Sunday, January 17, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: News 02: News 03: Home 04: Home 05: Home 06: Home 07: Home 08: Home 09: Home 10: Home 11: Your Account 12: Home 13: coppermine 14: Home 15: coppermine 16: Home 17: coppermine 18: Home 19: coppermine 20: coppermine 21: Home 22: coppermine 23: Home 24: Home 25: Home 26: Home 27: Stories Archive 28: Home 29: Home 30: Home 31: Home 32: coppermine 33: coppermine 34: Home 35: Stories Archive 36: coppermine 37: Forums 38: Home 39: Home 40: News 41: Home 42: Home 43: Home 44: Stories Archive 45: News 46: Home 47: coppermine 48: Home 49: Home 50: Home 51: coppermine 52: Home 53: Home 54: Home 55: Home 56: News 57: Home 58: Home 59: Home 60: coppermine 61: Home 62: Home 63: News 64: Home 65: News 66: Home 67: Search 68: Home 69: Home 70: Home 71: Home 72: coppermine 73: Home 74: News 75: Home 76: Home 77: Home 78: Home 79: Home 80: Home 81: coppermine 82: News 83: News 84: Home 85: Home 86: Home 87: Home 88: Home 89: News 90: Home 91: Home 92: coppermine 93: Home 94: Home 95: Home 96: Home 97: Search 98: Home 99: Home 100: News 101: News 102: Statistics 103: News 104: Home 105: Topics 106: Home 107: Home 108: Home 109: Stories Archive 110: Home 111: Home 112: Home 113: Home 114: Home 115: Home 116: Home 117: coppermine 118: News 119: Stories Archive 120: Home 121: Home 122: Home 123: Search 124: Home 125: coppermine 126: Stories Archive 127: Stories Archive 128: Home 129: Search 130: Home 131: Stories Archive 132: Home 133: Home 134: Home 135: Statistics 136: Home 137: News 138: News 139: News 140: Forums 141: News 142: Home 143: Home 144: Forums 145: Home 146: Home 147: Home 148: Stories Archive 149: Home 150: Home 151: Home 152: coppermine 153: Home 154: Home 155: News 156: News 157: Home 158: Home 159: coppermine 160: Home 161: coppermine 162: Home 163: News 164: Stories Archive 165: Home 166: coppermine 167: coppermine 168: coppermine 169: coppermine 170: Home 171: Home 172: Home 173: Stories Archive 174: Home 175: News 176: coppermine 177: Home 178: Forums 179: Home 180: Home 181: Home 182: Home 183: Home 184: Stories Archive 185: coppermine 186: Home 187: Search 188: Home 189: Home 190: Stories Archive 191: coppermine 192: Home 193: Home 194: Home 195: Home 196: Home 197: Home 198: Home 199: Home 200: Home 201: Home 202: News 203: News 204: Home 205: coppermine 206: News 207: Search 208: Search 209: Home 210: coppermine 211: Home 212: Home 213: News 214: Home 215: Home 216: Home 217: Search 218: Home 219: News 220: Home 221: Home 222: Stories Archive 223: Home 224: News 225: Home 226: Home 227: Home 228: Home 229: Home 230: Home 231: Home 232: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1923919 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
sorridi...
Postato da Grazia01 il Venerdì, 16 dicembre @ 10:08:34 CET (1189 letture)
DICEMBRE
Postato da rosarossa il Venerdì, 16 dicembre @ 09:56:47 CET (1143 letture)
![]() ![]() DICEMBRE Uggioso stillicidio di pioggia, il sole stanco chiude nella sfera i suoi ultimi pallidi raggi e si nasconde. Anche la terra, fin dal mese di settembre abbandona il suo lavoro e va a riposo; or, profondamente spensierata dorme! Anche l'umana gente si assopisce, nel silenzio sogna e tutta la natura si addormenta. autunnale consueto cambiamento. Nuvole nere si addensano, si gonfiano minacciose ed imponente paseggiando s'incontrano si scambiano i ruoli Promettendo: grandine, neve, pioggia, freddo e gelo. Quanta emozione l'arrivo di dicembre! Con passo lento si avvicina in un lacero mantello il triste inverno mentre il Natal s'attende. E' il dodicesimo mese dell'anno che ci porta la festa del santo Natale; l'umanità si desta aspettando il Divino! Ridono felici i bimbi pregustando, Il pieno di dolcetti e di regali. Gli adulti pregano compunti e guardano le stelle, schiere di angeli suonano il violino, melodici canti in cielo; sulla terra suoni di zampogne e tanta attesa! Un bimbo nasce e giace fra la paglia in una grotta. E' il pargoletto sommo Re, Gesù Bambino. Rosarossa Amore...
Postato da Grazia01 il Giovedì, 15 dicembre @ 09:40:21 CET (1197 letture)
Non dovresti conoscere la disperazione
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 14 dicembre @ 15:23:13 CET (1271 letture)
![]() ![]() Non dovresti conoscere la disperazione se le stelle scintillano ogni notte; se la rugiada scende silenziosa a sera e il sole indora il mattino. Non dovresti conoscere la disperazione seppure le lacrime scorrano a fiumi: non sono gli anni più amati per sempre presso il tuo cuore? Piangono, tu piangi, così deve essere; il vento sospira i tuoi sospiri, e dall’inverno cadono lacrime di neve là dove giacciono le foglie d’autunno; pure, presto rinascono, e il tuo destino dal loro non può separarsi: continua il tuo viaggio, se non con gioia, pure, mai con disperazione! Emily Bronte Fantasia
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 14 dicembre @ 14:56:54 CET (1500 letture)
![]() ![]() Heinrich Johann Fussli Fantasia Lascia sempre vagare la fantasia, È sempre altrove il piacere: E si scioglie, solo a toccarlo, dolce, Come le bolle quando la pioggia picchia; Lasciala quindi vagare, lei, l’alata, Per il pensiero che davanti ancor le si stende; Spalanca la porta alla gabbia della mente, E, vedrai, si lancerà volando verso il cielo. John Keats Biografia Auguri a tutte le Lucie
Postato da Grazia01 il Martedì, 13 dicembre @ 09:18:50 CET (1172 letture)
![]() Auguri a tutte le Lucie ![]() Santa Lucia, la notte più lunga che ci sia La vergine e martire Lucia è una delle figure più care alla devozione cristiana. Come ricorda il Messale Romano è una delle sette donne menzionate nel Canone Romano. Vissuta a Siracusa, sarebbe morta martire sotto la persecuzione di Diocleziano (intorno all'anno 304). Gli atti del suo martirio raccontano di torture atroci inflittele dal prefetto Pascasio, che non voleva piegarsi ai segni straordinari che attraverso di lei Dio stava mostrando. Proprio nelle catacombe di Siracusa, le più estese al mondo dopo quelle di Roma, è stata ritrovata un'epigrafe marmorea del IV secolo che è la testimonianza più antica del culto di Lucia. Una devozione diffusasi molto rapidamente: già nel 384 sant'Orso le dedicava una chiesa a Ravenna, papa Onorio I poco dopo un'altra a Roma. Oggi in tutto il mondo si trovano reliquie di Lucia e opere d'arte a lei ispirate. Il paesaggio nel Seicento
Postato da Grazia01 il Lunedì, 12 dicembre @ 15:33:03 CET (1390 letture)
![]() Il paesaggio nel Seicento ![]() Claude Lorrain, Paesaggio con il riposo durante la fuga in Egitto, Galleria Doria Pamphilj, Roma. Il pittore francese, sensibile al fascino della campagna romana, che studia dal vero, realizza un tipo di paesaggio classico in cui prevale il senso della bellezza della natura. La grande novità del Seicento, per quanto riguarda il tema del paesaggio, fu la sua elezione a genere pittorico. Prima di allora, infatti, lo si inseriva per ambientare una scena e conferirle, in alcuni casi, maggior significato, e mai era previsto da solo, per il puro gusto di dipingerlo. AI contrario, quando si realizzava una veduta, a partire dalla seconda metà del Cinquecento, lo si faceva per documentare un avvenimento o un evento, come dimostra la lunga serie di vedute di Roma, volute da papa Sisto V all'interno della sua Biblioteca Vaticana, per celebrare imprese architettoniche già realizzate o da realizzare. ![]() Sopra e sotto, due opere di Annibale Carracci, rispettivamente Pausa nella Fuga in Egitto, Museo dell'abbazia di Casamari, particolare, e Fuga in Egitto, Galleria Doria Pamphilj, Roma. Nonostante il titolo richiami un episodio sacro, il paesaggio assume un valore nuovo e autonomo, comunicando un messaggio moraleggiante. ![]() Verso la sua teorizzazione Il processo che condusse alla teorizzazione della pittura di paesaggio come genere fu lento e legato all'evoluzione della mentalità dell'epoca stimolata, oltretutto, dalla consuetudine che si andò sempre più accentuando nel corso dei due secoli a venire, dell'imprescindibile viaggio in Italia. La teoria dell'arte nel XVII secolo poneva all'apice dell'ideale gerarchia della pittura, quella di storia. Il pittore di storia era considerato l'artefice per eccellenza, anche perché doveva essere colto e documentato per realizzare scene tali da essere credibili e coinvolgenti. In quest'ottica, lo studio del paesaggio era bene accetto, ma finalizzato a se stesso, esso veniva considerato un genere minore, sicché, non di rado, gli artisti erano soliti inserire nel paesaggio due o tre figurette che potessero raccontare e giustificare un episodio storico per ottenere la stima dei teorici. Charlie Chaplin
Postato da Grazia01 il Lunedì, 12 dicembre @ 10:45:17 CET (1295 letture)
![]() Charlie Chaplin, Il grande dittatore, 1940 La macchina dell'abbondanza ci ha dato povertà. La scienza ci ha trasformato in cinici, l'avidità ci ha resi duri e cattivi. Pensiamo troppo e sentiamo poco. Più che macchinari, ci serve umanità. Più che abilità, ci serve bontà e gentilezza. Senza queste qualità, la vita è violenza e tutto è perduto. Opere minori
Postato da Grazia01 il Lunedì, 12 dicembre @ 10:33:25 CET (1382 letture)
![]() OPERE MINORI Del noviziato poetico e anche linguistico del grecodalmata Foscolo rimangono, oltre a labili tracce nell'epistolario, i programmi solo in parte attuati del Piano di studi, e, di concreto e concluso, due sillogi: sono i Versi dell'adolescenza (1794) e i Versi giovanili (1795-99). Consapevole del loro limite sperimentativo, il poeta maturo rifiuterà interamente questa produzione. ![]() Rispetto...
Postato da Grazia01 il Lunedì, 12 dicembre @ 09:17:26 CET (1252 letture)
Messaggio di Natale
Postato da Grazia01 il Domenica, 11 dicembre @ 12:35:41 CET (2305 letture)
![]() ![]() Messaggio di Natale (a reti non unificate) Cari ministri e cari senatori dell’Italia i veri malfattori meschini predoni affamatori pensate solo ai vostri favori siete voi gli effettivi parassiti e non volete esser mai puniti ad altri vigliacchi date voce per evitare vi si metta in croce ai poveretti chiedete sacrifici ma non declinate i vostri benefici anche la chiesa fa la furbetta non vuole ricusare la sua fetta. Vi auguro di andare tutti al’inferno e prima che finisca quest’’inverno vi venga tosto un grande accidente massa di ladri falsa e incompetente. Buon Natale Grazia Compassione ti chiedo
Postato da Grazia01 il Domenica, 11 dicembre @ 10:02:05 CET (1504 letture)
![]() ![]() Compassione ti chiedo Io ti grido pietà! Amore, sì, amore! Misericorde amore che dona senza chiedere, Racchiuso in un pensiero, saldo, sincero amore, Che non è mascherato, che un'ombra non può ledere! Dammi tutto di te - tutto - tutto - sii mia! Le tue forme bellissime, dei tuoi baci l'incanto, I tuoi occhi, le mani: dammi la fantasia Che m'accende il tuo seno così tenero e bianco. Dammi te stessa e l'anima: per pietà sii arrendevole, Non lesinare un atomo se tu non vuoi che muoia, O, continuando a vivere, ormai tuo miserevole Schiavo, perda il palato della mia mente il gusto, Dimentichi per sempre gli scopi della vita E in quel dolore sterile l'ambizione infinita. JOHN KEATS Biografia CUORE DI DONNA
Postato da rosarossa il Sabato, 10 dicembre @ 22:46:00 CET (1170 letture)
![]() ![]() CUORE DI DONNA Oggi è un giorno speciale. Ben venuto amore sull'altare del mio cuore di donna, con lampade e candele illuminato di fiori freschi e profumati ornato. Il tuo sorriso si fonde nella luce e in una gioia immensa esplode il cuore; Sento una grande festa Che stordisce, che lascia senza fiato! Che festa è? Sembra impossibile, non sembra vero, che questa sia la festa dell'amore! Ti prego, caro! non tornare indietro, non procurarmi amare delusioni, non sperdere nell'aria il profumo, non spegnere la luce della gioia fai sì che i nostri cuori raggiungere potranno la sospirata meta, camminando sereni in quella scia di sogni e di luci, che si chiama amore. Rosarossa Il pupazzo d neve
Postato da Grazia01 il Sabato, 10 dicembre @ 12:50:21 CET (1340 letture)
![]() ![]() Il pupazzo d neve Hans Christian Andersen Questo freddo mi fa proprio bene!", diceva un pupazzo di neve. "È proprio vero che un buon vento pungente fa risuscitare anche i morti! E guarda quel tipo!", diceva, rivolto al sole, che stava tramontando, "Cos'avrà da fissarmi? Beh, non riuscirà a farmi sbattere le palpebre! Continuerò a tenere le tegole aperte, io!" Diceva così perché i suoi occhi erano fatti con due pezzetti di tegola, mentre la bocca era un vecchio rastrello spuntato: per questo si poteva dire anche che avesse i denti. Era nato tra gli "Urrà!" di un gruppo di ragazzi: la sua nascita era stata salutata da squilli di campanelli e schiocchi dei frustini da slitta. Il sole intanto volgeva al tramonto e la luna sorgeva, grande e rotonda nel blu del cielo. "Eccolo lì che rispunta di nuovo", disse il pupazzo, credendo che si trattasse di nuovo del sole. "Ma almeno gliel'ho fatta perdere, la sua abitudine di fissare! Adesso ha una luce che gli basta appena a guardarmi i piedi. Se soltanto potessi andarmene da un'altra parte! Se potessi muovermi, andrei a scivolare sul ghiaccio come quei ragazzi che ho visto! Ma non so come si fa". "Bah! Bah!", guaì il vecchio cane alla catena, rauco come al solito: da un pezzo non era più il cucciolo di casa, sempre nascosto sotto la stufa. "T'insegnerà il sole a correre! Come è successo a quello che c'era prima di te, e a quello prima ancora! Bah! Bah! Uno alla volta se ne sono andati tutti". "Non capisco, amico mio", disse l'uomo di neve. Stesa al sole
Postato da Letty il Sabato, 10 dicembre @ 12:31:53 CET (1019 letture)
![]() ![]() Ci sono giorni in cui la pioggia cade solo dentro di me... in quei giorni la mia anima si inzuppa di lacrime... nessuno le vede e nessuno le sente... esco nel giardino dei miei perché e la stendo ad asciugare... e mi metto seduta in un angolo a guardarla volteggiare. Il cielo è blu... il sole splende... il tappeto verde che ho sotto i piedi mi ricorda che sono vita... ma non ho più voglia di crederci... e allora chiudo gli occhi e aspetto... devo indossare un'altra veste perché la mia anima non è ancora asciutta.... ma non sono ancora pronta... Letty Messaggio
Postato da Letty il Sabato, 10 dicembre @ 12:27:36 CET (802 letture)
Haiku d'inverno
Postato da Grazia01 il Sabato, 10 dicembre @ 12:24:01 CET (834 letture)
tempo di shopping
Postato da Grazia01 il Sabato, 10 dicembre @ 10:42:57 CET (858 letture)
Sarà
Postato da Grazia01 il Venerdì, 09 dicembre @ 13:10:38 CET (915 letture)
![]() ![]() Sarà Sono stanca di questo cielo grigio ovattato di nebbia di smog usuraio bramoso d’interessi su luce e aria dalla città illuminata da tenutaria. Sarà che alla festa del raduno mi mancherà troppo qualcuno. Sarà lo sforzo di scegliere e decidere di arrovellarmi e di trovare barriere. Sarà che bisogna sorridere a tutti fare auguri e cogliere volti asciutti. Ho camminato troppo nella vita tutto si ripete e non è mai finita. Sarà che sono attore da commedia in una parte che non è più mia. Ho tanta voglia degli abbracci veri troppo spesso non li sento sinceri. Sarà che ora vedo i volti adorati e ringrazio Dio per avermeli donati sento il profumo dolce d’aria pura che riempie d’amore ogni ventura. Sarà che ora tutto appare semplice sbiadisce dall’anima ogni cicatrice Dalla gola una lacrima già è salita Chiedo perdono, la voglio questa vita. Grazia La vertià...
Postato da Grazia01 il Venerdì, 09 dicembre @ 10:17:18 CET (753 letture)
VORREI
Postato da rosarossa il Giovedì, 08 dicembre @ 19:30:39 CET (897 letture)
![]() ![]() VORREI ! Vorrei in un angolo di cuore cementare gli eventi di un passato doloroso. Perchè soffrire? E' un tempo che mai più potrà tornare! E' già vissuto, è già passato. Vorrei volare! Nell'aria pura; nell'estasi di luce e solitudine serena, leggera volteggiare . Vorrei volare! Dove tutto è limpido e sincero dove non trovi taroccati amori. Vorrei raggiungere quell'alta meta bucar l'azzurro, dolcemente con le ali oltrepassare il cielo e sempre in alto andare per abbracciare finalmente il sole ! Ancora un solo piano vorrei fare per finire il sogno, l'avventura umana e lì restare. Veder sorrisi di angeli, la luce, sentir vibrare in me la gioia vera quella che dell'anima è il respiro, dove immersa in quell'amore puro che nessuno osa taroccare... Mandar via l'amerezza e respirare! Entrar nel cuore dell'eterno Padre e dopo aver pianto confessando i miei peccati godere la felicità bella, sincera che solo albergando nel suo sacro cuor si può trovare così leale, così sincera e pura veramente appagante, e duratura . Rosarossa. haiku
Postato da Grazia01 il Giovedì, 08 dicembre @ 11:07:58 CET (936 letture)
Sant'Ambrogio
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 07 dicembre @ 17:15:10 CET (3605 letture)
![]() ![]() Oggi si festeggia Sant’Ambrogio, il patrono di Milano che nacque verso il 340 a Treviri, da famiglia cristiana. Il padre era prefetto delle Gallie. Ancor giovane ebbe un’ottima educazione retorica e giuridica a Roma e da qui verso il 370 raggiunse Milano, per governare le province dell’Emilia e della Liguria. Era il più alto magistrato dell’Impero nell’Italia settentrionale. A Milano Ambrogio trovò una città fortemente divisa tra cattolici e ariani, soprattutto dopo la morte del vescovo ariano Aussenzio: la sua opera di pacificazione degli animi, la sua ferma saggezza gli conquistarono l’ammirazione del popolo milanese, che lo acclamò, pur essendo egli semplice catecumeno, suo vescovo. cambiamenti...
Postato da Grazia01 il Martedì, 06 dicembre @ 22:12:37 CET (848 letture)
...la calma
Postato da Grazia01 il Lunedì, 05 dicembre @ 11:36:40 CET (715 letture)
notte di luce
Postato da fabiola il Lunedì, 05 dicembre @ 00:43:23 CET (1176 letture)
![]() ![]() NOTTE DI LUCE In una notte di luce Ero seduta sul sasso dei ricordi. Verde era l’aria di primavera che si avvolgeva attorno al mio collo latteo. L’aria respirava la mia aria. Era viva anche lei. Insieme navigammo l’onda di un bacio e sembrò che vibrasse l’erba e le lacrime bruciati su di essa. Rugiada di emozione fresca come un mattino ancora buio, scese da un sol occhio, si asciugò al vento serena, musicale come un accodo leggiadro. Dondolando, quasi fluttuando il mio capo iniziò a danzare lentamente ma non mestamente, con dolcezza ma non rassegnato. Il mondo era fatto di me e io per lui. Noi due, per noi in una notte di luce di un piccolo quarto di luna crescente, sorridente, lassù non più sola ad attendere di sbiadire e farsi perla. fabiola capodanno
Postato da fabiola il Lunedì, 05 dicembre @ 00:27:32 CET (1207 letture)
![]() ![]() CAPODANNO Il vento gracida. Sfrecciano abiti luccicanti nelle calde auto alla ricerca della felicità. Solo oggi, i secondi, vengono insigniti di regalità. Scoccano, si contano, si urlano. Salendo sul davanzale ascolto. ... fra tre, ... fra due... inizierà un nuovo anno. Un petardo scoppia in anticipo. silenzio, poi un tonfo. Ho sconfitto il tempo. non ci sarà, per me, nè una fine, nè un inizio. Solo Eternità. Fabiola LE DESTINAZIONI - sinossi-
Postato da fabiola il Lunedì, 05 dicembre @ 00:25:01 CET (1105 letture)
![]() ![]() Strana parola quella del titolo, sospesa tra due estremità. Da un lato il fantomatico Destino, come se fosse una trama ormai disegnata, dall’altro lato le Azioni, che si prefiggono di condurre le redini della vita. Così si delineano le Destinazioni verso le quali si arriva, risultati inaspettati dell’intreccio fra quei due inscindibili concetti. Ecco perché nessuna storia, come le 17 qui presenti, è dato – in fin dei conti – di ritenere conclusa e tutto può svilupparsi ulteriormente nel disegno della immaginazione. Al tempo stesso quindi, altre strane cose accadono nel cammino, come sospette anche se minime ripetizioni, ostinate anche se leggere ciclicità, che indicano una spinta centripeta che avvicina fra loro le storie e le vite. Sia nella realtà che nell’immaginario nulla è poi così nitido e distinto, chiaro ed evidente. Vi è sempre un velo impalpabile a volte leggerissimo, ma altre volte greve, che rende gli individui turbati di fronte agli eventi. Fabiola fiocchi di neve...
Postato da Grazia01 il Domenica, 04 dicembre @ 09:52:17 CET (966 letture)
LE DESTINAZIONI
Postato da Anonimo il Sabato, 03 dicembre @ 13:15:23 CET (1018 letture)
![]() ![]() entro la settimana prossima uscirà il mio nuovo libro "Le Destinazioni"... raccolta di racconti lunghi in cui spazio, tempo, ceti sociali si intersecano nelle sottili domande sulla presenza di un destino segnato e su quanto peso possano avere le azioni dell'uomo sulla vita. preponderante lo stile gotico - noir (che amo particolarmente) che si associa, nel mio desiderio di sperimentazione, ad altri stili letterari.... da leggere!!!!! PER CONTATTI fabiolafarina@yahoo.it Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |