Tuesday, March 02, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: News 02: Stories Archive 03: coppermine 04: News 05: News 06: Home 07: Home 08: Home 09: Home 10: Home 11: News 12: Home 13: Forums 14: Home 15: Home 16: News 17: Home 18: Home 19: Home 20: News 21: coppermine 22: Home 23: Home 24: Home 25: Home 26: Home 27: Forums 28: coppermine 29: Home 30: Home 31: Home 32: coppermine 33: News 34: Home 35: Home 36: Home 37: Home 38: Home 39: Home 40: Home 41: News 42: Home 43: Stories Archive 44: Forums 45: Home 46: Home 47: Home 48: Home 49: Home 50: coppermine 51: News 52: News 53: Home 54: coppermine 55: News 56: Home 57: Home 58: Home 59: Stories Archive 60: Home 61: Home 62: Home 63: Home 64: Home 65: Home 66: Home 67: coppermine 68: coppermine 69: coppermine 70: News 71: Home 72: Home 73: Home 74: Search 75: coppermine 76: Home 77: Home 78: Home 79: Home 80: coppermine 81: News 82: coppermine 83: Home 84: Home 85: Home 86: Home 87: Home 88: News 89: Forums 90: coppermine 91: Home 92: Forums 93: coppermine 94: coppermine 95: Your Account 96: Home 97: News 98: Home 99: Home 100: Home 101: Home 102: Home 103: Home 104: Home 105: Home 106: Home 107: Home 108: Home 109: Home 110: Forums 111: Home 112: Home 113: News 114: Home 115: coppermine 116: Home 117: Home 118: Home 119: Home 120: Home 121: Home 122: Home 123: Home 124: News 125: Home 126: Home 127: News 128: Stories Archive 129: Home 130: Stories Archive 131: Home 132: Home 133: Home 134: Search 135: Home 136: Home 137: Search 138: Home 139: Stories Archive 140: coppermine 141: Home 142: News 143: News 144: Stories Archive 145: Stories Archive 146: Stories Archive 147: News 148: Home 149: News 150: Home 151: Stories Archive 152: Home 153: coppermine 154: News 155: Home 156: Home 157: Home 158: Stories Archive 159: Home 160: Home 161: Home 162: Home 163: News 164: Home 165: Home 166: Forums 167: coppermine 168: coppermine 169: Stories Archive 170: News 171: coppermine 172: coppermine 173: Home 174: News 175: Home 176: Home 177: coppermine 178: Home 179: Forums 180: Home 181: Home 182: coppermine 183: coppermine 184: Home 185: Home 186: Statistics 187: Home 188: Home 189: coppermine 190: Home 191: News 192: Home 193: Home 194: Home 195: Home 196: Home 197: coppermine 198: Forums 199: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924026 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
VESTITA DI NULLA
Postato da Grazia01 il Venerdì, 11 gennaio @ 20:03:03 CET (918 letture)
![]() ![]() VESTITA DI NULLA La verità passa ogni giorno dalla strada che costeggia la collina. È vestita di nulla, cammina lenta aspetta che qualcuno la fermi. Non accade niente, nessuno la riconosce potrebbe essere non vera e la lasciano andare per paura di compromettersi. La verità passa ogni giorno sul crinale della nostra coscienza. Romano Battaglia da "L'uomo che vendeva il cielo" Addio a Mariangela Melato
Postato da Grazia01 il Venerdì, 11 gennaio @ 12:26:43 CET (3705 letture)
![]() Addio a Mariangela Melato la signora del teatro italiano ![]() ROMA - E' morta a Roma l'attrice Mariangela Melato. Aveva 71 anni: nata a Milano, era malata da tempo. Si è spenta nel Centro Antea per malati terminali all'interno del Complesso S. Maria della Pietà: al suo fianco fino all'ultimo la sorella Anna. Un gravissimo lutto nel mondo del cinema, del teatro e della cultura per la scomparsa della grandissima attrice chealternò ruoli drammatici a quelli da commedia. Mariangela Melato vincitrice di tantissimi premi, dal Davide di Donatello al Nastro d'argento, ha lavorato con Pupi Avati, Wertmuller, Bertolucci, Monicelli, : tra i suoi film più famosi con Giancarlo Giannini Mimì metallurgico ferito nell'onore, Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto, Casotto e La classe operaia va in paradiso. La Melato resterà per sempre nel firmamento del cinema internazionale. «Sono affranta» le prime parole di Lina Wertmuller. Pupi Avati invece ha raccontato il primo provino della Melato. Il funerale di Mariangela Melato si terrà a Roma domani alle ore 15.00 presso la Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo. A darne notizia, insieme alla famiglia, è Renzo Arbore. Se ne è andata serenamente»: è l«unica cosa che trapela dal centro Antea. Nelle ultime ore c'erano con lei la sorella Anna e un'amica. L'attrice, malata da tempo, era ricoverata da una ventina di giorni. Una vita per il cinema e per il teatro. Mariangela Melato è stata tra le attrici più versatili del teatro e del cinema italiano, capace di affrontare ruoli comici o drammatici, di trasformarsi in personaggi molto lontani tra loro ma sempre con grandissima intensità. Ha lasciato così nella memoria della vasta platea italiana che l'ha sempre amata ed apprezzata, personaggi indimenticabili, da quelli sul grande schermo come Fiore, amante milanese di Mimì Metallurgico con la regia di Lina Wertmuller, a quelli sul palcoscenico del teatro come nell'Orestea di Eschilo diretta da Luca Ronconi. Fino alla Filumena Marturano al fianco di Massimo Ranieri andata in replica su Rai1 proprio nel giorno di Capodanno. Nata a Milano il 19 settembre 1941, Mariangela Melato da giovanissima studia pittura all'Accademia di Brera, disegnando manifesti e lavorando come vetrinista alla Rinascente per pagarsi i corsi di recitazione di Esperia Sperani. fonte: Il Messaggero Messaggio d'amore
Postato da Grazia01 il Giovedì, 10 gennaio @ 20:32:02 CET (926 letture)
![]() ![]() Messaggio d'amore Metto a nudo la mia anima con la forza della passione mi svelo completamente, sensazioni, speranze, paure intime emozioni scivolano di getto su questo foglio, ogni parola è un lungo abbraccio che vuole raggiungerti nel profondo, frasi che la mia voce non sa dire che premono dentro insistenti un uragano che sta travolgendo ogni argine e mi rende fragile, un grido che non sa uscire libero dal mio petto palpitante. Non rileggo piego il foglio con cura con tenerezza lo bacio lo infilo nella busta. Ora devo trovare forza di fartelo leggere, amore mio. Grazia Le parole
Postato da Grazia01 il Giovedì, 10 gennaio @ 09:34:59 CET (962 letture)
![]() ![]() Le parole Le parole se si ridestano rifiutano la sede più propizia, la carta di Fabriano, l’inchiostro di china, la cartella di cuoio o di velluto che le tenga in segreto; le parole quando si svegliano si adagiano sul retro delle fatture, sui margini dei bollettini del lotto, sulle partecipazioni matrimoniali o di lutto; le parole non chiedono di meglio che l’imbroglio dei tasti nell’Olivetti portatile, che il buio dei taschini del panciotto, che il fondo del cestino, ridottevi in pallottole; le parole non sono affatto felici di essere buttate fuori come zambrocche e accolte con furore di plausi e disonore; le parole preferiscono il sonno nella bottiglia al ludibrio di essere lette, vendute, imbalsamate, ibernate; le parole sono di tutti e invano si celano nei dizionari perché c’è sempre il marrano che dissotterra i tartufi più puzzolenti e più rari; le parole dopo un’eterna attesa rinunziano alla speranza di essere pronunziate una volta per tutte e poi morire con chi le ha possedute. Eugenio Montale Biografia Nella notte...il silenzio
Postato da Grazia01 il Martedì, 08 gennaio @ 22:00:34 CET (926 letture)
![]() ![]() Quando arriva la notte, come tutti, desidero il silenzio; un po' di silenzio è necessario, vorrei sentire solo il fruscio del vento che culla i rami nel giardino, mi arriva il rombo di qualche auto che passa, suoni e voci, ma abbastanza lontani...e ssst mi dico, silenzio anche nella mente, cerco di rilassarmi e di trovare quella pace che mi doni un sonno sereno, come quello di quando ero bambina, tutto il resto rimarrà fuori, almeno fino a domani. ![]() "Il sonno, e tutto ciò che induce il sonno, è di per se stesso piacevole" Giacomo Leopardi Francis Turner
Postato da Grazia01 il Martedì, 08 gennaio @ 10:07:46 CET (4344 letture)
![]() ![]() Francis Turner Io non potevo correre né giocare quand'ero ragazzo. Quando fui uomo, potei solo sorseggiare alla coppa, non bere - perché la scarlattina mi aveva lasciato il cuore malato. Eppure giaccio qui blandito da un segreto che solo Mary conosce: c'è un giardino di acacie, di catalpe e di pergole addolcite da viti - là, in quel pomeriggio di giugno al fianco di Mary - mentre la baciavo con l'anima sulle labbra, l'anima d'improvviso mi fuggì. Traduzione di Letizia Ciotti Miller Finite le feste...
Postato da Grazia01 il Lunedì, 07 gennaio @ 20:19:11 CET (867 letture)
![]() ![]() Ciao a tutti, le feste sono finite, qualcuno dirà meno male! E' già finito anche il primo giorno del ritorno a scuola. Oggi, mentre riponevo gli addobbi del Natale, ho percepito un velo di tristezza, forse solo ora realizzo veramente l'inizio del nuovo anno, pieno di speranze e di paure. La speranza di una rinascita, che i continui servizi televisivi sulle alleanze politiche in vista delle elezioni, rendono vani. E i servizi sulle ruberie poi..vedo un futuro confuso come la nebbia che circonda Milano in questi giorni. Ricordo le parole di Dalla, un amico che mi manca molto...”Milano sempre pronta al Natale, che quando passa piange, e ci rimane male”... durante le feste, se possiamo, cerchiamo di non “pensare” e poi tutto ritorna di colpo come una mazzata. Ma no, via, sogniamoci sopra...o meglio pensiamo positivo! Vi auguro una notte serena e una lieta settimana. Grazia Epifania in poesia
Postato da Grazia01 il Domenica, 06 gennaio @ 09:17:43 CET (760 letture)
![]() ![]() Epifania in poesia Epifania di Mario Luzi Notte, la notte d’ansia e di vertigine quando nel vento a fiotti interstellare, acre, il tempo finito sgrana i germi del nuovo, dell’intatto, e a te che vai persona semiviva tra due gorghi tra passato e avvenire giunge al cuore la freccia dell’anno… e all’improvviso la fiamma della vita vacilla nella mente. Chi spinge muli su per la montagna tra le schegge di pietra e le cataste si turba per un fremito che sente ch’è un fremito di morte e di speranza. In una notte come questa, in una notte come questa l’anima, mia compagna fedele inavvertita nelle ore medie nei giorni interni grigi delle annate, levatasi fiutò la notte tumida di semi che morivano, di grani che scoppiavano, ravvisò stupita i fuochi in lontananza dei bivacchi più vividi che astri. Disse: è l’ora. Ci mettemmo in cammino a passo rapido, per via ci unimmo a gente strana. Ed ecco il convoglio sulle dune dei Magi muovere al passo dei cammelli verso la Cuna. Ci fu ressa di fiaccole, di voci. Vidi gli ultimi d’una retroguardia frettolosa. E tutto passò via tra molto popolo e gran polvere. Gran polvere. Chi andò, chi recò doni o riposa o se vigila non teme questo vento di mutazione: tende le mani ferme sulla fiamma, sorride dal sicuro d’una razza di longevi. Non più tardi di ieri, ancora oggi. VOLA SULLA SCOPA LA BEFANA
Postato da rosarossa il Sabato, 05 gennaio @ 21:25:24 CET (1010 letture)
![]() ![]() VOLA SULLA SCOPA LA BEFANA Vedo volare sulla scopa la befana che indossa gli occhiali e mira il camino, ti viene a trovare portandoti un bel dono! Dice la nonna carezzando con affetto il nipotino. Voglio salutare la befana, ma non riesco, ho tanto, tanto sonno! Si stropiccia gli occhietti e dà un bacino al nonno dicendo “buona notte.” Un ultimo sguardo volge alla fiammella del camino, con la nonna recita la preghiera della sera,poi come di consueto indossa il pigiamino. Un rumore avverte sopra il tetto e pensa si arrivata la befana, i bei regali che gli porta in dono, e si addormenta come un angioletto! Rosarossa dieci motivi per non amarti
Postato da Grazia01 il Sabato, 05 gennaio @ 10:09:24 CET (1101 letture)
![]() ![]() La verità è che non ho mai imparato a essere felice. Tipo che, secondo me, quando ti arriva una cosa bella dovresti essere capace di sederti e tenertela stretta e limitarti a quello, mica come faccio io che invece cerco di smontarla per vedere come funziona e mi racconto che lo sto facendo per capire come continuare a farla funzionare, come se non sapessi che, smontandola, corro il rischio di romperla, di non saperla più aggiustare. E allora, se mi chiedessi: perché? Potrei risponderti in questo modo: mi stai ponendo la domanda sbagliata, quella giusta è, perché me lo stai dicendo? E la risposta, be’, la risposta è semplice. Te lo sto dicendo perché tu ti sieda con me e con questa cosa bella, che sei tu ma che soprattutto siamo noi, e mi tenga ferme le mani stringendole tra le tue... per impedirmi di romperla, di romperci... perché tu ti sieda con me per spiegarmi che non c’è bisogno di capire sempre tutto, perché tu lo faccia tenendomi stretto, e allora sono sicuro che capirei... Yellow Letters Tratto da dieci motivi per non amarti. Buon fine settimana...con la befana
Postato da Grazia01 il Venerdì, 04 gennaio @ 21:57:42 CET (962 letture)
![]() ![]() Andando in giro per il mondo a incontrare medici, maghi e maestri avevo certo capito che era inutile continuare a viaggiare, che la cura delle cure non esiste e che la sola cosa da fare è vivere il più coscientemente, il più naturalmentepossibile, vivere inmaniera semplice, mangiando poco e pulito,respirando bene, riducendo i propri bisogni, limitando al massimo i consumi, controllando i propri desideri e allargando così i margini della propria libertà. Iiziano Terzani Il tempo non è un sacco
Postato da Grazia01 il Giovedì, 03 gennaio @ 20:15:55 CET (989 letture)
Poeti contemporanei 65
Postato da moirac il Giovedì, 03 gennaio @ 18:20:42 CET (1198 letture)
l'importanza della fede di CLAUDIO CISCO
Postato da claudiocisco il Giovedì, 03 gennaio @ 15:32:41 CET (1019 letture)
![]() ![]() GESU' IO TI AMO io ti sento vicino, molto vicino fin quasi a sfiorarti, guardandoti dal basso verso l’alto inginocchiato ai tuoi piedi. Per troppo tempo non ti ho creduto e ho vissuto come se tu non esistessi, lontano da te senza mai leggere il Vangelo, perso in strade buie senza sbocchi. Tutte le porte mi parevano chiuse, ero preda di ansia e tristezza immerso in una solitudine senza fine. L'amore guardò il tempo...
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 02 gennaio @ 20:15:57 CET (1078 letture)
![]() ![]() E l’amore guardò il tempo e rise, perché sapeva di non averne bisogno. Finse di morire per un giorno, e di rifiorire alla sera, senza leggi da rispettare. Si addormentò in un angolo di cuore per un tempo che non esisteva. Fuggì senza allontanarsi, ritornò senza essere partito, il tempo moriva e lui restava. Luigi Pirandello Leielui di Andrea De Carlo
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 02 gennaio @ 13:50:02 CET (942 letture)
![]() ![]() Lui …Ora si appoggia al muro, respira lento nel buio. Prova un inquietudine che non riesce a definire ma assomiglia a smarrimento, perdita di controllo, perdita di senso. Gli sembra di ritrovarsi in un territorio mortalmente pericoloso, senza armi di difesa né strategie adeguate. Si chiede come sia potuto succedere: se per eccesso di sicurezza o mancanza di attenzione, impulsività, leggerezza, confusione. Alcune immagini senza contorni continuano a passargli in testa, gli rallentano il sangue e glielo accelerano, gli sfalsano il ritmo del cuore. Inferno e Paradiso
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 02 gennaio @ 11:45:35 CET (840 letture)
![]() ![]() Non avete bisogno di attraversare l'inferno, perché siete già nell'inferno. In quale altro luogo trovereste l'inferno? Questo è il vostro stato ordinario - un inferno. Non pensate che l'inferno sia in qualche luogo in profondità, sotto la crosta terrestre. L'inferno siete voi. Voi inconsapevoli - questo è l'inferno. Voi che agite senza intelligenza - questo è l'inferno. E poiché un gran numero di persone agisce senza intelligenza, il mondo è sempre nell'angoscia e ci sono un'infinità di persone nevrotiche sulla Terra. A meno che uno non diventi illuminato, rimane più o meno nevrotico. Quante persone distruttive - poiché la creatività diventa possibile soltanto quando l'intelligenza si sia risvegliata. La creatività è una funzione dell' intelligenza. Le persone stupide possono essere solo distruttive. Questo è ciò che accade continuamente: la gente prepara distruzioni sempre maggiori. Questo è ciò che fanno i vostri scienziati, è ciò che fanno i vostri politici. Ho sentito raccontare un bellissimo aneddoto. Addio a Rita Levi Montalcini
Postato da Grazia01 il Martedì, 01 gennaio @ 19:37:06 CET (3321 letture)
![]() Addio a Rita Levi Montalcini. Premio Nobel e senatore a vita, aveva 103 annni ![]() "La mia intelligenza? Più che mediocre. I miei unici meriti sono stati impegno e ottimismo" disse nel 2008 accogliendo la laurea honoris causa alla Bicocca. Con il suo corpo esile e gli occhi mare limpido è riuscita comunque a iscriversi all'università contro il volere del padre, a realizzare prima un laboratorio in casa per sfuggire alle leggi razziste e poi a lavorare negli Stati Uniti per quasi 30 anni, convincendo un mondo scientifico assai scettico dell'importanza di quel Ngf "Nerve growth factor" da lei osservato nell'oculare di un microscopio. Poteva bastare, come dimostrazione di "impegno e ottimismo". Ma da quando nel 2001 è stata nominata senatrice a vita, a Rita Levi Montalcini è toccato anche ascoltare gli insulti di Storace ("Le porteremo a casa le stampelle") alla vigilia del voto della Finanziaria del 2007 essenziale per la sopravvivenza del governo Prodi. Quelli di Roberto Castelli, che sempre nel 2007 definì "uno spreco e un mercimonio" i finanziamenti all'European Brain Research Institute da lei diretto. Per finire ad agosto del 2011 con l'uscita di Umberto Bossi: "Scilipoti? Meglio lui di quella scienziata". "Non sto neanche a sentirli" replicava lei senza perdere il sorriso dolce. In un articolo su Science nel 2000, Rita Levi Montalcini descrisse il suo carattere così, con poche splendide pennellate: "L'assenza di complessi psicologici, la tenacia nel seguire la strada che ritenevo giusta, l'abitudine a sottovalutare gli ostacoli - un tratto che ho ereditato da mio padre - mi hanno aiutato enormemente ad affrontare le difficoltà della vita. Ai miei genitori devo anche la tendenza a guardare gli altri con simpatia e senza diffidenza". Ungheria
Postato da Anonimo il Martedì, 01 gennaio @ 11:38:25 CET (3840 letture)
![]() La ragazza bionda in salute a Broadway saluta sulla porta della pizzeria. A chi di solito prende la pizza lungo la Vesuviana, piace sentirla in un ottimo American English. Di certo, la ragazza non abita nel Lower East Side: ora, anche quelli venuti dalla puszta diffondono lungo tutta la Città. All’immagine in fotogramma, sono lontani nel tempo quelli che si ritrovano Brooklyn Bridge in alto sulla destra. Sono quelli dagli ingombranti cappotti, che si muovono in fretta tra un palazzo e l’altro, dai quali escono gli sbuffi biancastri delle caldaie. Ferenc Molnár dovette venire a New York per scampare alla mattanza: nel 1906, aveva scritto il famoso romanzo per ragazzi che oggi è tradotto così male in Italiano. Willie rende una traduzione buona e la regala alla buona ragazza bionda. Come Didimo Chierico di Ugo Foscolo, a Willie piace restare dov’è ora; almeno, è più chiaro chi egli sia. A New Delhi, oggi un tizio ha una crisi d’ansia se non trova il dischetto atteso con lui alla business conference di Amsterdam. Carducci invocava le febbri a tenere lontani quelli che non rispettavano le rovine Romane; le tasse aeroportuali non hanno mai fermato nessuno. Nelle odierne post fazioni dei ‘Ragazzi della Via Pál’, dissertano sulle analogie storiche tra Ungheria e Italia. Francesco Giuseppe I era il Kaiser di Austria e fino al 1866 fu Re del Lombardo Veneto: nel 1867, divenne Re Apostolico di Ungheria. Il link è quello: ormai omesso da troppi, come lo spirito di fratellanza che unisce i ragazzi di tutto il mondo. La Duplice Monarchia Austro Ungarica, la può raccontare Robert Musil: se ci va bene, noi possiamo scrivere qualcosa intorno a una sola per volta. Il Danubio arriva anche a Budapest e, da lì come da Vienna, prima che nel Mar Nero può diffondere i suoi Auguri di Buon Anno Nuovo a tutto il mondo; come nelle più belle musiche di Strauss. Vale la pena di lottare per il campo dei ragazzi; anche per un giorno solo di successo, prima che vi arrivi la speculazione edilizia. Napoleone I le chiese: “Quando hai smesso di amarmi?”. Lei rispose: “E’ accaduto poco a poco”. Lei era la Regina di Svezia, non Apostolica perché lassù sono Luterani, e si chiamava Desirée. Nell’area del Porto Antico di Genova, si prende dell’ottimo sushi per dieci euro: i ragazzi ci vanno volentieri, e Willie dedica loro la poesia che segue. ![]() BUON GIORNO A TE ULTIMO DEI TANTI
Postato da rosarossa il Lunedì, 31 dicembre @ 13:08:48 CET (901 letture)
![]() ![]() BUON GIORNO A TE ULTIMO DEI TANTI Buon giorno nuovo anno, e ben venuto! Sono appena alzata, dalla mia finestra guardo il gelo biancheggiar nei vasti campi e ancora un po' assonnata, mi unisco ai pallidi raggi di sole che baciano il ghiaccio e ti saluto. Man mano che si scioglie col calor del sole tutto intorno, nel bagliore, diventa una coperta d'argento ricamata. Nostalgica e sognante osservo i verdi pini e altri alberi che han saputo consravar le loro chiome e orgogliosi fiancheggiano i viali. Rimango incantata! Attraverso i vetri resto immobile a guardare mentre la mente immersa in un sogno lontano comincia a pensare i tanti anni remoti che davanti alla mia vita son passati e e come oggi accolgo te, col mio saluto; sempre ferma qui, a questa finestra... ad uno ad uno, li ho tutti ben contati! ... Rosarossa Buon 2013
Postato da Grazia01 il Domenica, 30 dicembre @ 20:21:39 CET (912 letture)
![]() ![]() Cosa vuoi che sia? Anche quest'anno sta volando via. Un altro arriverà, attraverserà il ponte del tempo che corre sempre troppo veloce o troppo lento, e sarà bello per tutti, o forse no, ma anche quello passerà! Vi auguro d'imparare dal passato, vivere il presente e guardare il futuro, senza mai perdere la speranza di trovare nuova linfa che porti tanta pace e serenità. Non vi auguro che tutti i sogni diventino realtà, ma che la realtà sia per voi un sogno da vivere, e se proprio dovesse non essere tutto perfetto... affidiamoci alla fantasia, è una grande amica che non ci lascia mai. Auguri a tutti con affetto Grazia ![]() Te Terra
Postato da moirac il Domenica, 30 dicembre @ 19:30:18 CET (1254 letture)
Goccia...
Postato da Grazia01 il Domenica, 30 dicembre @ 09:17:22 CET (881 letture)
Brandelli di cielo
Postato da Grazia01 il Sabato, 29 dicembre @ 19:42:15 CET (766 letture)
![]() ![]() Brandelli di cielo Oggi raccolgo brandelli di cielo, sorrido al nuovo giorno che si accinge a splendere, raccolgo le forze come fossero coralli sulla spiaggia, e ne faccio tesoro per l’intera giornata. Apri le porte al cambiamento e vivi intensamente, disegna una finestra tra i pensieri più bui e farla diventare la tua finestra sul cielo interiore. Che sia un giorno splendido, uno di quei giorni dove il sole splende, dentro e fuori di te. Stephen Littleword Ogni posto è una miniera
Postato da Grazia01 il Venerdì, 28 dicembre @ 22:56:13 CET (787 letture)
![]() Ogni posto è una miniera ![]() Ogni posto è una miniera. Basta lasciarcisi andare. Darsi tempo, stare seduti in una casa da tè a osservare la gente che passa, mettersi in un angolo del mercato, andare a farsi i capelli e poi seguire il bandolo di una matassa che può cominciare con una parola, con un incontro, con l’amico di un amico di una persona che si è appena incontrata e il posto più scialbo, più insignificante della terra diventa uno specchio del mondo, una finestra sulla vita, un teatro d’umanità dinanzi al quale ci si potrebbe fermare senza più il bisogno di andare altrove. La miniera è esattamente là dove si è: basta scavare. Tiziano Terzani,”Un indovino mi disse” A te che stai leggendo...
Postato da Grazia01 il Venerdì, 28 dicembre @ 10:30:30 CET (725 letture)
![]() ![]() te che stai leggendo questa pagina: regalo una rosa… perchè tu possa sentirne il profumo dolce ed estivo, per ammirarne il colore unico e perfetto, per capire che le spine ci sono ma basta saperle maneggiare per farle essere innocue, per scoprirne il cuore prezioso, perchè i petali possano accarezzarti e spingere via la tristezza ed il gelo, qualunque cosa ti stia capitando… per farti compagnia, come fece il Piccolo Principe, Ti regalo una rosa perchè io stesso avrei bisogno di qualcuno che mi lasci scoprire tutto questo. Perchè a volte mi capita di essere giù, e pensare che ho ancora la possibilità di ricevere la mia rosa mi da forza, mi fa andare avanti, mi permette di non arrendermi perchè io “non voglio” arrendermi mai; La rosa, cos’è per me? Un piccolo pensiero, nulla più, ma a volte penso che è di questo che abbiamo bisogno… di un pensiero d’amore….. J.Debruynne Seplicità
Postato da Grazia01 il Venerdì, 28 dicembre @ 10:06:31 CET (903 letture)
![]() ![]() È proprio obbligatorio essere eccezionali? Io non so. Ma mi tengo stretta questa vita mia e non mi vergogno di niente: nemmeno delle mie soprascarpe. C’è una dignità immensa, nella gente, quando si porta addosso le proprie paure, senza barare, come medaglie della propria mediocrità. E io sono uno di quelli. Alessandro Baricco ![]() “Che fine ha fatto la semplicità? Sembriamo tutti messi su un palcoscenico, e ci sentiamo tutti in dovere di dare spettacolo.” C. Bukowski Notte
Postato da Grazia01 il Giovedì, 27 dicembre @ 23:14:13 CET (853 letture)
![]() ![]() Notte Aggiorna sulla luna e a noi suade il sonno questa faccia distolta dal sole, la campagna profondata negli oceani. Per un varco di nubi ancor balena in poche stelle la vita lasciata: mentre sugli occhi piombano le ciglia e suda fresco umore sulla bocca dei cani muti. Antonia Pozzi Biografia Appartenere...
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 26 dicembre @ 23:03:22 CET (831 letture)
Un dono speciale
Postato da Grazia01 il Lunedì, 24 dicembre @ 09:09:19 CET (779 letture)
![]() ![]() Un dono speciale Ho imparato a nascondere le emozioni troppo forti dietro un sorriso stereotipato che mi fa sentire stupida, ho imparato a fingere di non sentire quando parole feroci mi trafiggono il cuore e mi mozzano il respiro, ho imparato a perdonare e a giustificare gli sgarbi dando ad ognuno un valore inconsistente. Non imparo però a dimenticare e ogni amarezza allunga la pesante collana di sassi in fondo alla mia anima. Che questo Santo Natale possa sciogliere come fiocchi di neve, questi pesi angosciosi e mi consenta di amare di nuovo con cuore leggero senza dover rivestire il mio volto di maschere ma con slanci spontanei di sentimenti puri e sinceri. Grazia Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |