Sunday, January 17, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: Home 05: Home 06: coppermine 07: Home 08: Home 09: Home 10: Home 11: Stories Archive 12: Home 13: Home 14: Home 15: News 16: coppermine 17: coppermine 18: News 19: Home 20: News 21: coppermine 22: Home 23: Forums 24: coppermine 25: Home 26: Forums 27: Home 28: coppermine 29: Home 30: News 31: Home 32: Home 33: Home 34: Home 35: Search 36: Home 37: Search 38: Home 39: Your Account 40: Home 41: coppermine 42: Home 43: Home 44: coppermine 45: coppermine 46: Home 47: Home 48: Home 49: Home 50: Home 51: coppermine 52: Home 53: coppermine 54: Search 55: coppermine 56: Home 57: coppermine 58: Home 59: Home 60: Search 61: Home 62: Home 63: Home 64: Home 65: Home 66: coppermine 67: News 68: News 69: Home 70: Home 71: Home 72: Statistics 73: Home 74: Forums 75: News 76: coppermine 77: coppermine 78: coppermine 79: coppermine 80: News 81: Stories Archive 82: coppermine 83: coppermine 84: Stories Archive 85: coppermine 86: Home 87: coppermine 88: Home 89: Search 90: Home 91: Home 92: Home 93: coppermine 94: Stories Archive 95: Home 96: Home 97: Stories Archive 98: coppermine 99: News 100: Home 101: News 102: Home 103: Home 104: coppermine 105: Home 106: Search 107: Home 108: Home 109: Home 110: Home 111: News 112: Search 113: Home 114: Home 115: Home 116: Home 117: Home 118: Stories Archive 119: News 120: Home 121: Home 122: Home 123: News 124: Home 125: Home 126: News 127: Home 128: Search 129: Home 130: Home 131: Home 132: Home 133: Home 134: News 135: Home 136: Home 137: Stories Archive 138: Home 139: News 140: Home 141: Search 142: Home 143: Home 144: Your Account 145: Home 146: Forums 147: coppermine 148: coppermine 149: Home 150: coppermine 151: News 152: Home 153: Home 154: Search 155: coppermine 156: Home 157: News 158: News 159: Forums 160: Home 161: Stories Archive 162: Home 163: Home 164: Search 165: coppermine 166: Home 167: Stories Archive 168: Home 169: Home 170: Home 171: Home 172: Home 173: coppermine 174: News 175: Home 176: coppermine 177: Home 178: Home 179: Home 180: Stories Archive 181: Home 182: Home 183: Home 184: Search 185: News 186: Search 187: Home 188: Statistics 189: News 190: News 191: Home 192: Home 193: coppermine 194: Stories Archive 195: Stories Archive 196: Search 197: Home 198: Home 199: Home 200: Home 201: Home 202: Home 203: Home 204: News 205: coppermine 206: Home 207: Search 208: Home 209: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1923919 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
PER DIECI MINUTI
Postato da Grazia01 il Sabato, 02 agosto @ 19:23:47 CEST (829 letture)
![]() PER DIECI MINUTI di Chiara Gamberale Una lettura fluida e scorrevole, piacevole come tutti i libri della Gamberale. E' scritto come se fosse un diario e se l'autrice ne fosse la protagonista, con riferimenti ad altri suoi romanzi. L'io narrante è una donna rimasta ragazza, i punti fermi della sua vita vanno a pezzi quando il suo compagno di sempre l'abbandona. L'originalità sta nella proposta della sua analista che le consiglia di provare ogni giorno per 10 minuti di fare una cosa che non ha mai fatto in vita sua. Suo marito la chiama e le propone di continuare il rapporto in maniera diversa, un rapporto più libero...Lei risponde" O stai dentro o stai fuori, se stai sulla porta m'intralci". Non è uno dei suoi libri migliori ma l'ho letto volentieri e in certi punti ho avvertito delle attinenze con il mio vissuto. Sensazioni
Postato da Grazia01 il Venerdì, 01 agosto @ 19:45:10 CEST (480 letture)
La giovinezza
Postato da Grazia01 il Venerdì, 01 agosto @ 18:43:39 CEST (1516 letture)
![]() ![]() La giovinezza Nei miei vent'anni non ero felice e non vorrei che il tempo s'invertisse. Un salice d'argento mi consolava a volte, a volte ci riusciva con presagi e promesse. Nessuno dice mai quant'è difficile la giovinezza. Giunti in cima al cammino teneramente la guardiamo. In due, forse la prima volta. Maria Luisa Spaziani Biografia Palestina
Postato da brunouk il Giovedì, 31 luglio @ 08:04:48 CEST (3404 letture)
![]() ![]() Palestina Nella notte un grido nell’eco all’alba rimbomba suono di passi d’anime innocenti dentro silente pianto fallace preghiera al cielo rivolta: “Perché Dio all’uomo tutto perdoni?” La mia voce in nascosti pudor tace manifesta un solo celato attimo mentre i cedri nei sacchi fermentano solo nei libri vi è scritta la promessa travisata nell’essenza e nel tempo. Ora troppe voci recriminano crimini e dintorni doveroso scavare nei ricordi dove perfino Dio è coinvolto questa Terra, sperduta nell’infinito universo dove la bellezza nell’aurora è diffusa in ogni alba mentre il fragore dell’essere nell’anima rimbomba silente è il pianto, vere nere lacrime sulla terra cadono. Non è un trionfo, tutti da Eva sono nati l’ombra è il regno del celato mentre il sogno è la luce della speranza dove non ci saranno nuovi giorni bui e nuovi sepolcri colmi di corpi da Caino uccisi. Questa e la terra dai nostri avi benedetta nessuno può negare questo, ora sento solo sofferenza siamo o no l’immagine di Dio? Il resto non conta, chi approfitta del libero arbitrio alla fine dei suoi giorni all’offeso darà ragione l’attimo del riscatto gli sarà negato confusa la sua voce tra i suoi simili relegata in una tomba buia senza nome coperta da pesante lastra di marmo dove nessuno lascerà un fiore ne pietra a ricordo. Bruno Gasparri Ho ucciso il mio passato
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 30 luglio @ 21:18:19 CEST (585 letture)
il Dono
Postato da brunouk il Lunedì, 28 luglio @ 08:07:46 CEST (560 letture)
![]() ![]() Deserto assetato d’ombra solo la rossa duna rompe la monotonia dell’essere cromatico raggio del sole l’accarezza. Il silenzio anima intensi ricordi mentre il vento è respiro della vita un’eco rimbalza nella stanza dei sogni come un gioco dolcemente espande lento nel tempo rincorre l’attimo nel profondo del cuore rimbomba ancora e ancora immagini sfaldano dalla mente infiniti frammenti evanescenti solo i suoi battiti, melodia scandiscono nuova come ultimo tuo dono illumina la vita che continua. Ricordo un tempo non lo volevo ora mi è rimasto solo quello. Bruno Gasparri Il sogno di concretizzerà
Postato da Grazia01 il Lunedì, 28 luglio @ 08:04:28 CEST (572 letture)
![]() ![]() Il sogno si concretizzerà il giorno in cui sapremo dove sono coloro di cui sentiamo la mancanza, perché scoprendolo la nostra memoria non avrà più aperte le ferite dell'incertezza, il balsamo della giustizia s'incaricherà di chiuderle e potremo continuare a sognare, perché solo sognando e restando fedeli ai sogni riusciremo ad essere migliori, e se noi saremo migliori, sarà migliore il mondo. Sepulveda Buona settimana C'era una volta
Postato da rosarossa il Lunedì, 21 luglio @ 10:02:09 CEST (604 letture)
![]() ![]() C’ERA UNA VOLTA C’era una volta l’amore. In un prato di verdi anni, profumate rose e timide viole. Ti sognavo, ti aspettavo, credevo nei sentimenti, negli sguardi, nelle tue parole. C’era una volta, l’amore! Soffrivo, piangevo, guardavo intorno e poi lontano. A volte ti vedevo e sorridenti mi abbracciavi, altre nemmeno l’ombra tua appariva. Non disperavo e con viva fede invocavo il Signore pensando che tutto se vuole può fare, Lui forse distratto ignorò la preghiera e il mio dolore. Spesso piangendo, a me stessa ripeto: C’era una volta l’amore! Ho vissuto la vita sempre sola; immersa in teneri sogni e ricordi ho perso il tempo a pensarti ogn’istante, e a contare le ore. In un caldo mattino d’agosto mentre il mio sguardo si perde nell’azzurro mare odo un batter d’ali, è un gabbiano che mi sfiora! Per l’ultima volta, mi saluta, poi vola. Triste e delusa aspetto che, ritorni ancora. Quanta emozione! Il gabbiano mi ha sfiorato. Era forse il mio amore? Ah! Come batte il cuore! Chi al mondo ha vissuto aspettando l’amor che voleva; deve purtroppo chiamare alla mente l’amor che non c’è, e forse non c’era!!!... Rosarossa Hotel
Postato da brunouk il Martedì, 15 luglio @ 12:05:28 CEST (3683 letture)
![]() ![]() Hotel Stanza come caverna vuota fredda e senza storia solo anonimi ricordi di gente senza volto cancellati da fresche lenzuola. Il tempo mi ha tradito come uragano vortice travolto i miei vent'anni eppure in questa stessa stanza con te nella prima notte di nozze ti ho amato con tutto l’ardore del giovane cuore. Ora qui ti cerco scavando nel silenzio un pianto represso di nulla l’anima dipinge in frammentati riflessi, mutevoli sfumano attratti dal sfavillante specchio dove oramai vivo in ciò che mi nasconde. Eppure allora, a te abbracciato in intima ora nel dono d’amarti in perenne istante i colori rimangono dipinti su candita tela e poesia scritta su preziosi libri. Dal lago fredda brezza serale soffia sui miei cocci d’esistenza cerco impossibile icona in questo vuoto la tua immagine, è confusa nel ricordo resta solo intatto stupore, m’appartiene come un sogno colmo d’amore tu resti l’unica che nel tempo rimani pur astratta diletto dell’anima. Bruno Gasparri Una vita d'amore
Postato da Grazia01 il Lunedì, 14 luglio @ 21:39:28 CEST (414 letture)
![]() ![]() Quando nasciamo siamo dotati di strumenti atti a creare una vita di bellezza. Ma gli stessi strumenti possono essere usati per imbruttire e distruggere. Sta a noi, arrivati ad un punto della nostra vita, decidere di rispecchiare la bellezza. Le opere d'arte possono essere screditate, possono sgretolarsi con il tempo o venir meno per una moda passeggera. Una vita d'amore, amore in senso universale , no, una vita d'amore è per sempre. Grazia Milano mia
Postato da Grazia01 il Domenica, 13 luglio @ 21:53:05 CEST (575 letture)
![]() Questo pomeriggio io, mio marito e Dolly, la nostra cagnolona, abbiamo fatto una lunga passeggiata partendo da casa. Abbiamo percorso tutto Corso Lodi, che va da Porta Romana al Corvetto. E' un viale con al centro una pista ciclabile e una pedonale, ai lati alberi e panchine. Era uscito il sole e la gente in giro era molta. Lungo tutto il percorso, (quattro fermate di Metropolitana) abbiamo incrociato centinaia di persone, tutti stranieri, gli italiani saranno stati una ventina. Non sono razzista, anzi sono sempre stata a favore dell'integrazione razziale, però oggi mi sono sentita "invasa". Il viale che sarebbe bello era pieno di cartacce, bottiglie, lattine, cartocci unti, vetri rotti, tutto gettato in giro a fare da cornice. Molti italiani sono maleducati, lo so, ma ancora di più lo sono un certo numero di stranieri. Mi dispiace molto che Milano sia diventata la spazzatura di tutti. Non c'è rispetto nemmeno per i luoghi dove ci sono i giochi dei bambini. Sono rattristata. Ciao. Buonanotte e buona settimana Grazia William Shakespeare
Postato da brunouk il Domenica, 13 luglio @ 19:32:19 CEST (857 letture)
![]() William Shakespeare Ha detto… goditi la vita, perché è molto breve, amala pienamente e sii sempre felice e sorridente, vivi la tua vita intensamente. E ricorda:” prima di discutere respira; prima di parlare ascolta; prima di criticare esaminati; prima di scrivere pensa; prima di far del male senti; prima di arrenderti prova; prima di morire vivi …” Buonanotte
Postato da Grazia01 il Sabato, 12 luglio @ 21:33:18 CEST (628 letture)
![]() ![]() Anche oggi il cielo è diventato scuro, lampi e brontolii lo hanno squarciato, una pioggia violenta, gocce grosse come sassi picchiavano sui tetti e sulla strada. Questo luglio non vuole proprio mettere la testa a posto, è dispettoso e nei fine settimana si comporta ancora peggio. Certo abbiamo un governo un po' ladro, ma possibile che possa rubarci anche il sereno del cielo? Mah, non mi stupisco più di nulla. Buonanotte e buon risveglio, magari con il sole Grazia Gentilezza
Postato da Grazia01 il Venerdì, 11 luglio @ 21:43:36 CEST (790 letture)
Pensieri di Osho
Postato da Grazia01 il Giovedì, 10 luglio @ 22:26:57 CEST (836 letture)
![]() Pensieri di Osho ![]() A tutti noi viene insegnato ad essere colti, non ad essere innocenti o a percepire la meraviglia dell'esistenza; ci vengono insegnati i nomi dei fiori; degli alberi e non come entrare in comunicazione con loro, in sintonia con l'esistenza. L'esistenza è un mistero e non è accessibile a coloro che vogliono sempre analizzare, selezionare, ma solo a coloro che sono disposti ad innamorarsene, a danzare con lei. ![]() Nella serietà non puoi mai essere libero; nella serietà sarai sempre perseguitato dall'ansia; nella serietà hai sempre paura che qualcosa possa andare storto. Con me niente può andare storto perché non c'è niente che sia dritto. Se c'è qualcosa di dritto, allora qualcosa può andare storto; se non c'è niente di dritto, niente può andare storto. Questo è il significato del concetto orientale di "leela", gioco. Sei stato un po' troppo serio di recente, seriamente... è tempo di lasciar perdere! Fatti una bella risata e metti da parte i tuoi bei piani. Davvero non ne hai bisogno. Ciò che dovrà accadere accadrà e tu hai una scelta: andarci insieme o andarci contro. ![]() Piangere e lamentarsi è un modo naturale, una valvola di sfogo per fare sì che le emozioni accumulate, la tristezza, siamo espulse dal sistema: è una profonda pulizia. Ogni uomo e ogni donna dovrebbero imparare a piangere perfettamente. E a goderselo! È una cosa così rinfrescante, ti alleggerisce! E dopo aver pianto, non solo i tuoi occhi diventano freschi, ma tutto il tuo essere diventa puro, semplice, innocente. Ritorni alla verginità che una volta ti apparteneva e che hai perso... ritorni immacolato. Dopo un bel pianto ti senti come dopo aver fatto un bel bagno, è come se l'anima avesse fatto una doccia. ![]() L'amore dovrebbe essere simile al respiro. Dovrebbe semplicemente essere una qualità dentro di te: ovunque ti trovi, con chiunque tu sia, e anche se sei solo, l'amore continua a fluire dal tuo essere. Osho Paziente accetta
Postato da rosarossa il Martedì, 08 luglio @ 19:24:05 CEST (648 letture)
La tua mano
Postato da brunouk il Martedì, 08 luglio @ 19:22:17 CEST (684 letture)
![]() ![]() La tua mano La stringo, mi guardi dimmi, come è il mio mare oggi? agitalo con rinnovato ardore lascia che il tuo vento mi porti con se assieme navigando sull’onda nell’avventura verso nuove mete. Guarda amore ti ho portato dove sono nato un’altra alba colora il cielo l’aurora come d’incanto ravviva il sogno tocca questa pietra che i miei avi hanno riposto il tempo l’ha segnata con solchi e crepe nella storia d’atri vissuta vi è celato l’intimo di imponderabile Dio a piene mani il dono ha diffuso in questa terra che l’onda accarezza il pino profuma e il sole risplende. Vedi quella casa dalle ante socchiuse li nell’accogliente ombra di una sua stanza ho visto la prima luce del sole di luglio mentre brezza dal mare mescolava al profumo del pino sapore d’alga e mare. Il soffio dell’alito del tempo tra gli anfratti di muri corrosi nel profondo silenzio lento avanza filtra dalla finestra aperta irrompe nell’aria mescolandosi al nuovo battito del mio cuore. Questa è la mia terra dolcemente a ritroso cavalco l’attimo come atteso eco il mio ieri irrompe sopiti ma intatti ricordi non mutano le cose. Travolto, come troppi altri, da anonime scelte ritrovo qui la pace che ho cercato sui lastricati del mondo di posti nascosti in solitario delirio tra dune di rosso deserto e l’onda blu del grande oceano tra volti di brulicante folla in citta piovose e fredde luminoso orizzonte del primo sole e notte di punteggiate stelle. A te confido tutti i miei sogni tu sola oggi puoi ascoltarmi ti racconto dell’infanzia, dell’ardore dei vent’anni falsi e veri amori, trionfi e amare sconfitte i tradimenti a riposta fiducia l’attesa della prima stella compaia al tramonto ti confesso un intimo dove il voglio supera ogni pudore mentre il piacere della bellezza supera l’amore. Lo so che ti sarà difficile lasciarmi andare stai tranquilla l’amore in eterno resta ora sono a casa, salirò nella stanza dalla finestra aperta attendendo il tramonto e quando la nell’universo apparirà la mia stella mi unirò alla sua sfavillante luce là nel tempo infinito. Bruno Gasparri Alzare il velo
Postato da Grazia01 il Martedì, 08 luglio @ 19:14:24 CEST (503 letture)
![]() ![]() Se potessimo alzare il vostro velo solo per un attimo per permettervi di vedere le meraviglie che vi attendono, smettereste di essere pessimisti. Come creatori, la vostra realtà è determinata dal punto di percezione da cui la osservate. Questo è molto più che pensare positivo: è l’arte della creazione consapevole. Steve Rother Il potere delle tue parole
Postato da Grazia01 il Lunedì, 07 luglio @ 21:15:45 CEST (592 letture)
![]() ![]() Se tu potessi comprendere il potere delle tue parole, faresti più attenzione a quello che dici: ti esprimeresti sempre formulando delle affermazioni positive. L’Universo risponde a ogni tuo enunciato senza distinguere tra affermazioni positive e negative. Se decidi di credere di essere poco importante e che la vita non avrà mai aspetti positivi, non riuscirai mai ad ottenere quello che desideri: l’Universo risponderà di conseguenza e questo è esattamente quanto riceverai. Dal momento in cui cominci a cambiare e desideri accogliere il bene nella tua vita, l’Universo ti risponderà positivamente. Louise L. Hay La casa degli animali
Postato da Grazia01 il Sabato, 05 luglio @ 20:59:59 CEST (735 letture)
![]() ![]() La casa degli animali Ero vicino al tuo letto la scorsa notte. Ero venuto a dare un’occhiata. Ho visto che stavi piangendo e non riuscivi a prendere sonno. Ho uggiolato piano piano quando hai asciugato una lacrima dal tuo viso, ” Sono io,non ti ho lasciata, e’ tutto a posto, sto bene, sono qui “. Ero vicino a te a colazione, e ti ho guardata versare il caffè, stavi pensando a quante volte le tue mani mi avevano accarezzato. Ero con te nei negozi oggi, le tue braccia erano doloranti ,” ed io avrei voluto portare i tuoi pacchi, ma non ho potuto Ero con te oggi quando sei andata alla mia tomba, te ne prendi cura con molto amore. Voglio rassicurarti, io non sono là . Ho camminato con te per la casa mentre cercavi le tue chiavi, ti ho toccata con la zampa, ho sorriso e ti ho detto .”Sono io”. Sembravi molto stanca e triste seduta su quella sedia, ed io ho cercato con tutte le mie forze di farti sentire che ero lì, vicino a te. Per me e’ possibile starti cosi vicino, sempre. e dirti :”Non me ne sono mai andato “. Eri seduta tranquilla, poi hai sorriso, penso che tu sapessi…. che, nella quiete della sera, io ero molto vicino a te. Il giorno e’ finito…, sorrido e ti guardo sbadigliare,e ti dico : ” Buonanotte, che il Signore ti benedica, ci vediamo domattina”. E quando arriverà il momento in cui tu attraverserai il breve spazio che ci divide, io ti correrò incontro per darti il benvenuto, e resteremo fianco a fianco. Ho molte cose da mostrarti, e ci sono molte cose da vedere per te. Sii paziente, arriva fino alla fine del tuo viaggio… e poi vieni a casa, vieni da me. da Facebook "la casa degli animali" Camaleonte
Postato da brunouk il Sabato, 05 luglio @ 19:01:47 CEST (735 letture)
![]() ![]() Camaleonte Riesco vivere nell'attimo dal buio nascosto immaginando questa pagina colma di virgole e punti l’osservo nel suo bianco candore ospite paziente non ha limite non ha reconditi pudori indifferente a lodi e rime d’amore né al piacere della bellezza ho a preghiera a Dio rivolta. Posto sicuro per nascondermi qui di nulla posso dipingere l’anima per trastullarmi in questa tarda sera penso di accendere ancora e ancora illusioni. Verso sincrono su di me frammenta sfavillanti colorate metafore in multi tonalità riflesse, in esse vivo cercando d’imitare ogni sfumatura mi trascinano in questa intima ora tanto che nemmeno da camaleonte riesco vestire il battito del tempo. Bruno Gasparri La porta chiusa.
Postato da giamacista il Giovedì, 03 luglio @ 21:11:13 CEST (3416 letture)
Enigma
Postato da brunouk il Giovedì, 03 luglio @ 21:08:54 CEST (527 letture)
![]() ![]() Enigma Tra la polvere del mio passato emerge l’ardito vivere tra profumi e colori nell’armonia di fiorita primavera assolata estate, spoglio autunno e bianco inverno. Ho affidato ogni aspirazione al vento al silenzio la voce di poeta il quotidiano mio nell’essere all’onda calma del mare. Dipingo lacrime sul trasparente vetro in questa mattina insolita si rinnovano visioni animate dal primo sole serpeggianti riflessi mimano l’immagine come in evanescente miraggio mi specchio inconfessati desideri da sempre repressi alieni espandono in lucidi guizzi osservo il tutto prima che il tempo avanzi. Ho rubato il sogno del vinto nemico nell’intimo, il minuto cela una preghiera sono io, decanto l’età senza dire chi sono. Bruno Gasparri Saluto
Postato da Grazia01 il Giovedì, 03 luglio @ 21:08:21 CEST (1030 letture)
![]() ![]() Saluto Nel silenzio lentamente scende la sera, sfiora i muri delle case e della vita. Gli ultimi bagliori del tramonto illuminano gli sguardi mentre i colori svaniscono oltre i tetti. Una strana nostalgia s'insinua nel profondo e un saluto sale al cielo, leggero come una piuma che vola nel vento. Grazia Grigio orizzonte.
Postato da brunouk il Lunedì, 30 giugno @ 12:05:18 CEST (594 letture)
![]() ![]() Grigio orizzonte Questa notte mi voglio trastullare con i ricordi sensazione, frammenti riflessi, mutevoli metafore screziate, storie di un ieri dalla nebbia avvolte, forse sfuggevoli sogni. Era un solo momento fa un dono, una poesia rimasta nel libro scritta ma che nessuno ha letto era vero che ti amavo? L’urlo lo rimando al dopo anche la gioia sfuma tra la memoria ho barattato il tempo per un nudo deserto dove il sole e il silenzio ammalia. In questa notte insolita scisso in lampeggianti schegge liquidi giorni passati, l’aria fonde da poeta non riesco raccontare inconfessati desideri negati nello stesso tempo del voglio resta solo terra incolta vasto miraggio di grigio orizzonte. Bruno Gasparri Ultima meta
Postato da brunouk il Lunedì, 30 giugno @ 12:04:49 CEST (529 letture)
![]() Ultima meta Ho vestito, con abito da festa, questi miei giorni attento accarezzo la mia ombra non si concederà, come sipario, a stelle ammiccanti mentre la vita dona il profumo dell’orizzonte. Il pensiero vola, cavalca il tempo, soffia sul viso ricordandomi che ho vissuto ricorrendo il mio riflesso in perpetua ricerca di nottambula onda nel buio d’eclisse di sole. Resta il fragore della ricercata solitudine silente amica che tutto nasconde gioie e amori gelosamente riposti come inutile sepolto tesoro. Ora, assopito spirito ribelle chiara vedo l’ultima meta, distesa di sabbia silente cuor mio smetti di soffrire, non aver paura sulla soglia del nulla, inizio un sogno dove a est sorge l’eterno. Bruno Gasparri 28 giugno - Anniversario della nascita di Luigi Pirandello
Postato da Grazia01 il Sabato, 28 giugno @ 20:11:50 CEST (1006 letture)
![]() Il 28 giugno del 1867 nacque Luigi Pirandello, uno dei più grandi scrittori, poeti e drammaturghi italiani. ![]() NOTTE INSONNE Io mi sento guardato da le stelle e questa notte non posso dormire. Mi par che qualche cosa esse, sorelle maggiori, a questa terra voglian dire. O sorgive di luci, la parola, la parola tremenda del mistero ditela a una vegliante anima sola perduta in mezzo al vostro cielo nero. So che dovrei di ciò ch ’è in terra solo occupar la mia mente e i desir miei; ma tu piú forte d ’ogni intento sei, ciel che l ’anima mia rapisci a volo. Tutte le fonti della vita insieme non avran mai poter di saziare l ’ardentissima sete, e sempre amare avrò le labbra e vigile la speme, ben che ognora delusa. O di basalto funebre cielo, invano ti martella il mio pensiero; invano si ribella in terra, invano si rifugia in alto. È l ’antica paura, è l ’appassito istinto della fede, o questa nuova smania, alla quale nessun tetto giova, che mi spinge a cercar nell ’infinito? Io di qua giú, di questa terra breve, di cui ben sento la viltà dinnanti a te, che cerco? - Un suon di chiari canti dal bujo vien della vicina pieve. Si prega lí, si prega per la vita e per la morte: ardon votivi ceri su un altar ben parato e gl ’incensieri fuman sotto un ’imagine scolpita. A chi mentí la vita, a chi la terra non concesse una sola primavera, a chi riposo non cercò la sera, ma il tempo, senza tregua, o insidie o guerra, tu solamente, o ignoto ciel, rimani; e a te su i sassi della terra infida ogni dolore s ’inginocchia e grida: lacriman gli occhi e tremano le mani. Alla porta del sogno in cui, riparo a gli amor miei cercando, mi son chiuso, siccome in un castello aurato e chiaro qual le fate inalzarne aveano in uso, batton le cure pallide, impedite le membra da un intrico di catene; “Il mondo ti reclama: apri. L ’immite ora ti vieta un solitario bene”; batton, pregando esaudimento, i brevi desiderî, e tentandomi: "È qua giú la tua radice: se per lei non bevi, cadrà la cima ove t ’annidi tu"; e batton i bisogni, delle cure ancor piú schiavi: "Apri: sfuggir non puoi al comun fato. Giú, folle, tu pure, la tua catena a trascinar fra noi ". Le leggi a un palmo qui dal fango stanno: corde livellatrici, a cui chi striscia sfugge sotto e da cui chi non è biscia ha d ’inutili ceppi iroso affanno. E neppur un capel torcono ai nani. Il nano passa lieto: dalla rete nelle sue voglie sobrïe, discrete, si tien protetto e si frega le mani. Or se con strappo di possente piede non ti sgombri il cammino alla piú lesta, o tu ti pieghi o mozza avrai la testa: altrimenti qua giú non si procede. Non tollerano ponti solo i mari; su l ’alpe eccelsa non s ’erigon case, o dalle nevi seppellite o rase sono dalle tempeste aquilonari. L ’anima or segue nella notte il fiume che dal grembo di Roma già silente, siccome enorme placido serpente, svolgesi della Luna al freddo lume. Chiama da lungi con assidua voce il tenebroso palpitante mare; l ’anima pensa al vano suo passare, s ’affretta il fiume alla solvente foce. Luigi Pirandello PER SOGNARE
Postato da brunouk il Sabato, 28 giugno @ 19:09:30 CEST (864 letture)
![]() ![]() Per sognare Mio amore mio albero solitario sei il mio dolce frutto la più bella con te mi sento vivo sono luce del tuo sguardo sei l’onda del mio mare stella della mia notte. Lascio che il mio corpo affondi nella tua onda cedo l’anima nel tuo mare sconosciuto fai di me corda per la tua cetra ravviva, come d’incanto da ceneri non ancora spente faville dal quotidiano mio riaccendano un fuoco senza riflessi o ombre ma nuovo e in questa luce tenendoti la mano affrontando, della vita il vento. Bruno Gasparri QUADERNO LACERO
Postato da rosarossa il Sabato, 28 giugno @ 19:08:01 CEST (3827 letture)
![]() ![]() QUADERNO LACERO Caro quaderno lacero, amico dei più teneri anni della mia fanciullezza! Mi bastava averti vicino per esser felice. Non cercavo amici né parenti bastavi solo tu, il mio primo amore, il resto intorno non contava niente. Ti stringevo al petto, poi ti carezzavo, aprendoti, in questi fogli, ora laceri e ingialliti ciò che mi dettava il sentimento in te scrivevo. Tu accoglievi e custodivi con cura gli ingenui segreti del mio amore che senza riserva alcuna, in te scrivevo, con fiducia immensa confidavo. Quaderno caro, sempre a me vicino che ancora con amore mi sei accanto, lasciami sbirciare le mie piccole gioie e i miei tormenti. Quaderno mio, siamo invecchiati! I tuoi fogli e il mio corpo entrambi sono laceri e ingialliti! Grazie per avermi fatto compagnia, grazie per aver custodito l’ingenuità dei miei segreti. Adesso sono giunta alla fine del mio giorno; al mio tramonto! No! Non potrò mai lasciarti solo! Ti porterò nell’aldilà, stretto sul cuore e in te la storia del mio primo amore. Rosa rossa W i coniglietti - sito di Elisabetta Tea (mia nipote)
Postato da Grazia01 il Venerdì, 27 giugno @ 13:03:36 CEST (3372 letture)
Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |