Wednesday, January 27, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: coppermine 03: Home 04: coppermine 05: Home 06: Home 07: Home 08: Forums 09: Home 10: coppermine 11: Home 12: News 13: News 14: News 15: News 16: coppermine 17: Home 18: Home 19: Home 20: News 21: News 22: News 23: Home 24: coppermine 25: Home 26: Home 27: Home 28: Home 29: Home 30: Home 31: coppermine 32: News 33: Home 34: coppermine 35: Home 36: Home 37: Home 38: coppermine 39: Home 40: Home 41: Home 42: Home 43: Home 44: Home 45: Your Account 46: Home 47: Home 48: coppermine 49: Home 50: Surveys 51: Home 52: coppermine 53: News 54: News 55: coppermine 56: Home 57: Home 58: Home 59: Home 60: Your Account 61: coppermine 62: News 63: Home 64: Search 65: Home 66: Stories Archive 67: News 68: Home 69: Topics 70: Home 71: Home 72: News 73: Home 74: Home 75: coppermine 76: Search 77: News 78: coppermine 79: Home 80: Home 81: coppermine 82: Home 83: Home 84: Home 85: Home 86: Home 87: Home 88: coppermine 89: News 90: Home 91: Home 92: Home 93: Home 94: Forums 95: Home 96: Search 97: Home 98: Home 99: Forums 100: News 101: coppermine 102: Home 103: Home 104: coppermine 105: Search 106: Home 107: News 108: Home 109: Home 110: Home 111: Search 112: Home 113: Home 114: Home 115: Search 116: Home 117: Home 118: Home 119: Home 120: coppermine 121: coppermine 122: Home 123: Topics 124: News 125: News 126: Search 127: Home 128: Home 129: Home 130: coppermine 131: Home 132: News 133: Home 134: Stories Archive 135: Home 136: Home 137: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924010 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Elio Vittorini
Postato da Grazia01 il Martedì, 23 luglio @ 19:30:50 CEST (627 letture)
![]() ![]() Ed alzai le mani, in un istintivo gesto d'angoscia, come ad esprimere il senso di vuoto che mi desolava l'anima. Ma le mie parole non dicevano nulla di vero. E sentivo che quel vuoto non veniva dalla fine improvvisa che aveva cancellato lei, la donna bionda, e ch'era invece un vuoto più antico, a cui sarei giunto in ogni modo appena mi fossi trovato fuori dalla casa delle mie notti di febbre e di desiderio. Era il vuoto di ogni volta che avevo lasciato lei per tornare al mio vecchio mondo di ragazzo e che ogni volta avevo creduto di riempire correndo di nuovo a lei: il vuoto dell'amicizia perduta, e del bene che non avevo detto. Elio Vittorini ![]() Ricorre oggi il suo anniversario Anniversario di nascita: (Siracusa 23 luglio 1908 – Milano, 12 febbraio 1966) Le stelle intorno alla bella luna
Postato da Grazia01 il Lunedì, 22 luglio @ 20:43:27 CEST (653 letture)
Sulla tenera erba appena nata
Postato da Grazia01 il Lunedì, 22 luglio @ 20:42:35 CEST (774 letture)
Guizzo romantico
Postato da Grazia01 il Lunedì, 22 luglio @ 20:41:39 CEST (746 letture)
Stella danzante
Postato da Grazia01 il Lunedì, 22 luglio @ 20:40:54 CEST (676 letture)
Al mio poeta
Postato da Grazia01 il Lunedì, 22 luglio @ 20:40:09 CEST (642 letture)
Con il cuore in gola
Postato da Grazia01 il Lunedì, 22 luglio @ 20:39:23 CEST (834 letture)
![]() ![]() Con il cuore in gola Correndo lungo le scale mi fermai e voltai la testa. Lui era lì, avvolto da una sfera di nebbia, e intonava in falsetto una canzone triste. Sorridendo tra la lacrime ripresi a salire, allontanandomi dalla sua voce che sfumava nella notte come sogno che il sole del mattino dissolve. Saffo Raccoglimi
Postato da Grazia01 il Lunedì, 22 luglio @ 20:38:37 CEST (665 letture)
Foglie d'ortica
Postato da Grazia01 il Lunedì, 22 luglio @ 20:37:51 CEST (1319 letture)
![]() ![]() Foglie d'ortica Un velo di nebbia cala dolcemente sulle mie pupille illuminando la realtà di una soffice e tenue parvenza surreale. Anche la tua voce mi giunge ovattata accarezzando le corde del vento, mentre osservo le tue mani che sembrano galleggiare nell'aria torbida. Boccheggiando dischiudo le labbra per chiederti aiuto ma dalla mia bocca solo un fiotto di foglie d'ortica, che danzano per un istante e svaniscono spazzate via da un'alito di flebile scirocco. Saffo Il marchio
Postato da Grazia01 il Lunedì, 22 luglio @ 20:37:02 CEST (751 letture)
Guardami
Postato da Grazia01 il Lunedì, 22 luglio @ 20:36:19 CEST (659 letture)
Tu...anima mia
Postato da Grazia01 il Lunedì, 22 luglio @ 20:35:28 CEST (636 letture)
Ci sono lacrime
Postato da Grazia01 il Lunedì, 22 luglio @ 20:25:05 CEST (754 letture)
![]() ![]() Ci sono lacrime Ci sono lacrime che non si possono tacere. Sono grumi di sale sul fondo del pozzo. Sono schegge di vetro tra l’incubo e il sogno sono frasi spezzate sul tetto del mondo brandelli di ricordi al finire del giorno semplici gocce di fragili chimere che si spengono in gola tra scintille ardenti di fumate nere. Saffo L'anima
Postato da Grazia01 il Lunedì, 22 luglio @ 19:40:10 CEST (705 letture)
Una piccola raccolta di poesie
Postato da moirac il Domenica, 21 luglio @ 19:38:28 CEST (967 letture)
Cos'è un albero?
Postato da Grazia01 il Sabato, 20 luglio @ 19:51:23 CEST (564 letture)
![]() ![]() Cos'è un albero? L'albero è una divinità, una congiunzione tra l'essere e il divenire, perché ha radici che si nutrono di solide realtà, mentre i suoi rami carezzati dal sole e annaffiati dalla pioggia, respira tutti i nostri aliti, conoscono ogni nostro desiderio che librandosi nell'aria, cullati dal vento distende fino a farli arrivare al cielo. Antonio Cuomo ![]() " Se riuscirai a mantenere vivo un ramo verde nel tuo cuore nell'ora dell'oscurità, allora il Signore verrà e manderà un uccello a cantare da quel ramo all'alba del giorno" proverbio Irlandese ![]() Non c'è posto per annoiati pensieri.....quando la natura scrive poesia!! Addio a Vincenzo Cerami
Postato da Grazia01 il Giovedì, 18 luglio @ 20:11:53 CEST (3093 letture)
![]() ![]() Addio a Vincenzo Cerami E’ morto Vincenzo Cerami. Dopo una lunga malattia si spento a 73 anni lo scrittore, noto al grande pubblico per avere scritto con l’amico Roberto Benigni “La Vita è Bella”. In carriera ha collaborato con i più grandi registi del panorama cinematografico italiano. Il suo primo romanzo “Un Borghese Piccolo Piccolo”, suscitò l’attenzione di Pier Paolo Pasolini ma, a causa della prematura morte del cineasta bolognese, fu successivamente portato sul grande schermo da Mario Monicelli. Nello sconfinato elenco di direttori e attori che hanno lavorato al suo fianco spiccano, tra gli altri, Marco Bellocchio, Ettore Scola e Roberto Benigni. La produzione di Cerami è stata riconosciuta attraverso l’assegnazione di due David di Donatello e la candidatura all’Oscar, nel 1999, per la migliore sceneggiatura originale in “La Vita è Bella”. Proprio Benigni, insieme all’altro premio Oscar per lo stesso film, Nicola Piovani, andò a ritirare il mese scorso il David di Donatello speciale alla carriera assegnato allo scrittore, dicendo che non poteva essere presente e facendogli gli auguri. Era nato a Roma il 2 novembre del 1940 da genitori siciliani. L’incontro con Pier Paolo Pasolini, di cui fu allievo, è stato determinante nella sua formazione. Con lui debuttò nel cinema nel 1965 come aiuto regista in tre film: “Comizi d’amore”, “Uccellacci e uccellini” e l’episodio “Le streghe” del film “La terra vista dalla Luna”. Sposato con Graziella Chiarcossi, cugina di Pier Paolo Pasolini, ha avuto due figli, l’attrice Aisha, nata dall’unione con la prima moglie Mimsy Farmer, e Matteo, giovane regista. ALEX di Pierre Lemaitre
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 17 luglio @ 19:45:24 CEST (688 letture)
![]() Si vede che sono in vacanza, eccomi con un'altra recensione, spero di non annoiarvi. ![]() ALEX di Pierre Lemaitre E' il primo romanzo tradotto in Italia di questo scrittore, per chi ama il noir, a mio parere, è interessante. La protagonista è un persnaggio indimenticabile. Un po' forte, come richiede il genere, la storia l'ho trovata originale, contrariamente a quanto hanno scritto altri nelle recensioni. Non leggo spesso libri di questo genere e non mi ha affatto annoiato. E' la storia del riscatto doloroso, molto cruento, di una donna. Diciamo che il libro parte male, perché è pieno di cliché. Poi però le cose iniziano a cambiare. E iniziano a partire emozioni contrastanti. Disgusto, ansia, e poi incredulità, stupore. Il ruolo di vittima e carnefice non è mai ben chiaro. Tutto è poco chiaro, fino alla fine. Dove ogni cosa torna al suo posto in maniera esemplare. Il commissario Camille non è un grandissimo personaggio, e il suo background spesso risulta ingombrante e superfluo, ma nel complesso Alex è un thriller godibilissimo, particolare e con sprazzi di vera genialità. Madre terra
Postato da Grazia01 il Martedì, 16 luglio @ 19:03:13 CEST (598 letture)
![]() Il mondo è ricoperto di roccia, sabbia, acqua e terra, ovunque c'è vita, per l'animale uomo la terra è il luogo più adatto, la terra è la sua fonte di vita e gli dona forza e spiritualità. Poi con il progresso arriva il cemento, necessario, indispensabile per la nostra esistenza. Ma sotto questo cemento, nella madre terra, l'uomo ha lasciato una parte della sua anima: per questo quando possiamo venire a contatto con la natura che sboccia naturale dalla terra, anche un solo albero o un fiore colorato, proviamo un piccolo brivido di gioia. ![]() Grazia Speciale è solo vivere
Postato da Grazia01 il Lunedì, 15 luglio @ 19:11:02 CEST (584 letture)
![]() ![]() La libertà uno se la deve guadagnare e difendere. La felicità no, quella è un regalo, non dipende se uno fa bene il portiere e para i rigori. La felicità: come mai mi permettevo di nominarla senza conoscerla? Suonava svergognata in bocca a me, come quando uno si vanta di conoscere una celebrità e la chiama col suo nome, dice Marcello, per indicare Mastroianni. Erri de Luca Ritorno nella valle degli angeli
Postato da Grazia01 il Lunedì, 15 luglio @ 18:34:08 CEST (664 letture)
Pensare che...
Postato da Grazia01 il Sabato, 13 luglio @ 08:36:18 CEST (741 letture)
Cerca l'amore
Postato da Grazia01 il Venerdì, 12 luglio @ 12:00:58 CEST (814 letture)
fine favola
Postato da triskell il Giovedì, 11 luglio @ 00:11:24 CEST (1154 letture)
I libri...
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 10 luglio @ 08:05:50 CEST (640 letture)
Se vuoi vivere...
Postato da Grazia01 il Martedì, 09 luglio @ 20:35:21 CEST (674 letture)
La sposa gentile di Lia Levi
Postato da Grazia01 il Martedì, 09 luglio @ 08:11:32 CEST (644 letture)
![]() ![]() Scritto in modo scorrevole e poetico, questo romanzo racconta l'amore fra un giovane banchiere ebreo e una bellissima contadina "gentile". Per aiutare l'uomo a superare le barriere che si ergono fra lui e l'ostracismo dei parenti e di tutta la comunità ebraica, la donna impara ad essere una perfetta sposa ebrea. Una storia di dedizione assoluta nel periodo che va dal 1900 al 1938, quando le leggi fasciste metteranno in ginocchio questa famiglia costruita con tanta dedizione. Una lettura gradevole seppure amara, che ci immerge nella storia politica di quegli anni e nella ritualità di queste persone che pur essendo italiane perderanno tutto, perfino il diritto di vivere. Il silenzio dell'onda di Gianrico Carofiglio
Postato da Grazia01 il Martedì, 09 luglio @ 08:08:18 CEST (648 letture)
![]() ![]() Da mesi, il lunedì e il giovedì, Roberto Marias attraversa a piedi il centro di Roma per raggiungere lo studio di uno psichiatra. Si siede davanti a lui, e spesso rimane in silenzio. Talvolta i ricordi affiorano. E lo riportano al tempo in cui lui e suo padre affrontavano le onde dell'oceano sulla tavola da surf. Lo riportano agli anni rischiosi del suo lavoro di agente sotto copertura, quando ha conosciuto il cinismo, la corruzione, l'orrore. Fuori, ma anche dentro di sé. Di professione fantasma, ha imparato a ingannare, a tradire, a sparire senza lasciare traccia. Una vita che lo ha ubriacato e travolto. Le parole del dottore, le passeggiate ipnotiche in una Roma che lentamente si svela ai suoi occhi, l'incontro con Emma, come lui danneggiata dall'indicibilità della colpa, gli permettono di tornare in superficie. E quando Giacomo gli chiede aiuto contro i suoi incubi di undicenne, Roberto scopre una strada di riscatto e di rinascita. Romanzo psicologico che tiene ben viva la narrazione con del thriller nei momenti giusti. A me è piaciuto, lo consiglio, Gianrico Carofiglio non mi delude mai. Più alto del mare di Francesca Melandri
Postato da Grazia01 il Martedì, 09 luglio @ 08:04:34 CEST (535 letture)
![]() ![]() Un carcere di massima sicurezza su di un’isola sperduta nel Mediterraneo, l'Asinara, siamo negli anni ’70, quelli del terrorismo. Un uomo e una donna s’incontrano mentre vanno in visita a un loro parente detenuto. Anche loro sono vittime, i loro cuori sono appesantiti dalla croce che da anni portano addosso e di cui si devono anche vergognare, perché l’opinione pubblica non ha pietà per i parenti degli assassini. Due persone completamente diverse, lui professore di filosofia, lei una contadina robusta e tenace. Sullo sfondo di una natura forte e profumata, sono sufficienti poche parole e sguardi, per raccontare sensazioni, emozioni e sofferenze nelle quali si riconoscono e si comprendono. Bravissima Francesca Melandri nel raccontare pieghe di storia italiana attraverso lo sguardo di chi l’ha vissuta e non può dimenticare. Il peso di Liz Moore
Postato da Grazia01 il Martedì, 09 luglio @ 08:00:37 CEST (507 letture)
![]() ![]() Il peso è addosso ad Arthur Opp, ex insegnante che l'11 settembre 2001 ha deciso di chiudersi in casa e di non uscire più. Pesa ducecentoventi chili e tutto quello di cui ha bisogno lo ordina su internet. L'unico rapporto che Arthur ha con l'esterno è uno scambio epistolare con una sua ex allieva, Charlene. Una ragazza disadattata e fragile come lui che un giorno gli confessa di avere un figlio. Si chiama Kel, gli scrive. Per quale motivo adesso Charlene gli ha confidato di questo figlio? Perché ha bisogno di lui e vuole vederlo? Nessuno da anni entra in casa sua ed è costretto a chiamare una ditta per ripulirla e metterla in ordine, da renderla presentabile, almeno la casa… La ditta gli manda una ragazza, Jolanda, con la quale Arthur inizia lentamente a prendere confidenza, fino a diventare amici. Pure lei è una disadattata. Anche Kel non è messo benissimo. Nonostante lui e Arthur Opp appartengano a mondi e generazioni diverse, sono accomunati dall'affetto per Charlene, diventata alcolizzata, e soffrono lottando insieme per tentare di riscattarla alla vita. Alcune opere ci ricordano che la vita non è quasi mai uguale alle visioni da Mulino Bianco. Un romanzo toccante, delicato e sincero. Liz Moore è riuscita a trattare argomenti sensibili senza strappare via nulla, regalandoci un romanzo dolce, ma capace di toccare profondamente il lettore. Struggente e doloroso, ma anche ricco di speranza e di un amore che valica i legami di sangue e di comune amicizia. A me è piaciuto e difficilmente dimenticherò questi personaggi così veri, delineati magnificamente dall'autrice. Liz Moore è una scrittrice e una musicista, questo è il suo secondo libro, quello che le ha dato il meritato successo. Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |