Friday, January 22, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Search 03: Home 04: Home 05: News 06: Home 07: Search 08: News 09: Stories Archive 10: Home 11: Home 12: Forums 13: Home 14: Home 15: Home 16: coppermine 17: Home 18: Home 19: Home 20: coppermine 21: Home 22: Home 23: Home 24: Stories Archive 25: Stories Archive 26: Home 27: Home 28: coppermine 29: Home 30: coppermine 31: Home 32: Home 33: Home 34: Search 35: News 36: Home 37: Home 38: News 39: Home 40: coppermine 41: Home 42: News 43: Home 44: News 45: Home 46: Home 47: Home 48: Search 49: Search 50: News 51: Home 52: Home 53: Home 54: Home 55: Home 56: coppermine 57: Stories Archive 58: coppermine 59: Search 60: Search 61: Home 62: News 63: Home 64: Home 65: coppermine 66: Home 67: Home 68: coppermine 69: Home 70: coppermine 71: News 72: Home 73: Home 74: Home 75: Home 76: Home 77: Home 78: Home 79: Home 80: Home 81: Home 82: Your Account 83: coppermine 84: Home 85: Home 86: Home 87: News 88: Forums 89: Home 90: Home 91: Home 92: Home 93: coppermine 94: Home 95: Home 96: Home 97: Home 98: News 99: Home 100: Home 101: Home 102: Home 103: Stories Archive 104: Home 105: Home 106: News 107: Home 108: Home 109: Home 110: Home 111: Home 112: Home 113: Home 114: Stories Archive 115: Home 116: coppermine 117: Home 118: Home 119: Home 120: coppermine 121: Home 122: Home 123: Home 124: coppermine 125: Home 126: Home 127: Home 128: News 129: Home 130: Home 131: Home 132: Home 133: Home 134: Search 135: Home 136: Home 137: coppermine 138: Home 139: Home 140: coppermine 141: Home 142: News 143: Home 144: Home 145: coppermine 146: Stories Archive 147: Home 148: Home 149: Forums 150: Home 151: Stories Archive 152: coppermine 153: Home 154: Home 155: coppermine 156: Home 157: News 158: Home 159: Home 160: coppermine 161: Your Account 162: Home 163: Home 164: coppermine 165: Search 166: Home 167: News 168: Home 169: Home 170: Home 171: Home 172: Home 173: Home 174: Home 175: Home 176: News 177: Home 178: Home 179: Home 180: coppermine 181: coppermine 182: Home 183: Home 184: Search 185: Home 186: Stories Archive 187: Home 188: Home 189: coppermine 190: Home 191: News 192: Home 193: Home 194: Home 195: Stories Archive 196: News 197: Home 198: coppermine 199: coppermine 200: coppermine 201: Home 202: Home 203: coppermine 204: Search Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1923919 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Basta una parola
Postato da Anonimo il Mercoledì, 06 giugno @ 19:57:27 CEST (1058 letture)
![]() ![]() Basta una parola Era bianco di capelli con la barba fin giù sul collo mi guardò negli occhi e mi chiese : ....ma tu quanti anni mi dai ...? Io lo guardai bene dalla testa ai piedi ...mi sono rigirato le mani nelle tasche e gli ho detto : guarda di anni da darti non ne ho più ma se vuoi ti posso regalare dei ricordi visto che di quelli ...ne ho tanti.... GIUGNO
Postato da Grazia01 il Martedì, 05 giugno @ 21:08:52 CEST (3100 letture)
BELLA ESTATE
Postato da rosarossa il Martedì, 05 giugno @ 20:03:59 CEST (910 letture)
![]() ![]() BELLA ESTATE Solare, baldanzosa l'estate arriva vestita di sole! E' carica di frutta dolce e saporita; ville e siepi sprigionano forte odor di gelsomini, nei parchi c'è caldo, sorrisi e giochi deliziano le allegre compagnie, volano altalene, si divertono gioiosamente adulti e bambini. Bella l'estate! La terra bacia e avvolge nella luce. Rallegra i cuori e li colma di speranze, il suo arrivo induce a spolverare le valigie e il pensiero vola alle vacanze... Fra le stagioni è sempre la più ambita, anche se tutte le stagioni hanno il loro fascino come ogni vita umana ha la sua stella! Seguiamola pazientemente ovunque ci conduce; perchè la vita è una, sacra e preziosa. Perchè la vita è bella! Rosarossa Vado in vacanza
Postato da Grazia01 il Sabato, 02 giugno @ 21:42:00 CEST (831 letture)
Riflessioni sulla Mente
Postato da Grazia01 il Venerdì, 01 giugno @ 19:23:48 CEST (1284 letture)
![]() “Poiché, nella nostra breve vita, noi abbracciamo così poco della vastità della storia, abbiamo troppo spesso la tendenza a ritenere il linguaggio solido come un dizionario o persistente come il granito anziché vederlo come il mare inquieto e prorompente di metafore che esso è in realtà” ![]() Naturalità del pensiero II pensiero è “solo” il prodotto della genetica e della memoria. I pensieri sgorgano spontanei. Non provate a fermarli, è inutile non ci riuscireste. Dopo un secondo udite parole nella testa, compaiono immagini, azioni, scene, proprio come in un film. Si formano automaticamente, non occorre nessuno sforzo. Scorrono sempre, continuamente. Emergono dai circuiti cerebrali e sono sempre lì, attivi, giorno e notte. Se qualcosa non viene in mente subito, meglio non insistere, il pensiero da solo la riporterà a galla. Un pensiero innesca il successivo, come il flusso autoalimentato del ritmo cardiaco, dove l'ultimo battito induce il nuovo. Siamo fatti di pensiero. Arrivano da una fonte lontana, in un certo senso, separata e diversa dal tuo Io. A volte provengono perfino dagli abissi della preistoria. Potresti pure osservare il tuo pensiero, come hai imparato a osservare le tue azioni, il tuo corpo e il mondo che ti circonda. Tuttavia, difficilmente potrai mai comprenderlo appieno. All’inizio non v’è alcun pensiero, solo comportamento. L’essere vitale si avvicina alla luce o allo zucchero e s’allontana dal buio o dall’acidità. Solo schemi stereotipati d’azione. Milioni d’anni dopo l’evoluzione creano una dimensione mentale, essa trae fondamento dal complesso dell’esperienza corporea, quella che ci permette di funzionare come organismi, d’interagire con i nostri simili e con l’ambiente. Avere un corpo, esser capaci di movimento, poter manipolare le cose dà luogo ai concetti. Poi un animale cominciò a etichettare il mondo con brevi suoni, infine, con la metafora inizia la sua creatività, e definitivamente la separazione dalle altre creature del pianeta è completata. Quanti Don Rodrigo...
Postato da Grazia01 il Giovedì, 31 maggio @ 20:53:44 CEST (903 letture)
![]() ![]() Don Rodrigo era lì in capo di tavola, in casa sua, nel suo regno, circondato d'amici, d'omaggi, di tanti segni della sua potenza, con un viso da far morire in bocca a chi si sia una preghiera, non che un consiglio, non che una correzione, non che un rimprovero. Alla sua destra sedeva quel conte Attilio suo cugino e, se fa bisogno di dirlo, suo collega di libertinaggio e di soverchieria, il quale era venuto da Milano a villeggiare, per alcuni giorni, con lui. A sinistra, e a un altro lato della tavola, stava, con gran rispetto, temperato però da una certa sicurezza, e d'una certa saccenteria, il signor podestà, quel medesimo a cui, in teoria, sarebbe toccato a far giustizia a Renzo Tramaglino, e a far stare a dovere don Rodrigo. . . .In faccia al podestà, in atto d'un rispetto il più puro, il più sviscerato, sedeva il nostro dottor Azzecca-garbugli, . . .col naso più rubicondo del solito. In vaste zone del Paese tra le grandi cause storiche dell' abitudine al servaggio c'è anche questa: un sistema di potere che diventa di fatto protettore o connivente della criminalità. C'è un illustre precedente che l'analisi di Scarpinato richiama: I promessi sposi che possono, forse devono, essere letti come eterna metafora italiana. Don Abbondio si piega al volere di don Rodrigo non solo perché è un povero parroco di paese senza coraggio, ma anche perché sa che don Rodrigo fa parte di un mondo di potenti al di sopra della legge: anzi è parte del mondo che detta la legge. Pensiero di Romano Battaglia
Postato da Grazia01 il Martedì, 29 maggio @ 21:27:18 CEST (965 letture)
Illusione
Postato da Letty il Martedì, 29 maggio @ 11:48:18 CEST (972 letture)
![]() ![]() Ci sono posti strani dentro i tuoi occhi, li raggiungo solo quando mi prende la nostalgia, quando piove... sono luoghi terribilmente bui, dove mi fermo, impigliata tra i perché e il tuo ostinato silenzio! Tra quelle pareti fa troppo freddo e non brilla mai il sole, non fanno per me. Eppure ci torno spesso... troppo spesso! E' che ancora sento la tua anima che mi chiama... o è solo l'illusione che tu mi ami ancora? Letty Pensiero di Erri De Luca
Postato da Grazia01 il Lunedì, 28 maggio @ 21:44:35 CEST (953 letture)
![]() ![]() C'è in me quello che si trova in molti uomini del mondo, amori, spari, qualche frase piena di spine, nessuna voglia di parlarne. Siamo dozzina noialtri uomini. Speciale è solo vivere, guardarsi di sera il palmo di mano e sapere che domani torna fresco di nuovo, che il sarto della notte cuce pelle, rammenda calli, rabbercia gli strappi e sgonfia la fatica Erri De Luca Messaggio importante
Postato da Grazia01 il Domenica, 27 maggio @ 16:52:11 CEST (879 letture)
![]() ![]() Prego gentilmente gli amministratori e gli utenti di non inserire immagini grandi, massimo consentito è 400 pixel. Le immagini grandi sono molto belle e arricchiscono l'articolo ma appesantiscono eccessivamente la pagina e il tempo della sua apertura diventa per molti troppo lungo. Certa della vostra comprensione vi ringrazio e vi auguro una felice domenica sera e una serena settimana. Grazia ![]() Nascita della vanità
Postato da Grazia01 il Sabato, 26 maggio @ 13:35:01 CEST (1004 letture)
![]() ![]() Nascita della vanità L’uomo nascente non aveva limiti, era solo un interprete universo, la sintesi di innumeri risposte. L’uomo nascente non si conosceva ma sapeva la forza progressiva del suo dato assoluto di comando. L’uomo nascente non aveva sosta nell’estetica anonima del corpo. Finché la donna per la prima volta, dalla natura che l’aveva spersa si ricondusse intatta al suo giudizio. Alda Merini Biografia Perché amo?
Postato da brunouk il Sabato, 26 maggio @ 13:17:58 CEST (738 letture)
![]() ![]() Perché amo?
Ai miei giorni e notti legato accarezzando ogni minuto dispersi in eterni ricordi animati dal sapore d’antico di polvere e mucchi d’ossa calcinate nella brezza infuocata di landa riarsa dal sole. Mi ritrovo viandante, senza apparente ragione, se non ricerca nel nulla silenzio o intima inutile vittoria nel guardare il cielo dalla vetta di scalata montagna in questa terra lontana smarrito nella stessa ricerca chiusa nell’attimo concesso troppo grande perché trovi risposta ma sentita latente nel battito continuo del cuore. Pensiero della sera
Postato da Grazia01 il Giovedì, 24 maggio @ 20:16:46 CEST (931 letture)
![]() ![]() Mi piacciono le persone che lasciano il segno. Non cicatrici. Sono quelle persone che entrano in punta di piedi nella tua vita e la attraversano in silenzio. Parlano i gesti non la voce alta, gridano le emozioni non la rabbia. Mi piacciono le persone che lasciano il segno, lì in quel piccolo posto chiamato cuore… sono quelle che mai se ne andranno perchè quel posto se lo sono conquistato con le piccole attenzioni di ogni giorno. Stephen Littleword Colori
Postato da brunouk il Giovedì, 24 maggio @ 19:45:56 CEST (848 letture)
![]() ![]() Colori Sono qui nella mia stanza la c’è la finestra poi un muro cerco colori, i tuoi colori. Eppure sono nella stessa stanza dove tu li hai dipinti. L’alba, l’anima in grigia, filtra malinconica in questa insensata notte d’attesa, riflessa brilla la ultima stella come un tempo nei tuoi occhi mentre guardavi l’angolo della casa attendendo di cogliere l’attimo per poi tramutarlo in sospiro d’attesa lasciandoti trasportare dalla nostalgia. Ora tra la musica delle stelle mi coglie un brivido per non poter più averti all’infinito oramai nel mio “viaggio” resta solo un posto per me tutto si è spento mentre i tuoi colori sfumano nel ricordo. Bruno Gasparri Portugal
Postato da Paolo il Giovedì, 24 maggio @ 19:31:34 CEST (3977 letture)
![]() Willie lesse in un libro di storia, scritto da un liberale Inglese, che nei primi mesi del 1914 il Regno Unito cercava di evitare la guerra con la Germania. Le due nazioni s’intendevano su poche cose: tra queste, e fu quasi completata, la distruzione definitiva delle Colonie Portoghesi. ANNA Poor Harry, I wish he was dead, he would be safe from all of you then. - Povero Harry, preferirei che fosse morto, che saperlo alle prese con voi. (Da: ‘Il terzo uomo’ di Carol Reed) ![]() Riflesso
Postato da Letty il Giovedì, 24 maggio @ 19:20:27 CEST (854 letture)
Falcone e Borsellino
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 23 maggio @ 19:03:45 CEST (3439 letture)
![]() ![]() Ricorre oggi il ventesimo anniversario della strage di Capaci, nella quale morirono Giovanni Falcone, la moglie e tre uomini della scorta. Poche settimane dopo a Palermo, in via D’Amelio, vennero uccisi Paolo Borsellino e cinque agenti che lo scortavano. “Il cambiamento può nutrirsi anche degli insegnamenti dei due magistrati e di tutte le altre vittime della mafia: impariamo ad essere cittadini consapevoli, responsabili e liberi”. Hanno amato il proprio paese. Hanno amato la vita sino a sacrificarla. Giovanni e Paolo sono due italiani entrati nella storia della nazione come pochi altri in precedenza. Giovanni Falcone e Paolo Borsellinonon sono solamente nella storia, ma esistono ancora nel presente e continueranno ancora a lungo a fare parte del futuro del paese. Perché vivono, e vivono perché sono gli ultimi uomini credibili che il popolo italiano abbia conosciuto dal dopoguerra. Meditazione
Postato da Grazia01 il Martedì, 22 maggio @ 18:39:37 CEST (1532 letture)
![]() ![]() Quanti suoni può contenere e quante vibrazioni si orientano, guidate dal nostro ascolto? La meditazione è mettere ordine nei nostri cassetti, è conoscere cosa c'è, cosa abbiamo e cosa determina il nostro senso di vuoto, di assoluto, di interiore che spesso è confuso, nascosto dalla nostra stessa paura di scoprirlo. Ci vuole voglia, o una grande necessità, per partire per questo viaggio e tutto ciò che ci può essere utile è bene averlo con sé. Spesso la musica guida, ma nel caso della meditazione la sua funzione è quella di permetterci di essere noi a guidare. Per questo non possiamo sbagliare. Il beneficio della meditazione è strettamente proporzionato alla nostra capacità di guidare e non di essere guidati: per questo è molto importante. ESTATE
Postato da Grazia01 il Martedì, 22 maggio @ 12:47:36 CEST (966 letture)
![]() ![]() Estate Giornate piene di luce ore come perle infilate nel filo azzurro dell'orizzonte, colori, musiche, corpi abbronzati. Urgenza di leggerezze e svaghi i pensieri lasciati all'autunno nascosti in se stessi, ricerca di nuove emozioni in fugaci amori incontrati per caso al passeggio serale o nei bar con terrazze sul mare. Notti lunghe e cieli grandi di stelle che a San Lorenzo scendono dissolvendosi in desideri segreti. Grazia Estiva
Postato da Grazia01 il Martedì, 22 maggio @ 08:02:28 CEST (1004 letture)
![]() ![]() Estiva Distesa estate, stagione dei densi climi dei grandi mattini dell’albe senza rumore ci si risveglia come in un acquario dei giorni identici, astrali, stagione la meno dolente d’oscuramenti e di crisi, felicità degli spazi, nessuna promessa terrena può dare pace al mio cuore quanto la certezza di sole che dal tuo cielo trabocca, L'ULTIMO VIAGGIO
Postato da rosarossa il Lunedì, 21 maggio @ 20:22:15 CEST (1066 letture)
![]() ![]() L'ULTIMO VIAGGIO Il più bel viaggio che sogno di fare è: Prenotare l' ultimo volo per salire dolcemente in Paradiso. e quando si spalancano le porte e finalmente approdo poter carezzare degli angeli le ali! Guardare la lunga affannosa scala già salita e sulle orme dei gradini che mi lascio dietro, leggere gli eventi nel bene e nel male che compagnia mi han fatto nella vita. Rosarossa Il Viaggio
Postato da brunouk il Domenica, 20 maggio @ 16:21:30 CEST (1183 letture)
![]() ![]() È tempo di riprendere il mio “Viaggio” nell’azzurro sospinto da un vento leggero oltre ogni spazio nel tempo infinito dopo l’inutile brusio di voci senza eco udite nel lento ritorno della risacca ossidate da amori senza poesia dettagli di vite senza scopo come sabbia che scorre tra le dita di una mano. Non c’è rimpianto per un palcoscenico da iridescenti aloni specchiati nel nulla come diafano miraggio riflesso su sdrucite lenzuola da un corpo di donna in epidermici amori note acide d’impalpabili sogni. Nel ricordo di un inizio filtrato sospeso in nebbioso orizzonte, ma nato nel libero essere brillante ologramma d’alba dai liquidi raggi di sole. Brunouk Un pensiero per Brindisi
Postato da Grazia01 il Sabato, 19 maggio @ 20:21:45 CEST (1019 letture)
![]() ![]() Desidero comunicare il mio sentimento d'orrore e di cordoglio per il vigliacco attentato di Brindisi, esprimendo solidarietà e vicinanza alle famiglie delle vittime, agli studenti e a tutti i cittadini colpiti da questo terribile atto criminale, reso ancora più tragico dall'aver preso di mira dei giovani innocenti e una scuola intitolata proprio a Giovanni Falcone e Francesca Morvillo. Poesia della notte
Postato da Grazia01 il Venerdì, 18 maggio @ 22:38:21 CEST (1165 letture)
Il disagio della liberta
Postato da Grazia01 il Venerdì, 18 maggio @ 08:38:56 CEST (964 letture)
![]() ![]() C'era un paese che si reggeva sull'illecito. Non che mancassero le leggi, né che il sistema politico non fosse basato su principi che tutti più o meno dicevano di condividere. Ma questo sistema, articolato su un gran numero di centri di potere, aveva bisogno di mezzi finanziari smisurati (…) e questi mezzi si potevano avere solo illecitamente, cioè chiedendoli a chi li aveva, in cambio di favori illeciti. (…) Di tanto in tanto, quando meno ce lo si aspettava, un tribunale decideva d'applicare le leggi, provocando piccoli terremoti in qualche centro di potere e anche arresti di persone che avevano avuto fino ad allora le loro ragioni per considerarsi impunibili. In quei casi, il sentimento dominante anziché di soddisfazione per rivincita della giustizia, era il sospetto che si trattasse di un regolamento di conti di un centro di potere contro un altro centro di potere. (…) In quel paese di gente che si sentiva sempre con la coscienza a posto, gli onesti erano i soli a farsi sempre degli scrupoli. A chiedersi ad ogni momento che cosa avrebbero dovuto fare… Italo Calvino Il vetro rotto
Postato da Grazia01 il Giovedì, 17 maggio @ 19:05:42 CEST (1174 letture)
![]() ![]() Il vetro rotto Tutto si muove contro te. Il maltempo, le luci che si spengono, la vecchia casa scossa a una raffica a te cara per il male sofferto, le speranze deluse, qualche bene in lei goduto. Ti pare il sovravvivere un rifiuto d'obbedienza alle cose. E nello schianto del vetro alla finestra è la condanna. U. SABA Biografia LA TEMPESTA NON DEVE FAR PAURA
Postato da rosarossa il Giovedì, 17 maggio @ 18:30:25 CEST (1190 letture)
![]() ![]() LA TEMPESTA NON DEVE FAR PAURA Immenso mare in te si specchia il cielo il solo che ha privilegio di scrutare il tuo mistero infinito, la tua profondità abissale! Quando buio e tempestoso il suo sguardo ti sfida, tu capti all'istante il suo pensiero, ti agiti, ti crucci, amalgamato a lui, diventi nero. Il tempestoso vento di maestrale s'infiltra e con voi gioca, vi aiuta spingendo le vostre impareggiabili energie; la furia sconvolge la terra e semina paura fra i mortali. Griekeland
Postato da Paolo il Giovedì, 17 maggio @ 17:00:03 CEST (3772 letture)
![]() ANNA SCHMIDT “They won’t take euro money here [..] Stop making them in your image. Oh, please, for heaven’s sake. Pasiphae, as well as Kimber, is real. They’re girls. – Qui non prenderanno più l’euro [..] Dai, piantala di farle a tua immagine, santo cielo. Pasìfe, come Kimber, è reale. Sono ragazze.” (Modificato da: ‘Il terzo uomo’ di Carol Reed) ![]() LIBERTA'
Postato da Anonimo il Giovedì, 17 maggio @ 11:55:40 CEST (972 letture)
Tradimento
Postato da brunouk il Mercoledì, 16 maggio @ 12:19:54 CEST (866 letture)
![]() ![]() Tradimento D’armatura vestito brandendo la spada forte sicuro affronto il destino tra fragore e urla di mille battaglie lo scudo d’acciaio in alto levato barriera sicura d’ogni attacco frenato. Temprato dal tempo in forgia di fuoco tra frizzanti falene del ferro che fonde, indomito cavalco le strade del mondo nell’alba che nasce nel giorno di sole nella notte di luna che rischiara il cammino. Stanche le membra, nel bivacco riposo disteso sul morbido prato profumato dai fiori lo sguardo rivolto alla volta del cielo blu velluto cosparso da infiniti gioielli. Dal silenzio cullato, scivolo nel sonno dove mi aspetta un sogno fatato. Tornato bambino, nella stanza di un tempo vedo colei che mi ha donato la vita, sento la sua mano che rimbocca il lenzuolo profumo pungente di malva fiorita mentre la voce sommessa racconta di terre lontane dalle strade dorate. Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |