Sunday, January 17, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: Home 05: Home 06: Forums 07: Stories Archive 08: Forums 09: Home 10: News 11: Home 12: Search 13: Home 14: Stories Archive 15: Home 16: Search 17: coppermine 18: Home 19: Home 20: Home 21: Home 22: Stories Archive 23: Home 24: Home 25: Home 26: Home 27: Home 28: Home 29: Home 30: Home 31: Home 32: Home 33: Stories Archive 34: Home 35: Home 36: coppermine 37: Home 38: Stories Archive 39: News 40: Home 41: coppermine 42: Home 43: Forums 44: News 45: Home 46: Home 47: Home 48: coppermine 49: coppermine 50: coppermine 51: Home 52: coppermine 53: Search 54: Home 55: Home 56: Home 57: Search 58: Home 59: News 60: Home 61: Home 62: Home 63: Home 64: Home 65: News 66: Home 67: Stories Archive 68: coppermine 69: Home 70: Home 71: Home 72: News 73: Home 74: Home 75: Forums 76: Home 77: coppermine 78: Home 79: coppermine 80: Home 81: Stories Archive 82: Home 83: Home 84: Home 85: Stories Archive 86: Home 87: Home 88: Home 89: Home 90: Home 91: Search 92: Home 93: Home 94: Home 95: Home 96: News 97: coppermine 98: Stories Archive 99: Home 100: Home 101: News 102: coppermine 103: Home 104: News 105: Home 106: News 107: Home 108: Home 109: Home 110: Home 111: Home 112: Home 113: coppermine 114: Home 115: Home 116: News 117: Home 118: Home 119: Home 120: Search 121: Home 122: News 123: Home 124: Home 125: Home 126: Search 127: Search 128: Home 129: Home 130: Stories Archive 131: Home 132: Home 133: Home 134: coppermine 135: Home 136: Home 137: Your Account 138: Home 139: News 140: Stories Archive 141: News 142: Home 143: Search 144: News 145: Home 146: Home 147: Search 148: Search 149: Your Account 150: Home 151: Home 152: Home 153: Home 154: News 155: News 156: Home 157: Home 158: Home 159: Home 160: Home 161: coppermine 162: Home 163: coppermine 164: Home 165: Home 166: Forums 167: Stories Archive 168: Stories Archive 169: Home 170: Home 171: Home 172: Home 173: coppermine 174: Home 175: Forums 176: Home 177: Home 178: coppermine 179: Stories Archive 180: Forums 181: Home 182: Home 183: Stories Archive 184: Home 185: Home 186: Home 187: coppermine 188: Home 189: coppermine 190: Home 191: Home 192: Home 193: Home 194: coppermine 195: coppermine 196: Home 197: Home 198: Home 199: Home 200: Home 201: coppermine 202: Home 203: Search 204: Statistics 205: coppermine 206: Home 207: coppermine 208: Search 209: Home 210: Forums 211: Home 212: Home 213: Home 214: Home 215: Home 216: coppermine 217: Forums 218: Home 219: Stories Archive 220: Stories Archive 221: coppermine 222: coppermine 223: Forums 224: Home 225: Home 226: Home 227: Home 228: coppermine 229: Home 230: Home 231: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1923919 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Fonte
Postato da brunouk il Martedì, 28 agosto @ 22:33:56 CEST (986 letture)
Un giorno
Postato da brunouk il Lunedì, 27 agosto @ 10:01:48 CEST (1026 letture)
![]() ![]() Sì!, un giorno, non ricordo bene forse c’era il sole o tempesta, sicuramente c’era il mio cuore che imperterrito batteva scandendo il tempo. Quel giorno, lo ricordo bene stavo seduto a osservare la gente meditando … tutta quella gente non dovrebbe piú parlare dovrebbe smettere di gesticolare, ridere, bisbigliare restare sotto un cielo senza riparo. In un manto di grigiore immerso nella folla, sono solo guardo attraverso corpi, bocche, occhi la c’è una strada, marciapiedi, case, poco distante costruiscono una casa sento i rumori coprono il canto degli uccelli tutti dovrebbero fermarsi si vede … la gente è stanca. Mi abbandono, allungo lo sguardo attraverso quei muri e i muri, inizia a imbrunire e fa freddo un vento gelido avanza rotola giù dai colli lungo i fianchi carichi di foglie morte come anestetico soffia nel mio io che ancora ama il sentimento si lascia trasportare senza orientamento va … la verso il tramonto dove amore non sa dire t’amo. Bruno Gasparri Atrium Vestaee
Postato da brunouk il Domenica, 26 agosto @ 08:30:05 CEST (929 letture)
Gli insetti nelle poesie
Postato da Grazia01 il Sabato, 25 agosto @ 15:30:25 CEST (1375 letture)
![]() Il tema poetico di questa domenica sono gli ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gli insetti sono fastidiosi, specialmente in questa stagione in cui si sta più a contatto con la natura e le finestre sono aperte, eppure anche loro hanno ragione di esistere e hanno il loro ruolo nell'ecosistema inoltre i ragni e le cocconelle portano fortuna! Ho scelto per questa domenica poesie a loro dedicate... ![]() Tiene il ragno... di Emily Dickinson Tiene il ragno un gomitolo - d'argento... Tìene ìl ragno un gomìtolo d'argento Con due manì ìnvìsìbìlì E ìn una danza dolce e solìtarìa .. Sdipana il filo di perla. Dì nulla ìn nulla avanza Col suo lavoro immaterìale. Rìcopre ì nostrì arazzì con ì suoì Nella metà deltempo. Glì basta un'ora ad ìnnalzare estreme Teorie di luce Pende poì dalla cìma dì una scopa, Dìmenticando ognì sua sottìglìezza. ![]() Caro piccolo insetto di Eugenio Montale Caro piccolo insetto che chiamavano mosca non so perché, stasera quasi al buio mentre leggevo il Deuteroisaia sei ricomparsa accanto a me, ma non avevi occhiali, non potevi vedermi né potevo io senza quel luccichìo riconoscere te nella foschia. Caro piccolo insetto ![]() Farfalle di Lina Carpanini Corolle senza stelo sorelle d'ogni fiore: vi ha gettato il Signore dai giardini del cielo, a ricamare voli sul gelsomino mondo, a fare il girotondo che il pratello consoli. A voi basta sull'ala un po' di porporina, per far della mattina una festa di gala: e a sera, sul cotogno, posare a ghirlandelle, per guardar le stelle tra un sogno e l'altro sogno. ![]() Farfalla di L. Tumiati Cara farfalla, ho visto i tuoi colori in un prato. Eri bella, volavi leggera leggera. I fiori si voltavano a guardarti. Poi è venuto un mio amico e, zac, ti ha presa. Tu non eri più libera, e sei diventata pesante e senza colori. Ferma. ![]() Lucciole di Pietro Mastri O tacite stelle che a frotte vagate quaggia senza fine, o stelle piccine e vicine, non sente la messe che dorme il palpito fitto, uniforme che sfiora le spighe recline? Al trillo del tremulo grillo che a notte ogni zolla produce, diffonde il suo ritmo tranquillo quel palpito d'ali e di luce. ![]() La serenata del grillo di A. P. Bonazzoli Tutto vestito in nero, si come un damerino, esce dal suo maniero il grillo canterino il sole è ormai lontano, il monte è viola e rosa, non s'ode più un campano nell' aria silenziosa. Di sotto la zimarra leva il suo bel violino e suona e canta e gode il grillo canterino. Bello è cantar di sera sotto la prima stella in piena primavera. Canta! La vita è bella. ![]() Insetti di F. Mistral ...del buon Dio le mille bestioline ivi si son raccolte: gallinette di San Giovanni, erranti farfalline, mantidi inginocchiate su l'erbette quasi a pregare, magre e silenziose, e pecchie intorno al tetto laboriose. E vi sono pur anche le innocenti cicale che per quanto è lungo il giorno stridono sotto l'ali tralucenti. ![]() La crisalide di Guido Gozzano Una crisalide svelta e sottile quasi monile pende sospesa dalla cimosa della mia casa. Salgo talora sull'abbaino, per contemplarla, e guardo e interrogo quell'esserino che non mi parla. O prigioniero delle tue bende, pendulo e solo, senti? il tuo cuore sente che attende l'ora del volo? Tra poco l'ospite della mia casa sarà lontana: penderà vota dalla cimosa la spoglia vana. Andrai, perfetta, dove ti porta l'alba fiorita; e sarà come tu fossi morta per l'altra vita. ![]() Buona domenica con affetto Grazia Amore troppo Amato
Postato da brunouk il Sabato, 25 agosto @ 08:57:23 CEST (983 letture)
![]() ![]() Mentre l'ora scorre consumando la notte scrivo ricordi affiorano dal buio del tempo evocati, animati dalle note di una vecchia melodia. Dove sei amore troppo amato? Danzi etereo nella foschia dell'attimo mentre cerco, nell'abbraccio di un tempo, di trattenere quel dolce tepore che ancora riscalda l'essenza di vita, acceso, donato quasi per gioco a questo mio cuore che d’allora batte contando ogni tocco. Bruno Gasparri Vita
Postato da Grazia01 il Venerdì, 24 agosto @ 21:47:23 CEST (906 letture)
![]() ![]() Alcune vite formano un cerchio perfetto. Altre assumono forme che non possiamo prevedere, né comprendere a pieno. La vita ti darà sia gioie che dolori, ma solo provandoli entrambi impariamo a vivere, è come un lungo viaggio ma non dobbiamo mai pensare: sono arrivato, perchè essa è una lunga catena di attimi e tutto ciò che si può fare è cercare di viverli uno per uno, senza star troppo a pensare a quelli appena trascorsi o che stanno per arrivare. Anche quando ci sarà solo un puntino che ti vorrà bene, ti sembrerà insignificante ma ricorda: anche le stelle da lontano sembrano piccole. ![]() VITA Juan Ramon Jiménez Giorno difficile, in cui il sole e le nuvole combattono - a tratti aperto, fiore, a volte chiuso, frutto - , per confondersi nella notte! Vita! Veglia in cui gli occhi si aprono e si chiudono, in un gioco stanco di verità e menzogna, per confondersi nel sogno! Vita! Juan Ramon Jiménez ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Grazia Adoro...
Postato da brunouk il Venerdì, 24 agosto @ 12:54:09 CEST (2000 letture)
Qui nel cuore
Postato da Grazia01 il Giovedì, 23 agosto @ 21:38:43 CEST (858 letture)
![]() ![]() Qui nel cuore Qui nel cuore, forse, o meglio ancora: una ferita inferta col coltello, lama d’inganno, taglio di rifiuto, da cui sfugge la speranza colano le emozioni, la sete, i sogni. Desiderare, volere, non bastare, disillusa ricerca del motivo che spieghi un senso. Un senso che non c’è. Questo è che duole, forse qui nel cuore… José Saramago Biografia Seme
Postato da brunouk il Giovedì, 23 agosto @ 13:49:11 CEST (1124 letture)
![]() ![]() Seme piccolo seme nascosto tra le zolle di terra il tuo tenero germoglio con forza cerca la luce trema nel buio della notte di primavera, bevé rugiada avido di vita. L’alba leva brezza leggera la piccola foglia sbocciata furtiva un primo raggio di sole la colora di un tenue rossore. ![]() Evanescente farfalla dalle ali dorate vola nell’aria spargendo polvere di stelle felice danza leggera di fiore in fiore volteggia inebriata dal dolce profumo danza la melodia che parla di lei. Fiore eterno d’allegria sbocciato nei sogni più belli stupito è il cuore che batte che corre con lei mentre il tempo scivola via intrecciando, accarezzando tutti i colori d’amore e di vita. Piccolo testardo seme d’amore ripeti la storia su tutti i prati del mondo. Bruno Gasparri Venezia
Postato da Grazia01 il Giovedì, 23 agosto @ 08:24:57 CEST (794 letture)
![]() ![]() Venezia Colombaia dorata sull'acqua, tenera e verde struggente, e una brezza marina che spazza la scia sottile delle barche nere. Che dolci, strani volti tra la folla, nelle botteghe lucenti balocchi: un leone col libro su un cuscino a ricami, un leone col libro su una colonna di marmo. Come su di un'antica tela scolorita, il cielo azzurro fioco si rapprende... ma non si è stretti in quest'angustia, e non opprimono l'umido e l'afa. Anna Andreevna Achmatova Biografia Non piangere...
Postato da Grazia01 il Giovedì, 23 agosto @ 08:18:36 CEST (836 letture)
![]() ![]() Non piangere", ti dicevo, "E' vero, me ne andrò prima di te, ma quando non ci sarò più ci sarò ancora, vivrò nella tua memoria con i bei ricordi: vedrai gli alberi, l'orto, il giardino e ti verranno in mente tutti i bei momenti passati insieme. La stessa cosa ti succederà se ti siederai sulla mia poltrona, o quando farai la torta che ti ho insegnato a fare oggi, e mi vedrai davanti a te con il naso sporco di cioccolato.. e sorriderai!" Susanna Tamaro Un germoglio
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 22 agosto @ 23:28:07 CEST (1087 letture)
![]() ![]() Siamo come un germoglio che nasce dalla terra.... quanta voglia di vivere in quella piccola pianticella! Fa tenerezza quando apre le sue prime foglie... sembra essere felice, perchè cerca la luce e si allunga sempre più in alto, verso il sole che gli dà forza. Non sa a quanti pericoli sarà esposto nella sua vita, nè quanto vivrà... ma che importa! Bisogna fare la propria parte su questa terra... forse un bruco divorerà questa piccola pianticella indifesa.. ma darà la vita al bruco che diventerà farfalla! Ognuno ha un suo scopo nella vita, sempre, anche quando non lo sa. Vorrei Essere un.........
Postato da brunouk il Mercoledì, 22 agosto @ 13:20:13 CEST (853 letture)
![]() Mago ![]() per giungere a te in una notte di fuoco avvolgerti, nasconderti tra le pieghe del mio mantello stellato, assieme cavalcare nella luce della cometa d’oriente. Poi......., con gesto magico aprirlo, espanderlo diventi universo in modo che Tu, stella tra le stelle ti accenda nutrita da fiamma d’amore. Bruno Gasparri Il nostro benvenuto a samei
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 22 agosto @ 07:45:11 CEST (1574 letture)
Pensiero
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 22 agosto @ 07:38:39 CEST (853 letture)
![]() ![]() La semplicità è mettersi nudi davanti agli altri... E noi abbiamo tanta difficoltà ad essere veri con gli altri. Abbiamo timore di essere fraintesi, di apparire fragili, di finire alla mercè di chi ci sta di fronte. Non ci esponiamo mai. Perché ci manca la forza di essere uomini, quella che ci fa accettare i nostri limiti, che ce li fa comprendere, dandogli senso e trasformandoli in energia, in forza appunto. Io amo la semplicità che si accompagna con l’umiltà. Mi piacciono i barboni. Mi piace la gente che sa ascoltare il vento sulla propria pelle, sentire gli odori delle cose, catturarne l’anima. Quelli che hanno la carne a contatto con la carne del mondo. Perché lì c’è verità, lì c’è dolcezza, lì c’è sensibilità, lì c’è ancora amore... Alda Merini "A" come Amore
Postato da brunouk il Martedì, 21 agosto @ 21:16:23 CEST (998 letture)
![]() "A" come Amore ![]() Nel tempo del mio senziente inizio fatto d’incanto d’assonnata alba, lacera il velo d’ombre azzurre lascia filtrare fiori colorati come iridescenti lame di luce. Ricordo l’azzurro lago colori sfumati dei gialli limoni, tra il verde, pieno di vita, il sentiero come nastro dorato si inerpica sul monte tra alberi e rocce. Io, bambino libero in un immenso giardino catturavo orizzonti in un tempo incantato tra caldi giorni e notti serene come passero felice solo d’esistere. Poi venne il mio tempo vestito d’azzurro da trepida mano di mamma da padre, con burbero fermo cipiglio, recalcitrante, come puledro al suo primo morso, costretto da una lunghina al banco di scuola. Stordito da grida d’altri scolari, osservo sui vetri della finestra gocce di pioggia lacrime iridescenti di nuvola sola nello spazio persa nell’azzurro del cielo. D’improvviso, silenzio levigato da stupore, sei apparsa, dono mandato dal cielo, maestra di scuola della vita e dei sogni. Come angelo, fluttuavi tra i banchi voce d’incanto, soffice sospiro profumata come prato fiorito. Il tuo ricordo è un petalo di rosa fatto d’incanto nell’assonnata luce mentre da dietro, con mano ferma, sospesa come nebbia mi guidi a delineare prospettive regolari d’aste sul mio primo quaderno in un ritmo calligrafico sessuale. Solo preludio di metrica, rimane nell’aria e sulla pelle il morbido sapore, senza alcun contatto, quando con primo sguardo e gesto sul nero intatto della lavagna scandendo nella semplice eleganza d’idioma nel filtro a maglie larghe di quotidiani riti, la prima lettera di parole scritte come poetico fraseggio sospiro e forma del bianco gesso è nata "A" come Amore. Bruno Gasparri La mia TERRA d’Istria
Postato da brunouk il Lunedì, 20 agosto @ 12:35:34 CEST (876 letture)
![]() La mia TERRA d’Istria ![]() Ciò che domani riserva non c’é dato sapere, ma conosco il tempo e il profumo della mia terra. Dall’alto del colle, brezza attratta dal mare nostalgica dell’estate, risveglia emozioni trasparenti catturando lontani orizzonti carichi di frivoli miraggi ombrosi paesaggi racchiusi nel lato azzurro delle case nel silenzio del viale spoglio che mai come ora ha bisogno di nuovi alberi per tracciare ardite prospettive in serie limitata di metafisici sogni. Rimasto indelebile, vivo nell’affiorare sentimenti increspati avvolti in leggero velo incantato in questa calma innaturale d’inverno brinato intarsiato di bianco senza contrasto disturba con la sua luce diversa realtà sfocata senza contaminarla. Forme, pietre e suono dei miei passi sono come eco senza tempo mentre volti senza linfa svelano diverse realtà d’imposta estrazione come sospesi in gialli cieli spersi tra nuvole frastagliate di un rosso innaturale. Mi abbandono a questa subita deriva, tutto è oramai ordinato nel tempo, eppure un’ansia sottile d’uomo vinto dal fato resta sospesa in un chiaro mattino. È solo sete d’aria di questa mia terra persa senza spiegabile ragione o inutili lacrime che sostituite da pioggia leggera, improvvisa svanisce lasciando solo orbite vuote oramai incapaci di piangere. Bruno Gasparri Sono veste
Postato da Anonimo il Lunedì, 20 agosto @ 08:03:28 CEST (1075 letture)
Hai un sangue, un respiro
Postato da Grazia01 il Lunedì, 20 agosto @ 07:55:18 CEST (979 letture)
![]() ![]() Hai un sangue, un respiro Hai un sangue, un respiro. Sei fatta di carne di capelli di sguardi anche tu. Terra e piante, cielo di marzo, luce, vibrano e ti somigliano il tuo riso e il tuo passo come acque che sussultano la tua ruga fra gli occhi come nubi raccolte il tuo tenero corpo una zolla nel sole. Hai un sangue, un respiro. Vivi su questa terra. Ne conosci i sapori le stagioni i risvegli, hai giocato nel sole, hai parlato con noi. Acqua chiara, virgulto primaverile, terra, germogliante silenzio, tu hai giocato bambina sotto un cielo diverso, ne hai negli occhi il silenzio, una nube, che sgorga come polla dal fondo. Ora ridi e sussulti sopra questo silenzio. Dolce frutto che vivi sotto il cielo chiaro, che respiri e vivi questa nostra stagione, nel tuo chiuso silenzio è la tua forza. Come erba viva nell'aria rabbrividisci e ridi, ma tu, tu sei terra. Sei radice feroce. Sei la terra che aspetta. Cesare Pavese Biografia L’orizzonte
Postato da brunouk il Domenica, 19 agosto @ 21:09:27 CEST (924 letture)
![]() L’orizzonte ![]() Il mio orizzonte è lontano confuso in un’alba di sole rosso laggiù nella promessa di un nuovo giorno. Tra il grigio e l’ombra oltre l’alba ancora immersa nel blu della notte scintilla l’ultima stella testimone del tempo nel tempo. Chiaro è il ricordo vivo è il sogno l’ora è passata rischiara il mattino brezza si leva il mare s’increspa canta l’uccello l’albero piange rugiada di fuoco. Riprendo il cammino voce mi chiama confusa nell’eco della valle lontana alto si leva il mio grido di sfida ripete il monte con nota profonda si fonde nell’onda che batte lo scoglio poi ritorna riflusso dalla risacca nel ventre del mare. Bruno Gasparri E l’amore guardò il tempo
Postato da Grazia01 il Domenica, 19 agosto @ 08:05:55 CEST (849 letture)
![]() ![]() E l’amore guardò il tempo e rise, perché sapeva di non averne bisogno. Finse di morire per un giorno, e di rifiorire alla sera, senza leggi da rispettare. Si addormentò in un angolo di cuore per un tempo che non esisteva. Fuggì senza allontanarsi, ritornò senza essere partito, il tempo moriva e lui restava. -Luigi Pirandello- Ferragosto
Postato da Grazia01 il Sabato, 18 agosto @ 07:50:14 CEST (1309 letture)
![]() ![]() In Italia lo sappiamo bene, mentre il resto degli Europei non capiscono come mai ad agosto gli Italiani chiudono i battenti. Siamo l'unico paese al mondo che fa le ferie quasi esclusivamente ad agosto ed è come se durante questo torrido mese estivo, l'italica attività si riducesse ad una linea retta sul cardioscopio. Telefoni che squillano a vuoto per giorni, serrande abbassate, ristoranti chiusi... la desolazione più totale, come se gli Italiani avessero abbandonato il Bel Paese. E in effetti è proprio così... da circa 2000 anni! ![]() Le ferie dell'imperatore Il termine "Ferragosto" deriva dalla frase latina Feriae Augusti, ovvero le "Feste (in onore) di Augusto", poiché fu proprio l'Imperatore Ottaviano Augusto ad introdurre questa vacanza che sollevava ogni cittadino romano dall'attività lavorativa durante la calura estiva. E in effetti anche il mese porta il nome dell'Imperatore. Con il termine ferragosto, oggi, indichiamo la sola data del 15, ma originariamente si indicava tutta la durata del mese, durante il quale si organizzavano feste, banchetti e in alcuni casi ci si scambiava anche piccoli doni. Si organizzavano anche mercati, fiere e sagre di ogni genere; e poi balli, gite e tanto altro. Inoltre vi erano comunque tutte le festività religiose del mese, quali: le Consualia, la festa di Diana, le Opiconsiva, le Volturnalia e via dicendo... Il tutto era ovviamente volto a dimenticare per un breve periodo la fatica del lavoro nei campi, che per tutto il resto dell'anno portava sì abbondanza, ma anche sacrifici e spesso malattie, morti premature e tutto ciò che in un epoca come quella poteva essere definito come "stento". Poveri asini
Postato da Grazia01 il Venerdì, 17 agosto @ 19:05:48 CEST (3644 letture)
![]() Ad Aviatico ho assistito al palio degli asini,ma non mi è piaciuto perchè gli asini mi facevano pena.Erano spaventati dalla folla e dalle auto parcheggiate intorno.Non volevano avanzare e per incitarli venivano frustati.Penso che anche loro debbano essere rispettati e trattati secondo la loro natura.Inoltre le corse sono anche pericolose perchè gli asini non sono abituati a correre. Doveva essere uno spettacolo divertente...! Voi che ne pensate?
Buona estate! il Momento
Postato da brunouk il Venerdì, 17 agosto @ 17:07:50 CEST (954 letture)
![]() il Momento ![]() C’è sempre un momento nel tempo che scorre sospeso nel vuoto di un ricordo fugace è lì tangibile confuso nel tumulto del cuore che batte si fonde e confonde nei mille profumi sospesi nell’aria in un turbinio di vento torna lo sento tutto è colmo di quel solo momento. Tendo la mano, svanisce con il vento. Ma!… c’è un altro momento e un altro che viene. Bruno Gasparri (XX) o/e (XY)
Postato da brunouk il Venerdì, 17 agosto @ 07:48:53 CEST (1065 letture)
![]() (XX) o/e (XY) ![]() Solo qualche dettaglio sessuali bagliori dilatati in spazi sottili, ambiguo narcisismo amore sopito, respiri catturano suadenti miraggi in ampie parentesi racchiusi, nascoste intriganti trasparenze avvolte in drappeggiata seta celano edonistiche ferite in dipinta epidermica maschera. Eppure dilagano dolcezze fragili percezioni di realtà sfocate foderano un’enclave nascosta eleganti metafisici sogni relegati in futili vetrine dove manichini dai serici involucri con ovali volti neutrali, senza linfa asessuati, si specchiano nel nulla in esistenza organica sbagliata. In estrema tentata difesa ti rifugi in anestetico abisso, vesti fluttuante abito a balze di raso abbandonandoti a sgranate derive, iridescenti lampi, in magica scena scorrono senza tregua e freni sul largo colorato monitor scelto a finestra dell’anima dove spazi lisergici scorrono in fotogrammi di altrui vite e sublimati amori make your in sexual frenzy al punto tale da relegare “ Lou Reed” a solo un sussurro. Bruno Gasparri Un diario
Postato da brunouk il Martedì, 14 agosto @ 17:12:44 CEST (1140 letture)
![]() UN DIARIO ![]() Rovistando tra le cose dimenticate dal tempo, nell’angolo grigio, nascosto di un lontano ricordo coperto da pesanti fardelli, l’ho ritrovato “lui”, il mio primo e unico Diario. Pensato per durare negli anni ha bordi d’ottone e scritta dorata 1950. Le pagine non profumano più di sole ma di muffa il bianco dei fogli è a tratti ingiallito la scrittura un po’ sbilenca e sbiadita sembra non mia come un sogno che non appartiene. La mano trema accarezzando la pagina, mentre il fiore posato a ricordo compresso dal tempo, si libera come farfalla fluttua nell’aria lascia indelebile impronta mentre un leggero profumo di viola riverbera un lontano splendore. Si vela la vista distorta da lacrima nata dal cuore, non serve che leggo li è scritto l’amore. L’amore nato al primo bacio di mamma, poi…. nell’alba e su un prato fiorito, sull’onda che corre nell’oceano infinito, nella stella che brilla dispersa nel tempo, nel primo bacio d’amore donato da Paola. Mio segreto dimenticato diario, su ogni tua pagina che ho scritto, o quelle restate in bianco, in virtù d’ogni parola nell’eco dell’infanzia nella nuda solitudine sulla soglia del nulla nell’immemore speranza ho scritto l’amore. Bruno Gasparri La nostra parte di notte
Postato da Grazia01 il Lunedì, 13 agosto @ 20:59:59 CEST (970 letture)
![]() ![]() La nostra parte di notte portare - La nostra parte di mattino - Il nostro vuoto di beatitudine riempire, Il nostro vuoto di disprezzo - Qui una stella, e là una stella, Alcune smarriscono la via! Qui una nebbia - e là una nebbia - Dopo - il Giorno! Emily Dickinson Biografia Ouverture
Postato da brunouk il Lunedì, 13 agosto @ 08:01:10 CEST (918 letture)
![]() Ouverture ![]() Bagliori mattutini gli occhi fluttuano satinando dettagli tratti dal luccicante specchio dove appare la mia maschera come dipinta in vuoto ossessivo. Naturale stanchezza delinea solchi, dove un tempo nascevano sogni, fragile trasparente emozione si soglie in spazi dai colori tenui orizzonti lontani svaniscono, si confondono mentre occhi scavati catturano l’ultimo lampo del sole al tramonto. Nel nulla cerco impossibile appiglio mi abbandono all’eco di liquide note rimbombano assordanti come tamburi in finale di ouverture il tutto si mescola in diacronica confusa realtà scandita dal tic-tac dell’orologio. Bruno Gasparri Resurrezione
Postato da brunouk il Domenica, 12 agosto @ 18:53:20 CEST (952 letture)
![]() Resurrezione ![]() Madre se tra le braccia tieni Figlio lo culli per quietarne il pianto in te amore di donna come linfa d’albero nutre sua foglia protesa al sole e respiro della notte solo nel ricordo ebbe rifugio. Se poi, per sorte avversa sotto una croce, sue spoglie raccogli, al seno stringi corona di spine offrendo al cielo, prossimo al pianto la vita dal tuo grembo fiorita in modo diventi nuvola, sospinta dal vento diffonda infinite gocce pure d’acqua con nuova speranza l’arida terra ravviva donando linfa a nuovi germogli in un ciclo perenne di vita. Bruno Gasparri Miguel Torga
Postato da Grazia01 il Domenica, 12 agosto @ 11:44:54 CEST (1151 letture)
![]() ![]() Oggi 12 agosto, nacque Miguel Torga, scrittore e poeta portoghese, primo vincitore del Premio Camões nel 1989. ![]() "Arrivo, accendo il camino, mi accomodo sul divano e passo ore interminabili guardando in silenzio le fiamme, immerso in una bruma di sentimenti ai quali non riesco a dar voce. É qui dove sento con più crudezza che mai potrò dare espressione alla profondità della mia anima." ![]() Dissonanza La luce della sera Carezza i frutti Che il vento del mattino Ha scolpito sulle bucce; le nubi, lente, ricercano strade nel cielo aperto come una brughiera; ed un fiume indolente, e dipartito nel suo letto di arena, rivoltato, ecco ottiene avanzare articolato. Lago finale di cose e di individui Armonia di ogni cosa in cui mi annego! Ieri, ora e in seguito, incapace di un attimo sereno! La vita è paura che non so domare. Vivo in essa una quasi nostalgia Di vivere… ![]() Un Istante La scena è silenziosa e breve: In un pascolo, Un agnello Pascola delicatamente, Rapita, Mamma pecora smette di masticare, E la vita smette anch'essa di fissare. ![]() Consolazione Si rinnova il tuo pianto. Ed ancora la forza dei tuoi giorni nel candore di un manto che ad infrangersi va contro gli scogli. Insensibile il cielo, e la sabbia insensibile: sembri un fedele che si è perso in altrui sinagoga. Ma i gabbiani accompagnano, fratello, il tuo dolore. Essi, che uccelli sono e che si bagnano nella schiuma che sgorga dal tuo cuore. ![]() Notturno Le quattro del mattino. Vivi Sotto l'arco del cielo, io e un cane magro come me. Senza un accordo previo, senza nulla, avemmo quest'incontro in questa via a quest'ora marcata dal segno della luna. E qui andiamo adesso, in un amore vagabondo di chi non si conosce e si corteggia, riempiendo noi due soli questo mondo. Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |