Tuesday, March 02, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: News 03: Home 04: Forums 05: Home 06: Home 07: Home 08: Home 09: Search 10: coppermine 11: Home 12: News 13: Home 14: Home 15: Home 16: Home 17: Home 18: News 19: Home 20: Home 21: coppermine 22: Home 23: News 24: News 25: Stories Archive 26: Home 27: Stories Archive 28: coppermine 29: Home 30: Home 31: Home 32: Stories Archive 33: Home 34: Stories Archive 35: coppermine 36: Search 37: Home 38: coppermine 39: coppermine 40: Home 41: News 42: coppermine 43: Home 44: coppermine 45: Home 46: News 47: coppermine 48: Home 49: Home 50: News 51: Home 52: Home 53: News 54: Home 55: Home 56: Home 57: Home 58: Stories Archive 59: Search 60: Home 61: Home 62: Home 63: Home 64: Home 65: Home 66: Home 67: News 68: Home 69: Home 70: coppermine 71: Home 72: coppermine 73: Home 74: Home 75: News 76: coppermine 77: coppermine 78: Home 79: Home 80: Home 81: Home 82: coppermine 83: coppermine 84: Home 85: Home 86: Home 87: Home 88: Home 89: coppermine 90: coppermine 91: Home 92: Home 93: Home 94: Home 95: News 96: Forums 97: Home 98: Home 99: Home 100: Search 101: Home 102: Home 103: Home 104: Home 105: Search 106: coppermine 107: News 108: Home 109: Home 110: News 111: Home 112: Home 113: News 114: Stories Archive 115: News 116: Home 117: Home 118: coppermine 119: Home 120: Search 121: Stories Archive 122: News 123: News 124: coppermine 125: Forums 126: Home 127: Home 128: Home 129: Your Account 130: Home 131: Home 132: Home 133: coppermine 134: Home 135: Home 136: Home 137: Home 138: Home 139: coppermine 140: coppermine 141: Home 142: Search 143: Home 144: Home 145: Home 146: Home 147: Home 148: News 149: coppermine 150: Groups 151: Home 152: Forums 153: Home 154: Home 155: Home 156: Home 157: Home 158: News 159: coppermine 160: Home 161: Home 162: Home 163: Stories Archive 164: coppermine 165: coppermine 166: News 167: Home 168: Home 169: coppermine 170: Home 171: Search 172: News 173: Home 174: coppermine 175: Search 176: Home 177: coppermine 178: Home 179: Home 180: News 181: Home 182: News 183: Home 184: Stories Archive 185: coppermine 186: coppermine 187: Stories Archive 188: Home 189: Stories Archive 190: Home 191: Home 192: Search 193: Home 194: Home 195: Home 196: Stories Archive 197: coppermine 198: News 199: Home 200: Home 201: coppermine 202: News 203: News 204: News 205: coppermine 206: Home 207: Home 208: Forums 209: Home 210: Home 211: Home 212: Home 213: Home 214: coppermine 215: coppermine 216: News 217: Home 218: Forums 219: Forums 220: coppermine 221: Home 222: Forums 223: News 224: coppermine 225: Home 226: Home 227: coppermine 228: coppermine 229: Home 230: Home 231: Home 232: Home 233: Stories Archive 234: Home 235: Forums 236: Home 237: Home 238: Home 239: coppermine 240: Home 241: News 242: Home 243: Home 244: Home 245: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924026 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Luce
Postato da Grazia01 il Domenica, 09 novembre @ 19:18:51 CET (532 letture)
![]() Disse che bisognava stare attenti quando si è giovani perché la luce in cui si abita da giovani sarà la luce in cui si vivrà per sempre.Così bisognava stare attenti alla cattiveria perché da giovani sembra un lusso che ti puoi permettere, ma la verità è un’altra, e cioè che la cattiveria è una luce fredda in cui ogni cosa perde colore, e lo perde per sempre. Alessandro Baricco Il torrone
Postato da Grazia01 il Domenica, 09 novembre @ 17:32:00 CET (657 letture)
![]() ![]() TORRONE In questo periodo si svolgono Sagre e Feste dedicate a questo dolce, specialmente a Milano e a Cremona. Si gusta principalmente nel periodo natalizio, e quindi ci ricorda le Feste. Il torrone è un dolce molto apprezzato: la base è costituita da zucchero, miele, frutta secca il tutto raccolto sotto un sottile strato di ostie ma ormai ne esistono molte varietà impreziosite da essenze, cioccolato e rum. L'origine del torrone è dibattuta. Una tradizione risale all'epoca romana e vede l'origine latina della parola che si rifà alla tostatura delle nocciole e delle mandorle. Altra corrente ci parla di Oriente e del dolce "turun" di miele e sesamo. La versione lombarda trova le radici a Cremona nell'occasione del matrimonio tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza: al pranzo di nozze fu servito un dolce con la forma di torrazzo per richiamare la torre del Duomo. Migrazioni delle rondini
Postato da Grazia01 il Domenica, 09 novembre @ 17:12:10 CET (581 letture)
![]() ![]() Migrazione delle rondini Molte rondini erano partite; altre partivano. Tutti i nidi erano abbandonati, vacui, esanimi.! Qualcuno era infranto, e su gli avanzi della creta tremolava qualche piuma esile. L'ultimo stormo era adunato sul tetto lungo le gronde, e aspettava ancora qualche compagna dispersa. Le migratrici stavano in fila su l'orlo del canale, talune rivolte col becco, altre col dorso, per modo che le piccole code forcute e i piccoli petti candidi si alternavano. E, così aspettando, gettavano nell'aria calma i richiami. E di tratto in tratto, a due, a tre, giungevano le compagne in ritardo. E s'approssimava l'ora della dipartita. I richiami cessavano. Un'occhiata di sole languida scendeva su la casa chiusa, su i nidi deserti. Nulla era più triste di quelle esili piume morte che qua e là, trattenute dalla creta, tremolavano. Come sollevato da un colpo di vento subitaneo, da una raffica, lo stormo si levò con un gran frullo di ali, sorse nell'aria in guisa d'un vòrtice, rimase un istante a perpendicolo sulla casa; poi, senza incertezze, quasi che davanti gli si fosse disegnata una traccia, si mise compatto in viaggio, si allontanò, si dileguò, disparve. Gabriele D'Annunzio Sembra ieri
Postato da Grazia01 il Domenica, 09 novembre @ 08:21:49 CET (635 letture)
![]() ![]() Sembra ieri Sembra ieri ma il tempo non si è fermato. Ho guardato nel mio passato e rivedo te con i tuoi occhi aperti al nuovo mondo che cercavano , che chiedevano perché : perché ti abbiamo cercato perché avevamo bisogno di te della tua vita, del tuo esser figlia del tuo amore. Ma cos’è l’amore senza la persona da amare senza un domani senza poter abbracciarla. E così il tempo se ne è andato ma ora sei qui con noi nel nostro presente dove possiamo dirti che ti vogliamo bene non come ieri ma più di ieri. r.chesini Il senso della vita
Postato da Grazia01 il Sabato, 08 novembre @ 20:29:57 CET (455 letture)
![]() ![]() Il senso della vita Quelli che comandano il popolo non sono meno stupidi : solo che invece di obbedire a uomini, obbediscono a principii, che non possono essere che sciocchi, sterili e falsi, per il fatto stesso di essere principii, cioè idee giudicate, certe e immutabili, in questo mondo in cui non si è sicuri di niente, perché la luce è un’illusione, perché il rumore è un’illusione. Guy de Maupassant L’uguaglianza fra uomini
Postato da Grazia01 il Sabato, 08 novembre @ 20:26:18 CET (647 letture)
![]() ![]() L’uguaglianza fra uomini “In conseguenza della differenza di climi, di energia, di gusti e di età, l’uguaglianza fra gli uomini è fisicamente impossibile. Ma l’uomo civile riesce a rendere innocua questa disuguaglianza, proprio come ha fatto con le paludi e gli orsi. C’è uno scienziato che è riuscito a ottenere che in casa sua un gatto, un topo, uno sparviero e un passero mangiassero dallo stesso piatto; possiamo sperare che l’educazione porti agli stessi risultati fra gli uomini. La vita continua, la cultura ottiene grandiosi successi sotto i nostri occhi ed evidentemente arriveremo al momento in cui, per esempio, la situazione odierna degli operai delle fabbriche si rivelerà tanto assurda quanto ci pare oggi la servitù della gleba, quando le ragazze si barattavano con i cani”. “Ce ne vorrà del tempo, ce ne vorrà, ” disse Kostja con un sorrisetto, ” ce ne vorrà tanto, prima che Rothshild consideri un’assurdità i propri sotterranei pieni d’oro, e intanto l’operaio continui pure a piegare la schiena e a crepar di fame. Eh no, ragazzo mio. Non bisogna aspettare, ma lottare. Il gatto mangia dallo stesso piatto del topo: e tu pensi che sia una scelta cosciente? Ci mancherebbe altro. Lo hanno costretto con la forza”. Anton Cechov Pierre
Postato da Grazia01 il Sabato, 08 novembre @ 20:24:48 CET (532 letture)
![]() ![]() Pierre L’indomani ripresi a camminare nel parco. Ero felice, pensavo in tutta sicurezza che quel giorno avrei trovato l’amore. Ma l’amore che io immaginavo apparteneva a qualche cosa di inconsistente, qualche cosa che forse stava solo nella mia immaginazione. Invece ad un tratto un uomo piccolo dai tratti delicatissimi dalla pelle diafana mi si avvicinò e sorridendomi mi allungò la mano. “Chi sei “, gli chiesi. “Sono Piero” rispose, “semplicemente Piero e sono malato, come te.” Gli sorrisi, capii subito che Pierre non domandava nulla, non avrebbe voluto nulla. Alda Merini Imparare ad amare
Postato da Grazia01 il Sabato, 08 novembre @ 20:22:51 CET (406 letture)
![]() ![]() Imparare ad amare Tutti i bambini vogliono essere amati, è un loro bisogno primario. Il desiderio smodato di protezione e di accudimento è innato e universale. Esso costituisce una parte necessaria dello schema evolutivo dell’immaturità protetta. Ma l’accudimento può assumere molte forme diverse, e le idee dei bambini sull'amore possono variare in maniera decisiva. Alison Gopnik Amores
Postato da Grazia01 il Sabato, 08 novembre @ 20:21:26 CET (466 letture)
![]() ![]() Amores Odio, e non posso non desiderare, e odio proprio quello: ah, ciò che cerchi di lasciare, com'è duro sopportarlo! Sì, mi mancano le forze e una legge per governarmi; son trascinato come una barca da acque in tempesta. Non c’è una forma certa che attiri le mie passioni: cento cause mi fanno innamorare in continuazione. Ovidio Canti
Postato da Grazia01 il Sabato, 08 novembre @ 20:19:35 CET (537 letture)
Petrolio
Postato da Grazia01 il Sabato, 08 novembre @ 20:18:44 CET (620 letture)
Le piccole virtù
Postato da Grazia01 il Sabato, 08 novembre @ 18:09:57 CET (407 letture)
![]() ![]() Le piccole virtù Per quanto riguarda l’educazione dei figli, penso che si debbano insegnar loro non le piccole virtù, ma le grandi. Non il risparmio, ma la generosità e l’indifferenza al denaro; non la prudenza, ma il coraggio e lo sprezzo del pericolo; non l’astuzia, ma la schiettezza e l’amore per la verità; non la diplomazia, ma l’amore al prossimo e l’abnegazione; non il desiderio del successo, ma il desiderio di essere e di sapere. Natalia Ginzburg MUTO DOLORE
Postato da rosarossa il Sabato, 08 novembre @ 16:37:50 CET (488 letture)
![]() MUTO DOLORE Son passati tanti tanti anni, dal giorno in cui al mondo son venuto. Ora in un angolino in disparte accantonato mentre in compagnia si chiacchiera felici sono solo, in silenzio obbligato. Se sbaglia un giovane nel conversare basta dica: “Sono un po' confuso”. Di conseguenza è subito scusato; Io converso si, ma con i miei ricordi e i miei pensieri! . Quando un vecchio sbaglia, non c'è perdono. L' anziano deve sol tacere, a lui tutto è proibito! Quei sorrisini, ove leggo la pietà e lo scherno e poi sottovoce sento sussurrare: Quanto lui dice non ha senso è solamente un vecchio rimbambito! Di lui non ti curare... Umiliato nel muto mio dolore. Lo stringo al cuore che fa tanto male!!! Rosarossa Buonanotte
Postato da Grazia01 il Venerdì, 07 novembre @ 21:51:52 CET (671 letture)
Contavo ogni passo
Postato da Grazia01 il Giovedì, 06 novembre @ 17:35:29 CET (594 letture)
![]() ![]() Contavo ogni passo Contavo ogni passo prima che la nebbia scendesse contavo ogni battito prima che la neve cadesse. Non può trovare via d’uscita il dolore: in una lacrima non riesce a fuggire e restando ti soffoca il cuore. Ma il mio cuore non vuole capire: vuole soltanto smettere … di soffrire vuole vivere d’amore, vuole respirare ad ogni costo sentimenti veri, buoni e forti. Credevo in un mondo più giusto che non avrebbe chiesto rabbia né concesso torti. Pensavo ad una vita tanto diversa… ma poi, sai è rimasta un castello di sabbia. È già stata terribile la strada percorsa: come respirare fiamme gelide di fuoco taglienti… … e non immaginavo che arrivassi davvero: come gocce di stelle sorridenti in un cielo oramai già spento. Ma non chiedermi dov’ero: ascolta con me il respiro di questo mondo che non sento… ti troverò dove non sei mai stato e ti starò accanto… nel nostro pianeta mai esisti Laura Garavaglia Parole
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 05 novembre @ 12:44:46 CET (457 letture)
E' sera
Postato da Grazia01 il Martedì, 04 novembre @ 20:38:50 CET (567 letture)
![]() ![]() E' sera. Sento il respiro calmo della pace. Assaporo poco a poco le emozioni del giorno. Rilasso le membra stanche. Lascio che il respiro esca più lento Il vento che oggi gridò forte si è chetato. Si adegua al buio, anche lui. Su rami quasi spogli carezze di foglie lievi gialle, rosse, arancioni sfuggite alla pioggia insistente e pesante, del giorno. M'avvolgo in coltri leggere e ascolto la notte. Scivolando lentamente in un sonno sereno. Grazia La morte non è niente
Postato da Grazia01 il Sabato, 01 novembre @ 20:32:40 CET (612 letture)
![]() ![]() La morte non è niente Sono solamente passato dall'altra parte: è come fossi nascosto nella stanza accanto. Io sono sempre io e tu sei sempre tu. Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora. Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è familiare; parlami nello stesso modo affettuoso che hai sempre usato. Non cambiare tono di voce, non assumere un'aria solenne o triste. Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme. Prega, sorridi, pensami! Il mio nome sia sempre la parola familiare di prima: pronuncialo senza la minima traccia d'ombra o di tristezza. La nostra vita conserva tutto il significato che ha sempre avuto: è la stessa di prima, c'è una continuità che non si spezza. Perché dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente, solo perché sono fuori dalla tua vista? Non sono lontano, sono dall'altra parte, proprio dietro l'angolo. Rassicurati, va tutto bene. Ritroverai il mio cuore, ne ritroverai la tenerezza purificata. Asciuga le tue lacrime e non piangere, se mi ami: il tuo sorriso è la mia pace. Henry Scott Holland Arrivederci
Postato da Grazia01 il Sabato, 01 novembre @ 17:56:19 CET (669 letture)
![]() ![]() ARRIVEDERCI Cos’è la Morte se non un arrivederci. Mi manca solo la tua voce ma sento la tua presenza mentre gli occhi ti cercano nell’azzurro infinito. Un giorno ci ritroveremo e sarà una grande festa e ricorderemo queste lacrime di dolore ma che nell'incontrarti diventeranno lacrime di gioia. Grazie a te e alla Signora Morte che mi consola perché mi fa sentire la tua presenza. Roberto Chesini Penso...
Postato da Grazia01 il Giovedì, 30 ottobre @ 21:21:54 CET (564 letture)
Attesa
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 29 ottobre @ 22:16:51 CET (462 letture)
Ode al cane
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 29 ottobre @ 13:13:18 CET (578 letture)
![]() ![]() Ode al cane Il cane mi domanda e non rispondo. Salta, corre pei campi e mi domanda senza parlare e i suoi occhi sono due richieste umide, due fiamme liquide che interrogano e io non rispondo, non rispondo perché non so, non posso dir nulla. In campo aperto andiamo uomo e cane. Brillano le foglie come se qualcuno le avesse baciate a una a una, sorgono dal suolo tutte le arance a collocare piccoli planetari su alberi rotondi come la notte, e verdi, e noi, uomo e cane, andiamo a fiutare il mondo, a scuotere il trifoglio, nella campagna cilena, fra le limpide dita di settembre. Il cane si ferma, insegue le api, salta l'acqua trepida, ascolta lontanissimi latrati, orina sopra un sasso, e mi porta la punta del suo muso, a me, come un regalo. E' la sua freschezza affettuosa, la comunicazione del suo affetto, e proprio lì mi chiese con i suoi due occhi, perchè e' giorno, perchè verrà la notte, perchè la primavera non portò nella sua canestra nulla per i cani randagi, tranne inutili fiori, fiori, fiori e fiori. E così m'interroga il cane e io non rispondo. Andiamo uomo e cane uniti dal mattino verde, dall'incitante solitudine vuota nella quale solo noi esistiamo, questa unità fra cane con rugiada e il poeta del bosco, perchè non esiste l'uccello nascosto, ne' il fiore segreto, ma solo trilli e profumi per i due compagni: un mondo inumidito dalle distillazioni della notte, una galleria verde e poi un gran prato, una raffica di vento aranciato, il sussurro delle radici, la vita che procede, e l'antica amicizia, la felicità d'essere cane e d'essere uomo trasformata in un solo animale che cammina muovendo sei zampe e una coda con rugiada. PABLO NERUDA Lascia il peso
Postato da Grazia01 il Martedì, 28 ottobre @ 19:27:47 CET (411 letture)
Abitudine
Postato da Grazia01 il Martedì, 28 ottobre @ 08:27:35 CET (542 letture)
I piccoli passi
Postato da Grazia01 il Lunedì, 27 ottobre @ 19:51:54 CET (617 letture)
![]() ![]() Piccoli passi Signore, insegnami l’arte dei piccoli passi. Non ti chiedo né miracoli né visioni ma solo la forza necessaria per questo giorno! Rendimi attento e inventivo per scegliere al momento giusto le conoscenze ed esperienze che mi toccano particolarmente. Rendi più consapevoli le mie scelte nell’uso del mio tempo Donami di capire ciò che è essenziale e ciò che è soltanto secondario. Io ti chiedo la forza, l’autocontrollo e la misura: che non mi lasci, semplicemente, portare dalla vita ma organizzi con sapienza lo svolgimento della giornata. Aiutami a far fronte, il meglio possibile, all’immediato e a riconoscere l’ora presente come la più importante. Dammi di riconoscere con lucidità che le difficoltà e i fallimenti che accompagnano la vita sono occasione di crescita e maturazione. Fa’ di me un uomo capace di raggiungere coloro che hanno perso la speranza. E dammi non quello che io desidero ma solo ciò di cui ho davvero bisogno. Antoine de Saint-Exupery Notte solitaria
Postato da Grazia01 il Domenica, 26 ottobre @ 18:25:24 CET (1265 letture)
![]() ![]() Notte solitaria O voi che siete i miei fratelli, tristi creature vicine e lontane, voi che sognate di raddolcire la vostra pena in un giro di stelle, voi che prostrati senza parole offrite esili mani pazienti allo stellato pallore notturno, voi che soffrite, voi che vegliate, misero gregge senza una meta, battelli senza stella e senza sorte- stranieri eppure a me così congiunti voi ricambiatemi il saluto! Hermann Hesse Buonanotte
Postato da Letty il Domenica, 26 ottobre @ 17:39:58 CET (1027 letture)
![]() Buonanotte Mi vesto e mi rispoglio di questa pelle logora ogni sera La appoggio in fondo al letto quasi fosse un vestito L'anima mi guarda ma resta zitta come sempre È in questi momenti che meno trovo la forza di andare avanti che prego di non risvegliarmi È in questo momento che capisco quanto tu non ci sia In quel letto in cui ti cerco senza trovarti mai c'è un fantasma che dorme con me A volte mi ama A volte mi violenta il cuore A volte si gira dall'altra parte È il marito che ho scelto e si chiama mancanza. Letty Notte
Postato da Grazia01 il Giovedì, 23 ottobre @ 21:40:08 CEST (536 letture)
Madre
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 22 ottobre @ 14:52:41 CEST (1054 letture)
![]() ![]() Madre L'attesa gioiosa i tuoi palpiti sotto il mio cuore e sei nato stupendo capolavoro. Amore e coccole un mondo a parte per te ero tutto per me eri l'universo. Anni passati veloci mentre scoprivi il mondo i primi amici le prime conquiste le prime delusioni nel tuo sguardo limpido leggevo tutto. Sei cresciuto in fretta tra la voglia e la paura di essere grande. I tuoi orizzonti si sono allargati. Finiti i momenti delle favole le regole ti andavano strette e le cambiavi a tua misura. Che batticuore alla sera quando tardavi, immerso in quel mondo pieno d'orchi e di abissi. Ora hai una famiglia tua mi hai donato i nipoti che adoro. Un ciclo si è chiuso uno nuovo è incominciato. Eppure ancora quando sento un temporale vorrei abbracciarti forte e sussurrati: "Va tutto bene amore, io sono qui" Grazia Il noce
Postato da Grazia01 il Sabato, 18 ottobre @ 20:14:27 CEST (625 letture)
![]() ![]() Questo noce in mezzo al prato sotto casa, qui in campagna, da tanti anni, da' centinaia e centinaia di noci, quando pensi che siano finite, cammini nell'erba e ne senti e ne vedi ancora e ancora. E come un gigante buono che cerca di regalare il più possibile di se. Lo amo, come si può amare un albero? Eppure vi assicuro che quando lo guardo provo un senso di pace, quasi di sicurezza. Questo è il mio Noce, l'ho fotografato nel pomeriggio. Gibran ha scritto "Gli alberi sono liriche che la terra scrive sul cielo. Noi li abbattiamo e li trasformiamo in carta per potervi registrare, invece, la nostra vuotaggine." Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |