Sunday, May 22, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Your Account 02: News 03: Home 04: Home 05: Stories Archive 06: Home 07: Search 08: Stories Archive 09: Search 10: Stories Archive 11: Search 12: News 13: Home 14: Home 15: Home 16: coppermine 17: Home 18: Home 19: Home 20: Stories Archive 21: Home 22: Home 23: coppermine 24: Home 25: Forums 26: News 27: Forums 28: Home 29: Home 30: Home 31: News 32: Home 33: Surveys 34: Home 35: News 36: Home 37: Home 38: Surveys 39: Home 40: Home 41: Home 42: Home 43: Home 44: Stories Archive 45: Stories Archive 46: coppermine 47: News 48: Home 49: coppermine 50: Home 51: Home 52: Home 53: News 54: Home 55: Home 56: Home 57: Home 58: News 59: News 60: Home 61: Home 62: News 63: Home 64: Home 65: Stories Archive 66: Home 67: Home 68: Home 69: Home 70: Home 71: Home 72: Home 73: coppermine 74: coppermine 75: Home 76: coppermine 77: News 78: Home 79: Home 80: Stories Archive 81: Home 82: Home 83: Home 84: Search 85: News 86: Home 87: News 88: Home 89: Home 90: Home 91: Home 92: coppermine 93: Home 94: Home 95: News 96: Forums 97: Tell a Friend 98: Home 99: Search 100: Home 101: Home 102: Home 103: Home 104: Home 105: Home 106: coppermine 107: coppermine 108: Home 109: News 110: Search 111: Home 112: Home 113: Home 114: Home 115: Home 116: Home 117: Home 118: Home 119: Home 120: Home 121: Home 122: Home 123: Home 124: Search 125: News 126: Home 127: coppermine 128: coppermine 129: News 130: Home 131: Home 132: News 133: Home 134: Home 135: News 136: News 137: Statistics 138: Home 139: coppermine 140: Stories Archive 141: Forums 142: Home 143: Home 144: Home 145: Home 146: Home 147: Home 148: Home 149: Home 150: Home 151: Home 152: Home 153: Home 154: Home 155: Home 156: Home 157: Home 158: Home 159: Home 160: News 161: Search 162: News 163: Home 164: coppermine 165: Home 166: News 167: Home 168: Search 169: Home 170: Home 171: Home 172: coppermine 173: Home 174: Forums 175: News 176: Home 177: Home 178: Home 179: Home 180: Home 181: Home 182: News 183: Home 184: Home 185: Home 186: coppermine 187: Home 188: coppermine 189: Home 190: Home 191: coppermine 192: News 193: Home 194: News 195: Forums 196: coppermine 197: Home 198: Home 199: News 200: Home 201: Home 202: Home 203: Home 204: News 205: Home 206: News 207: Home 208: Home 209: News 210: coppermine 211: Home 212: News 213: News 214: News 215: Search 216: Home 217: Statistics 218: News 219: Home 220: coppermine 221: Home 222: News 223: Home 224: Home 225: Home 226: Home 227: News 228: Home 229: Home 230: Stories Archive 231: Home 232: Home 233: coppermine 234: coppermine 235: Home 236: coppermine 237: Stories Archive 238: Home 239: coppermine 240: Home 241: Search 242: Home 243: Home 244: coppermine 245: Home 246: Forums 247: coppermine 248: Forums 249: News 250: Home 251: Home 252: Home 253: coppermine 254: Home 255: coppermine 256: coppermine 257: Home 258: Search 259: Stories Archive 260: coppermine 261: coppermine 262: Home 263: Home 264: Home 265: Home 266: Home 267: Home 268: Forums 269: Home 270: Home 271: Home 272: News 273: Home 274: News 275: Home 276: Home 277: Home 278: News 279: Home 280: Home 281: News 282: News 283: News Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924523 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Ancora
Postato da Grazia01 il Domenica, 11 agosto @ 21:27:13 CEST (1787 letture)
![]() ![]() Nel 1981, nella categoria giovani, sale sul palco di Sanremo Edoardo De Crescenzo. Non è un cantante conosciuto e attacca: “E' notte alta e sono sveglio...” e diventa una canzone rivelazione, nella quale si rispecchiano tutte le angosce e le sofferenza di un amore finito. Lo spettro delle notte insonni, tra la confusione e il tormento della passione. Vi si riflettano le albe livide che illuminano le ossessioni e i patimenti per un telefono che non suona più e che non suonerà mai. Notte alta e sono sveglio e mi rivesto e mi rispoglio mi fa smaniare questa voglia che prima o poi farò lo sbaglio di fare il pazzo e venir sotto casa tirare sassi alla finestra accesa prendere a calci la tua porta chiusa chiusa... Ancora, ancora perché io da quella sera non ho fatto più l'amore senza te e non me ne frega niente senza te anche se incontrassi un angelo direi non mi fai volare il alto quanto lei Ancora, ancora... è solo una canzone, eppure allora, forse pensando a una storia finita, ho pianto. Buona settimana Grazia L’Amore non fa rumore
Postato da Grazia01 il Domenica, 11 agosto @ 21:22:09 CEST (1265 letture)
![]() ![]() L’Amore non fa rumore: vibra ad un canto impercettibile per le orecchie, suona la musica dell’anima. L’Amore si nutre, con sguardi, con silenzi, con piccole carezze. L’Amore si ripara dall'invidia, dalla ferocia, dall'indifferenza. L’Amore non ha fretta: vive nell'umido tepore dell’attesa, della presenza. Vincent Navire. FASCINO DELLA NATURA
Postato da rosarossa il Sabato, 10 agosto @ 20:50:02 CEST (1261 letture)
![]() ![]() FASCINO DELLA NATURA Sono sulla spiaggia di buonora osservo il mare! Una lastra d’argento dai riflessi d’oro lo ammanta di fascino e splendore. Il sole, il cielo e qualche nuvoletta specchiandosi completano il quadro di accesi colori. Sotto questo incantevole manto, rapisce il mio sguardo il ritmo perfetto della placida, serena graziosa danza delle onde. Odo il loro canto sommesso, misterioso mi commuovo La natura abbonda di bellezza e di mistero In quest’oasi di serenità, di pace il cuore mio s’inonda di emozione, l’anima estasiata mira il cielo, Nell’immenso! Naviga, scruta, vaga leggero e lieto il mio pensiero! Rosarossa Canto d'amore
Postato da Grazia01 il Sabato, 10 agosto @ 20:48:56 CEST (5099 letture)
![]() ![]() Canto D'amore Come potrei trattenerla in me, la mia anima, che la tua non sfiori; come levarla, oltre te, ad altre cose? Ah, potessi nasconderla in un angolo perduto nella tenebra, un estraneo rifugio silenzioso che non seguiti a vibrare se vibri il tuo profondo. Ma tutto quello che ci tocca, te e me, insieme ci prende come un arco che da due corde un suono solo rende. Su qual strumento siamo tesi, e quale violinista ci tiene nella mano? Rainer Maria Rilke I buoi
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 07 agosto @ 21:07:59 CEST (1316 letture)
![]() ![]() I buoi Andate a dire ai buoi che vadano via che il loro lavoro non ci serve più che oggi si fa prima ad arare col trattore. E poi commoviamoci pure a pensare alla fatica che hanno fatto per migliaia d'anni mentre eccoli lì che se ne vanno a testa bassa dietro la corda lunga del macello. Tonino Guerra Amarcord
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 07 agosto @ 20:58:08 CEST (1465 letture)
Cuori delusi
Postato da rosarossa il Martedì, 06 agosto @ 19:25:16 CEST (1473 letture)
![]() ![]() CUORI DELUSI Quanti cuori che perdutamente nell’amore hanno creduto sono rimasti soli, vuoti come teche da preziose reliquie svuotate adagiati su vecchi altari bui freddi e sconsacrati senza neppure un fiore né devoti e neanche una fiammella di candela a dare luce. Quanti sospiri, languori, in attesa di una scintilla di calore che arrivi all’anima a sciogliere quel freddo che lasciò e gelò l’amore. Rosarossa Arrabbiarsi....
Postato da Grazia01 il Sabato, 03 agosto @ 19:58:50 CEST (1578 letture)
IL SENTIERO DELLA VITA
Postato da rosarossa il Sabato, 03 agosto @ 18:47:02 CEST (1168 letture)
![]() ![]() IL SENTIERO DELLA VITA Camminando lungo il sentiero della vita inciampai in tanti ostacoli che non avrei potuto immaginare. Molte volte inciampando, cadendo giuro di essermi fatta molto male! Nel rialzarmi ammaccata e dolente riprendo il mio cammino lentamente Indecisa, confusa, comincio a pensare, il cervello non mi aiuta a ragionare. Mi scoraggia il sentiero che sto percorrendo mi accorgo che qualcosa sto sbagliando. Penso che fosse il caso di fermarmi districare il groviglio che intasa la mia mente. Un po’ smarrita mi soffermo, guardo intorno cercando l’albero del magico silenzio onde riflettere e riposare alla sua ombra l’unico che matura frutti di equilibrio e pazienza. Grande sollievo quando delicatamente sciolgo i fili, cominciano a respirare i miei pensieri, silenzio grande amico! Alla tua ombra vinco le lotte e ogni partita con calma tranquillizzi la coscienza, lo spirito rassereni, mi guidi nel faticoso cammino della vita. Rosarossa Bologna, 2 agosto 1980
Postato da Grazia01 il Venerdì, 02 agosto @ 12:20:00 CEST (4738 letture)
![]() ![]() La strage di Bologna, compiuta la mattina di sabato 2 agosto 1980 alla stazione ferroviaria di Bologna, è uno degli atti terroristici più gravi avvenuti in Italia nel secondo dopoguerra. La strage uccise 85 persone e ne ferì oltre 200. Il 2 agosto 1980 alle 10:25, nella sala d’aspetto di 2ª classe della stazione di Bologna, affollata di turisti e di persone in partenza o di ritorno dalle vacanze, un ordigno a tempo, contenuto in una valigia abbandonata, esplose, causando il crollo dell’ala ovest dell’edificio. L’esplosivo, di fabbricazione militare, era posto nella valigia, sistemata a circa 50 centimetri d’altezza su di un tavolino portabagagli sotto il muro portante dell’ala ovest, allo scopo di aumentarne l’effetto; l’onda d’urto, insieme ai detriti provocati dallo scoppio, investì anche il treno Ancona-Chiasso, che al momento si trovava in sosta sul primo binario, distruggendo circa 30 metri di pensilina, ed il parcheggio dei taxi antistante l’edificio. L’esplosione causò la morte di 85 persone ed il ferimento o la mutilazione di oltre 200. La città reagì con orgoglio e prontezza: molti cittadini, insieme ai viaggiatori presenti, prestarono i primi soccorsi alle vittime e contribuirono ad estrarre le persone sepolte dalle macerie e, immediatamente dopo l’esplosione, la corsia di destra dei viali di circonvallazione del centro storico di Bologna, su cui si trova la stazione, fu riservata alle ambulanze ed ai mezzi di soccorso. Dato il grande numero di feriti, non essendo tali mezzi sufficienti al loro trasporto verso gli ospedali cittadini, i vigili impiegarono anche autobus, in particolare quello della linea 37, auto private e taxi. Al fine di prestare le cure alle vittime dell’attentato, i medici ed il personale ospedaliero fecero ritorno dalle ferie, così come i reparti, chiusi per le festività estive, furono riaperti per consentire il ricovero di tutti i pazienti. L’autobus 37 divenne, insieme all’orologio fermo alle 10:25, uno dei simboli della strage. Nei giorni successivi la centrale Piazza Maggiore ospitò imponenti manifestazioni di sdegno e di protesta da parte della popolazione e non furono risparmiate accese critiche e proteste rivolte ai rappresentanti del Governo, intervenuti il giorno 6 ai funerali delle vittime celebrati nella Basilica di San Petronio. Gli unici applausi furono riservati al presidente Sandro Pertini, giunto con un elicottero a Bologna alle 17.30 del giorno della strage, che in lacrime affermò di fronte ai giornalisti: «non ho parole, siamo di fronte all’impresa più criminale che sia avvenuta in Italia». wikipedia INCONTRO
Postato da rosarossa il Venerdì, 02 agosto @ 12:05:19 CEST (2251 letture)
![]() ![]() INCONTRO Dolcissimo amico, la vita tramonta! T’incontro per caso nell’ultimo giorno d’autunno, mentre rassegnata attendo il mio inverno… Basta uno sguardo, tu mi sorridi, sorpresa mi fermo. Un ricordo lontano riaccende la fiamma di un sogno d’amore un abbraccio affettuoso La nebbia ci avvolge e poi parla il cuore! Rosarossa Tu non sai
Postato da Grazia01 il Giovedì, 01 agosto @ 19:18:39 CEST (1156 letture)
![]() ![]() "Tu non sai: ci sono betulle che di notte levano le loro radici, e tu non crederesti mai che di notte gli alberi camminano o diventano sogni.Pensa che in un albero c'è un violino d'amore.Pensa che un albero canta e ride.Pensa che un albero sta in un crepaccio e poi diventa vita.Te l'ho già detto: i poeti non si redimono, vanno lasciati volare tra gli alberi come usignoli pronti a morire." A.Merini,"L'anima innamorata" Sulla strada
Postato da Grazia01 il Martedì, 30 luglio @ 21:29:21 CEST (1242 letture)
![]() ![]() “E per un istante raggiunsi l’estasi che avevo sempre desiderato conoscere: consisteva nell'entrare di netto nelle ombre eterne superando il tempo cronologico e nell'osservare stupefatto da lontano lo squallore del regno mortale, nella sensazione della morte che mi incalzava spingendomi ad andare avanti, con un fantasma alle spalle che la incalzava a sua volta, e correvo verso un trampolino dal quale si tuffavano gli angeli per volare nello spazio sacro del vuoto della non-creazione, nel potente e inconcepibile fulgore che si sprigionava dalla luminosa Essenza della Mente, con gli innumerevoli regni dell'oblio che si aprivano nel magico firmamento del paradiso. Sentivo un rombo indescrivibile, un fragore che non era nelle mie orecchie ma dappertutto, e non aveva niente a che fare con il suono. Mi resi conto di essere morto e rinato innumerevoli volte, senza ricordare, perché la transizione dalla vita alla morte alla vita è così facile ed eterea, una magica azione per nulla, come addormentarsi e svegliarsi un milione di volte, la totale casualità e la profonda ignoranza di tutto ciò. Mi resi conto che era solo per via della stabilità della Mente intrinseca che aveva luogo questo ondeggiare dalla nascita alla morte, lieve come l’increspatura creata dal vento su uno specchio d’acqua puro, sereno. provavo un senso di felicità dolce, travolgente, come una grossa iniezione di eroina nella vena principale; come il brivido di un sorso di vino nel tardo pomeriggio; sentivo un formicolio ai piedi. Pensai che sarei morto di lì a un attimo. Ma non morii, feci sette chilometri a piedi, raccolsi dieci lunghe cicche di sigaretta e le portai nella stanza d’albergo di Marilou; usai il tabacco per riempire la pipa e l’accesi. Ero troppo giovane per capire cos'era successo.” Kerouac – Sulla strada LA MIA DIRIMPETTAIA
Postato da rosarossa il Lunedì, 29 luglio @ 16:44:18 CEST (1142 letture)
![]() ![]() LA MIA DIRIMPETTAIA Ogni mattina appena alzata spalanco la mia finestra e guardo il cielo per vedere un nuovo giorno e la sua luce. Puntuale, come se mi aspettasse, alla stessa ora c’è la mia dirimpettaia sul balcone, canticchia allegramente mentre innaffia con cura le sue rose. Mi guarda sorridente, mi saluta. La sua allegria contamina il mio cuore lei forse non sa quanto mi aiuta! Ricordando quel saluto, il suo sorriso inizio la giornata con gioia e buonumore credo che non sia grande fatica regalare sempre il saluto, un bel sorriso con spontaneità e sincero amore. Rosarossa Le ali
Postato da Grazia01 il Domenica, 28 luglio @ 20:59:32 CEST (786 letture)
![]() ![]() Per forza vuoi trovare un santo? Non ce ne stanno, e nemmeno diavoli. Ci sono le persone che fanno qualche mossa buona e una quantità di cattive. Per farne una buona ogni momento è giusto, ma per farne una cattiva ci vogliono le occasioni, le comodità. La guerra è la migliore occasione per fare le fetenzie. Dà il permesso. Per una buona mossa invece, non ci vuole nessun permesso. Vanno bene per gli angeli le ali, a un uomo pesano. A un uomo per volare deve bastare la preghiera, quella sale sopra le nuvole e piogge, sopra soffitti e alberi. La nostra mossa di volo è la preghiera. Erri de Luca Abbandonato
Postato da Grazia01 il Domenica, 28 luglio @ 14:27:52 CEST (464 letture)
![]() ![]() Abbandonato La porta di casa si aprì lentamente ed i due uscirono in maniera quasi furtiva da quella che consideravano la loro abitazione. Una rapida occhiata come per essere sicuri di non essere stati visti e poi via verso il viale che li avrebbe portati lontano da quella casa, da quella città, da quegli ingombranti affetti. -“ Mi sembra che sia tutto a posto”.- disse lui. -“ Si, certo, lo credo anch’io”.- disse lei. Passarono alcuni lunghi ed interminabili secondi ed il silenzio divenne forte ed insopportabile come un urlo; quindi ricominciarono a parlare tra loro. -“ Tu dici che abbiamo fatto bene?”- disse lui mestamente. -“ Certo e poi lo sai anche tu che non avevamo altra scelta”.- disse lei con voce rotta. -“ Lo so, però……ecco non mi sento tranquillo, così, solo, potrebbe fare qualunque cosa, anche un danno”.- disse lui con un briciolo di speranza. -“ Stai tranquillo, gli daranno un’occhiata i vicini, del resto non è la prima volta che ci allontaniamo; anche se stavolta, lo devo ammettere, staremo fuori un bel po’ di giorni”.- disse lei rassicurante. -“ Stavolta allora, avremmo dovuto portarlo con noi”.- disse lui con un tono di voce che sembrava allo stesso tempo arrabbiato e rassegnato. -“ Non dire sciocchezze, sarebbe stato solo d’intralcio e poi, lo sai anche tu, dove stiamo andando non avrebbero avuto posto per Lui”.- disse lei con voce leggermente alterata. Si voltarono solo per vedere la loro bella casa che ad ogni passo si allontanava sempre più, poi si guardarono un attimo negli occhi e ripresero a camminare lentamente. -“ Questa, però, è l’ultima volta che lo lasciamo a casa da solo. Probabilmente soffrirà nel non vederci e si sentirà abbandonato, potrebbe commettere qualche sciocchezza; potrebbe diventare anche pericoloso e fare del male, sia a se stesso che agli altri. Non sarebbe la prima volta che diventano aggressivi quando rimangono soli”.- disse lui in un crescendo vocale. -“ Senti, io mi sento triste ed angosciata quanto te, ma era più di un anno che non ci prendevamo un piccolo periodo di vacanza, ormai è abbastanza grande per fare a meno di noi, almeno per qualche giorno. Cerchiamo di non pensarci, dopotutto siamo in ferie”.- disse lei con voce pacata ed accomodante. -“ Va bene, va bene, hai ragione tu, adesso andiamo e pensiamo solo a riposarci, sono sicuro che anche Lui starà bene”.- disse lui ormai calmo e serenamente rassegnato. I due si girarono verso la casa un’ultima volta e proprio in quel momento, dalla porta uscì di corsa una persona che agitava le braccia in maniera convulsa e gridava ai due animali di tornare indietro. Sembrava che l’uomo fosse totalmente in preda al panico; si era appena reso conto di essere stato lasciato a casa da solo, abbandonato per le ferie estive. Il cane e la gatta si guardarono, poi si girarono di nuovo verso l’uomo quasi per scusarsi del loro “umano” gesto, quindi ripresero il cammino verso la loro vacanza. ANDREA LAPROVITERA Una goccia d'acqua
Postato da Grazia01 il Sabato, 27 luglio @ 21:07:40 CEST (783 letture)
![]() ![]() Non vi è alcun confine fra noi e le cose più vicine così come la distanza non è sufficiente a separarci dalle cose più lontane. Ogni cosa, dalla più bassa alla più sublime, dalla più piccola alla più grande, esiste dentro il tuo essere, senza differenze. La goccia d'acqua contiene tutti i segreti dell'oceano. K. Gibran Buona domenica
Postato da Grazia01 il Sabato, 27 luglio @ 09:58:31 CEST (814 letture)
![]() ![]() Tu non hai bisogno di fingere che sei forte, non devi sempre dimostrare che tutto sta andando bene, non puoi preoccuparti di ciò che pensano gli altri, se ne avverti la necessità piangi perché è bene che tu pianga fino all'ultima lacrima, poiché soltanto allora potrai tornare a sorridere. COELHO ![]() Lacrime Sono lacrime d'oro, sono lacrime d'argento, solo lacrime di piombo: sono le lacrime pesanti di questo mondo. Le lacrime sono diverse, ma ci accomunano nel dolore e ci rendono simili; questo non sempre succede nella gioia Luciano Tagliapietra ![]() Vi auguro una buona domenica...senza lacrime, solo sorrisi. Grazia Carezza
Postato da Grazia01 il Venerdì, 26 luglio @ 21:37:20 CEST (849 letture)
![]() ![]() Voglio parlarvi della carezza. Questo gesto in estinzione, rivoluzionario, incompreso persino dal vocabolario. Carezza: "Tenera dimostrazione di amorevolezza e di benevolenza un po' leziosa che si fa lisciando con il palmo della mano. Esempio: far le carezze al gatto." Riscopriamo il significato di "carezza". Tocco della vita. Il Cristo ha resuscitato i morti con una carezza c'è l'accoglienza. In una vera carezza c'è la cognizione del dolore dell'altro, perché reggere il voltaggio di una autentica carezza è difficile quanto un miracolo. È con una carezza che Maometto sposta la montagna e la morte si concilia con la vita. La carezza è un ponte fra due abissi di solitudine. Perciò il cielo e la terra passeranno, ma certe carezze non passeranno mai. Jack Folla ![]() Buonanotte e felice week end Grazia Dedicata a tutti gli amici virtuali
Postato da Grazia01 il Giovedì, 25 luglio @ 21:08:36 CEST (4153 letture)
![]() ![]() Dedicata a tutti gli amici virtuali Il mio amico virtuale è diverso…. Egli non guarda nei miei occhi Egli vede il mio cuore… Il mio amico virtuale è diverso…. Egli non può vedere le mie lacrime Ma capisce quando è il momento di confortarmi… Il mio amico virtuale è diverso…. Lui non sorride, lui mi fa sorridere… Il mio amico virtuale…. Tu non sai….. Ma esiste per me tutte le sere Tu non sai… Ma sono felice quando tu arrivi… Guardo verso di te, nell’attesa di un sorriso Ti aspetto così come il sole, è atteso per fare giorno…. Ti aspetto così come la Luna aspetta che si faccia notte Certo che verrai Non mi importa se arrivi attraverso il monitor La cosa importante è che tu venga… Non so perché ti ho scelto come amico…. Le tue digitazioni sono uguali a quelle di tutti gli altri Invece le tue parole sono decise…. Tu riesci a farmi credere Forse tu non lo sai ma quando mi parli… Quando giochi con me… Quando mi ascolti Quando mi vuoi bene Eserciti il nobile compito di un amico Reale, esisti! Così mi conquisti Ascolto il tuo sorriso attraverso il suono della digitazione ascolto il tuo cuore attraverso il mio cuore sento la tua allegria attraverso la mia allegria… Non dimenticarti mai di venire conosciamo l’importanza dei veri amici solo quando cominciamo a percepire la loro assenza quando li chiamiamo tutti e solamente lui arriva… dal Web ![]() Buonanotte Gli accordi del cuore di Jan-Philipp Sendker
Postato da Grazia01 il Giovedì, 25 luglio @ 20:01:41 CEST (748 letture)
![]() ![]() Gli accordi del cuore Di Jan-Philipp Sendker E' il primo romanzo che leggo di questo autore, che è il seguito di "L'arte di ascoltare i battiti del cuore", di cui ho letto recensioni molto favorevoli. Questo non l'ho trovato straordinario, anzi la storia la giudico un po' assurda, forse piacerà chi ama l'esotico e la filosofia orientale. Narra di una donna, avvocato di successo a New York, cui un giorno entra nella testa una voce che non riesce a scacciare, nè con l'aiuto dello psicologo, nè con le cure che peraltro non segue. Decide di tornare in Birmania, dove vive un suo fratello, e con il quale ha vissuto un rapporto bellissimo, ma che non vede da 10 anni. Il suo soggiorno in quella terra povera e martoriata cambierà la sua vita e la sua concezione dell'amore. Grazia I sogni...
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 24 luglio @ 20:19:05 CEST (798 letture)
Un consiglio
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 24 luglio @ 12:20:44 CEST (621 letture)
![]() ![]() Voglio darti un consiglio, poi tu fai come ti pare. La tua forza è l’autenticità.Non sforzarti di essere ciò che non sei, ma lotta per rimanere ciò che sei. Tu non devi cercare niente, hai già tutto, fidati, devi solo prendere coscienza di te stesso. Credici di più, prova ad avere un po’ di autostima. Non devi cercare un linguaggio nuovo, bensì imparare ad ascoltare quello che già possiedi. Difendi la tua spontaneità e nel frattempo otterrai anche la naturalezza che si acquisisce nel tempo con la fiducia in se stessi. Ricordati che vivere è l’ arte di diventare quello che si è già. Fabio Volo ![]() Buona giornata Grazia Elio Vittorini
Postato da Grazia01 il Martedì, 23 luglio @ 19:30:50 CEST (674 letture)
![]() ![]() Ed alzai le mani, in un istintivo gesto d'angoscia, come ad esprimere il senso di vuoto che mi desolava l'anima. Ma le mie parole non dicevano nulla di vero. E sentivo che quel vuoto non veniva dalla fine improvvisa che aveva cancellato lei, la donna bionda, e ch'era invece un vuoto più antico, a cui sarei giunto in ogni modo appena mi fossi trovato fuori dalla casa delle mie notti di febbre e di desiderio. Era il vuoto di ogni volta che avevo lasciato lei per tornare al mio vecchio mondo di ragazzo e che ogni volta avevo creduto di riempire correndo di nuovo a lei: il vuoto dell'amicizia perduta, e del bene che non avevo detto. Elio Vittorini ![]() Ricorre oggi il suo anniversario Anniversario di nascita: (Siracusa 23 luglio 1908 – Milano, 12 febbraio 1966) Le stelle intorno alla bella luna
Postato da Grazia01 il Lunedì, 22 luglio @ 20:43:27 CEST (732 letture)
Sulla tenera erba appena nata
Postato da Grazia01 il Lunedì, 22 luglio @ 20:42:35 CEST (851 letture)
Guizzo romantico
Postato da Grazia01 il Lunedì, 22 luglio @ 20:41:39 CEST (866 letture)
Stella danzante
Postato da Grazia01 il Lunedì, 22 luglio @ 20:40:54 CEST (757 letture)
Al mio poeta
Postato da Grazia01 il Lunedì, 22 luglio @ 20:40:09 CEST (754 letture)
Con il cuore in gola
Postato da Grazia01 il Lunedì, 22 luglio @ 20:39:23 CEST (934 letture)
![]() ![]() Con il cuore in gola Correndo lungo le scale mi fermai e voltai la testa. Lui era lì, avvolto da una sfera di nebbia, e intonava in falsetto una canzone triste. Sorridendo tra la lacrime ripresi a salire, allontanandomi dalla sua voce che sfumava nella notte come sogno che il sole del mattino dissolve. Saffo Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |