Monday, May 16, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: Search 05: coppermine 06: coppermine 07: Home 08: Home 09: Statistics 10: Home 11: Home 12: coppermine 13: Home 14: coppermine 15: Home 16: Home 17: coppermine 18: Home 19: Home 20: Home 21: Home 22: Home 23: coppermine 24: coppermine 25: Home 26: Home 27: News 28: Home 29: Home 30: Home 31: Home 32: Home 33: Home 34: Home 35: Home 36: Home 37: Forums 38: Home 39: Home 40: Home 41: News 42: Home 43: Forums 44: Home 45: Stories Archive 46: News 47: Home 48: Home 49: Home 50: Home 51: Stories Archive 52: Home 53: Home 54: News 55: coppermine 56: Home 57: coppermine 58: News 59: Home 60: Home 61: Home 62: Home 63: Home 64: Search 65: Forums 66: Search 67: Home 68: Home 69: Stories Archive 70: News 71: Home 72: Home 73: Home 74: Home 75: coppermine 76: Home 77: Home 78: Home 79: News 80: Home 81: Home 82: Home 83: Home 84: Home 85: Home 86: Home 87: Home 88: Home 89: Home 90: Home 91: Home 92: Home 93: Home 94: Stories Archive 95: Stories Archive 96: Home 97: coppermine 98: Home 99: coppermine 100: News 101: Home 102: coppermine 103: Home 104: Home 105: Home 106: coppermine 107: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924523 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Buon Capodanno
Postato da Grazia01 il Sabato, 01 gennaio @ 15:30:36 CET (1182 letture)
Buon anno!
Postato da Grazia01 il Venerdì, 31 dicembre @ 12:40:49 CET (1613 letture)
![]() ![]() Un anno che finisce, una pagina dello stesso libro ancora da scrivere, cerchiamo di scriverla bene, mettiamoci cose belle e importanti, è il giorno in cui si formulano i buoni propositi per l'avvenire che poi si dimenticano o non si possono mantenere... non mi pongo nessun proposito se non quello di essere più felice e di essere ben cosciente dei momenti in cui lo sono, è quello che auguro anche a voi ![]() Niente è successo per caso, come niente succede mai per caso nella nostra vita. Solo che spesso non ci fermiamo mai a considerare quello che ci avviene, e così facendo perdiamo il senso vero delle cose. Ci sentiamo spesso un ingranaggio insignificante in una navicella che procede sola, senza senso e senza rotta, in uno spazio tanto infinito da inghiottirci... E invece non è così. Tutte le storie sono legate tra loro.La nostra rotta ci appare allora quella che è davvero: un cerchio. E noi sappiamo che possiamo sempre partire, ma anche tornare, perché la meta del nostro viaggio è la stessa della nostra partenza. In un cerchio si può fare. Anna Genni Miliotti ![]() Che sia un buon inizio All'inizio del nuovo anno prego il Signore di concedere la pace, la concordia, la tranquillità nell'ordine e nel rispetto dei diritti di ogni persona umana, senza cui il mondo non può avanzare verso traguardi di progresso e di civiltà Giovanni Paolo II ![]() La diligenza di Capodanno Mezzanotte suonò sopra il villaggio nella placida piazza solitaria... le ore sobbalzano nell'aria per la tacita volta senza raggio; recava da lontano, intanto il vento come un tintinnio garrulo d'argento, e pel villaggio solitario; errare un trotto di cavali si sentì; un cavallo vicino, ecco nitrì il gabellier si sporse per guardare; qualche finestra ancor s'illuminò e mezzanotte, lenta, risonò. La diligenza a dodici cavalli arriva con dodici signori. e tutti, presto presto, venner fuori con valige, con scatole, con scialli; e il primo, un vecchio tremulo e bonario: « Lode a Dio - esclamò - siamo in orario! » Era il trentun dicembre ed era l'ora che l'anno vecchio, curvo, se ne va, nel mare eterno dell'eternità svanisce, si disperde, si scolora, mentre vanno per ville e per tuguri baci e abbracci, brindisi e auguri. Andersen AUGURI PER L'ANNO CHE VERRA' IN POESIA E NON SOLO...
Postato da Tony-Kospan il Venerdì, 31 dicembre @ 03:30:00 CET (1325 letture)
![]() ![]() GLI AUGURI PER L'ANNO CHE VERRA' IN POESIA E NON SOLO a cura di Tony Kospan E' ormai finito un anno… che se ne sta andando dopo averci lasciato il suo bagaglio di cose positive e negative… come sempre… ed è giunto il momento quindi dell'altrettanto consueta attesa del nuovo anno… Il rito dell'augurio e della speranza di un anno migliore si perpetua da sempre… in quanto è connaturato nell'uomo che… se non riuscisse a rinnovare le sue attese… i suoi progetti… i suoi sogni… si sentirebbe del tutto perso e demotivato… anche se poi ben sa che la vita nel nuovo anno difficilmente avrà un eccezionale cambiamento… Certo l'attesa si concentra soprattutto per il primo giorno dell'anno… quasi come si trattasse di un mattino… che ci porti verso un buon giorno/buon anno… ed è su di esso che tutti concentriamo ogni festa… ![]() Da giovane amante della poesia… intriso di pessimismo non amavo questo rito… e scrivevo… AUGURI Tony Kospan Auguri! Auguri! Auguri! Parole parole… parole… vuote parole… trite parole cosa dite se non l'umana fallace speranza d'un domani migliore? Ebbene… vi apparirà strano… ma sarà per gli anni… e per una certa consapevolezza della nostra reale condizione umana… o per un certo fatalismo… o grazie al mio amico sogno… ora sono più fiducioso (ed in fondo poi non costa nulla) verso il futuro, sebbene in senso realistico. Dunque è questo rito di passaggio… antico e moderno… è questa speranza d'un domani migliore per tutti… il tema delle poesie che tratteremo stavolta… Iniziamo con i simpatici e giocosi versi di Rodari… proseguiamo con l'affettuoso colloqio di Neruda con la Speranza…, con l'invito a vivere intensamente e profondamente la vita di Walcott, poi con un riflessivo augurio di Debruynne e terminiamo con il bellissimo sogno di Jayan Walter Come sempre aspettiamo di leggere qui... quelle che amate voi... ![]() L'ANNO NUOVO Gianni Rodari Indovinami, indovino, tu che leggi nel destino: l’anno nuovo come sarà? Bello, brutto o metà e metà? Trovo stampato nei miei libroni che avrà di certo quattro stagioni, dodici mesi, ciascuno al suo posto, un carnevale e un ferragosto, e il giorno dopo il lunedì sarà sempre un martedì. Di più per ora scritto non trovo nel destino dell’anno nuovo: per il resto anche quest’anno sarà come gli uomini lo faranno. ... fa' quel che vuoi
Postato da Grazia01 il Venerdì, 31 dicembre @ 01:54:22 CET (1103 letture)
Così breve è il nostro cammino
Postato da Grazia01 il Venerdì, 31 dicembre @ 01:40:59 CET (1099 letture)
BEN VENUTO SUL BIANCO TAPPETO
Postato da Anonimo il Giovedì, 30 dicembre @ 21:59:28 CET (1237 letture)
capodanno
Postato da fabiola il Giovedì, 30 dicembre @ 21:52:08 CET (1242 letture)
L'inverno
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 29 dicembre @ 23:53:19 CET (879 letture)
![]() ![]() L'inverno Avvicinati, o compagna della mia vita, avvicinati a me e non lasciare che i sospiri delle nevi separino i nostri due corpi. Siediti accanto a me dinanzi a questo focolare, poiché il fuoco è la frutta succulenta dell'inverno. Raccontami dei secoli poiché la mie orecchie si sono stancate di udire i lamenti dei venti e i pianti degli elementi. Dalla pancia alla cassa
Postato da r.chesini il Mercoledì, 29 dicembre @ 23:36:17 CET (948 letture)
La "speranza" è un essere piumato
Postato da Grazia01 il Martedì, 28 dicembre @ 23:37:55 CET (1135 letture)
Pensieri XXXIV / XXXVIII * Giacomo Leopardi
Postato da Grazia01 il Martedì, 28 dicembre @ 08:44:25 CET (1008 letture)
![]() ![]() Pensieri XXXIV I giovani assai comunemente credono rendersi amabili, fingèndosi malinconici. E forse, quando è finta, la malinconia, per breve spazio può piacere, massime alle donne. Ma vera è fuggita da tutto il genere umano; e allungo andare non piace e non è fortunata nel commercio degli uomini se non l'allegria: perché finalmente, contro a quello che si pensano i giovani, il mondo, e non ha il torto, ama non di piangere, ma di ridere. Ogni anno a te grido
Postato da Grazia01 il Martedì, 28 dicembre @ 01:11:45 CET (1308 letture)
Quando trasecola il gran catino vuoto
Postato da Grazia01 il Lunedì, 27 dicembre @ 00:04:22 CET (1210 letture)
Benvenuta!
Postato da Grazia01 il Domenica, 26 dicembre @ 02:10:50 CET (1019 letture)
Buon Natale!
Postato da Grazia01 il Sabato, 25 dicembre @ 01:52:54 CET (1161 letture)
![]() ![]() Bambino Gesù asciuga le lacrime dei fanciulli ! Accarezza il malato e l'anziano ! Spinge gli uomini a deporre le armi e a stringersi in un universale abbraccio di Pace Giovanni Paolo II ![]() E' NATALE E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi una mano. E' Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare l'altro. E' Natale ogni volta che non accetti quei principi che relegano gli oppressi ai margini della società. E' Natale ogni volta che speri con quelli che disperano nella povertà fisica e spirituale. E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri." Madre Teresa di Calcutta Tempo verrà
Postato da r.chesini il Sabato, 25 dicembre @ 01:24:27 CET (963 letture)
Per Voi tutti
Postato da Letty il Sabato, 25 dicembre @ 01:18:26 CET (1000 letture)
IL NATALE IN POESIA… E… NON SOLO…
Postato da Tony-Kospan il Venerdì, 24 dicembre @ 19:45:08 CET (1145 letture)
![]() IL NATALE IN… POESIA… E… NON SOLO… a cura di Tony Kospan Cari amici amanti della Poesia… non possiamo non omaggiare questa festa diffusa da duemila anni su buona parte del nostro pianeta… e che coinvolge centinaia di milioni di persone… ![]() Festa di ricordi nel nostro cuore… festa rivelatrice del vero amore… festa di sogno d'un domani migliore festa di sollievo per chi vive nel dolore ![]() Dunque le poesie stavolta parleranno del Natale… sì festa religiosa… ma con antiche e nuove valenze anche laiche… ![]() Ma passiamo alle poesie… prescelte stavolta… e come sempre mi piacerebbe leggere quelle che piacciono a voi… ![]() L'AGNELLO BELAVA DOLCEMENTE Juan Ramon Jimenez L’agnello belava dolcemente. L’asino, tenero, si rallegrava in un caldo richiamo. Il cane latrava, quasi parlando alle stelle… Mi destai. Uscii. Vidi come celesti nel suolo fiorito come un cielo capovolto. Un alito tiepido e dolce velava il bosco; la luna andava declinando in un tramonto d’oro e di seta, che sembrava un ambito divino… Il mio petto palpitava, come se il cuore avesse avuto vino… Aprii la stalla per vedere se era lì. C’era! Hanno detto
Postato da r.chesini il Martedì, 21 dicembre @ 11:08:37 CET (1177 letture)
Dolore
Postato da Letty il Lunedì, 20 dicembre @ 22:43:27 CET (1032 letture)
![]() ![]() Dolore Ti ho guardato andar via ancor prima di perderti ti ho visto scivolare lentamente verso il buio ad un tratto mi sono resa conto che avevi lasciato la mia mano eppure eri qui un istante fa...! come fa un'assenza essere più forte di una presenza? Io so solo che non ci sei e forse non ci sei mai stato... e allora perché il mio cuore è in mille pezzi ora? Letty GUARDA ED IMPARA
Postato da r.chesini il Domenica, 19 dicembre @ 15:31:02 CET (1125 letture)
Calendario dell'Avvento
Postato da Grazia01 il Sabato, 18 dicembre @ 18:37:54 CET (5379 letture)
![]() ![]() Il primo calendario dell'avvento fu stampato a Monaco di Baviera nel 1908, il suo ideatore fu Gerhard Lang il quale decise di continuare l'idea di sua mamma che di anno in anno preparava per Natale calendari colorati per tutti i suoi figli in quanto la famiglia era molto numerosa e povera. Negli anni '20 il calendario si arricchì di piccole tavolette di cioccolato inserite sotto le finestrelle numerate da 1 a 24. Ma c'è un intero paese che ogni Natale si trasforma in un gigantesco calendario dell'avvento: si tratta di Christkindl una frazione di Steyr in Austria famoso per essere anche l'ufficio postale di Gesù Bambino SUGGESTIVO NATALE DI IERI
Postato da rosarossa il Venerdì, 17 dicembre @ 23:15:27 CET (1201 letture)
Tocca a te, tocca a me
Postato da r.chesini il Venerdì, 17 dicembre @ 23:07:34 CET (1513 letture)
Coscienza e libertà
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 15 dicembre @ 17:16:56 CET (940 letture)
![]() ![]() parte precedente Coscienza e libertà Se siamo il prodotto del linguaggio e della cultura, dov’è allora la libertà? In cosa consiste il libero arbitrio? Forse siamo tutti macchinette prefabbricate e non ce ne rendiamo conto. Si è dimostrato che quando credete di decidere, in realtà la vera decisione, che è avvenuta invece in modo inconscio nel vostro cervello (ca. 300 millisecondi prima). Il massimo che possiamo fare è forse intervenire con qualche potere di ‘veto’. Non ti buttare via
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 15 dicembre @ 11:11:18 CET (1284 letture)
L'abisso
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 15 dicembre @ 10:56:17 CET (1341 letture)
Via Porta Borsa
Postato da r.chesini il Martedì, 14 dicembre @ 20:51:15 CET (1056 letture)
La felicità
Postato da r.chesini il Martedì, 14 dicembre @ 20:43:07 CET (1061 letture)
Le credenze della coscienza
Postato da Grazia01 il Martedì, 14 dicembre @ 11:04:50 CET (1111 letture)
![]() ![]() parte precedente Le credenze della coscienza L'uomo però con le sue idee ha costruito un mondo di credenze non derivate geneticamente ma acquisite. Richard Dawkins sostiene che gli organismi sono robot che portano a spasso i geni, sono loro che saltando da corpo a corpo sono i veri immortali. Oggi però accanto al replicante genico ve n'è un altro che ha prevalso sulla terra: il meme, un’idea vincente che va avanti nei linguaggi e nelle menti e che usa come medium gli uomini che parlano e si trasmettono le idee. Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |