Friday, March 05, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: coppermine 05: Home 06: Stories Archive 07: Home 08: coppermine 09: Home 10: Home 11: coppermine 12: Search 13: Home 14: Home 15: Home 16: Home 17: Forums 18: Stories Archive 19: Surveys 20: News 21: Home 22: Home 23: Stories Archive 24: coppermine 25: Home 26: Search 27: Search 28: Stories Archive 29: Stories Archive 30: Home 31: coppermine 32: Home 33: Home 34: Home 35: coppermine 36: News 37: Home 38: Home 39: News 40: Home 41: News 42: Stories Archive 43: Home 44: Home 45: Home 46: Stories Archive 47: Home 48: Stories Archive 49: Home 50: coppermine 51: Stories Archive 52: Home 53: coppermine 54: Home 55: Stories Archive 56: Home 57: coppermine 58: Home 59: Home 60: Stories Archive 61: Home 62: coppermine 63: Stories Archive 64: Search 65: coppermine 66: Home 67: Home 68: Home 69: Stories Archive 70: News 71: News 72: News 73: News 74: Home 75: Stories Archive 76: Home 77: News 78: Home 79: coppermine 80: Home 81: coppermine 82: Home 83: Your Account 84: Home 85: coppermine 86: coppermine 87: Home 88: Home 89: Home 90: Stories Archive 91: Stories Archive 92: Home 93: Home 94: Home 95: Stories Archive 96: Home 97: News 98: Home 99: Stories Archive 100: Home 101: Home 102: Home 103: Home 104: Forums 105: Home 106: Home 107: Home 108: Stories Archive 109: Home 110: Home 111: Stories Archive 112: Home 113: Stories Archive 114: Home 115: Stories Archive 116: Home 117: Home 118: Stories Archive 119: Home 120: Stories Archive 121: Home 122: coppermine 123: Home 124: Home 125: Home 126: coppermine 127: Home 128: Stories Archive 129: News 130: Home 131: Home 132: Home 133: Home 134: Stories Archive 135: coppermine 136: Search 137: coppermine 138: Your Account 139: Home 140: Stories Archive 141: News 142: Home 143: Home 144: Stories Archive 145: Home 146: Home 147: Home 148: Home 149: News 150: Home 151: News 152: Home 153: Home 154: Home 155: coppermine 156: coppermine 157: Home 158: coppermine 159: coppermine 160: Home 161: Home 162: Stories Archive 163: Home 164: Home 165: coppermine 166: News 167: Forums 168: Stories Archive 169: coppermine 170: Home 171: Home 172: Home 173: coppermine 174: Home 175: Home 176: Home 177: Home 178: coppermine 179: coppermine 180: coppermine 181: Home 182: Home 183: Stories Archive 184: News 185: Home 186: Home 187: Home 188: Stories Archive 189: Home 190: coppermine 191: Home 192: Stories Archive 193: Stories Archive 194: Home 195: Stories Archive 196: coppermine 197: Stories Archive 198: Home 199: Home 200: Stories Archive 201: Home 202: Home 203: Surveys 204: News 205: Home 206: Stories Archive 207: Home 208: Stories Archive 209: Home 210: Home 211: Home 212: Home 213: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924029 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Fior di neve
Postato da Grazia01 il Domenica, 05 dicembre @ 22:36:58 CET (1331 letture)
Tutti a teatro
Postato da Anonimo il Domenica, 05 dicembre @ 21:31:12 CET (1150 letture)
a danielec. (per ispirazione)
Postato da fabiola il Domenica, 05 dicembre @ 21:26:02 CET (1379 letture)
OGNI AMORE LASCIA UN LAMPO DI FELICITA'
Postato da rosarossa il Domenica, 05 dicembre @ 21:20:53 CET (1203 letture)
LA FELICITA' IN POESIA (ED UN ANNIVERSARIO)
Postato da Tony-Kospan il Domenica, 05 dicembre @ 00:40:34 CET (2091 letture)
![]() ![]() LA GIOIA… LA FELICITA'… POESIE E NON SOLO (E L'ANNIVERSARIO DI QUESTO GENERE DI POST) a cura di Tony Kospan Cari amici amanti come me della poesia permetettemi per un attimo di ricordare che questo è il 7° anniversario di questo genere di post dedicati alle poesie a tema. ![]() Nacque, quella prima domenica del dicembre 2003 in me l’idea di un post augurante una felice domenica in poesia a tutti gli amici virtuali… Eccolo… ora… quel 1° post… che oggi fa sorridere ma che allora era quasi una rarità… ![]() ![]() UNA BELLA POESIA PER UNA BELLA DOMENICA Pericoloso e tenero il volto dell’amore Prevert Pericoloso e tenero il volto dell’amore m’è apparso la sera d’un lunghissimo giorno Forse era un arciere con l’arco o un musicante con l’arpa Non so più Non so niente La sola cosa che so è che mi ha feri to forse con una freccia forse con una canzone La sola cosa che so è che mi ha ferito ferito al cuore ferito per la vita E come brucia la ferita dell’amore. Ciao da Orsosognante ![]() ![]() Certo questo genere di post ne ha fatta di strada… diventando sempre più ampio e completo nel corso di questi 7 anni… arricchendosi sempre di più di presentazione, poesie, immagini e musiche. Ora, scusatemi, con un pò di immodestia intendo ricordare quel momento, e perché no… festeggiarlo… insieme a voi… perché è proprio grazie a voi che col vostro calore e la vostra partecipazione avete fatto sì che continuassimo su questo… poetico percorso. ![]() Come festeggiare? Bè dedicando il tema di questa domenica proprio alla… gioia… alla felicità… sentimenti e momenti che riescono a dare suoni, profumi e colori ai nostri giorni… aiutandoci a vivere meglio… Quelle scelte per questo 7° anniversario sono poesie di vari e noti autori ma desidero segnalare l'INNO ALLA GIOIA che, musicato da Beethoven, è anche l'inno dell'Europa. ![]() LA GIOIA Emily Dickinson La Gioia è la Brezza Che ci solleva da Terra E ci lascia in un altro posto Di cui non sappiamo le regole - Non ci rimanda, ma dopo un po' Noi sobriamente scendiamo Un po' più nuovi per quel momento Su un Suolo Incantato - ![]() FELICITA' RAGGIUNTA, SI CAMMINA Eugenio Montale Felicità raggiunta, si cammina per te sul fil di lama. Agli occhi sei barlume che vacilla, al piede, teso ghiaccio che s'incrina; e dunque non ti tocchi chi più t'ama. Se giungi sulle anime invase di tristezza e le schiari, il tuo mattino e' dolce e turbatore come i nidi delle cimase. Ma nulla paga il pianto del bambino a cui fugge il pallone tra le case Felicità e gioia, il tema di questa domenica
Postato da Grazia01 il Sabato, 04 dicembre @ 22:03:59 CET (1104 letture)
![]() Felicità e gioia, l'argomento di questa domenica e auguri a Tony Kospan che festeggia il settimo anniversario delle "poesie a tema" ![]() ![]() "Perché è così che ti frega la vita. Ti piglia quando hai ancora l'anima addormentata e ti semina dentro un'immagine, o un odore, o un suono che poi non te lo togli più. E quella lì era la felicità. Lo scopri dopo, quando è troppo tardi." Alessandro Baricco ![]() ![]() "La felicità è una condizione di equilibrio perfetto tra la realizzazione delle nostre aspirazioni e quanto gli altri ci chiedono." Giusto Ferronato ![]() ![]() Ride su me la primavera. Ride su me la primavera. Tornano le rondini, si sa. Volano via via le parole degli amici stolti. Ritornano, per me, ora le antiche parole dell'amore. In te, fanciullo, splendono. Giuocano nei tuoi passi incerti. Ma certa in me cammina solitaria e tranquilla la felicità. Sandro Penna ![]() ![]() Cosa e parola Felicità, cosa che sa d'amaro, parola che si lascia dire e ride, fior che fiorisce come un frutto raro, gioia che il cuor sopisce e non uccide; felicità, larva di donna, riso di donna, occhio di donna, ombra di donna, seppi io forse il tuo gran rombo improvviso, rabbrividii nel tuo bacio che assonna? E se la stringo al mio cuore soave la chiave della mia casa solinga, felicità, forse t'ho chiusa a chiave, fior, gioia, donna, ombra, infelicità? Marino Moretti Suoni e ricordi
Postato da Anonimo il Sabato, 04 dicembre @ 21:53:07 CET (938 letture)
Un grande amore
Postato da Grazia01 il Venerdì, 03 dicembre @ 16:51:54 CET (3444 letture)
Insieme
Postato da Anonimo il Venerdì, 03 dicembre @ 16:25:47 CET (1030 letture)
È l’ora stretta e buia
Postato da Grazia01 il Giovedì, 02 dicembre @ 22:02:20 CET (1025 letture)
Che cos’è la coscienza
Postato da Grazia01 il Giovedì, 02 dicembre @ 16:48:31 CET (979 letture)
![]() ![]() Introduzione Che cos’è la coscienza Molti credono di conoscersi ma in realtà, quando dicono “io so chi sono”, “io mi conosco”, non dovrebbero esserne invece così sicuri. Che la mente può conoscere meglio se stessa delle altre cose, è un giro di parole, che non porta da nessuna parte. Spesso invece conoscere il resto del mondo è più semplice che conoscere noi stessi. Del resto non siamo tanto certi nemmeno di possedere un "mentale". Nessuno lo ha dimostrato. Diamante
Postato da Letty il Giovedì, 02 dicembre @ 16:20:20 CET (1077 letture)
La fine ha i suoi preavvisi
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 01 dicembre @ 21:54:36 CET (861 letture)
Quando l'amore è poesia
Postato da Marhiel il Mercoledì, 01 dicembre @ 21:35:51 CET (1100 letture)
Un velo sul viso
Postato da Anonimo il Mercoledì, 01 dicembre @ 21:24:51 CET (1532 letture)
UN PASSERO PREGA
Postato da rosarossa il Mercoledì, 01 dicembre @ 21:15:28 CET (1662 letture)
La mente può davvero conoscere se stessa?
Postato da Grazia01 il Martedì, 30 novembre @ 21:17:09 CET (1283 letture)
![]() ![]() La mente può davvero conoscere se stessa? Breve introduzione Per Omero la ‘psiche’ assomigliava a un doppio, un sosia, un alter ego e l’uomo omerico non era l’essere introspettivo, interiorizzato, cui Socrate ingiungeva di conoscere se stesso. La soggettività non esisteva e in Omero infatti non si trova nessun termine che stia per ‘individuo’ o per ‘se stesso’, e il comportamento veniva attribuito a forze esterne. Per Omero non c’è nulla dietro il corpo, l’unica funzione che riconosce all’anima è quella “di abbandonare il corpo nel momento della morte”. C'è sempre un domani
Postato da r.chesini il Martedì, 30 novembre @ 16:11:14 CET (1069 letture)
Nevica !
Postato da r.chesini il Martedì, 30 novembre @ 16:06:21 CET (1712 letture)
Che peccato !
Postato da r.chesini il Martedì, 30 novembre @ 00:05:38 CET (1624 letture)
L'albero m'è penetrato nelle mani
Postato da Grazia01 il Lunedì, 29 novembre @ 09:58:34 CET (1293 letture)
Niente è successo per caso
Postato da Grazia01 il Domenica, 28 novembre @ 21:04:22 CET (1185 letture)
![]() ![]() Niente è successo per caso, come niente succede mai per caso nella nostra vita. Solo che spesso non ci fermiamo mai a considerare quello che ci avviene, e così facendo perdiamo il senso vero delle cose. Ci sentiamo spesso un ingranaggio insignificante in una navicella che procede sola, senza senso e senza rotta, in uno spazio tanto infinito da inghiottirci. E invece non è così, Tutte le storie sono legate fra loro. La nostra rotta ci appare allora quella che è davvero: un cerchio. E noi sappiamo che possiamo sempre partire, ma anche tornare, perché la meta del nostro viaggio è la stessa della nostra partenza. In un cerchio si può fare. Anna Genni Miliotti Quello che non so di me Una pedina
Postato da Grazia01 il Domenica, 28 novembre @ 16:31:33 CET (1093 letture)
ODISSEA SETTIMA
Postato da Paolo il Sabato, 27 novembre @ 16:55:39 CET (1126 letture)
![]() ![]() ![]() N.8 MAZZARELLO Elwood e Jake Blues sono due bravi ragazzi sempre vestiti di scuro, Rayban compresi. Hanno da compiere una missione. Meglio provarci con qualche conoscenza musicale, tanto più se si viene dall’orfanatrofio. Quante sere sedemmo al televisore e trovammo una diligenza che correva a tutta birra per la Monument Valley rincorsa dagli Indiani! La disobbedienza civile
Postato da Grazia01 il Venerdì, 26 novembre @ 17:44:21 CET (910 letture)
![]() ![]() La disobbedienza civile E’ con vero entusiasmo che sottoscrivo il motto: “Il miglio governo è quello che governa meno”. Mi piacerebbe che fosse realizzato il più rapidamente e sistematicamente possibile, in realtà, si riduce a questo, che il miglior governo “E’ quello che non governa affatto” e anche in ciò credo fermamente. Riusciremo a ottenerlo quando saremo abbastanza maturi. Nella migliore ipotesi il governo è un espediente, ma il più delle volte la maggior parte dei governi, e talvolta tutti i governi, sono inefficienti. Le stesse obiezioni sollevate contro la decisione di tenere un esercito permanente (e molte e importanti come sono meriterebbero di essere adottate) possono essere portate contro un governo permanente. L’esercito permanente è solo un braccio del governo permanente: che è la maniera scelta dal popolo per realizzare la propria volontà; e tuttavia, prima che il popolo possa agire per suo mezzo, è ugualmente soggetto ad abusi e perversioni. La bicicletta
Postato da Grazia01 il Venerdì, 26 novembre @ 17:01:33 CET (1516 letture)
Le tue labbra
Postato da Letty il Venerdì, 26 novembre @ 09:30:06 CET (1091 letture)
L'ANIMA S'ATTACCA ALLA LUNA
Postato da Grazia01 il Giovedì, 25 novembre @ 21:34:36 CET (1056 letture)
![]() ![]() L'ANIMA S'ATTACCA ALLA LUNA Si scioglie il mio pensiero come quella neve sotto i piedi dei passanti, sembra fermarsi prima di perdersi nel tempo. I miei occhi si soffermano sui tetti imbiancati come per raccogliere le loro lacrime, per portarle via nel silenzio. La luna è là, osserva muri , torri e case, sembra impassibile ma si attacca a lei la mia anima. Baldo Bruno Biografia PENSIERI XXIV-XXX * Giacomo Leopardi
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 24 novembre @ 20:29:25 CET (1481 letture)
![]() ![]() Pensieri XXIV. O io m'inganno, o rara è nel nostro secolo quella persona lodata generalmente, le cui lodi non sieno cominciate dalla sua propria bocca. Tanto è l'egoismo, e tanta l'invidia e l'odio che gli uomini portano gli uni agli altri, che volendo acquistar nome, non basta far cose lodevoli, ma bisogna lodarle, o trovare, che torna lo stesso, alcuno che in tua vece le predichi e le magnifichi di continuo, intonandole con gran voce negli orecchi del pubblico, per costringere le persone sì mediante l'esempio, e sì coll'ardire e colla perseveranza, a ripetere parte di quelle lodi. Occhi miei
Postato da Letty il Mercoledì, 24 novembre @ 19:58:40 CET (993 letture)
Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |