Sunday, May 22, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: Home 05: Home 06: Home 07: Home 08: Home 09: Home 10: Home 11: coppermine 12: Home 13: Home 14: coppermine 15: Home 16: coppermine 17: Home 18: Home 19: Home 20: Home 21: Home 22: Home 23: Home 24: Home 25: Search 26: Home 27: Home 28: Home 29: Stories Archive 30: Home 31: Home 32: News 33: News 34: coppermine 35: coppermine 36: News 37: Stories Archive 38: coppermine 39: Home 40: coppermine 41: News 42: coppermine 43: Home 44: coppermine 45: Home 46: Home 47: Home 48: coppermine 49: Home 50: coppermine 51: Forums 52: Stories Archive 53: coppermine 54: coppermine 55: Home 56: Home 57: Home 58: Home 59: Home 60: Forums 61: Home 62: Search 63: Home 64: coppermine 65: Home 66: Home 67: Stories Archive 68: News 69: Home 70: Home 71: Search 72: Home 73: Home 74: Search 75: Home 76: News 77: Home 78: Home 79: Home 80: Home 81: Home 82: Home 83: Home 84: Home 85: News 86: Home 87: coppermine 88: Home 89: coppermine 90: coppermine 91: Home 92: Home 93: Home 94: Home 95: Home 96: Forums 97: Home 98: Forums 99: News 100: Statistics 101: coppermine 102: Home 103: Home 104: News 105: Home 106: Home 107: Search 108: Home 109: Home 110: coppermine 111: Home 112: Home 113: Home 114: Home 115: coppermine 116: News 117: Tell a Friend 118: Home 119: News 120: News 121: Home 122: Your Account 123: Home 124: Forums 125: Home 126: coppermine 127: Home 128: Home 129: Home 130: Home 131: Home 132: Your Account 133: Home 134: Home 135: Home 136: Home 137: Home 138: Home 139: Home 140: Stories Archive 141: Home 142: Home 143: Home 144: News 145: Home 146: News 147: Home 148: Home 149: coppermine 150: Home 151: News 152: Home 153: Home 154: News 155: Forums 156: Home 157: coppermine 158: Home 159: Home 160: Forums 161: coppermine 162: Home 163: News 164: Home 165: Home 166: Home 167: Home 168: Stories Archive 169: Forums 170: coppermine 171: Home 172: News 173: Home 174: Home 175: Home 176: News 177: Stories Archive 178: Stories Archive 179: Home 180: News 181: Stories Archive 182: coppermine 183: Home 184: Home 185: Home 186: Home 187: Stories Archive 188: News 189: Home 190: Home 191: Home 192: Search 193: Stories Archive 194: News 195: Home 196: News 197: coppermine 198: Stories Archive 199: Home 200: Home 201: Home 202: Home 203: Home 204: Home 205: News 206: Statistics 207: Home 208: Home 209: News 210: Home 211: Home 212: Home 213: Home 214: coppermine 215: Home 216: Home 217: Home 218: coppermine 219: Home 220: News 221: Home 222: Home 223: Home 224: Search 225: Home 226: Home 227: Home 228: Home 229: Home 230: Stories Archive 231: Home 232: News 233: Home 234: Surveys 235: Stories Archive 236: Stories Archive 237: Home 238: Home 239: Home 240: Home 241: Home 242: Surveys 243: Home 244: Home 245: Home 246: Home 247: Home 248: Home 249: Search 250: Forums 251: Home 252: Search 253: Home 254: Home 255: Home 256: Home 257: Home 258: Home 259: Home 260: Home 261: Home 262: Home 263: Home 264: Stories Archive 265: Home 266: coppermine 267: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924523 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Amore
Postato da brunouk il Martedì, 09 settembre @ 19:45:14 CEST (809 letture)
Pensiero della sera
Postato da Grazia01 il Giovedì, 04 settembre @ 19:52:35 CEST (990 letture)
I libri
Postato da Anonimo il Mercoledì, 03 settembre @ 20:47:24 CEST (499 letture)
La voce dal cielo
Postato da brunouk il Mercoledì, 03 settembre @ 18:36:41 CEST (790 letture)
![]() ![]() La voce dal cielo. Il tuo profumo aleggia in questa mia stanza sei lontana, mi manchi strana brezza serale porta l’ombra parallelo preludio a notte solitaria. La, nell’eterno buio, compare la mia stella il tempo l’ha ibernata nell’universo il suo luccichio m’attrae, silente amica a lei da sempre confido i miei sogni mi assiste dal cielo, guida sicura alla meta. Ora so, non è nella sua luce la pace che vorrei troppo pesante l’abbandono solo nascondermi nel buio altre luci ammiccanti, illusioni d’amore frammenti riflessi in un agitato di notte blu di preciso manifesta solo il minuto celato l’ora dei silenzi che produce solo dolore l’ansia del divenire è come un dono improvviso cambiano i momenti raccontati in poesia era solo un’instante fa, un ieri fulgido d’amore. Ora alla stella ho gridato “ti amo “ attendo paziente l’eco della voce che viene dal cielo. Bruno Gasparri OMBRA
Postato da rosarossa il Martedì, 02 settembre @ 20:51:48 CEST (5263 letture)
![]() ![]() OMBRA Non so se sono al mondo, o non esisto più. Le capacità, le forze e il mio vigore ho lasciato nel remoto alla mia gioventù. Or sono un’ombra mossa dal vento e nell’aria vago non so dove mi porta, ma lo seguo e vado. Quando si calma, mi lascia abbandonata e senza meta, mi guardo intorno vedo tanto buio e tutto è fermo. Altro non mi resta che pregare, affinché il buon Dio mi accolga nel suo regno; Il mondo eterno! Rosarossa VECCHIAIA REALTA’ DI VITA
Postato da rosarossa il Martedì, 02 settembre @ 20:49:52 CEST (830 letture)
![]() VECCHIAIA REALTA’ DI VITA Cammino a lenti faticosi passi odo un mormorio di gente che guarda i miei bianchi capelli e additando il mio mantello rotto sussurra: Guarda com’è invecchiato quello! Com’è ridotto! Eppure era un bell’uomo; qualcuno ripete alzando un po’ la voce, odo; traggo un sospiro amaro, poi rispondo: Ognuno invecchia trascinando sulle spalle la sua croce! Ricordo ancora gli anni miei ruggenti ormai pesano gli anni come piombo, anch’io ho camminato nella luce, nell’agiatezza e sui tappeti rossi! Quando gli anni sono veramente tanti, ognuno sbiadisce e perde lucentezza nel momento in cui; tristemente, deve salutare, questo mondo. Rosarossa Mi sono perso nella notte
Postato da brunouk il Martedì, 02 settembre @ 20:47:43 CEST (702 letture)
![]() ![]() Mi sono perso nella notte semplicemente in un pensiero di un nuovo risveglio nell’emozione delle tue labbra mentre mi baci. Ho accarezzato il sogno scorre lentamente in momenti incontenibili animati dal tuo profumo. Cercami, amore mio, in questo silenzio prendimi la mano rinnova attimi sussurrati l’odore della tua eccitazione inebria, non ha limite nell’ombra vive di te. Non lasciarmi mie debolezze mi chiamano un domani di fantasia diluito in infiniti inutili attimi d’epidermide incompleti amplessi. Ti voglio stringere tra le braccia per non perdere nemmeno un solo attimo del tuo amore Bruno Gasparri Fotografie
Postato da Grazia01 il Martedì, 02 settembre @ 20:46:41 CEST (681 letture)
La cura
Postato da Grazia01 il Domenica, 31 agosto @ 19:20:55 CEST (4722 letture)
![]() Un testo meraviglioso La cura Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via. Dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti solleverò dai dolori e dai tuoi sbalzi d'umore, dalle ossessioni delle tue manie. Supererò le correnti gravitazionali, lo spazio e la luce per non farti invecchiare. E guarirai da tutte le malattie, perché sei un essere speciale, ed io, avrò cura di te. Vagavo per i campi del Tennessee (come vi ero arrivato, chissà). Non hai fiori bianchi per me? Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare. Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza. Percorreremo assieme le vie che portano all'essenza. I profumi d'amore inebrieranno i nostri corpi, la bonaccia d'agosto non calmerà i nostri sensi. Tesserò i tuoi capelli come trame di un canto. Conosco le leggi del mondo, e te ne farò dono. Supererò le correnti gravitazionali, lo spazio e la luce per non farti invecchiare. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te... io sì, che avrò cura di te. Franco Battiato Sogni e risvegli
Postato da Grazia01 il Giovedì, 28 agosto @ 21:02:13 CEST (790 letture)
![]() ![]() Mentre si spengono le luci e scende la notte, attendo i sogni con una strana tenerezza, questa interiorità che non conosco e mi si svela mentre dormo, come se fosse una seconda vita, mi ha sempre stupita e ogni alba è un'altra nuova piccola vita, risvegliarsi è mettersi alla ricerca del mondo. Grazia Pensieri
Postato da Grazia01 il Sabato, 23 agosto @ 12:47:50 CEST (682 letture)
Ricordati
Postato da Grazia01 il Giovedì, 21 agosto @ 15:06:33 CEST (705 letture)
![]() Ricordati La luna se ne è andata ma di certo tornerà perché non è come una bugia che nasconde una verità ma è come l’amicizia che ti aiuta a vivere. Guarda le piante guarda i fiori guarda i prati ascolta il vento che tra le pieghe dei fiori si fa voce e sussurra : vivi la tua vita giorno per giorno ed ogni tuo sogno verrà avverato. Scopri la vita e raccontala a chi non sa capirla. Prendi un raggio di sole e fallo volare là dove regna la notte. Dona parte di te ma la parte che rimane donala a chi già ti vuole bene . r.chesini DONNE MODERNE
Postato da rosarossa il Mercoledì, 20 agosto @ 13:08:03 CEST (719 letture)
La notte appartiene a loro
Postato da Grazia01 il Domenica, 17 agosto @ 20:40:45 CEST (620 letture)
Sogno di Filadelfio Cappone
Postato da Grazia01 il Giovedì, 14 agosto @ 21:10:05 CEST (473 letture)
![]() ![]() Sogno Sogno? Sì un sogno. L'incontro di un'immagine nella confusione d'idee una realizzazione di sospiri e di paure un ostracismo di pensieri per dire che si è vivi nel travaglio della vita. Filadelfio Cappone Filadelfio Cappone é nato a Bengasi e vive e lavora a Catania. dove si è laureato in lingue e letterature straniere. Come poeta ha gia pubblicato diversi sillogi. Nel suo cammino poetico è la poesia di impegno civile a rappresentere fino a un certo momento l'esito più efficace. La sua è poesia dell'anima che chiede di uscire dalla clandestinità. L'ultimo regalo
Postato da rosarossa il Giovedì, 14 agosto @ 12:16:01 CEST (868 letture)
![]() L’ULTIMO REGALO Il regalo che ti posso offrire è solo un fiore pallido e incolore appassisce ma non vuol morire nel tempo ha perso tutta la sua freschezza ed il vigore. Ingiallite sono quelle verdi foglie! Secchi i petali cadono sulla terra al suolo. Flebilmente batte e resta vivo solamente il cuore, per soffrire alimentato e di vitale linfa, che si chiama: Melanconia, tristezza o nostalgia d’amore! Rosarossa Guido Battistello - poesie
Postato da Grazia01 il Martedì, 12 agosto @ 19:36:01 CEST (835 letture)
![]() Ricerche d'autore Guido Battistello insegna all'Università della Terza Età della sua città (Torino?) ed è studioso di civiltà precolombiane. Ha scritto tre romanzi "L'ultima trincea", "La casa tra i pini", "La valle di Susquehanna" nonchè diversi racconti su giornali e riviste e due sillogi poetiche. Se ci incontreremo Se ci incontreremo ormai vecchi a un crocicchio del mondo forse non ci riconosceremo perchè il tempo avrà cancellato dai nostri volti qualsiasi residuo di giovinezza. Se ci incontreremo ormai vecchi a un crocicchio del mondo ancora una volta mi basterà toccare le tue mani e subito ti vedrò come in quella notte lontana col tuo viso bagnato di pioggia mescolata alle lacrime. L'amore Gli imperi dell'odio sono crollati civiltà millenarie coi loro falsi dei sono caduti nella polvere solo l'amore ha resistito all'erosione dei millenni unica forza cosmica che crea la vita e sostiene il mondo che sa trasmutare il piombo in oro la tristezza in gioia il pianto in sorriso che fa sembrare una rosa più bella di un diamante. L'amore si può leggere in un cielo pieno di stelle lo si può ascoltare nell'acqua che si infrange contro una scogliera esso è armonia e musica l'unico perchè della vita. Come si entra nel mondo C'è chi entra nel mondo a vele spiegate spinto da un vento gagliardo fra sorrisi di sirene e placide onde, altri invece debbono navigare fra gli scogli su mari in tempesta. E' la vita che ci sceglie a caso ed è inutile ribellarsi. Le ore senza ritorno Bisogna tener strette le ore senza ritorno e riempirle d'amore e di vita prima che sia troppo tardi per modellare la felicità secondo i desideri del nostro cuore prima che le lune incanutiscano i nostri capelli. Nessuno Nessuno più tenta di accarezzare il vento nessuno riflette più su una foglia morta nessuno si ferma più a guardare la luna riflessa sull'acqua In questo mondo egoista e crudele ognuno si preoccupa di cavalcare macchine potenti credendo che la velocità sia sinonimo di felicità. Guido Battistello Ho trovato poche notizie su questo autore, se qualcuno ne sapesse di più potrebbe contattarmi per favore? Gli sarei grata. Queste poesie sono semplici, pulite, fresche eppure incisive. Una gita a San Nazzaro
Postato da Grazia01 il Lunedì, 11 agosto @ 12:42:57 CEST (841 letture)
![]() L'Abbazia di San Nazzaro - S. Nazzaro Sesia ![]() Facciata della Chiesa gotico-lombardo (sec. XV) e nartece a quadriportp romanico (sec. XI) L'Abbazia di San Nazzaro Sesia è tra le più gloriose del Novarese e del Vercellese ed è uno dei maggiori documenti d'arte romanica in Alta Italia. ![]() Essa appartiene alla provincia di Novara ed ecclesiasticamente alla diocesi di Vercelli. Fu fondata nel 1040 dal Vescovo di Novara Riprando unitamente ai suoi fratelli Conti di Biandrate, il quale l'affidò, secondo consuetudine del tempo, ai monaci benedettini, riservando alla famiglia il diritto di decima. ![]() Il luogo su cui sorge il monastero è in prossimità di un guado del fiume Sesia, in uso già in epoca romana, come lo testimoniano i resti archeologici di sepolture e costruzioni romane, largamente impiegate per l'edificazione del monastero. ![]() L'Abbazia condusse fra alterne vicende la tipica vita di "curtis" medioevale, fino a che, nella prima metà del XV secolo all'Abate regolare si sostituì una abate Comandatario. ![]() Croce posta nel cortile antistante costruita con gli scarti della fonderia e intitolata:"Il Cristo degli ultimi" Primo e più illustre fu l'Abate Antonio Barbavara al quale si deve la ricostruzione della Chiesa e dei Chiostri (1429-1467). ![]() Nel 1801 i beni badiali furano incamerati dal Demanio francese e venduti a privati affaristi. Ci sentiamo piccoli...
Postato da Grazia01 il Domenica, 10 agosto @ 21:47:22 CEST (521 letture)
Parlo al silenzio
Postato da brunouk il Sabato, 09 agosto @ 11:24:04 CEST (1350 letture)
![]() ![]() Parlo al silenzio Insensata notte nel scorrere d’ore compagno mi è questo foglio paziente attende pensate parole confuso è il ricordo che parla di noi invisibile sulla fronte scorre silente. La all’orizzonte il cielo piange l’anima oramai fugge da questo mio cuore mi trastullo con visioni fallaci inabissano nel buio di un nulla d’illusioni freme il mio corpo nel timore dell’abbandono. Vera lacrima sul bianco cade la guardo espandere, punto iridescente vivo nel suo inutile riflesso forse era tutto un sogno. Dov’è finito l’entusiasmo nella bellezza il piacere dell’alba profumata il tuo dono profuso in un bacio l’abbraccio all’albero che attende primavera l’inno alla vita, nel canto soave d’usignolo i colori d’artista dipinti sulla tela rimangono la poesia nei libri rimane come un lusso d’autore. Tutto passa senza ragione apparente resta solo il silenzio che parla di se. Bruno Gasparri La vita è un viaggio
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 06 agosto @ 19:11:38 CEST (849 letture)
![]() La vita è un viaggio, viaggiare è vivere due volte. Omar Khayyam Sì, la vita di ognuno di noi è un grande viaggio. È il coraggio di osare e di fare scelte che le dà forma. Ognuno lo compie secondo l’impulso innato del proprio cuore: sarà un ideale… sarà la ricerca di risposte o il bisogno di lasciare un impronta del proprio passaggio prima di consegnare la propria vita all’oblio. Durante questo viaggio ci saranno molti che si lasceranno trascinare dall’onda, ma non sperimenteranno mai la forza della vita in tutto ciò che essa ha da offrire a chi osa aprirsi ad essa. La conoscenza
Postato da Grazia01 il Sabato, 02 agosto @ 19:53:38 CEST (563 letture)
Rosa Bianca
Postato da brunouk il Sabato, 02 agosto @ 19:24:45 CEST (735 letture)
![]() ![]() Rosa Bianca Guardo triste il mio giardino arido deserto senza vita. Eppure un tempo non molto lontano nell’ aiola protetta con amore in un giorno freddo ti ho messo a dimora piccola pianta di rosa per te, attorno a te serra ho costruito. Poi..., ogni giorno ti ho nutrito. Con il primo tiepido sole dal ramo tronco sei cresciuta cerulo timido germoglio pianto di nuvola di primavera forza e vita t’ ha donato. Slanciata, sinuosa, snella verso la luce ti sei protesa. Come l’ incanto di un sogno che s’avvera la tua gemma all’alba si è concessa profumata splendida rosa bianca. Incantato da tanto vellutato candore inebriato dal vergine profumo dolcemente con un bacio il mio amore t’ho donato. Le mie dita trepidando lievi ti accarezzavano delicata sottile come giada. Credendoti per sempre mia alla notte t’ho lasciato una mano nel buio t’ha rubato. Bruno Gasparri PER DIECI MINUTI
Postato da Grazia01 il Sabato, 02 agosto @ 19:23:47 CEST (895 letture)
![]() PER DIECI MINUTI di Chiara Gamberale Una lettura fluida e scorrevole, piacevole come tutti i libri della Gamberale. E' scritto come se fosse un diario e se l'autrice ne fosse la protagonista, con riferimenti ad altri suoi romanzi. L'io narrante è una donna rimasta ragazza, i punti fermi della sua vita vanno a pezzi quando il suo compagno di sempre l'abbandona. L'originalità sta nella proposta della sua analista che le consiglia di provare ogni giorno per 10 minuti di fare una cosa che non ha mai fatto in vita sua. Suo marito la chiama e le propone di continuare il rapporto in maniera diversa, un rapporto più libero...Lei risponde" O stai dentro o stai fuori, se stai sulla porta m'intralci". Non è uno dei suoi libri migliori ma l'ho letto volentieri e in certi punti ho avvertito delle attinenze con il mio vissuto. Sensazioni
Postato da Grazia01 il Venerdì, 01 agosto @ 19:45:10 CEST (545 letture)
La giovinezza
Postato da Grazia01 il Venerdì, 01 agosto @ 18:43:39 CEST (1606 letture)
![]() ![]() La giovinezza Nei miei vent'anni non ero felice e non vorrei che il tempo s'invertisse. Un salice d'argento mi consolava a volte, a volte ci riusciva con presagi e promesse. Nessuno dice mai quant'è difficile la giovinezza. Giunti in cima al cammino teneramente la guardiamo. In due, forse la prima volta. Maria Luisa Spaziani Biografia Palestina
Postato da brunouk il Giovedì, 31 luglio @ 08:04:48 CEST (4407 letture)
![]() ![]() Palestina Nella notte un grido nell’eco all’alba rimbomba suono di passi d’anime innocenti dentro silente pianto fallace preghiera al cielo rivolta: “Perché Dio all’uomo tutto perdoni?” La mia voce in nascosti pudor tace manifesta un solo celato attimo mentre i cedri nei sacchi fermentano solo nei libri vi è scritta la promessa travisata nell’essenza e nel tempo. Ora troppe voci recriminano crimini e dintorni doveroso scavare nei ricordi dove perfino Dio è coinvolto questa Terra, sperduta nell’infinito universo dove la bellezza nell’aurora è diffusa in ogni alba mentre il fragore dell’essere nell’anima rimbomba silente è il pianto, vere nere lacrime sulla terra cadono. Non è un trionfo, tutti da Eva sono nati l’ombra è il regno del celato mentre il sogno è la luce della speranza dove non ci saranno nuovi giorni bui e nuovi sepolcri colmi di corpi da Caino uccisi. Questa e la terra dai nostri avi benedetta nessuno può negare questo, ora sento solo sofferenza siamo o no l’immagine di Dio? Il resto non conta, chi approfitta del libero arbitrio alla fine dei suoi giorni all’offeso darà ragione l’attimo del riscatto gli sarà negato confusa la sua voce tra i suoi simili relegata in una tomba buia senza nome coperta da pesante lastra di marmo dove nessuno lascerà un fiore ne pietra a ricordo. Bruno Gasparri Ho ucciso il mio passato
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 30 luglio @ 21:18:19 CEST (702 letture)
il Dono
Postato da brunouk il Lunedì, 28 luglio @ 08:07:46 CEST (613 letture)
![]() ![]() Deserto assetato d’ombra solo la rossa duna rompe la monotonia dell’essere cromatico raggio del sole l’accarezza. Il silenzio anima intensi ricordi mentre il vento è respiro della vita un’eco rimbalza nella stanza dei sogni come un gioco dolcemente espande lento nel tempo rincorre l’attimo nel profondo del cuore rimbomba ancora e ancora immagini sfaldano dalla mente infiniti frammenti evanescenti solo i suoi battiti, melodia scandiscono nuova come ultimo tuo dono illumina la vita che continua. Ricordo un tempo non lo volevo ora mi è rimasto solo quello. Bruno Gasparri Il sogno di concretizzerà
Postato da Grazia01 il Lunedì, 28 luglio @ 08:04:28 CEST (626 letture)
![]() ![]() Il sogno si concretizzerà il giorno in cui sapremo dove sono coloro di cui sentiamo la mancanza, perché scoprendolo la nostra memoria non avrà più aperte le ferite dell'incertezza, il balsamo della giustizia s'incaricherà di chiuderle e potremo continuare a sognare, perché solo sognando e restando fedeli ai sogni riusciremo ad essere migliori, e se noi saremo migliori, sarà migliore il mondo. Sepulveda Buona settimana Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |