Sunday, January 24, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: Home 05: News 06: Home 07: Home 08: Home 09: Home 10: Home 11: News 12: Home 13: Home 14: Home 15: Home 16: Home 17: Home 18: News 19: Home 20: Home 21: coppermine 22: News 23: Home 24: Home 25: Search 26: coppermine 27: Home 28: Forums 29: coppermine 30: Home 31: Forums 32: Stories Archive 33: News 34: Home 35: Stories Archive 36: Home 37: Home 38: Search 39: Forums 40: Home 41: News 42: coppermine 43: Home 44: Home 45: Home 46: Home 47: Home 48: Search 49: coppermine 50: Home 51: Home 52: Home 53: Forums 54: coppermine 55: Home 56: Home 57: Stories Archive 58: Search 59: coppermine 60: Home 61: coppermine 62: Search 63: Forums 64: News 65: News 66: Home 67: Home 68: News 69: Forums 70: Home 71: Home 72: Search 73: Home 74: coppermine 75: Home 76: Home 77: Home 78: Home 79: Home 80: Home 81: News 82: Search 83: Home 84: News 85: News 86: Home 87: Stories Archive 88: Search 89: News 90: News 91: Search 92: Home 93: Home 94: Home 95: Home 96: Home 97: Home 98: Home 99: Home 100: News 101: Home 102: Home 103: Home 104: Home 105: Home 106: Home 107: coppermine 108: Stories Archive 109: Home 110: Home 111: Home 112: Home 113: Home 114: Home 115: Home 116: Home 117: Your Account 118: Home 119: Home 120: Home 121: Home 122: News 123: Home 124: News 125: Home 126: coppermine 127: Home 128: News 129: Home 130: Home 131: Home 132: Forums 133: Home 134: Home 135: Home 136: Home 137: coppermine 138: Home 139: Home 140: coppermine 141: coppermine 142: News 143: Home 144: Home 145: News 146: Home 147: coppermine 148: Home 149: Home 150: Home 151: Home 152: News 153: Home 154: Home 155: coppermine 156: Home 157: Home 158: Home 159: Home 160: Statistics 161: Home 162: Home 163: News 164: News 165: Home 166: coppermine 167: Home 168: Home 169: Home 170: Stories Archive 171: News 172: News 173: Forums 174: Home 175: Forums 176: Search 177: News 178: Home 179: Home 180: Home 181: Search 182: Home 183: Home 184: Home 185: Home 186: Home 187: Forums 188: Home 189: News 190: Home 191: Home 192: Home 193: Home 194: Home 195: coppermine 196: Home 197: News 198: Home 199: Home 200: Forums 201: Home 202: Home 203: Home 204: Home 205: Home 206: Home 207: Home 208: Home 209: Statistics 210: Home 211: News 212: Home 213: Home 214: Home 215: Your Account 216: coppermine 217: Home 218: coppermine 219: News 220: Home 221: Home 222: Home 223: Home 224: coppermine 225: Home 226: Home 227: Home 228: Home 229: Home 230: Home 231: Home 232: Home 233: coppermine 234: coppermine 235: Home 236: Home 237: coppermine 238: Home 239: Home 240: News Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1923920 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
DOLOROSO DISTACCO
Postato da rosarossa il Sabato, 20 novembre @ 17:05:51 CET (1211 letture)
per sempre
Postato da giamacista il Sabato, 20 novembre @ 16:55:21 CET (1327 letture)
La notte ascolta
Postato da Marhiel il Sabato, 20 novembre @ 16:45:22 CET (1210 letture)
La notte è il tema poetico di questa domenica
Postato da Grazia01 il Venerdì, 19 novembre @ 21:03:41 CET (1447 letture)
![]() Il tema di questa domenica è ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() LA NOTTE BELLA Quale canto s'è levato stanotte che intesse di cristallina eco del cuore le stelle Quale festa sorgiva di cuore a nozze Sono stato uno stagno di buio Ora mordo come un bambino la mammella lo spazio Ora sono ubriaco d'universo Giuseppe Ungaretti ![]() ![]() Nella notte profonda si consumano le stelle. Un dolore m'innonda: un amor di cose belle. Sandro Penna Dio è Donna
Postato da Marhiel il Venerdì, 19 novembre @ 16:25:52 CET (1188 letture)
ODISSEA SETTIMA
Postato da Paolo il Venerdì, 19 novembre @ 16:19:35 CET (943 letture)
![]() ![]() ![]() N.6 MAZZARELLO ODISSEA SETTIMA 6. Ritorniamo in una terra dove non nascono molti fiori, siamo in Marocco e in compagnia di una famigliola. Ben McKenna M.D. viaggia in cerca di guai con la moglie Jo già cantante e loro figlio Hank. ‘What will I be?’ si chiede il piccolo Hank, la risposta ‘Que sera sera’ è nella colonna sonora ripresa dalla Hermes House Band, multiforme aspetto del dio delle telecomunicazioni. Oscillare selvaggiamente
Postato da Letty il Venerdì, 19 novembre @ 16:09:09 CET (1012 letture)
L’Altrove
Postato da Grazia01 il Giovedì, 18 novembre @ 22:35:08 CET (1377 letture)
Le briciole di Pollicino
Postato da Grazia01 il Giovedì, 18 novembre @ 17:49:20 CET (1205 letture)
![]() ![]() Predrag Matvejevic ha appena scritto un libro molto bello sul pane, Pane nostro (Garzanti): “Nel passato tutto ciò di cui ci cibavamo era definito companatico, un termine che già nell’etimologia indicava la subordinazione di tutto al pane. Oggi, ma da almeno cinquant’anni è così, il pane è diventato secondario, un contorno”. Due anni fa il priore di Bose Enzo Bianchi ha scritto un libro altrettanto bello, Il pane di ieri (Einaudi), brevi racconti sui modi, sugli usi, sui sapori dell’alimentazione “povera” di una volta. Vita che non osai chiedere e fu
Postato da Grazia01 il Giovedì, 18 novembre @ 13:33:52 CET (1362 letture)
Se tu fossi qui
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 17 novembre @ 16:53:11 CET (1311 letture)
In una notte bianca
Postato da Grazia01 il Martedì, 16 novembre @ 23:03:00 CET (1109 letture)
Mostra fotografica segnalata da Miriam
Postato da Grazia01 il Martedì, 16 novembre @ 17:17:44 CET (1324 letture)
![]() ![]() Impariamo nella natura è la mostra fotografica di fine corso che si è tenuto alla scuola professionale di Appiano Gentile, indetto dal wwf Como, insegnante Aldo Colnago. L'inaugurazione si terrà il 26 novembre alle ore 20,30 presso Villa Rosnati ad Appiano Gentile (CO) Ingresso libero Per ulteriori info: Aldo Colnago 338.4558930 In allegato la locandina Grazie dell'attenzione. Niente paura
Postato da Grazia01 il Martedì, 16 novembre @ 16:21:14 CET (973 letture)
![]() Niente paura ![]() La prima volta arriva senza farsi annunciare. All’improvviso. Un attimo si sta bene, l’attimo dopo sono tremori, palpitazioni, sudorazione, soffocamento, nausea, dolori al petto, brividi o vampate di calore. Ed è la fine, cioè l’inizio del D.P., le due lettere che i medici usano per indicare il Disturbo di Panico. Perché dopo il primo attacco, scatta la paura della paura. E ci si trova irrimediabilmente invischiati in un circolo vizioso. Da quel momento, la vita cambia radicalmente. Le scoperte di Marianne
Postato da Grazia01 il Martedì, 16 novembre @ 16:13:53 CET (1049 letture)
Mill e la libertà
Postato da Grazia01 il Lunedì, 15 novembre @ 17:25:24 CET (1014 letture)
![]() ![]() Mill e la libertà Forse nessuna parola del lessico politico è più ambigua della parola "libertà". Libertà può voler dire quasi tutto e il contrario di tutto, prova ne sia che negli ultimi due secoli non c'è dottrina politica di qualche importanza - spesso le più incompatibili tra loro, o quelle che oggi sappiamo essere state le più liberticide - che non si sia detta a favore della libertà. Il saggio di John Stuart Mill che il lettore ha tra le mani è il più celebre, e riuscito, tentativo di definire che cosa debba intendersi per libertà da un punto di vista liberale; ma non già in generale, bensì in un’epoca storica precisa, e cioè nell’epoca del governo rappresentativo e del suffragio universale. ODISSEA SETTIMA
Postato da Paolo il Lunedì, 15 novembre @ 16:33:55 CET (2271 letture)
![]() ![]() ![]() N.5 MAZZARELLO ODISSEA SETTIMA 5. Il ritorno alla vita infantile può essere solo pacifico. Nella vita adulta, le manifestazioni di antichi conflitti sono all’origine di penosi disturbi. Essi escludono il ritorno, che è riappropriazione, e si limitano a riaffiorare. Wiener Sängerknaben offrono una convincente esecuzione di Edelweiß (english) 2006 rinvenibile su Youtube. Nel video connesso c’è una graziosa e rassicurante figura femminile che si aggira tra animali domestici altrettanto mansueti. Sono passati i tempi perturbanti di Circe che tramutava gli uomini in bestie e siamo nel corso di Odissea Settima. Onde
Postato da Letty il Lunedì, 15 novembre @ 16:26:43 CET (1126 letture)
![]() ![]() Il rumore incessante delle onde e intorno è solo notte. L'aria è umida ma la luna e il suo mantello argenteo sembrano i lapilli di una stella filante che si muovono dolci sulla superficie del mare. Potrei camminare per ore su questa spiaggia, ascoltando solo questo eterno movimento, persa in milioni di pensieri... persa in mille frammenti di ricordi... e magari venire inghiottita e diventare una parte di questo spettacolo... ma non ha senso... niente ha senso... ho solo un vuoto... e non verrà colmato... Letty Miriam Ballerini - Scrittrice
Postato da Grazia01 il Domenica, 14 novembre @ 21:51:29 CET (3679 letture)
Senza risposta
Postato da Grazia01 il Domenica, 14 novembre @ 20:52:44 CET (1149 letture)
La serata (12/03/10)
Postato da danielissima il Domenica, 14 novembre @ 20:01:36 CET (1170 letture)
Tra rami di pino… ( 26-06-08 )
Postato da danielissima il Domenica, 14 novembre @ 19:52:14 CET (1217 letture)
Nel mondo (21-10-06)
Postato da danielissima il Domenica, 14 novembre @ 19:37:46 CET (1178 letture)
La Razza ( 23-08-06 )
Postato da danielissima il Domenica, 14 novembre @ 19:25:41 CET (1161 letture)
Anna dei miracoli
Postato da Grazia01 il Domenica, 14 novembre @ 13:58:10 CET (1096 letture)
![]() ![]() Una storia da raccontare. La bella storia di Helen Keller e di Johanna “Anne” Mansfield Sullivan Macy (14 aprile 1866 - 20 ottobre 1936), nota anche come Annie Sullivan. Un compito difficile Helen Keller, una bambina nata il 27 giugno del 1880, cieca e sorda a 19 mesi, forse a causa di una scarlattina o più probabilmente per una meningite, vive un mondo tutto suo e la famiglia, per quanto benestante, non sa come affrontare la sua situazione, se non assecondandone ogni comportamento e cercando di semplificarle le cose. LA SERA IN POESIA... IL TEMA DI TONY KOSPAN
Postato da Tony-Kospan il Domenica, 14 novembre @ 00:31:27 CET (2693 letture)
![]() ![]() LA SERA IN POESIA... IL TEMA DI TONY KOSPAN by Tony Kospan Cari amici della poesia… dopo aver trattato il tema dell'alba… stavolta affronteremo il tema della sera e la prossima settimana, concludendo la trilogia, quello della notte. Vi domanderete. Ma perché saltiamo il giorno? Il motivo è semplice. Non ci sono molte grandi poesie sul pieno giorno… ![]() Il giorno infatti, con le sue concrete e pratiche occupazioni…, i suoi ritmi ed il suo tran tran… non ci porta a fermarci a pensare… a sognare… a poetare… Il tema è la sera dunque… che in questo periodo dell'anno…accorciandosi il giorno sempre di più… ci fa compagnia molto più a lungo… ![]() La sera rappresenta anche il momento di riposo dopo le fatiche del giorno… e dell'incontro familiare… sul quale ormai però incombe la tv… il pc… Oggi in verità ci stiamo abituando a vivere intensamente anche di notte…ma il tramonto e la sera conservano intatto il loro fascino. ![]() Le poesie sul tema sono tantissime per cui non potendole postare tutte ed avendone postate, negli anni scorsi,di Foscolo , Byron, Neruda, Cardarelli, Baudelaire… etc etc…ho selezionato queste altre che pure mi affascinano, ciascuna a suo modo. Come sempre mi piacerebbe leggere quelle, vostre o degli autori che amate, che piacciono a voi… Le immagini sono tutte di Claude Théberge inconfondibile artista franco canadese (Quebec), che mi è sempre piaciuto molto, scomparso nel 2008. ![]() TERRAZZA Vittorio Sereni Improvvisa ci coglie la sera. Più non sai dove il lago finisca; un murmure soltanto sfiora la nostra vita sotto una pensile terrazza. Siamo tutti sospesi a un tacito evento questa sera entro quel raggio di torpediniera che ci scruta poi gira se ne va. ![]() IL TRAMONTO DEL SOLE G. Lorca Il sole è tramontato. Gli alberi meditano come statue. Ormai il grano è falciato. Che tristezza le norie ferme! Un cane campagnolo vuole mangiarsi Venere, e le latra. Splende sul suo campo di pre-bacio come una grande mela. Le zanzare - Pegasi della rugiada - volano nell'aria calma. La Penelope immensa della luce tesse una notte chiara. “Figlie mie, dormite, viene il lupo”, le pecorelle belano.” è arrivato l'autunno, compagne?” dice un fiore avvizzito. A momenti verranno i pastori coi loro nidi dalla sierra lontana! Giuocheranno le bambine sulla porta della vecchia casa, e ci saranno strofe d'amore Vorrei un giorno ritornare ( 9-08-06)
Postato da danielissima il Sabato, 13 novembre @ 20:32:27 CET (1326 letture)
Terre lontane ( 2-08-06 )
Postato da danielissima il Sabato, 13 novembre @ 20:27:54 CET (1251 letture)
La sera è il tema che proponiamo questa domenica
Postato da Grazia01 il Sabato, 13 novembre @ 20:21:07 CET (982 letture)
![]() Il tema poetico di questa domenica è ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Le immagini sono di Gustavo POBLETE Catalan, pittore cileno (1915 - 2005) Professore di Disegno alla Facoltà delle Belle Arti Università del Cile ![]() Viene la sera. lo catturo un odore di corpo e d'erba. E il mio giorno è in amore. Sandro Penna ![]() ![]() Questa sera Le faville che danzano nelle tue pupille mi trafiggono con piccole infinite grida di gioia Sono come uccelli migratori al crepuscolo infiammato del cielo contro il blù infinito dei tuoi occhi Anche quando non parli io sono parte del tuo universo piccolo ed infinito diviso e fuso con tutta la mia felicità Felice Pagnani ![]() ![]() UNA SERA DI SAN PIETRO Ricordo. Fulvo il sole tra i rossi vapori e le nubi calde al mare scendeva, come un grande clipeo di rame che in barbariche pugne corrusca ondeggiando, poi cade. Castiglioncello in alto fra mucchi di querce ridea da le vetrate un folle vermiglio sogghigno di fata. Ma io languido e triste (da poco avea scosso la febbre maremmana, ed i nervi pesavanmi come di piombo) guardava a la finestra. Le rondini rapide i voli sghembi tessevano e ritessevano intorno le gronde, e le passere brune strepïano al vespro maligno. Brevi d'entro la macchia svariavano il piano ed i colli, rasi a metà da la falce, in parte ancor mobili e biondi. Via per i solchi grigi le stoppie fumavano accese: or sí or no veniva su per le aure umide il canto de' mietitori, lungo, lontano, piangevole, stanco: grave l'afa stringeva l'aër, la marina, le piante. Io levai gli occhi al sole - O lume superbo del mondo, tu su la vita guardi com'ebro ciclope da l'alto! - Gracchiarono i pavoni schernendomi tra i melograni, e un vipistrello sperso passommi radendo su 'l capo. Giosuè Carducci HO PAURA
Postato da rosarossa il Sabato, 13 novembre @ 12:57:21 CET (4070 letture)
Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |