]() Quando cenare diventa un'esperienza particolare Cena «all'aperto» a 50 m d'altezza. Scoppia il nuovo trend delle «concept dining», cene al limite del particolare. Una cena da 15 mila euro in mezzo alle nuvole. LONDRA – Stufi dei soliti ristoranti? In cerca di una nuova esperienza culinaria davvero da sballo? Allora c’è n’è una che le batte davvero tutte. Si tratta della «Cena fra le nuvole»– una nuova esperienza gastronomica davvero «stellare», stando a quanto assicurano i suoi promotori. Ecco alcune delle cose che ho imparato nella vita...
Postato da Grazia01 il Martedì, 01 maggio @ 09:26:17 CEST (1165 letture)
![]() ![]() "Ecco alcune delle cose che ho imparato nella vita: di Paulo Coelho Paulo Coelho - Ho imparato..... •Ho imparato... Che ignorare i fatti non cambia i fatti. •Ho imparato... Che quando vuoi vendicarti di qualcuno lasci solo che quel qualcuno continui a farti del male. •Ho imparato... Che l'amore, non il tempo guarisce le ferite. •Ho imparato... Che il modo più facile per crescere come persona è circondarmi di persone più intelligenti di me. •Ho imparato... Che quando serbi rancore e amarezza la felicità va da un'altra parte. •Ho imparato... Che un sorriso è un modo economico per migliorare il tuo aspetto. •Ho imparato... Che quando tuo figlio appena nato tiene il tuo dito nel suo piccolo pugno ti ha agganciato per la vita. •Ho imparato... Che tutti vogliono vivere in cima alla montagna ma tutta la felicità e la crescita avvengono mentre la scali. •Ho imparato... Che è meglio dare consigli solo in due circostanze: quando sono richiesti e quando ne dipende la vita. •Ho imparato... Che la miglior aula del mondo è ai piedi di una persona anziana. •Ho imparato... Che quando sei innamorato, si vede. •Ho imparato... Che appena una persona mi dice, "mi hai reso felice! ", ti rende felice. •Ho imparato... Che essere gentili è più importante dell'aver ragione. •Ho imparato... Che non bisognerebbe mai dire no ad un dono fatto da un bambino. •Ho imparato... Che posso sempre pregare per qualcuno, quando non ho la forza di aiutarlo in qualche altro modo. •Ho imparato... Che non importa quanto la vita richieda che tu sia serio... Ognuno ha bisogno di un amico con cui divertirsi. •Ho imparato... Che talvolta tutto ciò di cui uno ha bisogno è una mano da tenere ed un cuore da capire. •Ho imparato... Che la vita è come un rotolo di carta igienica... Più ti avvicini alla fine, più velocemente va via. •Ho imparato... Che dovremmo essere contenti per il fatto che Dio non ci dà tutto quel che gli chiediamo. •Ho imparato... Che i soldi non possono acquistare la classe. •Ho imparato... Che sono i piccoli avvenimenti giornalieri a fare la vita così spettacolare. •Ho imparato... Che sotto il duro guscio di ognuno c'è qualcuno che vuole essere apprezzato e amato. •Ho imparato... Che il signore non ha fatto tutto in un giorno solo. Cosa mi fa pensare che io potrei? •Ho imparato... Che ogni persona che incontri merita d'essere salutata con un sorriso. •Ho imparato... Che non c'è niente di più dolce che dormire coi tuoi bambini e sentire il loro respiro sulle tue guance. •Ho imparato... Che nessuno è perfetto, fino a quando non te ne innamori. •Ho imparato... Che la vita è dura, ma io sono più duro. •Ho imparato... Che le opportunità non si perdono mai, qualcuno sfrutterà quelle che hai perso tu. Che desidererei aver detto una volta in più a mio padre che lo amavo, prima che se ne andasse. •Ho imparato... Che ognuno dovrebbe rendere le proprie parole soffici e tenere, perché domani potrebbe doverle mangiare. Ho imparato... Che non posso scegliere come sentirmi, ma posso scegliere cosa fare con queste sensazioni. •Lavora come se non avessi bisogno dei soldi •ama come se nessuno ti avesse mai fatto soffrire •balla come se nessuno ti stesse guardando •canta come se nessuno ti stesse sentendo. Paulo Coelho In sogno ogni notte ti vedo
Postato da Antonio il Lunedì, 30 aprile @ 23:15:28 CEST (1570 letture)
![]() ![]() In sogno ogni notte ti vedo di Friedrich Holderlin In sogno ogni notte ti vedo Sei tu, mi saluti ridente. Mi getto ai tuoi teneri piedi, Piangendo disperatamente. Tu mi guardi con aria mesta, Scotendo la testina bionda, Dai tuoi occhi le umide perle Del pianto si sciolgono a onda. Mi hai detto una lieve parola: Una verde rama m'hai data. Son desto: sparita è la rama. La parola è dimenticata. ![]() Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |