Sunday, January 17, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: coppermine 02: Stories Archive 03: Home 04: Home 05: Search 06: Search 07: Search 08: Home 09: Home 10: Home 11: Home 12: News 13: Forums 14: Your Account 15: News 16: Home 17: News 18: coppermine 19: Stories Archive 20: News 21: Home 22: coppermine 23: coppermine 24: Home 25: Home 26: Home 27: Home 28: Home 29: coppermine 30: Home 31: Home 32: Home 33: News 34: coppermine 35: Home 36: Home 37: News 38: Stories Archive 39: Forums 40: News 41: Home 42: Home 43: Home 44: Home 45: Home 46: Home 47: coppermine 48: Home 49: Home 50: Search 51: Home 52: Home 53: Search 54: Home 55: Home 56: Home 57: News 58: Home 59: Search 60: Home 61: coppermine 62: Home 63: coppermine 64: News 65: Home 66: News 67: Home 68: Home 69: News 70: Search 71: coppermine 72: Search 73: Search 74: Home 75: Home 76: Home 77: coppermine 78: Home 79: News 80: Search 81: Home 82: News 83: Home 84: Home 85: Home 86: News 87: Home 88: Home 89: Forums 90: Home 91: Home 92: Home 93: News 94: Search 95: coppermine 96: Your Account 97: Home 98: Home 99: News 100: coppermine 101: Home 102: coppermine 103: Stories Archive 104: Home 105: Home 106: Home 107: Home 108: Home 109: Home 110: Home 111: News 112: Home 113: Home 114: Forums 115: Search 116: coppermine 117: Home 118: News 119: Home 120: coppermine 121: coppermine 122: Home 123: coppermine 124: Home 125: Stories Archive 126: Search 127: News 128: Your Account 129: Home 130: coppermine 131: Home 132: Home 133: Home 134: Home 135: Home 136: Home 137: Statistics 138: Home 139: Home 140: Home 141: coppermine 142: News 143: Home 144: News 145: Home 146: Home 147: Home 148: Stories Archive 149: Home 150: Search 151: Home 152: Home 153: coppermine 154: coppermine 155: News 156: Home 157: News 158: Home 159: coppermine 160: Home 161: News 162: Search 163: Home 164: Home 165: Stories Archive 166: Home 167: Home 168: Home 169: coppermine 170: coppermine 171: Your Account 172: Home 173: Home 174: Forums 175: Home 176: Home 177: Home 178: Home 179: Home 180: Home 181: Home 182: Home 183: Search 184: News 185: Home 186: Home 187: coppermine 188: Home 189: Home 190: Home 191: Search 192: Home 193: Stories Archive 194: coppermine 195: Home 196: Home 197: Home 198: coppermine 199: News 200: Home 201: Home 202: Stories Archive 203: Home 204: News 205: coppermine 206: Stories Archive 207: Home 208: coppermine 209: Home 210: Home 211: News 212: Home 213: Home 214: Home 215: Stories Archive 216: Home 217: Search 218: News 219: Home 220: Forums 221: News 222: Stories Archive 223: Home 224: Home 225: Home 226: Home 227: Home 228: coppermine 229: Stories Archive 230: Home 231: Home 232: Home 233: Home 234: Stories Archive 235: News 236: Home 237: Home 238: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1923919 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Un pensiero felice?
Postato da Grazia01 il Martedì, 16 aprile @ 08:20:32 CEST (749 letture)
![]() Per un pensiero felice? ![]() LETTERA Il sogno (e non il sonno) della ragione genera i mostri Un pomeriggio d'estate la mia mente decide di volare libera nel flusso dei pensieri. L'ha deciso lei. Mi lascio portare. Con una progressiva benefica sensazione, come di "risveglio della coscienza", comincia a configurarsi un'idea. Immagino. I mercatini dei bambini, nella festa di paese: giocano il loro mondo spensierato. Dentro il mondo degli adulti. Però, a guardare meglio, il primo pare proprio la riproduzione in miniatura del secondo. Mi stonano le parole "spensierato" e "mercato" associate qui. Che c'entrano i bambini con le logiche del "dio Denaro"? Nel loro spazio di gioco, nelle loro relazioni bambino-bambino, non dovrebbero insinuarsi le dinamiche del mercato! Forse è un po' troppo presto per il loro "addomesticamento" a questa realtà. Perché i bambini imparano già a scambiare oggetti con altri oggetti attraverso la mediazione del denaro? Illuminazione. Perché invece non scambiare fantasie! Passarsi tra le mani sogni, desideri, impressioni, illusioni, fantasticherie, utopie, idee, pensieri. Mettersi lì, un banchetto in mezzo al parco, alla piazza, a commerciare pensieri. La gente che si ferma potrebbe acquistare tutti i pensieri che altri hanno scambiato in precedenza. Acquistarli nel senso di acquisirli, farli propri, dentro di sé. E venderli a loro volta, esprimerli, per metterli a di-sposizione dello scambio futuro. Pensieri. Pensieri felici, come diceva il buon Peter Pan. "Per volare devi aggrapparti al tuo Pensiero Felice". E se puoi volare, allora prima o poi riuscirai a raggiungere la famosa Isola Che Non C'è. Il segreto è che tutti possiamo volare perché tutti sappiamo volare. Solo, ce lo siamo dimenticati. O abbiamo smesso di crederci. Se tutti ci mettessimo in volo, si riuscirebbe a pensare un altro mondo. Quello che immaginiamo, esattamente come ce lo immaginiamo. Spesso mi capita di chiedermi dove stia scritto che il mondo deve andare così. Forse, se cominciassimo a mangiare idee, potremmo davvero farla la nostra rivoluzione. Lei non crede? Con grandissima stima e affetto, Chiara M. Ferrara Le strade...
Postato da Grazia01 il Domenica, 14 aprile @ 21:14:54 CEST (747 letture)
![]() ![]() Arriva un momento in cui ti accorgi per che cosa ne vale veramente la pena..per che cosa no..ti accorgi chi sono le persone vere, chi no ti accorgi chi è stato importante,chi no..chi ti ha voluto bene e chi no..perché c'è sempre nel corso della vita il momento in cui tiri le somme e volti pagina, il momento in cui continui a camminare per la tua strada e nel frattempo cambi via. Non tutte le strade sono sempre dritte, durante il percorso troverai qualche buca, qualcuno che ti ostacolerà, qualcosa dietro l'angolo che non saprai di trovare, la strada della tua vita la spianerai da solo piano piano camminando e nel tragitto non smetterai mai di imparare... A. Barrico Come fanno alcune piante a sopravvivere al gelo?
Postato da Grazia01 il Domenica, 14 aprile @ 19:29:08 CEST (895 letture)
![]() ![]() Come fanno alcune piante a sopravvivere al gelo? La resistenza al freddo di una pianta dipende dalla sua capacità di limitare la perdita di acqua. Quando la temperatura scende sotto lo zero, le cellule proteggono l’acqua che si trova al loro interno, ma non possono impedire che geli quella negli spazi fra le cellule. Ciò determina la fuoruscita di acqua dalle cellule vive adiacenti e, se il processo continua abbastanza a lungo, si arriva alla disidratazione cellulare che porta alla morte della pianta. Le piante resistenti al freddo, come i pini e gli abeti, hanno sviluppato un meccanismo per cui la pressione osmotica, ovvero quella presente tra l’interno e l’esterno delle membrane cellulari, impedisce all’acqua di uscire dalle cellule stesse. Altre piante, invece, resistono al freddo semplicemente perché possono riaversi anche da condizioni estreme di disidratazione. Ne sono esempi la betulla, il pioppo tremulo e alcuni tipi di salici. Le piante non sempreverdi, comunque, superano l’inverno “ritirando” all’interno del tronco la maggior parte possibile dei liquidi ed entrando in uno stato di quiescenza. È per questo che le gelate più dannose sono quelle fuori stagione, che avvengono prima che le piante siano pronte ad affrontarle. Fonte: Focus.it ![]() Buona settimana Grazia È arrivata la primavera...almeno in Giappone
Postato da Grazia01 il Domenica, 14 aprile @ 19:10:17 CEST (952 letture)
![]() È arrivata la primavera...almeno in Giappone ![]() Se in Italia la bella stagione si sta facendo ancora un po' desiderare, in Giappone la primavera è già esplosa in tutta la sua bellezza: i tradizionali fiori di ciliegio sbocciati in molte parti del paese catturano l'attenzione di migliaia di turisti e curiosi. ![]() Luna di primavera - Quante miglia lontani Quei fiori d’arancio! Jack Kerouac Presentazione 2° libro- i poeti contemporanei 10-7 autori
Postato da moirac il Domenica, 14 aprile @ 18:28:38 CEST (1013 letture)
Serepta Mason
Postato da Grazia01 il Domenica, 14 aprile @ 11:39:48 CEST (1097 letture)
![]() ![]() Serepta Mason La corolla della mia vita avrebbe potuto sbocciare da ogni lato se un vento crudele non avesse tarpato i miei petali sul lato che voi nel villaggio potevate vedere. Dalla polvere innalzo una voce di protesta: il mio lato in fiore non lo vedeste mai! Voi che vivete, siete davvero degli sciocchi, voi che non conoscete le vie del vento e le forze invisibili che governano il processo della vita. Edgar Lee Masters Aforisma
Postato da rosarossa il Sabato, 13 aprile @ 12:13:51 CEST (844 letture)
un pensiero felice
Postato da Grazia01 il Venerdì, 12 aprile @ 21:53:11 CEST (546 letture)
![]() ![]() Respiriamo aria, non parole, crediamo nel diritto di essere liberi senza esercitarlo, siamo presi dalla nostra vita a tal punto, da giocare con nostro figlio solo nei ricordi di un passato che non può tornare, viviamo, e tacciamo quando serve e accorgersi che avere un amico è un bene molto prezioso. Se sei capace di vivere, ti accorgerai che non esiste piacere più grande di una bella risata, una di quelle che ti fa scendere le lacrime e che ti fa ringraziare il mondo di esserci, lì,proprio in quell'attimo di vita eterna...Hai abbastanza fiato in gola per dire al mondo chi sei e che cosa ti aspetti da te? Chiediti se sei felice e poi getta lo sguardo su chi non lo è per davvero, scorgi fra le labbra degli altri le parole che non hai mai detto e che avresti voluto dire a tua madre, singhiozza qualche volta, e fra una lacrima e l'altra capirai che non tutto il male nuoce alle corde del cuore. Reagisci con intelletto e capacità costruttiva ad ogni male che la vita vorrà affidarti...le luci si spengono sul palcoscenico della vita quando meno te lo aspetti, non trovarti impreparato a ringraziare Dio per ciò che ti ha donato, i tuoi ricordi sanno di sale? Non rammaricarti troppo,chiudi gli occhi e abbandonati all'unica cosa che conta davvero...un pensiero felice. ...sotto la coperta dei sogni... ![]() Buonanotte e buon fine settimana Grazia CADEMMO NELL'ABBRACCIO
Postato da Grazia01 il Giovedì, 11 aprile @ 20:55:39 CEST (1357 letture)
Si fa notte presto
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 10 aprile @ 20:48:25 CEST (740 letture)
![]() ![]() Si fa notte presto Adesso sto sempre in casa e sposto carte o guardo oltre i vetri della finestra le mandorle secche attaccate ai rami che arrivano fino quassù e sembrano pendagli alle orecchie di gente che non c’è più. O sto seduto su una sedia vicino al camino e si fa notte presto con la luce che cade dietro le montagne e io vado a letto con la voglia di sognare i giorni che nevicava a Mosca, e io ero innamorato. Tonino Guerra La farfalla
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 10 aprile @ 20:38:54 CEST (882 letture)
L'aria
Postato da Grazia01 il Lunedì, 08 aprile @ 21:07:21 CEST (837 letture)
Lei
Postato da Letty il Lunedì, 08 aprile @ 10:02:58 CEST (799 letture)
Amo la vita
Postato da Grazia01 il Domenica, 07 aprile @ 12:06:35 CEST (911 letture)
![]() ![]() Amo la vita E' inverno e bianchi petali scendono dal cielo mentre oltre le nubi la primavera aspetta. Nella vita di ogni giorno osserva anche le piccole cose perchè così accendi un fuoco per gli altri e col tuo calore aprirai loro il cuore. La vita è splendida ed immensa e dovunque c'è vita vi è un tesoro. Anche l'amore si nasconde come un fiore troppo prezioso per essere colto mentre nel cielo alitano messaggi di sole intessuti di sogni e di speranze. Nel mio presente non penso al futuro amo questa mia vita e rimango bambino in attesa di una semplice carezza mentre anche il tempo si è fermato in attesa della tua mano. r.chesini Non incolpare nessuno
Postato da Grazia01 il Sabato, 06 aprile @ 19:15:40 CEST (818 letture)
![]() ![]() Non incolpare nessuno, non lamentarti mai di nessuno, di niente, perché in fondo Tu hai fatto quello che volevi nella vita. Accetta la difficoltà di costruire te stesso ed il valore di cominciare a correggerti. Il trionfo del vero UOMO proviene dalle ceneri del suo errore. Non lamentarti mai della tua solitudine o della tua sorte, affrontala con valore e accettala. In modo o in un altro è il risultato delle tue azioni e la prova che Tu sempre devi vincere. Non amareggiarti del tuo fallimento e non darne la colpa agli altri. Accettati adesso o continuerai a giustificarti come un bimbo. Ricordati che qualsiasi momento è buono per cominciare e che nessuno è così terribile per cedere. Non dimenticare che la causa del tuo presente è il tuo passato, come la causa del tuo futuro sarà il tuo presente. Apprendi dagli audaci, dai fort, da chi non accetta compromessi, da chi vivrà malgrado tutto, pensa meno ai tuoi problemi e più al tuo lavoro I tuoi problemi, senza alimentarli, moriranno. Impara a nascere dal dolore e ad essere più grande, che è il più grande degli ostacoli. Guarda te stesso allo specchio e sarai libero e forte e finirai di essere una marionetta delle circostanze, perché tu stesso sei il tuo destino. Alzati e guarda il sole nelle mattine e respira la luce dell’alba. Tu sei la parte della forza della tua vita. Adesso svegliati, combatti, cammina, deciditi e trionferai nella vita. Non pensare mai al destino, perché il destino è il pretesto dei falliti. "ALCE NERO" UN ANGELO INVOCA
Postato da rosarossa il Sabato, 06 aprile @ 18:46:34 CEST (796 letture)
![]() ![]() UN ANGELO INVOCA Un angelo nascosto fra le stelle guarda il nostro mondo e inorridisce con le mani poi si copre il volto si volge a Dio pietoso e prega tanto affinchè benedica la nostra terra rivoltosa e iniqua. Il buon angelo implora ripetutamente Dio distratto, suppliche non sente. Flebile è la fede nel Signore, il Divino che s’immolò a morire sulla croce per portare al mondo, pace, amore! Popoli si scontrano fra loro cruente guerre fra le religioni spargono sangue in nome del Signore fra la gente la speranza muore; più non prega! Al posto dell’amore, regnano perfidia, odi, rancori. Gente stanca giunta alla deriva; l’umanità smarrisce la ragione! Impotente il mondo soffoca nel male In una vita che non ha più senso, priva di fede di coscienza e di valori. Rosarossa Parole
Postato da moirac il Sabato, 06 aprile @ 10:26:43 CEST (943 letture)
In me
Postato da Grazia01 il Venerdì, 05 aprile @ 16:39:26 CEST (823 letture)
Chiara
Postato da Grazia01 il Venerdì, 05 aprile @ 16:31:24 CEST (634 letture)
![]() ![]() Chiara Le sigarette fumate da soli durano un’eternità e hanno uno strano sapore, ma dovevo festeggiare in qualche modo. Sono stata bocciata a un esame. E sto vivendo la-gioia più intensa della mia vita. Mi sento Chiara più che mai, non mi va di andare a dormire e non vedo l'ora che venga domani mattina per svegliarmi ancora Chiara e trovarmi e scoprirmi ancora Chiara, domani, fra un mese, sempre, qualunque cosa io dica, qualunque cosa io faccia e qualunque cosa accada. Una terribile malattia ha congelato un'adolescenza - la mia - spensierata e forse banale e forse scontata, leggera per me, che vedevo della filosofia anche nei buchi che mi ritrovavo nei maglioni. Ho sempre pensato di scrivere molto meglio di come vivo e in quegli anni di dolore invece di riempire giornate riempivo fogli magari intensi, magari mistici, di una profondità abissale, ma comunque malati. Ho vinto consensi con quei fogli, ho vinto applausi, premi importanti e anche qualche ragazzo - ma ogni volta che mi chiamavano genio, ogni volta che al primo posto ritrovavo il mio nome, ogni volta che mio padre mi diceva: «Sono fiero di te» ognuna di tutte quelle fottute volte mi smarrivo un po' io, io smarrivo me, io stessa smarrivo me stessa - e sono dovuta finire in ospedale dopo essermi completamente persa di vista per riuscire a cercarmi di nuovo. (Non si premia una ragazza anoressica perché scrive bene). GRAZIE
Postato da moirac il Giovedì, 04 aprile @ 20:14:55 CEST (4240 letture)
Il cadere di una lacrima
Postato da Letty il Giovedì, 04 aprile @ 20:00:57 CEST (745 letture)
![]() ![]() Le cose preziose non si giudicano dal loro sfavillio, ci sono anime preziose che non brillano perché logorate dal dolore, sono lacere e smembrate, consunte… è che purtroppo là dove esiste la luce artificiale i riflessi possono accecare, ma ciò che brilla al buio è il cadere di una lacrima di cristallo, che pur non facendo rumore, spacca il cuore Letty Aspettando la primavera
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 03 aprile @ 21:21:54 CEST (695 letture)
TU LA MIA OMBRA
Postato da rosarossa il Mercoledì, 03 aprile @ 20:15:04 CEST (824 letture)
![]() ![]() TU LA MIA OMBRA Quanto è lontana quella primavera! Udiì dei passi, corsi sul balcone, non trovai la luce che aspettavo. Mi sentìi mancare e aggrappata fortemente alla ringhiera, alzai gli occhi in alto, però non vidi sole. Tetro un grigiore già ammantava il cielo. Una nuvola indisturbata passeggiava un’altra gonfiandosi diventava nera in un angolo ne scorgo una che piangeva la luna impaurita si nascose una stella s’intristì, e molto dolente si staccò dalle altre, poi si spense! Prepotente, devastante sotto il mio balcone passò il vento teneva stretta fra le braccia un’ombra. Conobbi l’ombra del mio primo amore. In quell’istante; il cuore mio strappò e lo portò via da quel momento non potei più amare un vento avverso decretò il destino quell’ombra portò con sé, la vita mia. Rosarossa Parole per tutto...
Postato da Grazia01 il Martedì, 02 aprile @ 21:43:31 CEST (648 letture)
![]() ![]() Fortunatamente, ci sono parole per tutto. Fortunatamente ne esistono alcune che non dimenticano di raccomandarci che chi dà deve dare con entrambe le mani perchè in nessuna delle due rimanga quel che dovrebbe appartenere ad altre. Come la bontà non ha da vergognarsi di essere bontà, anche la giustizia non dovrà dimenticare di essere, innanzitutto, restituzione, restituzione di diritti. Tutti, a cominciare dal diritto elementare di vivere degnamente. Se mi dicessero di disporre in ordine di precedenza la carità, la giustizia e la bontà, metterei al primo posto la bontà, al secondo la giustizia e al terzo la carità. Perchè la bontà, da sola, già dispensa la giustizia e la carità, perchè la giustizia giusta già contiene in sé sufficiente carità. La carità è ciò che resta quando non c’è bontà né giustizia..... José Saramago Oggi 1° aprile nacque...
Postato da Grazia01 il Lunedì, 01 aprile @ 19:28:19 CEST (788 letture)
![]() Oggi 1° aprile nacquero: nel 1868 lo scrittore Edmond Rostand e nel 1911 il pittore Anchise Picchi. Eccovi alcune loro "opere" ![]() Tutte le nostre anime sono scritte nei nostri occhi ![]() La notte è meraviglioso attendere la luce. Bisogna forzare l'aurora a nascere, basta volerlo. ![]() Che si tratti dell'origine della specie o della vita stessa, prevale sempre l'impressione che le forze che hanno costruito la natura siano ora scomparse da essa. ![]() Io parto per strappare una stella al cielo e poi, per paura del ridicolo, mi chino a raccogliere un fiore. ![]() Cantare, ridere, sognare, essere indipendente, libero, guardare in faccia la gente e parlare come mi pare, mettermi, se ne ho voglia, il cappello di traverso, battermi per un sì per un no o fare un verso. Lavorare senza curarsi della gloria e della fortuna alla cronaca di un viaggio cui si pensa da tempo, magari nella luna! Non scrivere mai nulla che non sia nato davvero dentro di te! Appagarsi soltanto dei frutti, dei fiori e delle foglie che si sono colte nel proprio giardino con le proprie stesse mani! Poi, se per caso ti arriva anche il successo, non dovere nulla a Cesare, prendere tutto il merito per te solo e, disprezzando l'edera, salire, anche senza essere né una quercia né un tiglio, salire, magari poco, ma salire da solo! da Cirano Di Bergerac ![]() Parlavamo di un bacio… Un giuramento fatto un poco più da presso, un più preciso patto, una confessione che sigillar si vuole, un apostrofo roseo messo tra le parole t'amo; un segreto detto sulla bocca, un istante d'infinito che ha il fruscio di un'ape tra le piante, una comunione che ha gusto di fiore, un mezzo di poteri respirare un po' il cuore e assaporarsi l'anima a fior di labbra... Buona Pasqua
Postato da Grazia01 il Sabato, 30 marzo @ 21:35:23 CET (859 letture)
![]() ![]() Il segreto dell’esistenza umana non sta soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per che cosa si vive. Fedor M. Dostoevskij ![]() ...La pace si rivela e si offre a coloro che realizzano, giorno dopo giorno, tutte quelle forme di pace di cui sono capaci. Giovanni Paolo II ![]() Pasqua A festoni la grigia parietaria come una bimba gracile s'affaccia ai muri della casa centenaria. Il ciel di pioggia è tutto una minaccia sul bosco triste, ché lo intrica il rovo spietatamente, con tenaci braccia. Quand'ecco dai pollai sereno e nuovo il richiamo di Pasqua empie la terra con l'antica pia favola dell'ovo. Guido Gozzano ![]() GESU’ E Gesù rivedeva, oltre il Giordano, campagne sotto il mietitor rimorte, il suo giorno non molto era lontano. E stettero le donne in sulle porte delle case, dicendo: Ave, Profeta! Egli pensava al giorno di sua morte. Egli si assise, all’ombra d’una mèta di grano, e disse: Se non è chi celi sotterra il seme, non sarà chi mieta. Egli parlava di granai ne’ Cieli: e voi, fanciulli, intorno lui correste con nelle teste brune aridi steli. Egli stringeva al seno quelle teste brune; e Cefa parlò: Se costì siedi, temo per l’inconsutile tua veste; Egli abbracciava i suoi piccoli eredi: -Il figlio – Giuda bisbigliò veloce- d’un ladro, o Rabbi, t’è costì tra ‘piedi: Barabba ha nome il padre suo, che in croce morirà.- Ma il Profeta, alzando gli occhi -No-, mormorò con l’ombra nella voce, e prese il bimbo sopra i suoi ginocchi. Giovanni Pascoli Venerdì santo
Postato da Grazia01 il Venerdì, 29 marzo @ 10:24:01 CET (689 letture)
Poesie di Marco Scarpa
Postato da Grazia01 il Giovedì, 28 marzo @ 15:39:43 CET (704 letture)
![]() Poesie di Marco Scarpa ![]() OTTIMIZZAZIONE L'indole presta l'affondo, il bavaglio alle male parole ordinate nei ripiani: la visione del frigo vuoto, la soluzione in una lista, l'intera faccenda liquidata in più punti. Lo smarrimento quando schiacciati riemergono, minuti sopra le vertebre, oltre le rughe, segnati dagli inganni. Le corse, le schiene spezzate e l'ultima frase "Ho tentato di tutto ma le ore scivolavano". In cerca di una farfalla
Postato da Letty il Mercoledì, 27 marzo @ 21:07:22 CET (785 letture)
![]() ![]() Mi perdo e mi ritrovo spesso anche se non voglio. Mi piace spaziare da un punto ad un altro dell’universo in cerca di una farfalla fatta di niente. La cerco così tanto che a volte sbaglio strada perché mi fermo a guardare le stelle. Le tocco, le annuso, mi ci butto dentro… Rido, fra quei lampi d’argento cercando di toccarne più che posso! La farfalla appare magicamente… ridendo con me. Letty Ridateci la mamma
Postato da Grazia01 il Martedì, 26 marzo @ 13:35:52 CET (759 letture)
![]() ![]() Ridateci la mamma Ridateci la mamma, la mamma che faceva il pane nel suo lindo grembiule a quadretti, tale e quale ai grembiuli che le cucivamo durante le lezioni di economia domestica per farle un’improvvisata alla Festa della Mamma- la mamma, che non aveva un lavoro perché che bisogno c’era che ne avesse uno, che ci impacchettava il pranzo da portare a scuola – il panino al tonno, la mela, i biscotti di farina d’avena avvolti in carta oleata – con gli elastici che conservava in un barattolo; che al nostro ritorno era sempre a casa, a stirare o a fare qualcosa di altrettanto noioso, che faceva un fiacco sorriso da donna di fatica in trappola quando le scivolavamo accanto diretti al telefono, pieni di scontrosità e disprezzo e decisi a non diventare mai come lei. Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |